Nume Festival e Academy, Cortona (AR)
Dal 23 al 29 giugno, i talenti emergenti e le star della musica classica si esibiranno in una serie di concerti unici nell’ambito del Nume Festival. Otto appuntamenti in totale, tra i più attesi segnaliamo il 25 il celebre Gidon Kremer che si esibirà al Teatro Signorelli con un programma che include Schubert, Harbison e …
Aperitivo d’Estate, Arezzo
Martedì 24 giugno torna l’Aperitivo d'Estate: la grande kermesse dell'estate Toscana che anche quest'anno fa tappa nella splendida location del parco del Prato ad Arezzo. È la sesta edizione di questa iniziativa ideata e promossa dalla Regione Toscana con la collaborazione di Confcommercio. I visitatori sono invitati a provare un percorso di gusto straordinario, tra …
Concerto di San Giovanni, San Quirico d’Orcia (Siena)
Nella splendida cornice di Bagno Vignoni si rinnova l’appuntamento con la Filarmonica di San Quirico d’Orcia per il consueto Concerto di San Giovanni. La Filarmonica di San Quirico ha alle spalle ormai almeno 200 anni di storia: un documento della fine del ‘700 già fa menzione della presenza di musici a San Quirico. Una storia …
Visarno Arena, Firenze
Mercoledì 25 giugno la Visarno Arena, l’Ippodromo delle Cascine, ospita la tappa fiorentina dell’‘Hello World-Tour Stadi 2025’ dei Pinguini Tattici Nucleari. Il tour prende il nome dall’ultimo omonimo album ‘Hello World’, che contiene tra gli altri i brani ‘Islanda’, ‘Romantico ma muori’ e ‘Bottiglie vuote’. E insieme non mancheranno tutti i grandi successi della band …
Giostra dell’Orso, Pistoia
Il 25 luglio 2025, per il giorno dedicato a San Jacopo, Santo Patrono della città di Pistoia, torna la Giostra dell’Orso. Un vero e proprio palio conteso tra i quattro rioni cittadini: Porta al Borgo, Porta Carratica, Porta San Marco e Porta Lucchese. Quattro fantini si sfideranno, armati di lancia, con l’obiettivo di colpire un bersaglio di legno …
Etnica, Vicchio
Dal 26 al 29 giugno torna per la 27a edizione ‘Etnica’, il festival di Music Pool che diffonde la musica e la cultura popolare in tutte le sue forme e che quest’anno, oltre a Vicchio, coinvolge anche i comuni di Dicomano, Scarperia/San Piero e Borgo San Lorenzo, con eventi e concerti in luoghi suggestivi del …
Festival del gusto, Livorno
Da giovedì 26 giugno a martedì 8 luglio torna alla Rotonda di Ardenza a Livorno, il ‘Festival del gusto’ con street food, stand gastronomici di cucina tradizionale livornese e non solo, luna park e spettacoli serali. I food truck propongono carne argentina ma anche piatti sardi, cocktail, patate ripiene e ancora uno stand di cucina …
Lazzarini – Incontri OFF, Prato
Il nuovo ciclo di presentazioni editoriali organizzato dalla Biblioteca Comunale Lazzerini in collaborazione con la Libreria Gori di Prato si sposta al Giardino Buonamici grazie alla collaborazione con Casotto Atipico. Saranno tre quindi gli appuntamenti che fra giugno e luglio si terranno nei suggestivi spazi del Buonamici, e vedranno protagonisti autori e autrici toscani di …
African Diaspora Cinema Festival, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Dal 26 al 29 giugno, il Parco Sculture del Chianti a Pievasciata ospita per la prima volta un’anteprima dell’African Diaspora Cinema Festival, portando sul grande schermo all’aperto quattro film selezionati tra le voci più interessanti del cinema africano e della diaspora. Un’occasione unica per vivere il cinema immersi nella natura, tra installazioni d’arte contemporanea e …
SEIF, Isola d’Elba (Livorno)
Dal 27 al 29 giugno la 7ª edizione del ‘Festival Internazionale sulla Salvaguardia e la Valorizzazione del Mare e della sua Essenza’, a cura di F.ne Acqua dell'Elba, diventa ‘SEIF - Isola d'Elba’ un evento diffuso tra Capoliveri, Portoferraio e Marciana Marina. Dibattiti, attività educative e volontariato ambientale per raccontare le best practice delle comunità …
SEIF – Sea Essence International Festival, Isola d’Elba (Livorno)
SEIF - Sea Essence International Festival, il festival internazionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del mare e della sua essenza, si trasforma in un evento diffuso e diventa “SEIF - Isola d’Elba”. Ideato e organizzato da Fondazione Acqua dell’Elba, il festival torna dal 27 al 29 giugno 2025 per la sua settima edizione e amplia i …
E Fu Cinema, Pomarance (Pisa)
Tempo di prime volte con il festival di corti ‘E fu cinema’ (27-28 giugno, Teatro dei Coraggiosi), nato con lo scopo di omaggiare due grandi concittadini: Azeglio e Lamberto Pineschi. I due fratelli hanno rivoluzionato la storia del cinema con la straordinaria invenzione, nel 1923, del cine-fono, grazie al quale si riuscì a sincronizzare suoni …
Libecciata, Isola del Giglio (Grosseto)
Dal 27 al 29 giugno l’Isola del Giglio ospita Libecciata, un nuovo festival dedicato ai libri, alle narrazioni e all’editoria indipendente. Un ricco calendario di incontri, letture, yoga letterario e degustazioni enoletterarie animerà le località di Giglio Castello, Campese e Giglio Porto, con ospiti italiani e internazionali. A fare da padrino alla prima edizione sarà …
Chianaliberatutti, Sinalunga (Siena)
Dal 27 al 29 giugno 2025, torna l’appuntamento con Chianaliberatutti, il festival che celebra la musica e la cultura nel cuore della Valdichiana, presso il Parco Villa Olda di Bettolle (SI). Un evento gratuito che unisce grandi live, DJ set, arte e gastronomia, immersi in uno degli angoli più suggestivi della Toscana. Quest’anno il palco …
Tria Turris, Chiusi (Siena)
Chiusi è pronta a fare un salto indietro nel tempo con la quattordicesima edizione del Tria Turris, la festa medievale che, dal 27 al 29 giugno 2025, animerà il centro storico della città con un ricco programma di rievocazioni, spettacoli e tradizioni culinarie. Organizzata dai Terzieri di Chiusi, la manifestazione è diventata negli anni un …
Sagra Campagnola di Sammontana, Montelupo Fiorentino (Firenze)
La Sagra Campagnola di Sammontana, frazione del comune di Montelupo Fiorentino (FI), arriva alla sua 40° edizione ed è pronta a celebrare l’estate con due fine settimana all’insegna della buona cucina, dell’ospitalità e della convivialità. L’appuntamento è fissato da venerdì 27 a domenica 29 giugno e da venerdì 4 a domenica 6 luglio. Ogni sera, …
Festa del Volontariato, Barberino di Mugello (Firenze)
Dal 27 Giugno al 13 Luglio, per tre fine settimana dal Venerdì alla Domenica, torna a Barberino di Mugello la Festa del Volontariato, organizzata nello spazio esterno presso la sede dell'Associazione di Pubblica Assistenza Maria Bouturlin ved. Dini. in Via del Pozzo. Per tre week-end, dal venerdì alla domenica, ci sarà la possibilità di mangiare …
I concerti di Pieve a Elici, Massarosa (Lucca)
Dal 27 giugno all'11 luglio, la Pieve romanica di San Pantaleone a Massarosa ospita la 58ª edizione dei Concerti di Pieve a Elici, organizzati dall’Associazione Musicale Lucchese. Cinque serate dedicate alla grande musica, in memoria di Marcello Parducci, fondatore della rassegna. Il programma prevede il Quartetto Adorno (27 giugno), il clarinettista Alessandro Carbonare con Marco …
Estate in Città, Pistoia
Un’estate ricca di appuntamenti nel programma di 'Estate in Città' a Pistoia, tra eventi storici, festival, spettacoli e iniziative per tutte le età. Già avviata a giugno con “Le vacanze con i nonni” in Biblioteca San Giorgio e il Cinema sotto le stelle all’Arena di Porta al Borgo, la programmazione prosegue con lo Spritz Festival, …
Festa Tanabata, Firenze
Il 28 e 29 giugno, Villa Vogel a Firenze ospiterà una speciale edizione della Festa Tanabata, promossa dall’Associazione Culturale Giapponese Lailac. Questo evento rappresenta uno dei principali appuntamenti estivi dedicati alla cultura giapponese, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente per tutti i partecipanti. La Festa Tanabata si ispira a un’antica leggenda celeste e si caratterizza per …
International Academy of Music Festival, Castelnuovo Garfagnana (Lucca)
Al via la 23esima edizione di International Academy of Music Festival, dal 28 giugno al 12 luglio 2025 a Castelnuovo Garfagnana e in varie location della valle. Da 23 anni il festival porta in Garfagnana il jazz più raffinato e la musica classica internazionale, con artisti noti e nuove promesse da tutto il mondo. Nato da un …
Palio della Vittoria, Anghiari (Arezzo)
Domenica 29 giugno 2025 Anghiari ospiterà la 21ª edizione dell’era moderna del Palio della Vittoria, la celebre corsa a piedi che rievoca la storica Battaglia di Anghiari combattuta nel 1440 tra le truppe fiorentine e quelle milanesi. L’evento si svolge nel giorno dei Santi Pietro e Paolo, proprio come lo scontro che contribuì a ridisegnare …
Festival organistico internazionale “Città di Pietrasanta”, Pietrasanta (Lucca)
La sesta edizione del Festival organistico internazionale “Città di Pietrasanta” sarà inaugurata sabato 28 giugno da un’autentica star dell’organo francese: Sophie Véronique Cauchefer-Choplin, organista titolare del monumentale strumento che adorna la chiesa di Saint-Sulpice a Parigi, uno dei più preziosi capolavori della storia dell’arte organaria. Il secondo appuntamento, previsto per sabato 5 luglio, vedrà protagonista …
Palio della Vittoria, Anghiari (AR)
Sabato 29 giugno si corre ad Anghiari il Palio della Vittoria, che festeggia la vittoria delle truppe fiorentine e dei loro alleati sui milanesi. Una tradizione tra le più antiche in Toscana, infatti esiste dal 1441. Il Palio si corre a piedi dal luogo della battaglia, la Maestà di Santa Maria alla Vittoria, fino alla …
Pistoia-Abetone Ultramarathon, Pistoia
Da Piazza Duomo a Pistoia ad Abetone, sulla Montagna Pistoiese, attraverso la Valle del Reno: 50 km di storia, arte e natura, un’esperienza che si rinnova ogni anno. Torna domenica 29 giugno 2025 la Pistoia-Abetone Ultramarathon, giunta alla 48ma edizione. Dettagli Lunghezza: 50 km Dislivello: +1830 m ________________________________________________________________________________ Info: info@pistoia-abetone.net
Mercatino Straordinario a Seano, Carmignano (Prato)
A Seano domenica 29 giugno appuntamento con il Mercatino Straordinario in Via Carlo Levi, in prossimità della Statale 66. Saranno circa 200 gli espositori tra privati e artigiani con mercatino dell'usato e dell'artigianato locale. ________________________________________________________________________________ Info: 055/8712468, info@carmignanodivino.prato.it
Cena Dorata, San Giuliano Terme (Pisa)
Domenica 29 giugno 2025, il Cortile d’Onore di Villa di Corliano a San Giuliano Terme (PI) ospiterà la Cena Dorata, un evento organizzato dall’Associazione Culturale Chi vuol esser lieto sia…. L'iniziativa, in collaborazione con il Caffè dell’Ussero e l’Osteria all’Ussero da Antonio, include la presentazione del libro-disco "RONDÒ DEL GUSTO", un progetto musicale che unisce …
Inequilibrio Festival, Livorno
Ultimi appuntamenti a Castiglioncello per il programma di workshop di danza adatti ad ogni tipo di pubblico. Il 3 e 4 luglio ci attende un percorso di scrittura poetica e creativa aperto a tutti insieme all’autrice e performer Elena Guerrini e il 3 luglio un laboratorio sul movimento esteso alla comunità con l’artista performativo Daniele …
Pitti Filati, Firenze
Dopo Pitti Uomo e Bimbo, dall’1 al 3 luglio la Fortezza da Basso ospita la 97ª edizione di Pitti Filati, il salone di riferimento per il mondo dei filati e della maglieria a livello internazionale. Nella tre giorni sono presentate le collezioni delle più importanti filature italiane e internazionali, le tendenze del domani raccontate nel …
Festival del gusto, Livorno
Fino al 6 luglio, presso la Rotonda di Ardenza, si svolge il ‘Festival del gusto’. Sarà possibile scegliere fra ogni tipo di stand, a partire dalle specialità livornesi, la porchetta toscana, la frittura di pesce e la braceria. Saranno presenti, inoltre, tanti altri stand dedicati ai piatti tipici della cucina siciliana, i prodotti tipici campani …
Stella Rossa Fest, Firenze
Dal 1 al 6 luglio torna a Firenze lo Stella Rossa Fest, il festival di Arci Firenze, giunto alla sua settima edizione. L’evento si svolgerà alla storica Casa del Popolo di Via Vittorio Emanuele II, a Rifredi, con oltre 150 volontari coinvolti nella realizzazione di una festa che unisce musica, cultura, laboratori, talk e attività …
R-Estate a Capanne, Montopoli in Val d’Arno (Pisa)
L'evento R-Estate a Capanne, organizzato per sabato 5 luglio dall'Associazione Barrocciai Capannesi con il patrocinio del Comune di Montopoli in collaborazione con Lady Chef, prevede musica, divertimento e la presentazione della prima squadra dell'A.S.D. Capanne Calcio. Le prenotazioni sono obbligatorie. Info: 379 2761401
Poggio in vetrina, Poggio a Caiano (Prato)
Proseguono fino al 10 luglio gli appuntamenti di ‘Poggio in vetrina’, la manifestazione protagonista il giovedì sera nelle vie e nelle piazze di Poggio a Caiano tra musica e varie iniziative, insieme all’apertura serale dei negozi. Dopo gli appuntamenti di giugno, giovedì 3 luglio alle ore 18 in piazza Riconciliazione è in programma la 16ª …
DAP Festival, Pietrasanta (Lucca)
A luglio prosegue il DAP Festival 2025, rassegna internazionale di danza in programma a Pietrasanta. Le serate si svolgono alle 21.30 nel Chiostro di Sant'Agostino, tranne il gran finale, previsto alla Versiliana. Si inizia l’1 con "L’Orchestre/Le duo d’amour de Roméo et Juliette/Echoing Stravinsky", il 2 è la volta di "XZ Generation", mentre il 3 …
Palio di Siena – Provenzano, Siena
Mercoledì 2 luglio torna a Siena il Palio della Madonna di Provenzano. Sono Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera le contrade estratte a maggio, che si aggiungono a Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva e Istrice, che corrono di diritto. Quest’anno nel drappellone c’è il bozzetto di Riccardo Manganelli, mentre nel francobollo ufficiale un frame dell’antico e …
Premio Fair Play Menarini, Firenze
La Fondazione Fair Play Menarini presenta i vincitori della 29ª edizione dell’evento che premia atleti che siano modello di valori del fair play in gara e nella vita. Quest’anno tante stelle dell’atletica a partire da Gianmarco Tamberi, Nadia Battocletti, Blanka Vlasic, Andy Diaz e Rigivan Ganeshamoorthy; e ancora Demetrio Albertini (calcio), Arianna Errigo (fioretto), Paola …
Festa del Vetro, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Arriva la Festa del Vetro a Montelupo Fiorentino dal 2 al 6 luglio. Cinque giornate alla Torre con dimostrazioni della lavorazione del vetro insieme ai mastri vetrai ed intrattenimento di vario genere: esibizioni di ballo; musica; divertimento per i più piccoli; buon cibo; eventi culturali. Info: https://www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it/
L’Azione del Silenzio, Firenze
Anche quest’anno, La Compagnia delle Seggiole torna con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate teatrale fiorentina: L’Azione del Silenzio, viaggio teatrale itinerante all’interno della Certosa del Galluzzo, giunto alla sua diciannovesima edizione consecutiva. Un’esperienza immersiva, in bilico tra teatro, storia e spiritualità, che conduce il pubblico tra i chiostri, le celle, il Palazzo Acciaioli e gli straordinari affreschi del Pontormo. …
SoundOut Festival, Lucca
Dal 2 al 4 luglio 2025 il giardino barocco di Palazzo Pfanner a Lucca ospiterà la terza edizione del SoundOut Festival, con sei concerti distribuiti su tre serate che intrecciano jazz, improvvisazione e contaminazioni sonore da tutto il mondo. La rassegna, promossa da In musicae virtute Ets con il patrocinio di Comune e Provincia di …
SoundOut Jazz Festival, Lucca
Dal 2 al 4 luglio il giardino barocco di Palazzo Pfanner a Lucca ospita la terza edizione del SoundOut Jazz Festival: tre serate, sei concerti, tra grandi nomi e giovani talenti. Si parte con l’etno-jazz di Kairos e un omaggio a Henry Mancini con Stefano Fresi. Mercoledì arrivano i SuRealistas e il groove mediterraneo di …
King Hannah, Pisa
Il 2 luglio 2025 il Giardino Scotto di Pisa ospiterà una delle band più intense raffinate della scena indie rock contemporanea: i King Hannah. Il concerto avrà inizio alle 21:30 e vedrà il duo di Liverpool, composto da Hannah Merrick e Craig Whittle, presentare il loro ultimo album, "Big Swimmer", acclamato dalla critica e uscito …
Niccolitudini, Firenze
Appuntamento alla Libreria-Caffè del Teatro Niccolini giovedì 3 luglio (ore 18) con la rassegna delle ‘presentazioni che non annoiano (e durano poco)’ curate e condotte dall’editore Antonio Pagliai. Protagonisti sono i fratelli Andrea e Fabrizio Petrioli, autori del volume “Il buio sopra Firenze” (ed. Sarnus). I Petrioli, studiosi di storia fiorentina con numerose pubblicazioni alle …
“Monteriggioni di Torri si Corona” Festa Medievale, Monteriggioni (SI)
Torna dal 3 al 6 luglio l’incanto con la nuova edizione della Festa Medievale, tra le più antiche in Italia, nel contorno delle maestose mura di Monteriggioni: una grande celebrazione che propone come sempre una serie di eventi creando un’occasione di sviluppo turistico locale. Un week-end di rievocazioni, spettacoli, taverne aperte al pubblico, antichi mestieri, …
Off Tune Festival, Prato
Arrivato alla sua quinta edizione, ‘Off Tune Festival’ è in programma da giovedì 3 a sabato 5 luglio nell’Area Fabbricone di Prato (ingresso libero, giovedì e venerdì apertura dalle 18, sabato dalle 17). La prima esibizione vede protagonista Kate Clover (il 3) con ‘The Apocalypse Dream’. A seguire, si prendono la scena All The Others …
Feste delle Contrade, Piancastagnaio (Siena)
Nel mese di luglio le Contrade di Piancastagnaio celebrano una festa nei loro spazi prima del Palio di agosto. Dal 3 al 6 luglio ci sarà la ‘Festa dei Pici e dei Lumacci’ organizzata dalla Contrada Voltaia, dove sarà possibile gustare i tradizionali pici fatti a mano e lPiane lumache in umido. Dal 10 al …
Birra on the road a Poggio alla Malva, Carmignano (Prato)
Presso il Circolo Ricreativo 'Naldi Ariodante Aps' di Poggio alla Malva, torna l’evento ‘Birra on the road’ dal 3 al 6 luglio. Il luogo ideale per gli amanti della birra, che avrà a disposizione anche uno stand gastronomico dove poter mangiare. Ad accompagnare il gusto anche una proposta di musica dal vivo in tutte le …
Mulino d’Arte, Vinci (Firenze)
Il Mulino del Ronzone giovedì 3 luglio alle ore 21 ospita l’Antonello Losacco Trio con il concerto Worlds Beyond. Un’occasione speciale per immergersi in un’atmosfera raffinata e suggestiva, dove il jazz si fa linguaggio di esplorazione e libertà espressiva. Il trio, composto da Antonello Losacco al basso, Vitantonio Gasparro al vibrafono e Vito Tenzone alla …
Festival dell’Argentario, Porto Santo Stefano e Porto Ercole (Grosseto)
Dal 3 al 6 luglio torna il Festival dell'Argentario, un evento imperdibile che animerà le piazze di Porto Santo Stefano e Porto Ercole. Quattro serate speciali dedicate alla musica, al cabaret e al teatro, con Gigi Marzullo come padrone di casa. Il programma apre il 3 luglio a Porto Ercole con “Cartoon Music at Summertime”, …
…ma la notte si!, Capannori (Lucca)
Prosegue a Capannori la rassegna estiva “...ma la notte sì!”, promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group, che porta spettacoli di cinema, musica e teatro nell’Area Verde dietro il Municipio. Il 4 luglio alle 21:30 la rassegna si prepara a chiudere in grande stile con Marco Masini, che celebra i suoi 35 anni …
Will Be Forever | Shakespeare al Parco, Arezzo
Prima edizione di Will Be Forever | Shakespeare al Parco, un Festival teatrale di comunità a cura dell’Associazione culturale ‘rumorBianc(O)’ che trasforma il polmone verde di Arezzo, Villa Severi, in un enorme palcoscenico a cielo aperto. Un mosaico di spettacoli, laboratori, performance e talk: dai 3 anni in su, tutte e tutti potranno giocare con …
Trasumanar e Organizzar, Firenze
Nel cinquantesimo anniversario della morte di Pasolini, Trasumanar e Organizzar, progetto teatrale di Filippo Frittelli, riprende l'opera del poeta per riflettere sui suoi valori in un contesto attuale. Lo spettacolo, che fonde teatro e musica dal vivo, esplora la diversità come denuncia e appartenenza, mettendo in scena un viaggio dalla città storica alla periferia. La …
RockUnMonte, Firenze
Tra le novità di questa edizione del festival di Montespertoli l’introduzione di un ciclo di talk pubblici pensati come spazi di dialogo e confronto. Tre appuntamenti sempre alle ore 19, con ospiti e associazioni che lavorano ogni giorno su temi cruciali per la società contemporanea. Si comincia venerdì 4 con il tema violenza di genere …
IMMAGINA, Pisa
Dal 4 al 6 luglio, Pisa ospita IMMAGINA, il primo festival dedicato al dialogo tra Teatro e Scienza. Gli eventi si terranno alla Cittadella Galileiana e all’Osservatorio Gravitazionale Europeo, con spettacoli gratuiti, laboratori, installazioni interattive e osservazioni astronomiche. Il festival si apre il 4 luglio con una passeggiata teatrale, “Pisa Città della Scienza”, seguita da …
Sagra del raviolo, Pieve Fosciana (Lucca)
Dal 4 al 6 e dall’11 al 13 luglio, presso Piazza dei Bersaglieri a Pieve Fosciana, si svolgerà la Sagra del raviolo. Sarà possibile effettuare l’ingresso dalle 19.30 e gustare vari tipi di ravioli come quelli di carne, burro e salvia, oltre ai maccheroni e tante altre specialità. Inoltre, ci sarà musica dal vivo e …
Amici della Musica, Firenze
Prosegue fino al 10 luglio (concerti ore 21) Amici della Musica OFF, la rassegna estiva degli Amici della Musica in programma nel Cortile delle Donne dell’Istituto degli Innocenti. Il 4 Erica Piccotti (violoncello) e Gian Marco Ciampa (chitarra) propongono un viaggio che va dal folklore spagnolo al tango popolare sudamericano attraverso le opere di alcuni …
RockUnMonte, Montespertoli (Firenze)
Tre giorni di concerti gratuiti, dal cantautorato di Nada alla giovane promessa musicale Emma Nolde, fino al pop rock della Bambole di pezza, passando per le nuove proposte, con dj set fino a tarda notte, un villaggio creativo con street food e artigianato, e soprattutto una nuova area talk dedicata a temi sociali, culturali e civici: dal 4 al 6 luglio torna RockUnMonte, il festival musicale …
La notte di Isabella, Cerreto Guidi (Firenze)
Sabato 5 e domenica 6 luglio torna a Cerreto Guidi una delle rievocazioni storiche più affascinanti della Toscana. ‘La Notte di Isabella’ celebra l’arrivo nella Villa Medicea dell’amata Isabella de’ Medici, figlia prediletta del Granduca Cosimo I, con due serate tra storia, teatro e spettacolo nel cuore del borgo rinascimentale. Accampamenti storici, falconieri, musici, danzatori, …
La terrazza del benessere, Livorno
Due giorni dedicati al benessere, e non solo: sabato 5 e domenica 6 luglio a Livorno è in programma La terrazza del benessere, la mostra mercato del benessere e dell’artigianato. Per i visitatori sarà un percorso alla scoperta di varie tradizioni: yoga, massaggi, pratiche olistiche, alimentazione sostenibile, medicina naturale. Nella cornice della Terrazza Mascagni saranno …
Festa della Civiltà Contadina a Montefoscoli, Palaia (Pisa)
Il 5 e 6 luglio torna a Montefoscoli la “Festa della Civiltà Contadina”. La formula è sempre la stessa, buon cibo della cucina toscana, piatti legati alla tradizione ma con un occhio attento alla qualità dei prodotti e all’ambiente, in particolare alla sostenibilità, un percorso fatto di stand e tavoli apparecchiati alla luce del tramonto; …
Sagra degli Strozzapreti a Sticciano Scalo, Roccastrada (Grosseto)
Torna il 5 e 6 e il 12 e 13 luglio la Sagra degli Strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani a Sticciano Scalo – Roccastrada (GR). L’evento, giunto alla 29°edizione, è organizzato dalla Pro Loco di Sticciano, con il patrocinio del Comune di Roccastrada. Sarà possibile gustare prodotti tipicamente maremmani e in particolare gli strozzapreti, un …
Rime in circolo a Faltognano, Vinci (Firenze)
Sabato 5 luglio alle ore 20 al Circolo Arci di Faltognano c'è Rime in circolo Una serata conviviale che unisce la buona tavola allo spettacolo della poesia improvvisata, in un’atmosfera popolare e autentica. Durante la cena-spettacolo, i commensali saranno accompagnati da stornelli, canti e ottava rima improvvisata, secondo l’antica tradizione lirica toscana e del Montalbano. …
La Soffitta in Piazza, Seano (Carmignano, Prato)
A Seano domenica 6 luglio appuntamento con La Soffitta in Piazza in Via Carlo Levi, in prossimità della Statale 66. Saranno circa 200 gli espositori tra privati e artigiani con mercatino dell'usato e dell'artigianato locale. ________________________________________________________________________________ Info: 055/8712468, info@carmignanodivino.prato.it
Lunario, Vinci (Firenze)
La luna è la protagonista di un concerto evocativo che ne esplora la doppia natura: quella di satellite silenzioso e quella di luogo immaginario, da sempre fonte di ispirazione per poeti, narratori e musicisti. Lo spettacolo "Lunario", domenica 6 luglio alle 21.30 in Piazza G. Masi, si sviluppa come un mosaico narrativo e musicale, in …
Farestoria Festival, Pistoia
Il Polo Culturale Puccini Gatteschi di Pistoia (vicolo del Malconsiglio, 7) ospita una rassegna di dibattiti a cura di Istituto Storico della Resistenza Pistoia. Il 7 luglio Andrea Rapini parla sul tema ‘L’antifascismo. Una pratica generativa (1945-2025)’, interviene Stefano Bartolini (ISRP). Martedì 8 si prosegue con un dibattito su ‘Guerra, resistenza e dissidenza nell'Europa del …
Filo di identità, Pontedera, San Miniato, Fucecchio e Montopoli in Val d’Arno (Firenze e Pisa)
Filo d’identità torna dal 7 al 13 luglio 2025 con la sua 4ª edizione, pronta a intrecciare storie, corpi e visioni in un viaggio che attraversa Pontedera, San Miniato, Fucecchio e Montopoli in Val d’Arno. Un festival diffuso fatto di parole che accendono, incontri che lasciano il segno, narrazioni che parlano di chi siamo, chi …
Da Chiostro a Chiostro, Prato
A Prato torna ‘Da chiostro a chiostro’, la rassegna curata da Confesercenti Prato dedicata ai sapori e alle eccellenze enogastronomiche del territorio: l’appuntamento con la quarta edizione è per lunedì 7 e martedì 8 luglio. Nella due giorni, nei suggestivi chiostri di San Niccolò e del Convitto Cicognini, sarà possibile degustare piatti tipici preparati da …
Versilia Gourmet, Pietrasanta (Lucca)
Quindicesima edizione per Versilia Gourmet, l’evento cult dell’estate toscana che celebra la grande ristorazione. Lunedì 7 luglio, nella suggestiva tenuta del Paradis Agricole di Pietrasanta, va in scena la cena più esclusiva dell’anno, tra alta cucina, arte e premiazioni. Il padrone di casa, chef Alessio Bachini, guiderà un menu ispirato al tema “La campagna al …
Art Nouveau Week
Torna la manifestazione europea dedicata allo stile Liberty e alle arti di inizio Novecento. Giunta alla sua settima edizione, è promossa da Italia Liberty e curata da Andrea Speziali: il tema è la Farfalla, emblema della trasformazione. Accanto alla visite, in programma conferenze online su architettura, arti decorative, moda, illustrazione, cucina e letteratura. In Toscana …
Men/Go Music Fest, Arezzo
MEN/GO MUSIC FEST è pronto a tornare per la sua 21esima edizione: dall'8 al 13 luglio 2025 – sei serate complessive di cui quattro completamente gratuite - nella splendida cornice di Parco il Prato ad Arezzo, ospitando quello che ormai da vent’anni è uno degli appuntamenti più attesi della stagione in Toscana e non solo. La 21esima …
Dilettando, Follonica (Grosseto)
La trasmissione dedicata al dilettantismo artistico compie 22 anni e torna a Follonica, mercoledì 9 luglio in Piazza a Mare alle ore 21. "Dilettando" è la trasmissione tv dedicata al dilettantismo artistico che va in scena sui palcoscenici di alcune delle piazze della provincia di Grosseto e non solo. In collaborazione con Avis e con …
Orchestra da Camera, Firenze
A luglio ultimo appuntamento della stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Il 9 e il 10 (ore 21) nel cortile di Palazzo Medici Riccardi l’Orchestra diretta da Giuseppe Lanzetta, con Ilya Papoyan al pianoforte, presenta il ‘Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in si bemolle minore’ op. 23 di Čajkovskij e la ‘Sinfonia n. 4 …
LIMBO FESTIVAL, Barga (Lucca)
Dal 10 al 13 luglio torna LIMBO FESTIVAL nella Tenuta “Il Ciocco” di Barga (LU), transformational boutique festival unico in Italia. Tra gli appuntamenti clou: AlphaTheta presenta l’11 alle 18:00 il talk ispirato al documentario “We Become One: un viaggio tra neuroscienze, musica e connessione umana”, con il regista Dan Tait e il giornalista Damir …
Passeggiata Enogastronomica Medicea, Poggio a Caiano (Prato)
A Poggio a Caiano, l’edizione 2025 della Passeggiata Enogastronomica Medicea è in programma giovedì 10 luglio, a partire dalle 20. Si tratta di una cena itinerante nelle vie del centro storico del paese, dove poter gustare le specialità servite dai migliori ristoranti. Il percorso comincia all’ingresso della Villa Medicea. Obbligatoria la prenotazione. Info: 055.879877 - www.prolocopoggioacaiano.it
Limbo Festival, Barga (Lucca)
Limbo Festival, uno dei transformational boutique festival più attesi e apprezzati, sia in Italia che all’estero, si terrà dal 10 al 13 luglio 2025 nello splendido scenario della tenuta “Il Ciocco” di Barga (LU). Le giornate saranno scandite da workshop, forest bathing, sound healing e trekking mattutini, mentre nel pomeriggio il palco sarà dedicato ad incontri, talk e live act unici e …
Orientoccidente, Arezzo
Il festival musicale che si svolge nel Valdarno, tra Firenze e Arezzo, organizzato da Materiali Sonori per celebrare la memoria presenta il libro "Siamo Liberi? Resistenza e Liberazione nella Valle dell'Arno. Racconti e memorie generazionali”, con la prefazione di Letizia Fuochi. Intervengono: Enzo Brogi, Arlo Bigazzi, Giorgio Sacchetti. Giuseppe Giachi, Giorgio Torricelli, Stefano Beccastrini, Giampiero …
Festa dell’Unicorno, Vinci (Firenze)
Il borgo di Vinci è pronto ad accogliere dall'11 al 13 luglio l’edizione 2025 della Festa dell’Unicorno, il festival fantasy più amato d’Italia, in programma con due settimane d’anticipo per favorire una migliore accoglienza grazie a temperature più miti e ai lavori di riqualificazione del centro storico. Otto mondi tematici trasformeranno Vinci in un universo …
Stradarte a Galliano di Mugello, Barberino di Mugello (Firenze)
Dopo il successo del 2024, torna a Galliano di Mugello l’atteso appuntamento con Stradarte – Festival delle Arti in Strada, in programma venerdì 11 e sabato 12 luglio. Due serate all’insegna della creatività, con quasi 100 spettacoli tra musica, teatro, danza, poesia, pittura, scultura, artigianato e artisti di strada. Il centro storico del paese si …
Hamburgheriamo, Bientina (Pisa)
"Hamburgheriamo” è la festa organizzata dalla Società Sportiva ASD Virtus di Santa Maria a Monte (PI) e che si svolgerà nei giorni di 11,12,13 luglio presso il Circolo Ricreativo "il Risorgimento" Località Quattro Strade, Via del Ghinghero 2, a Bientina. La cucina aprirà ogni serata alle ore 19:30. Ogni serata sarà accompagnata da musica dal …
Arturo Paoli. Quel che muore, quel che nasce, Lucca
Nel decimo anniversario della morte di fratel Arturo Paoli (1912-2015), la Fondazione Banca del Monte di Lucca e il Fondo Documentazione Arturo Paoli promuovono un convegno per ripercorrere e attualizzare le esperienze di vita e l’eredità umana e spirituale del piccolo fratello e presbitero lucchese, ‘Giusto tra le nazioni’ e ‘medaglia d’oro al valore civile’ …
Zubin Mehta e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Montecatini Terme (Pistoia)
Il 12 luglio 2025 alle ore 21, l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, sotto la direzione del leggendario Maestro Zubin Mehta, si esibirà nell'incantevole Piazza Domenico Giusti, di fronte allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme. Questo evento fa parte del programma di celebrazione del 4° anniversario di Montecatini come Patrimonio dell'Umanità Unesco. L'Orchestra, riconosciuta tra …