Pagina di caricamento
Comments are closed.
Estate Fiesolana In chiusura la rassegna che ha animato l’estate al Teatro Romano. Tra gli ultimi spettacoli in cartellone, ‘Firenze segna’ (il 2), e Ubaldo Pantani in ‘E quelli che…’, scritto con Andrea Camerini e Simone Tamburini (il 3). A seguire, il 6, Andrea Pennacchi presenta ‘Pojana e i suoi fratelli’. Al centro, il suo …
Si chiude ad ottobre la 24esima edizione del festival di Teatro Guascone. Gli ultimi appuntamenti sono tutti nella provincia di Pisa. Sabato 2, al Teatro Verdi di Casciana Terme va in scena ‘I due corsari’, omaggio a Gaber e Jannacci, di e con Fabrizio Checcacci e Fabio Fantini. Sabato 9, al Teatro delle Sfide di …
Pistoia, Teatrino Gatteschi Dopo un lungo periodo di chiusura e un’importante operazione di ristrutturazione e restauro, il 1 luglio riapre al pubblico il settecentesco Teatrino Gatteschi di Pistoia, uno dei più piccoli al mondo, un gioiello carico di trecento anni di storia. La riapertura si colloca nell’ambito del nuovo polo culturale ‘Puccini Gatteschi’, più vasto …
Siena, EstatEventi L’estate a Siena è EstatEventi, la rassegna dei Teatri di Siena in programma fino al 17 settembre. Prosa, danza, musica e libri s’incontrano in vari luoghi della città. Nel cartellone di luglio c’è anche il direttore artistico Alessandro Benvenuti, protagonista il 25 con ‘Panico ma Rosa’. E ancora Massimo Lopez e Tullio Solenghi …
La rassegna Spazi Aperti, promossa dall’Associazione Teatrale Pistoiese, si chiude ad ottobre con l’ultimo spettacolo teatrale. Sabato 2 al Teatro Mascagni di Popiglio (ore 21.15) va in scena ‘Grandi discorsi’ di e con Maria Bacci Pasello, Carolina Cangini, Stefano Donzelli, Marcella Faraci, Massimo Grigò, Sena Lippi, Elena e Mariano Nieddu. La regia è di Renata …
Prosegue a dicembre la stagione del Teatro della Limonaia a partire da venerdì 10 (ore 21) con ‘Non qui, non ora’, una produzione di Company Blu. Domenica 12 (ore 18) troviamo ancora la danza con ‘Orchestrating spaces’, una produzione di Carovana S.M.I. e Compagnia Atacama con elaborazione sonora di AnzwArt. A seguire ‘Panimundu’, una coproduzione …
Lucca Teatro Festival Torna in versione estiva, dal 6 luglio all’8 settembre, la rassegna di teatro rivolta alle nuove generazioni, giunta alla sua 7ª edizione. Tra gli spettacoli per grandi e piccini in programma ‘Che SCOTCHatura!!!’ (il 6), ‘Giulivo Baloon Show’ (l’8), ‘Le penne dell’orco’ (il 13), ‘I musicanti di Brema’ (il 15), ‘The magic …
Elba isola musicale d’Europa Prosegue fino al 12 settembre il festival diretto da George Edelman che quest’anno festeggia la sua 25ª edizione e include artisti famosi ed eventi speciali per ricordare sia Dante Alighieri che i 200 anni dalla morte di Napoleone. Alla Villa Romana della Linguella di Portoferrario: mercoledì 1 settembre troviamo il piano …
Firenze, FloReMus Quinta edizione del primo Festival dedicato al Rinascimento musicale a Firenze organizzato da L’Homme Armé, con appuntamenti fino al 12 settembre. Il programma ruota attorno alla ricorrenza dei 500 anni dalla morte di Josquin Desprez, considerato il Michelangelo della musica. Concerti serali a partire dalle 21.15, conversazioni con musicisti ed esperti del settore …
Numerose le proposte di settembre nel territorio di Massa Marittima. Al Lago dell’Accesa si comincia sabato 4 con ‘Alla ricerca dell’iperico! Storie ed evoluzioni di un orto sociale’ (ore 17) e si prosegue domenica 5 con ‘Giro d’Italia in 70 pic-nic - Mangiare sull’erba e raccontare’: storie a cura di Silvia Ceriegi (ore 11), sabato …
Livorno, Museo di Storia naturale del Mediterraneo Prosegue fino al 30 settembre il ricco e composito cartellone degli ‘Eventi d’Estate 2021’ proposto al Museo di Storia naturale del Mediterraneo, che ha preso il via a giugno ed è ospitato nel Parco dei Platani di Villa Henderson a Livorno. Tra gli appuntamenti - sempre alle ore …
Antella, Tutti a bordo Proseguono fino al 2 ottobre gli appuntamenti con il teatro in carrozza nell’arena estiva del Teatro Antella con ‘Tutti a bordo’, la rassegna diretta da Riccardo Massai. Nel cartellone di settembre (spettacoli ore 21.30) c’è un doppio appuntamento con il teatro: il 25 è in programma ‘El Ingenioso Hidalgo’ di e …
La prima edizione della rassegna ‘Risonanze Metropolitane’ a cura di Teatro Solare, prosegue anche a ottobre con produzioni site specific di teatro, danza, inema e nuovi linguaggi, in diversi spazi della Città Metropolitana. Il 2 e l’8 ottobre alla Biblioteca di Pontassieve, il mito di ‘Gilgamesh’ viene rievocato con una performance vocale e sonora di …
Firenze dall’alto Ultimi appuntamenti (sempre ore 19) con questo progetto strategico dell'Estate Fiorentina organizzato da LAMA: una rassegna che offre altri punti di vista sul tema delle città, raccontati da inedite e privilegiate vedute. Giovedì 2 settembre, all’Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi, arriva ‘Dante a tempo di rap’ con gli artisti Murubutu e Claver …
Proseguono fino al 10 ottobre le attività gratuite per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni dedicate alla fotografia in occasione delle due mostre ‘Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea’ e ‘Pienovuoto. Massimo Vitali’ in corso al Forte Belvedere. ‘L’arte del vedere. Laboratori per giovani fotografi’, a cura di Fondazione C.R.F. e …
Firenze, Fabbrica Europa Dal 2 settembre al 14 ottobre si terrà la XVIII edizione del Festival dedicato alle performing arts, con artisti nazionali e internazionali che si interrogano sulla forza della natura e il suo rapporto con l’essere umano. Per il mese di settembre, apre le danze il 2 la Compagnia francese Ilotopie con ‘DéRives’, …
La XXVIII edizione del Festival Fabbrica Europa prosegue fino al 17 ottobre con performance, incontri e progetti di artisti nazionali e internazionali, in numerosi luoghi province e della regione. Si parte con la danza del duo Foscarini-Lopalco in ‘Caruso - Museo dell’altrove’ (il 2 e il 3 a Villa Caruso di Lastra a Signa). Presso …
Pistoia, Teatri di Confine Torna dal 3 al 28 settembre ‘Teatri di Confine’, la rassegna realizzata dall’Associazione Teatrale Pistoiese e dalla Fondazione Toscana Spettacolo. Alla Villa Stonorov si comincia venerdì 3 con ‘Nik. La danza di Alwin Nikolais', un percorso fra danza e suoni prodotto dalla Compagnia Simona Bucci; martedì 7 ‘Caligola. Underdog/Upset’ prodotto dal …
Nel Giardino dei Lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, ultimi due appuntamenti (sempre ore 18) con il Ciclo di incontri danteschi ‘Dante o Tosco’ a 700 anni dalla morte del Poeta padre della lingua italiana. Lunedì 6 settembre Massimo Seriacopi e Simone Borlettai ci intrattengono con ‘E quindi uscimmo a riveder le stesse: …
Firenze, Incanto d’Estate Prosegue la quinta edizione del festival organizzato dall’A.Gi.Mus. di Firenze che, incluso nell’Estate Fiorentina, esplora luoghi poco noti della periferia cittadina. Martedì 7 settembre alle ore 21 nella Chiesa di Santo Stefano in Pane, Lorenzo Bastida commenta il Canto XXXIII del 'Paradiso' accompagnato dal violoncello di Volfango Dami. Martedì 14 nella Chiesa …
Firenze, Archeofilm Torna con la sua terza edizione il Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente organizzato dalla rivista di Giunti ‘Archeologia Viva’. In programma, dall’8 al 12 settembre, la proiezione al Cinema La Compagnia di 80 film selezionati a livello mondiale, tra cui 20 prime visioni nazionali, e incontri con registi e …
Pisa, Anima Mundi Dopo la pausa forzata del 2020 torna dal 9 al 24 settembre con la sua XX edizione il festival ‘Anima Mundi’, ospitato nella cornice della Cattedrale e del Camposanto pisani. La rassegna internazionale di Musica Sacra, organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana, si presenta con un nuovo direttore artistico, l’inglese Trevor Pinnock, al …
Un solo spettacolo nel mese di novembre del Festival Avamposti organizzato dal Teatro delle Donne. Dal 25 al 28 (ore 21) al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci va in scena ‘La donna fatta a pezzi’ tratto dal racconto di Assia Djebar nella raccolta ‘Nel cuore della notte algerina’. In occasione della giornata internazionale contro …
Incontri a Palazzo Pretorio Sono varie in questo mese le proposte del Palazzo Pretorio di Prato (piazza del Comune). Si comincia il 10 settembre alle ore 17.30 con Simona Pasquinucci e Silvestra Bietoletti per il primo dei due incontri del ciclo ‘L’arte, l’amicizia e la parola’ programmati nell'ambito della mostra ‘Bartolini e l'amico Ingres’ (il …
Si conclude nel mese di ottobre al Teatro della Limonaia la 34ª edizione di 'Intercity'. Fino al 3 ottobre 'prima' dello spettacolo ‘Sul principio del precipizio’ di Irene Petra Zani con la regia di Sebastiano Spada, in collaborazione con il Teatro delle Donne. Il 5 ottobre arriva il lavoro di Tommaso Taddei ‘La trappola’, riscrittura …
Prato, Arte in Scena Riparte la formazione negli spazi del Teatro Politeama Pratese grazie alla collaborazione con STM - Scuola del Teatro Musicale. Sabato 11 settembre (dalle ore 16.30 alle 20) ci sarà l’Open Day in cui verrà presentata l’offerta formativa per il nuovo anno scolastico. L’offerta è rivolta ai bambini dai 5 ai 14 …
Firenze, Fortissimissimo Il 13 settembre si apre la quinta edizione del Fortissimissimo Firenze Festival curato per gli Amici della Musica dal maestro Andrea Lucchesini con alcuni dei più interessanti giovani della scena nazionale. Appuntamento tutti i giorni, escluso il mercoledì, fino al 5 ottobre alle ore 21 nelle sale fiorentine e con la novità della …
CinemaèDanza Si conclude all’Arena Cinema Eden la rassegna curata da Sosta Palmizi nell’estate di Arezzo in collaborazione con Officine della Cultura. Il film-incontro inizia con la giornalista Francesca Rosso autrice del volume “Cinema e danza: storia di un passo a due”, un dialogo con il pubblico in cui la storia del cinema viene riletta a …
Premio Pieve Saverio Tutino SI intitola ‘Nessuna storia è piccola’ la 37ª edizione del celebre Premio diaristico dedicato a Saverio Tutino, il fondatore dell’Archivio dei diari scomparso dieci anni fa e che sarà ricordato fin dall’incontro di apertura del 16 settembre con l’antropologo Pietro Clemente. Si tratta di quattro giornate dedicate all’unicità di ogni singola vita, …
Firenze, Concrete Landscapes Il progetto voluto dall’associazione ‘Andrea Mi’ è un percorso artistico multidisciplinare rivolto a studenti, giovani artisti e a coloro che vogliono sperimentare il mondo delle arti elettroniche. Avrà luogo alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze il 16 e 17 settembre (dalle 10 alle 19) e il 29 (dalle ore 20). Le …
Prato, Contemporanea Festival Dal 17 al 26 settembre torna con la sua XIX edizione il festival di teatro contemporaneo a cura del Teatro Metastasio. Si esibiranno: Compagnia TPO, Teresa Vittucci, Eva Meyer-Keller, Compagnie Non Nova (con Phia Ménard), Maniaci D’Amore, Viktor Černický, Compagnia Körper (con Luna Cenere), Elisabetta Lauro, Lenio Kaklea, Oscar De Summa, Francesca …
Vorno, Tenuta Dello Scompiglio Il settembre della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori) è dedicato a ragazzi e famiglie: il 18 e il 19 settembre è in programma una rassegna estiva dedicata alla riscoperta della natura attraverso l’arte e il gioco all’aria aperta. La rassegna è curata dall’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta da Cecilia Bertoni. …
In occasione dell'Anno Santo Iacobeo, la biblioteca San Giorgio ha proposto da settembre un ciclo di incontri dedicato ai cinque cammini che incrociano Pistoia. Quesi gli ultimi tre. Sabato 2 ottobre: Cammino di San Bartolomeo. Ritrovo alle 9.30 a Le Piastre, presentazione del cammino e passeggiata fino alla Ghiacciaia della Madonnina e all'Erba Minuta. Alle …
ncontri, presentazioni di libri e dibattiti nell’ambito della XIX edizione del Florence Queer Festival (pag. 16), ospitati come le proiezioni dal Cinema La Compagnia di Firenze. Martedi 21 alle ore 16 incontro con Lisa Bosi regista del documentario ‘Disco Ruin - 40 anni di club culture italiana’ alla presenza del dj Alex Neri. Mercoledì 22 …
Florence Queer Festival Dal 21 al 26 settembre torna al cinema La Compagnia di Firenze la più importante rassegna toscana di cinema e teatro dedicata alla cultura queer. Il festival, che si snoda tra cinematografia internazionale, incontri ed eventi, riconferma quest’anno il format che affianca alle proiezioni in sala quelle online nella sala virtuale Più …
Firenze, FilmCorti Festival Al via dal 22 al 25 settembre al MAD Murate Art District e alla Limonaia di Villa Strozzi il ’FilmCorti Festival’, rassegna internazionale dedicata al cortometraggio e nata per diffondere la cultura cinematografica tra i più giovani. I 40 cortometraggi in concorso (in quattro sezioni: fiction, documentari, animazione, film innovativi e sperimentali) …
Pistoia - Dialoghi sull’uomo XII edizione del festival di antropologia del contemporaneo ideato e diretto da Giulia Cogoli che, dopo la scorsa edizione svoltasi necessariamente on-line, torna ad animare il centro storico di Pistoia e richiama, nella scelta del tema, anche i festeggiamenti dell’Anno Iacobeo e l’apertura della Porta Santa a Pistoia. Il sottotitolo è …
Appuntamenti quasi giornalieri fino al 5 gennaio 2022 per la XV edizione della rassegna realizzata dal Sistema bibliotecario provinciale pratese e coordinata dalla biblioteca Lazzerini. Un programma con iniziative diversificate che mettono al centro il mondo dei libri e un cartellone che spazia su cinema, musica, letteratura, poesia, arti figurative. Alla Biblioteca Lazzerini, in particolare …
Ultimo appuntamento sabato 2 aprile con la stagione ‘Maree’ di Fondazione Sipario Toscana. In Sala grande arriva Ascanio Celestini con il suo ‘Museo Pasolini’. L’attore e autore ci guida in un ipotetico museo dedicato al poeta e regista friulano e lo ‘crea’ attraverso le testimonianze di uno storico, uno psicanalista, uno scrittore, un lettore, un …
Prosegue ‘Maree’, la stagione de La Città del Teatro di Cascina. Sabato 19 (ore 21, Sala Grande) va in scena ‘Dei figli’, uno spettacolo di e con Mario Perrotta. ‘Dei figli’ conclude la trilogia ‘In nome del padre, della madre, dei figli’, provando a ragionare sulla generazione allargata di ‘giovani’ tra i 18 e i …
Firenze, Teatro di Rifredi La Compagnia InQuanto teatro ha ideato ‘La fine della fine del mondo’, un nuovo festival che si terrà dal 30 settembre al 3 ottobre al Teatro di Rifredi. Teatro, conversazioni e laboratori artistici per coinvolgere soprattutto le nuove generazioni. Sarà anche l’occasione per festeggiare i dieci anni di attività della Compagnia. …
In conclusione la XIX edizione il ‘Pisa Book Festival’, il salone dell’editoria indipendente diretto da Lucia Della Porta, ospitato nello scenografico complesso degli Arsenali Repubblicani di Pisa, dove il pubblico può visitare gli stand delle case editrici e acquistare i libri in catalogo. Incontri con gli autori, masterclass e laboratori che da sempre accompagnano la …
In occasione del 500° anniversario della nascita dell’architetto militare cortonese Francesco Laparelli, due giornate di studio lo ricordano presso il Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona con la presenza di numerosi esperti e studiosi. ‘Testimonianze da Cortona a Malta’ è il sottotitolo di questo ‘focus’ su Laparelli (1521-1570), discendente da una illustre casata e fin da …
Dal 1° al 10 ottobre torna il Lucca Film Festival insieme a Europa Cinema. L’edizione 2021 è un festival diffuso in forma ibrida, con un programma ricco di proiezioni, incontri digitali ed eventi dal vivo come ‘Effetto Cinema Notte’, che negli anni ha coinvolto la città con programmi performativi unici e originali. Ma il fulcro della rassegna …
In parallelo alla mostra aperta all’Oratorio di Santa Caterina di Ponte a Ema, dedicata alla reinterpretazione in chiave pop della figura del Sommo Poeta, si tiene un ciclo di incontri che approfondisce, con quattro ospiti speciali, il ruolo dell’Alighieri, simbolo universale della letteratura e della cultura, nella contemporaneità. Si parte il 1° ottobre alle 17 …
In occasione dell'ultimo mese di apertura della mostra ‘Aurelio Amendola | Un’antologia’, Pistoia Musei propone un viaggio nel mondo della fotografia e dell’arte attraverso le parole di critici, scrittori, giornalisti e artisti, per stimolare nuove riflessioni e confronti. Gli incontri sono presentati da Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei. Appuntamento sempre alle ore 19 a …
Quattro appuntamenti tra musica e poesia per il nuovo ciclo di incontri che anima la Chiesa di San Francesco a Lucca. Da Saffo ad Alda Merini, da Keats a Baudelaire, passando per la musica di Bob Dylan. Un legame profondo e antico, tra la musica e la poesia, di cui si ha già un’autorevole testimonianza …
Il Teatro Verdi trasferisce temporaneamente il suo palcoscenico al Tuscany Hall in occasione dei suoi due spettacoli di ottobre. Il 20 torna la ventesima replica di Caveman - L’uomo delle caverne, un esilarante testo sulla vita di coppia e sull’eterno scontro tra uomo e donna, così diversi, con protagonista Maurizio Colombi. Il monologo, scritto da …
Si conclude nel Complesso di Sant’Agostino a Montalcino il programma di appuntamenti all’insegna della cultura, dell’arte, della spiritualità, della scoperta del territorio, dello sport e dell’enogastronomia, presentati dall’Arcidiocesi di Siena - Colle di Val d’Elsa - Montalcino e dal Comune di Montalcino, con l’ideazione e l’organizzazione di Opera Laboratori, nell’ambito del progetto di valorizzazione ‘L’Oro …
Continua la programmazione al cinema La Compagnia di Firenze dedicata ai festival internazionali. Il 3 e il 4 novembre troviamo la due giorni dedicata ai corti, con la settima edizione del Florence Short Film Festival. A seguire, per gli amanti dell'arte contemporanea e del cinema d'artista, arriva Lo Schermo dell'Arte Film Festival. Dal 10 al …
Il mese di novembre si apre con ‘Amore’ di e con Spiro Scimone e Francesco Sframeli, progetto drammaturgico premio Ubu 2016 con la presenza di Gianluca Casale e Giulia Weber che andrà in scena dal 5 all’8. Dal 12 al 16 ’Morirò in piedi’, produzione del Teatro Niccolini, progetto di adattamento teatrale del libro intervista …
Prosegue la prima parte della stagione teatrale al Teatro della Pergola di Firenze e al Teatro Studio di Scandicci, a cui si aggiunge questo mese il Teatro Era di Pontedera. Alla Pergola, dal 5 al 7 va in scena ‘Memorie di Adriano’, una produzione Teatro Ghione diretta da Maurizio Scaparro con Pino Micol, una nuova …
Si conclude a dicembre, con gli ultimi due appuntamenti (sempre ore 21), ‘La Democrazia del Corpo’, rassegna di danza diretta da Virgilio Sieni con maestri e giovani artisti della scena contemporanea nazionale. Sabato 4, ‘Best Regards’, assolo di Marco D’Agostin, un tributo laico e pop. Giovedì 16 e venerdì 17 ecco ‘Annusare la terra’, un …
Con dicembre si conclude la prima parte della stagione al Niccolini. Si parte con ‘Dolore sotto chiave’ e ‘Sik Sik l’artefice magico’, due atti di Eduardo De Filippo con la regia di Carlo Cecchi, in scena fino al 5. Si prosegue il 7, 8 e 9 con ‘L’ultimo nastro di Krapp’, in cui Giancarlo Cauteruccio …
Tanti gli appuntamenti di dicembre al Puccini (sempre ore 21). Si inizia il 1° con ‘Eleganzissima’ e il 2 con ‘All’alba perderò’, per proseguire il 3 e il 4 con Claudio Casadio nel monologo ‘L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi’. Il 7 ecco il reading di Ascanio Celestini ‘I parassiti. Un diario nei giorni …
La programmazione per il mese di dicembre al Teatro Rifredi vede 5 spettacoli di cui 3 prime nazionali e una nuova produzione con la direzione di Pupi e Fresedde. Dal 2 al 5 per la prima volta in Italia arriva lo spettacolo ‘The Primitals’, nato dalla collaborazione tra le compagnie spagnole Yllana e Primitals Brothers, …
Prosegue la rassegna ‘La democrazia del corpo’ con un solo spettacolo per il mese di febbraio previsto per giovedì 24 alle ore 19. La Compagnia Xe si esibisce in ‘C’è un tempo’ con la coreografia e la regia di Julie Ann Anzilotti. Lo spettacolo che prende ispirazione dal tema biblico del tempo che scorre e …
Continua a CanGo ‘La Democrazia del corpo’, la rassegna di danza diretta da Virgilio Sieni che ospita maestri e giovani artisti della scena contemporanea nazionale. In questa prima parte propone alcuni tra i più significativi protagonisti della scena contemporanea. Il 18 e 19 va in scena ‘Il Terzo Reich’ di Romeo Castellucci, tra i più …
A CanGo si chiude con i sei spettacoli in aprile la prima parte della rassegna di danza ‘La Democrazia del corpo 2022’, diretta da Virgilio Sieni. Si inizia l’1, 2 e 3 con ‘White Room’, prima assoluta di COB - Compagnia Opus Ballet che intende approfondire gli aspetti emozionali dell’inverno, indagandone la trasposizione in forma di …
A maggio si chiude la prima sezione della rassegna ‘La Democrazia del Corpo’ organizzata dal Centro di produzione della danza Virgilio Sieni. L’evento conclusivo si tiene sabato 7 e domenica 8 alle ore 19 presso i Cantieri Goldonetta. Kinkaleri presenta ‘HelloO°’, uno spettacolo di danza in cui il corpo prende vita e interpreta la tragedia …
Nei sabati 2 e 30 ottobre si ripete la visita guidata ‘La San Gimignano di Dante’, che prende spunto dall’ambasceria compiuta dall’Alighieri il 7 maggio del 1300 nella Città delle Torri. Appuntamento alle ore 15 all’Ufficio Turistico di piazza del Duomo (pren. 0577.43273) per un itinerario nei luoghi del Sommo Poeta a San Gimignano fra …
Aperto a settembre da Jacopo Veneziani, prosegue il ciclo di conversazioni con scrittori e saggisti promosso dal Museo di Palazzo Pretorio e da Tv Prato con il sottotitolo ‘quattro storie d’autore al Museo’. A Jacopo Veneziani fanno seguito il prof. Sergio Givone, con il suo “Tra cielo e terra: la vera storia della Cupola di …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it