Home Pagina

Cantieri Montelupo: TRITUME. Arte contemporanea ceramica letteratura – Palazzo Podestarile, Montelupo Fiorentino (Firenze)

Palazzo Podestarile Via Baccio da Montelupo, 45, Montelupo Fiorentino, Toscana, Italia

Le sale del Palazzo Podestarile ospitano i lavori in ceramica prodotti durante il programma di residenze artistiche estive che ha unito l’arte visiva, la ceramica di Montelupo e la letteratura, come dice il titolo stesso della mostra a cura di Christian Caliandro. Gli artisti Marco Ulivieri, Laura Cionci, Emanuela Barilozzi Caruso e Marco Raparelli hanno …

Mutationes – Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, Firenze (Firenze)

Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’arte grafica Via di San Niccolò, 24 R, Firenze, Toscana, Italia

In mostra al Bisonte una selezione di incisioni recenti della pluripremiata artista romana Elisabetta Diamanti, alcune delle quali realizzate appositamente per la mostra fiorentina. Le sue opere si distinguono per la grande raffinatezza tecnica, competenza messa al servizio di una poetica evocativa che si nutre di dettagli del mondo naturale, immersi in atmosfere palpabili e …

Rivers – MAD – Murate Art District, Firenze (Firenze)

MAD - Murate Art District Piazza delle Murate, Firenze, Toscana, Italia

Un viaggio lungo i fiumi più iconici al mondo firmato dal fotografo tedesco Peter Bialobrzeski. Un percorso iniziato nel 1996 dalle acque del Gange, in India, e approdato nel 2020 in quelle dell’Arno a Firenze in occasione del ‘River River to River Florence Indian Film Festival’ che si è svolto a dicembre. Bialobrzeski accompagna il visitatore …

Vinci – A view from within – Locali Espositivi del Museo Leonardiano, Vinci (Firenze)

Locali Espositivi del Museo Leonardiano Via Montalbano, 6, Vinci, Toscana, Italia

Una mostra multimediale sulla Robotica, per entrare nella mente dei Robot, organizzata dal Museo Leonardiano in collaborazione con l'istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Una installazione che prevede la presenza di una serie di video-proiezioni di ampie dimensioni sulle pareti di uno spazio fisico. L’osservatore, posto fisicamente all’interno dello spazio di …

Viaggia in Museo – Museo di Antropologia ed Etnologia, Firenze (Firenze)

Museo di Antropologia ed Etnologia Via del Proconsolo, 30, Firenze, Toscana, Italia

Doppio appuntamento, nel mese di dicembre, al Museo di Antropologia ed Etnologia (via del Proconsolo, 12), che organizza visite tematiche per il ciclo ‘Viaggia in Museo’.  Sabato 4 dicembre alle 15.30 il tema è ‘Come mi vesto: abiti, borse e scarpe in giro per il mondo’; sabato 11, sempre 15.30, si indaga ‘L’arte di farsi …

25 – Mercurio Arte Contemporanea, Viareggio (Lucca)

Mercurio Arte Contemporanea Corso Giuseppe Garibaldi, 116, Viareggio, Toscana, Italia

Celebra i venticinque anni di attività la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, e li festeggia con una collettiva degli artisti che hanno accompagnato la sua storia, intitolata semplicemente ’25’. Era il 21 dicembre 1996, quando Gianni Costa inaugurava il suo spazio espositivo nel pieno centro di Viareggio, andando in netta controtendenza con la situazione …

Giro giro tondo, gioca il mondo – Palazzo Ducale, Lucca (Lucca)

Palazzo Ducale Cortile Carrara, 1, Lucca, Toscana, Italia

Nella sala Tobino di Palazzo Ducale una mostra che è un vero percorso emozionante e struggente tra immagini di bambini, foto di giocattoli d'epoca, giochi e oggetti ludici di un tempo. Una mostra che scava idealmente nel rapporto che c’è tra il dono e il Natale, tra il senso dell’attesa e il desiderio di ricevere …

Aki Mimura. Viaggio alle origini – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)

Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, Italia

Nello spazio lounge della galleria Il Ponte, per il ciclo ‘close up’, la giovane artista nipponica Aki Mimura (classe 1983) presenta sei sculture in marmo e in bronzo realizzate durante la sua permanenza nella città di Carrara. “Scolpire il marmo è come affrontare la mia natura di bambina. Un viaggio mentale che mi porta dietro …

Bestiaire – Centrum Sete Sóis Sete Luas, Pontedera (Pisa)

Centrum Sete Sóis Sete Luas Viale Rinaldo Piaggio, 82, Pontedera, Toscana, Italia

Al Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera arriva Gorg One, pittore e street artist proveniente da La Réunion, dove vive dal 2005, ma originario di Gémenos, vicino a Marsiglia. In lui il legame tra i graffiti e l'ambiente poetico prende senso naturalmente. Esprime con semplicità il profondo rispetto per la Natura nella scelta dei …

Venus in Acqua. Dimensioni Liquide – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)

Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, Certaldo, Toscana, Italia

Nelle sale di Palazzo Pretorio una mostra che vede protagoniste le opere pittoriche delle artiste visive Cinzia Fiaschi e Rita Pedullà. Il percorso espositivo propone una collezione di opere pittoriche in tecniche miste su tela e foto in ‘retouche’, create su misura per le prestigiose sale del palazzo simbolo del borgo medievale. ll percorso è …

L’immagine del Duomo di Siena: 1223 – 1944 – Complesso museale del Duomo di Siena, Siena (Siena)

Complesso museale del Duomo di Siena Piazza del Duomo, Siena, Toscana, Italia

Opera Metropolitana e Opera Laboratori, presentano questa mostra a cura di Alessandro Leoncini e Chiara Nencini che ripercorre le trasformazioni subite negli anni dal Tempio dedicato alla Vergine Assunta. La mostra presenta, attraverso una serie di vedute, l’evoluzione della Cattedrale dal “Libro dei censi e memoriale delle offese” del 1223 fino alle foto degli ufficiali …

Collettivo Mignon Photos – Sala Mostre “Sergio Pacini”, Palazzo Bizzarrini, Radicondoli (Siena)

Sala Mostre "Sergio Pacini", Palazzo Bizzarrini Via Tiberio Gazzei 24, Radicondoli, Toscana, Italia

Una mostra dei fotografi del Collettivo con una serie di portfolio estremamente eterogenea: ciascuno a suo modo offre un racconto personale, la sintesi di un’esperienza e il suo punto di arrivo. O di partenza. I fotografi sono Maurizio Sorvillo con ‘Pino’, Elisa Dainelli con ‘Microcosmo Baratti’, Andrea Migliorini con ‘Origini’, Carlo Franchi con ‘Ritratto di …

WONDERFUL! – Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)

Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, Italia

In occasione di ‘F-light 2021’ la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio ospita la mostra conclusiva di ‘WONDERFUL!’, il premio a sostegno dell’arte italiana under 40 organizzato dal Museo Novecento e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze in collaborazione con MUS.E. Il premio è nato in risposta alla pandemia per dare un riconoscimento e …

Planetario – Palazzo dei Priori, Volterra (Pisa)

Palazzo dei Priori Piazza dei Priori, 20, Volterra, Toscana, Italia

Volterra, prima Città Toscana della Cultura 2022, ha aperto a dicembre il programma delle iniziative, che durerà tutto l’anno, con la luce d’artista ‘Planetario’ dell’acclamato scenografo catanese Carmelo Giammello (classe 1954). L’installazione, studiata ad hoc dall’artista, è realizzato con sfere di varie dimensioni e proporzioni illuminate e circondate da un pulviscolo di luci bianche puntiformi …

Sanità e infanzia abbandonata a Lucca tra XIX e XX secolo – Archivio di Stato di Lucca – Sede Sussidiaria, Lucca (Lucca)

Archivio di Stato di Lucca - Sede Sussidiaria Via dei Pubblici Macelli 155, Lucca, Toscana, Italia

Nell’ex Complesso dei Pubblici Macelli vengono esposti importanti e curiosi documenti dell'archivio dei Regi Spedali e Ospizi di Lucca (XIX-XX secolo). La mostra, curata da Michela Molitierno, ripercorre la storia della sanità lucchese attraverso documenti e fotografie dell'archivio dei Regi Spedali e Ospizi di Lucca dalla prima metà del XIX secolo fino al 1985. Sono esposte opere …

Casa Museo Schlatter – casa museo schlatter firenze, Firenze (Firenze)

casa museo schlatter firenze Viale dei Mille, 14, Firenze, Toscana, Italia

L’attività è ripresa anche nel villino sul viale dei Mille dove visse e operò l’artista  Adolfo Schlatter, pittore, incisore, scultore che trovò la sua vera dimensione nell'adesione alla teosofia, filosofia che interpreta alla perfezione la sua profonda ricerca spirituale. E proprio a questo aspetto della sua attività è dedicato l’incontro dell’11 dicembre intitolato ‘Pensieri e …

Remo Gordigiani – Palazzo Comunale, Pistoia (Pistoia)

Palazzo Comunale Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, IT

Nel trentennale della morte dell’artista pistoiese Remo Gordigiani (1926-1991), il Comune propone nelle sale Affrescate del Palazzo Comunale un percorso espositivo che consente di leggere l’esperienza artistica del pittore alla luce delle relazioni intessute non soltanto con il contesto culturale cittadino, ma anche con gallerie e critici di ambito nazionale. Il lavoro di Gordigiani si …

Paesaggi Resilienti per le Comunità Resilienti – Museo Marino Marini, Firenze (Firenze)

Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze, Toscana, Italia

Al Museo Marino Marini di Firenze il progetto sulle comunità resilienti continua con la curatela artistica di Annacaterina Piras (LWCircus), già curatrice della sezione Resilienza arte e paesaggio presente presso il Padiglione Italia della XVII Biennale di Architettura di Venezia da cui proviene questa mostra, realizzata in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Asinara e arricchita dalle sonorità di …

HI WOMAN ! La notizia del futuro – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)

Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, Italia

Ventidue artiste internazionali dialogano con le Opere del Pretorio in questa mostra curata da Francesco Bonami che si interroga sul tema del dialogo  tra i molti contemporanei possibili, tra passato e presente. Attraverso la pittura, la scultura, il video ed il suono le 22 artiste invadono il museo mettendosi in dialogo con le opere della …

Divine Lettere – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)

Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, Pistoia, Toscana, IT

In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, si presenta una versione tipografica illustrata dell’Inferno di Dante realizzata da Edoardo Salvi e Filippo Giaconi, curata da Roberto Cadonici. Si tratta di un’edizione dell’Inferno trasferita su sette pannelli alti due metri e larghi novanta centimetri ciascuno, per un’esperienza visiva decisamente particolare e un progetto …

Bestie color di carta. Gli animali nelle prose di Federigo Tozzi – Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala, Siena (Siena)

Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, Siena, Toscana, Italia

La ricorrenza del centenario della scomparsa di Federigo Tozzi (Siena 1883 - Roma 1920), il più grande scrittore senese del Novecento, è l’occasione per questo omaggio ospitato dalla Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’. In mostra un cospicuo corpus di disegni che traggono ispirazione dal celebre ed ermetico libretto “Bestie” con il quale l’autore si presentò …

ATTITUDE – Performance – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, Italia

Un calendario di live performance anima ‘ATTITUDE | Graffiti writing, Street art, Neo Muralismo’, la mostra in corso fino al 3 aprile a Palazzo Blu di Pisa, che riunisce per cura di Gianguido Grassi 45 artisti e 100 opere di arte urbana, dai graffiti all'astrattismo. Dopo Joys, leggenda italiana del writing, e il milanese 2501, da …

Enzo Fiore. L’apparente verità – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’, Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)

Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’, Palazzo delle Muse Piazza Mazzini, Viareggio, Toscana, Italia

La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’, ospita una mostra monografica dell’artista Enzo Fiore (Milano, 1968) organizzata dalla Galleria d’Arte Contini che oltre a rappresentare l’artista, afferma nuovamente il suo legame con la Versilia. In quest’ottica di collaborazione, la Galleria ‘Lorenzo Viani’ ha aperto le sue porte alle suggestive e particolari opere di Fiore …

Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi – Palazzo Medici Riccardi, Firenze

Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, Italia

'Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi'è la nuova mostra ospitata fino al 10 marzo 2022 a Palazzo Medici Riccardi, a Firenze. Opere originali e creazioni multimediali accompagnano il pubblico a scoprire la vita e l'opera di un grande maestro del Rinascimento italiano, Benozzo di Lese, più noto come Benozzo Gozzoli (Firenze 1420? - Pistoia …

Legàmi – Strozzina di Palazzo Strozzi, Firenze

La mostra Legàmi si tiene presso le sale della Strozzina di Palazzo Strozzi a Firenze dal 16 al 19 dicembre. Legàmi espone le opere dei finalisti della 6ª edizione del Concorso Nazionale di Arte Attuale EneganArt. Si tratta dunque di un progetto di portata nazionale rivolto a tutti gli artisti e finalizzato a promuovere i migliori talenti …

Il teatro di ricerca al Rondò di Bacco (1975-1978) – MAD – Murate Art District, Firenze (Firenze)

MAD - Murate Art District Piazza delle Murate, Firenze, Toscana, Italia

I ‘Documenti dall'Archivio teatrale Andres Neumann’ sono al centro della mostra a cura di Massimiliano Barbini (Centro Culturale Il Funaro di Pistoia) e Andrea Strangio (Università di Firenze) in collaborazione con MAD - Murate Art District che la ospita nei suoi spazi. L’esposizione è incentrata sulla sezione dell’Archivio del produttore Andres Neumann (conservato al Funaro) …

Lavoretto – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)

Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, Italia

La programmazione di ‘TOAST Project Space’, lo spazio indipendente nato nell'ex casotto della portineria di Manifattura Tabacchi, prosegue con ‘Lavoretto’, l’installazione di Giuseppe De Mattia a cura di Stefano Giuri, visitabile nel Giardino della Ciminiera. Si tratta di un’installazione in cui l’artista trasforma il gabbiotto di ‘Toast’ in un call center: un ritratto della condizione …

Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura – Fondazione Ragghianti, Lucca (Lucca)

Fondazione Ragghianti Via San Micheletto, 3, Lucca, Toscana, IT

Una mostra che racconta la storia di una amicizia feconda - fra pittura, politica e letteratura -  tra due grandi intellettuali del Novecento: Carlo Ludovico Ragghianti (Lucca, 1910 - Firenze, 1987) e il pittore, scrittore e uomo politico Carlo Levi (Torino, 1902 - Roma, 1975). Curata da Paolo Bolpagni, Daniela Fonti e Antonella Lavorgna, l’esposizione …

Unity Wanted Vol.2 – Street Levels Gallery, Firenze

Street Levels Gallery Via Palazzuolo, 74r, Firenze, Toscana, Italia

Street Levels Gallery, la prima galleria fiorentina interamente dedicata all’arte urbana, compie cinque anni e li festeggia nei suoi spazi, completamenti rinnovati, inaugurando questa mostra collettiva che, nel giorno esatto dell’anniversario, ripropone molti dei giovani artisti che nel 2016 diedero il via all’avventura della galleria e che oggi sono tra i principali protagonisti della street …

SINDONI. L’Identità perduta – Museo della Miniera, Massa Marittima (Grosseto)

Museo della Miniera Via Filippo Corridoni, Massa Marittima, Toscana, Italia

L’artista Carla Moscatelli partecipa al progetto di riscoperta della cultura fondante del territorio di Massa Marittima, che unisce ricerca studio e arte per gettare le basi di una comunità resiliente, in grado di appropriarsi in modo consapevole delle proprie radici storiche e riproporle in un mondo in continuo mutamento, come base stessa del proprio sviluppo. …

Arte in tempo di peste. Giovanni da San Giovanni a Monsummano e oltre. 1630-1633 – Museo della Città e del Territorio, Monsummano Terme (Pistoia)

Museo della Città e del Territorio Piazza Ferdinando Martini, 1, Monsummano Terme, Toscana, Italia

Le collezioni degli Uffizi continuano a diffondersi sul territorio con il progetto ‘Uffizi diffusi’ e portano a Monsummano Terme 4 fogli del Gabinetto Disegni e Stampe. Sono i disegni degli studi preparatori per gli affreschi realizzati da Giovanni Mannozzi, detto Giovanni da San Giovanni, nelle lunette dei portici della basilica di Maria Santissima della Fontenuova: …

Natività – Lorenzo Puglisi – Museo Marino Marini, Firenze (Firenze)

Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze, Toscana, Italia

In occasione delle festività natalizie, la ‘Natività’ dell’artista bolognese Lorenzo Puglisi (classe 1971) può essere ammirata alle spalle dell’altare nella celebre Cappella Rucellai. Il dipinto, appena tornato dall’Art Museum Riga Bourse in Lettonia, dove è stato esposto in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, arriva per la prima volta in Toscana con la curatela di Angelo Crespi. Nell’anno …

Blu Pinacoteca – Verso l’infinito – Pinacoteca Civica, Follonica (Grosseto)

Pinacoteca Civica Piazza del Popolo 1, Follonica, Toscana, Italia

La mostra ospitata nella Pinacoteca civica di Follonica per cura di Claudia Gennari e Marta Paolini si presenta come un viaggio tra sfumature e tonalità del blu delle opere della collezione permanente del museo. Attraverso i colori gli artisti raccontano il loro mondo, le loro emozioni. Il blu ha sollecitato la fantasia di autori celebri, da …

Italian Best Practice. Spazi della comunità – Museo delle Terre Nuove – Palazzo d’Arnolfo, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Museo delle Terre Nuove - Palazzo d'Arnolfo Piazza Cavour, 15, San Giovanni Valdarno, Toscana, IT

Il Museo delle Terre Nuove di San Giovanni Valdarno, che da sempre dedica un'attenzione speciale ai temi della progettazione sostenibile in campo urbanistico e architettonico, si arricchisce di una mostra visionaria che arriva a poche settimane dalla sua chiusura alla XVII Biennale di Architettura di Venezia. L'esposizione - a cura di Alessandro Melis, curatore del …

George Tatge. Il Colore del Caso – Galleria Comunale di Arte Contemporanea, Arezzo (Arezzo)

Galleria Comunale di Arte Contemporanea Piazza San Francesco, 4, Arezzo, Toscana, Italia

Arezzo ospita per la prima volta una mostra dedicata alle opere del fotografo di fama internazionale George Tatge, che ha lavorato per settimane nella chiesa di San Francesco fotografando gli affreschi di Piero della Francesca durante i restauri degli anni ’90. Una mostra di immagini che sono il frutto delle peregrinazioni di Tatge in giro …

Mezz’ora d’arte: intorno a Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi di Firenze. Conferenze online

In occasione della mostra Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi, dedicata al maestro del Rinascimento e ospitata sino a marzo in Palazzo Medici Riccardi, che custodisce al suo interno la meravigliosa Cappella dei Magi, tornano gli appuntamenti digitali firmati MUS.E alla scoperta dell’arte e della storia fiorentine.  Fra gennaio e febbraio infatti, grazie alla Città Metropolitana di Firenze e a …

Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi – Polo Culturale le Clarisse, Grosseto (Grosseto)

Polo Culturale le Clarisse Via Vinzaglio, 27, Grosseto, Toscana, Italia

Curata da Elisa Favilli, storica dell’arte, e Fabio Canessa, critico letterario e cinematografico, la mostra è un intreccio narrativo basato sull’amicizia ventennale (1954-1971) intercorsa tra il pittore Furio Cavallini (Piombino 1929 - Cecina 2012) e lo scrittore Luciano Bianciardi (Grosseto 1922 - Milano 1971) ed è il primo evento culturale con cui il Comune di Grosseto celebra i cento anni dalla nascita di Luciano …

Ircocervi di Massimiliano Maggi – Villa Garzoni, Collodi (Pistoia)

Villa Garzoni Borgo della Vittoria, 1, Collodi, Toscana, Italia

La Fondazione Nazionale Carlo Collodi porta in mostra a Collodi le opere dell’artista Massimiliano Maggi nelle sale espositive del Giardino storico e chiostro di Villa Garzoni. Autodidatta, Maggi è nato a Camariore nel 1968 e predilige da sempre il disegno, sperimentando la tecnica a inchiostro, carbone e china, su carta e tavola; di recente ha …

R/esistenze in/volti diffusi – Edicola 50035, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)

Edicola 50035 Via Roma, 2, Palazzuolo Sul Senio, Toscana, Italia

Andare alla ricerca dell’identità appenninica attraverso un progetto che indaga il rapporto fra identità, memoria e territorio della zona dell’Alto Mugello. L'idea nasce da una Cooperativa del territorio che ha trasformato una ex-edicola nel centro di Palazzuolo sul Senio in un luogo d'incontro e di progettualità comunitaria. Giancarlo Barzagli (Fiesole, 1981) è il primo fotografo …

Il grano della bonifica lucchese – GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’ Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)

GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani' Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, Viareggio, Toscana, Italia

La Fondazione dedicata al pittore viareggino Alfredo Catarsini (1899-1993) espone alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea un grande dipinto dell’artista che si riteneva scomparso e che è stato recentemente rintracciato e acquistato dalla Fondazione presso la collezione di un antiquario di Grosseto. Il dipinto, esposto nel giorno della nascita del maestro (17 gennaio), è un …

Seduzione. Koen Vanmechelen – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)

Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, IT

Enormi iguana cornute, una tigre rossa accucciata nel bel mezzo della sala della Niobe, inedite versioni della Medusa, con la testa brulicante di zanne e becchi appuntiti, accostate a quella di Caravaggio… È una vera e propria legione di creature fantastiche quella che popola i corridoi e le sale degli Uffizi, dove le preziose opere …

Incisioni – Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, Firenze (Firenze)

Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’arte grafica Via di San Niccolò, 24 R, Firenze, Toscana, Italia

La Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’Arte Grafica presenta la mostra personale di Marsha Steinberg (Los Angeles, 1946). L’artista ha studiato Fine Art a Los Angeles presso California State University, Northridge, si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze e ha conseguito una specializzazione in grafica d’arte presso la Fondazione Il Bisonte. Steinberg è …

Lorenzo Viani. L’incubo del segno – Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, Collesalvetti (Livorno)

Pinacoteca Comunale Carlo Servolini Via Umberto I, 63, Collesalvetti, Toscana, Italia

Una mostra curata da Francesca Cagianelli e Enrico Dei e dedicata al grande artista viareggino in occasione del 138° anniversario dalla nascita. Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 - Lido di Ostia, 2 novembre 1936) si formò tra Firenze e Lucca sulla lezione di Giovanni Fattori e Plinio Nomellini. Pittore, incisore, scrittore e poeta, fu …

Zouwu – SpazioA, Pistoia (Pistoia)

SpazioA Via Amati, 13, Pistoia, Toscana, Italia

L’artista cèca Helena Hladilová (classe 1983) torna all’arte dopo un periodo dedicato alla maternità e debutta nella galleria pistoiese con una personale in cui espone una serie di bassorilievi realizzati con diversi tipi di marmi e alcune opere in bronzo. Se prima della maternità la sua produzione si concentrava principalmente su un riarrangiamento di elementi …

Upon a Time – Galleria Eduardo Secci, Firenze (Firenze)

Galleria Eduardo Secci Piazza Carlo Goldoni, 2, Firenze, Toscana, Italia

Una mostra collettiva a cura di Edoardo Monti, che riunisce cinque artiste donna e racconta una e mille storie, popolate da personaggi che balzano da un dipinto all’altro, da un arazzo alla scultura: eroine, mostri e animali mitici, figure magiche protagoniste di una storia mai accaduta… Eppure, non sono tutte favole quelle che vengono raccontate: come …

Nidhal Chamekh – NOVO galleria, Firenze (Firenze)

NOVO galleria Piazza Carlo Goldoni, 2, Firenze, Toscana, Italia

La galleria NOVO ospita la prima mostra personale a Firenze dell’artista tunisino Nidhal Chamekh (Dahmani, 1985) che vive e lavora tra Tunisi e Parigi, a cura di Pier Paolo Pancotto, curatore e del programma espositivo Art Club di Villa Medici - Accademia di Francia a Roma. Artista dalla ricerca variegata, in grado di spaziare dal disegno classico ai media digitali del video …

Documentaria – Fondazione Studio Marangoni, Firenze (Firenze)

Fondazione Studio Marangoni Via San Zanobi, 19r, Firenze, Toscana, Italia

L’attività della Fondazione Studio Marangoni, leader nella divulgazione della cultura fotografica, riprende la sua attività espositiva con due mostre. Nella prima, ‘Work Place’, in chiusura il 4 marzo, Edoardo Delille e Edward Rozzo offrono il loro sguardo d'autore dentro il mondo del lavoro. La seconda, che prosegue fino al 31 marzo, si intitola ‘Documentaria’ e …

Raffaele Luongo – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)

Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, Italia

Un progetto ‘site specific’ nei due piani della galleria apre la stagione espositiva del Ponte. L’artista Raffaele Luongo presenta due grandi nuove opere: ‘Achille e la tartaruga e io sono Achille’ e ‘Così fu quella volta che quasi incontrammo il dottor Isak Borg’. Dice l’arista: “Questa è una mostra sul creare presenza nel passato. Su …

La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)

Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, Cetona, Toscana, Italia

Sono riaperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio che gravita intorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico, con l’uomo di …

Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)

Luoghi vari nella città di Chiusi Chiusi, Toscana, Italia

Proseguono a Chiusi in ogni weekend del mese le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi, ampliato nel 1984, si articola in un percorso estremamente differenziato, che comprende, oltre alle varie …

Il Casino dei Nobili – Casino dei Nobili, Pisa (Pisa)

Casino dei Nobili Borgo Stretto, 11, Pisa, Toscana, Italia

Prosegue in ogni weekend di febbraio le visite guidate organizzate dalle guide di ConfCommercio Pisa e AGT alla scoperta del Casino dei Nobili sorto a metà Settecento per le attività ricreative dell’aristocrazia pisana con la sua grande Sala da ballo. Tutti gli interni sono stati recentemente restaurati e grazie al proprietario, Federico D'Annunzio, è stato …

Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)

Luoghi vari nella città di Chiusi Chiusi, Toscana, Italia

Proseguono a Chiusi in ogni weekend del mese le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi è stato istituito nel 1932, ampliato nel 1984, e si articola in un percorso estremamente …

La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)

Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, Cetona, Toscana, Italia

Riaperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola), che documentano il popolamento umano nel territorio a partire dal Paleolitico, con l’uomo di Neandertal, fino alla fine dell’Età del Bronzo. Il luoghi sono visibili ogni sabato …

Presi per incantamento – Accademia delle Arti del Disegno, Firenze (Firenze)

Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele, 4, Firenze, Toscana, Italia

‘Dante e gli artisti dell’Archivio Carlo Palli’ è il tema di questa mostra curata da Laura Monaldi nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno in piazza San Marco. Esposte 86 opere provenienti dalla collezione privata di Carlo Palli, mercante d’arte e appassionato conoscitore, presentate come un’antologia del rapporto tra gli artisti contemporanei e …

Second life: tutto torna – Officina Giovani, Prato (Prato)

Officina Giovani Piazza dei Macelli, 4, Prato, Toscana, Italia

Dopo la prima tappa nel Foyer del Teatro del Maggio Fiorentino, prosegue a Prato la mostra itinerante che espone le opere vincitrici del concorso omonimo lanciato da Alia Servizi Ambientali S.p.A. La sfida, rivolta a giovani artiste e artisti sotto i 29 anni, ha visto la partecipazione di circa cento concorrenti, che si sono misurati …

Black History Month Florence – MAD – Murate Art District, Firenze (Firenze)

MAD - Murate Art District Piazza delle Murate, Firenze, Toscana, Italia

Per l’edizione 2022 di Black History Fuori Le Mura - iniziativa diretta da Justin Randolph Thompson e dedicata a promuovere la cultura ‘black’ e la diversità delle culture afro-discendenti nel contesto italiano - il distretto diretto da Valentina Gensini co-produce tre mostre. Si tratta di ‘Hazel’, doppia video-installazione sincronizzata di Kevin Jerome Everson, ‘Come sa …

Testimone Perpetua – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)

Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, Italia

Toast Project Space, lo spazio nato nell’ex casotto di Manifattura Tabacchi, ospita il lavoro di Nicola Martini (Firenze, 1984) presentato a cura dell’artista visivo Stefano Giuri, fondatore del Toast Project. L’opera è parte della serie ‘Testimoni’ e si compone di due capsule di vetro acrilico che contengono una miscela di acqua demineralizzata, argilla e polveri di varia natura ottenute dalla …

Collettiva di San Valentino – Il Melograno Art Gallery, Livorno (Livorno)

Il Melograno Art Gallery Via Giovanni Marradi, 62-68, Livorno, Toscana, Italia

Il Melograno Art Gallery festeggia come ogni anno il giorno di San Valentino aprendo una mostra collettiva d’arte contemporanea che riunisce gli artisti esposti in permanenza in galleria. Fra gli altri: Anna Maria Acone, Nathalie Masotti, Maurizio Biagi, Franco Tempesta, Vincent Capelli, Manuela Samperi, Paolo Rizzi, Marco Colella, Corrado Ziani, Paolo Dovrandi, Massimo Falsetti, Roberta …

Il sogno di una nuova partenza – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)

Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, Italia

La galleria espositiva della Lazzerini presenta una mostra fotografica di Luca Roschi. In piena pandemia, quando il camminare da solo era diventata una necessità, Roschi segue frecce e conchiglie lungo il Cammino di San Jacopo da Firenze a Livorno per raggiungere il sogno di una nuova partenza. L’autore racconta il ‘suo’ San Jacopo con una …

Artcorner, Arteca e Artbox – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)

Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, Pistoia, Toscana, IT

Poster, libri d’artista e produzione editoriale. Sono tre le mostre allestite negli spazi espositivi della biblioteca San Giorgio. In ‘Artcorner’ trova spazio David Hockney, versatile e poliedrico esponente del gruppo londinese che anticipò la Pop art, del quale si espongono alcuni poster realizzati in occasione di mostre, spettacoli e concerti, testimonianza di uno dei molti …

Warming! – Fortezza Medicea, Siena

Fortezza Medicea Piazza Caduti delle Forze Armate, Siena, Toscana, Italia

Warming!, nel bastione Madonna della Fortezza Medicea, è la mostra personale dell’illustratore senese Benedetto Cristofani. Cristofani, artista visivo dallo stile grafico e concettuale, è un autore che sta disegnando le copertine delle riviste più importanti del mondo (The Economist, The New York Times, Die Zeit, Wired, The Wall Street Journal, Le Courrier International…). L’allestimento, che …

Medioevo a Pistoia – Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia (Pistoia)

Antico Palazzo dei Vescovi Piazza del Duomo, 3, Pistoia, Toscana, IT

Pistoia Musei ha organizzato una serie di visite guidate alla mostra ospitata nell’Antico Palazzo dei Vescovi di Piazza del Duomo, per celebrare l’Anno Jacobeo andando alla scoperta delle opere e degli artisti che hanno reso la città uno dei principali luoghi di produzione artistica tra XII e XV secolo. Oltre 60 opere tra dipinti, sculture, …

I sette samurai – Galleria Vannucci, Pistoia (Pistoia)

Galleria Vannucci Via Gorizia, 122, Pistoia, Toscana, Italia

Prima personale di Paolo Fabiani alla galleria ME Vannucci di Pistoia: un grande progetto unitario, a cura di Pietro Gaglianò, che propone al pubblico il lavoro di un anno intero in cui l’artista si è impegnato nell’interpretazione del mondo eroico affrescato da Akira Kurosawa nel capolavoro cinematografico del 1954. La sensibilità dell’artista, con la sua speciale attrazione …

Giornate Galileiane. Pisa celebra Galileo Galilei – Pisa

Prende il via martedì 15 febbraio il programma delle “Giornate Galileiane” dedicate a Galileo Galilei, in occasione della nascita che avvenne a Pisa il 15 febbraio 1564. Martedì 15 febbraio, alle ore 10.00 all’Archivio di Stato (Lungarno Mediceo, 17) l’apertura ufficiale con la esposizione di alcuni, rari, documenti riguardanti la vita del celebre scienziato. In programma i …

Le donne di Catarsini – Biblioteca Civica ‘Giampaoli’, Massa (Massa)

Biblioteca Civica ‘Giampaoli’ Piazza Mercurio, 22, Massa, Toscana, Italia

La Biblioteca Civica di Massa ospita una mostra dedicata a “Le donne di Catarsini”, una presenza sempre molto importante nella vita dell’artista viareggino (1899-1993). Il suo personale universo femminile comprende figure basilari della sua esistenza: la moglie Giuseppina/Alfreda, la figlia Mity (raffigurata in due bellissimi ritratti) e poi la nipote Elena, presente in mostra con un …

L’Hôpital des poupées – Crumb Gallery, Firenze (Firenze)

Crumb Gallery Via San Gallo, 191/r, Firenze, Toscana, Italia

Crumb Gallery #womeninart, spazio esclusivo per artiste donne, ospita un progetto fotografico della parigina Séléne de Condat, talento poliedrico che vive tra la capitale francese, Roma e Palermo. Al centro del lavoro dell’artista, che preferisce il  bianco e nero, ci sono luoghi, personaggi, oggetti, frammenti di vita: c’è la ricerca del tempo che trasforma ogni …

Promised lands – Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)

Sala d'Arme di Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, Italia

La Sala d'Arme di Palazzo Vecchio ospita una video installazione dell'artista e regista internazionale Amos Gitai creata ad hoc per l’ambiente fiorentino combinando fotografie, estratti musicali, proiezioni di immagini e letture di testi. L’autore, l’israeliano Amos Gitai (classe 1950), è figlio di un architetto del Bauhaus fuggito nel 1933 dalla Germania nazista e di una …

TIPO: Turismo Industriale Prato – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)

Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, Italia

Viaggio multisensoriale alla scoperta di lana e fibre, un filo dopo l’altro. Proseguono fino a marzo i weekend in giro per Prato alla scoperta della storia dei tessuti, tra vecchie e nuove fabbriche, spettacoli, trekking urbano e attività per le famiglie. Una nuova esperienza di viaggio che valorizza la storia del più grande distretto tessile …

Università di Firenze: le proposte di marzo

Ecco gli appuntamenti proposti dall'Università di Firenze per il mese di marzo. Ciclo di incontri Dialoghi attorno alla Natura: libri e incontri al Museo di Storia Naturale 3, 10, 17, 24 e 31 marzo, sempre alle ore 16.30 Prenotazione consigliata edu@sma.unifi.it Museo di Storia Naturale – Geologia e Paleontologia- Sala Strozzi- Via La Pira, 4 Firenze. …

Avventure di Pinocchio – Parco di Pinocchio Sala espositiva del Grillo, Collodi, Pescia (Pistoia)

Parco di Pinocchio Sala espositiva del Grillo Via San Gennaro, 5, Collodi, Pescia, Italy

Una mostra di quadri del pittore Roberto Venturi è allestita nella Sala del Grillo del Parco di Pinocchio. Compongono l’allestimento trentasei dipinti che l’artista ha ambientati nel territorio di Orsigna, dove ha vissuto da bambino. I suoi ricordi dei luoghi tornano nei quadri che sono anche le illustrazioni dell’edizione di Polistampa de “Le Avventure di …

Andrea Chisesi Art Gallery – Nuova Art Gallery Andrea Chisesi, Pietrasanta (Lucca)

Nuova Art Gallery Andrea Chisesi Via Giuseppe Mazzini, 79, Pietrasanta, Toscana, Italia

È nel cuore di Pietrasanta - al civico 79 della storica, centralissima via Giuseppe Mazzini - che sabato 5 marzo alle ore 18 si inaugura la nuova sede versiliese di Andrea Chisesi Art Gallery, curata da Marcella Damigella.  Gemella dell’atelier siracusano che ha sede a Ortigia, questa nuova Art Gallery prende forma al piano terra …

L’Inferno Divino – Spazio Filatelia Firenze – Poste Italiane, Firenze ()

Spazio Filatelia Firenze - Poste Italiane Via Pellicceria, 3, Firenze, Italy

Una mostra pittorica di Corrado Veneziano, a cura di Francesca Barbi Marinetti, con la collaborazione di D.d’Arte e il coordinamento nell’allestimento di Abitare Canario. In esposizione fino al 19 aprile sono dodici opere dedicate all’Inferno dantesco: dodici lavori su tela (di medie e grandi dimensioni) che fanno parte del ciclo ‘ISBN Dante e altre visioni’ e …

Bambole diverse, scrittrici nel tempo – Teatro Niccolini, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Teatro Niccolini Piazza della Repubblica, 12, San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

Quindici opere d’arte, realizzate a mano, dall'attrice milanese Rossana Gay in mostra al Teatro Niccolini di San Casciano Val di Pesa. Sono le ‘Bambole diverse’ che ritraggono le grandi scrittrici e poetesse di tutti i tempi. Una due giorni, il 12 e il 13 marzo, tra arte, bellezza e letteratura. In programma un percorso espositivo, …

Visite guidate: Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico – Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia (Pistoia)

Antico Palazzo dei Vescovi Piazza del Duomo, 3, Pistoia, Toscana, IT

Pistoia Musei ha organizzato una serie di visite guidate per giovani, adulti e bambini alla mostra ospitata nell’Antico Palazzo dei Vescovi di Piazza del Duomo, per celebrare l’Anno Jacobeo andando alla scoperta delle opere e degli artisti che hanno reso la città uno dei principali luoghi di produzione artistica tra XII e XV secolo. Oltre …

Accoglienza e ospitalità sul Cammino di Santiago – Sale Affrescate del Palazzo Comunale, Pistoia (Pistoia)

Sale Affrescate del Palazzo Comunale Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, Italia

Le Sale Affrescate del Palazzo Comunale ospitano quarantasette immagini fotografiche in grande formato che testimoniano momenti di vita catturati negli ostelli, nelle chiese, all'aperto, tra Roncisvalle e Santiago, ovunque ci sia incontro, solidarietà, amicizia e comprensione reciproca. Ospitalità e accoglienza del pellegrino sono infatti valori che da secoli rappresentano la pietra angolare del Cammino di …

Alessandro Stefani – Durante – Galleria del Palazzo Coveri, Firenze (Firenze)

Galleria del Palazzo Coveri Lungarno Guicciardini, 19, Firenze, Toscana, Italia

Galleria del Palazzo, in collaborazione con Enrico Coveri Maison, accoglie per la prima volta una mostra personale di Alessandro Stefani, promettente giovane artista toscano, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, che vive e lavora a Barga. Oltre alla sua passione per la pittura, attualmente Stefani è il direttore artistico della Tenuta e Parco il …

Don Renzo Rossi. Prete di Firenze, cittadino del Mondo – Chiostro Grande della Basilica della SS.Annunziata, Firenze (Firenze)

Chiostro Grande della Basilica della SS.Annunziata Piazza SS Annunziata, Firenze, Toscana, Italia

La Fondazione Giorgio La Pira e l'Associazione ArCToN  presentano il viaggio fotografico di una vita sulle strade degli ultimi, dalle periferie fiorentine alle favelas brasiliane. Il percorso si sviluppa attraverso dodici grandi pannelli lungo i corridoi coperti del Chiostro della Santissima Annunziata fino alla Cappella degli Artisti, che espongono circa 130 foto scattate personalmente da don …

Mehr Licht – Galleria Poggiali, Firenze ()

Galleria Poggiali Via Benedetta, 3r, Firenze, Italy

La materia si trasforma in luce nella mostra che porta per la prima volta alla Galleria Poggiali le opere di Domenico Bianchi, artista italiano di ampio riconoscimento internazionale, con presenze che vanno dal MoMA di New York al Centre Pompidou di Parigi passando per varie edizioni della Biennale di Venezia. Per questa personale l’artista ha …

TIPO: Turismo Industriale Prato – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)

Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, Italia

Proseguono fino a maggio i weekend immersivi a Prato alla scoperta della storia dei tessuti, tra vecchie e nuove fabbriche, spettacoli, trekking urbano e attività per le famiglie. Un'esperienza che valorizza la storia del più grande distretto tessile europeo. Domenica 27 marzo l’itinerario è dedicato alla Val di Bisenzio, culla dell’industria tessile delle origini. Il …

Discover San Miniato. Visite guidate – San Miniato (Pisa)

Ecco il calendario delle prossime visite organizzate da Discover San Miniato in collaborazione con la Fondazione San Miniato promozione e i Musei Civici. WALKING TOUR – I PERSONAGGI STORICI DI SAN MINIATO VISITA GUIDATA NEL CENTRO STORICO DOMENICA 3 APRILE 2022 (8€ a persona, gratis per bambini fino a 10 anni) Che cosa rende grande …

Comments are closed.