La comunità greca di Livorno – Luoghi vari nella città di Livorno, Livorno (Livorno)
Luoghi vari nella città di Livorno Livorno, Toscana, ItaliaInteressi economici, religiosità e sentimento nazionale sono i temi sviluppati da questo Convegno internazionale organizzato dall’Associazione culturale Borgo dei Greci e dall’Università di Pisa che mette a fuoco una delle comunità che fecero grande la Livorno delle Nazioni. L’iniziativa rientra nel programma delle celebrazioni del Bicentenario della Rivoluzione greca e si divide in due sessioni. …
Internet Festival – #PHYGITAL – Luoghi vari nella città di Pisa, Pisa (Pisa)
Luoghi vari nella città di Pisa Pisa, Toscana, ItaliaDall’unione dei termini ‘fisico’ e ‘digitale’ nasce la parola chiave dell’edizione numero 11 di ‘Internet Festival’, manifestazione promossa dai Centri Universitari di Pisa, organizzata da Fondazione Sistema Toscana e diretta da Claudio Giua, che indaga il web con decine di esperti internazionali, panel, laboratori, contest e appuntamenti culturali. Dieci le aree tematiche, dalla Legal Tech alla Cybern/Etica, dall’Identità di genere alla democrazia nell’era delle piattaforme digitali, dalle ripercussioni della Rete sul turismo e …
Premio Letterario Internazionale Ceppo – Pistoia centro, Pistoia (Pistoia)
Pistoia centro Pistoia, Toscana, ItaliaSeconda e conclusiva parte del premio che alterna Racconto e Poesia, diretto e presieduto dal poeta Paolo Fabrizio Iacuzzi e giunto alla 65ª edizione. Il 7 ottobre alla Biblioteca San Giorgio proclamazione del Premio Ceppo Internazionale ‘Piero Bigongiari’ Poesia e incontro con il vincitore del premio alla carriera Jean-Charles Vegliante con presentazione di “Rauco in noi …
Scripta Festival. L’arte a parole – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaTorna con la sua V edizione il festival, realizzato da Associazione Scripta e diretto da Pietro Gaglianò, che mette al centro la cultura artistica contemporanea con una speciale attenzione al dibattito critico, alla storia delle idee e al rapporto con i 'social studies'. Il sottotitolo ‘Forte movimento’ evoca la potenza tellurica dell’arte: un movimento abbastanza …
Valdambra da Vivere – Bucine (Arezzo)
Dall'8 al 10 ottobre Valdambra da Vivere è un contenitore di proposte per vivere e scoprire la Valdambra e il territorio di Bucine. Valdambra Wine & Food Evento inserito nel Programma della Regione Toscana Vetrina Toscana organizzato in collaborazione con l’Associazione Strada del vino Terre di Arezzo. Cantine, ristoratori, strutture agrituristiche e Produttori saranno i …
Harborea. Festa delle piante e dei giardini d’Oltremare – Parco di Villa Mimbelli, Livorno
Harborea, la festa delle piante e dei giardini d'Oltremare, torna dall'8 al 10 ottobre Giardino di Villa Mimbelli a Livorno. La mostra mercato di piante, erbe, fiori, piante esotiche, ortaggi, spezie e sementi Harborea è organizzata dal Garden Club Livorno e Comune di Livorno. Harborea si svolge nel Parco ottocentesco di Villa Mimbelli, che accoglie …
Firenze Books – Manifattura Tabacchi, Firenze
Da venerdì a domenica 10 ottobre appuntamento alla Manifattura Tabacchi di Firenze con Firenze Books, organizzata da Confartigianato Firenze in collaborazione con il Comune. I librai e le libraie delle librerie indipendenti fiorentine sono i protagonisti di questa rassegna fiorentina, che porta in Manifattura autori, presentazioni di libri, letture, talk e spazio vendita. Il programma …
Mostra mercato del tartufo – Forcoli (Pisa)
La Mostra Mercato del tartufo arriva a Forcoli da venerdì 8 a domenica 10 ottobre. Giunta alla 35ª edizione, si svolge nella seconda settimana di ottobre nell’area del Centro Nuova Primavera di Forcoli. ’evento si inserisce nella stagione delle “feste del tartufo delle Colline Sanminiatesi”, che vanno da fine settembre a fine novembre. La Mostra …
Sagra della castagna – loc. Pierle, Mercatale di Cortona (Arezzo)
Da venerdì 8 a domenica 10 ottobre in loc. Pierle a Mercatale di Cortona appuntamento con la Sagra della castagna in occasione della Festa della Madonna del Rosario. Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 gli stand gastronomici aprono alle 19. Il menù prevede tagliatelle al ragù, funghi porcini, polenta al ragù, fagioli con cotiche, …
Libropolis – Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Piazza Duomo, Pietrasanta, Toscana, ItaliaPer tre giorni, da venerdì 8 a domenica 10 ottobre, il chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta ospita la V edizione del festival di editoria e giornalismo organizzato dall’associazione Libropolis con il patrocinio del Comune di Pietrasanta e in collaborazione con la rivista periodica online 'L’Intellettuale Dissidente' e GOG Edizioni. 'Le metamorfosi del potere' sarà il punto di irradiazione della …
Fashion in Flair – Villa Bottini, Lucca
Da venerdì 8 a domenica 10 ottobre Villa Bottini a Lucca ospita la 10ª edizione di Fashion in Flair. Fashion in Flair, ad ingresso gratuito, è la mostra mercato dedicata ad alto artigianato, moda, food, arte ed eventi, nel bellissimo scenario di Villa Bottini a Lucca. Nato nel 2012 dalla passione delle organizzatrici verso il …
Montemurlo Street Food – Piazza della Costituzione, Montemurlo (Prato)
Da venerdì 8 a domenica 10 ottobre appuntamento a Montemurlo con lo street food in piazza della Costituzione. Street food, musica e divertimento Orari: ▸ Venerdì 18.00 - 24.00 ▸ Sabato e Domenica 12.00 - 24.00 Ingresso gratuito _ INFOLINE: +39 351 600 2780 dolomitieventi.srls@gmail.com
Le Voci della Storia – Marsiliana, Marsiliana (Provincia di Grosseto)
Marsiliana Str. Marsiliana Montauto, 20, Marsiliana, Toscana, ItaliaSi conclude l’iniziativa curata dal direttore dei Musei civici di Manciano Massimo Cardosa e dal Teatro Studio di Grosseto, che hanno proposto per tutta l’estate un viaggio nella storia e nel teatro attraverso una serie di spettacoli teatrali accompagnati da visite guidate dei borghi di Saturnia, Manciano, Montemerano e Marsiliana. Venerdì 8 ottobre appuntamento a Marsiliana, nella …
Pizza & Sushi Festival – Mercato Centrale, Montecatini Terme (Pistoia)
Da venerdì 8 a domenica 10 ottobre appuntamento a Montecatini con il Pizza & Sushi Festival. Un festival all'aperto in cui gustare la pizza napoletana tradizionale e il sushi di altissima qualità. L'evento si svolge al Mercato Centrale Coperto di Montecatini, accessibile sia dal varco di via Garibaldi che dal varco di Piazza Mazzini.
Inaugurazione della stagione dell’ORT – Teatro Verdi, Firenze
Venerdì 8 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Firenze si inaugura la stagione dell'ORT che guarda al futuro, con una prima assoluta nel segno di Dante e interpreti dinamici e internazionali: sul podio il direttore John Axelrod, solista il violoncellista Enrico Dindo Venerdì 8 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Firenze …
Fiera di Scandicci – Scandicci (Firenze)
Dal 9 al 17 ottobre torna la Fiera di Scandicci. Dopo un lungo periodo di insicurezza generale, dovuto alla pandemia di Covid-19, la più grande fiera campionaria della Toscana non solo riprende il suo posto tradizionale, ma diventa una fondamentale occasione per la ripartenza della nostra Regione. Per la sua 155° edizione la Fiera si …
A tavola con la castagna – Parco Danielli, Buti (Pisa)
Nei fine settimana 9-10, 16-17 e 23-24 ottobre appuntamento al Parco Danielli di Buti con A tavola con la castagna. Per questa edizione non ci saranno gli stand gastronomici, ma sarà aperto il ristorante con cene e pranzi e con una novità: tre fine settimana anziché due. L'eccellenza, la qualità e il rispetto della tradizione …
Festival del Giallo. Mare e misteri: giallo mediterraneo ed altre narrazioni – Pistoia
Sabato 9 e domenica 10 0ttobre torna a Pistoia il Festival del Giallo. Programma Festival del Giallo 2021: Venerdì 8 ottobre - TEATRO Circolo ARCI Bottegone Ore 19,00: Incontro con gli autori Ore 19, 30: Apericena con gli autori (ristorante “La tana del coniglio”) Ore 21,00: Spettacolo teatrale “Il cugino inglese” a Cura della Associazione …
Festa della castagna – Capezzano Pianore, Camaiore (Lucca)
Sabato 9 e domenica 10 ottobre a Capezzano Pianore, frazione di Camaiore, c'è la Festa della castagna. Organizzata dalla Parrocchia e dalla comunicatò locale, la festa della castagna è un evento di beneficenza che raggiunge quest'anno la 4ª edizione. Programma Festa della castagna 2021: Sabato 9 ottobre: dalle ore 18 castagne, necci, bomboloni e taglieri …
Archivi.doc. Gli archivi di ADSI aprono al pubblico – Toscana
Sabato 9 ottobre appuntamento in tutta la Toscana con Archivi.doc, la prima edizione della giornata promossa da ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Toscana che svelerà centinaia di tesori di quarantasette dimore storiche dislocate nelle città e nelle province di Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. Sabato 9 ottobre apriranno gratuitamente al …
Autunno a Cascina di Spedaletto – Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato)
Ecco gli appuntamenti di ottobre al Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto presso la Riserva naturale Acquerino Cantagallo. Sabato 9 ottobre ultimo appuntamento per scoprire il bramito del cervo. Ritrovo alle 18, passeggiata di un paio d'ore per ascoltare il duello verbale che si svolge tra i maschi per aggiudicarsi le femmine di quel territorio. …
Sagra della polenta – Guardistallo (Pisa)
Sabato 9 e domenica 10 ottobre a Guardistallo appuntamento con la sagra della polenta. La specialità del menù è la polenta con cinghiale e funghi. Entrambe le giornate prevedono intrattenimenti itineranti per il paese. Obbligo di green pass.
Fiera in Fiera – Centro Fiere, Venturina Terme (Livorno)
Sabato 9 e domenica 10 ottobre Fiera in Fiera torna al Centro Fiere di Venturina. Fiera in Fiera è aperta ai più svariati settori merceologici, dall'artigianato al commercio all'agricoltura. Orario: 10-20
Un fiume di birra – Campo Sportivo, Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)
Sabato 9 e sabato 16 ottobre appuntamento al Campo sportivo di Sagginale con Un fiume di birra. Proprio nel mese dell' OktoberFest, la qualità della straordinaria birra Hofbräuhaus Traunstein , due speciali menu dal gusto bavarese (più uno per bimbi), musica dal vivo e tanto divertimento! Il menù propone stinco, gulasch, bretzel, wurstel e tanta …
Festa del marrone – San Piero a Sieve (Firenze)
Domenica 10 e domenica 17 ottobre al Parco Antonio Berti di San Piero a Sieve tornano i tradizionali appuntamenti della Festa del Marrone tra musica, mercatini, prodotti tipici e gastronomia. Dunque apertura domenica 10 ottobre, dalle 9 alle 19: San Piero a Sieve diverrà il centro di mercatini, degustazioni, animazioni per bambini, spettacoli e molto altro. …
Firenze Animal Day 2021 – Giardino dell’Orticoltura, Firenze
Domenica 10 ottobre al Giardino dell'Orticoltura di Firenze appuntamento con la terza edizione dell’Animal Day Firenze, una giornata dedicata a tutti gli animali, per festeggiarli e farli conoscere ed amare di più. Questo evento è organizzato delle associazioni animaliste e ambientaliste di Firenze. PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI NEL TEPIDARIUM Ore 10 Saluti dell’Assessore Ambiente Cecilia Del …
Rassegna micologica – Cutigliano (Pistoia)
Domenica 10 ottobre appuntamento a Cutigliano con la 10ª Rassegna Micologica. Dalle ore 10 mercatini per le vie del borgo e allestimento e apertura della mostra micologica nel Palazzo comunale di Cutigliano. Dalle ore 12 alle ore 15 Gran tour gastronomico a base di funghi per le vie di Cutigliano. Ore 17 Premiazione nel Palazzo …
Mostra mercato del disco – Officine Giovani, Prato
Domenica 10 ottobre all'Officina Giovani di Prato appuntamento con la mostra mercato del disco. Oltre 50 metri lineari di esposizione di dischi 33/45 giri, mix, cd, dvd, usati e da collezione. Orario: 10-19 Programma: ore 11.30 - NOTHING HAS CHANGED. Marco Masoni presenta un percorso audiovideo nell’arte multiforme di David Bowie. ore 17.00 - Esibizioni …
Farina del tuo sacco – Centro storico, Massa Marittima (Grosseto)
In occasione della Festa di San Cerbone, domenica 10 ottobre nel centro storico di Massa Marittima appuntamento con Farina del tuo sacco. Dalle 10 alle 20 ci saranno stand e mercato enogastronomico di prodotti locali.
Festa di San Cerbone – Massa Marittima (Grosseto)
La festa di San Cerbone si tiene domenica 10 Ottobre, giorno in cui si festeggia a Massa il patrono della città. Programma: ore 10.30, Piazza Garibaldi: apertura con esibizione della Compagnia Sbandieratori e Musici della Società dei Terzieri Massetani ore 15.30, Piazza Garibaldi: trofeo di San Cerbone, gara di tiro con la balestra ore 17, …
Festa delle castagne- Vellano (Pescia, Pistoia)
Nelle due domeniche del 10 e 17 ottobre appuntamento a Vellano con la Festa delle castagne. Gli organizzatori hanno infatti deciso di rimandere al 2022 la tradizionale sagra delle frugiate e di creare comunque un momento di convivialità grazie a questa festa. Sulla pagina Facebook ufficiale potete scoprire il menù proposto per le due giornate …
Sapori d’autunno – Cerbaia (San Casciano V.P., Firenze)
Domenica 10 ottobre al Circolo Tamburini di Cerbaia appuntamento con la Festa d'Autunno. A partire dalle 14 nell'area verde del Circolo, caldarroste, castagnaccio, bancarelle food e mercatino. Intrattenimento con i cavalli del centro equestre Bellavista. Accesso con green pass.
Over the Real. Festival internazionale di video arte – Lucca
6ª edizione per Over The Real - Festival Internazionale di Videoarte, in programma a Lucca dal 12 al 17 ottobre presso l'Auditorium Palazzo delle Esposizioni e la Sala Conferenze “Vincenzo da Massa Carrara” - Fondazione Ragghianti. Programma Over the Real 2021: Martedì 12 ottobre 2021 Auditorium Palazzo delle Esposizioni 10 – 12 Incontri didattico: “SUONO …
Vintage Kilo Sale – Manifattura Tabacchi, Firenze
Da giovedì 14 a domenica 17 ottobre arriva a Firenze, alla Manifattura Tabacchi, il più grande Vintage Kilo Pop Up Store d'Europa. La particolarità di questo mercato è che gli articoli vengono venduti.. a peso! Sarà possibile trovare tantissimi pezzi unici di abbigliamento vintage, migliaia di alternative di capi d’abbigliamento diversi per tipologie, come cappotti, …
EcoMaratona del Chianti Classico – provincia di Siena
L'EcoMaratona del Chianti Classico si svolge nel weekend dal 15 al 17 ottobre. La manifestazione è giunta alla 14ª edizione, sempre molto apprezzata grazie al contesto paesaggistico unico al mondo in un periodo dell’anno in cui i colori autunnali lo rendono ancora più speciale. Il profumo dei vigneti, la mitezza del clima, la forte tradizione …
Boccaccesca – Certaldo (Firenze)
Dal 15 al 17 ottobre a Certaldo appuntamento con Boccaccesca, la rassegna che mette in mostra le aeccellenze enogastronomiche e artigianali italiane. La kermesse prevede un programma denso di appuntamenti ad ingresso libero, che coinvolgeranno sia il Borgo basso sia il cuore medioevale di Certaldo Alto. Ancora una volta sarà protagonista lo street food, realizzato nel …
Terre di Pisa Food&Wine Festival – Piazza V. Emanuele II, Pisa
La nuova edizione del Terre di Pisa Food&Wine Festival, dedicato ai prodotti delle Terre di Pisa, torna a Pisa, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele II, da venerdì 15 a domenica 17 ottobre. Oltre 80 produttori agroalimentari e vitivinicoli delle Terre di Pisa saranno presenti in Piazza per far degustare al pubblico tipicità e delizie a …
Misteri in Fortezza – Fortezza Vecchia, Livorno
Venerdì 15 ottobre alla Fortezza Vecchia di Livorno si tiene Misteri in Fortezza, una suggestiva esperienza alla scoperta dei segreti, delle leggende e degli 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶 ed inspiegabili avvenuti fra le possenti mura rinascimentali della celebre 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗶𝘃𝗼𝗿𝗻𝗼. In un’atmosfera unica percorrerete con noi gli ampi sotterranei della fortezza medicea alla scoperta di …
Festa Pic – Centro storico, Camaiore (Lucca)
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento con la Festa Pic a Camaiore, con frizzanti novità per rinnovare la 14° edizione della kermesse dedicata al peperoncino e ai suoi derivati. La consueta mostra mercato di prodotti enogastronomici e florovivaistici popolerà le piazze del Centro Storico e abbellirà, con gli accesi colori del peperoncino, la due …
Sagra del tartufo bianco e del fungo – Balconevisi (Pisa)
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento a Balconevisi con la 43ª Sagra del tartufo bianco e del fungo. Sabato 16 ottobre ore 19.30 cena con tartufo bianco e fungo (green pass e prenotazione obbligatoria: 331.3300829) Domenica 17 ottobre ore 9.30 7ª Mangia... longa al tartufo bianco ore 12.30 pranzo con tartufo bianco e fungo …
Gravel. Cicloturistica – Monteriggioni (Siena)
La cicloturistica Gravel si tiene a Monteriggioni sabato 16 ottobre. È aperta a tutti Si può partecipare con bici GRAVEL MTBE-BIKE CICLOCROSS BICI VINTAGE NON è una GARA NON ci sono tratti Cronometrati Si pedala solo per il gusto di pedalare , senza lo stress da prestzione , secondo le proprie capacità Si gusta il …
Giornate FAI d’autunno – Toscana
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento in tutta la Toscana con le Giornate FAI d'autunno. Il catalogo dei luoghi visitabili è, come di consueto, amplissimo così come tantissime sono le tipologie rappresentate: dai complessi religiosi ai palazzi, dai castelli alle aree archeologiche, dai piccoli musei ai parchi e giardini storici, e ancora borghi, aree …
Festa della castagna – Bacchereto (Carmignano, Prato)
Sabato 16 e domenica 17 e il fine settimana successivo. 23 e 24 ottobre, appuntamento a Carmignano con la Festa della castagna. Apertura il sabato alle ore 16 e la domenica alle ore 15 con castagne e prodotti tipici dell'autunno. Sarà possibile assaggiare necci, covaccini, minestra di pane e polenta ai funghi. Sabato e domenica …
Sagra del bollito fatto e rifatto – Centro pastorale La Pira, Pelago (Firenze)
Nei due fine settimana del 16-17 e 23-24 ottobre torna a Pelago la Sagra del bollito fatto e rifatto. Appuntamento al Centro pastorale La Pira con pasti su più turni: Sabato sera a cena: - 1° turno ore 19.30 - 2° turno ore 21 Domenica a pranzo: - 1° turno ore 12.30 - 2° turno …
Festa dell’olio novo di podere – Castelmuzio e Trequanda (Siena)
Nei due fine settimana del 16-17 ottobre e del 23-24 ottobre appuntamento con la Festa dell'olio novo di podere a Castelmuzio e Trequanda. Tanti gli appuntamenti culturali ed enogastronomici dedicati ai prodotti tipici del territorio. Programma completo festa di Castelmuzio, 16 e 17 ottobre: clicca qui
Sagra del marrone – Rivalto (Chianni, Pisa)
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento a Rivalto con la 46ª sagra del marrone di Rivalto. Sabato 16 cena d'autunno al Ristorante Amici di Rivalto, con menù a base di castagne e cinghiale. Prezzo fisso € 25. Prenotazione obbligatoria: 392.9797513 Domenica 17 Borgo in festa. Ore 12 apertura ristorante. Menù a base di castagne …
Teatro del Giglio – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaIn programma sabato 16 e domenica 17 ottobre (ore 21) in prima assoluta al Teatro del Giglio l’opera lirica ‘Pinocchio - storia di un burattino’, del compositore e regista lirico Aldo Tarabella, già autore di titoli musicali di successo come ‘Opera Bestiale’ e l’intermezzo comico ‘Il Servo Padrone’. In quest’opera Tarabella decide di creare continue …
Fiera Elettronica – Tuscany Hall, Firenze
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento con la Fiera Elettronica al Tuscany Hall di Firenze. Espositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc ( Dvd e Cd vergini, cartucce per stampanti e kit di ricarica), periferiche, accessori per pc, lettori multimediali. E ancora apparecchiature radio, microcamere, articoli per spionaggio, …
Mercato di artigianato Ars Manualis – Piazzale Michelangelo, Firenze
Sabato 16 e domenica 17 ottobre al Piazzale Michelangelo di Firenze appuntamento con il Mercato di artigianato Ars Manualis. Un weekend all'insegna dell'artigianato artistico toscano. Orario: 10-20. Ars Manualis l'Eredità dei Saperi è realizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese Firenze
Festa d’ottobre – Castelnuovo della Misericordia (Rosignano M.mo, Livorno)
Da sabato 16 a lunedì 18 ottobre appuntamento a Castelnuovo della Misericordia con la Festa d'ottobre. Programma: Sabato 16 ottobre: ore 18.30 apertura ristorante ore 21.30 spettacolo danzante dei Rioni Domenica 17 ottobre: ore 12.00 apertura ristorante 17.30 concerto rock anni 70/80 18.30 apertura ristorante 21.30 banda musicale Lunedì 18 ottobre: ore 12 apertura ristorante …
La millenaria Fiera di San Luca – Impruneta (Firenze)
Dal 17 al 24 ottobre torna ad Impruneta la Millenaria Fiera di San Luca.
Festa della castagna – Azzano (Seravezza, Lucca)
Domenica 17 e domenica 24 ottobre appuntamento ad Azzano, frazione di Seravezza, con la Festa della castagna. Si potranno assaggiare mondine, ciacci, panzanelle e polpette. Pranzo con tordelli, carne alla griglia e patate. LOCANDINA
Festa della castagna – San Giovanni alla Vena (Pisa)
Domenica 17 e domenica 24 ottobre a San Giovanni della Vena c'è la Festa della castagna. Alle ore 13 inizia la grigliata in piazza. Dalle ore 15.30 alle ore 20 aprono gli stand gastronomici.
Castagnata – Cecina di Larciano (Pistoia)
Domenica 17 ottobre appuntamento con le 34ª Castagnata a Cecina di Larciano. La Castagnata comincia alle 14.30 in Piazza (a partire da quell'ora sarà anche in funzione il servizio navetta) ed è organizzata dal Circolo Arci Cecina. Si potranno gustare ballotti, frugiate, frittelle, castagnaccio e necci!
VI edizione del Festival dello Spettatore – Rete Teatrale Aretina, Arezzo (Arezzo)
Rete Teatrale Aretina Via Bicchieraia, 34, Arezzo, Toscana, ItaliaSi apre mercoledì 20 ottobre per chiudersi domenica 24 la VI edizione del Festival dello Spettatore, promosso dalla Rete Teatrale Aretina, l'unica rassegna che focalizza la propria attenzione sul pubblico. Il tema di quest’anno, ‘Esserci o non Esserci’, riprende in parte quello dell’anno scorso: la questione digitale e il rapporto tra cultura e sostenibilità. In …
Masaccio. Madonna del solletico – Complesso museale del Duomo di Siena, Siena (Siena)
Complesso museale del Duomo di Siena Piazza del Duomo, Siena, Toscana, ItaliaOpera della Metropolitana, con Opera Laboratori, propone una serie di aperture straordinarie e di appuntamenti per ammirare il Complesso monumentale del Duomo di Siena e i suoi tesori da una prospettiva insolita. Il programma di appuntamenti prosegue giovedì 21 e giovedì 28 ottobre alle ore 18 con le visite guidate alla mostra ‘Masaccio. Madonna del …
Street Food – Pontedera (Pisa)
Da giovedì 21 a domenica 24 ottobre al Centro commerciale Panorama di Pontedera appuntamento con lo street food. Lo street food è organizzato in concomitanza con l'Antica Fiera di San Luca. Lo street food propone Hamburger di Scottona, Lampredotto, ficattole, pizza, Banco senza glutine, polenta in tutti i modi, osteria medievale, hot dog, Hamburger di …
Festa siciliana – Centro San Donato, Firenze
Da giovedì 21 a domenica 24 ottobre appuntamento al Centro polifuzinoale San Donato di Novoli, a Firenze, con la festa siciliana. Sarà possibile trovare Street Food con cibi siciliani e prodotti tipici, brra artigianale siciliana e folclore. Ospite d'onore l'attore Tony Sperandeo per autografi e foto Orari: 10:00 /24:00 (aperti a pranzo e cena). Ingresso …
L’eredità delle donne. Il festival – Manifattura Tabacchi, Firenze
Da venerdì 22 a domenica 24 ottobre torna a Firenze, alla Manifattura Tabacchi, il festival L'eredità delle donne con la direzione artistica di Serena Dandini. Generazioni di scienziate, economiste, scrittrici, artiste, urbaniste, ambientaliste, attiviste, politiche ed imprenditrici si incontrano a L’Eredità delle Donne. Una quarta edizione con una grande ambizione: promuovere e incoraggiare l’ingresso delle …
L’Eredità delle Donne – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaLa nuova generazione di donne europee e del mondo a confronto con le icone storiche del femminismo. Queste le protagoniste e i temi al centro della quarta edizione del festival ‘L’Eredità delle Donne’, dedicata alla ‘Next Generation Women’, che si tiene dal 22 al 24 ottobre a Firenze in Manifattura Tabacchi e on line. La rassegna è un …
Marcia delle Ville – Marlia (Lucca)
Sabato 23 e domenica 24 ottobre a Marlia appuntamento con la 44ª Marcia delle Ville. Il percorso Il passaggio all’interno dei giardini delle ville è reso possibile grazie alla generosità dei proprietari. Vi invitiamo pertanto a mantenere un comportamento civile e rispettoso dei beni altrui. I cancelli delle ville chiudono alle ore 14:30 e comunque …
Castagnalandia – Castelnuovo Val di Cecina (Pisa)
Sabato 23 e domenica 24 ottobre appuntamento a Castelnuovo Val di Cecina con la festa della castagna Castagnalandia. Il programma è visibile sul sito ufficiale, clicca qui
La castagna in festa – Arcidosso (Grosseto)
Nel fine settimana del 23 e 24 ottobre proseguo ad Arcidosso la castagna in festa. Sul Monte Amiata per assaggiare Caldarroste e Vin Brulè, curiosare tra i banchi del Mercatino Sapori d'Amiata e prodotti di Artigianato. Cantine aperte con esposizioni dei prodotti della Comunità del cibo. Spettacoli e animazione.
Artigianato alla Certosa – Certosa, Firenze
Sabato 23 e domenica 24 ottobre appuntamento con la mostra mercato di alto artigianato 'Artigianato alla Certosa' negli spazi della Certosa di Firenze. Due giornate esclusive dedicate alle eccellenze dell’artigianato e dell’enogastronomia italiane in una location unica e suggestiva. Una occasione per scegliere creazioni di assoluta qualità: bijoux e gioielli, abbigliamento e accessori, borse e …
Festa della Castagna e del Porcino – Lucignano (Arezzo)
Sabato 23 e domenica 24 ottobre in piazza delle Logge a Lucignano appuntamento a Lucignano con la Festa della Castagna e del Porcino. Castagne arrosto, castagnacci, dolci e tanto altro, e per l’intera durata della festa sarà presente lo spillatore della birra targata Saragiolino. Sabato 23 ottobre Oktoberfest RossoBlu: dalle ore 19 panini e patatine, …
Festa della castagna e del vino novo – Ponte a Egola (Pisa)
Domenica 24 ottobre a Ponte a Egola appuntamento con la Festa della castagna e del vino novo. Negozi aperti, giochi per bambini, mercato ambulante, mercatino di artigianato ed antiquariato. A Ponte a Egola si tiene anche la Sagra del tartufo bianco delle colline sanminiatesi. Info: 338.2236969
Dal bosco e dalla pietra – Firenzuola (Firenze)
Prosegue domenica 24 ottobre Dal Bosco e dalla Pietra, la mostra mercato del marrone, della pietra serena lavorata e dei prodotti tipici del territorio a Firenzuola. Il tema della XXVI edizione della manifestazione Dal Bosco e Dalla Pietra è "Radici", che raffigura nel centro di piazza Agnolo i 31 popoli medioevali originari della zona utilizzando la pietra serena …
Santo Spirito in fiera – Piazza Santo Spirito, Firenze
Santo Spirito in fiera torna domenica 24 ottobre in Piazza Santo Spirito a Firenze. Si tratta di una fiera mercato di generi vari dove sarà possibile trovare: artigianato antiquariato prodotti locali e tipici della Campania e della Calabria abbigliamento nuovo e vintage borse fatte a mano aceto balsamico liquori e vini piante e fiori cappelli …
Camminata tra gli olivi. Giornata nazionale – Luoghi vari in Toscana
Domenica 24 ottobre in tutta Italia, e in 21 città della Toscana, si tiene la Camminata tra gli olivi promossa dall'Associazione Nazionale Città dell’Olio. Tanti itinerari in un’unica data per una passeggiata (dai 2 ai 7 chilometri) dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla …
Camminata tra gli olivi – Montepulciano (Siena)
La 5a edizione della Giornata Nazionale Camminata tra gli olivi si svolge a Montepulciano domenica 24 ottobre. Passeggiata tra gli uliveti attraverso i 25 secoli di storia documentata del Borgo di Gracciano: “Città etrusca, casale altomedioevale, antica Pieve, castello Perugino, Gracciano Vecchia nel XVII sec.” Dettaglio Camminata: Ore 9.00 raduno dei partecipanti Ore 9.30 partenza …
Mostra mercato del disco – Stazione Leopolda, Pisa
Domenica 24 ottobre appuntamento alla Stazione Leopolda di Pisa con la Mostra mercato del disco. Esposizione di dischi 33/45 giri, mix, cd, dvd, usati e da collezione. Ore 10-19. Programma: 11.30 Percorso audiovideo su John Lennon a cura di @marcomasoni 16.00 Dj Set a cura di @sanantonioquarantadue e Charli Storchi Sala di ascolto con impianti …
Boschi e frugiate – Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato)
Domenica 24 ottobre presso il Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto Boschi e frugiate alle ore 15 inaugurazione dell'arboreto selvatico, percorso botanico nei dintorni della Cascina alla scoperta delle specie arboree del bosco. Il percorso è stato realizzato insieme ai ragazzi dei centri estivi 2020 e 2021. Alle ore 17 frugiate e vin brulè!
Carnevale di Halloween – Figline Incisa V.no (Firenze)
Domenica 31 ottobre appuntamento a Figline Incisa Valdarno, in Piazza Ficino, con il Carnevale di Halloween. Alle ore 14:30 parte la sfilata delle mascherine sul Trenino del Norcenni Girasole Village con a seguito la premiazione della maschera più originale. Alle 15:30 lo spettacolo del cabarDUEtto, Massi Fruchi e Franci Marini.
Halloween 2021: letture e laboratori nelle Biblioteche comunali fiorentine – Firenze
Nelle biblioteche comunali fiorentine sono in programma letture e laboratori dedicati ai più piccoli per prepararsi al giorno più "pauroso" dell'anno: Halloween. Biblioteca delle Oblate Sabato 30 ottobre ore 16 Fiabe jazz In un format di teatro e musica che trasporta bambini e adulti nel mondo della fantasia, due attori (Roberto Caccavo e Marco Natalucci) …
Brividi per piccoli e grandi – Teatrodante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Venerdì 29 ottobre serata Halloween al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio organizzata da LaPehoraNera. La giornata sarà così strutturata: - PER I BAMBINI: ore 18, presso la sala "Cimena" del TeatroDante Carlo Monni, proiezione del film di animazione "MISS PEREGRINE - LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI". L'appuntamento è per le ore 17 per dare …
Mercato di Vittoria Apuana – Vittoria Apuana (Forte dei Marmi, Lucca)
Dal primo venerdì di Giugno all’ultimo di Ottobre si tiene il mercato di Vittoria Apuana in Via Mazzini, loc. Vittoria Apuana, a Forte dei Marmi. Si tratta di un mercato settimanale di abbigliamento e non solo a cura del Comune di Forte dei Marmi. Dalle 8.00 alle 13.00. Info: 0584 280292 – 340 1473394 - …
Festa delle zucche – Parco avventura Selva del Buffardello, San Romano in Garfagnana (Lucca)
Sabato 30 ottobre al Parco avventura Selva del Buffardello appuntamento con la Festa delle zucche. Una nuova edizione da paura con festa in maschera nel bosco! Il parco apre alle 11, la festa inizia alle 14. All0interno del Parco si potrà ritirare il proprio pass con tanto di foto segnaletica con il quale si potrà …
Fra zucche, streghe e storie tenebrose – Biblioteca civica Falesiana, Piombino (Livorno)
Sabato 30 ottobre alle ore 16.30 alla Biblioteca Falesiana di Piombino fra zucche streghe e storie tenebrose! Letture spaventose e laboratorio spettrale . Ingresso gratuito su prenotazione (0565.226110)
Stelle di Halloween – Castello di Lusuolo, Mulazzo (Massa-Carrara)
Stelle di Halloween è una serata dedicata all’osservazione del Deep Sky organizzata per sabato 30 ottobre nella splendida cornice del Castello di Lusuolo. A partire dalle ore 17.30 si potranno osservare le Stelle di Halloween in collaborazione con Associazione Astrofili Spezzini, Astrolunae, Unione Astrofili Italiani. Per info contattare LUIGI al n. 320 6767703 (WhatsApp)
Halloween al Castello – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Sabato 30 ottobre alle ore 21 ritorna a Scarperia l’appuntamento per i bambini Halloween al Castello. Verrà organizzata la visione del film d’animazione “Hotel Transylvania” nel magico salone affrescato del Palazzo dei Vicari. Prima della proiezione del film sarà servita una gustosa cioccolata calda. Ingresso euro 5,00 su prenotazione. Adatto a bambine/i dai 6 anni. …