
- Questo evento è passato.
Festa Tanabata, Firenze

Il 28 e 29 giugno, Villa Vogel a Firenze ospiterà una speciale edizione della Festa Tanabata, promossa dall’Associazione Culturale Giapponese Lailac. Questo evento rappresenta uno dei principali appuntamenti estivi dedicati alla cultura giapponese, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente per tutti i partecipanti.
La Festa Tanabata si ispira a un’antica leggenda celeste e si caratterizza per il rito dei desideri: i partecipanti scrivono i loro sogni su piccoli fogli colorati chiamati tanzaku e li appendono ai rami di bambù, simbolo di forza e connessione con il cielo. L’evento propone anche un ricco programma di danze, giochi, musica e sapori, ricreando l’atmosfera vivace dei tradizionali matsuri giapponesi.
Un elemento distintivo di questa edizione sarà la presenza di ospiti provenienti dal Giappone, tra cui Maestra Mizuki, esperta di musica e danze folcloristiche di Tokyo, e Yumeya, performer del gruppo internazionale Manjushaka. Le loro esibizioni saranno esperienze pratiche e coinvolgenti, pensate non solo come spettacoli, ma come momenti di partecipazione attiva.
Il giardino di Villa Vogel si trasformerà in un colorato mercato giapponese, con kimono, yukata, accessori, oggetti d’arte e artigianato contemporaneo. Sarà anche possibile noleggiare un yukata e vestirsi secondo la tradizione, per immergersi completamente nell’atmosfera festiva. Per gli amanti della buona cucina, uno spazio dedicato allo street food curato da Mangiappone offrirà autentici piatti nipponici come takoyaki, onigiri e molto altro.
La festa sarà arricchita da attività per tutte le età, tra cui giochi tradizionali, l’oracolo della fortuna Omikuji, workshop di tamburi taiko, calligrafia e dimostrazioni della tradizione del tè giapponese, con degustazioni incluse.
La Festa Tanabata di Firenze rappresenta un’occasione unica per scoprire il Giappone nel cuore della città, condividere desideri e riscoprire l’importanza della connessione tra le persone e il cielo, attraverso arte, cultura e convivialità.
Info: info: www.lailac.it