Grosseto
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online dal 19 al 25 aprile
FIRENZE Mezz’ora d’arte - Esplorando Palazzo Vecchio Prosegue il calendario di appuntamenti digitali gratuiti curati dai Musei Civici Fiorentini e da MUS.E. per godersi una visita al museo anche quando i locali sono chiusi al pubblico. Il programma, proposto per tutto aprile, è curato da Valentina Zucchi ed è dedicato ad approfondire temi e opere …
Vigneti Aperti. Dante in Vigna – Cantine varie in Toscana
Da venerdì 7 maggio fino al mese di novembre, Movimento Turismo del Vino lancia l’iniziativa Vigneti Aperti, per far scoprire al pubblico i vigneti e le cantine del territorio. Vigneti Aperti è la nuova iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino e pensata per far fronte alle nuove esigenze di accoglienza legate alla pandemia che stiamo …
Toscana Tascabile Eventi torna in edicola sabato 8 maggio!
Carissimi lettori eccoci finalmente in edicola! Dopo mesi di assenza involontaria torniamo accanto a voi per segnalarvi come sempre le proposte più piacevoli per il nostro tempo libero. Le offerte non sono ancora molte ma dal mondo dello spettacolo vengono segnali incoraggianti, con tanta voglia di programmare il futuro. Danno il buon esempio il Festival …
I viaggi a piedi de La via dei Canti – Luoghi vari in Toscana
Un bel programma di viaggi, rigorosamente a piedi, quello proposto per i mesi di maggio, giugno e luglio da Le Vie dei Canti. Hanno cominciato a camminare 42 anni fa sulle Alpi Apuane e da allora non si sono mai fermati. Allora dormivano sotto le stelle e cucinavano esclusivamente cereali biologici e verdure selvatiche raccolte …
Giornate FAI di Primavera: tutti i siti visitabili in Toscana
Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano anche in Toscana le Giornate FAI di primavera. Si ricorda che i posti disponibili sono limitati e che la prenotazione è obbligatoria sul sito www.giornatefai.it fino a esaurimento posti disponibili ed entro la mezzanotte del giorno precedente la visita. Qui l'elenco completo dei siti visitabili in Toscana per …
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: 130 siti aperti in Toscana
Domenica 23 maggio torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini apriranno le loro porte al pubblico. La Giornata Nazionale ADSI rappresenta un’importante occasione per riscoprire le bellezze del nostro Paese facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più …
Giornata nazionale delle Miniere: le iniziative in Toscana
Sabato 29 e domenica 30 maggio è la XIII Giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico. Questo il calendario delle iniziative organizzate in Toscana (fonte) Volterra (Pisa) 29 e 30 maggio 2021 Visita guidata alla Salina di Volterra - Viaggio nel mondo del Sale. Orari visite: partenza …
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 29-30 maggio 2021
Ed eccoci arrivati all'ultimo fine settimana di maggio! La primavera è finalmente esplosa e in giro per la Toscana ci sono tante cose da fare, da vedere, da gustare! Scopritele con noi in questo articolo. E ovviamente... buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di sabato 20 e domenica 30 maggio 2021 Tra eventi …
Incontro di disegno degli Urban Sketchers Grosseto – Miniera di Ravi Marchi, Gavorrano (Grosseto)
Il 29 maggio alle ore 10:30, presso la Miniera di Ravi Marchi a Gavorrano, incontro di disegno degli Urban Sketchers Grosseto per ricordare la dura vita dei minatori di Maremma. Il gruppo di disegnatori con la passione dell’urban sketching, ovvero del disegnare su taccuini di viaggio i luoghi di vita e di viaggio, racconterà attraverso le …
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 5-6 giugno 2021
Sembra che con giugno sia iniziata anche l'Estate 2021: calda, invitante, felice di esistere e pronta ad accoglierci a braccia aperte. E noi, dopo un lungo periodo di reclusione e con tutte le accortezze del caso, abbiamo molta voglia di rispondere all'invito. Ecco quindi i nostri consigli per questo fine settimana; tutti gli altri li …
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 12-13 giugno 2021
Ed eccoci arrivati ad un nuovo weekend! Di cose da fare in Toscana ce ne sono davvero tantissime. Come ogni weekend ve ne segnaliamo alcune, invitandovi comunque a visionare il nostro portale per scoprire tutto quello che c'è a giro! Gli eventi in Toscana da non perdere sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 Tra …
Morellino Classica Festival – Scansano, Scansano (Grosseto)
Scansano Scansano, Toscana, ITNel mese di giugno il Morellino Classica Festival spegnerà le sue prime 10 candeline e festeggerà il traguardo raggiunto con un cartellone ancora più ricco di grandi nomi del panorama musicale internazionale e di giovani musicisti talentuosi. L’inaugurazione del programma, che si protrarrà fino al 1 gennaio 2022, è prevista per sabato 12 giugno al …
1000 Miglia: il passaggio in Toscana
La 1000 miglia 2021, la gara a tappe cui partecipano esclusivamente vetture prodotte entro il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale, si tiene quest'anno dal 16 al 19 giugno. Rispettando la tradizione del tracciato da Brescia a Roma e ritorno – con arrivi di tappa a Viareggio e Bologna – l’edizione 2021 …
Toscana Arcobaleno d’Estate
Toscana Arcobaleno d’Estate torna da venerdì 18 a lunedì 21 giugno: si ripete così anche nel 2021 l'appuntamento annuale che celebra l’inizio della stagione estiva in Toscana. A 700 anni dalla morte del sommo poeta, sarà Dante a sancire il via della quattro giorni di festa a ridosso del solstizio d’estate: la kermesse inizierà infatti venerdì …
Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 18-20 giugno 2021
Ciao a tutti! Tanti, tantissimi eventi per questo penultimo weekend di giugno in Toscana. Ecco dunque una vasta panoramica degli eventi di questo fine settimana: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 19-20 giugno …
La città dei lettori. Un’edizione diffusa per l’estate 2021 – Firenze e altri luoghi in Toscana
Torna nell'estate 2021 il festival letterario La città dei lettori, che anche quest'anno mantiene il suo cuore a Firenze, a Villa Bardini (dal 26 al 29 agosto), ma per la prima volta dà vita ad un'edizione diffusa che tocca anche altri comuni del fiorentino. Un programma di incontri di qualità per piccoli e grandi lettori, …
Taras e Vatl. Dei del mare, fondatori di cittа. Archeologia di Taranto a Vetulonia – Museo Civico Archeologico ‘Isidoro Falchi’, loc. Vetulonia (Grosseto)
Museo Civico Archeologico ‘Isidoro Falchi’ Piazza Vetluna, loc. Vetulonia, ItalyTaras e Vatl. Dei del mare, fondatori di cittа. Archeologia di Taranto a Vetulonia Oltre cento reperti dal MArTA (Museo Archeologico Nazionale di Taranto), dal MAF (Museo Archeologico Nazionale di Firenze), cui si aggiunge una piccola selezione dai sequestri di beni archeologici rubati effettuati della Guardia di Finanza di Roma, raccontano e mettono a confronto due giganti dell’Italia antica: Taras-Taranto, colonia greca di …
Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021
Come trascorrere questo fine settimana d'estate in Toscana? Vi aiutiamo noi con una bella carrellata della manifestazioni organizzate questo weekend: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021 Fiera del Disco, Fumetti & Mercato Vintage …
Merenda nell’Oliveta – Luoghi vari in Toscana
La Merenda nell’Oliveta è una giornata all’aria aperta da vivere all’insegna del relax e del divertimento, da soli o in famiglia, in coppia o con gli amici che mette d’accordo tutti: adulti e bambini. Sono tante le attività a cui si può partecipare durante la Merenda nell’Oliveta: corsi di assaggio, laboratori didattici, incontri con olivicoltori, …
Estate a Follonica – Follonica, Follonica (Grosseto)
Follonica Follonica, Toscana, ItaliaContinuano gli spettacoli dell’estate a Follonica, in un programma che il direttore artistico Eugenio Allegri ha chiamato ‘Giorni Allegri’. Al chiostro del Teatro Fonderia Leopolda il mese di luglio si apre lunedì 5 con ‘Dita di dama’, seguito il 14 da ‘Mistero Buffo’ con Elisa Pistis. Il ‘Follsonica Vento in faccia omaggio ad Enrico ‘Erriquez’ …
Grey Cat Jazz Festival – Follonica, Follonica (Grosseto)
Follonica Follonica, Toscana, ItaliaGrey Cat Jazz Festival Torna con la sua 41ª edizione il ‘Grey Cat’ diretto da Stefano ‘Cocco’ Cantini, ospitato a Follonica e in altri luoghi della Maremma fra teatri, piazze e castelli: 5 concerti nel mese di luglio e altre 15 date fino al 19 agosto. Sul palco, fra gli altri, Karima, Petrella, Gatto, Nico …
Le notti dell’archeologia – luoghi vari in Toscana
Dal 3 luglio al 1 agosto 2021 tornano in tutta la Toscana le Notti dell’Archeologia. L’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza delle attività, dopo un anno segnato dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Le Notti dell’Archeologia sono pertanto un’occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei …
Orbetello Piano Festival – Comune di Orbetello, Orbetello (Grosseto)
Comune di Orbetello 0 Corso Italia, Orbetello, Toscana, ITOrbetello Piano Festival Il pianoforte protagonista: dal 3 luglio all’8 agosto ecco la 10ª edizione di Orbetello Piano Festival, rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti. La grande musica negli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana; tra questi il Botanical Dry Garden di Orbetello, che ospita l’evento inaugurale il 3 con Giuliano …
Stati di grazia, edificio delle linfe – Pinacoteca Civica, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica Piazza del Popolo 1, Follonica, Toscana, ItaliaStati di grazia, edificio delle linfe La Pinacoteca Civica di Follonica ospita una mostra di Claudio Ballestracci e Ilaria Margutti, un progetto pensato appositamente e curato dall’Associazione CasermArcheologica. Particolare è l'opera di Claudio Balestracci, ‘Umana flora’: su un lungo banco scolastico in lamiera emergono dall'oscurità numerosi quaderni della prima infanzia. Fra le pagine germogli in attesa di sbocciare …
Manciano Street Music Festival – Manciano, Manciano (Grosseto)
Manciano Manciano, Toscana, ITDa giovedì 22 a domenica 25 luglio si tiene a Manciano l’11ª edizione del festival organizzato dall’Ass. ‘Diego Chiti’: quattro concerti di qualità nel Parco Mazzini (sempre ore 21.30). Giovedì 22 Dario Ballantini presenta ‘Da Balla a Dalla’ per ricordare il grande artista emiliano; segue venerdì 23 Paolo Jannacci con ‘In concerto con Enzo’, un …
Pop Corn Festival del Corto – Argentario, (Grosseto)
Argentario Via Argentario, Toscana, ItaliaPop Corn Festival del Corto Torna dal 23 al 25 luglio a Porto S.Stefano il festival dell’associazione Argentario Art Day. La IV edizione presenta 21 cortometraggi che trattano il tema ‘Libertà: forme e colori dell’essere umani’. Nel Piazzale dei Rioni saranno presentati i titoli in concorso fra i quali: ‘Anne’ di Stefano Malchiodi e Domenica …
Sagra del picio, della donzella e della rostinciana – Follonica (Grosseto)
La sagra del picio, della donzella e della rostinciana si tiene a Follonica da sabato 24 luglio a domenica 1 agosto. Si potranno quindi assaggiare i pici, gli spaghettoni a base di farina e acqua tipici della zona, le donzelle, ovvero pasta di pane fritto, e l'immancabile rosticciana alla brace. La manifestazione si tiene nella …
Saturnia Film Festival – Saturnia, Saturnia (Grosseto)
Saturnia Saturnia, Toscana, ItaliaLa IV edizione del festival del cortometraggio, diretto dal regista Alessandro Grande, si apre venerdì 30 luglio a Saturnia con la proiezione dei film in concorso, prosegue sabato 31 a Montemerano e termina domenica 1 agosto con le premiazioni e il gran gala finale alle Terme di Saturnia. Fra gli altri appuntamenti di contorno, sabato 17 …
Calici di Stelle in Toscana: gli eventi per ogni provincia
Dal 31 luglio al 15 agosto tutti ad esprimere un desiderio con un calice in mano e gli occhi rivolti al cielo: nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana torna Calici di stelle! In tutta la Toscana, dal Brunello di Montalcino al Vino Nobile di Montepulciano, dalla Vernaccia di San Gimignano al Chianti, …
Sagra del tortello e della tagliatella – Pinetina dei Palazzi rossi, Follonica (Grosseto)
Dal 2 all'8 di Agosto presso la Pinetina dei Palazzi Rossi si tiene la 5ª Sagra del tortello e della tagliatella. Sarà possibile assaggiare ache altri prodotti tipici maremmani. Dalle ore 19 in poi. Info: 331.7846537
Sagra della bruschetta – Capalbio (Grosseto)
Dal 2 al 9 agosto in località Giardino a Capalbio si tiene la 7ª edizione della sagra della bruschetta. Tutte le sere a cena, dalle 19.30, il menù propone carne alla brace e bruschette per tutti i gusti.
Sagra della pecora e del maiale – Monterotondo Marittimo (Grosseto)
Da venerdì 6 a domenica 8 agosto e da giovedì 12 a domenica 15 agosto si tiene a Monterotondo Marittimo la sagra della pecora e del maiale. Gli stand aprono tutte le sere a cena e la domenica dalle 12 in località Pista dei Castagni. Il menù propone specalità cotte al forno a legna, grigliate …
Sagra del cacciucco – Fonteblanda (Orbetello, Grosseto)
Dal 16 al 24 agosto si tiene a Fonteblanda, frazione di Orbetello, la sagra del cacciucco. Gli stand aprono presso il campo sportivo tutte le sere alle 19.30. La manifestazione è organizzata dall'ASD Fonteblanda. Info: 0564 641953
Food Festival – Arcidosso (Grosseto)
Da mercoledì 18 a domenica 22 agosto si tiene ad Arcidosso lo street food Food Festival. Tutte le serate saranno animate da Street Food | Live Music | Dj set e tanta buona Birra. Appuntamento in Via Tibet. Lo streeto food propone: Carne alla Brace Paella Friggitoria Hamburger Cibo giapponese e thailandese Birra e Cocktail …
Festa della panzanella aldobrandesca – Arcidosso (Grosseto)
Da martedì 24 agosto a domenica 29 agosto torna ad Arcidosso la sagra della panzanella. Nella suggestiva Piazza Fonti del Poggiolo e nel giardino sottostante, l'ASD Arcidosso Aldobrandesca propone un menù che può essere acquistato da asporto oppure degustato all'interno del giardino. Il menù prevede: panzanella aldobrandesca, penne al pomodoro, salsiccia e fagioli, carne mista …
Sagra del cinghiale – Capalbio (Grosseto)
Da mercoledì 8 a domenica 12 settembre 56ª edizione per la sagra del cinghiale di Capalbio, una delle prime sagre della Maremma toscana. Quest’anno la sagra si tiene presso il Circolo Cavalcanti di Maremma (ex Campo sportivo) tra mortelle, albatri e macchia mediterranea. Protagoniste della sagra le antiche ricette della cucina maremmana con protagonista il …
I mercatini in Toscana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021
Ecco a voi una carrellata di alcuni dei migliori mercatini e fiere che potrete visitare in Toscana in questo fine settimana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021. Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze Collezionare a Firenze – Tuscany Hall, Firenze Bettarella Market – Orti Dipinti, Firenze Mercatino del riuso – SMS di …
Le sagre, rassegne enogastronomiche e gli street food in Toscana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021
SAGRE in TOSCANA sabato 11 e domenica 12 settembre Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo) Festa del tortello e sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Grande festa della birra e Sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Sagra del tartufo – Girone (Fiesole, Firenze) Festa della birra castellana – Castelfiorentino …
Corri la Vita – Firenze e Toscana tutta
Domenica 26 settembre appuntamento con la 19ª edizione di Corri la Vita. Anche quest’anno non ci sarà la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma verrà promosso lo sport individuale da svolgere all’aria aperta in compagnia di amici e famigliari, con i testimonial di CORRI LA VITA che si collegheranno nell’arco della intera giornata con dirette TV e …
Cantine Aperte in Vendemmia: il programma provincia per provincia
Dopo il successo di settembre, prosegue per tutto ottobre in Toscana l’evento Cantine Aperte in Vendemmia. Tante le attività promosse dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana, che apriranno le porte a tutti i wine lovers che potranno vivere la magica atmosfera della vendemmia nelle campagne toscane. Dalle vigne del Brunello, passando per …
Ri-generazioni – Pinacoteca Civica, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica Piazza del Popolo 1, Follonica, Toscana, ItaliaAll'interno della rassegna ‘FolloWme Junior’, quest'anno dedicata al tema del ricordo, la Pinacoteca civica di Follonica presenta la mostra ‘Ri-generazioni’. La fotografia è a cura di Cinzia Canneri e i video a cura di Alessia Piccinetti, in collaborazione con Anna Coluccino, associazione Gattopicchio e Multiverso Arte. Il FolloWme Junior propone il tema della memoria attraverso …
Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana
Anche la Toscana partecipa alla Caccia ai Tesori Arancioni promossa dal Touring Club Italiano domenica 3 ottobre, quando in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia si terrà in contemporanea la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista. Un modo giocoso e divertente per scoprire luoghi, persone e sapori delle splendide località …
Farina del tuo sacco – Centro storico, Massa Marittima (Grosseto)
In occasione della Festa di San Cerbone, domenica 10 ottobre nel centro storico di Massa Marittima appuntamento con Farina del tuo sacco. Dalle 10 alle 20 ci saranno stand e mercato enogastronomico di prodotti locali.
Festa di San Cerbone – Massa Marittima (Grosseto)
La festa di San Cerbone si tiene domenica 10 Ottobre, giorno in cui si festeggia a Massa il patrono della città. Programma: ore 10.30, Piazza Garibaldi: apertura con esibizione della Compagnia Sbandieratori e Musici della Società dei Terzieri Massetani ore 15.30, Piazza Garibaldi: trofeo di San Cerbone, gara di tiro con la balestra ore 17, …
Giornate FAI d’autunno – Toscana
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento in tutta la Toscana con le Giornate FAI d'autunno. Il catalogo dei luoghi visitabili è, come di consueto, amplissimo così come tantissime sono le tipologie rappresentate: dai complessi religiosi ai palazzi, dai castelli alle aree archeologiche, dai piccoli musei ai parchi e giardini storici, e ancora borghi, aree …
La castagna in festa – Arcidosso (Grosseto)
Nel fine settimana del 23 e 24 ottobre proseguo ad Arcidosso la castagna in festa. Sul Monte Amiata per assaggiare Caldarroste e Vin Brulè, curiosare tra i banchi del Mercatino Sapori d'Amiata e prodotti di Artigianato. Cantine aperte con esposizioni dei prodotti della Comunità del cibo. Spettacoli e animazione.
Camminata tra gli olivi. Giornata nazionale – Luoghi vari in Toscana
Domenica 24 ottobre in tutta Italia, e in 21 città della Toscana, si tiene la Camminata tra gli olivi promossa dall'Associazione Nazionale Città dell’Olio. Tanti itinerari in un’unica data per una passeggiata (dai 2 ai 7 chilometri) dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla …
La castagna in piazza – Montieri (Grosseto)
Domenica 24 e domenica 31 ottobre a Montieri appuntamento con la castagna in piazza. Padellone di Castagne Crogiate in Piazza, rigorosamente montierine, vendita diretta e tanto Vino Novo. Ci saranno banchi di castanicoltori e produttori locali e artigiani, nonchè giochi antichi per bambini di ogni età. Si terrà inoltre una Mostra fotografica sulla filiera della …
Sapori d’autunno – Tatti (Massa M.ma, Grosseto)
Il 30, 31 ottobre e 1 novembre a Tatti, frazione di Massa Marittima, appuntamento con la 24ª edizione di Sapori d'autunno. Programma Sapori d'autunno 2021: sabato 30 ottobre ore 10 apertura cantine ore 15 animazione ore 21 spettacolo musicale domenica 31 ottobre ore 10 apertura cantine ore 15 spettacolo musicale ore 21 musica dal vivo …
18ª Giornata nazionale del Trekking urbano – Luoghi vari in Toscana
Il 31 ottobre torna l'appuntamento con la Giornata Nazionale del turismo sostenibile che quest'anno coinvolge numerose città e che abbina una sana camminata alla scoperta degli angoli più suggestivi dei centri storici italiani. L’edizione 2021 ha per tema: “Una sana follia. Alla scoperta del territorio attraverso i suoi bizzarri personaggi”. Un modo per riuscire ad …
Halloween – Centro storico di Cittavecchia, Massa Marittima (Grosseto)
Domenica 31 ottobre nel centro storico di Massa Marittima appuntamento con la Festa di Halloween. A partire dalle ore 17 ci saranno percorsi paurosi per bambini, truccabimbi, il Labirinto della paura, artisti di strada. L'evento è organizzato da Le Brutte Persone.
Teatro Fonderia Leopolda: nuova stagione – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaAperta il 30 novembre, si sviluppa fino a marzo l’ottava stagione teatrale della Fonderia Leopolda. Il direttore artistico Eugenio Allegri ha inserito nel programma 8 spettacoli, 4 rappresentazioni per ragazzi e 2 progetti speciali. Nel mese di dicembre, sabato 4 in anteprima nazionale va in scena ‘The Secret Life of Humans’ di David Byrne, un …
Teatro Fonderia Leopolda: appuntamenti di febbraio – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaMercoledì 2 febbraio si chiude la prima parte della stagione teatrale della Fonderia con lo spettacolo ‘Balasso fa Ruzante’ del comico Natalino Balasso. A partire dal mercoledì successivo, il 9, avrà inizio la seconda parte del cartellone con ‘Il Teatro comico’ dall’opera di Carlo Goldoni. La regia è del direttore artistico Eugenio Allegri, con l’interpretazione …
Appuntamenti di marzo alla Fonderia Leopolda – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaStagione in chiusura con gli ultimi tre spettacoli. Si parte mercoledì 2 con ‘Coppia aperta quasi spalancata’ di Dario Fo e Franca Rame, interpretato dall’attrice fiorentina Chiara Francini con Alessandro Federico. Lo spettacolo, scritto nel 1983, racconta la storia di una coppia di coniugi in crisi che per salvare il matrimonio ricorre al metodo della …
Presepe in vasca – Acquario Mediterraneo dell’Argentario, Porto Santo Stefano (Grosseto)
Dopo lo stop forzato dello scorso anno, torna la tradizione del "Presepe in vasca", allestito a cura dell’Accademia Mare Ambiente all’interno dell'Acquario Mediterraneo dell'Argentario. Il Presepe resta allestito fino a domenica 9 gennaio 2022 e visitabile durante l'orario di apertura che attualmente è così articolato: venerdì: 15:00-19:00; sabato e domenica: 10:30-12:30 e 15:00-19:00. Durante le …
Eventi fra Magma e Ghisa – Luoghi vari a Follonica, Follonica (Grosseto)
Luoghi vari a Follonica follonica, Follonica, Toscana, ItaliaIl Museo Magma e la Biblioteca della Ghisa di Follonica (area ex-Ilva) hanno realizzato per le Feste un ampio cartellone di eventi dedicato a bambini e ragazzi di varie età. Al museo, sempre alle ore 16.30, appuntamento il 6 dicembre con un laboratorio dedicato alla produzione delle Cementine Nicoletti e visita alla nuova sezione del …
Laboratori per i più piccoli al Magma – Magma – Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma, Follonica (Grosseto)
Magma - Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma Area ex-Ilva, Follonica, Toscana, ItaliaSi concludono le attività e i laboratori rivolti ai più piccoli e curati del museo Magma e della biblioteca della Ghisa di Follonica. Il 1° giugno alle 16.30 al museo Magma si tiene il ‘Puzzle della pace’, per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni. Si tratta di un laboratorio sul tema della migrazione …
Il Villaggio di Babbo Natale – Massa Marittima (Grosseto)
Il Villaggio di Babbo Natale torna a Massa Marittima con il Palazzo del Ghiaccio e la Pista di Pattinaggio; il tutto coronato da una vasta gamma di eventi per grandi e piccoli. Presso l’Ex Cinema Mazzini in via Cappellini in orario 16.30-19.30 nei giorni 8, 11-12, 18-19, 23-24, 26-30 dicembre e 6 gennaio.
SINDONI. L’Identità perduta – Museo della Miniera, Massa Marittima (Grosseto)
Museo della Miniera Via Filippo Corridoni, Massa Marittima, Toscana, ItaliaL’artista Carla Moscatelli partecipa al progetto di riscoperta della cultura fondante del territorio di Massa Marittima, che unisce ricerca studio e arte per gettare le basi di una comunità resiliente, in grado di appropriarsi in modo consapevole delle proprie radici storiche e riproporle in un mondo in continuo mutamento, come base stessa del proprio sviluppo. …
Fonderia Leopolda di Follonica: ‘L’arpa e la fisarmonica’ – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaSabato 18 dicembre alle ore 21.15 al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica Antonella Ruggiero presenta ‘L’arpa e la fisarmonica’. L’artista sarà accompagnata sul palco da Adriano Sangineto (arpa celtica) e da Renzo Ruggieri (fisarmonica). L’intreccio sonoro tra l’arpa, la fisarmonica e la voce di Antonella Ruggiero - una delle più intense e suggestive in Italia …
Blu Pinacoteca – Verso l’infinito – Pinacoteca Civica, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica Piazza del Popolo 1, Follonica, Toscana, ItaliaLa mostra ospitata nella Pinacoteca civica di Follonica per cura di Claudia Gennari e Marta Paolini si presenta come un viaggio tra sfumature e tonalità del blu delle opere della collezione permanente del museo. Attraverso i colori gli artisti raccontano il loro mondo, le loro emozioni. Il blu ha sollecitato la fantasia di autori celebri, da …
Morellino Classica Festival – Teatro Castagnoli, Scansano (Grosseto)
Teatro Castagnoli Via XX Settembre, Scansano, Toscana, ITLa 10ª edizione del Morellino Classica Festival chiude l’anno con una prima esecuzione mondiale di ‘Si dice in Italia’, opera lirica del compositore statunitense Lawrence Siegel. L’evento sarà ospitato il 28 dicembre da uno dei piccoli teatri più antichi e belli della Toscana, il teatro Castagnoli di Scansano, nel cuore della Maremma. A dirigere l’Ensemble …
Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi – Polo Culturale le Clarisse, Grosseto (Grosseto)
Polo Culturale le Clarisse Via Vinzaglio, 27, Grosseto, Toscana, ItaliaCurata da Elisa Favilli, storica dell’arte, e Fabio Canessa, critico letterario e cinematografico, la mostra è un intreccio narrativo basato sull’amicizia ventennale (1954-1971) intercorsa tra il pittore Furio Cavallini (Piombino 1929 - Cecina 2012) e lo scrittore Luciano Bianciardi (Grosseto 1922 - Milano 1971) ed è il primo evento culturale con cui il Comune di Grosseto celebra i cento anni dalla nascita di Luciano …
Music Pool a Follonica – Follonica, Follonica (Grosseto)
Follonica Follonica, Toscana, ItaliaConcerti, workshop e lezioni concerto: a Follonica dal 7 al 10 aprile sono sette gli appuntamenti targati Music Pool. Giovedì 7 ecco il Julian Lage Trio (Teatro Fonderia Leopolda ore 21.15). Julian Lage, tra i protagonisti mondiali della chitarra jazz, presenta il nuovo album ‘Squint’ accompagnato da Jorge Roeder (basso) e Dave King (batteria). Doppio …
Il Mare comincia da qui – Pinacoteca Civica, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica Piazza del Popolo 1, Follonica, Toscana, ItaliaLo street-artist follonichese Dario Vella, che presto decorerà la facciata del Mercato Coperto della città, arriva in Pinacoteca con una mostra dedicata all'ecologia e alla sostenibilità. La volontà è quella di sensibilizzare il pubblico in merito agli effetti dannosi per l’ambiente costiero e marino provocati da gesti banali e purtroppo abituali come i mozziconi di …
Anteprime di Toscana 2022
Da sabato 19 marzo inizia la settimana delle Anteprime di Toscana 2022. Questo il programma: domenica 20 marzo “Chianti Lovers & Rosso Morellino” - Consorzio vino Chianti e Consorzio a tutela del vino Morellino di Scansano - a Firenze lunedì 21 e martedì 22 marzo (mattina) “Chianti Classico Collection” - Consorzio vino Chianti Classico - a Firenze …
Aprile nei Teatri di Grosseto – Luoghi vari a Grosseto, Grosseto (Grosseto)
Luoghi vari a Grosseto Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ItaliaAl Teatro Moderno aprile comincia con un spettacolo fuori abbonamento sabato 2. Ad esibirsi sul palco quattro cantanti, una rock band e un’orchestra sinfonica in ‘Bohemian Symphony - Orchestral Queen Tribute’. Lo spettacolo è scritto da Giacomo Vitullo e diretto dal maestro Luca Bagagli. Segue il 9 ‘Maurizio Battista - Tutti contro tutti’ dove il …
Motoraduno delle frittelle – Castel del Piano (Grosseto)
Sabato 2 e domenica 3 aprile torna il Motoraduno delle frittelle a Castel del Piano. 32ª edizione per il raduno che unisce le iniziative del Motoraduno nazionale turismo itinerante con l’assaggio delle frittelle. I motoradunisti si incontrano sabato mattina a Castel del Piano e da lì ha inizio una lunga giornata che prevede un giro …
La primavera della cultura! – Luoghi vari a Follonica, Follonica (Grosseto)
Luoghi vari a Follonica follonica, Follonica, Toscana, ItaliaA Follonica i laboratori nei musei e in Biblioteca continuano con il nuovo ciclo di attività didattiche. Gli spazi della Biblioteca della Ghisa, del Magma e della Pinacoteca aspettano tutti i bambini e le bambine per pomeriggi educativi e divertenti. Lunedì 4 aprile alle ore 17 in biblioteca sarà organizzato l'incontro dal titolo ‘Il mondo Kamishibai: cos’è?’. Durante il …
Maremma Novecento. Questioni di genere, miniera e Resistenza – Massa Marittima (Grosseto)
Maremma Novecento è un ciclo di eventi che prende avvio dal 9 al 30 aprile incentrato sul periodo resistenziale e sul lavoro nelle miniere nel territorio delle Colline Metallifere, con un particolare focus sulla storia di genere. Le conferenze si svolgeranno gratuitamente presso la Biblioteca Comunale Gaetano Badii di Massa Marittima (con ingresso ridotto nei …
Tortelli e calamari in ecofesta – loc. Casamora, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Da giovedì 21 a domenica 24 aprile a Castiglione della Pescaia si svolge Tortelli e calamari in ecofesta. Gli stand gastronomici aprono alle 19 presso il Palazzetto dello Sport in località Casamora.
I Luoghi del Tempo – Vari luoghi nella Maremma, Grosseto (Grosseto)
Vari luoghi nella Maremma Grosseto, Toscana, ItaliaÈ dedicata a Luciano Branciardi, nel centenario della nascita, la 12ª edizione del festival che abbraccia fino al 12 giugno la Maremma e il territorio delle Colline Metallifere fra passeggiate, incontri letterari, musica e degustazioni di prodotti del territorio, sempre nelle ore del tramonto. Giovedì 2 a Niccioleta (Massa M.ma) dalle ore 18 incontro ‘Bianciardi …
Mostra scambio d’epoca – Grosseto Fiere, Grosseto
Sabato 28 e domenica 29 maggio appuntamento a Grosseto Fiere con la Mostra scambio d'epoca. La Mostra Scambio è un prezioso momento di confronto tra i tantissimi estimatori che approfittano di questa occasione per ritrovarsi, scambiarsi pezzi quasi introvabili, condividere esperienze e curiosare tra i numerosi stand. Ingresso al pubblico: 9.00 –18.00 Categorie merceologiche: Pezzi di ricambio …
Treno storico per i 150 anni della Ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Domenica 29 maggio, in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto, un viaggio a bordo dello storico treno a vapore. Partenza da Siena, passando per Asciano, San Giovanni d'Asso, Torrenieri, Monte Antico fino ad arrivare a Grosseto. Biglietti & tariffe: AGENZIA VISIONE DEL MONDO (SIENA) telefono: 0577 48003 / 347 808 5581 mail: info@visionedelmondo.com
Visite alla Fortezza Medicea di Grosseto – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, ITProseguono a Grosseto le visite guidate alla scoperta del Cassero Senese e della Fortezza Medicea: dai sotterranei alla terrazza panoramica fra cannoniere e spalti. Le fortificazioni medicee di Grosseto possono senza ombra di dubbio essere considerate il monumento più importante e meglio conservato del capoluogo maremmano, oltre che il simbolo identitario della città stessa. Il …
Festa del tortello soranese – Sorano (Grosseto)
Da mercoledì 1 a domenica 5 giugno appuntamento a Sorano con la Festa del tortello soranese. Le degustazioni presso lo stand gastronomico si svolgono nei giorni 2, 3 e 4 giugno a pranzo e a cena (su due turni: 19.15 e 21.15); il 1° solo a cena e domenica 5 solo a pranzo. Esclusivamente su …
Sagra dell’Alta Maremma e Gran palio dei carretti – Civitella Marittima (Grosseto)
Da venerdì 17 a domenica 19 giugno appuntamento a Civitella Marittima con la Sagra dell'Alta Maremma. Quest'anno alla 50ª edizione, la sagra si caratterizza per il palio storico dei carretti, che si corre domenica alle 17.30. Gli stand gastronomici aprono il sabato e la domenica alle 19.30 >>Programma completo sulla pagina Facebook ufficiale
Vino in Villa – Villa Preselle, loc. Preselle (Scansano, Grosseto)
Sabato 18 e domenica 19 giugno a Villa Preselle, in loc. Preselle, si svolge Vino in Villa. Degustazione di circa 200 etichette della Maremma e da tutta Italia. La partecipazione di Renato Rovetta con la guida Rosa Rosati Rosé ed una selezione di rosati da tutta Italia Programma: Sabato 18 giugno: Spumanti-Bianchi-Rosati ore 17 apertura …
La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – Toscana
Sabato 25 giugno torna per la 7ª edizione la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia organizzata dall'omonima associazione. Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Borghi più belli d’Italia. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie del centro …
Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaTorna il festival dalla forte impronta internazionale ospitato al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano), che presenta dal 30 giugno al 3 luglio la prima tranche ‘Baccus’, alla quale seguiranno le altre due tra luglio (‘Euterpe’) e agosto (‘Dionisus’). Il concerto di apertura è tenuto da Louis Lortie e Maurizio Baglini (direttore artistico della …