
Eventi Search and Views Navigation
Febbraio 2022
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Proseguono a Chiusi in ogni giorno della settimana ad esclusione del lunedì le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo...
Ulteriori informazioni »
Aprile 2022
Capricci – Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Tano Pisano, artista di origini siciliane ma ormai toscano d’adozione, torna a esporre dopo ‘Il gioco del cavallo’ negli spazi dei Magazzini del Sale. L’artista mette in campo tutta la sua poliedricità tecnica per stupire e stimolare la s...
Ulteriori informazioni »
L’ombra della giovinezza: Federigo Tozzi e le arti figurative – Complesso Museale del Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Al Santa Maria della Scala una mostra inedita, curata da Riccardo Castellana, Michelina Simona Eremita e Luca Quattrocchi, svela e racconta l’interesse dello scrittore del Novecento Federigo Tozzi (Siena 1883 - Roma 1920) per la pittura, la scul...
Ulteriori informazioni »
Donna in cammino – Montalcino, Montalcino (Siena)
Venti grandi sculture esposte all'aperto, nel cuore del centro storico di Montalcino, dal Santuario della Madonna fino a Piazza Garibaldi. È la mostra di Alberto Inglesi (Grosseto, 1952), organizzata dal Comune con l’Associazione Artistica Plin...
Ulteriori informazioni »
Body Space Time – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
Galleria Continua ospita una nuova personale dell’artista inglese di fama internazionale Antony Gormley (Londra 1950), un nuovo tassello nell’indagine di una vita di Gormley sul corpo come luogo e sulla strutturazione dello spazio. Pur basando...
Ulteriori informazioni »
Maggio 2022
Franci Festival – Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci, Siena (Siena)
‘Maggio di Note’ con sei appuntamenti ad ingresso gratuito. Si parte con ‘Franci On - Going’ da martedì 10 a giovedì 12, una rassegna curata da Federico Costanza che unisce musica, performance e arte. Martedì 17 (ore 18), nella Sala del...
Ulteriori informazioni »
Caseifici Aperti – Luoghi vari in Toscana
Dopo il grande successo del 2019, che ha visto fino a 250 visite al giorno per caseificio, e dopo lo stop lungo due anni causato dalla pandemia, torna finalmente Caseifici Aperti: l’evento, organizzato dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP c...
Ulteriori informazioni »
Francesco Rustici detto il Rustichino (Siena,1592-1626) e la famiglia. Due generazioni di artisti attivi a Casole d’Elsa – Museo Civico, Archeologico e della Collegiata, Casole d’Elsa (Siena)
Per il progetto ‘Uffizi diffusi’, arriva alla Collegiata di Santa Maria Assunta a Casole d’Elsa la mostra dedicata a un gioiello di Francesco Rustici detto Rustichino, pittore senese del primo Seicento. Si tratta de ‘L’Allegoria della ...
Ulteriori informazioni »
Fabio Calvetti. Caro messer Durante d’Alighiero – Monteriggioni Castello, Sala Dante, Monteriggioni (Siena)
Il comune di Monteriggioni ospita all’interno della Sala Dante nel Castello l’installazione dell’artista Fabio Calvetti ‘Caro Messer Durante d‘Alighiero’, a cura di Elena Violetti, su progetto di Fabrizio Valleggi. Nel Canto XXXI dell...
Ulteriori informazioni »
C’ero anch’io ad Abbadia Isola – Abbadia Isola (Siena)
Da venerdì 27 a domenica 29 maggio e nei giorni 2, 4 e 5 giugno si svolge la manifestazione C’ero anch’io ad Abbadia Isola. Oltre agli stand gastronomici, vi saranno spettacoli per bambini, un raduno di vespe d'epoca, esibizioni di ballo e nu...
Ulteriori informazioni »
La Valle del Gigante Bianco – Bettolle (Siena)
Dal 27 al 29 maggio e dal 2 al 5 giugno a Bettolle, nel comune di Sinalunga, torna La Valle del Gigante Bianco, due weekend dedicati alla riscoperta del territorio della prestigiosa razza bovina e alla sua degustazione a tavola. Programma La V...
Ulteriori informazioni »
Sagra della pastasciutta – Circolo delle Volte Basse, Siena
Da venerdì 27 a domenica 29 maggio, da giovedì 2 a domenica 5 giugno e da venerdì 10 a domenica 12 giugno, appuntamento al Circolo delle Volte Basse di Siena con la Sagra della pastasciutta. I piatti che verranno serviti alla sagra sono i segue...
Ulteriori informazioni »
Cantine Aperte 2022 – Cantine varie in Toscana
Nel fine settimana del 28 e 29 maggio torna Cantine Aperte, che spegne trenta candeline e si prepara a festeggiare con un palinsesto ricco di iniziative e eventi per tutti gli appassionati del vino. Tanti gli appuntamenti nelle 18 regioni partecip...
Ulteriori informazioni »
Mercatale della Valdelsa – loc. Tognazza, Monteriggioni (Siena)
Tutti i sabato mattina in loc. Tognazza Mercatale della Valdelsa. Frutta e verdura, formaggi, pane, farina e legumi, salumi, carne, miele, confetture e trasformati, tutto di stagione e tutto a km0.
...Ulteriori informazioni »
Radda nel bicchiere – Radda in Chianti (Siena)
Sabato 28 e domenica 29 maggio Radda nel Bicchiere torna finalmente a profumare di vino le vie di Radda in Chianti; quest’anno compie un quarto di secolo. L’immancabile appuntamento enologico di primavera nel Chianti Senese, promosso e organ...
Ulteriori informazioni »
Palio dei Somari – Torrita di Siena (Siena)
Domenica 29 maggio si svolge la 65ª edizione del Palio dei Somari a Torrita di Siena. La storica manifestazione dedicata a San Giuseppe, tradizionalmente dal 1966 si tiene ogni domenica successiva al 19 marzo e rappresenta il primo evento della p...
Ulteriori informazioni »
Le Acque Divine. Dee, Dei e feste antiche al Santuario Ritrovato – San Casciano dei Bagni (Siena)
Le Acque Divine. Dee, Dei e feste antiche al Santuario Ritrovato è il cartellone con sei appuntamenti nel 2022 in occasione delle festività antiche dedicate alle Dee e agli Dei testimoniati dalle campagne di scavo al “Bagno Grande”, a San Ca...
Ulteriori informazioni »
Merenda nell’Oliveta – Luoghi vari in Toscana
Dal 30 aprile al 12 giugno torna il programma delle Merende nell'oliveta organizzate dall'Associazione nazionale Città dell'Olio. Un’esperienza unica da vivere dall’alba al tramonto, immersi nel paesaggio olivicolo, seduti all’ombra degli u...
Ulteriori informazioni »
Esposizione nazionale canina – Parco Fucoli, Chianciano Terme (Siena)
Domenica 29 maggio al Parco Fucoli di Chianciano Terme appuntamento con l'Esposizione nazionale canina organizzata da Associazione Lions Club di Chianciano Terme. Inizio ore 08,30 (iscrizioni) per la durata dell'intera giornata della Domenica. &g...
Ulteriori informazioni »
Treno storico per i 150 anni della Ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Domenica 29 maggio, in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto, un viaggio a bordo dello storico treno a vapore. Partenza da Siena, passando per Asciano, San Giovanni d'Asso, Torrenieri, Monte Antico fino ad arrivare...
Ulteriori informazioni »
Giugno 2022
Domenica al Museo. Ingresso gratuito ai musei statali la prima domenica di ogni mese
Domenica 5 giugno torna la 'Domenica al Museo', l'iniziativa che prevede l'Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Consulta l'elenco completo di tutti i mus...
Ulteriori informazioni »
Mercatino delle Crete Senesi – Asciano (Siena)
Domenica 12 giugno si svolge lo storico Mercatino delle Crete Senesi, che torna ogni seconda domenica del mese come da tradizione. Tante bancarelle animeranno Piazza Matteotti, nel centro storico di Asciano per curiosare tra oggetti di artigianat...
Ulteriori informazioni »
L’angolo del collezionista – Piazza del Mercato, Siena
Domenica 19 giugno, come tutte le terze domeniche del mese, in Piazza del Mercato a Siena si svolge il mercatino L'angolo del collezionista. I mercatini sono organizzati da 'Siena 90', un'associazione di collezionisti che organizza mercatini nel...
Ulteriori informazioni »
L’angolo del collezionista – Piazza delle Erbe, San Gimignano (Siena)
Domenica 26 giugno, come ogni quarta domenica del mese da Aprile a Agosto, in piazza delle Erbe a San Gimignano si svolge il mercatino L'angolo del collezionista. I mercatini sono organizzati da 'Siena 90', un'associazione di collezionisti che org...
Ulteriori informazioni »