
Animae Loci, Firenze e Siena

Torna nel 2025 Animae Loci, l’itinerario culturale promosso dall’associazione La Nottola di Minerva ETS, che esplora i luoghi dell’anima attraverso letteratura, arte e narrazione, con un focus su temi fondamentali come progetti green, diritti, memoria e identità dei territori.
Inserito nel progetto speciale La Toscana delle Donne della Regione Toscana e realizzato in collaborazione con Toscana Promozione, Animae Loci si sviluppa lungo la Via Francigena e altri cammini regionali, unendo cultura, benessere e sostenibilità. La rassegna propone eventi in biblioteche, piazze, parchi, ospedali e spazi non convenzionali, con incontri che coinvolgono autrici, artiste ed esperte per riflettere su passato e futuro, tradizione e innovazione.
Una novità di quest’anno è la sezione Lettura in Natura, realizzata con il progetto Careggi Ospedale Biofilico, che unisce lettura, natura e cura, trasformando la cultura in un’esperienza rigenerativa.
Il calendario di eventi, che va da giugno a ottobre, include presentazioni di libri, letture animate, spettacoli e incontri con importanti voci femminili, tra cui:
-
6 giugno a Firenze, presentazione di “Radio Cora di piazza d’Azeglio e altre due radio clandestine” con interventi di studiosi e letture musicali;
-
7 settembre al Parco Mediceo di Pratolino, evento sul benessere con letture e suoni immersi nella natura;
-
14 settembre a Pienza e Bagno Vignoni, reading poetici, monologhi e incontri con autrici;
-
17 settembre a Fiesole, lezione-spettacolo sulle donne della Resistenza;
-
15 ottobre a Firenze, dialogo con Dacia Maraini su scrittura e luoghi dell’anima.
Info: https://www.facebook.com/AssociazioneCulturaleLaNottolaDiMinerva?locale=it_IT