Firenze
—annullata— Orchestra del Maggio Musicale: La traviata – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDi Giuseppe Verdi. Direttori Leonardo Sini e Manlio Benzi. Con Jessica Nuccio, Ivàn Ayòn Rivas, Simone Del Savio. Direttore Sebastiano Rolli. Regia Francesco Micheli. Uno dei titoli più amati e rappresentati dell'opera italiana viene ripreso e inserito in un innovativo progetto della 'Trilogia verdiana', di cui fanno parte anche 'Il trovatore' e 'Il rigoletto'. Ore …
di-VINO – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaÈ tornata visibile dopo due mesi di sospensione la personale dell’artista fiorentino Giorgio Butini (classe 1965), allievo di Antonio Berti. La mostra è un inno alla bellezza e ai valori della vita, un allestimento in sintonia con la primavera. Esposte una dozzina di sculture, pezzi unici plasmati recentemente dall’autore e ispirati alle ‘divinità’: in un …
Passeggiate della salute – Vari Quartieri, Firenze
UISP Comitato Firenze organizza ogni sabato del mese delle passeggiate per valorizzare lo sport come attività fisica volta a mantenere in efficienza il corpo, ma anche come momento di partecipazione e socializzazione. La partecipazione alle passeggiate è libera e gratuita. Non è prevista la prenotazione. È sufficiente presentarsi il giorno della passeggiata all'orario e nel …
—annullata— Pinocchio – Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, Firenze (Firenze)
Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’arte grafica Via di San Niccolò, 24 R, Firenze, Toscana, ItaliaGianni Verna, tra i più autorevoli xilografi italiani, torna al Bisonte con una ‘personale’, questa volta senza il compagno di cenacolo Gianfranco Schialvino, che ritroviamo solo nel testo del catalogo. L’artista presenta la sua storia del burattino più famoso del mondo con sei grandi strisce incise come nei fumetti di una volta e pone la …
—sospesa— ‘La grandezza del universo’ nell’arte di Giovanna Garzoni – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaAperta nell’ambito della giornata della donna, la mostra curata da Sheila Barker affronta la figura della pittrice Giovanna Garzoni (1600 - 1670) da un’angolatura insolita. Donna viaggiatrice, a dispetto dei costumi del tempo, la Garzoni è vista come documentatrice di un mondo esotico e meraviglioso, visto nelle collezioni di ‘naturalia’ d’Europa e trasmesso a Firenze …
—annullata— Orchestra del Maggio Musicale: il programma di marzo – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITIl mese di marzo comincia con il ritorno in cartellone di uno dei più grandi direttori contemporanei, il maestro Myung-Whun Chung, che il 7 dirigerà l’Orchestra del Maggio nella ‘Sinfonia n.9’ di Mahler, uno dei vertici della produzione del musicista e un vero e proprio addio alla vita e alla musica. Debutto al Maggio per …
—annullata— Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ItaliaOltre 80 foto, tra cui alcune inedite, per ripercorrere la storia della scena musicale ‘grunge’ e quella del suo eroe indiscusso, Kurt Cobain, simbolo della controcultura americana degli anni ’90, tra la fine della guerra fredda e l’illusione della New Economy. Due le sezioni: da un lato le immagini di Charles Peterson sulla nascita dei …
Fiera Elettronica – Palazzo delle Esposizioni, Empoli (Firenze)
Sabato 7 e domenica 8 marzo si tiene ad Empoli, al Palazzo delle Esposizioni, la Fiera Elettronica organizzata da Prometeo. PC, telefonia, videosorveglianza, Cartucce compatibili, Videogiochi, componentistica ed Arduino, mercatino dell'usato e tanto altro. Postazioni di Retrogaming e Retrocomputer dove potrete giocare liberamente. Ingresso 6 euro, 5 il ridotto, Sotto 10 anni OMAGGIO.
Visarno Market – Ippodromo del Visarno, Firenze
Sabato 7 e domenica 8 Marzo torna all'Ippodromo del Visarno il Visarno Market. Sarà presente un'ampia ed esclusiva selezione di espositori vintage, handmade, di modernariato, illustrazioni, vinili e design. Sarà possibile partecipare ad una serie di workshop e attivita' parallele a tema, mostre d'arte e laboratori per bambini, il tutto accompagnato da un'ottima selezione musicale …
—ANNULLATO— Fiera promozionale UAI – Viale Europa, Firenze
Domenia 8 marzo si tiene in Viale Europa una Fiera promozionale organizzata da UAI Firenze per il Centro Commerciale Naturale CCN Associazione 'Viale Europa Shopping Center'. *** Info: UAI Firenze www.uaifirenze.it Tel 055.430574
Mercanzie in Piazza – Via Provinciale, San Piero A Sieve (Firenze)
Via Provinciale San Piero A Sieve, Toscana, ItaliaAppuntamento ogni seconda domenica del mese a San Piero a Sieve, in via Provinciale, con Mercanzie in Piazza: fin dalla mattina alle 9 saranno allestiti i banchi di artigianato, antiquariato e svuota cantina che caratterizzano questo appuntamento mensile del centro storico di San Piero. Un'occasione per acquistare oggetti unici e particolari nella splendida cornice di Piazza Colonna e …
Souvenir. La fantasiosa vita di Florence Foster Jenkins – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)
Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, ITCommedia in musica di Stephen Temperley. Con Francesca Reggiani, Massimo Olcese e Francesco Leineri. Regia Roberto Tarasco. Ispirata alla vera Florence Foster Jenkins, la commedia racconta della ricca signora dell'alta società newyorkese, anima di un circolo di amanti di bel canto, che nel 1944 si esibisce alla Carnegie Hall, la più importante sala da …
Uffizi Decameron: la campagna social della Galleria degli Uffizi per tenere compagnia ‘a chi resta a casa’ – Firenze
I musei delle Gallerie degli Uffizi, chiusi in seguito all'emergenza Covid19, hanno lanciato martedì 10 marzo 2020 'Uffizi Decameron', una campagna social il cui obiettivo è tenere compagnia, nel segno della grande arte, a tutti coloro che restano in casa per aiutare la campagna di prevenzione del contagio da Coronavirus. Ogni giorno, sui profili Instagram e …
‘La grandezza del universo’ nell’arte di Giovanna Garzoni – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaProrogata di venti giorni, la mostra curata da Sheila Barker affronta la figura della pittrice Giovanna Garzoni (1600 - 1670) da un’angolatura insolita. Donna viaggiatrice, a dispetto dei costumi del tempo, la Garzoni è vista come documentatrice di un mondo esotico e meraviglioso, visto nelle collezioni di ‘naturalia’ d’Europa e trasmesso a Firenze con disegni …
—annullata— Bambini per sempre! Infanzia e illustrazione nell’arte del primo Novecento – Istituto degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Istituto degli Innocenti Piazza della Santissima Annunziata, 10-13, Firenze, Toscana, ItaliaCurata da Nadia Marchioni e Arabella Natalini, l’esposizione esplora l’interesse degli artisti per l’universo dei bambini e la volontaria ‘regressione’ verso il disegno infantile con la volontà di recuperare un linguaggio di stampo primitivista nei primi decenni del XX secolo. Nella Sala Borghini dell’Istituto sono esposte opere (dipinti, opere grafiche, sculture, fotografie, riviste d’epoca, documenti) …
Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze
L'appuntamento a cadenza mensile torna in Piazza Ciompi per il 2020 a partire dal 14 e 15 marzo. Il Creative Factory, progetto a cura dell’Associazione Heyart, è un self made market finalizzato alla promozione della creatività e dell’impresa giovanile. Ogni secondo fine settimana del mese, 30 makers e artigiani di tutta Italia presentano le loro …
Flower’s Park – Parco dei Renai, Signa (Firenze)
Sabato 14 e domenica 15 marzo dalle 11 di mattina fino al tramonto ‘Flower’s Park’, al Parco dei Renai di Signa, è la mostra mercato di piante e fiori arricchita dalla presenza di esperti e artisti che offriranno incontri e approfondimenti sul tema. Prima di rituffarsi nell’estate, il parco di Signa offre a tutti gli …
Mercatino del piccolo antiquariato – Dicomano (Firenze)
Via Dante Alighieri e piazza Buonamici Dicomano, Toscana, ItaliaOgni terza domenica del mese per le vie del centro storico di Dicomano si tiene il Mercatino del piccolo antiquariato e opere del proprio ingegno. *** http://www.comune.dicomano.fi.it/
Fierucolina di San Giuseppe e dei Legnaioli – Piazza Santo Spirito, Firenze
Fierucolina di San Giuseppe e dei Legnaioli 15 Marzo 2020, dalle 9:00 alle 19:00 Per la festa di S. Giuseppe la Fierucolina si veste di legno. I cintadini verranno affiancati dagli artigiani del legno che vivono nelle campagne che mostreranno il percorso di lavorazione, con strumenti semplici, dal tronco d’albero, con le qualità dei diversi …
Borsa scambio del giocattolo d’epoca – Centro Eventi St. Art, Calenzano (Firenze)
Domenica 15 marzo al Centro Eventi St.Art di Calenzano si tiene Il Salone del Soldatino e della Bambola d’epoca. Si tratta del più grande ed unico appuntamento Italiano di questo importante settore, dove si riuniscono collezionisti di soldatini di tutto il mondo. La manifestazione prevede oltre 200 espositori suddivisi in fabbricanti, distributori, editoria, privati , …
Salone del Soldatino e della Bambola d’epoca – Centro Eventi St. Art, Calenzano (Firenze)
Domenica 15 marzo si svolge al Centro Eventi St. Art di Via Garibaldi 7 nel Centro di Calenzano Il Salone del Soldatino e della Bambola d’epoca. Organizzato con il Patrocinio del Comune di Calenzano, il Salone è il più grande ed unico appuntamento Italiano di questo importante settore, dove si riuniscono collezionisti di soldatini di …
Montelupo in Fiore – Centro storico, Montelupo F.no (Firenze)
Domenica 15 marzo dalle 10.00 alle 19.00 sboccia la primavera a Montelupo fiorentino, nel centro storico e in piazza dell’Unione Europea. Montelupo in Fiore è una Mostra mercato dedicata al fiore e alle piante ornamentali e al giardinaggio. Mercatino dell’artigianato, spettacoli, animazione e laboratori per bambini, concorso “Balcone e vetrine in fiore”. Orario: 10-29 Iniziative …
—annullata— Il principio di Archimede – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITDi Josep Maria Miró. Traduzione e regia Angelo Savelli. Con Giulio Maria Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini, Samuele Picchi. La vicenda si svolge interamenta nello spogliatoio degli istruttori di nuoto di una piscina, dove, durante un allenamento, uno degli insegnanti, Jordi, ha dato un bacio a uno dei bambini che si è messo a piangere …
—annullata— Il principio di Archimede – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITDi Josep Maria Miró. Traduzione e regia Angelo Savelli. Con Giulio Maria Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini, Samuele Picchi. La vicenda si svolge interamenta nello spogliatoio degli istruttori di nuoto di una piscina, dove, durante un allenamento, uno degli insegnanti, Jordi, ha dato un bacio a uno dei bambini che si è messo a piangere …
Mostra mercato scambio dischi, cd e fumetti – Centro Sesto, Sesto F.no (Firenze)
Da venerdì 20 a domenica 22 marzo si tiene al Centro Sesto di Sesto Fiorentino la Mostra mercato scambio dischi, cd e fumetti. Ad ingresso libero, 30 espositori presentano e vendono al pubblico il meglio delle loro collezioni di dischi, cd e fumetti. Appuntamento dalle 9 alle 20. *** Info: info@fumettiedintorni.it Cell: 3484410579
—RINVIATO— Firenze Bio e Terra Nuova Festival – Fortezza da Basso, Firenze
Da venerdì 20 a domenica 22 marzo la Fortezza da Basso di Firenze ospita la terza edizione di Firenze Bio e Terra Nuova Festival. La manifestazione, dedicata al biologico e al biodinamico, si arricchisce quest'anno di nuovi contenuti ed è dedicata al tema della sostenibilità. Firenze Bio va oltre alla dimensione del mercato e si …
Festival delle scoperte – Luoghi vari, Firenze
Dal 20 al 22 marzo Firenze ospita, per la prima volta, il Festiva delle Scperte: tre giorni di conferenze, presentazioni, laboratori, workshop, installazioni, spettacoli teatrali e musicali dedicati al piacere delle scoperte nei più vari campi del sapere. L’edizione 2020 del Festival delle Scoperte sarà dedicata alla dimensione in cui collochiamo il fluire degli eventi: …
Mercato di artigianato e antiquariato – Vicchio (Firenze)
Ogni terzo sabato del mese si tiene a Vicchio un mercato di artigianato e antiquariato. Mercatino in Piazza della Vittoria organizzato dal comune di Vicchio e Proloco. *** Info: 055 8448720
—rimandato— Arte, Artigianato e Agricoltura – Fattoria di Maiano, Fiesole (Firenze)
Arte, Artigianato e Agricoltura è la Mostra mercato che si tiene sabato 21 e domenica 22 marzo dalle 9.30 alle 18.30 alla Fattoria di Maiano a Fiesole. L'antico borgo di Maiano, i giardini e i piazzali si vestono a festa, ospitando più di 100 espositori provenienti dalla Toscana e da tutta Italia per proporre le …
Wedding in Chianti – Castello Il Palagio – San Casciano V.P (Firenze)
Sabato 21 e domenica 22 marzo al Castello Il Palagio di San Casciano Val di Pesa si tiene Wedding in Chianti, la fiera dedicata al matrimonio nel cuore del chianti. Un week end durante il quale le coppie di futuri sposi in visita potranno approfittare dei consigli e dell’esperienza dei maggiori professionisti del wedding locali, toccando …
Dalla soffitta alla cantina – Piazza Dante, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Piazza Dante Borgo San Lorenzo, Toscana, ItaliaDalle 8 di mattina al tramonto nei giardini di piazza Dante, ogni quarta domenica del mese, si tiene il mercato Dalla soffitto alla cantina. Sarà possibile curiosare tra banchi di antiquariato, collezionismo, vintage, opere d'ingegno uscito dalle cantine e dalle soffitte dei vari espositori provenienti dalle province di Firenze, Prato e Pistoia con qualche presenza dalla …
—annullata— Antigone – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Sofocle. Traduzione e adattamento Laura Sicignano e Alessandra Vannucci. Con Sebastiano Lo Monaco, Lucia Cammalleri, Egle Doria, Luca Iacono, Silvio Laviano, Simone Luglio, Franco Mirabella, Barbara Moselli, Pietro Pace. Regia Laura Scignano. La pietas di Antigone, che vuole dare sepoltura al fratello Polinice contro il volere del re, la pone come estranea alle leggi della …
—annullato— Mercato Europeo Anva – Via Pascoli, Scandicci (Firenze)
Nei giorni 26, 27,28 e 29 marzo 2020 il Mercato Europeo firmato ANVA Confesercenti arriva a Scandicci, in Via Pascoli. Mercatino, area street food, enogastronomia da tutta Europa. Orario : 10.00/24.00 con ingresso gratuito, L'evento nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori di un Mercato artigianale ricco di cultura e storia, con …
—annullata— Mistero Buffo 50 – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)
Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, ITDi Dario Fo e Franca Rame. Con Mario Pirovano. Uno straordinario impasto comico-drammatico che dal 1969 è andato in scena in oltre cinquemila allestimenti in Italia e all'estero e che affonda le sue radici nel teatro popolare, nel mondo dei giullari e della commedia dell'arte e nelle sacre rappresentazioni medievali, chiamate appunto 'misteri'. …
—annullata— Terra mia – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITSpettacolo di danza. Prima nazionale. Compagnia degli Istanti. Di e coreografia Roberto Lori. Il lavoro coreografico, liberamente ispirato al romanzo Carlone di Libero Bigiaretti, nasce dal desiderio di riscoprire le tradizioni popolari che fanno parte del bagaglio culturale italiano: in scena, la quotidianità dei giovani di paese, i riti della festa, la processione, le …
—annullata— Semi – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatro Dante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ItaliaRegia Marco Zoppello. Semi è una 'farsa grottesca per maschere', dove quest’ultime diventano specchio deforme di vizi e difetti del vivere del nuovo millennio. Il rapporto tra figli e genitori, o in generale con l’autorità, i mezzi di comunicazione, la tecnologia che porta all'inverosimile. Spettacolo ore 21.
—annullata— Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITTratto da Serena Dandini. Drammaturgia e regia Serena Sinigaglia. Di Lello Costa e Gabriele Scotti. Lo spettacolo da voce a quelle numerose donne valorose, intraprendenti, forti, generose e incomprese, che seppure hanno segnato la storia, contribuendo all’evoluzione dell’umanità, raramente vengono ricordate, con difficoltà appaiono nei libri di storia e non vengono riconosciute come maestre e pioniere. Spettacolo ore …
Manifattura Tabacchi [Home Edition]: il palinsesto
In attesa che si torni al più presto a vivere i luoghi per fruire cultura, Manifattura Tabacchi, nuovo quartiere per la città di Firenze e centro per la cultura contemporanea, l’arte e la moda, amplia i suoi confini: nasce, così, Manifattura Tabacchi . Manifattura Tabacchi è il palinsesto settimanale che raccoglie la sfida della distanza per proporre …
Pink Sonic – European Pink Floyd Experience – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaIl progetto Pink Sonic nasce nel 2011 per far rivivere le emozioni e l’energia dei concerti Live dei Pink Floyd, restituendone le stesse emozioni e le stesse sonorità rock, non solo grazie alla tecnica dei singoli artisti ma anche all'utilizzo degli stessi strumenti musicali della band originale utilizzati durante i concerti dal 1998 al 1994. …
—annullata— Centomila, Uno, Nessuno – La curiosa storia di Luigi Pirandello – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi e regia Giuseppe Argirò. Con Giuseppe Pambieri. Un viaggio ironico e appassionato nel multiforme universo di Luigi Pirandello, un ritratto inedito e disegnato attraverso le figure più significative della sua vita, le sue opere, il suo pensiero. Lo spettacolo racconta gli aspetti meno approfonditi della vita di Pirandello, tra cui il rapporto con …
—sospeso— Fumetti e dischi – Piazza dei Ciompi, Firenze
Piazza dei Ciompi, Firenze Firenze, Toscana, ItaliaFumetti e dischi si tiene in Piazza dei Ciompi a Firenze ogni quarto sabato e domenica di ogni mese (eccetto maggio, agosto e dicembre). La fiera promozionale propone fumetti, dischi, giochi e giocattoli, abbigliamento e oggettistica vintage ed è organizzata da Confesercenti Firenze insieme all'associazione Fumetti e Dintorni.
—annullata— Sagra del fritto misto – Circolo MCL, Scarperia (Firenze)
Nei fine settimana del 28-29 marzo e 4-5 aprile si tiene al Circolo MCL di Scarperia la Sagra del fritto misto. Il gran fritto farà da protagonista, ma non solo. Il tipico tortello mugellano di patate, accompagnato da carni alla brace, saprà deliziare il palato. L’appuntamento per i golosi è al CIRCOLO MCL in Via San Martino 16 …
—annullata— Orchestra da Camera Fiorentina: Bruno Canino – Concerto di Inaugurazione – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaDirettore Giuseppe Lanzetta. Bruno Canino (pianoforte). Musiche di Beethoven. Sarà uno tra i maggiori pianisti italiani di tutti i tempi ad affiancare l'Orchestra da Camera nel concerto inaugurale della sua 40esima stagione. Al centro del programma, dedicato a Beethoven, il 'Concerto n. 1 per per pianoforte e orchestra in do maggiore', opera giovanile in …
—sospeso— Ciompi mensile antiquariato – Firenze
Piazza Lorenzo Ghiberti Firenze, Toscana, ItaliaIl mercatino Ciompi Mensile Antiquariato di Firenze si svolge ogni ultima domenica del mese, in mostra ci sono oggetti di antiquariato, libri, quadri, oggetti da collezione e tanto altro ancora. Il mercato giornaliero è trasferito in Piazza Annigoni, il mercato mensile è trasferito in Piazza Ghiberti. Orario: 9-18.
Santo Spirito in Fiera – Santo Spirito, Firenze
Piazza Santo Spirito Piazza Santo Spirito, Firenze, ItaliaDomenica 29 marzo dalle 9 alle 19.30 si tiene in piazza Santo Spirito a Firenze Santo Spirito in Fiera. La fiera è organizzata dal Comitato Oltrarno Promuove.
—annullata— Gemitaiz & Madman – Scatola nera live – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaA distanza di 5 anni dall’ultimo album insieme, il power duo rap ha pubblicato a settembre 'Scatola nera', terzo lavoro in studio che segue l'uscita di 'Detto, Fatto' (2012) e 'Kepler' (2014). Il live tour sarà l'occasione per ripercorrere al meglio la storia musicale dei due rapper, forti dei successi dei loro dischi da solisti, unici …
—annullata— Mine vaganti – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Ferzan Ozpetek. Con Francesco Pannofino, Paola Minaccioni, Arturo Muselli, Giorgio Marchesi. Il giovane Tommaso torna nella grande casa di famiglia a Lecce con l’intenzione di comunicare al variegato clan dei parenti chi veramente è: un omosessuale con ambizioni letterarie e non un bravo studente di economia fuori sede come tutti credono. Ma la …
—annullata— Mine vaganti – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Ferzan Ozpetek. Con Francesco Pannofino, Paola Minaccioni, Arturo Muselli, Giorgio Marchesi. Il giovane Tommaso torna nella grande casa di famiglia a Lecce con l’intenzione di comunicare al variegato clan dei parenti chi veramente è: un omosessuale con ambizioni letterarie e non un bravo studente di economia fuori sede come tutti credono. Ma la …
Orchestra della Toscana: aggiornamenti sul programma di aprile – Teatro Verdi, Firenze
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITCon il Teatro Verdi chiuso al momento fino al 13 aprile, l'Orchestra della Toscana comunica che è riuscita a salvare due delle tre produzioni in programma durante il periodo dell'emergenza. La prima è il concerto di Richard Galliano, grande virtuoso della fisarmonica e del bandoneon: già in cartellone il 18 marzo, è stato spostato a …
Ferrari Challenge – Circuito del Mugello, Scarperia e San Piero (Firenze)
Dal 3 al 5 aprile al Circuito del Mugello si tengono le Finali Mondiali Ferrari. Ferrari Challenge Europe - Ferrari Challenge North America - Challenge APAC *** Info: tel. 0558499111 - www.mugellocircuit.it
New Generation Concert Series: Giacomo Cardelli e Margherita Santi † – Palazzo Corsini, Firenze (Firenze)
Palazzo Corsini Via Maggio, 42, Firenze, Toscana, ITFierucolina di Pasqua – Piazza Santo Spirito, Firenze
Fierucolina di Pasqua 19 Aprile 2020, dalle 9:00 alle 19:00 comportamento delle famiglie nelle pareti domestiche e il tipo di case da esse abitate ha grandi conseguenze sull’inquinamento delle acque, sulla crescita dei rifiuti, sullo spreco energetico ecc. La Fierucolina di Pasqua cerca di trattare tutti questi argomenti cercando di mostrare che un ritorno alla …
Orchestra da Camera Fiorentina: i concerti sono online
Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, ItaliaL’orchestra diretta da Giuseppe Lanzetta aderisce all’iniziativa ‘La Città Incantata’ insieme a Scuola di Musica di Fiesole, Maggio Musicale Fiorentino e Conservatorio Cherubini. Ogni domenica e giovedì alle ore 18, gli orchestrali dell’OCF propongono, dal vivo e dalle loro abitazioni, brani noti della musica classica sui canali social Facebook e Instagram dell’Orchestra da Camera Fiorentina. …
Montelupo Film Festival – Montelupo Fiorentino, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Montelupo Fiorentino Montelupo Fiorentino, Toscana, ItaliaIl Festival si sposta su Tele Iride, dove viene trasmesso dal 1 maggio al 30 giugno.
Fierucola delle api, arti e mestieri – Piazza SS. Annunziata, Firenze
Fierucola delle api, arti e mestieri 3 Maggio 2020, dalle 9:00 alle 19:00 La Fierucola dà spazio alle arti e mestieri. Saranno presenti scuole Waldorf, che seguono la pedagogia Steineriana, con laboratori. In piazza ci saranno laboratori dei mestieri tradizionali, dimostrazioni della smielatura. Dove Piazza SS. Annunziata, Firenze
Campagna Amica – Parco delle Cascine, Firenze
È tornato al Parco delle Cascine di Firenze il mercato dei produttori agricoli della rete Coldiretti Campagna Amica. Ogni sabato di tutte le settimane, a partire dalle 8 e fino alle 12.30, nel piazzale accanto all’Università i consumatori possono trovare i prodotti agroalimentari del nostro territorio serviti direttamente dalle aziende agricole. Ortofrutta, formaggi, latticini, carne, …
Acqua alta High Tides – Galleria Poggiali, Firenze
Galleria Poggiali Via della Scala, 35/Ar, Firenze, Toscana, ItaliaDi nuovo visibile dopo la lunga interruzione e prorogata di ben 5 mesi, la mostra dell’interessante Fabio Viale (Cuneo, 1975), una personale curata da Sergio Risaliti che propone due diverse installazioni. La sede di via della Scala è occupata dal gruppo di sculture che l’artista ha realizzato per il Padiglione Venezia della 58ª Biennale: una dozzina …
—annullata— Florence Jewellery Week – Luoghi vari in Oltrarno, Firenze
La Florence Jewellery Week, evento interamente dedicato al mondo della creazione orafa e alla complessa relazione tra ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie, si sarebbe dovuta tenere dal 28 maggio al 4 giugno 2020 in diversi spazi museali e gallerie ddell'Oltrarno fiorentino. La Florence Jewellery Week 2020, ideata e realizzata da LAO, Le Arti …
Cantine Aperte – tutta la Toscana, in ‘home edition’
Cantine Aperte “Home edition”: in Toscana il 30 e 31 maggio il grande evento dell’anno firmato Movimento Turismo del Vino Toscana non si ferma Il 30 e 31 maggio i winelovers di tutto il mondo potranno entrare in cantina direttamente da casa in diretta web con le aziende partecipanti e dopo aver ricevuto un kit …
La meraviglia – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaL’edizione 2019-2020 delle Residenze d’Artista di Manifattura Tabacchi è stata dedicata al tema della meraviglia, intesa nel senso più ampio: da quello dei materiali, delle tecnologie, delle immagini a quello dei genomi naturali, della produzione industriale e artigianale, artistica e poetica. Gli artisti che espongono sono: Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi …
La meraviglia † – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaL’edizione 2019-2020 delle Residenze d’Artista di Manifattura Tabacchi è stata dedicata al tema della meraviglia, intesa nel senso più ampio: da quello dei materiali, delle tecnologie, delle immagini a quello dei genomi naturali, della produzione industriale e artigianale, artistica e poetica. Gli artisti che espongono sono: Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi …
Tutankhamon: viaggio verso l’eternità – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ItaliaL'allestimento propone oltre 100 repliche ufficiali del tesoro del faraone Tutankhamon (tutte certificate dal Ministero delle Antichità Egiziano), la cui tomba fu scoperta il 4 novembre del 1922 da Howard Carter, unica ritrovata intatta con tutto il suo corredo finerario. Nella versione fiorentina, curata da Pasquale Barile e da Maria Cristina Guidotti, già curatrice del …
I Giardini della Bizzarria: visite guidate alla Ville Medicee – Firenze
Da venerdì 12 giugno a domenica 5 luglio alcune Ville Medicee di Firenze festeggiano la loro riapertura con la manifestazione 'I Giardini della Bizzarria', che prevede visite e percorsi narrativi tematici. Aderiscono: il Giardino e la Villa Medicea di Cerreto Guidi (Firenze) il Giardino della Villa Medicea di Castello il Giardino della Villa Medicea di …
Paolo Canevari. Ho Fame † – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaIl Museo Novecento presenta un lavoro di Paolo Canevari (Roma, 1963), realizzato per ‘OFF’, un progetto di arte pubblica che dal museo invade la città in un gioco di rimandi: si tratta di una parete di grandi dimensioni (12×3.50 metri), dipinta con i colori della bandiera italiana, che ospita periodicamente un’opera che si sintonizza sulle urgenze e sulle …
Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze
Sabato 13 e domenica 14 giugno ritorna, dopo la pausa forzata degli ultimi tre mesi, Creative Factory, a cura dell'Associazione Heyart, un self made market finalizzato alla promozione della creatività e dell’impresa giovanile. Giovani designer ed artisti toscani e non solo avranno modo di esporre gioielli, abiti, accessori moda e di design, home decor, illustrazioni, …
Network Sonoro – Sala Vanni, Firenze
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaTornano i concerti dal vivo del Musicus Concentus e di Music Pool. Un'operazione resa possibile grazie alla modifica della platea della Sala Vanni, con una riduzione dei posti, in ottemperanza alle disposizioni previste per le riaperture dei teatri. Primo appuntamento lunedì 15 giugno con le atmosfere delicate di Naomi Berrill, che presenta ‘Suite Dreams’, il …
73ª Estate Fiesolana – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)
Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, ITLa 73ª edizione dell’Estate Fiesolana, organizzata da P.R.G. Srl e Associazione Music Pool, si aprirà al Teatro Romano il 21 giugno con la consueta Festa della Scuola di Musica di Fiesole, per concludersi il 30 agosto, con lievi ritocchi alla programmazione originaria e ovvie limitazioni. I biglietti sono a posto unico, assegnato ma non numerato, …
Indispensabili infermieri † – Ospedale Santa Maria Nuova, Firenze (Firenze)
Ospedale Santa Maria Nuova Piazza Santa Maria Nuova, 1, Firenze, Toscana, ItaliaL’ospedale di Santa Maria Nuova compie 732 anni e festeggia ricordando i protagonisti dell'emergenza Covid. Era il 23 giugno 1288 quando il banchiere Folco Portinari, padre della Beatrice amata da Dante, decise di ascoltare il consiglio della nutrice Monna Tessa e di creare una struttura dedicata alla cura dei malati. In realtà Portinari mise le …
—rimandato— Calcio Storico Fiorentino – Piazza S. Croce, Firenze
A causa dell’emergenza creata dal Covid-19 l'appuntamento di giugno del Torneo di San Giovanni del Calcio Storico, è stato annullato, confidando però di poterlo disputare a fine estate o inizio autunno. E' stato annullato l’appuntamento di giugno del Torneo di San Giovanni del Calcio Storico, una delle più antiche tradizioni fiorentine, confidando però di poterlo …
San Giovanni per tre: niente ‘fochi’ ma tante iniziative in città – Firenze
Per la prima volta tre città italiane, Torino, Genova e Firenze, unite dallo stesso Santo protettore, condivideranno i festeggiamenti del patrono e lo faranno insieme attraverso un’unica piazza virtuale. Mercoledì 24 giugno, a seguito delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19 e nel rispetto del distanziamento sociale e del divieto di assembramento, le consuete celebrazioni …
Leonardo Moretti. In coltura – Villa Romana, Firenze (Firenze)
Villa Romana Via Senese, 68, Firenze, Toscana, ItaliaUna installazione site-specific realizzata da Leonardo Moretti per il padiglione di Villa Romana. Come nella serie di opere ‘Lace’, fitte trame di pizzo germogliano e si espandono, con spontaneità quasi vegetale, invadendo l’ambiente vetrato. Se all’interno della serra il pizzo si trova ancora in uno stato embrionale, supportato nella crescita dai tubi al neon, sulle …
Fumetti e dischi vintage – Piazza dei Ciompi, Firenze
Sabato 27 e domenica 28 giugno torna in Piazza dei Ciompi a Firenze Fumetti e dintorni, la manifestazione che attende tutti gli appassionati collezionisti! Sarà possibile curiosare tra banchi di fumetti, dischi vintage e antiquariato. 33 i banchi espositivi presenti.
Festa del totano fritto – Campo sportivo, Bientina (Pisa)
Tutti i sabati e le domeniche di luglio (4 e5, 11 e 12, 18 e 18, 25 e 26 luglio) torna al ristorante del Campo Sportivo di Bientina la 17esima Festa del totano fritto organizzata da Sextum Bientina. I locali sono sanificati secondo le normative previste dal protocollo Covid19 e i posti a sedere, al …
Bambini per sempre! Infanzia e illustrazione nell’arte del primo Novecento – Museo Degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Museo Degli Innocenti Piazza Santissima Annunziata, 12, Firenze, Toscana, ItaliaGian Burrasca illustrato da Brunelleschi, le copertine del Giornalino della Domenica, e poi le opere di grandi artisti del secolo scorso e di oggi che richiamano linguaggi e mondi infantili. L’Istituto degli Innocenti riprende la sua attività aprendo una porta su quel tipo di arte che attinge dal mondo dei bambini. La mostra, a cura …
–annullata— Mercantia – Certaldo (Firenze)
Mercantia 2020 non si farà. Lo ha annuncia il Sindaco di Certaldo Giacomo Cucini: una decisione maturata dopo attente valutazioni fatte nelle ultime settimane. “L’organizzazione di Mercantia 2020 era partita già a settembre – dice il sindaco Giacomo Cucini – ma la situazione emergenziale causata dal Covid-19 ci ha imposto di fare valutazioni che hanno …
I 600 anni della cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze, 1420- 2020 – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, ItaliaUna mostra fotografica di Francesco Noferini curata dall’autore insieme a G.Carla Romby e Niccolò Niccolai. Le celebrazioni nazionali per i 600 anni della costruzione della cupola di S.Maria del Fiore diventano l’occasione per riflettere sulla valenza assunta dal monumento nel paesaggio e nella città. Un itinerario fotografico mirato a documentare i molteplici e variegati ‘punti …
Mario Mafai. Opere dalla Raccolta Alberto Della Ragione – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaAll’insegna dello slogan ‘Firenze Rinasce’, Sergio Risaliti e Stefania Rispoli curano questa personale del Maestro Mario Mafai (Roma 1902-1956), protagonista dell’arte italiana e pittore molto amato dal collezionista e mecenate Aberto Della Ragione, la cui collezione è alla base del Museo Novecento. La mostra fa parte del ciclo ‘SOLO’ ed è realizzata in collaborazione con le studentesse …
Francesca Banchelli. I cani silenziosi se ne vanno via – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaL’artista toscana Francesca Banchelli (Montevarchi, 1981) è protagonista dell’ottavo appuntamento del progetto ‘Duel’, il cui titolo rimanda a un duello dialettico tra gli artisti contemporanei e il patrimonio artistico museale. Il percorso espositivo nasce e si sviluppa attorno al dialogo con l’opera ‘Apocalisse’, dipinta da Scipione (Gino Bonichi) nel lontano 1930 e scelta dalla giovane artista diversi …
Serate della bistecca con fungo porcino – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)
Nel fine settimana del 24-26 luglio e in quello del 31 luglio - 2 agosto si tengono a Pozzolatico le serate della bistecca con fungo porcino. Appuntamento dalle 19.30. Consigliata prenotazione: 055.208333
Festa di Sant’Anna – Centro storico, Firenze
Nel giorno di Sant'Anna, che ricorre il 26 luglio, un corteo storico si dipana fra Palazzo Vecchio, il Duomo e la cattedrale ed Orsanmichele, nuovamente fulcro della città per un giorno. Una festività da intendere come giorno consacrato alla libertà voluta dagli operosi fiorentini del Medioevo, senza la quale non avrebbe avuto origine la grandezza …