
- Questo evento è passato.
Giuseppe Bezzuoli. Pittore e amico di Alessandro Foresi, un sodalizio artistico e umano – Pinacoteca Foresiana, Portoferraio (Livorno)

Una mostra dedicata al grande pittore romantico ottocentesco Giuseppe Bezzuoli, nell’ambito del progetto ‘Uffizi diffusi’, arricchisce le offerte culturali dell’Isola d’Elba. La curatrice è Elena Marconi con l’aiuto di Valentina Anselmi, direttrice del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano. Dopo la grande mostra dedicata a Bezzuoli da Palazzo Pitti, torna nella sua sede abituale ‘La Maddalena penitente’, accompagnata da due dei capolavori più iconici del pittore, ‘Eva tentata dal serpente’ e il ‘Ripudio di Agar’. E ancora il vivace ritratto dell’amico e scultore Vincenzo Consani e l’Autoritratto, datato 1852, di un Bezzuoli ormai anziano. Bezzuoli era in ottimi rapporti d’amicizia con Alessandro Foresi, zio di Mario Foresi, il fondatore della pinacoteca stessa. Medico e grande estimatore dell’artista toscano, del quale scrisse anche una biografia, Alessandro Foresi possedeva numerosi dipinti dell’amico, ancora oggi presenti in parte nella collezione elbana. Tra i tanti in mostra, quelli di Maria Guariello Foresi, madre di Alessandro, e della contessa Beclemicheff. Foresi ebbe modo di conoscere l’artista nel 1843, quando accompagnò la madre nello studio dell’illustre pittore per farle fare il ritratto. E fu proprio con il medico che l’artista visitò l’Elba nel giugno del 1847, scappando dai disordini legati alle insurrezioni antiaustriache in quel momento in corso a Firenze.
Orario: tutti i giorni 10-13 e 17.30-22.30, domenica 10-13, dal 12 settembre 9.30-13 e 15.30-18.30, chiuso domenica.