Home Pagina

Cantine Aperte in Toscana – Luoghi vari in Toscana

Sabato 25 e domenica 26 maggio tornano in tutta la Toscana le iniziative di Cantine Aperte in Toscana, organizzate da Movimento Turismo del Vino. Per l'occasione, le cantine socie di MTV Toscana apriranno le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino. Quest’anno MTVToscana vuole promuovere la Cultura del Vino …

I concerti dell’Osservanza – Basilica di San Bernardino dell’Osservanza, Siena

Basilica di San Bernardino dell’Osservanza Strada dell'Osservanza, 7, Siena, Toscana, Italia

Due appuntamenti, sempre alle ore 16.30, per il ciclo solidale ‘In ricordo di Maat’. Offerta libera, prenotazione gradita. Domenica 12 ‘Danza in musica’ con il Trio TreMisse (Sara Ceccarelli flauto, Marta Marini mandolino e Silvia Glini clarinetto basso). Domenica 28 ‘Pas de deus’ con Elisabetta Delprato (violino) e Michele Lanzini (violoncello).

Cena sotto le stelle – Piazza Garibaldi, Sinalunga (Siena)

Luogo Senza Nome Piazza Garibaldi, Sinalunga (Siena)

Venerdì 31 maggio dalle 20 inizia in Piazza Garibaldi a Sinalunga la cena sotto le stelle. Dalle 0re 20 cena spettacolo 'Vita Mia dinner Show'. Fino a tarda notte musica con dj. Menù: Antipasto toscano con prosciutto, rose di melone, salame, capocollo, triangolo di pecorino,bocconcino di bufala, crostoncino classico toscano, crostino rosso piccante e crostino …

Radda nel bicchiere – Radda in Chianti (Siena)

Luogo Senza Nome Radda in Chianti, Siena

I vini dei produttori di Radda in Chianti sono in degustazione nel fine settimana dell'1 e 2 giugno nelle vie del borgo chiantigiano. Programma dettagliato, con gli eventi collaterali, nel sito dell'evento.

Sagra della pastasciutta – Siena

Circolo Arci Volte Basse Siena

Arriva, per tre fine settimana di giugno, la sagra della pastasciutta del Circolo Volte Basse di Siena: appuntamento sabato 1 e 2 giugno, da venerdì 7 a domenica 9 e ancora da venerdì 14 a domenica 16 giugno. La sagra propone oltre 20 tipi di pasta saltata in padella e, tutte le sere, musica e spettacolo! …

Sagra della miseria – Colle val d’Elsa (Siena)

Luogo Senza Nome Piazza Santa Caterina, Colle val d'Elsa, Siena

32esima edizione per la Sagra della miseria di Colle val d'Elsa (Siena), che ci accompagna per tutto il mese di giugno. Questi i fine settimana: 1-2, 8-9, 15-16, 22-23 e 29-30 giugno. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 20.

Il Castello dei Balocchi – Monteriggioni (Siena)

Luogo Senza Nome Monteriggioni, Siena

Domenica 2 giugno torna la sesta edizione di Monteriggioni Il Castello dei Balocchi, l’appuntamento ludico in cui le famiglie possono svagarsi all’aria aperta godendo della meraviglia del Castello e vivendo un’esperienza all’insegna del gioco e del divertimento. Tema dell’edizione 2019: la magica Mary Poppins! Il castello di Monteriggioni si trasformerà così in un mondo fantastico …

€6

Primavera Chigiana – Palazzo Chigi Saracini, Siena

Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, Italia

Prosegue e si conclude in giugno la freschissima edizione del festival ‘Primavera Chigiana’, rassegna internazionale di concerti da camera a cura dell’Accademia Musicale Chigiana, al Palazzo Chigi Saracini. Si comincia il 4 con un concerto di Berman (pianoforte), Berofsky e Wetherbee (violino),  Kathryn Votapek e Erica Eckert (viole); Il concerto del 18 vedrà protagonisti Sauer, …

Pentecoste a Castellina – Castellina in Chianti (Siena)

Luogo Senza Nome Castellina in Chianti (Siena)

Da venerdì 7 a domenica 9 giugno a Castellina in Chianti si svolge la manifestazione Pentecoste a Castellina, giunta alla 23esima edizione. Cornice fondamentale della manifestazione sarà come sempre il camminamento medievale delle Volte, dove il venerdì sera alle ore 20 si svolgerà l’ormai famosa cena “A Cena con il Classico”: l’evento sarà aperto al …

RockBurger 2019 – Rigomagno (Sinalunga, Siena)

Luogo Senza Nome Rigomagno (Sinalunga, Siena)

Da venerdì 7 a domenica 9 giugno a Rigomagno torna il Rockburger, tre giorni in cui mangiare ottimi hamburger farciti, bere buona birra e ballare grazie ai gruppi rock che si alternano sul palco. Gli stand gastronomici, che propongono hamburger di chianina, patatine fritte e birra, aprono alle ore 20. Tutte le serate musicali sono …

Chianciano by Night – Chianciano T.me (Siena)

Luogo Senza Nome Chianciano Terme, Siena

Da venerdì 7 giugno, dal mercoledì alla domenica, a Chanciano Terme si inaugura Chianciano by Night, un evento unico nel suo genere che propone di  partecipare a dieci tipi di esperienze diverse, visitare luoghi nascosti del borgo medievale ed immergervi in un mondo parallelo di giochi e contrasti. Ad ingresso gratuito, durante Chianciano by Night …

Du’ Pici sotto le stelle – Chianciano T.me (Siena)

Luogo Senza Nome Piazzolina dei soldati, Chianciano Terme, Siena

Dal 7 al 9 giugno 5° edizione di Du' Pici sotto le stelle in piazzolina dei soldati all'interno del centro storico di Chianciano Terme (SI), dalle ore 19 in poi.  Sarà possibile gustare i veri pici fatti a mano dai volontari dell'associazione che verranno conditi con ragù di Chianina, ragù di nana (anatra) e con l'aglione di produzione locale ....il tutto preparato …

I sapori della Valdichiana Senese – Montepulciano (Siena)

Luogo Senza Nome Piazza Grande, Montepulciano (Siena)

Sabato 8 e domenica 9 appuntamento a Montepulciano con i sapori della Valdichiana Senese, evento simbolo di Valdichiana Eating. Nei giorni di sabato e domenica ecco dunque l'incontro annuale di prodotti e produttori del territorio, che si svolge ogni anno in una piazza diversa della Valdichiana Senese e che si tiene quest'anno in Piazza Grande a Montepulciano. …

Birrarbia – Arbia Scalo (Asciano, Siena)

Luogo Senza Nome Arbia Scalo (Asciano, Siena)

Da  mercoledì 19 a domenica 23 giugno nell'area verde di Viale Toscana ad Arbia Scalo torna l'annuale appuntamento di Birrarbia. 7 tipi di birra da degustare, stand gastronomici con piatti tipici bavaresi, hamburgheria e hot dog. Dalle 19.00 e tanta musica live ad ingresso libero.

Torrita Blues – Piazza Matteotti, Torrita di Siena (Siena)

Piazza Matteotti Torrita di Siena, Toscana, Italia

Il festival del blues della Valdichiana senese festeggia trent’anni di musica dalla prima edizione del 1989, con tre intense serate, dal 20 al 22 giugno, in Piazza Matteotti a Torrita di Siena. A inaugurare la rassegna saranno, il 20, le formazioni vincitrici della selezione Effetto Blues. Si prosegue il 21 con Robert Randolph e la …

Notte Bianca – Siena

Luogo Senza Nome Siena

Appuntamento a Siena venerdì 21 giugno con la Notte Bianca: in occasione della settima edizione di Arcobaleno d'Estate e della Festa Europea della Musica (21 giugno), Siena festeggia l’inizio dell’estate con una notte all’insegna di musica, spettacoli itineranti e iniziative culturali. Inoltre per gli appassionati di shopping, gli esercizi commerciali resteranno aperti fino a tarda …

Effetto Araki – Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena

Complesso museale Santa Maria della Scala Piazza del Duomo 2, Siena, Toscana, Italia

Al Santa Maria della Scala una nuova grande mostra del maestro Nobuyoshi Araki L’esposizione, organizzata dal Santa Maria della Scala con il sostegno di Opera-Civita, è curata di Filippo Maggia che ha selezionato opere appartenenti a oltre venti serie prodotte dal fotografo giapponese dai primi anni sessanta ad oggi. Araki ha voluto celebrare gli oltre …

Sagra del bico – Piazze (Cetona, Siena)

Luogo Senza Nome Piazze (Cetona, Siena)

Nei fine settimana del 28-30 giugno e 4-7 luglio torna a Piazze la sagra del bico, un piatto tipico del luogo, una sorta di schiacciata fatta con farina, acqua, lievito, olio, un pizzico di sale e cotta nel forno a legna. Si tratta di un pane povero, di origine antichissima, nato da un impasto di acqua e …

Nottilucente – San Gimignano (Siena)

Luogo Senza Nome San Gimignano (Siena)

Sabato 29 giugno torna a San Gimignano Nottilucente: un viaggio a più voci nel mondo delle arti che trasformerà il borgo toscano in una grande festa di cultura e bellezza. Più di 40 eventi attraverseranno le vie, le piazze, i musei e i cortili del centro storico dal pomeriggio fino a tarda notte. A legare …

Le notti dell’Archeologia 2019 – luoghi vari in Toscana

Luogo Senza Nome Luoghi vari in Toscana

Dal 29 giugno al 4 agosto tornano Le notti dell'Archeologia, un appuntamento molto atteso da un vasto pubblico di appassionati e non solo: aperture straordinarie serali e notturne, eventi dedicati nei musei, aree e parchi archeologici della Toscana. Questa diciannovesima edizione ha come filo conduttore "Arte e techne", tematica che valorizza le componenti estetiche ed artistiche delle collezioni ed …

Pomeriggi dei Produttori – Vernaccia di San Gimignano Wine Experience – La Rocca, San Gimignano (Siena)

Vernaccia di San Gimignano Wine Experience – La Rocca via della Rocca 1 , San Gimignano (Siena)

Presso il Centro Degustazione Vernaccia di San Gimignano Wine Experience – La Rocca di San Gimignano si organizzano a luglio e ad agosto i Pomeriggi dei Produttori. Degustazione di vino con i produttori di San Gimignano in abbinamento con prodotti tipici locali. Dalle 18 alle 20.  Queste le date: Luglio: lunedì 1, 8, 15, 22, 29. Agosto: …

Escursioni serali nelle Crete Senesi – Leonina (Asciano, Siena)

Leonina Asciano (Siena)

Tornano anche per questa estate gli appuntamenti delle escursioni serali nelle Crete Senesi: ogni mercoledì dei mesi di luglio e agosto, a partire da mercoledì 3 luglio,sarà possibile andare alla scoperta di paesaggi unici in uno dei luoghi più suggestivi della Toscana: Leonina. In compagnia di una guida ambientale i partecipanti si immergeranno nelle bellezze naturali di …

Festa della Madonna del Cerro – loc. Tre Berte, Montepulciano (Siena)

Luogo Senza Nome loc. Tre Berte, Montepulciano (Siena)

Nei giorni 5, 6, 7 luglio e  11, 12, 13 e 14 luglio torna in loc. Tre Berte, al confine tra il territorio di Montepulciano e quello di Chianciano, la Madonna del Cerro (o Madonna del Cacciatore).   Anche quest’anno, per la XIX edizione, l’organizzazione ha stilato un programma di manifestazioni in grado di soddisfare cacciatori …

Jazz & Wine in Montalcino – Montalcino (Siena)

Montalcino Montalcino, Toscana, Italia

Ventiduesima edizione del ‘Jazz & wine’, con un programma imperdibile, dal 2 al 14 luglio, che unisce la musica delle star internazionali e il vino di qualità. Nato dalla collaborazione tra tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma ed il Comune di Montalcino, il festival inaugura il 2 luglio a Castello Banfi …

Cantiere Internazionale d’Arte – Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, Montepulciano (Siena)

Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte Via Fiorenzuola Vecchia, 5, Montepulciano, Toscana, Italia

Amore, passione e follia sono i temi del 44esimo Cantiere Internazionale d’Arte, in programma tra Montepulciano e la Valdichiana Senese dal 12 al 28 luglio, con 45 appuntamenti che abbracciano il teatro, la lirica e la musica.     Tre sono i musical: ‘Passion’, dall’autore di West Side Story, Stephen Sondheim (il 12-13) diretto da …

Settimangio – Arbia (Asciano, Siena)

Luogo Senza Nome Arbia (Asciano, Siena)

Dal 5 al 13 luglio l'Associazione il Ponte organizza la festa enogastronomica Settimangio nell'area verde di Viale Toscana ad Arbia. Tante le tipologie di stand presenti ogni sera: PIZZERIA, BRACERIA, HAMBURGERIA, FRIGGITORIA, BIRRERIA. Sarà inoltre possibile partecipare a CENE A TEMA su prenotazione come quella del "Ristorante da Michele" o de "Gli Attortellati", godere dell'ANIMAZIONE, e far giocare …

Offerta dei Censi – Abbadia San Salvatore (Siena)

Luogo Senza Nome Abbadia San Salvatore (Siena)

Per tre giorni, da venerdì 12 a domenica 14 luglio, il centro storico della città amiatina torna ad essere un vero e proprio “Castrum” medievale dove rivivono arti e mestieri grazie all'Offerta dei Censi. Venerdì 12 Luglio Ore 20:30 Inizio della festa con banchetto medievale nei terzieri di Borgo e dei Fabbri. Santa Croce - Spettacoli …

I Mercoledì di Asciano – Asciano (Siena)

Luogo Senza Nome Asciano (Siena)

Da mercoledì 17 luglio fino a mercoledì 21 agosto tante le iniziative che, ogni mercoledì, animeranno il centro storico del paese dal tramonto fino a notte fonda. Luglio: - Mercoledì 17 Le Ascianiadi con le associazioni sportive di Asciano - Mercoledì 24 A tutto Rock ripercorriamo insieme la storia del rock con Ballantine Band - Mercoledì 31 Giacomo Rossetti One Man Band SHOW con la Compagnia …

C’era una volta l’aia – S.Albino di Montepulciano (Siena)

Luogo Senza Nome S.Albino di Montepulciano (Siena)

Da giovedì 18 a domenica 21 luglio a S. Albino di Montepulciano 12esima edizione di C'era una volta l'aia: tutte le sere stand enogastronomici con piatti della tradizione contadina, preparati dalle massaie con prodotti locali freschi e genuini. Le serate saranno allietate da musica dal vivo e gli appassionati del ballo liscio avranno a disposizione una pista …

Skyline Festival – Piazza Duomo, San Gimignano (Siena)

Piazza Duomo San Gimignano, Toscana, IT

Anche quest’estate, la suggestiva Piazza Duomo di San Gimignano si trasforma in una teatro all’aperto per ospitare i tre grandi eventi dello skyline festival, in programma dal 19 al 23 luglio. L’appuntamento inaugurale del 19 ospita l’Ensemble Simphony Orchestra nel concerto The legend of Morricone, un tributo al famoso compositore italiano Ennio Morricone. Il 21 …

Un bagno di birra – Bagno Vignoni (Siena)

Luogo Senza Nome Bagno Vignoni (Siena)

Da venerdì 19 a domenica 21 luglio si tiene a Bagno Vignoni Un bagno di Birra, il festival delle birre artigianali toscane nella bellissima cornice naturale di Bagno Vignoni. Un weekend dedicato alla conoscenza e degustazione delle birre di Toscana, con un programma di 3 giornate che prevede laboratori di degustazione, presentazione degli abbinamenti più interessanti …

Incantaborgo – Sinalunga (Siena)

Luogo Senza Nome Sinalunga (Siena)

Sabato 20 e domenica 21 luglio torna a Sinalunga l'L’incantaborgo, la rassegna di spettacoli e animazioni ideata per intrattenere il pubblico nelle vie e nelle piazze del borgo medievale secondo la migliore tradizione del Teatro di Strada. Con l'edizione corrente del Festival si è voluto esagerare offrendo al pubblico l'ingresso libero e gratuito a spettacoli di …

Civitas Infernalis – Sarteano (Siena)

Luogo Senza Nome Sarteano (Siena)

Da giovedì 25 a domenica 28 luglio Sarteano si tuffa nel medioevo fantasy con Civitas Infernalis, il suo festival dedicato al fantastico. Durante i giorni della manifestazione la cittadina sarà animata da personaggi fantastici, giochi di ruolo e artisti di strada, con tante opportunità di divertimento per grandi e piccini. Tutti i giorni dalle ore …

Festa della trebbiatura – Asciano (Siena)

area verde Via Morandi., Asciano (Siena)

Da venerdì 26 a domenica 28 luglio si tiene ad Asciano la tradizionale Festa della Trebbiatura, presso l'area verde in Via Morandi. La Festa avrà inizio venerdì 26 alle ore 21.00 con il torneo di briscola a coppie. Sabato 27 sarà inaugurata l'esposizione di trattori e attrezzature d'epoca, e alle ore 20.00, sarà possibile partecipare alla gustosa cena nell'aia, con ballo liscio …

Festa del Beato Giovanni e Beata Panzanella – Montalcino (Siena)

Luogo Senza Nome Montalcino (Siena)

Sabato 27 e domenica 28 luglio 2019 torna a Montalcino (SI) la Festa titolare del Beato Giovanni Colombini con la terza edizione di 'Beata Panzanella, gara gastronomica, giocosa ma non troppo, dedicata al tipico piatto povero toscano e al suo inventore. Chiunque potra' partecipare alla due giorni di Festa e al concorso – in programma domenica 28 luglio – con una propria …

Calici di Stelle: il calendario di tutti gli eventi – Luoghi vari in Toscana

Luogo Senza Nome Luoghi vari in Toscana

Da venerdì 2 a domenica 11 agosto 2019 le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana si vestiranno a festa organizzando degustazioni… sotto le stelle! Spettacoli, concerti, momenti di osservazione delle stelle guidati da esperti, cene romantiche organizzate tra i filari e molto altro, per vivere al meglio la natura sotto il cielo stellato. …

Giostra di Simone – Montisi (Siena)

Luogo Senza Nome Montisi (Siena)

Domenica 4 agosto torna a Montisi la Giostra di Simone, rievocazione medievale in cui le quattro Contrade del paese, San Martino, Castello, Piazza e Torre, si sfidano in un torneo a cavallo, per vincere il “Panno” dedicato alla Madonna delle Nevi. Nei giorni che precedono e seguono questo importante evento, grazie all’impegno della gente del luogo, il …

Calici di Stelle – Montepulciano (Siena)

Luogo Senza Nome Montepulciano (Siena)

Sabato 10 agosto torna a Montepulciano Calici di Stelle, evento di degustazione itinerante aperto a tutti organizzato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese. Calici di Stelle torna puntuale come ogni anno ad allietare la notte di San Lorenzo con i suoi protagonisti: il Vino Nobile di Montepulciano DOCG e …

Il Lavoro di una Fonderia d’Arte – Parco Villa Trecci, Montepulciano (Siena)

Parco Villa Trecci Via di San Bartolomeo, 22, Montepulciano, Toscana, Italia

Lo splendido giardino che fa parte dell'Associazione Parchi e Giardini d'Italia, situato sul tracciato che collega Montepulciano a Monticchiello, ospita fra la sua vegetazione una serie di grandi bronzi provenienti dalla Fondazione ‘Vittorio Caporrella’. Le installazioni sono espressione di artisti che vivono il nostro tempo, lo interpretato e ce lo restituiscono in forme positive. Orario: …

Il Bruscello – Montepulciano (Siena)

Luogo Senza Nome Piazza Grande, Montepulciano (Siena)

Da domenica 11 a giovedì 15 agosto torna a Montepulciano il Bruscello, la  rappresentazione a volte epico-drammatica, a volte farsesca di episodi della vita di tutti giorni creati dalla fantasia popolare o realmente accaduti, della storia o della letteratura. La tradizione del Bruscello, affonda le proprie radici, probabilmente, nella ritualità agreste dei nostri progenitori etruschi e romani, …

Sagra degli antipasti – Circolo Arci Ruffolo, Siena

Luogo Senza Nome Strada del Ruffolo 55, Siena

40esima edizione per la sagra degli antipasti al Circolo Arci Ruffolo domenica 25 agosto, dal 30 agosto al 1° settembre, e ancora da venerdì 6 a domenica 8 settembre. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere alle 19.30, la domenica anche a pranzo, e propongono una serie di specialità coronate ovviamente da tanti buoni antipasti. …

Fiera a Tressa – Ponte a Tressa (Monteroni d’Arbia, Siena)

Luogo Senza Nome Ponte a Tressa (Monteroni d'Arbia, Siena)

Da venerdì 30 agosto a lunedì 9 settembre si tiene a Ponte a Tressa la Fiera di Tressa. Cene con piatti tipici della tradizione, stand giochi e mostre, serate musicali e molto altro animano la festa. Il programma completo della Fiera sul sito ufficiale della manifestazione.

Festa del Luca – San Gusmè (Castelnuovo Berardenga, Siena)

Luogo Senza Nome San Gusmè (Castelnuovo Berardenga, Siena)

Nei fine settimana 31 agosto - 1 settembre e nei giorni giovedì 5, sabato 7 e domenica 8 settembre a San Gusmè si tiene la Fiera del Luca. Programma completo della Festa sul sito ufficiale della manifestazione.

Vivi Fortezza, il programma di Settembre – Siena

Luogo Senza Nome Siena

Con settembre giunge a conclusione Vivi Fortezza 2019, la programmazione di eventi per rivalorizzare la Fortezza Medicea di Siena. Le attività proposte hanno spaziato dai concerti ai laboratori creativi per bambini, non dimenticando lo sport. Il settembre di Vivi Fortezza continuerà con la stessa idea di eventi adatti sia a chi vuole stimolare il corpo …

Cantine Aperte in Vendemmia – luoghi vari in Toscana

Luogo Senza Nome Luoghi vari in Toscana

Nei mesi di settembre e ottobre le cantine aderenti a MTV (Movimento Turismo del Vino in Toscana) torneranno ad accogliere i wine lover nella magica atmosfera della vendemmia. Sarà l’occasione giusta per i tanti appassionati, di entrare in contatto con gli addetti ai lavori per conoscere da vicino uno dei momenti più affascinanti del lavoro …

Le nostre pietre raccontano – Castiglione d’Orcia (Siena)

Luogo Senza Nome Castiglione d'Orcia (Siena)

Sabato 7 settembre torna Le nostre pietre raccontano, la passeggiata storico-culturale lungo il percorso della Francigena in Val d'Orcia, con partenza alle ore 10 dal piazzale Aleardo Monaci, all'ombra della torre di Tentennano. Qui ci si iscrive alla camminata (ritrovo ore 9.45) e si riceve la sacca del pellegrino. Alle 10 si parte per la …

€20

Settimana Gastrorostronomica – Contrada dell’Aquila, Siena

Luogo Senza Nome Siena

Da lunedì 9 a sabato 14 settembre come ogni mese di Settembre la  Contrada dell'Aquila di Siena organizza la Settimana Gastrorostronomica. Si comincia con la Festa Titolare, che si celebra in onore del Santissimo Nome di Maria, seguono il tradizionale Giro e la Settimana Gastrorostronomica. Programma della manifestazione sul sito ufficiale.

I colori del libro – Piazzetta del Moretto, Bagno Vignoni (Siena)

Piazzetta del Moretto Bagno Vignoni, Toscana, Italia

Una serie di incontri, sempre alle ore 21.15. Il 5 conferenza di Antonio Natali su ’Leonardo, le trame degli Uffizi’; il 12 conferenza di Francesca Rachel Valle ‘Leonardo: l’allievo del Verrocchio’; il 19 conferenza di Andrea Baldinotti ‘Leonardo: mito antico e moderno’; il 26 ancora Francesca Rachel Valle con ‘La Cabala ebraica alla corte di …

4° Raduno Bmw Auto d’Epoca – Siena

Luogo Senza Nome Siena

Sabato 14 settembre appuntamento a Siena per il 4° Raduno Bmw Auto d’Epoca, che trasforma il centro storico in un museo a cielo aperto con i bolidi d’altri tempi. Il raduno vedrà la partecipazione di circa 30 autovetture che, intorno alle 18.30, entreranno nel centro storico da Porta San Marco per percorrere via delle Sperandie, via …

Festa dell’Uva – Vagliagli (Castelnuovo Berardenga, Siena)

Luogo Senza Nome Vagliagli (Castelnuovo Berardenga, Siena)

Da giovedì 19 a domenica 22 settembre a Vagliagli si tiene la Festa dell'Uva. Programma dalla pagina Facebook ufficiale della Festa: GIOVEDì 19 SETTEMBRE: ore 20:00 CENA DELLA TRADIZIONE Cena a prenotazione, il menù sarà pubblicato a breve. VENERDI' 20 SETTEMBRE Ore 19.00 – Apertura spazio degustazione vini e distillati curata da Sommelier - Apertura …

Palio dei carretti – Valiano (Montepulciano, Siena)

Luogo Senza Nome Valiano (Montepulciano, Siena)

Da venerdì 20 a domenica 22 settembre le contrade dell'antico borgo di Valiano si sfidano in una vertiginosa gara di velocità in discesa con i carretti a sterzo  durante il Palio dei carretti. l Palio dei Carretti inizia la sua storia nel 1975 a corollario dei festeggiamenti del Santissimo Crocefisso, un crocefisso ligneo scolpito nel 1500 …

La Fattoria in Fortezza – Fortezza Medicea, Siena

Fortezza Medicea Piazza della Libertà 14, Siena

Sabato 21 e domenica 22 settembre  all’interno della Fortezza Medicea di Siena si tiene La Fattoria in Fortezza, manifestazione per i più piccoli che prevede percorsi didattici, visite guidate e mini trekking sui bastioni della Fortezza, laboratori sugli animali e sui prodotti della terra, esposizioni e dimostazioni nello spazio dell’Anfiteatro. All’interno della cornice della Fortezza sono previsti stands e …

Fiera al Piano – Torrita di Siena (Siena)

Luogo Senza Nome Torrita di Siena (Siena)

A Torrita di Siena, la Fiera al Piano torna sabato 21 domenica 22 settembre per promuovere la ruralità della Val di Chiana all’insegna dell’innovazione nella tradizione: edizione numero 42 per questa serie di appuntamenti sempre più ricca di novità per tutti. Moltissimi gli appuntamenti, tra cui la fiera vera e propria, con alcune centinaia di …

Bright. La notte europea dei ricercatori – Luoghi vari in Toscana

Luoghi vari in Toscana

Venerdì 27 e sabato 28 settembre torna in Toscana la Notte dei Ricercatori, la manifestazione dedicata all’incontro con la scienza che vedrà coinvolti in tutta la regione oltre 1500 ricercatori in un programma di 350 tra incontri, eventi, presentazioni e spettacoli. La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che la Toscana festeggia – …

Slow Travel Fest – Abbadia Isola (Monteriggioni, Siena)

Lo Slow Travel Fest fa tappa ad Abbadia Isola per la sua quinta edizione, da venerdì  27 a domenica 29 settembre, per tre giorni di attività outdoor con tante escursioni nella natura e itinerari di trekking lungo la Via Francigena, ma anche arte, musica e incontri. Il tutto nel meraviglioso complesso monumentale di Abbadia Isola, alla …

Festa dell’Uva e del Vino – Chiusi (Siena)

Chiusi (Siena) Chiusi (Siena)

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Chiusi la Festa dell'Uva e del Vino, quest'anno alla 37° edizione. L'occasione per unire una visita culturale ad eventi spassosi e divertenti: sarà possibile degustare vini e prodotti del territorio nelle tradizionali cantine, nei punti degustazione e nelle botteghe dislocate in tutto il paese. Saranno proposti piatti …

Treno storico a vapore in occasione della Festa dell’uva e del vino – Siena/ Chiusi

Luogo Senza Nome Siena - Chiusi

Domenica 29 settembre sarà possibile raggiungere la Festa dell'uva e del vino di Chiusi con un Treno storico a vapore sulla ferrovia della Val d'Orcia. Si tratta di una locomotiva a vapore e carrozze degli anni '30 'Centoporte'. Si parte alle ore 9 dalla stazione di Siena, si raggiunge Asciano alle 9.55 attraversando la zona …

Trekking culturale La via sacra etrusca – Volterra/Sovicille (Pisa/Siena)

Luogo Senza Nome Da Volterra (Pisa) a Sovicille (Siena)

Da giovedì 3 a domenica 6 ottobre si tiene 'La via sacra etrusca', un Trekking Nazionale organizzato da Appennino Slow e guidato da Francesco Saliola. Una grande occasione per scoprire le meraviglie storiche e naturalistiche inserite nei comuni di Volterra, Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Monteriggioni e  Sovicille, camminando lentamente e riscoprendo le “nostre radici comuni”. Partenza dal …

Mercato Europeo – Fortezza Medicea/ Giardini la Lizza, Siena

Fortezza Medicea/ Giardini la Lizza Siena

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre si tiene a Siena, presso la Fortezza Medicea e i Giardini la Lizza, la prima edizione del Mercato Europeo organizzato da Fiva Confcommercio. Appuntamento con enogastronomia ed artigianato da tutti i paesi europei, con la possibilità di assaggiare decine di piatti tipici e acquistare prodotti d'artigianato straniero. Oltre 100 operatori …

Festa d’Autunno- Abbadia San Salvatore (Siena)

Luogo Senza Nome Abbadia San Salvatore (Siena)

Da venerdì 11 a domenica 13 e ancora da venerdì 18 a domenica 20 ottobre si tiene ad Abbadia San Salvatore la Festa d'Autunno, con apertura degli stand gastronomici sia in  Piazzale Michelangelo di fronte all’Abbazia del Santissimo Salvatore che nelle cantine del centro storico con piatti tipici della tradizione amiatina. Lungo le vie del centro storico allestimento autunnale con giochi e intrattenimenti; la sera musica …

Festa d’Autunno – Abbadia San Salvatore (Siena)

Luogo Senza Nome Abbadia San Salvatore (Siena)

Da venerdì 11 a domenica 13 e da venerdì 18 a domenica 20 ottobre torna nel borgo medievale di Abbadia San Salvatore la Festa d'Autunno. Protagonista principale la castagna, prodotto che da sempre riempie le madie con la sua preziosa farina, con la quale spesso si è riusciti a sostituire il pane in una terra …

Festa dell’olio – Castelmuzio e Trequanda (Siena)

Luogo Senza Nome Castelmuzio e Trequanda (Siena)

Appuntamento con la Festa dell'olio dall'11 al 13 ottobre a Castelmuzio e dal 18 al 20 ottobre a Trequanda. La Festa dell'Olio Nòvo è un appuntamento ormai classico del comune di Trequanda, che tradizionalmente, con questa manifestazione, apre la serie di eventi dedicati alla nuova produzione di olio toscano. La festa è incentrata sulla nuova produzione di …

World Francigena Ultramarathon – Acquapendente (Siena)

Luogo Senza Nome Luoghi vari in provincia di Siena

Sabato 12 e domenica 13 ottobre si tiene la World Francigena Ultramarathon, la maratona a passo di Trekking e Nordic Walking sull’antico percorso della Via Francigena. Organizzata dall’Assessorato Sport e Turismo del Comune di Acquapendente e dal Comune di Siena con il patrocinio dell’ Associazione Europea delle Vie Francigene, e con la collaborazione dei Comuni di Siena, Monteroni D’Arbia, Buonconvento, Montalcino, San …

Dit’Unto. Festival del mangiar con le mani – Villa a Sesta (Castelnuovo B.ga, Siena)

Luogo Senza Nome Villa a Sesta (Castelnuovo B.ga, Siena)

Domenica 13 ottobre torna a Villa a Sesta il Festival del mangiar con le mani dit'Unto, una giornata di festa dedicata al cibo di strada: dal cibo di tradizione, venduto dall’ambulante che tiene viva la consuetudine locale o di famiglia, alla pietanza preparata per l’occasione, e spesso sul posto, da un ristorante Stella Michel. E …

Sagra del Fungo e della Castagna e Palio del Boscaiolo – Vivo d’Orcia (Siena)

Luogo Senza Nome Vivo d'Orcia (Siena)

I giorni domenica 13, sabato 19 e domenica 20 ottobre si svolge a Vivo d’Orcia, sul Monte Amiata, la tradizionale Sagra del Fungo e della Castagna. Nel ristorante, in locali coperti e riscaldati, aperto tutti i giorni della festa, è possibile gustare pietanze a base di funghi porcini e castagne. Presso gli stand gastronomici è …

Mostra mercato di piante e fiori – Siena

giardini intorno alla Fontana di San Prospero Siena

 Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre nei giardini intorno alla Fontana di San Prospero lungo le mura della Fortezza Medicea a Siena si tiene la quinta edizione della Mostra mercato di piante e fiori di qualità organizzata dalla Società Toscana di Orticultura. Le rose di Barni, le clematis di Magi, le orchidee di Corazza, gli agrumi di Lenzi, i cactus di Ermini, le aromatiche di Pischedda e Cortigiani, le fioriture di prima scelta …

Festa del marrone – Campiglia d’Orcia (Castiglione d’Orcia, Siena)

Luogo Senza Nome Campiglia d'Orcia (Castiglione d'Orcia, Siena)

Domenica 27 ottobre si tiene a Campiglia d'Orcia la Festa del Marrone. Durante il periodo della Festa, il paese è suddiviso in tre Rioni (Agitati, Borgassero e Dentro) a cui è dato il compito, con il patrocinio della Associazione Pro Loco Campiglia d’Orcia, di organizzare la Festa mediante il coinvolgimento di tutta la popolazione. La Festa …

Il Crastatone – Piancastagnaio (Siena)

Luogo Senza Nome Piancastagnaio (Siena)

Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre si tiene a Piancastagnaio il Crastatone. La festa celebra, come ogni anno, uno dei prodotti tipici dell'Amiata, ovvero la castagna, e in particolare il momento della fine della raccolta e dell’inizio dell’inverno. L’evento trae il suo nome dalla crastata, ovvero la caldarrosta. Nei giorni dell’evento, negli stand allestiti …

Festa di Halloween alle Piscine Termali Theia – Chianciano Terme (Siena)

Giovedì 31 ottobre un’imperdibile Notte delle streghe in acqua termale grazie alla Festa di Halloween alle Piscine Termali Theia. Appuntamento alle Terme di Chianciano per una notte delle streghe tra vapori termali e musica: un Halloween alle terme fatto di benessere e relax nelle calde acque delle piscine Theia, sia coperte che all’esterno, con giochi …

€34 - €38

Sul filo dell’olio – Cetona (Siena)

Venerdì 1 e sabato 2 novembre si tiene a Cetona la manifestazione dedicata all'olio nuovo, Sul filo dell'olio. Mostra mercato prodotti naturali, biologici e artigianato di qualità! Cantine aperte per la degustazione dell'olio nuovo.

Comments are closed.