
Festival della Cultura Umanistica, Figline e Incisa Valdarno (Firenze)

Si svolge a Figline Valdarno, in piazza Marsilio Ficino, il 6° Simposio del Festival della Cultura Umanistica dedicato quest’anno al tema ‘Tra Eracle ed Ermes: le frontiere dell’umano nell’era della complessità’. Venerdì 9, dopo l’apertura alle ore 9.15 con Sabrina Dei, presidente dell’Accademia Marsilio Ficino, si prosegue con una serie di lectio magistralis: Johnny Dotti con ‘Educare controcorrente: verso un futuro di meraviglie’, Stefano Quaglia con ‘Intelligenza artificiale: approssimazioni successive’, don Carmelo Mezzasalma con ‘Luigi Pirandello: uno scrittore sul confine’. La giornata si conclude alle 21.15 con Massimo Luconi e ‘Teatro tra tradizione e modernità’. Si prosegue sabato 10 con Rosy Russo e ‘Dal talento al progetto di vita: una bussola digitale per i ragazzi di oggi’; Paola Bignardi e ‘Dio dove sei?’; Stefano Quaglia e ‘Eracle e Ermes. Letture dei miti’.
Nel pomeriggio, dalle 17.30, tavola rotonda ‘Varcare le frontiere della disabilità’ e la sera dalle 21.15 recital concerto ‘Poesie di confine tra tradizione e contemporaneità’ con la Filarmonica ‘Verdi’ di Reggello. Domenica alle 11 arriva Antonio Natali, ex direttore degli Uffizi, con la lectio magistralis ‘Il silenzio dell’arte e l’oblio del passato’, seguito alle 15.15 da Roberto Carnero con ‘Pasolini e i giovani’ e da Giovanni Agnoloni con ‘Tra distonia e realismo: viaggio tra i luoghi del mondo’. Alle 17.30 saluto di Eugenio Giani e tavola rotonda ‘L’unione europea di fronte ai nuovi conflitti che minacciano il mondo’ con l’intervento, fra gli altri, di Marco Tarquinio. ________________________________________________________________________________
Info: 055 9153800 – info@festivalculturaumanistica.it