Feste e Folklore
Estate Montaionese, Montaione (Firenze)
E’ tutto pronto per l’inizio della stagione degli eventi che compongono il programma dell’Estate Montaionese 2025, la rassegna che ogni anno propone iniziative di vario genere che si svolgono all’aperto nelle vie e piazze del centro e nelle frazioni del paese da maggio a settembre. Tra le iniziative più importanti ci sono: CLASSICA, pomeriggi musicali …
Halloween Celebration, Lucca
La Halloween Celebration torna nel 2025 con la sua 31ª edizione e si trasforma in un grande festival diffuso, che da giugno a dicembre porterà eventi, giochi, spettacoli e cultura in tutta la Toscana. Si comincia il 7 e 8 giugno con MysteryCar, una caccia al tesoro in auto che attraverserà ben 35 comuni in …
Festival della Montagna Fiorentina, Londa e San Godenzo (Firenze)
Dall'11 al 15 giugno a Londa e dal 14 al 20 luglio a San Godenzo arriva la seconda edizione del Festival della Montagna Fiorentina: due settimane di musica, attività all'aria aperta, mostre, trekking, escursioni e cibo locale. Un festival unico e gratuito, con servizi innovativi come spazi di coworking gratuiti e postazioni per il campeggio …
Corteggio Storico di Montemurlo
Il 26 giugno dalle ore 20 si svolgerà XXXIV Corteggio Storico di Montemurlo, con Banchetto Rinascimentale in Piazza Castello, spettacoli di sbandieratori, danze, giocoleria. Il 29 giugno dalle ore 10 Giornata Rinascimentale in Piazza Amendola (Oste) accampamenti, antichi mestieri, didattica, spettacoli e intrattenimenti a tema; Palio giochi d’altri tempi nel pomeriggio. Alle ore 20.30 Corteggio …
La notte di Isabella, Cerreto Guidi (Firenze)
Sabato 5 e domenica 6 luglio torna a Cerreto Guidi una delle rievocazioni storiche più affascinanti della Toscana. ‘La Notte di Isabella’ celebra l’arrivo nella Villa Medicea dell’amata Isabella de’ Medici, figlia prediletta del Granduca Cosimo I, con due serate tra storia, teatro e spettacolo nel cuore del borgo rinascimentale. Accampamenti storici, falconieri, musici, danzatori, …
Festa dell’Unicorno, Vinci (Firenze)
Il borgo di Vinci è pronto ad accogliere dall'11 al 13 luglio l’edizione 2025 della Festa dell’Unicorno, il festival fantasy più amato d’Italia, in programma con due settimane d’anticipo per favorire una migliore accoglienza grazie a temperature più miti e ai lavori di riqualificazione del centro storico. Otto mondi tematici trasformeranno Vinci in un universo …
Vestizione di San Jacopo, Pistoia
Mercoledì 16 luglio 2025, a Pistoia torna l’appuntamento con la tradizionale Vestizione della statua di San Jacopo che si trova sulla parte destra della facciata della Cattedrale di San Zeno. Per l’occasione, lungo le strade del centro, sfilata storica. Il colore rosso evoca il martirio di San Giacomo (o Jacopo), mentre il mantello rimanda alla curiosa leggenda popolare …
Incantaborgo, Sinalunga (Siena)
Dal 16 al 20 luglio torna la manifestazione ‘Incantaborgo’ in quel di Sinalunga, presso Piazza Garibaldi. Il Festival comprende altri eventi come il mercato artistico-artigianale, mostre fotografiche, street food, oltre a visite guidate alle principali attrazioni del centro storico. Mercoledì 16 andrà in scena il concerto ‘I sogni son desideri’ con le più belle canzoni …
Flood / Bilancino Festival, Barberino di Mugello, Firenze
Dal 17 al 20 luglio sulle sponde del Lago di Bilancino torna ‘Flood’, il festival multidisciplinare che anima l’estate mugellana con quattro giorni di musica, arte e spettacolo. Un appuntamento sempre più atteso che accende l’area naturale nata intorno al Lago di Bilancino con concerti live, Dj set, performance teatrali, graphic art, installazioni, giocoleria e …
Festa nell’aia, Roccastrada (Grosseto)
A Roccastrada dal 17 al 20 luglio rivive il rito della trebbiatura con la Festa nell’aia. Riscoprire una tradizione del mondo contadino, divertendosi. È questo il senso della “Festa nell’aia”, in programma nel centro del paese. Per quattro giorni grandi e piccini potranno rivivere l’esperienza della trebbiatura del grano che, in passato, era uno dei momenti centrali …
Cutigliano Medievale, Cutigliano (Pistoia)
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 torna l’atteso appuntamento con Cutigliano Medievale, una due giorni in cui il borgo si trasforma e riporta i visitatori indietro nel tempo, tra dame, cavalieri e atmosfere d’altri tempi. Per tutto il fine settimana il centro storico sarà animato da balli, rievocazioni, spettacoli e iniziative a tema medievale, in …
La Corte in Festa, Chiusi della Verna, Arezzo
Domenica 20 luglio Chiusi della Verna si immerge nel Medioevo con ‘La Corte in Festa’, l’evento che rievoca la storica donazione del Monte della Verna a San Francesco d’Assisi da parte del conte Orlando Cattani. Una giornata dal forte valore simbolico e culturale, che ogni anno richiama appassionati di storia, pellegrini e visitatori in cerca …
Fiera di Vinci, Vinci (Firenze)
La Fiera di Vinci, in programma dal 26 al 30 luglio, è uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nella tradizione di Vinci. Fulcro della manifestazione è il Calcio storico vinciano, che vede sfidarsi le contrade dei Rossi e dei Gialli nella storica “Tenzon di palla”, rievocando lo spirito delle antiche competizioni popolari. A rendere …