Home Paginapage 1

Street Food, Livorno

Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno a Livorno arriva lo 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗲𝘁 𝗙𝗼𝗼𝗱 targato Gust'Aspasso. Per tre giorni colori, odori e sapori unici provenienti da ogni dove riempiranno Piazza della Repubblica. Saranno presenti tantissimi cibi di strada selezionati, proposti da ape car, carretti, furgoncini, roulotte e rimorchi allestiti con piastre, forni, friggitrici e griglie …

Museo minerario Rio Marina, Isola d’Elba

La tradizione mineraria elbana sotto i riflettori grazie alla mostra permanente, inaugurata ad aprile per celebrare e ricordare le radici minerarie dell’Isola. Un vero e proprio Museo a cielo aperto per le strade della città di Rio Marina, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio di questa tradizione elbana e dei suoi protagonisti: i minatori che …

SEIF 2024, Isola d’Elba

Dal 28 al 30 giugno nel borgo di Marciana Marina tre giorni di spettacoli, giochi ed esperienze per il ‘Sea Essence International Festival’, a cura di Fondazione Acqua dell’Elba e Acqua dell’Elba-Società Benefit. Le ‘Connessioni’ è il tema della 6ª edizione, per celebrare il necessario equilibrio tra sostenibilità ecologica, ambientale e sociale. Venerdì 28 ‘Connessi …

GEM Island Festival, Elba

Parte il 1 luglio e prosegue fino al 31 agosto la prima edizione del GEM Island Festival che unisce enogastronomia, arte, musica e tradizioni. GEM, acronimo di Gastronomy, Enology e Mixology è un festival diffuso su tutta l’isola e propone eventi a partire dalla presentazione di cocktail a cura dei migliori bartender. Tra le varie …

Fesitval del gusto, Livorno

Prosegue fino a domenica 7 luglio alla Rotonda di Ardenza il Festival del gusto con street food, stand gastronomici di cucina tradizionale livornese ma anche luna park e spettacoli serali. I food truck propongono carne argentina ma anche piatti sardi, cocktail, patate ripiene e ancora uno stand di cucina araba, uno dedicato alla frittura di …

Rassegne e festival a Livorno e provincia – Luoghi vari

L’estate più lunga del mondo - Livorno Continua a Livorno la kermesse di eventi spettacolari, culturali, turistici e sportivi. Da non perdere il 13 luglio la ‘Notte bianca dello sport’, mentre andrà avanti fino al 24 luglio la rassegna di musica, teatro e cabaret ‘Garibaldissima’. Dal 31 luglio al 4 agosto torna poi ‘Effetto Venezia’, …

Orchestra della Toscana – Luoghi vari

L’estate con l’Ort non sarà solo calda ma ricca di concerti e spettacoli in luoghi storici e piccoli borghi incantati della regione. Un totale di 27 concerti dal 3 luglio fino all’8 agosto. Per la rassegna Ville e Giardini incantati si parte con un debutto il 3 a La Magia di Quarrata (con replica l’8 …

Le escursioni a luglio, Toscana

Tante le escursioni che verranno organizzate in Toscana e non solo nel mese di luglio. Di seguito la lista: GIOVEDI’ 4 Monte Ferrato: escursione semi notturna con partenza dal Parco di Galceti Info: 0574.22004 - www.caiprato.it SABATO 6 Le splendide vedute del Corno alle Scale e del Lago Scaffaiolo Info: 347.3036909 - www.ufficioguide.it DOMENICA 7 …

GEM Island Festival, Isola d’Elba

Prosegue fino al 31 agosto la prima edizione del festival elbano GEM Island che unisce enogastronomia, arte, musica e tradizioni. GEM, acronimo di Gastronomy, Enology e Mixology è un festival diffuso su tutta l’isola e propone eventi e degustazioni oltre alla presentazione di cocktail a cura dei migliori bartender del momento. Tra le varie iniziative …

Rassegne e festival a Livorno e provincia – Luoghi vari

L’estate più lunga del mondo - Livorno Continua a Livorno la kermesse ‘L’estate più lunga del mondo’. Da non perdere fino al 4 agosto l’evento ‘Effetto Venezia’: musica, animazione di strada, mercatini e tanto altro coinvolgono i visitatori, senza dimenticare le degustazioni dei prodotti tipici del territorio. Farà poi tappa a Livorno il Mascagni Festival: …

La natura al centro, Arcipelago Toscano

Ultimi due appuntamenti del festival "La natura al centro" a cura del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Venerdì 23 agosto, all’Isola d’Elba, ‘Le nidificazioni delle tartarughe Caretta Caretta nella Toscana settentrionale’, un incontro con l’esperto Marco A.L. Zuffi e i volontari di Legambiente Arcipelago impegnati nella tutela dei nidi. Venerdì 6 settembre, all’Isola di Capraia, ‘La …

Sagra SVS della Pubblica Assistenza, Livorno

Arriva nel 2024 la XXII edizione della Sagra della Pubblica Assistenza di Livorno, dedicata alla raccolta fondi per le attività di volontariato dell'associazione. Nell'area appositamente dedicata in Via delle Corallaie a Livorno tutte le sere nei giorni 30 e 31 agosto e poi 1, 5, 6 e 7 settembre dalle 19 alle 24 si potranno …

Concerti pop in Toscana – Luoghi vari

Livorno, Modigliani Forum C’è anche Livorno tra le città protagoniste dell’autunno in musica di Renato Zero, che torna live nei palasport dopo i 14 sold out di Firenze e Roma e il successo delle date estive. Partito da Milano a fine settembre, mercoledì 9 ottobre ‘Autoritratto - I concerti evento 2024’ fa tappa al Modigliani …

Harborea, Livorno

13ª edizione per Harborea, la festa delle piante e dei giardini d’oltremare in programma dall’11 al 13 ottobre al Parco di Villa Mimbelli. La mostra mercato di piante, erbe, fiori, piante esotiche, ortaggi, spezie e sementi è organizzata dal Garden Club e dal Comune di Livorno. Oltre a promuovere l’interesse per il settore florovivaistico con …

Counseling Day

www.counselingday.it/event-type/toscana Il 21 ottobre si celebra il "Counseling Day", una giornata interamente dedicata alla divulgazione del counseling, una professione che offre uno spazio di ascolto e di riflessione nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi personali e lavorativi. Lo scopo del counseling è il miglioramento della qualità …

AgrieTour, Arezzo

Dal 25 al 27 ottobre Arezzo Fiere e Congressi ospita la 22ª edizione di AgrieTour, il salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale, fiera di riferimento del settore dedicata alle strutture ricettive di campagna e al turismo rurale. Filo conduttore dell’edizione 2024 è l’intelligenza artificiale nel mondo dell’agricoltura e dell’accoglienza con lo spazio Agri@Intelligence: l’obiettivo sarà …

Sagra del Totano,

Torna l’appuntamento imperdibile che dal 2000 offre l’occasione di assaggiare i gustosi totani dell’isola. Dal 25 al 27 ottobre e ancora dal 1 al 3 novembre lungo la banchina del porto troviamo la sagra del totano, con il totano fritto, il riso con il totano, il cous-cous di totano, il totano con le erbette, il …

Concerti in Toscana – Luoghi vari

LIVORNO Modigliani Forum Doppio grande appuntamento nel novembre in musica del Modigliani Forum. Giovedì 21 sul palco arriva Laura Pausini per una delle tappe del suo ‘World Tour 2024’: saranno due ore e mezzo di musica in una successione di brani iconici della sua carriera con l’aggiunta di alcune tracce dell’ultimo album ‘Anime Paralelle’. Sabato …

Cioccolove, Livorno

Dall’8 al 10 novembre arriva nel centro storico di Livorno la fiera del cioccolato. Per le vie della città e nella zona delle Officine Storiche di Porta a Mare sarà possibile degustare, scoprire e acquistare il cioccolato artigianale in tutte le sue forme e gusti. Torroni, praline, cremini, cannoli siciliani, bomboloni, cassate ma anche la birra al …

Villaggio di Natale, Livorno

Dal 16 novembre al 6 gennaio torna a Livorno il ‘Villaggio di Natale’ promosso dalla proloco di Livorno, nella sede del parco della Villa Fabbricotti. Giunto alla sua ottava edizione, il Villaggio si caratterizza per essere allestito tutti gli anni dai volontari con materiali di riciclo e ospita vari ambienti tipici delle Feste come la …

Orchestra della Toscana – Luoghi vari

La stagione dell’Ort prosegue nel mese di dicembre con due serate di musica da camera. Il 12 al Teatro del Popolo di Rapolano Terme arriva lo spettacolo ‘I Misteri di Casanova’ eseguito dal gruppo degli Ottoni e percussioni con la voce recitante di Eleonora Cappelletti. Mentre il 13 al Teatro Roma di Castagneto Carducci, con …

Concerti di musica classica in Toscana – Luoghi vari

LIVORNO Teatro Goldoni Il mese di dicembre si apre in chiave operistica con la prima rappresentazione assoluta di ‘Chichibio e la gru’ di Maurizio Agostini in scena in Goldonetta domenica 1 in compagnia dell’Ensemble strumentale del Conservatorio Pietro Mascagni. Segue il 7 la lirica con lo spettacolo ‘Buon compleanno Mascagni!’ eseguito dai solisti dell’Orchestra e …

Stagioni teatrali in Toscana – Luoghi vari

AREZZO Teatro Petrarca La stagione del Teatro Petrarca prosegue con grandi nomi. A partire da Massimo Lopez e Tullio Solenghi che il 6 e 7 dicembre portano in scena ‘Dove eravamo rimasti’, spettacolo che è anche un affettuoso omaggio all’avanspettacolo. Mercoledì 15 gennaio spazio a ‘Guerra e pace’, capolavoro di Tolstoj adattato da Gianni Garrera …

Castagneto a tavola, Castagneto Carducci

Sabato 7 e domenica 8 dicembre arriva ‘Castagneto a tavola’: la rassegna enogastronomica del Comune di Castagneto Carducci. Molto ricco come al solito il programma di questa storica rassegna enogastronomica della costa toscana. Potremo gustare un menù con alcune delle più ghiotte specialità tipiche del territorio: tra tutte la ‘testina di cinghiale’ preparata dai cacciatori e accompagnata …

Claudio Baglioni tour 2025 – Luoghi vari

"Piano di volo soloTRIS" è un concerto-racconto del famoso cantautore Claudio Baglioni, unico protagonista sulla scena, in tour per tutta Italia nel corso del 2025. In programma le seguenti date: 20 e 21 gennaio al Teatro Goldoni di Livorno 24 e 25 gennaio al Teatro Verdi di Montecatini Terme (PT) 24 marzo, 19 aprile e …

Festa del cioccolato, Piombino (Livorno)

Cominciata il 31 gennaio prosegue fino a domenica 2 il ‘Piombino Ciok’, ovvero la festa del cioccolato. Dalle 10 alle 20 sul Corso Italia saranno esposte tante prelibatezze a cura di maestri cioccolatieri, stand di cioccolato artigianale con praline, barrette e cioccolatini. Non mancherà il mercatino con dolci e leccornie varie, crepes, bomboloni, liquirizia, miele e tanto altro ancora. …

Teatro Comunale, Pietrasanta

Due titoli di grande richiamo a febbraio: martedì 4 troviamo in scena Maria Amelia Monti con Claudia Gusmano in ‘Strappo alla regola’, una inedita interazione fra teatro e cinema con la regia di Edoardo Erba. Martedì 25 c’è Massimo Ghini nei panni del commendator Alberto Nardi del celebre film ‘Il vedovo’ di Dino Risi, che …

Teatro Solvay, Rosignano Marittimo

Il cartellone teatrale realizzato dal Comune di Rosignano Marittimo con la Fondazione Toscana Spettacolo e in collaborazione con la Fondazione Armunia, prevede tre appuntamenti imperdibili tutti presso il Teatro Solvay di Rosignano. Lunedì 5 Rocco Papaleo è il protagonista de ‘L’ispettore generale’ di Nikolaj Gogol, una commedia satirica diretta da Papaleo stesso. Mercoledì 12 va …

Teatro Goldoni, Livorno

La stagione sinfonica riparte il 6 febbraio con l’Orchestra della Toscana diretta dal maestro Riccardo Bisatti e la partecipazione della soprano Alessia Panza e del basso Fabrizio Beggi. Segue il 7 il concerto ‘Legni, un po’ meno’ della rassegna I Concerti da Camera dell'Orchestra del Teatro Goldoni, inizialmente previsto a gennaio. Il 14 invece spazio …

Teatro Metropolitan, Piombino

Il cartellone del mese di febbraio del Metropolitan di Piombino propone due appuntamenti che spaziano tra danza e teatro. Giovedì 6 va in scena ‘Caruso: Passione 2.0’, diretto e coreografato da Mvula Sungani, che vede protagonista l’étoile Emanuela Bianchini insieme alla Mvula Sungani Physical Dance: un omaggio emozionante a Enrico Caruso e Lucio Dalla. Martedì …

Teatro Goldoni, Livorno

Mercoledì 19 febbraio (ore 21) il Teatro Goldoni di Livorno ospita ‘Perfetti sconosciuti’, adattamento teatrale del celebre film di Paolo Genovese, che ne firma anche la regia. Una commedia brillante sull’amicizia, l’amore e i segreti nascosti nei cellulari, prodotta da Nuovo Teatro, Leone Film Group e Teatro della Toscana, ed interpretata da Paolo Calabresi, Valeria …

Modigliani Forum, Livorno

Parte da Livorno il tour nei palazzetti di Teenage Dream, il party innovativo nato nel 2022 da un’idea dell’illustratrice e content creator Valentina Savi e che ha fatto il suo debutto ufficiale proprio a Livorno, al The Cage, nel 2023, dando vita a una vera e propria esperienza di festa unica nel suo genere. Il …

Mostri Sacri Festival, Livorno

Al via il Mostri Sacri Festival, evento musicale ideato da Giorgio Mannucci e organizzato da Mangiadischi APS, giunto nel 2025 alla sua quinta edizione. Tra febbraio e aprile otto imperdibili appuntamenti: la musica live si svolge presso il The Cage Club. Nei tre venerdì nello storico locale, più di 30 artisti da tutta Italia si …

Escursioni e passeggiate in programma a marzo

SABATO 1 La fiorita Isola Palmaria e la romantica Portovenere Info: 349.1788038 - www.ufficioguide.com   DOMENICA 2 Le camelie del Compitese e la coltivazione del tè Info: 349.3528553 - www.ufficioguide.com   SABATO 8 La festa della donna a Giannutri Info: 339.8370239 - www.ufficioguide.com   DOMENICA 9 Anello sopra Ruota nei monti Pisani Info: 335.6322005 - …

Carnevale del mare, San Vincenzo (Livorno)

A San Vincenzo il Carnevale è suddiviso in due giornate di festeggiamenti. Magia, colore e creatività si fondono in un’esplosione di festa e allegria in un’eclettica passerella di costumi unici e spettacolari. Un’esperienza visiva indimenticabile dove l’arte dell’eleganza e della stravaganza si unisce in una celebrazione spettacolare. Il 2 marzo ci sarà la sfilata a …

La Livorno di ieri, Livorno

Ha preso il via a febbraio nella sala convegni della Biblioteca dei Bottini dell’Olio (Piazza del Luogo Pio) un ciclo di conferenze dal titolo ‘La Livorno di ieri’, che vuole descrivere personaggi e caratteristiche della città prendendo in esame gli ultimi duecento anni. Gli incontri, curati e ideati da Marco Rossi, scrittore e divulgatore, si …

Io non ho paura. Le paure vinte in sala. Livorno

Si conclude il progetto per esplorare le paure dei giovani e combatterle con l’arte cinematografica. Ogni martedì del mese il Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo nella Biblioteca di Villa Maria (via Redi, 22) a Livorno ha proposto una selezione di film introdotti da esperti del settore (ore 17). Le ‘Visioni collettive’ del martedì …

Teatro Goldoni, Livorno

La stagione 2024/2025 della Fondazione Teatro Goldoni offre un programma molto variegato: si parte il 4 marzo con “Otello”, regia di Emanuele Gamba, adattamento e traduzione di Francesco Niccolini e la produzione di Teatro Arca Azzurra. A seguire, il 19 marzo è il momento di “La buona novella” di Fabrizio De André, scritto e diretto …

Rosignano Marittimo, Armunia

Il programma della stagione teatrale 2024/25 realizzato dal Comune di Rosignano Marittimo con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, e in collaborazione con la Fondazione Armunia, prevede tre spettacoli nel mese di marzo. Si inizia mercoledì 5 al Teatro Solvay di Rosignano con “Otello”, interpretato da Giuseppe Cederna e la regia di Emanuele Gamba. Gli altri …

Metti una sera al museo, Livorno

Nella stagione di Armunia anche una serie di visite e spettacolo con I Sacchi di Sabbia e il professor Francesco Morosi: un viaggio colto, apotropaico e divertito nei miti fondanti la nostra cultura. Tre conferenze comiche a partire da alcune statuette della collezioni Medicee, ospiti temporanee del Museo Civico Archeologico di Palazzo Bombardieri a Rosignano …

Lezioni di cinema all’Ordigno, Livorno

Si conclude la seconda edizione della rassegna ospitata al Teatro L’Ordigno di Vada (via Aurelia, 176), coordinata da Gianfranco Panariello con la direzione artistica di Massimo Ghirlanda e dedicata quest’anno ai registi italiani. A marzo gli ultimi due appuntamenti, sempre alle ore 21.15: venerdì 14 Oreste De Fornari racconta il cinema di Dino Risi, mentre …

La Canaviglia a Dario Ballantini, Livorno

Il sindaco e la Giunta comunale hanno deciso di conferire la Canaviglia, l'onorificenza della Città di Livorno, a Dario Ballantini, personalità di spicco del panorama culturale italiano e cittadino livornese di nascita. Artista poliedrico, Ballantini si è distinto come attore, comico, trasformista e pittore, portando il nome di Livorno su palcoscenici nazionali e internazionali. Questa …

Una stanza tutta per noi, Livorno

Si è aperta a febbraio una rassegna dedicata alla scrittura femminile, un percorso che celebra la voce e il talento di scrittrici donne. L’evento, organizzato presso il Centro Donna di Livorno (piazza San Romano, 4), offre uno spazio di confronto, riflessione e valorizzazione della narrativa al femminile attraverso incontri, presentazioni e dibattiti. Due gli appuntamenti …

XIX Rassegna Pietro Nardini, Livorno

L’annuale rassegna “Pietro Nardini”, organizzata dall'Associazione Amici del Mascagni in collaborazione con il Conservatorio livornese, avrà inizio il 30 marzo alle ore 11:00 nell'Auditorium Cesare Chiti del Conservatorio Pietro Mascagni. Anche quest’anno la rassegna Nardini propone cinque eventi domenicali, dal 30 marzo al 4 maggio, esclusa la domenica di Pasqua. La rassegna Nardini offre un …

Teatro Goldoni, Livorno

A chiusura della stagione teatrale della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno vi è in programma il 1 aprile alle ore 21 lo spettacolo “Salveremo il mondo prima dell’alba”, con la drammaturgia di Gabriele Di Luca, la regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi, interpretato da Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini, Sergio Romano, Roberto …

Escursioni e passeggiate in programma ad aprile

DOMENICA 6 * La riscoperta di Cala di Forno, nel mare del Parco della Maremma Info: 339.8370239 - www.ufficioguide.com * Come pellegrini sulla Via Francigena: colline di Camaiore Info: 329.3618235 - www.emozionambiente.it   SABATO 12 * Bolgheri e il suo Mulinaccio Info: 349.3528553 - www.ufficioguide.com * Lungo la Via delle Sorgenti: colline di Massarosa Info: …

Creature fantastiche. Il mito prende forma, Livorno

Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo ci invita ad un viaggio straordinario tra miti e leggende! La mostra ‘Creature Fantastiche’, allestita con l’esperienza di Naturaliter, permette di ammirare da vicino incredibili ricostruzioni a grandezza naturale di creature mitologiche provenienti da diverse culture. Non manca un calendario di visite guidate in collaborazione con Cooperativa Itinera. Durante il percorso, grandi e piccoli potranno …

La Livorno di ieri, Livorno

Si conclude nella sala convegni della Biblioteca dei Bottini dell’Olio (Piazza del Luogo Pio) un ciclo di conferenze dal titolo ‘La Livorno di ieri’, che ha voluto descrivere personaggi e caratteristiche della città prendendo in esame gli ultimi duecento anni. Gli incontri, curati e ideati da Marco Rossi, si tengono sempre alle ore 16.30. Arricchita …

Teatri della Costa degli Etruschi

Il programma della stagione teatrale sulla Costa degli Etruschi prevede due spettacoli nel mese di aprile presso il Teatro Solvay di Rosignano. Si inizia martedì 1 con il one woman show “Forte e Chiara” di Chiara Francini e si chiude mercoledì 9 con “Mein Kampf” di ed interpretato da Stefano Massini. Inizio spettacoli alle ore …

Piombino (LI), Sagra del carciofo

A Riotorto, frazione di Piombino, nel Parco Comunale La Pinetina ci sarà prosegue fino al 4 maggio la 54° edizione della Sagra del Carciofo. Il carciofo è il protagonista indiscusso, accompagnato da altri gustosissimi piatti. Tra i primi troviamo i tortelli maremmani al ragù e con i carciofi, così come le lasagne e le penne. …

Elba Comics + Players 25, Porto Azzurro (Livorno)

Dal 25 al 27 aprile l'isola d'Elba fa da cornice alla prima edizione di Elba Comics + Players 25, un format basato sulla condivisione e la passione per il fumetto, tra giochi elettronici e da tavolo, formazione, musica e spettacolo. Diretto da Stefano Muti e Stefano Picchi, il progetto si articola in 5 aree di …

The Cage, Livorno

Mercoledì 30 maggio è grande festa con il ritorno al The Cage dei Gary Baldi Bros, venerdì 2 maggio arriva sul palco Stella Burns con il suo Long Walks in the Dark Tour e sabato 3 maggio ci sono i Manitoba per il nuovo appuntamento con la rassegna My Generation. MERCOLEDÌ 30 APRILE – Grande festa al teatrino di Villa Corridi per il ponte del 1° …

Scampigliata, Campiglia Marittima (Livorno)

Torna la Scampigliata a Campiglia Marittima. L'evento si svolgerà come di consueto il 1 maggio e prevederà 7 stazioni del gusto, dove i partecipanti potranno degustare prodotti del territorio. Sono previsti due percorsi rosso e azzurro. -Quello rosso, di circa 16 km, è per camminatori esperti e prevede l'accompagnamento di una guida. Essendo impegnativo è …

Teatro Goldoni, Livorno

Tre appuntamenti a maggio ospitati al Goldoni di Livorno. Per la stagione sinfonica, in programma sabato 31 il concerto ‘Canticum Laudis’: sul podio Gianmaria Fantato Pontini a dirigere l’Orchestra del Teatro Goldoni e il Coro Il Cimento Armonico nella Sinfonia n.2 di Mendelssohn, un grande affresco per soli, coro, orchestra e organo che celebra la …

Sulla Felicità Festival, Livorno

A maggio ecco la 4ª edizione dell’evento che parla di Felicità attraverso le arti, ideato da Stefano Santomauro con un programma di talk, workshop, yoga, concerti, street art e teatro. Al Teatro 4 Mori sabato 3 maggio ci aspettano: alle ore 11 ‘Moby Dick - Bianca è il colore del mare’, con la Compagnia dei …

Sagra dei Baccelli di Salviano, Livorno

Ritorna domenica 4 maggio, a partire dalle ore 9, la Sagra dei Baccelli di Salviano. È il 133° appuntamento con questa storica tradizione livornese, promossa dalla Parrocchia di S. Martino e dal Circolo Arci “Carli” Salviano con il sostegno del Comune di Livorno e della Fondazione LEM. Una festa nata secoli fa come festa religiosa di ringraziamento, a …

Festival Démadé, Livorno

A Livorno un festival letterario per ragazzi, la cui particolarità sta nel fatto che è stato ideato e che sarà gestito in tutto e per tutto da ragazzi, dalle interviste agli autori, alla libreria, al merchandising, ai laboratori. La direttrice artistica del Festival Démadé, Elaide Garufi, studentessa e scrittrice, ha solo 14 anni ed è …

Livorno, Tuscany Medieval Festival

Torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera. A maggio infatti, per la precisione nelle giornate dal 9 all’11, la Fortezza Nuova ospiterà nuovamente il Tuscany Medieval Festival. Nel corso dell’evento si mescolano musica, spettacolo, una rievocazione storica e mercati. Il pubblico si muove in mezzo a manovre di battaglia, dimostrazioni e combattimenti; grandi sfide e tornei …

Festival Démadé, Livorno

La Fortezza Vecchia di Livorno ospita la prima edizione di un festival letterario per ragazzi ideato e gestito in tutto e per tutto da ragazzi: dalle interviste agli autori, alla libreria, al merchandising, ai laboratori. La direttrice artistica, Elaide Garufi, studentessa e scrittrice, ha solo 14 anni ed è riuscita a coinvolgere un gran numero …

Capoliveri Legend Cup, Isola D’Elba (Livorno)

Il 10 e l’11 maggio tornerà all’Isola d’Elba, in una formula rinnovata, la Capoliveri Legend Cup powered by Scott XCM: la storica mountain bike Marathon che si snoderà tra gli ambienti più suggestivi dell’isola, varietà di sentieri, e paesaggi immersi nei profumi della macchia mediterranea. Si inizierà sabato 10 maggio con la prova UCI HC e si proseguirà domenica 11 maggio con quella Internazionale della Capoliveri Legend XCO Junior …

Per la felicità di tutti gli uomini, Livorno

Si concludono le visite guidate al Fondo archivistico ‘Pietro Gori’ di Rosignano Marittimo, conservato in Palazzo Bombardieri, sede del Museo Civico Archeologico (via dal Castello, 13). ‘Per la felicità di tutti gli uomini’ è un progetto che consente di visitare in modo gratuito le sale espositive che custodiscono cimeli, documenti, fotografie d’epoca e la nutrita …

Teatro De Filippo, Cecina

Spazio alla danza, nell’ultimo spettacolo di sabato 10 maggio (ore 21), con ‘Iniziali. Sintropia lieve. Cuori vibranti’, con la danzatrice con sindrome di Down Laura Lucioli, a cura di Marta Bellu e produzione di VersiliaDanza. Un progetto inclusivo promosso nell’ambito di ‘Note dinamiche. I giovani interpreti protagonisti del Circuito Toscano’ della Fondazione Toscana Spettacolo. _______________________________________________________________________ …

Suoni Inauditi, Livorno

Dal 10 maggio al 25 giugno 2025 entra nel vivo la tredicesima edizione di Suoni Inauditi, rassegna internazionale di musica contemporanea organizzata dal Conservatorio Statale di Musica “Pietro Mascagni” di Livorno e curata dal M° Fabio De Sanctis De Benedictis, titolare della cattedra di Teoria dell'Armonia e Analisi. La rassegna si animerà nelle prossime settimane attraverso …

Incontri di primavera, Livorno

Ultimi due appuntamenti del ciclo di incontri a cura dell’Associazione Amici del Museo Archeologico Comunale (M.Ar.Co.). Dopo il viaggio nel Medioevo fra i Monti Livornese e le Colline Pisane e l’indagine su agricoltura e paesaggio nell’Ottocento, si riprende domenica 11 con Gabriele Paolini (Università di Firenze) che ci racconta ‘Vada: un territorio conteso’. Domenica 25 …

Maratona dell’Elba, Isola d’Elba

L'Isola d’Elba torna a essere protagonista con un evento che unisce sport, natura e scoperta del territorio: domenica 11 maggio si svolgerà la nona edizione della Maratona dell’Elba, che ogni anno richiama centinaia di podisti, professionisti e amatori, italiani e stranieri. Quest'anno la manifestazione si rinnova con percorsi panoramici inediti lungo la suggestiva Costa del Sole, offrendo ai partecipanti la …

Maggio all’Isola d’Elba

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano propone per il mese di Maggio all’Isola d’Elba, un ricco calendario di eventi pensati per chi ama la natura, la scoperta scientifica e il contatto autentico con il territorio. Domenica 11 maggio, l’appuntamento è con Spiagge e Fondali Puliti, in collaborazione con Legambiente: un’attività di citizen science per la pulizia e il monitoraggio dei rifiuti marini. …

Blu Livorno, Livorno

Nell’ampio programma della prima Biennale del mare e dell’acqua, che ha per sottotitolo ‘La sottile linea blu’, troviamo una ricca sezione turistico-culturale rivolta alla scoperta di Livorno attraverso escursioni, visite a monumenti e musei, mostre temporanee, attività sportive e di intrattenimento. I Granai di Villa Mimbelli ospiteranno dal 14 al 22 maggio una selezione di …

Blu Livorno, Livorno

Dal 14 al 17 maggio Livorno ospita ‘Blu Livorno - Biennale del mare e dell’acqua’, una quattro giorni organizzata dal Comune che mette al centro la vocazione marittima della città e di chi vive il mare in tutte le sue declinazioni. ‘La sottile linea blu’ è il sottotitolo di questa 1ª edizione, ispirato a quel …

Al Calasole: il Mascagni in Abbazia, Livorno

Torna con la seconda edizione la rassegna musicale “Al Calasole: il Mascagni in Abbazia”, organizzata dal Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno, in collaborazione con l’Associazione Valle Benedetta, Le Amiche della Valle e la Parrocchia Abbaziale di San Giovanni Gualberto. Tre concerti al tramonto – tutti a ingresso libero – animeranno il mese di maggio nella splendida cornice dell’Abbazia della Valle …

COLLI occhi NEl futuro, Livorno

A Livorno è in programma COLLI occhi NEl futuro, una festa nata per valorizzare il quartiere Colline attraverso tre giornate (23-24-25 maggio) che si svolgeranno in piazza Damiano Chiesa, via di Salviano, via Lorenzini e strade limitrofe. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Progetto Strada APS (presente in conferenza stampa Samuele Pacchiani ), in collaborazione con il CCN Colline (Silvia …

Cantine Aperte, Toscana

Cantine Aperte torna in tutta la Toscana dal 24 al 25 maggio. Per la prima volta, lo storico appuntamento sarà un’occasione strategica per lanciare le nuove esperienze ideate dalle cantine toscane per la stagione 2025, una vera e propria anteprima di quelle che saranno poi le offerte durante tutto il 2025. L’obiettivo è offrire delle offerte turistiche, innovare …

Grande Traversata Elbana al buio, Isola D’Elba (Livorno)

La Grande Traversata Elbana (GTE) è un percorso di trekking che attraversa l’intera dorsale dell’isola, offrendo panorami naturali tra mare, colline e montagne. Solitamente percorsa di giorno, il prossimo 26 aprile, in occasione della International Dark Sky Week, sarà possibile partecipare alla “GTE al Buio”, un’esperienza che combina il trekking con l'osservazione guidata del cielo.Il percorso prevede il …

Straborgo, Livorno

La manifestazione a cura della L.E.M. nata per valorizzare Borgo dei Cappuccini e rilanciare la Coppa Risi’atori, la Competizione Remiera che si svolge il 2 giugno e preceduta dalla ‘Mini Risi’atori’ del 31 maggio, è diventato un appuntamento fisso dell’estate fatto di musica, arte di strada, cinema all’aperto, street-food e visite guidate. Il 31 maggio …

Appunti di Viaggio, REGIONE

A giugno tanti eventi di turismo enogastronomico in Toscana, tra cibo storia e cultura, a cura di Confesercenti Toscana e Toscana Promozione Turistica. Per la provincia di Prato si parte sabato 14 con ‘Ginestre e archeologia industriale’, un trekking a doppio anello tra Poggio Castiglione e Poggio Bartoli, poi pranzo coi prodotti dell’enogastronomia Calamai. Sabato …

Premio Letterario Internazionale del Mare “Piero Ottone”, Capraia Isola (Livorno)

Il Premio Letterario Internazionale del Mare "Piero Ottone" si conferma anche nel 2025 come uno degli appuntamenti culturali più attesi in Italia per chi ama la narrativa legata al mare, alle isole e alla navigazione. Presentato al Salone del Libro di Torino, ha annunciato i sei finalisti di quest'anno, scelti tra ben 29 opere italiane …

La 1000 Miglia, REGIONE

La ‘Corsa più bella del Mondo’ quest’anno ricalca il format di quelle leggendarie dell’anteguerra, col tracciato a “8”, delle prime 12 edizioni della 1000Miglia di Velocità. Con partenza da Brescia, dal 17 al 21 giugno gli appassionati e curiosi possono ammirare le oltre 400 auto del ‘museo viaggiante unico al mondo’, come lo definì Enzo …

Vini Bagnati, San Vincenzo (Livorno)

Vini Bagnanti torna per la sua seconda edizione con il suo format unico: una degustazione sulla spiaggia in riva al mare, immersi nella natura incontaminata e nella magica atmosfera di Riva degli Etruschi. Cinquanta vignaioli, laboratori e gastronomia, un chilometro di spiaggia privata, un tramonto che si specchia sul mare della costa toscana ed il …

SEIF, Isola d’Elba (Livorno)

Dal 27 al 29 giugno la 7ª edizione del ‘Festival Internazionale sulla Salvaguardia e la Valorizzazione del Mare e della sua Essenza’, a cura di F.ne Acqua dell'Elba, diventa ‘SEIF - Isola d'Elba’ un evento diffuso tra Capoliveri, Portoferraio e Marciana Marina. Dibattiti, attività educative e volontariato ambientale per raccontare le best practice delle comunità …

SEIF – Sea Essence International Festival, Isola d’Elba (Livorno)

SEIF - Sea Essence International Festival, il festival internazionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del mare e della sua essenza, si trasforma in un evento diffuso e diventa “SEIF - Isola d’Elba”. Ideato e organizzato da Fondazione Acqua dell’Elba, il festival torna dal 27 al 29 giugno 2025 per la sua settima edizione e amplia i …

Inequilibrio Festival, Livorno

Ultimi appuntamenti a Castiglioncello per il programma di workshop di danza adatti ad ogni tipo di pubblico. Il 3 e 4 luglio ci attende un percorso di scrittura poetica e creativa aperto a tutti insieme all’autrice e performer Elena Guerrini e il 3 luglio un laboratorio sul movimento esteso alla comunità con l’artista performativo Daniele …

Comments are closed.