Home Pagina

La città dei lettori, Firenze

Torna nel 2025 La città dei lettori, il festival dedicato all’universo letterario e ai suoi protagonisti che porta a Firenze e sul territorio toscano autori, traduttori e curatori di primo …

Incontri di Letteratura, Pisa

Gli Incontri di Letteratura di Palazzo Blu, curati da Maria Cristina Cabani e Alberto Casadei, si aprono quest’anno alla letteratura internazionale indagando su di un tema di tragica attualità, l’Omicidio …

Centro Pecci Books, Prato

Torna la programmazione del Centro per l’Arte contemporanea di Prato dedicata ai libri che, con il titolo Leggere il presente’, prevede diversi incontri con autori e approfondimenti sui temi più …

Open Week – Da Leonardo a Pinocchio, Pistoia

Ultimi appuntamenti con l’evento di primavera che va alla scoperta della storia, dell'arte e della bellezza naturale della Valdinievole attraverso aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, …

Arte Scuola Accessibilità, Firenze

Il Consiglio Regionale della Toscana ospita nello spazio espositivo ‘Carlo Azeglio Ciampi’ (via de’ Pucci, 16) un convegno nazionale promosso dalla ‘Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ETS’. L’iniziativa si propone come …

Infanzia e Città, Pistoia

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici linguaggi, organizzata dal servizio Educazione e Istruzione del …

Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo

Proseguono le proposte per famiglie e adulti offerte dalla Casa Museo dell’antiquario Ivan Bruschi ad Arezzo (Corso Italia, 14), gestita dall’omonima Fondazione e aperta in orario 10-13 e 14-18 dal …

MUS.English, Firenze

Continua con un ultimo ciclo di incontri a Firenze il programma che offre un apprendimento della lingua inglese intriso di storia e bellezza, suddividendo la proposta per fasce d’età, dai …

Passeggiate nella storia, Siena

Gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena sono al centro di quattro appuntamenti a cura di Raffaele Ascheri, in programma i primi quattro sabati di maggio con partenza da Palazzo …

Incroci. I Sabati di Abbadia Isola, Siena

Prosegue fino a giugno il ciclo di appuntamenti culturali curato da Dario Ceccherini e Matteo Marsan presso il polo monumentale e museale di Abbadia Isola. Gli eventi si svolgono il …

Dello Scompiglio, Capannori (Lucca)

Proseguono in maggio le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca): Sabato 3 maggio, ore 19.30, Onirica, …

Incroci, Monteriggioni (Siena)

Prosegue anche a Maggio “Incroci”, la rassegna di spettacoli, presentazioni dei libri, incontri con personaggi della cultura promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Monteriggioni. Gli eventi si terranno nelle …

Al Museo Archeologico di Artimino, Prato

Quattro gli appuntamenti del mese, sia per adulti che per bambini. Domenica 4 maggio uno Speciale Festa della Liberazione dal titolo ‘Dagli Etruschi di Montefortini alla seconda guerra mondiale’: dalle …

Maremma Novecento, Massa Marittima (Grosseto)

Prosegue la IV edizione della rassegna Maremma Novecento, aperta con due incontri in aprile e intitolata quest’anno ‘Dialoghi sul Novecento’ in occasione degli ottanta anni della Liberazione. Questi gli appuntamenti …

Tracce di Memoria, Scarperia (Firenze)

Lunedì 5 maggio dalle 15 alle 17 primo incontro di “TRACCE DI MEMORIA”, il nuovo ciclo di attività a contatto con l’arte dedicate a persone che vivono l’Alzheimer e altre forme di demenza, …

I Martedì di Via Bufalini, Firenze

Prosegue il ciclo di incontri curato da Paolo Ermini nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio Firenze (via Bufalini, 6): una serie di conferenze (sempre ore 17) che …

Scrittori in Jazz, Firenze

La rassegna di Music Pool presenta a Firenze al Caffè Letterario Le Murate il volume “The Chief. Miles Davis e gli Anni Ottanta” di Sergio Michelangelo Albonico e Stefano Milioni. …

Il Giardino delle invenzioni , Pistoia

Dal 7 all’11 maggio lo spazio espositivo La Cattedrale di via Pertini a Pistoia ospita la nuova edizione de 'Il Giardino delle Invenzioni', la grande mostra a ingresso libero che …

Incontri con autrici e autori, Prato

Nella sala conferenze della Biblioteca comunale Lazzerini di Prato (via Puccetti, 3), nuovo ciclo di presentazioni editoriali organizzate in collaborazione con la Libreria Gori. Questi gli appuntamenti di maggio. Sabato …

Incontri in Biblioteca, Prato

Vari gli appuntamenti di maggio alla Biblioteca Comunale Bartolomeo Della Fonte di Montemurlo (Piazza don Milani, 1). Mercoledì 7 maggio (ore 21) presentazione del libro “La città delle cento ciminiere” …

Centenario dell’Istituto della Scienza, Firenze

Prosegue il ricco programma delle celebrazioni per il centenario dell’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo), fondato il 7 maggio 1925: un calendario che prevede spettacoli, aperture serali, mostre, …

Sentieri di Speranza, Lucca

Un ciclo di incontri di approfondimento sulle opere e i temi accompagna la mostra allestita per il Giubileo 2025 al Museo Diocesano di Massa e aperta fino al 14 giugno. …

Niccolitudini, Firenze

Prosegue a Firenze al Teatro Niccolini (via Ricasoli, 3) il cartellone degli appuntamenti del giovedì (sempre ore 18) con la letteratura, presentati dall’editore Antonio Pagliai insieme agli autori. L’8 maggio …

Festival della Robotica , Pisa

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna a Pisa il Festival della Robotica, appuntamento imperdibile dedicato all’innovazione e alla scoperta delle nuove frontiere della tecnologia, quest'anno intitolato alla memoria di Franco …

Festival della Robotica, Pisa

A Pisa, il 9, 10 e 11 maggio, è in programma la quinta edizione del Festival della Robotica: il grande evento su innovazione e tecnologie nella vita quotidiana di ogni …

Festival Démadé, Livorno

La Fortezza Vecchia di Livorno ospita la prima edizione di un festival letterario per ragazzi ideato e gestito in tutto e per tutto da ragazzi: dalle interviste agli autori, alla …

Festival Ipotetico, Montelupo Fiorentino (Firenze)

Festival Ipotetico è un festival artistico che intreccia i temi dell’arte e della disabilità. Dal 9 all'11 maggio si alterneranno laboratori, spettacoli, restituzioni di progetti, mostre, live painting e una …

Partecipare il pensiero di Michelucci, Fiesole (Firenze)

Percorsi culturali fiesolani: incontri e visite guidate fino a giugno con una iniziativa a cura della Fondazione Michelucci realizzata con il contributo del Comune di Fiesole per scoprire luoghi e …

Il cassero per la scultura, Montevarchi (Arezzo)

Si concludono gli appuntamenti del secondo sabato del mese, quando il Museo del Cassero per la Scultura dell’Ottocento e del Novecento di Montevarchi (via Trieste, 2) propone attività per bambini …

Lucca Bimbi, Lucca

È ufficialmente aperta la biglietteria online per partecipare alla nona edizione di Lucca Bimbi, la più grande manifestazione toscana dedicata ai bambini (da 2 a 12 anni) e alle famiglie, …

Per la felicità di tutti gli uomini, Livorno

Si concludono le visite guidate al Fondo archivistico ‘Pietro Gori’ di Rosignano Marittimo, conservato in Palazzo Bombardieri, sede del Museo Civico Archeologico (via dal Castello, 13). ‘Per la felicità di …

Estemporanea, San Piero a Sieve (Firenze)

Torna a San Piero a Sieve il tradizionale appuntamento con l’Estemporanea di Pittura “Primo Lascialfari”. Un evento che diventa “maggiorenne” visto che celebra quest’anno la propria diciottesima edizione, segno dell’impegno …

Incontri di primavera, Livorno

Ultimi due appuntamenti del ciclo di incontri a cura dell’Associazione Amici del Museo Archeologico Comunale (M.Ar.Co.). Dopo il viaggio nel Medioevo fra i Monti Livornese e le Colline Pisane e …

Riflessi d’altrove, Pistoia

Si conclude la lunga serie di eventi e incontri organizzati nell’ambito della mostra collettiva curata da Maurizio Vanni a Casalguidi, nello Spazio Zero - arte contemporanea (via Forra di Castelnuovo, …

Primavera al Museo, Pistoia

Decima edizione per il programma di iniziative curato e promosso fino a giugno dai Musei Civici di Pistoia: un unico e articolato calendario di appuntamenti  che riunisce varie occasioni di …

In famiglia tutto bene, Campi Bisenzio (Firenze)

Al Teatrodante Carlo Monni domenica 11 maggio alle 18.30 Cinzia Pennati presenta 'In famiglia tutto bene'. Si tratta di un  romanzo in cui viene rappresentato come le famiglie non sono …

Libri in cammino, Pistoia

Con la primavera torna anche quest’anno l’iniziativa gratuita della Biblioteca San Giorgio, in collaborazione con il tour operator Terre in cammino: incontri in cui si passeggia nella natura intorno a …

L’orologio del Brunelleschi, Scarperia (Firenze)

Due eventi ci aspettano al Palazzo dei Vicari di Scarperia per celebrare i 580 anni dalla creazione del celebre orologio del Brunelleschi, conservato nel palazzo. Domenica 11 maggio dalle 16 …

Aspettando Seminare Idee Festival Città di Prato, Prato

In attesa del festival che si terrà a giugno, una serie di incontri e conferenze promosse dalle istituzioni più prestigiose della città per riflettere, insieme, sul tema della prima edizione: …

Lirica all’Arsenale, Pisa

Si conclude al Cineclub Arsenale di Pisa la rassegna che trasforma lo spazio cinematografico Sammartino in una sala d’opera, per ascoltare dal vivo le grandi pagine della lirica eseguite live …

Blu Livorno, Livorno

Nell’ampio programma della prima Biennale del mare e dell’acqua, che ha per sottotitolo ‘La sottile linea blu’, troviamo una ricca sezione turistico-culturale rivolta alla scoperta di Livorno attraverso escursioni, visite …

Blu Livorno, Livorno

Dal 14 al 17 maggio Livorno ospita ‘Blu Livorno - Biennale del mare e dell’acqua’, una quattro giorni organizzata dal Comune che mette al centro la vocazione marittima della città …

Giugno a Villa Caruso, Lastra a Signa (Firenze)

A Villa Caruso nel mese di giugno sono in programma i seguenti eventi: 15 giugno: Saggio Accademia musicale Enrico Caruso 22 giugno: "Danza Celata, danza trovata" A cura di Compagnia …

La Pittura che Suona, Lucca

Ultimo appuntamento con l’VIII ciclo di dialoghi tra musica ed arte organizzato dai Musei Nazionali di Lucca in collaborazione con l’associazione musicale Concentus Lucensis. Sabato 17 maggio (ore 16), il …

Fuori dal Giro, Siena

Nell’ambito degli eventi che salutano il passaggio del Giro d’Italia da Siena (pag. 36) troviamo anche alcuni eventi culturali. Alle ore 16, nel parco del Santa Chiara, la Nobile Contrada …

InCanti a Signa, Signa (Firenze)

Andrà in scena sabato 17 e domenica 18 maggio la terza rassegna corale ‘InCanti a Signa’, nata dalla collaborazione tra l’Amministrazione del Comune toscano e l’associazione corale Caos armonico che …

Vibe Day, Firenze

Domenica 18 maggio al Palamattioli di Firenze, una giornata aperta a tutti all’insegna della creatività e dell’impegno sociale. Firenze si prepara ad accogliere una nuova edizione del VIBE DAY, l’evento …

Simone Weil concerto poetico, Firenze

La Certosa di Firenze torna a ospitare uno spettacolo dedicato a una figura molto importante del Novecento. Domenica 18 maggio, alle 18, nella Cappella di Santa Maria del trecentesco complesso …

Aperitivo sui merli, Scarperia (Firenze)

Domenica 18 maggio dalle 18:30 è in programma a Scarperia l'appuntamento con una nuova edizione dell'Aperitivo sui merli. Sarà possibile godersi una visita guidata al Palazzo dei Vicari con al …

Dialoghi di Pistoia, Pistoia

‘Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere’ è il titolo della XVI edizione del festival di antropologia del contemporaneo che quest’anno rifletterà sulle diverse modalità e culture dell’abitare il …

Dialoghi di Pistoia, Pistoia

Il programma dei Dialoghi 2025, con 35 ospiti e 54 appuntamenti, è stato presentato a Palazzo de’ Rossi. Da venerdì 23 a domenica 25 maggio si terrà la sedicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia. Il festival …

Cantine Aperte, Toscana

Cantine Aperte torna in tutta la Toscana dal 24 al 25 maggio. Per la prima volta, lo storico appuntamento sarà un’occasione strategica per lanciare le nuove esperienze ideate dalle cantine toscane per la …

Giardino delle Leopoldine, Firenze

Si inaugura ufficialmente martedì 24 giugno il progetto pionieristico promosso dal Museo Novecento in collaborazione con l’artista e attivista ambientale Haley Mellin. Il giardino è il primo del suo genere …

Il Borgo dei Libri, Torrita di Siena (Siena)

Il 24 e 25 maggio 2025, Torrita di Siena ospiterà la rassegna Il Borgo dei Libri, un evento che celebra la letteratura, con presentazioni di libri, incontri con autori, laboratori …

Le stanze dell’opera, Arezzo

Prosegue fino a settembre la nuova edizione dei corsi per aspiranti cantanti lirici e musicisti nella scuola voluta e guidata dal baritono Mario Cassi e sostenuta dalla Fondazione Guido d’Arezzo. …

I ragazzi degli anni 80, Firenze

Nel salone dell'Hotel Mercure, Bruno Casini, scrittore ma anche esperto di comunicazione e promozione culturale, in un incontro - happening che ci accompagna alla scoperta del Rinascimento Rock fiorentino degli …

Viaggio nell’arte e nel tempo, Pisa

Palazzo Blu a Pisa propone un calendario di attività laboratoriali e visite guidate o percorsi tematici sulle mostre in corso e nel Museo di Palazzo Blu: viaggi nell’arte e nel …

Primavera al Museo, Pistoia

Si conclude a giugno la decima edizione del programma di iniziative curato dai Musei Civici di Pistoia: un unico e articolato calendario che riunisce varie occasioni di approfondimento. Domenica 1 …

Le macchine del vino, Chianciano Terme (Siena)

Inaugurato il 20 maggio scorso, è aperto al pubblico il museo dell'azienda Carpineto, unico museo aziendale accolto per il suo valore storico nella Fondazione Musei Senesi. Uno spaccato di due …

La Città dei Lettori, Firenze

Firenze accoglie l’ottava edizione de ‘La Città dei Lettori’, in programma dal 4 all’8 giugno a Villa Bardini, curata dall’Associazione Wimbledon Aps e diretta da Gabriele Ametrano. Con oltre 100 …

La Biblioteca risonante, Siena

Prosegue all’Accademia Chigiana la proposta culturale del giovedì pomeriggio. Il 5 giugno arrivano Francesco Attardi e Lorenzo Casati, autori del volume “Ottorino Respighi? Un iceberg sinfonico”: i due studiosi dialogheranno …

Route 42 – Talk, Firenze

Dal 5 giugno al 4 luglio, appuntamento con Route 42 – Talk, un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti che sta vivendo il mondo della tecnologia. Promosso da Fondazione …

Seminare Idee Festival Città di Prato, Prato

Nasce Seminare Idee Festival Città di Prato, per approfondire e condividere cultura, per sfidare positivamente un tempo complesso e immaginare il futuro. Il festival, alla sua prima edizione, promosso dalla …

Palazzo Medici suona e racconta, Firenze

La Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi, nata come spazio dei ricevimenti, luogo delle danze e dei concerti sotto le volte dipinte da Luca Giordano, torna alle origini grazie …

Open City, Scandicci (Firenze)

A Scandicci è in programma fino al 21 settembre Open City: oltre 130 eventi tra teatro, musica, cinema, danza, arte e incontri, che animeranno piazze, giardini e ville con il …

Fiesole tra natura, cultura, ville e giardini, Fiesole (Firenze)

Percorsi etruschi, paesaggi naturali, tesori d’arte, le sedi storiche di prestigiose fondazioni culturali. Sono questi alcuni degli itinerari per scoprire Fiesole, città candidata Capitale Italiana della Cultura 2028. Per il …

Comments are closed.