
- Questo evento è passato.
Mixité, Firenze

Continua al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine 4/5/7) la 3/a edizione di Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna live per un tuffo nel sound globale firmata Toscana Produzione Musica (TPM), centro di produzione musicale con lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo presieduto da Paolo Zampini con la direzione artistica di Maurizio Busìa e Francesco Mariotti e il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana e Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Cinque i concerti in programma per il mese di maggio: AVA Trio, viaggio in musica tra le coste di Italia e Turchia fondato nei Paesi Bassi da Giuseppe Doronzo al sassofono baritono e strumenti a fiato, Esat Ekincioglu al contrabbasso e Pino Basile ai tamburi a cornice e al cupaphon (4/5 ore 19.00); Mat Maneri, violista USA, e Lucian Ban, pianista rumeno, che col loro secondo album in duo edito per ECM, “Transylvanian Dance” seguono le tracce del celebre compositore ungherese Béla Bartók rivisitando la musica popolare dei Carpazi che tanto lo ispirò quando, all’inizio del XX secolo, raccolse e trascrisse numerosi brani provenienti dalla Transilvania (11/5 ore 19.00); Marco Parente con l’avventura discografica “Vulcani in pace”: canzoni ci accarezzano con delicatezza e incisione, lasciando il segno nella nostra fragilità (18/5 ore 19.00); Rimjhim – Il giardino del ritmo, ensemble di percussioni profondamente radicata nel repertorio tradizionale indiano, con influenze dal Nordafrica e dalla musica d’improvvisazione contemporanea, composta da Edward Feldman, Francesco Gherardi e Ciro Montanari (25/5 ore 19.00); Waclaw Zimpel, “camaleonte musicale” (così lo ha definito il New York Times) passato dalla militanza jazz con giganti della statura di Hamid Drake alla musica minimale e all’elettronica con James Holden e Sam Shackleton, a Firenze col progetto Saagara, che lo vede insieme a uno dei più importanti percussionisti indiani: Giridhar Udupa (25/5 ore 21.00).
________________________________________________________________________________
Info: www.toscanaproduzionemusica.it – info@toscanaproduzionemusica.it