Natura e Sport
Camminare tra natura e cultura – San Miniato (Pisa)
In occasione della Mostra mercato del tartufo bianco di San Miniato, 3 passeggiate tematiche prenderanno il via da Piazza della Repubblica, in centro storico a San Miniato. Il percorso (di circa 6 km) includerà approfondimenti sui tre dei prodotti più tipici della nostra tradizione: olio, vino e, ovviamente, tartufo! Al termine della passeggiata potrete gustarli fra …
Finali mondiali Ferrari 2021 – Autodromo del Mugello
Le Finali Mondiali Ferrari 2021, originariamente previste dal 2 all’8 novembre, si svolgeranno sul circuito del Mugello dal 16 al 22 di novembre. L’appuntamento, che celebra la chiusura della stagione agonistico-sportiva di Attività Sportive GT, è stato posticipato per garantire la presenza di tutta la famiglia Ferrari all’evento più atteso dell’anno, dopo la modifica del …
Escursione ‘Pietra dopo pietra’ – Vinci (Firenze)
Domenica 21 novembre Pietra dopo pietra è un'escursione dedicata al paesaggio terrazzato. Lungo il percorso si osserveranno terrazzamenti storici, sistemazioni idrauliche in pietra a secco e diversi tipi di manufatti. Ritrovo presso la Pinetina della doccia alle ore 16, rientro previsto per le ore 16. Lunghezza 14 km, dislivello 600 mt, difficoltà media. Iscrizioni entro …
NaturaTour: le escursioni di dicembre
Escursione alla ricerca del presepe del Monte Morello - Firenze Sabato 18 dicembre 2021 Un' escursione in territorio fiorentino, ai piedi del Monte Morello, cercando il piccolo presepe scavato nella roccia vicino ad un piccolo salto d’acqua. Il percorso, molto vario, ci porterà alla scoperta di piccole chiesette, di un ex convento dei Carmelitani, di …
Gli appuntamenti di gennaio – Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato)
Gli appuntamenti di gennaio del Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto. In occasione delle iniziative il Rifugio è aperto con ciambelle e cioccolata calda. Domenica 16 gennaio: Seguiamo le orme degli abitanti della Riserva ( ideale per famiglie) Ritrovo ore 10,00 presso il rifugio di Cascina di Spedaletto , escursione di 2,30/ 3,00h circa facile adatta …
Tree-sitting gli alberi di Natale – Firenze
Appuntamento domenica 16 gennaio all'Ecocentro Alia di San Donato di Firenze (Viale Guidoni) per la messa a dimora degli alberi di Natale nel Parco di Poggio Valicaia. In alternativa dal 7 gennaio è possibile il compost in Ecocentro. Cosa fare del proprio albero di Natale vegetale una volta terminate le festività? Da quest'anno c'è una …
Miravagando: il programma delle escursioni di febbraio
Ecco il programma dei trekking di Miravagando nel mese di febbraio 2022: Domenica 6 febbraio Gli eremi della Montagnola Senese: ci avventureremo nella Selva del Lago alla scoperta degli eremi della Montagnola Senese: Lecceto e San Leonardo al Lago (https://www.miravagando.com/trekking-eremi-della-montagnola-senese) Domenica 20 febbraio La Val di Merse: un'escursione nella stupenda Val di Merse che, passo …
Andare a Zonzo: le escursioni di febbraio
Ecco le escursioni del mese di febbraio organizzate da Andare a Zonzo, il tour operator che da 10 anni opera in tutta Italia nel campo dell'Outdoor Travel. Andare a Zonzo organizza mensilmente un ricchissimo calendario di eventi: escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. Andare a Zonzo: le escursioni di febbraio 2 febbraio Trekking il …
Inferno Training Camp – Firenze
Inferno Training Camp Firenze: appuntamento domenica 6 marzo nella palestra outdoor per prepararsi alla diabolica corsa a ostacoli L'allenamento è alle ore 10.45 presso il campo specializzato a Firenze in Vicolo del Cionfo 4a. Forza e resistenza per trasportare pesi, velocità nel risalire funi, destrezza nello scavalcare muri, equilibrio per attraversare assi basculanti e coordinazione …
Corso di potatura delle rose – Giardino delle Rose, Firenze
Sabato 19 febbraio, a cura della Società Toscana di Orticultura, un corso di potatura delle rose al Giardino delle Rose di Firneze. Una lezione teorico-pratica per conoscere dal punto di vista tecnico-scientifico la pianta della rosa e le sue caratteristiche. Verranno approfonditi gli aspetti legati alla potatura di piante di rose giovani e adulte, i …
Apertura straordinaria della miniera di rame di Caporciano – Montecatini Val di Cecina (Pisa)
A marzo è prevista in più date l'Apertura straordinaria della miniera di rame di Caporciano. Le visite guidate si tengono alle ore 10:00, 12:00 e 15:30. Calendario: domenica 6 marzo domenica 13 marzo domenica 20 marzo domenica 27 marzo Prenotazione obbligatoria miniere.montecatini@itinera.info oppure 0586 894563 La miniera di Caporciano è una miniera di rame con …
Eva al Volante. Solo donne al volante delle classiche – Siena/ Firenze
Dall’11 al 13 marzo il mondo delle auto storiche si tingerà di rosa con l’evento ASI Eva al volante. Una manifestazione con sole donne alla guida delle auto classiche, che quest’anno andranno alla scoperta della Toscana viaggiando sulle favolose strade tra Firenze e Siena. Il programma offre un bel mix di piacere “on the road”, …
Granfondo Castello di Monteriggioni – Monteriggioni (Siena)
Il Granfondo Castello di Monteriggioni si corre domenica 20 marzo. Long/ Granfondo: 54 km e 1500 mt dislivello Short/ Corto: 28 km e 900 mt dislivello
33° Maratonina di Pistoia
Domenica 20 marzo si corre la 33ª Maratonina di Pistoia. Ritrovo alle ore 9:30 in via Fermi. Ai primi 700 iscritti competitivi verrà consegnata all’arrivo la medaglia dedicata a quest’edizione di ripartenza. Organizzata dal Gruppo Podistico CAI di Pistoia.
Da Vinci Tribute – Vinci (Firenze)
Da Vinci Tribute, raduno emozionale per gli appassionati d’arte, automobilismo e natura, si svolgerà il 26 e il 27 marzo sulle colline fiorentine. La prima edizione di un emozionante viaggio di due giorni si snoderà lungo i meravigliosi percorsi panoramici toscani dei Colli di Leonardo e della città di Firenze, offrendo un viaggio emozionale tra …
Corso teorico-pratico: Birdwatching negli ambienti naturali della Toscana – Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio (Larciano, Pistoia)
Nel mese di aprile, presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, viene organizzato (dopo il sold out di marzo) una seconda edizione del corso 'Birdwatching negli ambienti naturali della Toscana', corso teorico-pratico sull’identificazione degli uccelli. Il corso è strutturato in 4 incontri in presenza e 3 uscite in campo per esercitarsi …
Forest Bathing. Immersione nella natura – Monte Senario, Vaglia (Firenze)
L’1, 2 e 3 aprile a Monte Senario primo evento formativo esperenziale di Forest Bathing organizzato da CSEN Firenze. L'evento propone di immergersi nei boschi per apprendere le tecniche, le conoscenze di base e vivere le emozionanti esperienze del Forest Bathing in collaborazione con CSEN – Settore Forest Bathing. L’evento formativo è tenuto con l’ausilio …
A spasso tra i calanchi. Passeggiata trekking a Monte Oliveto Maggiore – Asciano (Siena)
Sabato 2 aprile A spasso tra i calanchi è una passeggiata trekking a Monte Oliveto Maggiore. Un anello alla portata di tutti per scoprire la bellezza e il fascino di questo angolo della Toscana più autentica. Maggiori informazioni per partecipare sull'evento Facebook
Motoraduno delle frittelle – Castel del Piano (Grosseto)
Sabato 2 e domenica 3 aprile torna il Motoraduno delle frittelle a Castel del Piano. 32ª edizione per il raduno che unisce le iniziative del Motoraduno nazionale turismo itinerante con l’assaggio delle frittelle. I motoradunisti si incontrano sabato mattina a Castel del Piano e da lì ha inizio una lunga giornata che prevede un giro …
I campi di primavera di Wonder and Pick – Scandicci, Lastra a Signa e Sesto Fiorentino (Firenze)
La primavera in provincia di Firenze ha anche i colori e l’armonia dei tre parchi Wanderandpick dislocati sul territorio, ovvero a Sesto Fiorentino, a Scandicci e a Lastra a Signa. Si tratta di tre parchi interattivi, allestiti su terreni pubblici al fine di arricchirli, vivacizzarli e renderli disponibili al gioco, nonché per avviare una vivida …
Discover San Miniato. Visite guidate – San Miniato (Pisa)
Ecco il calendario delle prossime visite organizzate da Discover San Miniato in collaborazione con la Fondazione San Miniato promozione e i Musei Civici. WALKING TOUR – I PERSONAGGI STORICI DI SAN MINIATO VISITA GUIDATA NEL CENTRO STORICO DOMENICA 3 APRILE 2022 (8€ a persona, gratis per bambini fino a 10 anni) Che cosa rende grande …
Trekking storico della Resistenza – Chiusi/ Dolciano (Siena)
Domenica 3 aprile torna il trekking storico della Resistenza da Chiusi Città fino alla tenuta Granducale di Dolciano, toccando i luoghi più significativi legati agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale a Chiusi. Il trekking sarà svolto dalla Cooperativa Il Labirinto in collaborazione con la sezione ANPI di Chiusi Città. Partiremo da piazza Duomo e da …
Festival delle Farfalle – Parco di Pinocchio, Collodi (Pescia, Pistoia)
Il Parco di Pinocchio di Collodi festeggia la riapertura della Casa delle Farfalle di Collodi con il Festival delle Farfalle, con iniziative pensate per grandi e piccini. Il Festival prosegue nei fine settimana del 9-10 aprile Cosa prevede il Festival? Per adulti e famiglie: visite illustrative con il personale della serra. Per i più piccoli, …
Sentieri della Libertà – Pian di San Bartolo (Fiesole, Firenze)
Domenica 10 aprile 'Sentieri della Libertà' è una passeggiata lungo i sentieri che furono le vie di comunicazione dei partigiani nei comuni di Sesto Fiorentino, Firenze, Vaglia e Fiesole. Ritrovo alle ore 8.30 alla Stazione di Montorsoli. Per info: Circolo ricreativo di Pian di San Bartolo mail ilcircolo@tin.it
Puppy Walk. Passeggiata educativa per cuccioli – Vicchio (Firenze)
Domenica 10 aprile l'Associazione sportiva Unio Animal & Human Training propone una Puppy Walk, passeggiata educativa per cuccioli dai 3 ai 10 mesi. Il ritrovo è alle 9.30 al Campo di cinofilia Unio Animal & Human Training Vicchio (termine alle 12.30). PER CHI: cani dai 3 ai 10 mesi purchè abbiano terminato il ciclo vaccinale obbligatorio. Portare guinzaglio, ciotola per …
La traversata dei monti livornesi – Livorno/Castiglioncello
Dal 16 al 18 aprile l'associazione Selvatica propone la traversata dei monti livornesi, un viaggio intenso percorrendo le colline che con un lungo abbraccio cingono le spalle della città di Livorno. Quattro Guide Ambientali esperte del territorio, Dario, Beatrice, Emiliano e Mauro, vi faranno percorrere dall’inizio alla fine i Monti Livornesi, tra foreste, macchie, affioramenti …
Marcia delle Ville – Marlia (Lucca)
Sabato 23 e domenica 24 aprile torna a Marlia la Marcia delle Ville! Si tratta della camminata tra le ville storiche del territorio lucchese che ha contato, nelle ultime edizioni, i 20mila partecipanti. Le ville Il passaggio all’interno dei giardini delle ville è reso possibile grazie alla generosità dei proprietari. Vi invitiamo pertanto a mantenere …
Escursioni di Aprile a Lucca e provincia
Queste le escursioni di aprile a Lucca e provincia segnalate dall'Ufficio turistico di Lucca.ù Calendario prossimi eventi: MARCIA DELLE VILLE 45^ edizione della camminata tra le ville storiche, con percorsi non competitivi da 4, 10, 16, 26 km. 23 / 24 aprile | P.zza del Mercato di Marlia - Capannori sabato 24 ore 14:30 Partenza “A" …
Keep Clean and Run for Peace (KCR) – Isola d’Elba (Livorno)
Venerdì 29 aprile si svolge all'Isola d'Elba la tappa inaugurale dell'8ª edizione di Keep Clean and Run for Peace (KCR), la più lunga eco-maratona di plogging al mondo. Si tratta di un'iniziativa aperta a tutti che attraversa l’Italia per sensibilizzare la popolazione alla cura e alla pulizia del territorio. L’edizione 2022 della Keep Clean and …
Alla scoperta delle vagabonde – Aquilea (Lucca)
Domenica 8 maggio in mattinata si va alla scoperta delle vagabonde ad Aquilea, grazie ad una passeggiata esplorativa alla scoperta della biodiversità vegetale, nel parco fluviale del Serchio. Guidati da Stefano Benvenuti UNIPIm, i partecipanti andranno alla ricerca delle vagabonde, ovvero le erbe spontanee, alimentari e non. A seguire degustazione della famosa zuppa di Aquilea, …
Camminata della Memoria – Sieci (Firenze)
Sabato 14 e domenica 15 maggio torna alle Sieci la Camminata della Memoria, giunta alla 17ª edizione. La camminata, 0rganizzata dal gruppo G.E.O di Sieci, con la collaborazione di Unicoop Firenze e dell’ANPI, ha essenzialmente il nobile scopo di mantenere “viva la memoria” della guerra di liberazione soprattutto verso le nuove generazioni, affinché non abbiano …
Helituscany. In volo su Firenze per ANT – Firenze
Sabato 14 maggio l'elicottero commerciale di Helituscany accompagnerà chiunque voglia provare l'emozione di un volo panoramico sui cieli della città di Firenze. L'elicottero è un Airbus H-125 certificato e dotato di 5 posti per i passeggeri. L’evento è promosso e realizzato da ANT Toscana, l’associazione di assistenza medico specialistica gratuita e domiciliare ai malati di …
Enjoy Firenze: le passeggiate di maggio – Firenze
Giardini in fiore, piazze e vie tipiche nel cuore del centro storico, musei, monumenti e nuove mostre: ecco il calendario delle passeggiate di maggio di EnjoyFirenze®. Le visite guidate di Cooperativa Archeologia, realizzate in compagnia di guide e archeologi esperti, conducono tra i tesori della città con cinque nuovi appuntamenti. Passeggiate Enjoy Firenze di maggio: Domenica 15 …
Ciclo di incontri La cura attraverso le piante – Firenze e Pistoia
Il verde che fa bene alla salute. Se ne discute in un ciclo di incontri dedicati a 'La cura attraverso le piante', promossi da Fondazione Santa Maria Nuova e Mati 1909 per presentare modelli di integrazione tra le terapie mediche e farmacologiche tradizionali e i benefici della natura nella salute delle persone. Quattro gli appuntamenti …
La Magnalonga del Boccaccio – Certaldo (Firenze)
Piazza Boccaccio Certaldo, Firenze, ItaliaDomenica 21 maggio 2023 torna a Certaldo la Magnalonga del Boccaccio. La Magnalonga del Boccaccio è una passeggiata enogastronomica con 3 punti ristoro e il pranzo finale. Questa edizione si caratterizza per un percorso più campagnolo, con un'osservazione del centro storico da una prospettiva diversa, passeggiando fra le vigne e gli oliveti delle campagne per …
La Donna e il suo Corpo. Seminario e percorso di scoperta – Firenze
Sabato 28 maggio a Firenze si tiene un seminario (che è anche un percorso di scoperta) dedicato alla Donna e il suo Corpo a cura della dottoressa Paola Massari. Durante il gruppo si affronteranno gli aspetti fisici, emotivi e psicologici legati al corpo femminile e ai suoi cicli. Con l'aiuto di miti, fiabe e simboli …
Esposizione nazionale canina – Parco Fucoli, Chianciano Terme (Siena)
Domenica 29 maggio al Parco Fucoli di Chianciano Terme appuntamento con l'Esposizione nazionale canina organizzata da Associazione Lions Club di Chianciano Terme. Inizio ore 08,30 (iscrizioni) per la durata dell'intera giornata della Domenica. >> Clicca qui per la locandina con il programma
Treno storico per i 150 anni della Ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Domenica 29 maggio, in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto, un viaggio a bordo dello storico treno a vapore. Partenza da Siena, passando per Asciano, San Giovanni d'Asso, Torrenieri, Monte Antico fino ad arrivare a Grosseto. Biglietti & tariffe: AGENZIA VISIONE DEL MONDO (SIENA) telefono: 0577 48003 / 347 808 5581 mail: info@visionedelmondo.com
Il giorno della cicogna. Visite guidate al nido – Padule di Fucecchio
Prosegue Il giorno della cicogna, visite guidate al nido per osservare, a distanza di assoluta sicurezza, l’allevamento dei pulcini. Proseguono anche le escursioni nel Padule di Fucecchio e negli ambienti vicini. Dopo secoli di assenza, la Cicogna bianca è tornata a nidificare in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali ed a …
Mercoledì in Pratomagno – Provincia di Arezzo
Da mercoledì 8 giugno riparte il programma dei Mercoledì in Pratomagno, escursioni e trekking organizzati da Vagamondo trekking in provincia di Arezzo. Programma Mercoledì in Pratomagno 2022: 8 giugno: Aspettando la 7ponti I mercoledì del Pratomagno iniziano con un appuntamento dedicato a una delle tappe più significative del Cammino della Setteponti, magico itinerario ed evento indimenticabile. …
La Via Medicea in festa – Cascine di Tavola, Prato
Domenica 12 giugno a Cascine di Tavola, nell'Area Casa del Caciaio, appuntamento con La Via Medicea in festa. Una giornata dedicata alla valorizzazione del cammino all’insegna della sostenibilità ambientale e dello sport, in armonia con l’ambiente e la natura. Un calendario ricco di iniziative: street food e prodotti tipici, attività ludico-ricreative e sportive, escursioni guidate …
Festival dei cammini e della montagna – Fivizzano (Massa-Carrara)
Da lunedì 20 a domenica 26 giugno prima edizione per il Festival dei cammini e della montagna a Fivizzano. Nel comune di Fivizzano e in Lunigiana orientale sette giorni di attività per vivere la montagna nella sua essenza. Camminate, escursioni, dibattiti, mostre, racconti per conoscere il territorio e vivere la montagna con rispetto.
Adventure Outdoor Fest – San Marcello Piteglio (Pistoia)
Dal 29 giugno al 3 luglio a San Marcello Piteglio, sulla Montagna Pistoiese, si svolge l'Adventure Outdoor Fest, il festival dedicato ad appassionati di montagna, amanti dello stile di vita outdoor e di sport all'aria aperta, ma anche a molti curiosi che vogliono ri-connettersi alla natura e celebrare le proprie passioni. Il programma della manifestazione …
Mugello Cavalli – Lago di Bilancino, Barberino di Mugello (Firenze)
Sabato 9 e domenica 10 luglio Mugello Cavalli si svolge al Lago di Bilancino, in area Andolaccio a Barberino di Mugello. Giochi equestri dimostrativi, attività per bambini, battesimo della sella, animazione e musica country. Entrambi i giorni le attività cominciano fin dalla mattina. Leggi sulla pagina FB il programma completo, clicca qui.
Cammini musica e parole – Cutigliano (Pistoia)
Cammini musica e parole è una iniziativa che si svolge a Cutigliano domenica 10 luglio. Programma: 10 LUGLIO h9.30 - In cammino fra musica e parole -Ore 9.30 partenza in bus dalla fermata "Brennero-Bv.Cutigliano" verso Abetone -Camminata sul C.S.B. intervallata da letture, poesie e curiosità naturalistiche | Gruppo Studi Alta Val di Lima, Centro Studi Beatrice …
L.I.P.U. Oasi Santa Luce – Oasi Santa Luce, Santa Luce (Pisa)
Oasi Santa Luce Santa Luce, Toscana, ItaliaEscursioni, eventi, visite guidate e percorsi olistici, nella Riserva Naturale del Lago di Santa Luce. Ecco le offerte di agosto. In programma il 3 agosto in notturna (ore 19.30-23.30) un’escursione di 9 Km con percorso prevalentemente pianeggiante, una camminata tra sentieri e strade bianche, attraversando guadi e torrenti, per conoscere da vicino gli abitanti della …
Val di Cornia, Archeo-Trekking – Parchi Val di Cornia Spa, Piombino (Livorno)
Parchi Val di Cornia Spa Via Giovanni Lerario, 90, Piombino, Toscana, ITNel Parco Archeologico di Baratti e Populonia, tanti percorsi ci aspettano in agosto per fare trekking o passeggiate da soli o in gruppo, in perfetta autonomia. Itinerari adatti a tutti, che permettono a ciascun visitatore di scegliere in base alle proprie esigenze, interessi e livello di difficoltà. Ecco quali sono. La Via del Ferro (h …
Nuovi sentieri – Castelnuovo Berardenga, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Castelnuovo Berardenga Castelnuovo Berardenga, Toscana, ITApprezzare e scoprire il patrimonio storico, paesaggistico, culturale ed enogastronomico del territorio attraverso itinerari naturali realizzati ad hoc. È questo lo spirito con cui sono stati inaugurati questa estate a Castelnuovo Berardenga sentieri e percorsi cicloturistici per un turismo sempre più sostenibile. Si tratta di ben193 km di percorsi a piedi e 277 km di …
Rete Bike – Castiglione della Pescaia, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Castiglione della Pescaia Castiglione della Pescaia, Toscana, ItaliaA partire da quest’estate sarà possibile godere della nuova mappa realizzata nell’ambito del progetto ‘Sentieri Castiglionesi’ con nuovi percorsi tutti fruibili. Parliamo di oltre 130 chilometri di tracciati, mappati con gps, per incentivare lo sviluppo di un turismo sostenibile e ciclabile. Con la nuova mappa aggiornata e i sentieri percorribili tutto l’anno il Comune punta …
L’Elba degli Etruschi – Isola d’Elba, Isola d’Elba (Livorno)
Isola d'Elba Isola d'Elba, Toscana, ItaliaProseguono le iniziative legate alla celebrazioni del popolo Etrusco, che abitò l’isola facendone il più importante centro estrattivo del ferro dell’epoca antica: un anno di appuntamenti dedicati alla sua cultura ricca di fascino. Martedì 2 agosto, dalle 9 alle 12.30 un percorso ad anello con guida turistica alla Villa romana delle Grotte (Portoferraio) con l'archeologa …
Il gioco della natura – Quartiere La Venezia, Livorno (Livorno)
Quartiere La Venezia Quartiere La Venezia, Livorno, Toscana, ItaliaIn occasione del festival ‘Effetto Venezia’, il caratteristico Quartiere la Venezia di Livorno ospita un evento artistico e ludico al temo stesso, una mostra a cura di Gaia Bindi che propone 16 opere d’arte, tra installazioni e video, realizzate da 21 artisti emergenti. ‘Il gioco della natura’ si sviluppa quindi come un itinerario a piedi …
Festambiente – Parco della Maremma, loc. Rispescia, Grosseto ()
Parco della Maremma, loc. Rispescia Grosseto, Toscana, ItaliaDal 3 al 7 agosto torna la trentatreesima edizione del festival che tocca i temi della crisi energetica, delle fonti rinnovabili, del nucleare, dell’agroecologia e dell’economia circolare con al centro l’obiettivo della costruzione della pace e della liberazione dal gas e dal petrolio. Organizzato da Legambiente, il festival si svolgerà nella cornice del bellissimo Parco …
Arum Festival – Orsigna, Pistoia (Pistoia)
Orsigna Pistoia, Toscana, ItaliaDal 4 al 7 agosto, ecco la 3ª edizione del Festival dedicato alla montagna, alla rigenerazione, al dialogo e alla sostenibilità, non a caso ospitato nella terra di Tiziano Terzani, Orsigna, frazione di Pistoia. Incontri, concerti e tante attività per tutti: 40 ore di sessioni di yoga e rigenerazione, 20 ore di laboratori per bambini …
Corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee – Giampereta, Chiusi della Verna (Arezzo)
Sabato 20 agosto a Giampereta si svolge il corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee 'Erbe e arbusti selvatici ad uso alimentare e terapeutico'. Il corso è tenuto dall’azienda agricola Vivai Belfiore di Lastra a Signa (FI), specializzata in ricerca, recupero e produzione di alberi da frutto antichi e storici. Info: corsi@vivaibelfiore.it - 328.3847235
L’Elba degli Etruschi – Capoliveri, Capoliveri (Livorno)
Capoliveri Capoliveri, Toscana, ItaliaSi concludono le iniziative estive legate alla celebrazioni del popolo Etrusco, che abitò l’isola facendone il più importante centro estrattivo del ferro dell’epoca antica: per l'occasione è stato organizzato un anno di appuntamenti dedicati alla sua cultura ricca di fascino. Il 6 settembre (ore 18.30) è in programma l'Archeo trekking ‘I colori del rame’ nel …
Camminate fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaVisite guidate gratuite alla scoperta di Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle: tre itinerari tra curiosità storia, arte e natura ideati e curati da Olivia Turchi per Associazione Città Sostenibile con il Conventino Caffè Letterario per percorrere strade note e meno note secondo le modalità di un turismo lento. A settembre l’appuntamento è nelle domeniche 11, 18 …
Passeggiate Bardini – Giardino Bardini, Firenze
Giardino Bardini Via de Bardi, 1r, Firenze, Toscana, ItaliaRiparte da settembre a novembre il programma delle Passeggiate Bardini. I percorsi (gratuiti) prendono avvio dallo storico Giardino Bardini, ritmato dal ‘bosco all’inglese’ e dall’incredibile belvedere sulla città di Firenze, per proseguire con Palazzo Mozzi Bardini, edificio di origine medievale trasformato dall’antiquario in officina artistica, laboratorio di restauro, di deposito e di esposizione delle sue …
Fiera Internazionale fuoristrada – Viareggio e Massarosa (Lucca)
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre torna in Versilia, tra Viareggio e Massarosa, la la Fiera Internazionale Fuoristrada. Per tre giorni, le due cittadine diventeranno la meta privilegiata per tutti gli appassionati del mondo off road e non soltanto. La F.I.F. (Federazione Italiana Fuoristrada) propone dunque una 2ª edizione all’insegna dell’esperienza, dell’esposizione, dell’eco-sostenibilità …
Corri la vita – Firenze
Domenica 2 ottobre a Firenze si svolge la 20ª edizione di Corri la vita. Di nuovo in piazza tutti insieme per sostenere i progetti dedicati alle donne colpite dal tumore al seno e battere il record delle 37.200 iscrizioni! Il ritrovo è alle 09:15 in Viale Lincoln (Parco delle Cascine) per i due percorsi, uno …
Festa dello Sport e Fitness – Lido di Camaiore (Lucca)
Sabato 8 e domenica 9 ottobre appuntamento con La Festa dello Sport e Fitness di Lido di Camaiore, inserita tra gli eventi della Settimana Europea dello Sport. Queste le nuove date individuate dopo l’annullamento dovuto all’allerta meteo dello scorso 24 e 25 settembre. Sul palco che verrà allestito nella centralissima Piazza Matteotti davanti al Pontile …
Passeggiate fiorentine – Firenze
Si conclude a dicembre la terza edizione del ciclo di visite guidate gratuite a musei e giardini storici riservate a famiglie e soggetti in condizione di fragilità. Un progetto di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con ACLI E ARCI, per promuove l’arte come un diritto di tutti e far riscoprire le bellezze della città a …
RFK Human Rights Walk. Scopriamo insieme la Firenze dei diritti umani – Firenze
Sabato 15 ottobre RFK Human Rights Italia organizza a Firenze, in collaborazione con Amici dei Musei Fiorentini Didattica, la RFK Human Rights Walk. L’evento, che si svolge in occasione del Festival dei Diritti, in copromozione con il Comune di Firenze, è dedicato a bambini e bambine, ragazzi e ragazze di tutte le età e alle …
Visite guidate a Siena e provincia
Visite guidate a Siena e provincia La preistoria del Monte Cetona dall'1 al 27 novembre Sono aperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano …
Visite guidate a Pisa e provincia
Visite guidate a Pisa e provincia Tempio di Minerva Medica dall’1 al 30 novembre Una mostra permanente e visite guidate su richiesta salutano la rinascita del Tempio di Montefoscoli (Palaia), fatto costruire due secoli fa dalla nobile famiglia Vaccà Berlinghieri di Montefoscoli, che lo voleva come luogo vocato alla cultura a 360 gradi, ed oggi …
Visite guidate dell’Associazione ‘Iter Mentis’ – Luoghi vari in Toscana
Si svolgono fra Siena, Larciano e Tarquinia le prossime gite e visite guidate organizzate dall’Associazione ‘Iter Mentis’ di Fucecchio. Domenica 6 novembre (ore 15.15) la passeggiata si intitola ‘Siena e la sua arte: dalla città alle collezioni del Monte dei Paschi’. Un tour completo che, dopo un percorso tematico tra le vie del centro storico …
Visite guidate a Lucca e provincia
Visite guidate a Lucca e provincia Serchio: un fiume di colori 12 novembre - ore 10.30 Una proposta di Azimut adatta a chi ama camminare. Proposta un'intensa ed emozionante passeggiata di 6 ore tra macchie di pioppi e bianche spiagge per raggiungere le vecchie cateratte del canale Ozzeri. La partenza è da Nave, il paese …
Visite guidate a Prato e provincia
Visite guidate a Prato e provincia Autunno al Museo del Tessuto dal 12 al 27 novembre Moda e bambini. Una serie di proposte per i più piccoli sono state organizzate dal Museo del Tessuto di Prato in occasione delle due mostre in corso: ‘Due secoli di Textile e Fashion Design’, che racconta le trasformazioni del …
BiblioVerde ArtePassi 2022 – Firenze
Da novembre a Firenze tre passeggiate alla scoperta delle biblioteche, del patrimonio storico-artistico e ambientale con un’attenzione particolare alle opere di Street Art. BiblioVerdeArtePassi è la rassegna di trekking urbano organizzata dal Comune di Firenze giunta quest'anno alla 9ª edizione. Quest’anno la proposta si orienta principalmente alla scoperta delle opere di Street Art presenti sul …
Visite guidate con Le Orme – Grosseto
Ecco le proposte per i mese di dicembre e gennaio dell’associazione di guide turistiche Le Orme. Domenica 11 ‘San Quirico d’Orcia e la festa dell’olio’, passeggiata nella perla della Val d’Orcia (ritrovo a San Quirico, Porta dei Cappuccini, ore 10). Venerdì 23 visita guidata all’antica città etrusco-romana-altomedievale di Roselle sul tema ‘Natale’: dalle origini pagane …
Gli appuntamenti di dicembre al Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto – Cantagallo (Prato)
Gli appuntamenti del mese di dicembre al Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato). Domenica 11 dicembre alle ore 10,00 escursione di circa 3,30h, al rientro NECCI E RICOTTA All'interno del centro visite troverete prodotti della Valbisenzio per un'idea regalo a km zero. Escursione 10€ - Necci e vin brulè 5€ Domenica 18 dicembre "Sapori …
Natura d’inverno a Firenze – Giardino dell’Orticoltura, Firenze
Da venerdì 20 a domenica 22 gennaio nel Tepidarium del Roster al Giardino dell’Orticultura di Firenze si svolge la manifestazione/contest Natura d’Inverno a Firenze. La manifestazione è organizzata dall’associazione Toscana Amatori Bonsai e Suiseki. Programma Venerdì 20 Gennaio 9.00 – 16.30 Consegna piante e allestimento 17.30 – Inaugurazione Mostra con ospiti d’onore e autorità 18.30 …
8ª Benedizione degli animali. Cavalli sulla Francigena Romea – Fucecchio (Firenze)
Sabato 21 e domenica 22 gennaio appuntamento a Fucecchio con l'8ª Benedizione degli animali Cavalli sulla Francigena Romea. Nel giorno di Sant'Antonio Abate, protettore degli animali, una proposta per benedire i propri animali e andare alla scoperta del Padule di Fucecchio. Programma Benedizione degli animali Sabato 21 gennaio: Ritrovo alle ore 8.30 a Fucecchio presso …
Raduno di primavera d’auto d’epoca – Fucecchio (Firenze)
Domenica 2 aprile 2023 a Fucecchio appuntamento con il 18° Raduno di primavera d’auto d’epoca. In concomitanza si svolge anche il 14° raduno di trattori e motori d'epoca. Per l'occasione, negozi aperti tutto il giorno. Programma: Mattina : ore 8.30 – 10.00 Raduno partecipanti auto e registrazione in Piazza Largo Trieste a Fucecchio 11.30 Partenza per …
13° Historic Rally delle Vallate Aretine
Venerdì 3 e sabato 4 marzo 2023 si svolge il 13° Historic Rally delle Vallate Aretine, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche organizzato da Scuderia Etruria Sport. Ad Arezzo e la sua provincia l’onere e l’onore di sventolare la bandiera tricolore sulla massima espressione rallistica della specialità nazionale, coinvolgendo il territorio in …
Torneo Indoor città di Volterra
Centro storico Volterra, Toscana, ITSabato 4 marzo 2023 si svolge a Volterra il Torneo Indoor Città di Volterra, gara tra sbandieratori e musici. Il torneo inizia alle ore 15. Le specialità in gara riguardano la categoria ASSOLUTI: – Singolo – Coppia – Piccola squadra – Musici Fonte: Sito web
Ciclostorica La Lastrense, mercatino vintage e Pedalata rosa – Lastra a Signa (Firenze)
Dal 17 al 19 marzo 2023 nel centro storico di Lastra a Signa si corre la 2ª edizione de La Lastrense organizzata dal G.S. TRE EMME a.d. Percorso La Lastrense La Lastrense, con i suoi 4 percorsi, parte dal centro di Lastra a Signa, si snoda sulle colline circostanti e attraversa comuni limitrofi di interesse …
Mostra di modellismo ferroviario – Cigoli (San Miniato, Pisa)
Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023x appuntamento con la XVII Mostra di modellismo ferroviario al Santuario Madre dei bimbi di Cigoli. La mostra si tiene nell'ambito nell'ambito della Mostra mercato del tartufo marzuolo di Cigoli. Orario: sabato 10-12.30, 14.30-19, domenica 9.30-12.30, 14.30-19 Info: 347 2634642 - andrea@ferreri3.it
Seminare il domani. Racconti dall’Orto Bioattivo – Firenze
Sabato 18 marzo 2023 dalle ore 11 alle 15 all'Orto Bioattivo di Firenze si svolge Seminare il domani Racconti dall'Orto Bioattivo. Si tratta di una giornata per promuovere l'alimentazione bio e gli stili di vita ecologici. In questo secondo appuntamento di 'Seminare il domani' potremo visitare gli orti assistendo alla piantumazione degli ortaggi e degustare …
Chianti Walk & Taste – Radda in Chianti (Siena)
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo 2023 si svolge il Chianti Walk & Taste. Si tratta di una passeggiata guidata lungo i vigneti, Pievi e Castelli. Lungo il percorso potremo assaggiare i piatti tipici locali abbinati con il vino prodotto nelle fattorie, un opportunità per godere appieno di questo territorio meraviglioso. Il ritrovo è …
Le Vie del Chianti. Le camminate di Marzo 2023
Ecco le passeggiate di Marzo 2023 proposte da Le vie del Chianti - Camminare in Toscana. SABATO 25 MARZO Castello di Lari e le fioriture dei frutteti ! Camminata facile, panoramica e rilassante nella valle dei frutti di Lari: ciliegi, albicocchi, peschi! Fiori rosa, fiori di pesco ! E' primavera, ed è tempo ora dello spettacolo …