
Eventi Search and Views Navigation
Dicembre 2021
I Pittori della Luce. Da Caravaggio a Paolini – Cavallerizza, Lucca (Lucca)
Una rassegna, curata da Vittorio Sgarbi, che attraverso oltre 100 opere racconta i riflessi della pittura di Caravaggio su una serie di pittori lucchesi e non solo, noti agli studi ma meno al grande pubblico. E ci dice anche che, se non ha avuto u...
Ulteriori informazioni »
Gennaio 2022
Andy Warhol e la New Pop Art – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Andy Warhol e la New Pop Art è la mostra incorso a Villa Bertelli, a Forte dei Marmi, aperta fino al 29 maggio 2022. Dedicata ad Andy Warhol e ai suoi seguaci, la mostra è curata da Simona Occioni, presidente della Fondazione Mazzoleni, con il p...
Ulteriori informazioni »
Febbraio 2022
Terre Furiose – Castelnuovo Garfagnana (Lucca)
“Terre Furiose” è il programma di eventi che animerà per tutto il 2022 la città di Castelnuovo di Garfagnana, in occasione del 500° anniversario dell’arrivo nella città di Ludovico Ariosto. L'Ariosto infatti qui svolse l’incarico di C...
Ulteriori informazioni »
Marzo 2022
Sandro Gorra. L’arte dell’attimo – Laura Tartarelli Contemporary Art, Pietrasanta (Lucca)
Prima personale a Pietrasanta dell’artista e art director Sandro Gorra (Milano, 1944), curata da Gianluca Marziani e organizzata dal Comune in collaborazione con la galleria Laura Tartarelli Contemporary Art. Il percorso espositivo, che interess...
Ulteriori informazioni »
Manual de Zoologia Fantastica – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’, Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)
Le coloratissime ed estrose opere di Carla Tolomeo sono in mostra alla Gamc di Viareggio in collaborazione con la Galleria d’Arte Contini di Venezia e Cortina. Un allestimento che farà viaggiare i visitatori in un mondo parallelo di fantasie e ...
Ulteriori informazioni »
Aprile 2022
Bombardieri e altri animali – Luoghi vari a Forte dei Marmi, Forte dei Marmi (Lucca)
L’artista Stefano Bombardieri, noto per le sue grandi e audaci sculture monumentali, espone a Forte dei Marmi in un evento in collaborazione fra Comune, Villa Bertelli e Galleria Oblong Contemporary Art, che nello stesso periodo ospita altre ope...
Ulteriori informazioni »
Ugo Guidi – Fortino di Leopoldo I, Forte dei Marmi (Lucca)
A 110 anni dalla nascita e a 45 dalla morte di Ugo Guidi, Forte dei Marmi vuole celebrare un grande artista che nella sua intensissima produzione di opere si è messo al servizio della materia, contribuendo al processo di trasformazione ma lasci...
Ulteriori informazioni »
Maggio 2022
Incontri e concerti de ‘L’Altra Villa’ – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Prende il via già da maggio il cartellone di eventi, incontri e concerti ospitati alla Villa Bertelli, luogo simbolo di cultura e spettacolo di Forte di Marmi. Appuntamenti sempre alle ore 18, tranne dove indicato. L’1 maggio si festeggia in pi...
Ulteriori informazioni »
Caseifici Aperti – Luoghi vari in Toscana
Dopo il grande successo del 2019, che ha visto fino a 250 visite al giorno per caseificio, e dopo lo stop lungo due anni causato dalla pandemia, torna finalmente Caseifici Aperti: l’evento, organizzato dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP c...
Ulteriori informazioni »
Visite guidate nel Padule di Fucecchio e aree limitrofe
Fino a giugno 2022 un calendario di visite nella zona umida del Padule di Fucecchio e negli ambienti vicini, con Guide Ambientali qualificate Come ogni anno il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio propone un cal...
Ulteriori informazioni »
Brass mon amour – Villa Bottini, Lucca (Lucca)
Tinto Brass, la sua vicenda artistica e personale, sono al centro di questa mostra che è uno degli appuntamenti più attesi del ‘Photolux Festival’, Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca quest’anno dedicata al tema dell’amore con...
Ulteriori informazioni »
Photolux Festival – Photolux Festival, Lucca (Lucca)
La nuova edizione della Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca, quest’anno dedicata al tema dell’amore con il sottotitolo ‘You can call it love’, si compone di oltre 20 esposizioni, ospitate in luoghi prestigiosi nel centro cittadi...
Ulteriori informazioni »
Street Food Fest – Real Collegio, Lucca
Da venerdì 27 a domenica 29 maggio appuntamento con lo Street Food Fest al Real Collegio di Lucca.
...Ulteriori informazioni »
Cantine Aperte 2022 – Cantine varie in Toscana
Nel fine settimana del 28 e 29 maggio torna Cantine Aperte, che spegne trenta candeline e si prepara a festeggiare con un palinsesto ricco di iniziative e eventi per tutti gli appassionati del vino. Tanti gli appuntamenti nelle 18 regioni partecip...
Ulteriori informazioni »
Mercatino dell’usato e del baratto – Foro Boario, Lucca
Il Mercatino dell'usato e del baratto al Foro Boario di Lucca dà appuntamento nei fine settimana del 28-29 maggio. Il mercatino è organizzato dall'associazione LuccaInvita. Al mercatino si vendono e barattano oggetti usati e riciclati, favorendo...
Ulteriori informazioni »
ARTinCLUB 10 – Hotel Club I Pini, Camaiore (Lucca)
Arte contemporanea alla Residenza d’Epoca con la rassegna di pittura ‘ARTinCLUB 10’, curata da Gianni Costa e organizzata dall’Hotel Club I Pini in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. L’iniziativa, gi...
Ulteriori informazioni »
Il Giardino fiorito a Palazzo Mediceo – Seravezza (Lucca)
Sabato 28 e domenica 29 maggio a Seravezza si svolge la 9ª edizione della mostra mercato Il giardino fiorito a Palazzo Mediceo. Si tratta di una mostra mercato di artigianato, piante , fiori, arredamento, abbigliamento, antiquariato, brocante e m...
Ulteriori informazioni »
Il Mercato del Forte. Edizione della domenica – Forte dei Marmi (Lucca)
Il mercato domenicale di Forte dei Marmi si tiene tutte le domeniche da dopo Pasqua fino all'ultima domenica di ottobre. Appuntamento in Piazza Marconi dalle ore 8 alle 13. Abbigliamento e non solo, dalle marche all’ultima moda ai prodotti di qu...
Ulteriori informazioni »
Visita alle fortificazioni della Linea gotica – Brancoli (Lucca)
Domenica 29 Maggio il Comitato Linea Gotica Brancoli, con il patrocinio del Comune di Lucca, organizza la Visita pubblica alle fortificazioni della Linea Gotica della Brancoleria. Il ritrovo dei partecipanti è previsto poco prima della Chiesa d...
Ulteriori informazioni »
Giugno 2022
Un incontro inaspettato. Catarsini e Treccani allo specchio – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
La Versilia prosegue nella scoperta del pittore viareggino Alfredo Catarsini ed è la Villa Bertelli di Forte dei Marmi che torna a ospitare una mostra di sue opere messe a confronto con quelle di Ernesto Treccani, il pittore milanese cui è intit...
Ulteriori informazioni »
Mercato del Forte. Edizione del Mercoledì – Piazza Guglielmo Marconi, Forte dei Marmi (Lucca)
Il mercato di Forte dei Marmi si svolge tutti i mercoledì dell'anno. Appuntamento in Piazza Marconi. Orario 8-13.30. Abbigliamento e non solo, dalle marche all’ultima moda ai prodotti di qualità a basso costo. Altro appuntamento imperdibile q...
Ulteriori informazioni »
Il suono del vento – Chiesa di San Cristoforo, Lucca (Lucca)
Una chiesa, quella di San Cristoforo a Lucca, per questa personale della pittrice Annamaria Buonamici (Lucca 1954), già scenografa per spettacoli teatrali negli anni Settanta e dal 1983 protagonista di un’intensa attività espositiva che l’ha...
Ulteriori informazioni »
72° mostra del Gruppo Labronico. Un omaggio al ‘Club La Boheme’ – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Il Gruppo Labronico, prestigiosa e storica associazione della città di Livorno nata nel 1920 dopo la scomparsa del maestro Mario Puccini, porta a Forte dei Marmi una mostra che rende omaggio non solo a Giacomo Puccini ma anche a tutti i numerosi ...
Ulteriori informazioni »
Cartacea – Porcari (Lucca)
Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno a Porcari si svolgerà la prima edizione di “Cartacea Festa del Tissue, del Cartone e della Carta”. In piazza Felice Orsi coloratissime installazioni in cartapesta, opera del noto carrista viareggino Um...
Ulteriori informazioni »
Mercatini di hobbismo e svuotasoffitte – Querceta (Seravezza, Lucca)
Sabato 4 giugno appuntamento con i Mercatini di hobbismo e svuotasoffitte in Piazza Pertini a Querceta. I Mercatini si tengono una volta al mese per tutto l'anno. Orario: 9 - 19. Prossime date 2022: Sabato 2 luglio Sabato 6 agosto Sabato 3 settem...
Ulteriori informazioni »
Domenica al Museo. Ingresso gratuito ai musei statali la prima domenica di ogni mese
Domenica 5 giugno torna la 'Domenica al Museo', l'iniziativa che prevede l'Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Consulta l'elenco completo di tutti i mus...
Ulteriori informazioni »
Mercatino del riuso – Porcari (Lucca)
Domenica 5 giugno, come ogni prima domenica del mese, si svolge a Porcari il mercatino del riuso. Il mercato si svolge in Piazza degli Alpini (piazza del Mercato) in orario 8-19. Un'occasione per dare una nuova vita agli oggetti non più utilizzat...
Ulteriori informazioni »
Mercato dell’Antiquariato – Forte dei Marmi (Lucca)
Sabato 11 e domenica 12 giugno appuntamento a Forte dei Marmi con il mercato dell'antiquariato in Piazza Dante, come ogni secondo fine settimana del mese. Arredi e dipinti antichi, argenti, tappeti e tessuti, oggettistica, dipinti e sculture dal X...
Ulteriori informazioni »
Mercato Antiquario Lucchese – Lucca
Sabato 18 e domenica 19 giugno, come ogni terza domenica del mese e sabato precedente, appuntamento nel centro storico di Lucca con il Mercato Antiquario. Oltre 200 banchi di espositori da tutta Italia propongono per l'occasione un’ampia quantit...
Ulteriori informazioni »
Wonder of Love (meraviglia d’amore) – Chiostro e Chiesa di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Pietrasanta dedica il principale evento espositivo dell’estate 2022 all’artista Marco Cornini (Milano 1966), celebrando i suoi trentaquattro anni di attività. La mostra a cura di Angelo Crespi, si articola attraverso un percorso espositivo di...
Ulteriori informazioni »