Home Paginapage 2

Il Capodoglio Giovanni – Orto Botanico ‘Giardino dei Semplici’, Firenze (Firenze)

Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - Sezione Orto Botanico Via Pier Antonio Micheli, 3, Firenze, Toscana, Italia

Installazione artistica di Edoardo Malagigi che riproduce a grandezza naturale un cetaceo della lunghezza di 12 metri  che vive nel Santuario Pelagos del Mediterraneo. Ricostruito con 2.220 cartoni usati di …

Festa Medievale – Castello di Signa, Signa (Firenze)

Castello di Signa Signa (Firenze)

Venerdì 6 e sabato 7 settembre al Castello di Signa si tiene la nuova edizione della Festa Medievale: dimostrazione di antichi mestieri, mercato artigianale, esposizione di abiti storici, mostra di …

Cookstock – Pontassieve (Firenze)

Luogo Senza Nome Pontassieve (Firenze)

Da venerdì 6 a domenica 8 settembre torna a Pontassieve Cookstock. Ove la Sieve al gusto si confonde, l'evento gastronomico (e non solo) all’insegna dei sapori, con il vino ad accompagnare …

Septembier – Barberino val d’Elsa (Firenze)

Luogo Senza Nome Barberino val d'Elsa (Firenze)

Da sabato 6 a domenica 8 settembre torna a Barberino Val d'Elsa il tradizionale appuntamento con le specialità gastronomiche bavaresi, il Septembier. La birra Tegernsee Hell bagnerà bratwurst, stinchi di …

Sagra del tortello mugellano – Casa del Popolo, Fiesole (Firenze)

Casa del Popolo di Fiesole  Via Matteotti 27, Fiesole (Firenze)

Nei tre fine settimana del 6-9, 13-15 e 19-22 settembre, i Volontari della Casa del Popolo di Fiesole presentano la quinta Sagra del Tortello Mugellano. Sarà possibile assaggiare i tortelli mugellani …

Lattexplus Festival – Q1 Arena, Firenze

Q1 Arena Viale del Quercione, Firenze, Toscana, Italia

Per la sua terza edizione, la rassegna curata da Lattexplus si trasferisce da Sesto al Parco delle Cascine di Firenze, nella nuova Q1 Arena. Tantissimi gli ospiti internazionali che si …

La settimana lucana – Associazione Lucana Firenze, Firenze

Associazione Lucana Firenze Via Giovanni Boccaccio, 38, Firenze, Toscana, Italia

Dopo lo straordinario successo delle prime tre edizioni, la Settimana Lucana entra nel vivo nel palinsesto dell’Estate Fiorentina 2019. Organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Lucana, l’evento offre una settimana, dal …

Salamarzana – Fucecchio (Firenze)

Luogo Senza Nome Fucecchio (Firenze)

Sabato 7 e domenica 8 settembre nuovo appuntamento a Fucecchio con Salamarzana, la festa che porta rievocazioni di antichi mestieri, accampamenti militari, musici, figuranti ad animare il centro storico. Vie, …

Cantine Aperte in Vendemmia – luoghi vari in Toscana

Luogo Senza Nome Luoghi vari in Toscana

Nei mesi di settembre e ottobre le cantine aderenti a MTV (Movimento Turismo del Vino in Toscana) torneranno ad accogliere i wine lover nella magica atmosfera della vendemmia. Sarà l’occasione …

Fierucola del pane – Piazza SS.ma Annunziata, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza SS.ma Annunziata, Firenze

Sabato 7 e domenica 8 settembre dalle 9 alle 19 in Piazza SS.ma Annunziata a Firenze si tiene la Fierucola del pane. Madre di tutte le Fierucole, è intitolata al …

Danze scozzesi- Piazza V. Veneto, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza Vittorio Veneto, Firenze

Sabato 7 settembre a partire dalle 18.30 in Piazza Vittorio Veneto a Firenze una serata dedicata alle danze scozzesi. Alle ore 18.30 introduzione alle danze scozzesi, alle 19 inizio delle …

Festa della Rificolona – Piazza SS.ma Annunziata, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza SS.ma Annunziata, Firenze

Sabato 7 settembre come da tradizione torna in Piazza Santissima Annunziata a Firenze la Festa della Rificolona. Le origini della Festa che appassiona sempre cittadini e turisti sono rintracciabili nel …

Palio del Diotto – Scarperia (Firenze)

Luogo Senza Nome Scarperia (Firenze)

Domenica 8 settembre nuova edizione a Scarperia per il Palio del Diotto. Le origini della festa del Diotto si perdono nella notte dei tempi. Scarperia, fondata dalla Repubblica Fiorentina il …

Le novelle della nonna – Villa Bardini, Firenze (Firenze)

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, Italia

Compagnia Lombardi-Tiezzi. Di Emma Perodi. Con David Riondino. In un Casentino 'fantastico', una cornice ottocentesca di affetti familiari e viaggi nella più spericolata e ‘gotica’ delle fantasie.

Settembre in Piazza della Passera – Piazza della Passera, Firenze

Piazza della Passera Piazza della Passera, Firenze, Toscana, IT

XVIII edizione per il festival dell’Oltrarno ideato e realizzato da Stefano Di Puccio con la direzione artistica del musicista Alessandro Di Puccio. Come sempre all’insegna del jazz, l’edizione è dedicata …

Vino al Vino – Panzano (Greve in Chianti, Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Bucciarelli, Panzano (Greve in Chianti, Firenze)

Da giovedì 12 a domenica 15 Settembre a Panzano si svolge la 25esima edizione di Vino al Vino: er 4 giorni la piazza di Panzano farà da cornice alla degustazione di …

Vino al vino – Panzano (Greve in Chianti, Firenze)

Luogo Senza Nome Panzano (Greve in Chianti, Firenze)

Da giovedì 12 a domenica 15 settembre torna a Panzano Vino al Vino, giunta quest'anno alla sua 25°edizione. Per 4 giorni la piazza di Panzano farà da cornice alla degustazione …

Festa della birra Castellana – Castelfiorentino (Firenze)

Zona Stadio Viale Roosevelt, Castelfiorentino (Firenze)

Da giovedì 12 a sabato 21 settembre prima edizione a Castelfiorentino per la Festa della birra Castellana. Tutte le sere musica dal vivo (il programma completo sulla pagina ufficiale della …

Premio Pieve – Campo alla Fiera, Firenze (Firenze)

Campo alla Fiera Via della Verna, Firenze, Toscana, Italia

12 settembre: Butterflies on flowers. Drammaturgia di Nicola Maranesi e Andrea Merendelli
. Con Matteo Caccia, Isael Moes e Francesca Ritrovato
. Musiche dal vivo di Helena Ruegg, Quique Sinesi e Saverio Zacchei
. …

AVAMPOSTI Teatro FESTIVAL – Teatro delle Donne, Calenzano (Firenze)

Teatro delle Donne Via Pietro Mascagni, Calenzano, Toscana, IT

Concetto in continua evoluzione, è ‘De Genere’ il tema al centro del festival del Teatro delle Donne che dal 13 al 24 settembre trasforma in palcoscenico palazzi storici e giardini. …

Fragranze – Stazione Leopolda, Firenze

Stazione Leopolda Firenze Viale Fratelli Rosselli 5, Firenze, Italia

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre nuova edizione alla Stazione Leopolda di Firenze per Fragranze, il salone-evento internazionale organizzato da Pitti Immagine. Fragranze è un osservatorio d’eccezione sul mondo della …

Le vie del gusto – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Centro storico Borgo San Lorenzo (Firenze)

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre si tiene a Borgo San Lorenzo Le vie del gusto, la manifestazione che porta nel cuore del Mugello prodotti e cibi da tutta …

Ombre – Torre panoramica del Chianti, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Torre panoramica del Chianti Giardini Santa Chiara d'Assisi, 38, San Casciano in Val di Pesa, Italy

L’arte di un giovane scultore fiorentino, Paolo Benvenuti, apre la nuova stagione espositiva della Torre. Un gruppo di sculture di piccolo formato, realizzate in pietra e ispirate all’arte etrusca, raffigurano …

Motoraduno Moto Guzzi club Fiorenza – Firenze

Luogo Senza Nome Firenze

Sabato 14 e domenica 15 settembre il Moto Guzzi club Fiorenza (unico Guzzi club ufficiale in Firenze) organizza un moto raduno per gli amanti delle due ruote. Il motoraduno è aperto …

Festival del Buon Sollazzo – Tuscany Hall, Firenze

Tuscany Hall Via Fabrizio de Andrè, Firenze

Sabato 14 e domenica 15 settembre al Tuscany Hall di Firenze si tiene il Festival del buon sollazzo, primo festival del gioco artigianale in legno. Il pubblico potrà ammirare e …

L’arte in caffetteria – Ditta Artigianale, Firenze (Firenze)

Ditta Artigianale Via dello Sprone, 3/5r, Firenze, Toscana, Italia

È il pittore fiorentino Guido Sarti (classe 1993) ad inaugurare il ciclo di mostre (una al mese) ospitate dalla caffetteria dell’Oltrarno diretta dal pluripremiato Francesco Sanapo. Saranno 15 i quadri esposti …

Fierucola di San Michele – Piazza Santo Spirito, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza Santo Spirito, Firenze

Domenica 15 settembre dalle 9 alle 19 in Piazza Santo Spirito a Firenze si tiene la Fierucolina di San Michele. La festa di S. Michele è, insieme a S. Giovanni …

W la patata – Centro storico, Firenzuola (Firenze)

Centro storico Firenzuola (Firenze)

Domenica 15 settembre nel centro storico di Firenzuola si tiene W la patata, la Mostra mercato delle patate firenzuoline. Contestualmente si tiene anche la Terza edizione della gara del tortello firenzuolino. …

Fucecchio Motor Show – Fucecchio (Firenze)

, zona Casina Rossa via G. da Verrazzano, Fucecchio (Firenze)

Domenica 15 settembre si tiene a Fucecchio il Fucecchio Motor Show. In via G. da Verrazzano, zona Casina Rossa, a partire dalle 10 e ad ingresso gratuito si tiene la …

Calambur. La disfida dei Rioni – Certaldo Alto (Firenze)

Luogo Senza Nome Certaldo Alto (Firenze)

Domenica 15 settembre appuntamento a Certaldo Alto con Calambur. La disfida dei Rioni, con la direzione artistica di Riccardo Diana. Per l’occasione sono nati sei rioni di città: L’Alberone, La …

InCanto d’Estate – Villa Pozzolini, Firenze (Firenze)

Villa Pozzolini Viale Alessandro Guidoni, 188, Firenze, Toscana, Italia

Torna per il quarto anno consecutivo il Festival InCanto D’Estate, curato da AGiMus Firenze e parte dell’Estate Fiorentina, con un’edizione che porta il sottotitolo di ‘Firenze al chiaro di Luna’, …

Festa Greca – San Donnino (Campi Bisenzio, Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Ex Mercato, San Donnino, Campi Bisenzio (Firenze)

Da giovedì 19 a domenica 22 settembre a San Donnino si tiene la Festa Greca, con mercatino, area street food, balli folkloristici. L'evento nasce per far rivivere i colori, i suoni, …

Montefioralle Divino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Santo Stefano, Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)

Da venerdì 20 a domenica 22 settembre si tiene nel Borgo di Montefioralle la nuova edizione di Montefioralle Divino. Montefioralle Divino è il wine festival organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di …

Barberino inFiera – Barberino di Mugello (Firenze)

Luogo Senza Nome Barberino di Mugello (Firenze)

Da un'antica tradizione, sabato 21, domenica 22 e martedì 24 settembre torna a Barberino di Mugello Barberino inFiera, la fiera del bestiame e mercato dedicato alle specialità del territorio. Storicamente …

Biennale Internazionale dell’Antiquariato – Firenze

Palazzo Corsini Lungarno Corsini 10, Firenze

Dal 21 al 29 settembre torna a Firenze, a Palazzo Corsini, la Biennale Internazionale dell'Antiquariato. L'edizione 2019 vedrà protagoniste 77 gallerie del panorama internazionale specializzate nelle più diverse discipline artistiche, tra cui 16 …

Apertura straordinaria – Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze

Biblioteca Nazionale Centrale Piazza dei Cavalleggeri, 1,, Firenze

La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ha deciso di “mettersi in gioco”, accogliendo il tema scelto dal Ministero per le Giornate Europee del Patrimonio 2019 “Arte e intrattenimento”, con la …

Intercity Oslo II – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

Il festival della nuova drammaturgia internazionale torna nella penisola scandinava con la sua 32ª edizione al Teatro della Limonaia, che dal 22 settembre al 27 ottobre punta i riflettori su …

Mugello Marathon – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Mugello Borgo San Lorenzo (Firenze)

Domenica 22 settembre, con partenza alle 9.45, si tiene la nuova edizione (la 46esima) della Mugello Marathon, la maratona più antica d'Italia. Novità del 2019 sono le seguenti: Nuovo giorno e …

Sagra della schiacciata – Bivigliano (Vaglia, Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Don Donato Castelli, Bivigliano (Vaglia, Firenze)

Domenica 22 settembre appuntamento a Bivigliano per la consueta Sagra della schiacciata, giunta quest'anno alla sua 40° edizione. Per tutta la giornata dalle 10 alle 20 sarà possibile gustare la …

Bacco Artigiano – Rufina (Firenze)

Luogo Senza Nome Rufina (Firenze)

Dal 26 al 29 settembre torna alla Rufina per la 44°  edizione il Bacco Artigiano, la festa del vino, dei prodotti tipici del territorio e delle eccellenze artigiane. La manifestazione …

Genius Loci – Piazza Santa Croce, Firenze

Piazza di Santa Croce Firenze, Toscana, Italia

Il complesso monumentale di Santa Croce si apre al grande pubblico per la terza edizione di Genius Loci, che dal 26 al 28 settembre vedrà protagoniste decine di star della …

Sagra della bistecca & fungo porcino – Certaldo (Firenze)

Centro Polivalente Certaldo (Firenze)

Da giovedì 26 a domenica 29 settembre e ancora nei tre fine settimana del 4-6, 11-13 e 18-20 ottobre, torna a Certaldo la Sagra della bistecca & fungo porcino. Appuntamento il …

Da qui tutto bene – Museo Novecento, Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)

Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, Italia

Per il progetto ‘Ora et labora’, il loggiato coperto al primo piano del museo è trasformato dall’installazione di Rebecca Moccia. Si tratta del primo impegnativo intervento site-specific realizzato in un …

Bright. La notte europea dei ricercatori – Luoghi vari in Toscana

Luoghi vari in Toscana

Venerdì 27 e sabato 28 settembre torna in Toscana la Notte dei Ricercatori, la manifestazione dedicata all’incontro con la scienza che vedrà coinvolti in tutta la regione oltre 1500 ricercatori in …

Bacco Artigiano Carro Matto – Centro storico, Firenze

Centro Storico Firenze

Sabato 28 settembre dalle 15.30 si tiene a Firenze la tradizionale sfilata per la benedizione del vino con l'offerta alla Signoria di Firenze denominata Bacco Artigianato Carro Matto. Per la …

Corri la Vita – Firenze

Centro storico Firenze

Domenica 29 settembre, con partenza alle 8.45, si tiene a Firenze la nuova edizione (la 17esima) di Corri la Vita, uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dove sport, cultura e …

Festa dell’Uva – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Domenica 29 settembre in Piazza Buondelmonti ad Impruneta si tiene la 93esima edizione della Festa dell'Uva, manifestazione storica del territorio. Si tratta di una tradizionale sfilata dei carri allegorici dei …

Picnic per l’A.T.T. – Fattoria di Maiano, Fiesole (Firenze)

Fattoria di Maiano Via Benedetto da Maiano 11, FIesole (Firenze)

Domenica 6 ottobre 2019 dalle ore 11 in poi alla Fattoria Di Maiano si tiene un Pic Nic a favore dell’ Associazione Tumori Toscana - ATT Onlus. Gli ospiti potranno accedere …

Comments are closed.