Feste e Folklore
La Festa Grossa, Carmignano (Prato)
Torna a Bacchereto, nel comune di Carmignano, la Festa quinquennale della Madonna della Pietà. 22/24/25/31 maggio e 1 giugno, ore 21 concerti c/o la Pieve di Santa Maria Assunta. Il primo giugno alle ore 17 tradizionale processione della Madonna della Pietà e spettacolo pirotecnico finale alle ore 23. ________________________________________________________________________________ Info: 055.8717078 - parrocchiabacchereto2025@gmail.com
Il Bianco e l’Azzurro, San Quirico d’Orcia (Siena)
Il Medioevo si tinge di bianco e d’azzurro in Val d’Orcia. Tre giorni nel segno della rievocazione storica e dello spettacolo, con i sapori della cucina medievale e cucina tipica valdorciana, il fascino senza tempo dell’Età di mezzo. Un tuffo nella storia in programma dal 23 al 25 maggio a San Quirico d’Orcia (Si), per …
Maggiolata Lucignanese, Lucignano (Arezzo)
Torna la Maggiolata a Lucignano, la sfilata di carri allegorici, completamente fioriti, con la partecipazione di bande musicali e di gruppi folcloristici, provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero che percorre l’intero anello delle vie del paese, con il corteo storico che precede ed annuncia l’inizio della festa, e i rioni che si contendono …
Infiorata, Scarperia (Firenze)
Domenica 25 maggio, Scarperia si ricopre di fiori e colori con la 44^ edizione dell’Infiorata. L’evento si svolgerà nel centro storico di Scarperia dalle 10 di mattina fino a sera, ed è gratuito. Il tema di quest’anno è “Il Carosello” con disegni floreali dedicati alle storiche pubblicità del programma televisivo andato in onda dal 1957. ________________________________________________________________________________ Info: …
Festa della Terracotta, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 luglio, nella frazione di Samminiatello a Montelupo in Piazza Franceschino Bitossi, vi aspettano 4 serate di appuntamenti all’insegna dell’arte con la Festa della Terracotta, della gastronomia e della musica, ma soprattutto dell’artigianalità. I maestri terracottai saranno a disposizione dei curiosi per svelare i segreti della manipolazione dell’argilla raccontando …
Palio del Cero, Volterra (Pisa)
A Volterra ogni anno il 2 giugno si svolge il Palio del Cero, ricorrenza di un’antica festa religiosa dove le contrade donavano un sostanzioso quantitativo di cera alle chiese della città. La particolarità del Palio del Cero è data dal fatto che non è un tiro alla fune diretto, ma le due squadre contrapposte, oltre …