Pagina di caricamento
Comments are closed.
Sono tre i mercati contadini settimanali di Lucca, nel centro storico e nel sito storico del Foro Boario, appena fuori Lucca. Tutti i mercoledì pomeriggio (ore 16.30-20) in Piazza san Francesco è il turno di MercoledìBio, il mercato biologico del circuito dei mercati della Terra di Slow Food. 12 produttori portano ortaggi (tra cui Presidi …
Indichiamo di seguito i mercatini ricorrenti della Costa degli Etruschi, in provincia di Livorno. Mercato di Castagneto - Castagneto Carducci (LI) clicca qui Tutti i Lunedì dell'anno Dalle ore 8:00 alle ore 13:00 Piazza del Popolo, Castagneto Carducci Mercato di Suvereto - Suvereto (Livorno) Tutti i Lunedì dell'anno Dalle ore 8:00 alle ore 13:00 Viale …
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre appuntamento sulle Mura urbane di Lucca con Murabilia, la Mostra mercato dedicata a fiori, piante e giardinaggio fra le più importanti d'Italia. Murabilia si svolge ogni anno nel primo weekend di settembre nel suggestivo scenario delle Mura di Lucca, sui baluardi San Regolo, La Libertà e nell’Orto Botanico. …
Dal 3 al 12 settembre appuntamento con l’Antica Fiera di Signa, che come da tradizione propone un ampio cartellone di iniziative per grandi e piccini che si snoda su tutto il territorio di Signa. Questo il programma dell'Antica fiera di Signa 2021: Venerdì 3 settembre 2021: Ore 17.00 – Animazione per bambini, esibizione di …
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre si apre la seconda parte della 46ª Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana ad Anghiari (la prima è stata a giugno). Numerosi gli artigiani che, nelle caratteristiche botteghe del centro storico, presenteranno al pubblico le proprie creazioni nei settori dell’abbigliamento, arredamento, arte, ceramica, gastronomia, libri, oreficeria e bigiotteria. …
Ecco a voi una carrellata di alcuni dei migliori mercatini e fiere che potrete visitare in Toscana in questo fine settimana di sabato 4 e domenica 5 settembre 2021. Fiera Antiquaria – Arezzo Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana – Anghiari (Arezzo) La fierucola del Pane – Piazza Santa Croce, Firenze Creative Factory in Garden …
Sabato 4 e domenica 5 settembre un’intera giornata (ore 9-19) da trascorrere in Piazza Santa Croce grazie a quella che si può considerare la madre di tutte le fierucole e che è appunto intitolata al pane. La fierucola doveva svolgersi inizialmente per un solo giorno, domenica, e in Piazza SS.ma Annunziata, ma gli organizzatori hanno …
Domenica 5 Settembre appuntamento con l’Antica Fiera Agrozootecnica della Versilia a Seravezza nel giardino di Palazzo Mediceo a Seravezza con la storica Fiera del Nove o dei Becchi! La Fiera nasce per celebrare un'antica tradizione locale: un tempo gli allevatori dell'Alta Versilia si incontravano a Seravezza, con allevatori delle zone limitrofe, provenienti dalla Lucchesia (in …
Domenica 5 settembre, dalle 10 alle 21, il Giardino dell’ArteCultura ospita Creative Factory, il self made market dedicato alla promozione della creatività e dell’impresa giovanile, nato dalla passione dell’Associazione Heyart per l’arte e l’handmade. Autoproduzione, unicità e ricerca sono le caratteristiche dei prodotti presentati: produzioni curate nei minimi dettagli, dedite alla serie limitata, alla selezione …
Domenica 5 settembre Pimp My Vintage propone un Vintage Market speciale, edizione ‘Fine estate’, al Molo di Lungarno Colombo (ore 12-19.30). Gli stand di vintage e di artigianato proporranno vestiti e accessori, borse e vinili, gioielli e occhiali, design e artigianato creativo, brand emergenti e tanto altro.
Ecco a voi una carrellata di alcuni dei migliori mercatini e fiere che potrete visitare in Toscana in questo fine settimana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021. Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze Collezionare a Firenze – Tuscany Hall, Firenze Bettarella Market – Orti Dipinti, Firenze Mercatino del riuso – SMS di …
Sabato 11 e Domenica 12 settembre agli Orti Dipinti, lo spazio verde nel cuore di Borgo Pinti a Firenze, appuntamento con il Bettarella Market. Espositori di vintage selezionato, collezionismo d'epoca, artigianato creativo. Una due giorni dove non mancheranno musica, arte, performance, buon cibo e ottimi aperitivi nel verde. Orario: dalle 10:30 alle 21:30
Questi i mercati segnalati dall'ufficio turistico del Territorio di Prato. 12 SETTEMBRE Fiera del libro e dell’arte Mostra mercato e libero scambio del libro usato e antico. Piazza Lippi. Ore 9-19. Info: Ass. L'Asterisco, 347.7370308, asterisco.prato@gmail.com Prato Antiquaria Mostra mercato di antiquariato, collezionismo e artigianato. Ore 10-20. Piazza delle Carceri. Info: Mercato Tenda …
Domenica 12 settembre, dalle ore 9 alle ore 19, edizione straordinaria di Pescia Antiqua in piazza Mazzini e nel centro storico della città di Pescia. Saranno oltre un centinaio le bancarelle che si estenderanno fin da sotto il palazzo municipale fino a via Buonvicini, esponendo tante cose strane e curiose per la felicità di tutti …
Da giovedì 16 a domenica 19 settembre al centro San Donato di Novoli Art&Food propone una quattro giorni dedicata ai sapori dell’Argentina e ai prodotti dell’artigianato e della gastronomia del nostro territorio. Spazio a venticinque stand, tra gioielli, abbigliamento, accessori realizzati a mano. E poi la bontà del miele della Valdichiana Aretina, i salumi ed …
Da giovedì 16 a domenica 19 settembre appuntamento a Firenze con la 27ª edizione di Artigianato e Palazzo, botteghe artigiane e loro committenze promossa dall'Associazione Giardino Corsini. Un viaggio tra i mestieri d'arte tradizionali ma riletti in un'ottica contemporanea, quello che propone da sempre Artigianato e Palazzo, con tante novità per il 2021: oltre alla …
Sabato 18 e domenica 19 settembre ad Arezzo Fiere e Congressi appuntamento con la Fiera nazionale degli animali esotici e da compagnia organizzata da Esotika Pet Show. La fiera rappresenta un’occasione pensata per conoscere da vicino e imparare come prendersi cura dei nostri amici animali, dall’alimentazione all’habitat. Partecipano infatti alla fiera associazioni, allevatori, veterinari e …
Sabato 18 e domenica 19 settembre appuntamento a The Student Hotel a Firenze con Swing & Market, un fine settimana di musica, ballo, vintage market, intrattenimenti e show. Si parte sabato 18 con aperitivo, dj set, lezioni di ballo e musica dal vivo. Domenica 19 sarà il giorno del Vintage Market: alla scoperta di capi …
Domenica 19 settembre, dalle 9 alle 18, appuntamento con la manifestazione Cantine in Piazza in Via Morandi e in Via Giardino della Bizzarria a Firenze. Parteciperanno come espositori solo i residenti nelle zone interessate (Quartiere 5 di Firenze). Scopo della manifestazione è scambiare o cedere su compenso simbolico, a offerta libera, i propri oggetti usati, …
Domenica 19 Settembre, dalle 9 alle 19, si tiene in Piazza Santo Spirito a Firenze la Fierucolina di San Michele. La festa di S. Michele è, insieme a S. Giovanni (24 giugno), Natale e Annunciazione, uno dei quattro punti cardinali dell’anno, arriva dopo l’equinozio d’autunno. La Fierucolina intende festeggiare questo momento ricordando i limiti della …
Domenica 19 settembre torna nel centro storico di Sarteano il mercatino degli hobbisti e degli artigiani. I mercatini sono organizzati dalla Pro Loco. Per informazioni: eventi@prolocosarteano.it - 349 5643816 - 349 2873463
Da venerdì 24 a domenica 26 settembre appuntamento al Foro Boario di Borgo San Lorenzo con la Fiera agricola mugellana, dove allevamento e agricoltura saranno tra gli assoluti protagonisti. Sarà possibile ammirare e conoscere gli animali allevati in Toscana e non solo: dai bovini agli ovini, dai caprini ai suini, passando per il pollame, fino …
Da venerdì 24 a domenica 26 settembre appuntamento a Pisa, lungo il Viale delle Piagge, con la Fiera degli Scalzi. Pisa, o meglio, il Viale delle Piagge, uno dei polmoni a verde più suggestivo di Pisa si riempirà, di colori e profumi, di colorate armonie della natura che trasformeranno il suggestivo vialone in una grande …
Ecco gli eventi del mese di settembre comunicati dagli Uffici Informazioni Turistiche dei Comuni di Camaiore e Pietrasanta. 18-19 settembre, Camaiore – Camaiore e la Via Francigena - fiera promozionale nel centro storico di Camaiore, intera giornata. Organizzata da Consorzio di Promozione Turistica della Versilia. Per informazioni: 0584-617766 – 333 2727145 - fiere@inversilia.com - www.inversilia.com …
Sabato 25 e domenica 26 settembre torna la consueta fiera/scambio di Dischi, Vinili, Fumetti, Giochi e giocattoli, oggettistica e abbigliamento Vintage, in Piazza dei Ciompi a Firenze. Sarà possibile vendere direttamente ad esperti del settore i vostri vecchi dischi, fumetti e abbigliamento/accessori Vintage o anche solo portarli per una valutazione. Oltre 35 banchi carichi di …
Domenica 26 settembre dalle 9 alle 19 appuntamento a Montemurlo con il mercato Arte e Lavoro, Ingegno e Creatività. Dalle ore 9 alle 19 in Piazza Don Milani 3 ci saranno: mostra mercato dell'artigianato e opere dell'ingegno e della creatività esposizione di veicoli d'epoca esibizione della banda musicale della Filarmonca Giuseppe Verdi di Montemurlo (ore …
Domenica 26 settembre a Colle Val d'Elsa appuntamento con la Fiera degli uccelli, fiera storica di Colle. Per le vie del centro mercatino artigianale, mercatino delle aziende agricole, prodotti tipici, area antichi giochi da cortile e giochi in legno. E ancora esposizione auto e trattori d'epoca, stornelli, animazione e intrattenimento. Orario: 10-20.30
Appuntamento con Tutto Sposi dal 30 settembre al 3 ottobre alla Fortezza da Basso (Padiglione Cavaniglia) di Firenze. La fiera coinvolgerà più di 100 espositori del settore wedding. Per organizzare al meglio il tuo “grande giorno” potrai affidarti alle aziende presenti: abiti da cerimonia, agenzie di viaggi, agenzie immobiliari, alberghi, catering, complementi d’arredo. E ancora …
Venerdì 1, Sabato 2 e Domenica 3 ottobre appuntamento al Giardino dell’Orticoltura di Firenze con la Mostra mercato autunnale di piante e fiori. Ingresso gratuito e contingentato (con conta persone) dalle ore 9 alle 19. Saranno presenti oltre 60 espositori provenienti da tutta Italia. Piante da orto, frutti antichi, erbacee perenni, cactacee, acidofile, agrumi, arredo …
Nuovo appuntamento con il Mercatino Regionale Francese da venerdì 1 a domenica 3 ottobre. Ad aspettarvi troverete un piccolo angolo di Francia con specialità enogastronomiche d'eccellenza e prodotti di artigianato tipici della tradizione francese. PRODOTTI ENOGASTRONOMICI - oltre 80 tipi di formaggi - un'ampia gamma di vini delle regioni vinicole d'Oltralpe - biscotti bretoni con …
BIAF rinviata al 2022. La 32ma edizione si terrà dal 24 settembre al 2 ottobre 2022. Era stato annunciato a febbraio: la 32ma edizione si sarebbe tenuta solo ed esclusivamente se la situazione sanitaria lo avesse consentito. Secondo il Comitato organizzativo della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, le condizioni indispensabili di sicurezza per galleristi e …
Nuova edizione della Fiera alla Pieve a Sinalunga dal 2 al 10 ottobre 2021. Per anni la manifestazione è stata un punto di scambio delle più moderne conoscenze sulle tecniche agricole. La Fiera rappresenta una dinamica vetrina dell’intera Valdichiana, punto di incontro e scambio di esperienze, presentazione di novità merceologiche, occasioni di assaggio e di …
Sabato 2 e domenica 3 ottobre in Piazza Santa Croce a Firenze c'è la Fiera internazionale della ceramica. 80 ceramisti si riuniscono per esporre le loro creazioni: sono ceramiche di altissima qualità e prodotte in piccolissima serie. Appuntamento dalle 10 alle 19, 22ª edizione.
Sabato 2 e domenica 3 ottobre appuntamento con i banchi artigiani di Ars Manualis in piazza Santa Maria Novella a Firenze. Orario: entrambi i giorni dalle 10 alle 20. Info: info@arsmanualis.it
Domenica 3 ottobre torna all'Hotel Delta Florence di Calenzano la Borsa del Giocattolo. Le ultime edizioni della manifestazioni si erano tenute al Centro espositivo St.Art di Calenzano, che attualmente è divenuto Hub vaccinale; ecco dunque il motivo del ritorno al Delta Florence. Gli organizzatori dell'associazione Il paese dei balocchi hanno fatto in modo di evitare …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it