Lucca
Magico Natale, Lucca
Il centro storico di Lucca anche quest’anno accoglie i visitatori con una serie di grandi e piccoli eventi diffusi per vivere al meglio il periodo delle festività. Fino al 6 gennaio, da Santa Lucia all’Immacolata, da Natale all’Epifania, si susseguono appuntamenti fra musica, cultura e mercatini nel centro storico. Nel loggiato di Palazzo Pretorio troviamo …
Natale, Forte dei Marmi
Fino al 7 gennaio Forte dei Marmi rinnova l’incanto del Natale con luminarie, animazione, musica e appuntamenti vari. Nell’area del Pontile trova spazio il grande albero di Natale, mentre l’illuminazione riguarda il viale sul mare e il centro cittadino. Principali protagonisti del Natale al Forte sono i bambini, ai quali è dedicato il Villaggio di …
Il Desco, Lucca
Nel fine settimana del 30 novembre e 1 dicembre fino al 7 e 8 nella cornice dei chiostri del Real Collegio di Lucca torna ‘Il Desco’: la manifestazione ad ingresso gratuito che porta in mostra sapori e saperi del territorio. Saranno presenti gli espositori, con numerosi ritorni ma anche significative nuove adesioni, sia da Lucca …
Concerti di musica classica in Toscana – Luoghi vari
LIVORNO Teatro Goldoni Il mese di dicembre si apre in chiave operistica con la prima rappresentazione assoluta di ‘Chichibio e la gru’ di Maurizio Agostini in scena in Goldonetta domenica 1 in compagnia dell’Ensemble strumentale del Conservatorio Pietro Mascagni. Segue il 7 la lirica con lo spettacolo ‘Buon compleanno Mascagni!’ eseguito dai solisti dell’Orchestra e …
Stagioni teatrali in Toscana – Luoghi vari
AREZZO Teatro Petrarca La stagione del Teatro Petrarca prosegue con grandi nomi. A partire da Massimo Lopez e Tullio Solenghi che il 6 e 7 dicembre portano in scena ‘Dove eravamo rimasti’, spettacolo che è anche un affettuoso omaggio all’avanspettacolo. Mercoledì 15 gennaio spazio a ‘Guerra e pace’, capolavoro di Tolstoj adattato da Gianni Garrera …
Festival del Cioccolato, Barga
Nel weekend del 7 e 8 dicembre il centro storico di Barga ospita la 18ª edizione del Festival del cioccolato. Tutto ruota intorno alla dolcezza del cioccolato proposto in tante versioni nelle varie botteghe dei cioccolatai, nei bar e nei ristoranti. Per riscaldarsi dal freddo si può gustare la classica cioccolata calda oppure lasciarsi coccolare …
Un magico Natale, Lido di Camaiore
A Lido di Camaiore torna Un magico Natale: sabato 7 e domenica 8 dicembre sono in programma i mercatini natalizi sul Lungomare Europa. Un magico Natale è fiera promozionale e mercatino dell’artigianato: sabato e domenica dalle ore 10 alle 20 sarà possibile curiosare tra gli stand alla ricerca di prodotti tipici e articoli artigianali legati …
La Valle dei Presepi, Pescaglia
Da domenica 8 dicembre fino al 12 gennaio viene allestito nella chiesa parrocchiale di Pescaglia il presepe visibile dalle ore 15.30 alle 18. Nel weekend dal 6 all’8 ci sarà il gioco di ruolo ‘Unsolved’ LarpFriendly sparso nel territorio mentre l’8 dalle ore 10 al tramonto nel Museo del castagno sarà inaugurato il presepe dedicato …
Fashion in Flair, Lucca
La magia del Natale torna a Villa Bottini a Lucca per la nuova edizione di Fashion in Flair, la mostra mercato dell’alto artigianato, della moda, dell’arte e del design made in Italy. Fashion in Flair - Regalo di Natale è in programma venerdì 13 (orario 15-19.30), sabato 14 e domenica 15 dicembre (orario 10-19.30). Sarà …
Le Mostre d’arte a Lucca e provincia
Fino al 11 maggio Il Carnevale degli animali Villa Argentina, gioiello liberty di Viareggio, accoglie un percorso immersivo a cura di Paolo Riani ispirato all’opera ‘Il Carnevale degli animali’, suite musicale composta da Camille Saint-Saëns nel 1886 per una festa del Martedì Grasso. La composizione è suddivisa in 14 movimenti, ognuno dei quali rappresenta un …
La Befana vien da Barga, Barga
Nella notte fra il 5 e il 6 gennaio arriva la famosa vecchietta anticipata dai tradizionali canti che i bambini ripetono di porta in porta per le vie del borgo. Già dal pomeriggio del 5 la Befana parte dalla sua casetta di legno sulla montagna di Pegnana e arriva nel centro storico. In compagnia dei …
Carnovale Porcarese, Porcari (Lucca)
Il Carnovale di Porcari apre le danze a inizio febbraio e intrattiene il pubblico fino a inizio marzo con la sua 45ª edizione. Giornate all’insegna del divertimento grazie ai carri allegorici e alle persone in costume che invaderanno la cittadina. Dalle ore 14 pane e cioccolata gratis per tutti e possibilità di partecipare a vari …
Teatro del Giglio, Lucca
Sabato 1 e domenica 2 febbraio al Giglio arrivano Lodo Guenzi e Sara Putignano in ‘Molto rumore per nulla’ di Shakespeare: una tragicommedia sui ruoli di genere. Dal 7 al 9 Gianni Fantoni in ‘Fantozzi - Una tragedia’, dove i personaggi di Paolo Villaggio diventano maschere di una nuova commedia dell’arte. Dal 14 al 16 …
Fiera di San Biagio, Pietrasanta (Lucca)
Come ogni anno, il 3 e il 4 febbraio Pietrasanta festeggia San Biagio, patrono della città e protettore della gola, con la Fiera di San Biagio. Nella due giorni di festa, alle celebrazioni religiose e alle benedizioni della gola in Duomo si affianca la fiera, protagonista nel centro storico. In programma la mostra agro-zootecnica, il …
Secoli di satira, Lucca
È curata da Roberta Martinelli e Walter Veltroni la principale mostra allestita in occasione del celebre Carnevale di Viareggio nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea. Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in luce difetti, vizi e contraddizioni di individui, istituzioni o società. …
Carnevale di Viareggio, Viareggio (Lucca)
Spettacolo, divertimento, grandi eventi, feste, veglioni e mostre d’arte. Questo e molto altro durante il Carnevale di Viareggio, accanto ai grandi carri che sfilano sui viali del Lungomare. La tradizione nasce nel 1873 quando una serie di carrozze addobbate a festa sfilarono lungo la via Regia nel giorno del Martedì Grasso. Il successo fu tale …
Associazione Musicale Lucchese, Lucca
Inaugurato a gennaio, prosegue il programma della nuova stagione dell'Associazione Musicale Lucchese. I concerti sono eseguiti da grandi interpreti, stelle nascenti, solisti ed ensemble con programmi che vanno dal XVII al XX secolo. Si comincia sabato 8 febbraio con il Sestetto Stradivari che si esibisce nell’Auditorium del Conservatorio Boccherini con musiche di Boccherini, Antonín Dvořák …
Lucca, Disfida della Zuppa
Iniziata a febbraio prosegue e termina domenica 9 marzo l’edizione 2025 della ‘Disfida della Zuppa’. Si tratta di una sfida gastronomica a colpi di mestolo che mette a confronto i vari chef della zona di Lucca e provincia, per stabilire chi ha preparato la miglior zuppa dell’anno. L’evento è un’occasione per discutere di cucina, rivivere …
Omaggio a Guglielmo Lippi Francesconi, Lucca
Cento anni fa iniziava la tradizione dei manifesti ufficiali del Carnevale di Viareggio. Opere grafiche che ogni anno rappresentano l’immagine per raccontare la festa e la tradizione. Tanti artisti ne sono stati autori: da Uberto Bonetti, che nel 1931 inventò Burlamacco, a Jean Michel Folon, Sergio Staino, Lorenzo Mattotti, Arnaldo Pomodoro, Giorgio Michetti, Chiara Rapaccini, …
CarnevalMarlia, Marlia (Lucca)
Nelle domeniche di febbraio e nella prima di marzo a Marlia torna il Carnevale con le tradizionali sfilate di carri allegorici su cui i bambini saranno autorizzati a salire. A partire dalle ore 14.30 si animeranno i corsi mascherati con musica, le sculture di palloncini, le bolle di sapone giganti e la baby dance. La sfilata dei …
Tenuta dello Scompiglio, Torno
Proseguono in febbraio le attività dell’Ass.ne Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni negli spazi della Tenuta. Il 22 in scena due performance sul tema della mascolinità: alle 19.30 ‘All about Adam’, un’indagine danzata sulla storia recente del maschile italiano, di Giuliano Scarpinato. Segue ‘Before Night Falls’ di Daniela Delerci, un’esplorazione della …
Teatro del Giglio, Lucca
Penultima opera in programma, è in scena venerdì 21 febbraio alle ore 20.30 e domenica 23 alle 16 il dramma musicale ‘Giulio Cesare’: uno spettacolo in tre atti su libretto di Nicola Francesco Haym tratto dall’opera di Giacomo Francesco Bussani. Le musiche sono di Händel e l’edizione critica è a cura di Bernardo Ticci. Ad …
Escursioni e passeggiate in programma a marzo
SABATO 1 La fiorita Isola Palmaria e la romantica Portovenere Info: 349.1788038 - www.ufficioguide.com DOMENICA 2 Le camelie del Compitese e la coltivazione del tè Info: 349.3528553 - www.ufficioguide.com SABATO 8 La festa della donna a Giannutri Info: 339.8370239 - www.ufficioguide.com DOMENICA 9 Anello sopra Ruota nei monti Pisani Info: 335.6322005 - …
I tesori dell’antico Egitto, Lucca
Ultimo mese per lo speciale viaggio settimanale tra ‘Gli Egizi e i doni del Nilo’ dedicato ai più piccoli. Il successo della mostra in corso fino al 30 marzo al Fortino Lorenese di Forte dei Marmi ha raggiunto infatti anche i più piccoli, con numerose richieste di partecipazione agli appuntamenti a loro dedicati: un’esplorazione della …
Guglielmo Petroni. Il segno e la parola, Lucca
Un concorso, un corso e un incontro animano il calendario delle iniziative legate alla mostra che il Palazzo delle Esposizioni di Lucca dedica allo scrittore, poeta e pittore lucchese nato a Lucca nel 1911 e scomparso a Roma nel 1993. Il concorso è dedicato agli studenti delle scuole superiori della regione per la creazione di …
Aspettando la partenza della Tirreno-Adriatica, Lido di Camaiore (Lucca)
Anche quest’anno, alla vigilia della classica corsa ciclistica Tirreno-Adriatica, a Lido di Camaiore torna la fiera ‘Aspettando la partenza della Tirreno-Adriatica’, l’evento dedicato al mondo della bicicletta, alla mobilità sostenibile e al turismo green curato dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia. La terza edizione della manifestazione è in programma sabato 8, domenica 9 e …
Mostra delle Antiche Camelie, Sant’Andrea e Pieve di Compito (LU)
Apre l’8 e il 9 marzo per proseguire nei weekend successivi del 15 e 16, 22 e 23, 29 e 30, la 36° edizione della Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia: palcoscenico della manifestazione il Borgo delle Camelie, corrispondente ai paesi di Sant’Andrea e Pieve di Compito (Capannori). Questo gioiello paesaggistico sorge tra le colline …
Lucca Gustosa, Lucca
In arrivo la terza edizione di Lucca Gustosa, l’evento enogastronomico che, dopo il successo delle prime due edizioni, tornerà a trasformare il centro storico in un palcoscenico di sapori, tradizioni e cultura culinaria. La manifestazione è in programma venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 marzo. Sarà un viaggio nei sapori e nelle tradizioni che …
Teatro del Giglio, Lucca
Quattro gli spettacoli di marzo: dal 28/02 al 2 Come gli uccelli di Wajdi Mouawad, regia di Marco Lorenzi, con Anna Coppola, Aleksandar Cvjetković. Dal 14 al 16 Silvio Orlando in Ciarlatani, commedia sui ruoli dentro e fuori la finzione del teatro, con Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi, regia Pablo Remón. Dal 21 al 23 c’è Fedra …
Tenuta dello Scompiglio di Vorno, Lucca
Due appuntamenti a cura dell’Ass.ne Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta. Sabato 15 All that remains di Mirko Guido, performance tra danza, installation art e suono, insieme ai danzatori Elisa D’Amico, Zen Jefferson, Roosa Törma, Eliott Marmouset. Il 29 Trio Concept Live, che apre la rassegna ‘Le …
Escursione sull’Orrido di Botri, Bagni di Lucca (Lucca)
Questa volta ci avventuriamo in un percorso ad anello che raggiunge la cornice più spettacolare sull'Orrido di Botri, per poi affacciarsi sulla vallata incisa dal torrente Scesta che si butta nella Lima. Il Monte Mosca divide due delle valli più selvagge dell'Appennino lucchese: ad est la Valle della Scesta e più ad ovest l'alta Valle …
Lucca Collezionando, Lucca
Torna a marzo con la sua ottava edizione Lucca Collezionando, il festival vintage-pop targato Lucca Comics & Games dedicato al fumetto e ai mondi del fantastico: l’appuntamento è per sabato 22 e domenica 23 al Polo Fiere di Lucca. I padiglioni del centro fieristico sono pronti ad accogliere appassionati di cultura vintage-pop di ogni età …
Lido di Camaiore, Terre di Toscana
Domenica 23 marzo apre i battenti la 17° edizione di Terre di Toscana, tra gli eventi enologici più amati nel territorio. Per due giorni, il 23 e il 24, in Versilia confluiranno 140 viticoltori con i loro preziosi vini, in rappresentanza della produzione regionale. Ai banchi d’assaggio troviamo le bollicine, i bianchi, i rossi, i …
Food Expo Versilia, Viareggio (Lucca)
Dal 29 al 31 Marzo 2025 è in programma Food Expo Versilia al Principino Eventi di Viareggio, che si trasformerà in un luogo dove il pubblico di ogni età e gli operatori potranno visitare gli stand dei produttori del territorio (aziende agricole e della trasformazione), assistere a showcooking, ascoltare talk con degustazioni guidate. Filo rosso …
Lucca, Anteprima Vini della Costa Toscana
Torna domenica 30 e lunedì 31 marzo, l’Anteprima dei vini della Costa Toscana al Real Collegio di Lucca, nel cuore del centro storico. Sono oltre 600 le etichette proposte in degustazione per un viaggio attraverso la Costa Toscana da Massa-Carrara a Grosseto, passando per Lucca, Pisa e Livorno, insieme ai vini e vignaioli del Mediterraneo, …
Teatro Comunale di Pietrasanta, Lucca
Il cartellone della stagione 2024/25 del Teatro Comunale di Pietrasanta “Cesare Galeotti”, predisposto congiuntamente dal Comune di Pietrasanta, Fondazione Versiliana e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, presenta per il mese di aprile un unico appuntamento conclusivo previsto per venerdì 4 alle ore 21, dal titolo “La sera della prima”. Il palcoscenico sarà tutto per Monica Guerritore, …
VerdeMura, Lucca
Torna a fiorire la primavera di Lucca con la 16esima edizione di VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, la prima grande fiera italiana ad aprire ufficialmente la stagione delle più importanti mostre mercato italiane, dedicate al giardinaggio e la più grande in Toscana (insieme a Murabilia che si tiene in settembre). VerdeMura …
Teatro del Giglio, Lucca
Lo spettacolo conclusivo della stagione del Teatro del Giglio di Lucca è “Olivia Denaro”, tratto dal romanzo di Viola Ardone, in programma il 4 e 5 aprile alle ore 21 ed il 6 aprile alle ore 16, opera scritta da Giorgio Gallione in collaborazione con Ambra Angioli, interpretata da Ambra Angiolini, regia di Giorgio Gallione, …
Ciclo-Classica Puccini, Massaciuccoli
Il 5 e 6 aprile tutti in sella alla propria bici per visitare i luoghi cari a Giacomo Puccini, pedalando assieme, grandi e piccini, alla scoperta dei territori lucchesi e versiliesi. L’evento, a cura di Puccini Experience aps, prevede due percorsi: Leggero di 14 km, da Lucca a Fattoria Urbana Drappo Verde e ritorno; Standard …
Giovanni Lorenzetti (e gli allievi della bottega), Lucca
Il cartellone delle mostre voluto da Fondazione Banca del Mondo di Lucca ci presenta in aprile al Palazzo delle Esposizioni una mostra a cura di Claudio Della Bartola e dedicata al pittore Giovanni Lorenzetti, nato a Lucca nel 1952, dove vive e lavora. La pittura di Lorenzetti si ricollega alla tradizione dei grandi maestri figurativi …
Escursioni e passeggiate in programma ad aprile
DOMENICA 6 * La riscoperta di Cala di Forno, nel mare del Parco della Maremma Info: 339.8370239 - www.ufficioguide.com * Come pellegrini sulla Via Francigena: colline di Camaiore Info: 329.3618235 - www.emozionambiente.it SABATO 12 * Bolgheri e il suo Mulinaccio Info: 349.3528553 - www.ufficioguide.com * Lungo la Via delle Sorgenti: colline di Massarosa Info: …
Lucca Tattoo Expo, Lucca
Tre giorni dedicati al mondo dei tatuaggi: venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile il Polo Fiere di Lucca ospita la 12ª edizione di Lucca Tattoo Expo, la manifestazione che abbraccia l’arte millenaria del tatuaggio a tutto tondo. Organizzata da Promolucca Eventi, Lucca Tattoo Expo ospita artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, con …
La Pittura che Suona, Lucca
Nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze organizzato dai Musei Nazionali di Lucca in collaborazione con l’associazione musicale Concentus Lucensis. Sabato 12 aprile (ore 18), il Museo Nazionale di Villa Guinigi (via della Quarquonia, 4) presenta ‘Orfeo toscano. Alla ricerca, tra archivi e immagini, di Antonio da Lucca alla corte dei Medici’. L’incontro è a …
Ritorno ai ’90. La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo, Lucca
Il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza si trasformano nuovamente in una macchina del tempo. Dopo la mostra dedicata agli anni ’80, la Fondazione Terre Medicee catapulta i visitatori nel vibrante e tumultuoso decennio degli anni '90. L’allestimento è un viaggio multisensoriale, con installazioni multimediali e spazi interattivi, attraverso gli eventi politici, sociali, …
Tenuta dello Scompiglio di Vorno, Lucca
Proseguono ad aprile le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta da Cecilia Bertoni, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno. Il 12 aprile alle ore 19.30 Salvo Lombardo porta in scena la performance “Breathing Room”, con la partecipazione di Stefania Tansini. Il 26 aprile, sempre alle ore 19.30, si terrà il concerto “Virtuosismo e passione: il …
Escursione nella macchia lucchese, Massaciuccoli (Lucca)
Il giorno di Pasqua, Domenica 20 aprile, è in programma un'escursione a piedi organizzata dall'Oasi Lipu Massaciuccoli attraverso il bosco litoraneo e le “lame” della Riserva della Lecciona, fino ad arrivare alle dune costiere ed al mare. Partenza ore 09.30, durata 3 ore. Su prenotazione. ________________________________________________________________________________ Info: 0584 975567 - oasi.massaciuccoli@lipu.it
Lucca Classica Music Festival – Luoghi vari
Si apre ad aprile l’11° edizione del Festival promosso dall’Associazione Musicale Lucchese: in programma dal 23 al 27 il ‘Lucca Classica Music Festival’ che porta nella città toscana grandi artisti e giovani talenti tra concerti, incontri e approfondimenti culturali. Tra gli ospiti più attesi il premio Oscar Nicola Piovani che si esibirà il 26 con …
Lucca Città di Carta, Lucca
Torna il festival che celebra libri, carta, arte e stampa, ospite al Real Collegio di Lucca. L'evento è organizzato dall’associazione Lucca Città di Carta, che unisce i team di Nati per Scrivere e L’Ordinario. Saranno presenti circa 60 stand di editori, artisti e artigiani della carta provenienti da tutta Italia, con un programma ricco di …
Meraki Market, Lucca
Parte venerdì 25 Aprile nella Loggia di Palazzo Sani, in via Fillungo 121, il Meraki Market, mostra mercato di creatività handmade, e primo evento dell'Associazione Meraki Lucca per l'anno 2025, con apertura alle 10. Il taglio del nastro si terrà alle 12 con i rappresentanti di Comune e Confcommercio. L'evento che si svolgerà nei giorni …
Country & Garden Show, Marina di Pietrasanta (Lucca)
Dal 25 al 27 aprile torna l’appuntamento con l’edizione primaverile di Country & Garden Show, la mostra mercato del vivere in campagna protagonista nella suggestiva location del parco e della villa La Versiliana a Marina di Pietrasanta. Venerdì, sabato e domenica espositori qualificati provenienti da diverse parti d’Italia presentano il meglio delle loro produzioni: tra …
Marcia delle Ville, Marlia
Domenica 27 aprile sulle colline di Capannori torna la marcia non competitiva unica nel suo genere, attraverso i sentieri ritagliati tra le dimore storiche aperte, grazie alla generosità dei proprietari, che permettono il passaggio all’interno dei loro bellissimi giardini. Un’occasione speciale per grandi, piccini e famiglie, di visitare le bellissime ville di Marlia in un …
Concertone, Capannori (Lucca)
A Capannori prosegue fino al 2 maggio la tre giorni di musica per celebrare la Festa del lavoro. Dopo la serata di apertura, la manifestazione entra nel vivo giovedì 1 e venerdì 2 con diversi artisti che si alterneranno sul palco di piazza Aldo Moro. Grande protagonista del Concertone del 1° maggio è il cantautore …
Fashion in Flair, Lucca
Quando la primavera avvolge Lucca con la sua energia, Fashion in Flair prende vita negli eleganti chiostri e nelle affascinanti sale del Real Collegio. Il 2, 3 e 4 Maggio torna il salotto a cielo aperto, dove la tradizione e l’innovazione si incontrano, dando spazio a creazioni uniche, racconti di passione e savoir-faire italiano. Un’occasione …
Dello Scompiglio, Capannori (Lucca)
Proseguono in maggio le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca): Sabato 3 maggio, ore 19.30, Onirica, performance diretta da Giulia Odetto, con Daniele Giacometti, Camille Guichard, Andrea Triaca, Catherine Bertoni De Laet, che porta in scena un percorso frammentato di ricordi provenienti …
Escursioni in programma a maggio in Toscana
A maggio in Toscana sono in programma le seguenti escursioni: SABATO 3 * Gorgona, un'isola speciale Info: 335.6322005 - www.ufficioguide.com DOMENICA 4 * Il monte Limano dalla cresta sud Info: 349.35288553 - www.ufficioguide.com * I prati dell’antico alpeggio di Puntato Info: 339.1990425 - www.emozionambiente.it DOMENICA 11 * La terrazza nascosta di Sant'Antonio dove …
Tenuta dello Scompiglio, Vorno
Proseguono a maggio le attività dell’Ass.ne Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta. Sabato 3 ore 19.30 ‘Onirica’, diretto da Giulia Odetto. Un percorso frammentato di ricordi provenienti dal mondo dei sogni della protagonista Maya, e dalla loro rievocazione nel tentativo di ricostruirli. Con Daniele Giacometti, Camille Guichard, …
Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile, Lucca
Primo appuntamento domenica 4 maggio con il ciclo di incontri ospitato per il secondo anno nella Villa Reale di Marlia (Limonaia Nord, ore 11) e organizzato dall’associazione ‘Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS’ per conoscere meglio due figure femminili che hanno caratterizzato il passato di Villa Reale: Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia …
Benessere digitale a scuola e in famiglia: patti digitali, Lucca
Secondo e ultimo appuntamento alla Villa Bertelli di Forte dei Marmi (via Mazzini, 200) per gli incontri curati dalla Scuola Primaria Maddalena di Canossa sul tema dell’educazione digitale consapevole. L’iniziativa si rivolge a genitori, insegnanti, educatori e alle realtà culturali, sportive e sociali del territorio, con l’obiettivo di accompagnare bambini e ragazzi in un uso …
Lucca Bimbi, Lucca
Sabato 10 e domenica 11 maggio ritorna con la nuova edizione la manifestazione Lucca Bimbi dedicata ai bambini dai 2 ai 12 anni e alle loro famiglie presso il Real Collegio di Lucca. Aree gioco, laboratori creativi, spettacoli, fiabe e tante attrazioni. L’obiettivo è stimolare la fantasia dei bambini e delle bambine in compagnia dei …
Lucca Bimbi, Lucca
È ufficialmente aperta la biglietteria online per partecipare alla nona edizione di Lucca Bimbi, la più grande manifestazione toscana dedicata ai bambini (da 2 a 12 anni) e alle famiglie, che si terrà il 10 e l’11 maggio al Real Collegio di Lucca. Su www.luccabimbi.com/biglietti è già possibile acquistare i biglietti, in modo da potersi assicurare l’accesso all’evento: per …
Seravezza, Enolia
Nel fine settimana dal 10 al 12 maggio Gabriele Ghirlanda, ideatore dell’evento, presenta la 25° edizione di Enolia. Un evento enogastronomico alla scoperta dell’olio di qualità e dei prodotti del territorio, diventato un punto di riferimento in Versilia e non solo. La manifestazione si svolge all’aperto tra il Villaggio del Vino, dove si potranno assaggiare …
Mercatino del Riuso “Un po’ di tutto” di Lammari, Capannori (Lucca)
A Lammari, sul viale Europa, conosciuto anche come “vialone di Marlia”, nel parcheggio del centro commerciale Masini, domenica 11 maggio 2025, è in programma una nuova interessante edizione del mercatino del riuso “...UN PO' DI TUTTO !” Dopo il successo di espositori e di visitatori delle precedenti edizioni, si attendono oltre quaranta bancarelle per dare …
Meraki Market, Lucca
Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività a Lucca: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del Meraki Market nella sede di palazzo Sani, dalle 10 alle 20 entrambi i giorni, con ingresso gratuito. Si potranno trovare dipinti, lavori in legno, cucito, ceramica, lampade create con legni di mare, gioielli in diverse …
La Pittura che Suona, Lucca
Ultimo appuntamento con l’VIII ciclo di dialoghi tra musica ed arte organizzato dai Musei Nazionali di Lucca in collaborazione con l’associazione musicale Concentus Lucensis. Sabato 17 maggio (ore 16), il Museo Nazionale di Palazzo Mansi (via Galli Tassi, 43) presenta ‘Concerto a Palazzo’. In programma ‘Romancero Gitano’ di Mario Castelnuovo Tedesco, trascrizione per voci e …
Teatro del Giglio, Lucca
Al Teatro del Giglio un solo appuntamento in programma nel mese di maggio per la stagione lirica. Sabato 17 alle 20.30 in cartellone ‘Giselle around Le Villi’ (con replica il 18 alle ore 16) sull’adattamento e le trascrizioni delle opere di Giacomo Puccini e Adolphe-Charles Adam: un progetto intrigante ed innovativo basato sulle partiture originali …
Pietrasanta, Tuscany Spirit Festival
Torna il festival dedicato ai maestri artigiani della liquoristica e della distillazione toscana. Domenica 18 e lunedì 19 maggio nello scenario del Faruk Beach Club a Marina di Pietrasanta arrivano gin, vermut, amari, vodka, bitter, cocktail, vini aromatizzati, vini fortificati, liquori e distillati. Una ricca due-giorni di degustazioni ai banchi d’assaggio intervallate da masterclass, approfondimenti, …
Tuscany Spirit Festival, Marina di Pietrasanta (Lucca)
A Marina di Pietrasanta, di fronte alla spiaggia e nelle grandi sale del Faruk Beach Club, domenica 18 e lunedì 19 maggio, torna il Tuscany Spirit Festival. Le più importanti aziende toscane del settore, siano esse di piccole o medie dimensioni, saranno tutte schierate ai banchi d’assaggio, pronte per far degustare delle vere e proprie chicche, rigorosamente artigianali e …
Canone in Verso e Anniversario in Concerto, Lucca
A Lucca tutto pronto per la quinta edizione di ‘Canone in verso’, ciclo di incontri tra musica e poesia all’insegna del dialogo profondo tra suono e parola, a cui si aggiunge la serie di appuntamenti musicali ‘Anniversario in concerto’ per celebrare l’anniversario del restauro del Complesso Monumentale di San Francesco. Il programma di ‘Canone in …
Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile, Capannori (Lucca)
Prosegue l’iniziativa “Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile”, domenica 1 giugno 2025 a Villa Reale di Marlia, a cura dell’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS”, promosso anche all'interno dell'iniziativa ViVi Capannori. Alle 11 negli spazi della Limonaia Nord, Simonetta Giurlani Pardini tiene un incontro su Mimi e la Parigi degli ‘Anni folli’. Nella Parigi …
Dello Scompiglio, Lucca
Proseguono a giugno le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca): - sabato 7 giugno, ore 19.30, Musiche dall’esilio, concerto del clarinettista José Luis Estelles - docente presso la Hochschule for Music and Dance Köln, Conservatorio superior de Musica San Sebastian - insieme …
Tuscany Extreme, Bagni di Lucca (Lucca)
Torna la ‘Tuscany Extreme’, la ciclo-escursione su strada che attraversa la Toscana nord occidentale, e presenta un ricco programma in vista dell’appuntamento di domenica 8 giugno. Affiliata alla Federazione ciclistica italiana e riservata ad amatori italiani e stranieri, la ‘Tuscany Extreme’ presenta quest’anno un percorso rinnovato, con 127 chilometri di strade impegnative e panorami mozzafiato, …
…ma la notte si!, Capannori (Lucca)
L’Area Verde di Capannori (LU), in via Martiri Lunatesi, si trasforma anche quest’anno in un palcoscenico d’eccezione per la rassegna estiva “…ma la notte sì!”, promossa dal Comune di Capannori e organizzata da LEG Live Emotion Group. Tra gli appuntamenti più attesi, il 14 giugno alle ore 21.30 arriva Enrico Brignano con il nuovo one …
La Prima Estate, Lido di Camaiore
Dal 20 al 22 e dal 27 al 29 giugno il Parco Bussoladomani, a pochi passi dal mare di Lido di Camaiore, è teatro della quarta edizione de ‘La Prima Estate’, uno dei festival più attesi dell’estate in Versilia. Il primo weekend vedrà sul palco i Kings of Leon, tra le maggiori band alternative rock, …
La Prima Estate, Lido di Camaiore (Lucca)
Dal 20 al 22 e dal 27 al 29 giugno il Parco BussolaDomani, a pochi passi dal mare di Lido di Camaiore, è teatro della quarta edizione de “La Prima Estate”, uno dei festival più attesi dell’estate in Versilia. Si parte venerdì 20 con Mogwai, Spiritualized e Yard Act. Sabato 21 saliranno sul palco il …
DAP Festival, Pietrasanta (Lucca)
Dal 22 giugno al 5 luglio Pietrasanta ospita le stelle della danza internazionale con la IX edizione del DAP Festival, diretto da Adria Ferrali e Sara Tartaglia. Il cartellone propone 32 spettacoli in vari spazi della città, nel Chiostro di Sant’Agostino e alla Versiliana. Si apre il 22 giugno con “Opening Night Gala” della MM Contemporary …
International Academy of Music Festival, Castelnuovo Garfagnana (Lucca)
Al via la 23esima edizione di International Academy of Music Festival, dal 28 giugno al 12 luglio 2025 a Castelnuovo Garfagnana e in varie location della valle. Da 23 anni il festival porta in Garfagnana il jazz più raffinato e la musica classica internazionale, con artisti noti e nuove promesse da tutto il mondo. Nato da un …
Festival organistico internazionale “Città di Pietrasanta”, Pietrasanta (Lucca)
La sesta edizione del Festival organistico internazionale “Città di Pietrasanta” sarà inaugurata sabato 28 giugno da un’autentica star dell’organo francese: Sophie Véronique Cauchefer-Choplin, organista titolare del monumentale strumento che adorna la chiesa di Saint-Sulpice a Parigi, uno dei più preziosi capolavori della storia dell’arte organaria. Il secondo appuntamento, previsto per sabato 5 luglio, vedrà protagonista …
Mediceo Live Festival, Seravezza (Lucca)
Forte del successo delle passate edizioni, il Mediceo Live Festival si appresta a illuminare ancora una volta le serate estive della Versilia dal 3 luglio al 16 agosto. Nella prestigiosa cornice del Palazzo Mediceo a Seravezza, simbolo di storia e cultura, il festival si conferma un appuntamento di riferimento per chi ama la buona musica e …
Limbo Festival, Barga (Lucca)
Svelata la line up completa di Limbo Festival, uno dei transformational boutique festival più attesi e apprezzati, sia in Italia che all’estero, che si terrà dal 10 al 13 luglio 2025 nello splendido scenario della tenuta “Il Ciocco” di Barga (LU). Agli headliners già annunciati si aggiungono Andy Smith con uno speciale dj set di funk e northern soul, Shweta Pandit con un live acustico …
Mont’Alfonso sotto le stelle, Garfagnana
Si preannuncia ricca di appuntamenti anche l’edizione 2025 di ‘Mont’Alfonso sotto le stelle’, il festival che ospita grandi eventi e artisti di prestigio internazionale in antiche fortezze e scenari naturali della Garfagnana. In apertura (6 agosto) Cristiano De André porterà sul palco della Fortezza di Mont’Alfonso il meglio del repertorio deandreiano, ma la rassegna, in …