
Cinema in Manifattura, Firenze

Dal 27 giugno al 27 agosto 2025, la Manifattura Tabacchi di Firenze accoglie per il settimo anno consecutivo l’arena estiva (non solo) Cinema in Manifattura, rassegna curata in collaborazione con la Fondazione Stensen. Il tema di quest’anno, “In cantiere”, guida una programmazione ricca e trasversale, che propone ogni sera film in lingua originale, classici del cinema, documentari, pellicole per bambini e anteprime, arricchiti da talk e incontri con autori e ospiti speciali.
La rassegna si apre il 27 giugno con il documentario Il complotto di Tirana di Manfredi Lucibello, seguito il 28 da Nonostante di Valerio Mastandrea: in entrambe le serate, i registi saranno presenti per introdurre le opere. Il 24 luglio sarà invece la volta di Vittoria, con i registi Cassigoli e Kauffman ospiti del talk.
Tra gli appuntamenti più attesi, la serata del 9 luglio sarà dedicata al quarto anniversario della vertenza GKN, con la proiezione in anteprima mondiale del cortometraggio in realtà virtuale Ti ricordi quel 9 luglio? e un incontro con il Collettivo di Fabbrica.
Il calendario include anche serate speciali come la sonorizzazione dal vivo del film muto Sherlock Jr. di Buster Keaton (14 luglio), con Enrico Gabrielli e il Collettivo Soundtracks 2025, e proiezioni per famiglie con titoli come Lilo&Stitch e Flow – Un mondo da salvare.
Quest’anno, l’arena si sposta in una nuova location lungo via Elsa Morante, all’interno degli spazi rigenerati della Manifattura, con cuffie wireless per un’esperienza sonora immersiva. Il pubblico potrà inoltre godere dell’offerta gastronomica dei locali della Factory e della promozione Pizza&Cinema (15% di sconto da Berberè con il biglietto della serata).
Biglietti a partire da 3 euro, con riduzioni per studenti, residenti e promozioni europee.
In caso di pioggia, eventuali variazioni verranno comunicate entro le 20 sui canali social di Manifattura e Stensen.
Info: https://www.facebook.com/ManifatturaTabacchiFirenze?locale=it_IT