Incontri
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
25 eventi,
Quando Palazzo Medici Riccardi “suona e racconta” la magia si fa atmosfera, Firenze
A Palazzo Medici Riccardi è in programma yb calendario di eventi da marzo a dicembre, tutti gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Venerdì 7 marzo ore 17 Amici del Conservatorio Luigi Cherubini - Ponti Sonori - Compositrici del Centro Europa Concerto soprano e pianoforte dedicato alle donne compositrici (in collaborazione con il …
Open City, Scandicci (Firenze)
A Scandicci è in programma fino al 21 settembre Open City: oltre 130 eventi tra teatro, musica, cinema, danza, arte e incontri, che animeranno piazze, giardini e ville con il coinvolgimento di 26 associazioni culturali. Tra gli appuntamenti principali: il palco in Piazza Matteotti con grandi ospiti, la prima edizione dello Scandicci Summerfest al Piazzale …
Animae Loci, Firenze e Siena
Torna nel 2025 Animae Loci, l’itinerario culturale promosso dall’associazione La Nottola di Minerva ETS, che esplora i luoghi dell’anima attraverso letteratura, arte e narrazione, con un focus su temi fondamentali come progetti green, diritti, memoria e identità dei territori. Inserito nel progetto speciale La Toscana delle Donne della Regione Toscana e realizzato in collaborazione con …
Festival della Fotografia Italiana, Bibbiena, Poppi, Pratovecchio e Stia (Arezzo)
Dal 13 giugno al 21 settembre 2025 si svolgerà la seconda edizione del Festival della Fotografia Italiana, con 42 mostre distribuite in 12 sedi nel Casentino, oltre 100 autori coinvolti e un ricco programma di eventi, talk, workshop e letture portfolio. L’ingresso è gratuito. Mostra centrale: “Arte e Fotografia. Zero effetti collaterali” La mostra principale, …
A Veglia sulle Aie, Montespertoli (Firenze)
Dal 18 giugno al 19 agosto 2025 torna a Montespertoli “A Veglia sulle Aie”, il calendario estivo che ogni anno invita cittadini, visitatori e famiglie a riscoprire il territorio attraverso il calore delle aie contadine, trasformate in spazi di incontro, cultura e buon vivere. L’edizione 2025 coinvolge nove aziende agricole del territorio che, a rotazione, …
Festa della Musica a Le Fornaci, Pistoia
Anche quest’anno, Le Fornaci tornano a essere una delle location protagoniste della Festa della Musica con l’evento “Balli popolari per costruire i ponti”, previsto per venerdì 20 giugno alle 20 in piazza Mandela. Per il terzo anno consecutivo, la piazza ospiterà una delle iniziative in programma per l’edizione 2025 della festa dedicata a ogni forma musicale, con …
Cinema in Manifattura, Firenze
Dal 27 giugno al 27 agosto 2025, la Manifattura Tabacchi di Firenze accoglie per il settimo anno consecutivo l’arena estiva (non solo) Cinema in Manifattura, rassegna curata in collaborazione con la Fondazione Stensen. Il tema di quest’anno, “In cantiere”, guida una programmazione ricca e trasversale, che propone ogni sera film in lingua originale, classici del …
La Terrazza, San Casciano dei Bagni (Siena)
Arrivata alla sua nona edizione, la rassegna La Terrazza torna a San Casciano dei Bagni con un ricco programma di incontri gratuiti tra letteratura, giornalismo, musica, cinema e attualità. Dal 28 giugno al 6 settembre, il borgo toscano ospiterà ospiti di rilievo come Federico Fubini, Annalisa Cuzzocrea, Marco Masini, Vincenzo Salemme e Simon & The …
Estate tra le pagine, Lucca
Tra le novità dell’estate a Villa Bertelli, polo culturale di Forte dei Marmi (via Mazzini, 200), ecco questa rassegna a cura di Feltrinelli Editore. Per tutto il mese di luglio, ogni martedì e mercoledì sera alle 21, noti autori presenteranno le loro opere, dialogando con giornalisti o esperti dei vari comparti culturali di riferimento dei …
Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo, Siena
In occasione del Giubileo, il cui messaggio centrale è la Speranza, dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 15 ottobre, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico Pavimento marmoreo, in cui sono riflessi cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città. L’itinerario inizia dalla porta d’ingresso e prosegue …
Fòrmati in biblioteca, Grosseto
Prosegue l’offerta formativa per gli adulti all’interno della Rete Grobac, la rete bibliotecaria della Maremma. Alla Chelliana di Grosseto sono tre i corsi gratuiti in partenza nel mese di luglio. Nel dettaglio è in partenza il 1° luglio, alle ore 9, il corso di inglese livello intermedio B1 di 34 ore. Prenderà il via il …
Belvedere Firenze
Il Forte di Belvedere apre le sue porte tutti i giorni dal martedì alla domenica (ore 9-19). Lo spazio monumentale si anima con un progetto promosso dalla Fondazione MUS.E, che lo trasforma in un centro culturale coniugando storia, paesaggio, arte contemporanea e musica, uno spazio di relax che include caffetteria e bookshop. Tra le principali …
Cinema in Rocca, San Gimignano (Siena)
A San Gimignano orna la programmazione cinematografica "Cinema in Rocca" a partire dal 1° luglio, all'interno del calendario di appuntamenti estivi "ACCADE D'ESTATE". La programmazione del mese di luglio comprende grandi successi della cinematografia italiana e internazionale, da vivere nella suggestiva cornice della nostra Rocca di Montestaffoli. La programmazione definitiva anche del mese di agosto seguirà a breve. …
Alla scoperta degli Etruschi, Firenze
Nell’Auditorium Paolucci della Galleria degli Uffizi prosegue il ciclo di conferenze che hanno al centro gli Etruschi, i loro misteri, le loro origini e la loro storia. A parlare sono docenti universitari, specialisti ed esperti della misteriosa civiltà mediterranea che ha avuto un ruolo di primissimo piano nella storia dell’Italia Preromana. Il 2 luglio Alessandro …
Villa Vittoria Cultura, Firenze
Prosegue fino a ottobre la nuova stagione di incontri culturali nel giardino di Villa Vittoria (viale Filippo Strozzi, 2), diretta da Giovanni Fittante con una programma variegato che abbraccia tutti i linguaggi della cultura, dalle arti classiche a quelle contemporanee. La rassegna è realizzata in collaborazione con Firenze Fiera e Fondazione Spadolini - Nuova Antologia …
R-estate con l’arte!, Firenze
Con l’arrivo dell’estate torna il programma di visite e attività educative delle Gallerie degli Uffizi rivolte a giovani e famiglie. Agli Uffizi troviamo il percorso ‘Vivere a colori! Pennellate di storie d’artisti’ (nei giovedì 3, 10 e 24 luglio alle ore 16.30) e poi ‘Uffizi Celebrities’ (nelle domeniche 13 e 27 alle 16.30), ‘Fiori agli …
Incontri pomeridiani a Villa Bertelli, Lucca
Accanto agli incontri serali, Villa Bertelli apre il suo giardino anche per un serie di proposte pomeridiane (sempre ore 18). Venerdì 4 luglio lo storico Domenico Savini dialoga con Urbano Barberini a proposito del suo libro “La bellezza nel destino. Le api, il principe, l'eredità della famiglia Barberini”; sabato 5 Angelo Macchiavello dialoga con il …
Cosmica Yoga Festiva, Montecatini Terme (Pistoia)
Il Parco della Pineta e il Palazzo del Turismo di Montecatini Terme ospitano Cosmica Yoga Festival dal 4 all’11 luglio 2025: otto giorni dedicati a yoga, benessere olistico e natura. Il programma include pratiche all’aperto, laboratori, conferenze, trattamenti e musica dal vivo con ospiti come Irene Fornaciari e Luca Nesti & Banda Gaber. Tra i …
Estate in Fortezza, Arezzo
Un’estate ricca di eventi quella in programma alla Fortezza Medicea di Arezzo dal 4 luglio al 22 agosto, grazie alla rassegna “Estate in Fortezza” curata dalla Fondazione Guido d’Arezzo. Un cartellone trasversale che unisce musica, divulgazione, teatro e danza, con ospiti di grande richiamo e appuntamenti internazionali. Tra i protagonisti di questa edizione: Vincenzo Schettini …
Estate al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Livorno
A Livorno ci attende anche quest’anno una stagione estiva di incontri a tema scientifico, musicale e culturale condotti al fresco degli alberi secolari del Parco del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Villa Henderson (via Roma, 234). A luglio si comincia sabato 5 (ore 21.30) con ‘La luna e il cielo estivo’, osservazione del …
Gli eventi di Palazzo Pretorio, Prato
Accanto alla mostra ‘Lo storico e il mercante. Federigo Melis e Francesco Datini’, aperta fino al 26 ottobre, il Museo di Palazzo Pretorio presenta a luglio una serie di appuntamenti. Varie le visite guidate ‘Explore Pretorio!’ organizzate in lingua inglese: si ripetono il 7, 14, 21 e 28 luglio alle ore 15. Giovedì 10 luglio …
Estate a Villa Trossi, Livorno
Undicesima edizione dell’appuntamento estivo livornese ‘Estate a Villa Trossi’ diretto da Roberto Napoli per la Fondazione d’Arte Trossi-Uberti: fino al 31 agosto 46 serate-spettacolo fra musica e teatro di ogni genere, danza, magia, talk-show, racconti, cabaret e stand-up comedy. Il tutto affiancato da esposizioni ad ingresso gratuito. A luglio segnaliamo una serata di tango argentino …
OpenCine, Scandicci (Firenze)
Dal 9 luglio al 5 agosto 2025, torna per il quarto anno consecutivo OpenCine – Il cinema oltre i confini, la rassegna di cinema estivo che anima le serate di Scandicci nel suggestivo Pomario del Castello dell’Acciaiolo. L’iniziativa, a cura dell’Associazione Amici del Cabiria e inserita nel cartellone OpenCity 2025: TuttiFrutti, si svolgerà ogni sera …
Paesaggi Contemporanei, Siena
All’interno del cartellone di Radicondoli Festival (pag. 29), torna la sezione dedicata ai ‘Paesaggi Contemporanei’, che inaugura la rassegna il 12 luglio. Si tratta di un progetto di arte ambientale con mostre, performance, installazioni site-specific e sonore. I lavori sono stati ideati appositamente per Radicondoli. Curatore di questa sezione è Fabio Gori, collezionista ed esperto …
Radicondoli Festival, Radicondoli (Siena)
Dal 12 al 31 luglio si terrà la 39ª edizione del Radicondoli Festival, diretto da Massimo Luconi con il tema ‘Il tempo del silenzio. La memoria, il dolore, la sperenza’. Ad inaugurare il festival sarà il progetto ‘Paesaggi contemporanei’ (il 12, pag. 51), mentre un altro progetto importante è ‘Finestre sul mondo’: partecipano la compagnia …