- Questo evento è passato.
Rassegne e festival a Livorno e provincia – Luoghi vari
L’estate più lunga del mondo – Livorno
Continua a Livorno la kermesse di eventi spettacolari, culturali, turistici e sportivi. Da non perdere il 13 luglio la ‘Notte bianca dello sport’, mentre andrà avanti fino al 24 luglio la rassegna di musica, teatro e cabaret ‘Garibaldissima’.
Dal 31 luglio al 4 agosto torna poi ‘Effetto Venezia’, manifestazione che anima le strade del quartiere Venezia Nuova con luci e bancarelle di artigianato e antiquariato, ma anche con tanti spettacoli gratuiti: dalla musica rock alla danza e al teatro di strada.
Eventi anche in Fortezza Nuova: venerdì 12 luglio suonano i Tre Allegri Ragazzi Morti, martedì 16 va in scena ‘Cappottati’ di e con Leonardo Fiaschi e Michele Crestacci, domenica 28 invece Martin Barre si esibirà in ‘A Brief History of Tull’. Spettacoli in Fortezza Vecchia a partire dal concerto de I Musici di Francesco Guccini il 23 luglio e dal concerto omaggio a Rino Gaetano, il 25, da parte dalla Banda Gaetano.
Info: 0586.894236 – www.visit-livorno.it
Estate a Villa Trossi – Livorno
Torna anche quest’anno a Villa Trossi la rassegna della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con la direzione artistica di Roberto Napoli: musica, teatro, cabaret, danza, magia, talkshow e concerti in programma fino al 31 agosto negli spazi della villa (via Ravizza, 76). Due i talk show: il 4 con il cantautore Franco Fasano che ci racconta ‘Gli anni più belli della musica italiana’, il 26 con l’attrice Luisa Corna e il commento musicale di Giandomenico Avellino, mentre il 20 serata finale del Premio Letterario ‘Città di Livorno’. Musica il 5 con il jazz di Jacob Duncan, il 24 con il quartetto Ciuchebiamoci e il 27 con ‘S’era assopito un pescatore…’, serata tributo a De Andrè e PFM con Lorenzo Taccini e La Piccola Orchestra.
E poi musical il 9 con ‘La leggenda di Agrabah’, ispirato alla favola di Aladdin, cabaret l’11 con Paola Pasqui, risate il 13 con la commedia brillante ’Nessuno è im… perfetto’, danza araba il 16 con la Compagnia Karabà, teatro il 17 con ‘Viva la Vida’ dedicato a Frida Kahlo e il 19 con ‘La verità della memoria’ della Compagnia I Leggendari. Infine ‘Notte di incanti’ il 28 con lo show di illusionismo e magia’ e infine ’Singin’ Broadway’ il 30 con la Compagnia ArteMusical. Si riparte il 1° agosto con i Lieder dei ‘Salotti Romantici europei’. Inizio spettacoli ore 21.30.
Info e pren.: 338.5081221 – www.fondazionetrossiuberti.org
Inequilibrio Festival – Castiglioncello
Si conclude nel mese di luglio il festival di Armunia. Nell’ambito del focus sulla vulnerabilità da segnalare due spettacoli di Nerval Teatro (2 e 3 luglio). Per la rassegna ‘I maestri delle utopie’, invece, Marcello Sambati debutta giovedì 4 con ‘Ontogenesi’. Per le forme di relazione con l’universo che ci circonda ecco Francesca Sarteanesi che debutta con lo spettacolo ‘Nikita’ (il 5 e il 6), la compagnia Fanny&Alexander con ‘Manson’ (il 6). Contaminazione dei linguaggi con ‘Danze Americane’ il 2 luglio, ‘Le sacre du printemps’ il 4, ‘L’anello che non tiene’ e ‘Acquitrini’ il 5, ‘Concerto’ il 3. Novità di quest’anno il circo con il duo di giocoleria Gibbon Circus (4 luglio) e MagdaClan Circo con ‘2984’ il 6.
Info: 0586.754202 – www.armunia.eu