
Eventi Search and Views Navigation
Agosto 2023
Scandicci Open City – Scandicci (Firenze)
E' in corso a Scandicci l’edizione 2023 di Scandicci Open City, il cartellone di festival e di eventi culturali, ospitato in diverse location del territorio fra musica, danza, poesia, teatro, conferenze, talk show, circo contemporaneo e incontri...
Ulteriori informazioni »
Settembre 2023
Le Mostre d’arte in corso a Firenze
Le Mostre d'arte in corso a Firenze e provincia Le mostre in Città fino all' 8 ottobre Firenze - Forte del Belvedere, Via di San Leonardo, 1 MELMA Nico Vascellari è protagonista al Forte Belvedere in un progetto a cura di Sergio Risaliti, prima ...
Ulteriori informazioni »
Ottobre 2023
Musica classica a Firenze – Luoghi vari
Amici della Musica Aperta a settembre prosegue nel mese di ottobre la nuova Stagione Concertistica per la seconda volta sotto la guida del maestro Andrea Lucchesini. Il cartellone propone un totale di 67 concerti, di cui cinquanta all’interno de...
Ulteriori informazioni »
Il cartellone di Music Pool – Regione
Un cartellone denso di eventi quello di Music Pool in partenza a ottobre, tra collaborazioni pluriennali, come quelle con il ‘November Jazz’ di Prato e ‘H/EARTHbeat Festival’ di Firenze, e il neonato ‘Connetto Festival’ di Poggibonsi, ...
Ulteriori informazioni »
Appuntamenti pop a Firenze – Luoghi vari
Mandela Forum Quattro date (concerti ore 21), tre grandi protagonisti della musica italiana e internazionale nell’ottobre del Mandela Forum. A partire dai Pooh che torneranno live anche a Firenze per un doppio appuntamento del loro ‘Amici x se...
Ulteriori informazioni »
Nuova stagione al Teatro della Pergola – Firenze
La nuova stagione della Pergola propone un’ampia programmazione legata ad autori e testi classici e contemporanei, tra poesia e letteratura, drammaturgia storica e nuova, impegno e leggerezza. Il tutto, nel solco dei valori fondativi: Giovani, E...
Ulteriori informazioni »
Nuova stagione al Teatro Verdi – Firenze
Debutta, sempre a fine ottobre, anche il nuovo cartellone del Verdi. ‘Il marchese del Grillo’ (26-29 ottobre), su regia di Massimo Romeo Piparo, avrà l’onore di risvegliare la platea teatrale in questa prima uscita stagionale. Tratto dall...
Ulteriori informazioni »
Stagioni teatrali a Firenze – Luoghi vari
Teatro Niccolini Il teatro fiorentino ospita sabato 28 ottobre (ore 21) una prima assoluta a ingresso libero: ‘Le streghe della patria (Dramma giocoso in tre atti ed un epilogo)' di Jean Masf, acronimo di Musicisti Anonimi Senza Frontiere. Sotto...
Ulteriori informazioni »
Festival a Firenze – Luoghi vari
Fabbrica Europa Si chiude ad ottobre la XXX edizione di Fabbrica Europa, il festival dedicato alle arti performative, che domenica 1, alle 18, al PARC propone ‘Promenade’, un documentario sonoro sul Parco delle Cascine realizzato da Valerio Vi...
Ulteriori informazioni »
Nuova stagione al Teatro Puccini – Firenze
Lunedì 9 ottobre il Puccini alza il sipario della Stagione (sempre ore 21) con ‘VajontS 2023’, un’azione corale di teatro civile che si svolgerà contemporaneamente in oltre cento luoghi in Europa, per ricordare la tragedia del Vajont a 60 ...
Ulteriori informazioni »
Festa dell’uva – Impruneta (Firenze)
Inizia domenica 27 agosto 2023 la Festa dell'Uva a Impruneta, per concludersi il 7 ottobre 2023 con la cena del rione vincitore. Storia Nata nel 1926 come esibizione agricola dei prodotti delle fattorie del paese, all’inizio degli anni ’30 i ...
Ulteriori informazioni »
Mercato delle Cascine – Parco delle Cascine, Firenze
Il mercato delle Cascine si svolge nell’immenso Parco delle Cascine di Firenze tutti i martedì mattina dalle 7 alle 14. Nate nel sedicesimo secolo come tenuta agricola e riserva di caccia della famiglia medicea, sono il polmone verde di Firenze...
Ulteriori informazioni »
Visite ai giardini delle Ville fiesolane – Fiesole (Firenze)
Prosegue fino ad ottobre 2023 torna il calendario delle Visite ai giardini delle Ville fiesolane, che come ogni anno permette di accedere ai giardini di residenze solitamente chiuse al pubblico e che in queste speciali occasioni saranno fruibili p...
Ulteriori informazioni »
Mercato delle piante – Firenze
Il mercato delle piante si svolge ogni giovedì a Firenze in Via Pellicceria, sotto gli ottocenteschi portici di piazza Repubblica. Si tratta di un variopinto mercato di piante e fiori. Tutti i giovedì: 8 - 14
...Ulteriori informazioni »
Mercato settimanale – Montaione (Firenze)
Il pittoresco mercato settimanale di Montaione con i suoi colori e sapori locali è una meta assolutamente da non perdere. Tutti i venerdì mattina a Montaione, dalle ore 8,00 alle ore 13,00 in piazza Gramsci, si tiene uno dei tipici mercati che s...
Ulteriori informazioni »
Giornata nazionale dei Locali Storici d’Italia – Toscana
Sabato 7 ottobre 2023 torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dei locali storici d'Italia. Porte aperte al pubblico per partecipare agli eventi e visite guidate. Ma anche per gustare menù speciali, ricette famose e altre prelibatezze. Locali...
Ulteriori informazioni »
Il Mercatale di Empoli – Empoli
Il Mercatale di Empoli si svolge ogni sabato del mese ad Empoli in due luoghi: ogni primo e terzo sabato del mese in via Bisarnella ogni secondo e quarto sabato del mese in piazza della Vittoria Orario: 8-13. Caratteristica del Mercatale è la gen...
Ulteriori informazioni »
Mercagas. Mercato agricolo – Montespertoli (Firenze)
Ogni sabato mattina dalle 8 alle 13 si svolge in Piazza del Popolo a Montespertoli il Mercagas, il Mercato agricolo di Montespertoli. Mercagas è il mercato agricolo a km 0 di Montespertoli dove è possibile acquistare prodotti locali a filiera co...
Ulteriori informazioni »
Mercato in centro – Piazza Ognissanti, Firenze
Sabato 7 ottobre 2023 appuntamento in Piazza Ognissanti a Firenze con il mercato in centro. Orario: 8-20 E' un mercato che propone oggetti di collezione e artigianato. Si svolge ogni secondo sabato del mese. Info: Mercatotenda
...Ulteriori informazioni »
Festival passo passo. Camminando alla scoperta delle Terre di Calenzano
Fino a ottobre 2023 si svolge a Calenzano il Festival passo passo. Camminando alla scoperta delle Terre di Calenzano. Giunto alla sua 4ª edizione, il Festival passo passo propone camminate, trekking, degustazioni in collaborazione con il Distrett...
Ulteriori informazioni »
Fiera di Scandicci – Scandicci (Firenze)
Dall'7 al 15 ottobre 2023 torna nella forma e dimensione consueta l’appuntamento con la Fiera di Scandicci, una delle manifestazioni fieristiche di più antica tradizione. Nel centro della città di Scandicci torna dunque a vivere il grande vill...
Ulteriori informazioni »
Tra natura e cultura: iniziative alla scoperta di Fiesole – Fiesole (Firenze)
Continuano gli appuntamenti con il programma Tra natura e cultura: iniziative alla scoperta di Fiesole. Il piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nel verde o le Fondazioni, testimonianza delle numerose istituzioni culturali presenti ...
Ulteriori informazioni »
La Fierucola del Carmine – Piazza del Carmine, Firenze
Domenica 8 ottobre 2023 in Piazza del Carmine a Firenze si svolge la Fierucola del Carmine. La fierucola si svolge ogni seconda domenica del mese, I fierucolanti propongono, tra i loro prodotti: pane, pasta, verdure, olio, vino, frutta, miele, ...
Ulteriori informazioni »
Mercanzie in Piazza – San Piero a Sieve (Firenze)
Domenica 8 ottobre 2023, come ogni seconda domenica del mese, si svolge nel Centro Storico di San Piero a Sieve Mercanzie in Piazza. Il tradizionale mercatino dell'antiquariato e svuota cantine dà appuntamento a partire dalle 9 del mattino. Un'o...
Ulteriori informazioni »
Mercato di Santo Spirito – Piazza Santo Spirito, Firenze
Domenica 8 ottobre 2023 a Firenze si svolge Il Mercato di S. Spirito. Il mercato si svolge ogni seconda domenica del mese. In occasione del mercato, Piazza Santo Spirito, una tra le più affascinanti piazze fiorentine, diventa luogo d’incontro e...
Ulteriori informazioni »
Hobby Senio – Piazza Ettore Alpi, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)
A Palazzolo sul Senio, Firenze, ogni seconda domenica del mese, da maggio a settembre, si svolge Hobby Senio in Piazza Ettore Alpi. Hobby Senio è il mercatino dell’hobbystica e dell’antiquariato che richiama molti appassionati nel centro stor...
Ulteriori informazioni »
Calenzano 1325. Assedio al Castello – Calenzano Alto (Firenze)
Domenica 8 ottobre 2023 nel borgo di Calenzano Alto si svolge la 2ª edizione della festa medievale Calenzano 1325. Assedio al Castello. Il borgo di Calenzano Alto farà un salto nel tempo fino ad arrivare al Trecento, precisamente il 𝟏𝟑𝟐...
Ulteriori informazioni »
Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Nelle domeniche 8, 15,22,29 ottobre 2023, torna a Palazzuolo sul Senio la Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco. Stand Gastronomico aperto a pranzo presso la Casa del Villeggiante, con servizio da asporto. Presente anche un chiosco-piadine...
Ulteriori informazioni »
Festa del marrone – San Piero a Sieve (Firenze)
Nelle tre domeniche del 8, 15, 22 ottobre 2023 torna la Festa del marrone di San Piero a Sieve. Tre intere domeniche dedicate al marrone, alle sue ricette e ai prodotti tipici locali, presso il Parco Antonio Berti. Cosa ci aspetta alla Festa del m...
Ulteriori informazioni »
Il Mercatino – Vicchio
Sabato 14 ottobre 2023 torna a Vicchio Il Mercatino, che propone antiquariato e artigianato. Il mercatino si svolge ogni terzo sabato del mese dall'alba al tramonto in Piazza della Vittoria. Info al 333.6442042 Info: Pagina Facebook Proloco Vicchi...
Ulteriori informazioni »
Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 in Piazza dei Ciompi a Firenze appuntamento con il Creative Factory. Cosa troviamo al Creative Factory di Firenze Tanti makers e artigiani, dalle ore 09.30 alle 20, attendono il pubblico in piazza per proporgli...
Ulteriori informazioni »
Galluzzo in Fiera – Piazza Acciaioli, Firenze
Domenica 15 ottobre 2023 in Piazza Acciaioli a Firenze si svolge Galluzzo in fiera. Il mercato si svolge tutte le terze domeniche del mese, tranne ad agosto. Galluzzo in Fiera, organizzato da Fivag Cisl Firenze, propone biancheria per la casa, abb...
Ulteriori informazioni »
Sapori e Colori – Piazza Mino, Fiesole (Firenze)
Domenica 15 ottobre 2023 appuntamento a Fiesole con Sapori e colori, la Mostra mercato di prodotti enogastronomici. La mostra mercato si svolge per l'intera giornata in Piazza Mino a Fiesole. Ogni terza domenica del mese. Info: Mercatotenda
...Ulteriori informazioni »
Mercato del piccolo antiquariato e artigianato – Via Dante Alighieri, Dicomano (Firenze)
Domenica 15 ottobre 2023 si svolge a Dicomano il mercatino dell'antiquariato. Il mercato dà appuntamento ogni terza domenica del mese. Per le vie del centro storico di Dicomano si tiene il Mercatino del piccolo antiquariato e opere del proprio in...
Ulteriori informazioni »
Festa dei marroni – Vicchio (Firenze)
Domenica 15, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si tiene a Vicchio la Festa dei marroni. Protagonisti i marroni dei boschi del comune mugellano, ma non mancheranno iniziative varie tra mercatino, mostre ed esibizioni. >>Programma completo ...
Ulteriori informazioni »
La Fierucola – Piazza Santo Spirito, Firenze
Domenica 15 ottobre 2023 appuntamento con la Fierucola in piazza Santo Spirito a Firenze. La Fierucola tradizionalmente promuove l’agricoltura biologica di piccole aziende familiari e l’artigianato tradizionale naturale. Appuntamento con La ...
Ulteriori informazioni »
Festa delle castagne – Lucolena (Greve in Chianti, Firenze)
Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre 2023 si tiene a Lucolena la Festa delle castagne. Il clou della festa si tiene nelle giornate di sabato e domenica: sabato 21 gli stand gastronomici aprono dalle 11 alle 21 e propongono prodotti tipici e artigi...
Ulteriori informazioni »
Itinera. Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci – Scandicci (Firenze)
Proseguono fino a ottobre 2023 le proposte di Itinera, i 'percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci'. Itinera è il programma di iniziative della Pro Loco San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi in collaborazione con il Comune di S...
Ulteriori informazioni »
Santo Spirito in Fiera – Piazza Santo Spirito, Firenze
Domenica 22 ottobre 2023 appuntamento con Santo Spirito in Fiera in Piazza Santo Spirito a Firenze. Appuntamento tutte le quarte domeniche del mese (tranne luglio e agosto). Potrete trovare abbigliamento, creazioni artigianali, articoli vintage, o...
Ulteriori informazioni »
Dalla Soffitta alla Cantina – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Domenica 22 ottobre 2023 appuntamento a Borgo San Lorenzo con il mercatino Dalla Soffitta alla Cantina. Dalla soffitta alla cantina si svolge nei giardini di Piazza Dante. Il mercato dà appuntamento ogni quarta domenica del mese. Cosa troviamo a ...
Ulteriori informazioni »
IN-Badia – Badia a Passignano (Barberino Tavarnelle, Firenze)
Da aprile a ottobre 2023 In-Badia è il ricco programma di eventi con degustazione di prodotti agroalimentari del territorio ed esposizione di prodotti di artigianato di qualità che si svolge a Badia a Passignano. Queste le prossime date 2023 di ...
Ulteriori informazioni »
Vetrina antiquaria – Scandicci (Firenze)
Domenica 29 ottobre 2023 continua l'appuntamento con Vetrina Antiquaria a Scandicci, il mercatino dell'antiquariato che si tiene ogni ultima domenica del mese. L'appuntamento è in piazza Matteotti dalle 8.30 alle 19.30 Vetrina Antiquaria è sospe...
Ulteriori informazioni »
Il paesaggio ritrovato- Montaione (Firenze)
Torna nella primavera 2023 a Montaione il programma escursionistico Il Paesaggio Ritrovato, dedicato alla scoperta delle bellezze naturali e paesaggistiche del territorio di Montaione e dintorni. I percorsi si snodano infatti attraverso la rete se...
Ulteriori informazioni »
Novembre 2023
Savonarola Antiquaria – Piazza Savonarola, Firenze
Domenica 5 novembre 2023 appuntamento in Piazza Savonarola a Firenze con il mercatino di antiquariato Savonarola Antiquaria. La manifestazione si svolge ogni prima domenica del mese. Organizzata da Anva Confesercenti Firenze, Savonarola Antiquaria...
Ulteriori informazioni »
Collezionisti in Piazza – Scarperia (Firenze)
Domenica 5 novembre 2023 a Scarperia si svolge Collezionisti in Piazza. Il mercatino, dedicato ad antiquariato, collezionismo, numismatica, rigatteria, filatelia e affini, dà appuntamento ogni prima domenica del mese, dalle 9 alle 19, nel centro ...
Ulteriori informazioni »
Domenica al Museo – Luoghi vari in Toscana
Domenica 5 novembre 2023 torna la 'Domenica al Museo'. L'iniziativa prevede l'Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Consulta l'elenco completo di tutti i mu...
Ulteriori informazioni »
BAMMM! Mostra mercato di libri d’arte e d’artista e vinili rari e d’epoca – Museo Marino Marini, Firenze
Domenica 5 novembre 2023 torna il consueto appuntamento al Museo Marino Marini di Firenze con BAMMM! Books(&)Arts @MuseoMarino Marini, la mostra mercato di libri d'arte e d'artista e vinili rari e d'epoca. BAMMM! si svolge ogni prima domenica ...
Ulteriori informazioni »