Giornata Rinascimentale – Scarperia (Firenze)
Domenica 4 (ore 10.30-23) ha luogo a Scarperia la Giornata Rinascimentale A.D. 1457. Orario: dalle 10.30 alle 23. La Giornata Rinascimentale ricorda i tempi passati attraverso costumi e usanze e soprattutto attraverso antichi mestieri oggi quasi in disuso, per un totale di circa 800 figuranti coinvolti. Lungo le vie del borgo si possono incontrare dame …
Vintage and Art Market – Molo, Firenze
Domenica 4 settembre, dalle 12 alle 20, appuntamento sulla riva dell’Arno, al Molo, con il Vintage and Art Market. Una giornata tra stand di vintage, artigianato, vinili, gioielli, borse, riciclo creativo, brand emergenti, artisti, giovani creativi e prodotti unici realizzati con attenzione per l’ambiente grazie al Market di Pimp My Vintage. Tante idee, pensate da …
Aniello Desiderio: concerto di chitarra ‘La Spagna attraverso i secoli’ – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Sarà Aniello Desiderio, napoletano e chitarrista di fama mondiale, ad inaugurare, domenica 4 settembre alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, la serie de I concerti del Maestro Igor Raykhelson. Si tratta di quattro eventi, in programma da settembre a gennaio, promossi dal Comune di Forte dei Marmi in …
Bacco Palaia e Venere – Palaia (Pisa)
Domenica 4 settembre, dalle 19 fino a tarda notte, si svolge a Palaia la manifestazione Bacco Palaia e Venere. Street food, spettacoli di strada, degustazione di prodotti enogastronomici, musica live, intrattenimento per bambini e famiglie sono gli ingredienti di questa iniziativa che anima il borgo di Palaia ogni anno, la prima domenica di settembre. Nata …
Castello in Birra – Atletica Castello, Firenze
Dal 5 all'11 settembre all'Atletica Castello di Firenze si svolge Castello in Birra. Tutte le sere dalle 18 alle 24 cibo, birra, musica dal vivo e tornei sportivi. Mercoledì 7 alle ore 21 festa della rificolona! Necessaria la prenotazione al 338.7913073 Info: Pagina Facebook
L’Elba degli Etruschi – Capoliveri, Capoliveri (Livorno)
Capoliveri Capoliveri, Toscana, ItaliaSi concludono le iniziative estive legate alla celebrazioni del popolo Etrusco, che abitò l’isola facendone il più importante centro estrattivo del ferro dell’epoca antica: per l'occasione è stato organizzato un anno di appuntamenti dedicati alla sua cultura ricca di fascino. Il 6 settembre (ore 18.30) è in programma l'Archeo trekking ‘I colori del rame’ nel …
Firenze Jazz Festival – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaOltre quaranta concerti in nove location diverse, nomi del jazz nazionale e internazionale: torna Firenze Jazz Festival, la rassegna in programma dall’8 al 10 (preview) e dal 14 al 18 settembre. Tra gli appuntamenti giovedì 8 (ore 21.30) all’Anfiteatro di Villa Strozzi Roberto Ottaviano e gli Eternal Love celebrano Charles Mingus con ‘In spirit of …
Salotto Italo Calvino – Castiglione della Pescaia, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Castiglione della Pescaia Castiglione della Pescaia, Toscana, ItaliaLa sesta edizione della rassegna letteraria organizzata dall’amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia, triplica rispetto al passato gli appuntamenti, viste le importanti ricorrenze culturali che ricadono nell’anno 2022. Prologo il 5 settembre con un concerto del Trio Summit nella piazza del borgo medievale alto (ore 19) dedicato al direttore d’orchestra Georg Solti nel 25° anniversario …
Live Rock Festival – Acquaviva, Montepulciano (Siena)
Acquaviva Montepulciano, Toscana, ItaliaTutto pronto per la 26ª edizione di Live Rock Festival, in programma ad Acquaviva (Montepulciano), presso i Giardini ex Fierale, dal 7 all’11 settembre. Il cartellone (concerti ore 21.30) si apre mercoledì 7 con Sacchini, il Beat Brass Quartet e poi il collettivo francese La Femme che presenterà l’ultimo lavoro ‘Paradigm’. Giovedì 8 altri tre …
Sagra della pizza dolce – Martignana (Montespertoli, Firenze)
Da mercoledì 7 a domenica 11 settembre si svolge a Martignana la tradizionale Sagra della Pizza Dolce organizzata dal Circolo Arci di Martignana con un ricco programma di eventi. Dalle ore 20 in poi apre la Pizzeria della Sagra con deliziosi primi piatti alla carta, oltre ovviamente alla pizza dolce! Programma Sagra della pizza dolce: …
Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo)
Dal 7 all'11 settembre nel Centro Storico di Monte San Savino si svolge la sagra della porchetta. Lo stand gastronomico apre alle 20, segue musica e intrattenimenti. >> Programma sul sito della Proloco Info: Pagina Facebook
Festival delle associazioni culturali fiorentine – Firenze
Dall’8 al 30 settembre si svolge a Firenze la 2ª edizione del Festival delle Associazioni Culturali, l’iniziativa organizzata da Centro Associazioni Culturali Fiorentine APS. Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi inconsueti e affascinanti della città di Firenze. I luoghi del Festival Elemento distintivo del festival sono i luoghi che lo ospitano: …
Con-vivere Festival – Carrara, Carrara (Massa e Carrara)
Carrara carrara, Carrara, Toscana, ItaliaGiunto alla sua diciassettesima edizione, il ‘Con-vivere Carrara Festival’ si base sul tema delle tracce e lo sviluppa attraverso incontri di parola - conferenze, dialoghi e dibattiti - oltrechè con quattro spettacoli ed eventi collaterali come laboratori di cucina, spazio per i bambini e mostre. Quattro giorni, dall’8 all’11 settembre, densi di incontri che si …
Summer Knights – Piazza Cavalieri, Pisa (Pisa)
Piazza Cavalieri Piazza dei Cavalieri, Pisa, Toscana, ItaliaDall’8 al 17 settembre piazza dei Cavalieri a Pisa ospita la 3ª edizione di Summer Knights, il contenitore di appuntamenti culturali e di spettacolo voluto dal Comune di Pisa in collaborazione con la Fondazione Teatro Verdi e organizzato dalla LEG. In programma quattro appuntamenti con quattro artisti italiani. Si parte con una giovane ma già …
Festival delle Associazioni Culturali – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaDall’8 al 30 settembre arriva a Firenze la seconda edizione del Festival delle Associazioni Culturali, con eventi in spazi inconsueti e affascinanti, tra visite guidate, teatro, cinema, concerti, incontri e approfondimenti su arte, letteratura e storia. Si parte l’8, presso il Saloncino del Teatro della Pergola, con un doppio concerto inaugurale che vede sul palco …
Expo del Chianti Classico – Greve in Chianti (Firenze)
Da giovedì 8 a domenica 11 settembre nuova edizione dell’Expo Chianti Classico a Greve in Chianti. L'expo, alla sua 50ª edizione, è l'occasione privilegiata per conoscere il vino Chianti Classico nel suo territorio di produzione unico. Come funziona l'Expo di Greve: La manifestazione, organizzata dal Comune di Greve in Chianti, porta in piazza i produttori di tutti …
Sagra del fungo – Pievescola (Casole d’Elsa, Siena)
Da giovedì 8 a domenica 11 settembre e ancora da giovedì 15 a domenica 18 settembre, appuntamento a Pievescola con la Sagra del fungo. Numerose le iniziative organizzate nell'ambito della sagra, fin dal pomeriggio. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 20, la domenica solo a pranzo. > Clicca qui per il programma completo della …
Settembre Pratese – Piazza del Mercato Nuovo, Prato
Dall'8 al 18 settembre in Piazza del Mercato Nuovo a Prato si svolge il Settembre Pratese. Spettacoli, concerti, ristoranti, street food, birrifici, mercatini e giostre per bambini. Appuntamento ogni sera dalle ore 19 per la cena. 𝑲𝒊𝒍𝒍𝒆𝒓 𝑸𝒖𝒆𝒆𝒏, 𝑪𝒓𝒊𝒔𝒕𝒊𝒏𝒂 𝑫'𝑨𝒗𝒆𝒏𝒂, 𝑩𝒐𝒃𝒐 𝑹𝒐𝒏𝒅𝒆𝒍𝒍𝒊, 𝑪𝒊𝒓𝒄𝒐 𝑵𝒆𝒓𝒐, 𝑨𝒑𝒆𝒓𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒊𝒏 𝑭𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂, 𝑳𝒂 𝑪𝒐𝒎𝒃𝒓𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑩𝒍𝒂𝒔𝒄𝒐 𝒆 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊.... Ingresso …
Festival della Nuova Città – Fondazione Giovanni Michelucci, Fiesole (Firenze)
Fondazione Giovanni Michelucci Via Frà Giovanni da Fiesole Detto l'Angelico, 15, Fiesole, Toscana, Italia‘Dialoghi sull’architettura responsabile, sociale e sostenibile’ è il sottotitolo di queso festival che indaga il tema dell’impatto della cultura architettonica sulle nuove trasformazioni sociali e ambientali attraverso tre giornate di incontri pubblici nelle quali avviare un confronto multidisciplinare sulla necessità di effettuare una sorta di bilancio sociale del ‘fare architettonico’, in termini di responsabilità, misurabilità, …
Anima Mundi – Cattedrale di Pisa, Pisa (Pisa)
Cattedrale di Pisa Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, ItaliaTorna dal 9 al 24 settembre la rassegna internazionale di Musica Sacra organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana e giunta alla sua XXI edizione. La direzione artistica è affidata anche per questa edizione a Trevor Pinnock e il concerto di apertura del 9 si tiene presso la Cattedrale, dove verrà eseguito uno dei capolavori della musica …
Festa delle cantine – Manciano (Grosseto)
Torna a Manciano la Festa delle cantine dal 9 all’11 settembre. Il tradizionale evento legato alla storia vitivinicola della Maremma toscana si svolgerà nel centro storico di Manciano, con percorsi enogastronomici, alla scoperta degli antichi sapori della cucina toscana. Si tratta della 26° edizione caratterizzata da tre giornate ricche di eventi e iniziative durante le …
Villaggio della Birra – Rapolano Terme (Siena)
Da venerdì 9 a domenica 11 settembre nuova edizione per il Villaggio della Birra al Parco dell’Acqua di Rapolano Terme. Il più longevo festival birrario italiano festeggia la sua 16ª edizione e come ogni anno celebra i birrai e le loro produzioni, ciascuno con la propria filosofia produttiva, ciascuno con le proprie birre più o …
Sagra del fritto misto – Limite sull’Arno (Firenze)
Dal 9 all'11 e dal 16 al 18 settembre appuntamento con la sagra del fritto misto alla Casa del popolo di Limite sull'Arno. Appuntamento la sera a cena dalle ore 19. Entrambi i sabato sera, musica e spettacolo. Tutte le sere giochi per bambini e tanto divertimento. Info: 347/8894372
Sagra del galletto nostrale – Fucecchio (Firenze)
Dal 9 all'11 e dal 16 al 18 settembre torna a Fucecchio la Sagra del galletto nostrale. Prenotazione obbligatoria al 366.4064362 | 338.5303999 > Qui la locandina con il programma completo della sagra Info: Pagina Facebook
Sagra dell’anatra muta – Marcignana (Empoli, Firenze)
Dal 9 all'11, dal 16 al 18 e dal 23 al 25 settembre si svolge a Marcignana la Sagra dell'anatra muta. Venerdì, sabato e domenica ballo liscio con le Orchestre; il venerdì sera l'ingresso è gratuito presentando la ricevuta della cena.ù Info: 0571.581071
Sagra della ranochiocciola – Baccaiano (Montespertoli)
Dal 9 all'11 e dal 16 al 18 settembre, a Baccaiano si svolge la Sagra della ranochiocciola. Appuntamento tutte le sere dalle 20, la domenica anche a pranzo. Info: Pagina Facebook
Caseifici agricoli Open Day: gli appuntamenti in Toscana
Sabato 10 e domenica 11 settembre sis volge Caseifici Agricoli Open Day. Si tratta di una manifestazione a carattere nazionale, alla sua 5ª edizione, con l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo caseario, per far capire loro come funziona un’azienda che alleva animali da latte e produce formaggi. Caseifici Agricoli Open Day …
Festa di Santa Lucia – Grosseto
Da sabato 10 a domenica 18 settembre appuntamento con la Festa di Santa Lucia a Grosseto. Dopo un periodo di assenza dovuto all’emergenza pandemica torna quest’anno per la comunità parrocchiale di Santa Lucia la tradizionale celebrazione dei festeggiamenti per la festa patronale, giunta ormai alla 54^ edizione. A testimonianza del fertile seme che più di …
Decibel Open Air – Parco delle Cascine, Firenze (Firenze)
Parco delle Cascine Firenze, Toscana, ItaliaQuarta edizione per Decibel Open Air, il festival in programma al Parco delle Cascine a Firenze sabato 10 e domenica 11 settembre. Una nuova location, tre stage, oltre quaranta artisti italiani e internazionali protagonisti della musica elettronica e non solo che si alternano sul palco da mezzogiorno a mezzanotte tra live e dj set. Sui …
Collezionando esperienze – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)
Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, ItaliaUn weekend dedicato alle famiglie e ai bambini, che coinvolge i quattro musei del sistema museale Pratomusei (Centro Pecci, Museo del Tessuto, Palazzo Pretorio e Musei Diocesani). In ognuno dei quattro musei verrà consegnato ai piccoli visitatori e alle loro famiglie un cruciverba da completare visitando i musei della rete. Completato il gioco, i partecipanti …
I Colori del libro – Bagno Vignoni, Bagno Vignoni (Provincia di Siena)
Bagno Vignoni Bagno Vignoni, Toscana, ItaliaTorna ad animarsi di libri e di incontri letterari Bagno Vignoni, il centro termale della Val d’Orcia, patrimonio Unesco dell’umanità. Per due giorni, sabato 10 e domenica 11 settembre, l’appuntamento è con ‘I Colori del libro’, la rassegna - voluta dal Comune di San Quirico d’Orcia, candidato a Capitale italiana del libro 2023, con il …
Mostra scambio Casentinese – Soci (Bibbiena, Arezzo)
Sabato 10 e domenica 11 settembre a Soci si svolge la Mostra scambio Casentinese. Auto, moto, cicli d'epoca, oggettistica e ricambi. Info: Evento Facebook
DaTe – Stazione Leopolda, Firenze
Dal 10 al 12 settembre appuntamento alla Stazione Leopolda di Firenze con la 10ª edizione di DaTe-Shaping Avantgarde, l’eyewear show dedicato all’occhialeria d’avanguardia. Un centinaio gli espositori partecipanti alla mostra fiorentina, per un totale di oltre 150 brand. Anche quest’anno saranno presenti aziende estere dalla Francia, Germania, Belgio e Svizzera. In occasione dei 10 anni …
Festa dell’uva – Scansano (Grosseto)
Sabato 10 e domenica 11 settembre e ancora da venerdì 16 a domenica 18, si svolge a Scansano la 52ª Festa dell'uva. I giorni 10 ed 11 settembre appuntamento con le degustazioni, il 16, 17 e 18 settembre con la festa vera e propria. Programma Festa dell'uva Scansano: Venerdì 16 settembre H. 18,00-24.00 Centro storico …
Festa del benessere – Giardino dell’Anconella, Firenze
Sabato 10 e domenica 11 settembre al Giardino dell'Anconella di Firenze si svolge la festa del benessere. Orario: sabato ore 16-23 domenica ore 10.30-23 Al parco dell'Anconella si incontrano gli operatori del mondo olistico fiorentino, grazie al coordinamento delle associazioni e al patrocinio del Quartiere3. Per adesioni ed informazioni: tel 3389180725 Info: Evento Facebook
Sagra della salsiccia – Pari (Civitella Paganico, Grosseto)
Sabato 10 e domenica 11 settembre si svolge a Pari la sagra della salsiccia. Il menù prevede tagliatelle e polenta alla salsiccia e ai funghi, grigliata alla parigiana, cinghiale in umido e molto altro. In Palazzo troveremo invece la 'Terrazza degli assaggi'. Lo stand gastronomico apre a pranzo alle 12.30 e a cena alle 19. …
Sagra della patata fritta – Serra Pistoiese (Marliana, Pistoia)
Sabato 10 settembre a Serra Pistoiese si svolge la Sagra della patata fritta. Alle ore 15 inizia la distribuzione gratuita delle patate fritte. Alle ore 17.30 si svolge la premiazione della patata più grossa e più strana. Info: Pagina Facebook
Sagra della polenta, funghi porcini e cinghiale – Poggio alla Malva (Carmignano, Prato)
Sabato 10 e domenica 11 e ancora sabato 17 e domenica 18 settembre apountamento al Circolo Naldi di Poggio alla Malva con la Sagra della polenta, funghi porcini e cinghiale. Gli stand gastronomici sono aperti la sera a cena e la domenica anche a pranzo (in questo caso con prenotazione obbligatoria). Prenotazione consigliata la sera al …
Sagra del tortello e fungo porcino – Circolo MCL, Scarperia (Firenze)
Nei due fine settimana del 10-11 e 17-18 settembre appuntamento con la Sagra del tortello e fungo porcino al Circolo MCL di Scarperia. Gli stand aprono tutte le sere a cena dalle 19, la domenica anche a pranzo dalle 12.
I giorni di Santa Croce – Lucca
Da domenica 11 a mercoledì 14 settembre la città di Lucca festeggia i Giorni di Santa Croce. Lucca celebra dunque il Volto Santo, ovvero il grande crocifisso ligneo che si trova all’interno della Cattedrale di San Martino, con le tradizionali celebrazioni religiose e con manifestazioni e rievocazioni storiche, eventi musicali, mercatini e feste di quartiere. …
Camminate fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaVisite guidate gratuite alla scoperta di Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle: tre itinerari tra curiosità storia, arte e natura ideati e curati da Olivia Turchi per Associazione Città Sostenibile con il Conventino Caffè Letterario per percorrere strade note e meno note secondo le modalità di un turismo lento. A settembre l’appuntamento è nelle domeniche 11, 18 …
Mukki Day – Stabilimento Mukki, Firenze
Domenica 11 settembre, dopo 2 anni di stop, torna a Firenze il Mukki Day. Per tutto il giorno (9.00-13.00 e 15.00-19:00), lo stabilimento Mukki di via dell’Olmatello 20 diventa Mukkilandia e resta aperto a grandi e piccini per scoprire tutti i segreti, le novità e le qualità del latte. L’ingresso è libero e gratuito. Cosa propone …
Regata delle Antiche Repubbliche Marinare – Pisa
Domenica 11 settembre Pisa ospita la 67ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Si tratta della manifestazione di rievocazione storica nata sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e che, dal 1955, celebra le imprese e la rivalità tra le più note Repubbliche marinare italiane: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. La sfida remiera sull’Arno …
Baratta l’Arte – Vaglia (Firenze)
Terza edizione per Baratta l’Arte a Vaglia, la manifestazione che per tre giorni incanterà i giardini pubblici di Caselline. Dall’11 al 13 agosto ancora una volta si potrà assistere a spettacoli e concerti di grande qualità, scambiare libri, piante, semi e opere d’ingegno, partecipare alle attività proposte nel giardino, fare picnic nel prato, in cambio …
Il Mondo Bardini – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaDopo la pausa estiva, riprende a settembre il programma di incontri organizzato intorno alla figura di Stefano Bardini, il ‘Principe degli antiquari’ di cui si celebra il centenario della morte. Statue e sarcofagi antichi, dipinti rinascimentali, armi da parata e tappeti d'Oriente, rilievi e cornici, raffinati bronzetti e interi soffitti a cassettoni: queste sono le …
Scrittori per passione – Biblioteca Forteguerriana, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, 5, Pistoia, Toscana, ItaliaUltimi due appuntamenti con la rassegna della Biblioteca Forteguerriana (piazza della Sapienza, 5). Martedì 13 presentazione del libro “Pistoia Vichinga” di Laura Poggiani mentre martedì 20 si passa dalla storia allo sport con il volume di Giacomo Carobbi dedicato al “Pistoia Football Club”. Si comincia sempre alle ore 17. Ingresso libero.
Sagra della bistecca e del filetto alla brace – Ponte a Egola (San Miniato, Pisa)
Da mercoledì 14 a domenica 18 settembre prima edizione della Sagra della bistecca e del filetto alla brace a Ponte a Egola. Info: Pagina Facebook
Fiera di Casalguidi – Casalguidi (Serravalle Pistoiese, Pistoia)
Da giovedì 15 a martedì 20 settembre si svolge a Casalguidi la 137ª Fiera di Casalguidi. Programma: GIOVEDÌ 15 Ore 18,00 Apertura Ufficiale Inaugurazione Ore 18,30 Apertura Stand espositivi ed enogastronomici ORE 21,30 Palco Centrale piazza Gramsci “LA BOTTEGA DELL’ ARTE” VENERDÌ 16 Ore 21,30 Palco centrale Piazza Gramsci FANTASTIC FLY POOH OFFICIAL TRIBUTE BAND …
Premio Pieve. Cercatori di Pace – Pieve Santo Stefano, Pieve Santo Stefano (Arezzo)
Pieve Santo Stefano Pieve Santo Stefano, Toscana, ITÈ giunto alla 38ª edizione il Premio dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, fondato da Saverio Tutino e dedicato quest’anno alla Pace. La giuria ha assegnato il ‘Premio Tutino Giornalista 2022’ alla reporter Elena Testi per la cura e la puntualità della sua narrazione di contesti fino a poco tempo fa inimmaginabili, quali la …
Street food festival – Montelupo Fiorentino (Firenze)
Da giovedì 15 a domenica 18 settembre appuntamento con lo Street food festival a Montelupo Fiorentino. Le serate saranno animate da Street Food | Live Music e tanta buona Birra ORARI DEL FESTIVAL - Giovedì 15 Settembre stand aperti dalle 17:00 - Venerdì 16 Settembre stand aperti dalle 17:00 - Sabato 17 Settembre stand aperti …
Street food – Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Da giovedì 15 a domenica 18 settembre in Piazza Garibaldi a Castiglion Fiorentino si svolge lo Street food fest. Le serate saranno animate da Street Food | Live Music e tanta buona Birra ORARI DEL FESTIVAL - Giovedì 15 Settembre stand aperti dalle 17:00 - Venerdì 16 Settembre stand aperti dalle 17:00 - Sabato 17 …
BierFest – Pratovecchio (Arezzo)
Dal 15 al 18 e dal 23 al 25 settembre al Kauzen Stadium di Pratovecchio si svolge il BierFest. Stand Gastronomico (anche gluten free) Concerti Live Dj set - Disco 5 Birre artigianali Mercatini artigianali Spettacoli > Programma completo sul sito ufficiale, clicca qui Info: Pagina Facebook
Sagra della nana – Montagnano (Monte San Savino, Arezzo)
Da giovedì 15 a domenica 18 settembre e da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Montagnano si svolge la Sagra della nana. L’evento, promosso dal Comitato Festeggiamenti Paesani Montagnano, rappresenta un’occasione per valorizzare le ricette e le tradizioni contadine della Valdichiana tramandate di generazione in generazione attraverso un format in cui il “buon mangiare” …
Cacciuccata Gialloverde – Montespertoli (Firenze)
Da giovedì 15 a domenica 18 settembre appuntamento al Parco Urbano di Montespertoli per la Cacciuccata Gialloverde. Il Cacciucco sarà protagonista di queste ultime sere d'estate, tutte le sere a cena e la domenica solo a pranzo. Oltre alla pietanza tipica livornese si potranno mangiare frittura mista di pesce, baccalà alla livornese, verdure e patatine …
Cacciucco Pride – Livorno
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre appuntamento con il Cacciucco Pride a Livorno. Al centro dell’evento di quest’anno la Cena dei 500 di sabato 17 settembre, allestita en plein air in Via Grande, da Piazza Guerrazzi a Piazza Grande. 50 tavoli, una cucina centrale di smistamento, una brigata di servizio gestita dall’Associazione cuochi livornesi …
Florence Art Week – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaA settembre Firenze torna ad essere capitale del contemporaneo grazie alla settimana dell’arte e al suo ricco calendario di eventi culturali. In occasione di questo appuntamento, il Museo Novecento ha organizzato un vasto programma di mostre e eventi nella sede delle ex Leopoldine e in altri luoghi simbolo della città, da Palazzo Medici Riccardi alle …
Fortissimissimo Festival – Luoghi vari in Toscana, Firenze (Firenze)
Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, ItaliaTorna dal 16 settembre la sesta edizione del ‘Fortissimissimo Firenze Festival’, il progetto artistico curato dal maestro Andrea Lucchesini che raccoglie in un unico cartellone alcuni dei più interessanti giovani musicisti della scena classica nazionale e internazionale. Sono 17 gli appuntamenti in programma fino al 9 ottobre, tra Firenze, Figline, Incisa Valdarno ed Empoli. A …
Pitti Fragranze – Stazione Leopolda, Firenze
Dal 16 al 18 settembre torna alla Stazione Leopolda di Firenze Pitti Fragranze, il salone dedicato al mondo della profumeria artistica internazionale. Le parole chiave di questa edizione sono: Unicità - ogni brand presente a Fragranze ha una sua storia da raccontare che lo rende unico e Autenticità - quello che tutti cerchiamo, soprattutto dopo …
Chocomoments. Festa del cioccolato artigianale – Volterra (Pisa)
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre appuntamento con Chocomoments. Festa del cioccolato artigianale a Volterra. La dolcezza del vero cioccolato artigianale conquisterà tutti grazie al ricco assortimento di gustose praline, tavolettedicioccolato al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, freschi e deliziosi abbinamenti di frutta e cioccolato fuso e tantissime altre golose …
BeeRiver – Pescia (Pistoia)
Dal 23 al 25 settembre a Pescia si svolge il BeeRiver, in zona Lungofiume. Tre giorni a tema Bavarese con tanti stend gastronomici per gustare prelibatezze e street food. Birre Artigianali italiane e tedesche. Orari: Venerdì dalle 18.00 alle 24:00 sabato e domenica dalle 12 alle 24:00 Spettacoli: Venerdì - ore 21.00 Official Mammamia in …
Sagra della polenta – Monterchi (Arezzo)
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Monterchi si svolge la Sagra della polenta. Apertura stand gastronomici: venerdì ore 19 sabato ore 18 domenica ore 11.30 Info: Pagina Facebook
Saperi e Sapori – Foiano della Chiana (Arezzo)
Da venerdì 17 a domenica 25 settembre a Foiano della Chiana si svolge Saperi e Sapori, nell'ambito della settimana foianese. Sulla pagina Facebook della Proloco, il Programma Completo degli eventi, Clicca qui
Sagra della Valdarbia – Buonconvento (Siena)
Da sabato 17 a domenica 25 settembre appuntamento con la Sagra della Valdarbia a Buonconvento. Gastronomia, spettacoli e appuntamenti culturali animeranno il borgo per nove imperdibili giornate. > Clicca qui per il programma Info: Pagina Facebook
Merktoberfest – Mercato Centrale, Firenze
Dal 17 settembre al 3 ottobre il Merktoberfest dà appuntamento al Mercato Centrale di Firenze. Qui il manifesto con tutte le proposte in programma. Info: Pagina Facebook
Barberino InFiera – Barberino di Mugello (Firenze)
Sabato 17 e domenica 18 settembre si svolge a Barberino di Mugello il tradizionale appuntamento con Barberino InFiera. InFiera, la fiera di tradizioni, agricoltura e bestiame, si svolge nel centro storico durante le giornate di sabato e domenica. Storicamente in questi giorni avveniva lo scambio e la vendita delle merci e del bestiame nel centro …
Fiera promozionale Camaiore e la via Francigena – Camaiore (Lucca)
Sabato 17 e domenica 18 settembre nel centro storico di Camaiore si svolge la Fiera promozionale Camaiore e la via Francigena. Dalle ore 9 alle 20, fiera promozionale di artigianato e prodotti tipici locali. Altre fiere organizzate a settembre a Lido di Camaiore.
Mostra mercato scambio dischi cd fumetti – Scandicci (Firenze)
Sabato 17 e domenica 18 settembre appuntamento con la Mostra mercato scambio dischi cd fumetti al Palazzetto dello Sport di Scandicci. Oltre 70 espositori per un fine settimana ad ingresso gratuito all'insegna dei dischi / fumetti / collezionismo. Orari: 9-20 Sarà anche possibile VENDERE o ACQUISTARE dagli esperti del settore i vecchi dischi, fumetti e …
Fiera al Piano – Torrita di Siena (Siena)
Sabato 17 e domenica 18 settembre a Torrita di Siena si svolge la Fiera al Piano. I banchi di commercianti ed espositori sono disposti lungo Via Grosseto, Via Lauretana Sud e Via Mazzini. Troveremo mostra avicunicola, mostra di animali di razze autoctone, esposizione di veicoli e macchine agricole e Torrita Biodiversità, Festa dell'Agri Cultura. Aperto …
Torrita Biodiversità – Torrita di Siena (Siena)
Sabato 17 e domenica 18 settembre appuntamento con Torrita Biodiversità, Festa dell'Agri Cultura, all'interno del Parco Nilde Iotti. Torrita Biodiversità – Festa dell’Agri Cultura è l’evento dedicato alla riscoperta di uno stile di vita rispettoso delle varietà animali e vegetali, alla conoscenza delle specie al centro delle attività agricole e di allevamento locali, ai vantaggi …
Arti e Mestieri – Vecchio Conventino, Firenze
Sabato 17 e domenica 18 ottobre al Vecchio Conventino di Firenze appuntamento con Arti e Mestieri, il temporary shop delle botteghe artigiane del Conventino. Gli stand degli artigiani attendono il pubblico nel cortile del Conventino; ingresso libero. Qui sarà possibile acquistare le creazioni degli artigiani, assistere alle lavorazioni dal vivo, assaggiare le squisitezze del Caffè …
Sentieri di Favole – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Capannori, Lucca)
Sabato 17 e domenica 18 settembre proseguono gli appuntamenti di Sentieri di favole, la rassegna estiva dedicata ai bambini e alle famiglie proposta dalla Associazione Culturale Dello Scompiglio. Vengono proposti laboratori creativi e naturalistici, percorsi tematici itineranti e spettacoli teatrali negli spazi esterni della omonima Tenuta di Vorno (Lucca). La rassegna, realizzata con il contributo …
Medioevo in Piazza – Brozzi, Firenze
Sabato 17 settembre dalle 15 alle 22 torna la Festa Medievale nel borgo di Brozzi. Il programma prevede: ore 15, apertura della Festa, dei banchi, delle rievocazioni e delle animazioni ore 15.30, sfilata del corteo storico della Repubblica Fiorentina e dei nobili Brozzesi ore 16, esibizione dei Bandierai degli Uffizi ore 16, laboratorio di …
Wonderful Market – Student Hotel, Firenze
Sabato 17 e domenica 18 settembre il Wonderful Market si svolge allo Student Hotel di Firenze. Dalle ore 15 alle ore 23 saranno presenti espositori di handmade sostenibile, vintage, design, illustrazioni e vinili, sia nelle aree all’interno che nella grande corte interna a cielo aperto. Sarà presente un'area food & drink oltre alla classica cornice …
Sagra del frate e Festa della colombina – Vagliaio (Buti, Pisa)
Sabato 17 e domenica 18 settembre la Contrada San Nicolao organizza a Buti la sagra del frate e dei piatti tipici butesi e con la Festa della colombina. La Festa si terrà per la prima volta in un luogo simbolo della contrada e amato da tutti i butesi e i puntaccollesi: Vagliaio. Cambia solo il …
Festa Quattrostradese – loc. Quattro Strade, Bientina (Pisa)
Sabato 17 e domenica 18 settembre appuntamento con la Festa Quattrostradese presso il Circolo Ricreativo "il Risorgimento" in loc. Quattro Strade a Bientina. L’evento farà da chiusura all’estate 2022 e sarà presente un piatto semplice e gustoso: la zonzella (pasta di pane fritta da accompagnarsi con affettati o Nutella). L’apertura della cucina sarà alle ore …
Io. Bambi. 1957-2021 – Museo Casa di Dante, Firenze (Firenze)
Museo Casa di Dante Via Santa Margherita,1, Firenze, Toscana, ITUna personale antologica della pittrice Maria Grazia Bambi presentata dalla Società di Belle Arti (fondata nel 1843) alla Casa di Dante. L’allestimento ne ripercorre l’attività dal 1957 al 2021. Maria Grazia Bambi nasce e vive a Firenze, dove realizza le sue opere in tecnica mista su cartoncino. Definita ‘Simbolista Concettuale’, trasforma la sua visione della …
Rievocazione Storica – Villa Reale, Marlia (Capannori, Lucca)
Domenica 18 settembre si svolge alla Villa Reale di Marlia la Rievocazione Storica con Le Vie del Tempo. Visitare il Parco della Villa Reale è ancora una volta l’occasione ideale per fare un viaggio nel tempo, lasciandosi incantare dai giochi d’acqua, riposandosi sotto le fronde dei salici piangenti, sedendosi lungo le sponde del lago e …
Sagra della schiacciata – Bivigliano (Vaglia, Firenze)
Domenica 18 settembre, a Bivigliano, torna la 41ª edizione della Sagra della schiacciata. A partire dalle ore 10 gli stand gastronomici propongono schiacciate di tutti i tipi e dolci. Inoltre vengono organizzati attrazioni per grandi e piccini e un mercatino itinerante per le vie del paese. Info: Proloco Vaglia
Aperitivo sui Merli – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, ItaliaDa giugno a settembre torna l'Aperitivo sui merli al Palazzo dei Vicari di Scarperia. L'iniziativa che prevede una visita guidata al monumento simbolo di Scarperia seguita da un aperitivo gustato sull’alto della Torre, davanti al panorama Programma estate 2022, prossimi eventi: domenica 7 agosto venerdì 19 agosto venerdì 9 settembre domenica 18 settembre L'aperitivo sui …
Fiera Toscana del lavoro – Fortezza da Basso, Firenze
Dal 19 al 21 settembre alla Fortezza da Basso di Firenze si svolge Fiera Toscana del lavoro. La Fiera Toscana del Lavoro si pone come luogo di incontro tra il visitatore e il mondo del lavoro (imprese, centri per l'impiego, consulenti per l'orientamento e la selezione del personale), con la principale finalità di favorire il …