
Eventi Search and Views Navigation
Settembre 2020
Incanto – Museo Novecento, Firenze
Prima mostra in un’istituzione pubblica del duo di giovani artisti fiorentini Irene Montini e Rocco Gurrieri. L’esposizione, curata da Sergio Risaliti e Luca Puri, nasce dalle costole di un film inedito prodotto dal Museo. I due artisti - entr...
Ulteriori informazioni »
Paradigma. ON-LINE – Museo Novecento, Firenze
Per la rassegna di mostre temporanee ‘Paradigma. Il tavolo dell'architetto’, che vedono protagonisti celebri architetti, collettivi e studi di architettura del panorama contemporaneo, Laura Andreini cura una proposta nata online durante il loc...
Ulteriori informazioni »
Ottobre 2020
LORENZO BONECHI. delle opere radicali / dipinti e carte 1982 – 1994 – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
La galleria Il Ponte dedica una personale al pittore toscano Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955-1994), che raccoglie e sintetizza attraverso alcuni grandi dipinti, disegni, una scultura e un nucleo di finissime tempere, il breve percorso crea...
Ulteriori informazioni »
Modern Ancient Brown † – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Per la rassegna ‘Duel’, il Museo presenta al pubblico la prima personale in un’istituzione europea del noto artista afroamericano McArthur Binion (Macon, Mississippi, 1946), curata da Lorenzo Bruni e organizzata in collaborazione con la gall...
Ulteriori informazioni »
Raffaello e il ritorno del Papa Medici: restauri e scoperte – Palazzo Pitti, Firenze
Si riallaccia al cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio la seconda del trittico di mostre organizzate dalle Gallerie Fiorentine per l’autunno. Si celebra il ritorno a casa del ‘Ritratto di Papa Leone X con i cardinali Giulio de’ Me...
Ulteriori informazioni »
Novembre 2020
Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane † – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Una mostra che mette in risalto le collezioni medicee dedicate alle antichità classiche: le opere esposte sono infatti sculture, epigrafi, gemme e disegni, in gran parte appartenenti alla collezione delle Gallerie degli Uffizi, e con prestiti da ...
Ulteriori informazioni »
Dicembre 2020
We Rise by Lifting Others (Ci eleviamo sollevando gli altri) – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Il Cortile di Palazzo Strozzi ospita il nuovo progetto site-specific dell’artista italiana Marinella Senatore, che propone una nuova riflessione sull’idea di comunità, vicinanza e relazione in un’epoca in cui il concetto di distanziamento s...
Ulteriori informazioni »
Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2021 – Tornabuoni Arte, Firenze (Firenze)
Appuntamento annuale con l’Arte moderna e contemporanea della collezione Tornabuoni Arte, un’accurata selezione di opere, frutto del lavoro di ricerca che la galleria ha svolto nell’arco dell’ultimo anno, che ripercorre i momenti più sign...
Ulteriori informazioni »
Cinema La Compagnia: 30 giorni di cinema online con All I watch for Christmas
Prosegue la proposta di All I watch for Christmas, la 30 giorni di Cinema di qualità on demand proposta dal Cinema La Compagnia di Firenze con un unico accredito di € 9.90. Fino al 24 gennaio un catalogo di documentari in anteprima, film sele...
Ulteriori informazioni »
Gennaio 2021
700 DANTE. Un anno di appuntamenti per celebrare Dante Alighieri – Firenze
Settecento anni fa, nel 1321, moriva Dante Aligheri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura italiana nel mondo e geniale creatore della Divina Commedia. Firenze, la città dove nacque, in cui partecipò attivamente alla vita politica, dive...
Ulteriori informazioni »
RHIZOME – Galleria Poggiali, Firenze (Firenze)
Questa mostra, chiusa con il lockdown, riapre il 7 gennaio e viene prorogata fino al 6 marzo. Un nuovo percorso si snoda nello spazio di Poggiali attraverso le opere di 13 autori, tutti artisti della galleria, che, sulla scia del concetto elaborat...
Ulteriori informazioni »
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 18-24 gennaio
AREZZO A viva voce È tornato il Laboratorio di lettura ‘A viva voce - il piacere di leggere’ curato da Alessandra Aricò in collaborazione con Nata Teatro e Comune di Bibbiena, che andrà avanti ogni venerdì a cadenza settimanale. Venerdì 2...
Ulteriori informazioni »
Il Disegno dello scultore. Henry Moore – Museo Novecento, Firenze
Prorogata al 18 luglio la mostra del Museo Novecento dedicata al grande maestro Henry Moore. Orario: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19 e il giovedì dalle 11 alle 14 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura). Henry Moore torna a Firen...
Ulteriori informazioni »
Giorni, orari e modalità di apertura al pubblico di Uffizi, Giardino di Boboli e Palazzo Pitti – Firenze
Facendo seguito al DPCM del 14 gennaio 2021 che prevede la riapertura dei musei e dei luoghi della cultura dal lunedì al venerdì, con modalità di fruizione contingentate in modo da evitare assembramenti e rispettare la distanza di almeno un me...
Ulteriori informazioni »
Orchestra della Toscana. Musica Divina – Concerti in streaming
Nell’anno dedicato a Dante, l’Orchestra della Toscana decide di improntare il suo programma attorno alla vita e all’opera del sommo poeta. Si inizia con una serie composta da sei concerti, trasmessi in streaming, caratterizzati dalla metafor...
Ulteriori informazioni »
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi online dal 23 al 30 gennaio
AREZZO Giorno della Memoria Il Giorno della Memoria 2021 avrà tra i protagonisti ‘Romanò Simchà’, la festa ebraica rom in musica portata in scena dai solisti dell’OMA, l’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink, e dall’A...
Ulteriori informazioni »
Febbraio 2021
testo [Come si diventa un libro]. Salone del libro – Stazione Leopolda, Firenze
Stazione Leopolda e Pitti Immagine hanno fissato le nuove date per la prima edizione di testo : inizialmente previsto nella primavera 2020, l'evento è stato spostato in una data da definirsi del febbraio 2021. Un team di curatori, circa 100 edito...
Ulteriori informazioni »
La Fierucola – Piazza Santo Spirito, Firenze
Appuntamento con la Fierucola in piazza Santo Spirito a Firenze domenica il 21 febbraio. La Fierucola sarà dedicata ai semi, marze e lieviti. Appuntamento dalle 9 alle 19.
...Ulteriori informazioni »
Marzo 2021
—nuove date— Taste – Stazione Leopolda, Firenze
Taste, il salone di Pitti Immagine che consente di scoprire in anteprima le ultime novità del mondo food, già riprogrammata per i primi di giugno del 2020, è ora cancellata e rinviata alle date ordinarie del 2021 (13-15 marzo).
...Ulteriori informazioni »
Aprile 2021
Mostra Internazionale dell’Artigianato – Fortezza da Basso, Firenze
Appuntamento dal 24 aprile al 2 maggio 2021 con la 85ª Mostra Internazionale dell'Artigianato di Firenze.
...Ulteriori informazioni »
Luglio 2021
—date 2021— Festa dell’Unicorno – Vinci (Firenze)
La Festa dell'Unicorno, storico e attesissimo evento che ogni anno segna l'estate in quel di Vinci, è stata quest'anno annullata a causa delle disposizioni legate all'emergenza Covid 19. Gli organizzatori hanno già diffuso le date del prossimo a...
Ulteriori informazioni »