Home Paginapage 11

Apertura straordinaria – Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze

Biblioteca Nazionale Centrale Piazza dei Cavalleggeri, 1,, Firenze

La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ha deciso di “mettersi in gioco”, accogliendo il tema scelto dal Ministero per le Giornate Europee del Patrimonio 2019 “Arte e intrattenimento”, con la …

Intercity Oslo II – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

Il festival della nuova drammaturgia internazionale torna nella penisola scandinava con la sua 32ª edizione al Teatro della Limonaia, che dal 22 settembre al 27 ottobre punta i riflettori su …

Mugello Marathon – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Mugello Borgo San Lorenzo (Firenze)

Domenica 22 settembre, con partenza alle 9.45, si tiene la nuova edizione (la 46esima) della Mugello Marathon, la maratona più antica d'Italia. Novità del 2019 sono le seguenti: Nuovo giorno e …

Sagra della schiacciata – Bivigliano (Vaglia, Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Don Donato Castelli, Bivigliano (Vaglia, Firenze)

Domenica 22 settembre appuntamento a Bivigliano per la consueta Sagra della schiacciata, giunta quest'anno alla sua 40° edizione. Per tutta la giornata dalle 10 alle 20 sarà possibile gustare la …

Bacco Artigiano – Rufina (Firenze)

Luogo Senza Nome Rufina (Firenze)

Dal 26 al 29 settembre torna alla Rufina per la 44°  edizione il Bacco Artigiano, la festa del vino, dei prodotti tipici del territorio e delle eccellenze artigiane. La manifestazione …

Genius Loci – Piazza Santa Croce, Firenze

Piazza di Santa Croce Firenze, Toscana, Italia

Il complesso monumentale di Santa Croce si apre al grande pubblico per la terza edizione di Genius Loci, che dal 26 al 28 settembre vedrà protagoniste decine di star della …

Sagra della bistecca & fungo porcino – Certaldo (Firenze)

Centro Polivalente Certaldo (Firenze)

Da giovedì 26 a domenica 29 settembre e ancora nei tre fine settimana del 4-6, 11-13 e 18-20 ottobre, torna a Certaldo la Sagra della bistecca & fungo porcino. Appuntamento il …

Da qui tutto bene – Museo Novecento, Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)

Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, Italia

Per il progetto ‘Ora et labora’, il loggiato coperto al primo piano del museo è trasformato dall’installazione di Rebecca Moccia. Si tratta del primo impegnativo intervento site-specific realizzato in un …

Bright. La notte europea dei ricercatori – Luoghi vari in Toscana

Luoghi vari in Toscana

Venerdì 27 e sabato 28 settembre torna in Toscana la Notte dei Ricercatori, la manifestazione dedicata all’incontro con la scienza che vedrà coinvolti in tutta la regione oltre 1500 ricercatori in …

Bacco Artigiano Carro Matto – Centro storico, Firenze

Centro Storico Firenze

Sabato 28 settembre dalle 15.30 si tiene a Firenze la tradizionale sfilata per la benedizione del vino con l'offerta alla Signoria di Firenze denominata Bacco Artigianato Carro Matto. Per la …

Corri la Vita – Firenze

Centro storico Firenze

Domenica 29 settembre, con partenza alle 8.45, si tiene a Firenze la nuova edizione (la 17esima) di Corri la Vita, uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dove sport, cultura e …

Festa dell’Uva – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Domenica 29 settembre in Piazza Buondelmonti ad Impruneta si tiene la 93esima edizione della Festa dell'Uva, manifestazione storica del territorio. Si tratta di una tradizionale sfilata dei carri allegorici dei …

Picnic per l’A.T.T. – Fattoria di Maiano, Fiesole (Firenze)

Fattoria di Maiano Via Benedetto da Maiano 11, FIesole (Firenze)

Domenica 6 ottobre 2019 dalle ore 11 in poi alla Fattoria Di Maiano si tiene un Pic Nic a favore dell’ Associazione Tumori Toscana - ATT Onlus. Gli ospiti potranno accedere …

L’Eredità delle Donne – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

  I diritti delle donne passano per i 24 gli appuntamenti del calendario dell’Eredità delle Donne, il festival dedicato al femminismo che si terrà a Firenze dal 4 al 6 …

L’Eredità delle Donne – Firenze

Luogo Senza Nome Firenze

L’Eredità delle Donne torna a Firenze dal 4 al 6 ottobre: tre giorni insieme alle donne che stanno cambiando il mondo. Al Teatro della Pergola venerdì e sabato le serate condotte da …

Boccaccesca – Certaldo (Firenze)

Luogo Senza Nome Certaldo (Firenze)

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre torna a Certaldo Boccaccesca, giunta quest'anno alla 21° edizione. Piazza Boccaccio sarà animata per l'occasione dallo street food realizzato da operatori certaldesi, ma tutto il …

Fra la via del Chianti ed il West – Palazzo Malaspina, Barberino Val d’Elsa (Firenze)

Palazzo Malaspina Via del Giglio, 47, loc. San Donato in Poggio, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italia

Tex, l’eroe della prestigiosa serie a fumetti italiana, la più famosa al mondo, è il co-protagonista di questa personale di Fabio D'Agata, romano, 47 anni, enfant prodige dell’illustrazione dall’età di …

La democrazia del corpo – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

  Performance, pratiche, residenze e creazioni site specific: riparte la sessione ottobre-dicembre del festival ‘La democrazia del Corpo’, a cura di Virgilio Sieni, che presso lo spazio ‘Cango’ raccoglie 19 …

Fiera della ceramica – Piazza SS.ma Annunziata, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza SS.ma Annunziata,, Firenze

Sabato 5 e domenica 6 ottobre si tiene in Piazza Santissima Annunziata a Firenze la Fiera della ceramica. Questa fiera annuale, dedicata ai ceramisti rurali, pur nata con una dimensione …

Mostra autunnale di piante e fiori – Giardino dell’Orticoltura, Firenze

Giardino dell'Orticoltura via Vittorio Emanuele II n°4 o via Bolognese n°17, Firenze

Sabato 5 e domenica 6 ottobre si tiene al Giardino dell'Orticoltura di Firenze la Mostra autunnale di piante e fiori. Oltre 70 espositori provenienti da tutta Italia coloreranno il Giardino dell’Orticoltura …

Fiera di Scandicci – Scandicci (Firenze)

Luogo Senza Nome da via Pantin a via Luzi, Scandicci (Firenze)

Da sabato 5 domenica 13 ottobre si tiene la Fiera di Scandicci. Queste le aree della Fiera: BOTTEGA DEI SAPORI È il tradizionale padiglione agroalimentare, dove troveremo specialità gastronomiche provenienti …

Mugello Comics – Barberino di Mugello (Firenze)

Luogo Senza Nome Barberino di Mugello (Firenze)

Sabato 5 e domenica 6 ottobre appuntamento a Barberino di Mugello con Mugello Comics, la fiera del fumetto e del gioco. Fumetto e Autori, Illustrazione, Animazione, Giochi in Scatola, Giochi …

30 anni di Mercafir – Mercafir, Firenze

Mercafir Piazza Artom 12, Firenze

Sabato 5 ottobre Mercafir apre le porte per festeggiare i suoi 30 anni: nell'occasione mercato delle opportunità, laboratori creativi per bambini, cooking show, street food, musica e intrattenimento. Verranno soffiate le …

Visarno Market – Ippodromo del Visarno (Firenze)

Ippodromo del Visarno Viale del Visarno, Firenze

Sabato 5 e domenica 5 ottobre appuntamento all'Ippodromo del Visarno di Firenze con la nuova edizione del Visarno Market. Un market-place polifunzionale dove scoprire tanti oggetti, ascoltare buona musica, gustare …

Fiera di Ottobre – Dicomano (Firenze)

Luogo Senza Nome Dicomano (Firenze)

Sabato 5 e domenica 6 ottobre si tiene a Dicomano la Fiera di Ottobre, una fiera all’insegna dei sapori e dei saperi della terra dicomanese e non solo. Una fiera …

Festa del marrone – San Piero a Sieve (Firenze)

Nelle tre domeniche del 6, 13 e 20 ottobre torna a San Piero a Sieve la Festa del Marrone, organizzata dalla locale Pro Loco. Il Parco Antonio Berti, dalle 9 alle …

Sagra delle castagne e del marron buono – Marradi (Firenze)

Luogo Senza Nome Marradi (Firenze)

56° edizione nelle quattro domeniche di ottobre (6, 13, 20 e 27) per la Sagra delle castagne e del marron buono di Marradi. Gli stand gastronomici dislocati lungo il paese …

Non solo vino – Piazza Matteotti, Greve in Chianti (Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Matteotti, Greve in Chianti (Firenze)

Domenica 6 ottobre appuntamento in Piazza Matteotti, a Greve in Chianti, per l'edizione 2019 di Non solo vino. La manifestazione celebra il Chianti Classico, grande prodotto del territorio, attraverso un mercato …

Suoni riflessi – Sala Vanni, Firenze

Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, Italia

La XVII edizione del festival ‘Suoni Riflessi’, diretto da Mario Ancillotti, si apre l’11-12-13 ottobre con il ‘Concorso internazionale d’interpretazione musicale Pontillo’: il primo di una serie di concerti che …

Festa di Santa Reparata – Firenze

Luogo Senza Nome Piazza Duomo, Firenze

Martedì 8 ottobre a Firenze si tiene la Festa di Santa Reparata: corteo storico, offerta del cero, visite guidate. Santa Reparata è co-patrona di Firenze insieme a San Giovanni Battista; …

Saunterings in Florence / In giro per Firenze. La città nelle fotografie d’architettura dell’Ottocento – Archivio Storico del Comune di Firenze, Firenze (Firenze)

Archivio Storico del Comune di Firenze Via dell'Oriuolo 33, Firenze, Toscana, IT

Nell’ambito di ‘FFdA2019 - Firenze Fotografia d'Architettura 2019’, la rassegna della Fondazione Michelucci dedicata alla fotografia d’architettura, una mostra a cura di Gabriella Carapelli che permette di scoprire la Firenze ottocentesca …

Leonardo da Vinci e il moto perpetuo – Museo Galileo, Firenze (Firenze)

Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza Piazza dei Giudici 1, Firenze, Toscana, Italia

Seconda mostra dedicata dal Museo Galileo alle celebrazioni leonardiane. Qui si presenta, a cura di Juliana Barone e Andrea Bernardoni, una galleria degli spettacolari disegni di Leonardo e dei principali …

Mary said what she said – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Di Darryl Pinckney. Con Isabelle Huppert. Regia Robert Wilson. Musiche di Einaudi. La vita e i tormenti della regina Maria Stuarda, che ha combattuto le forze della storia per controllare il …

Musica dei Popoli: il programma di ottobre – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)

Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, IT

  Proseguono a ottobre gli appuntamenti nell’ambito di ‘Musica dei Popoli’, il festival organizzato dal Centro Flog che da sempre persegue l’intento di rappresentare le culture extraeuropee e eurofolkoriche dando …

Fiera Elettronica – Tuscany Hall, Firenze

Tuscany Hall Via Fabrizio De Andrè, Firenze

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, al Tuscany Hall di Firenze, appuntamento con la Fiera Elettronica. Espositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc ( …

Millenaria Fiera di San Luca – Impruneta (Firenze)

Luogo Senza Nome Impruneta (Firenze)

Da sabato 12 a domenica 20 ottobre si rinnova ad Impruneta l'antica tradizione della Millenaria Fiera di San Luca. Per nove giorni, in occasione della festa del Santo Patrono, Impruneta …

Cascine in Fiera – Piazzale Kennedy, Firenze

Parco delle Cascine Viale Kennedy , Firenze

Domenica 13 ottobre  per tutta la giornata Cascine in Fiera è una manifestazione che porta nel Parco delle Cascine stand di tutti i generi.  

Smarronando e Svinando – Pietramala (Firenzuola, Firenze)

Pro Loco Pietramala (Firenzuola, Firenze)

Domenica 13 e domenica 20 ottobre si tiene a Pietramala, frazione di Firenzuola, Smarronando e Svinando. A partire dalle 11, presso i locali della Pro Loco, è possibile assaggiare polenta, marroni, …

Neo Rauch. Opere dal 2006 al 2019 – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, Italia

L’artista tedesco contemporaneo Neo Rauch (Lipsia, 1960) presenta una serie di sue opere scelte appositamente pensando agli spazi ottocenteschi dell’Andito degli Angiolini, e che nel loro spirito in qualche maniera …

Ritorno al passato – Centro San Donato Novoli, Firenze

Centro Polifunzionale San Donato Via Forlanini 1, Firenze

Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre si tiene al Centro polifunzionale San Donato di Novoli, a Firenze, la mostra mercato Ritorno al passato. Tre giorni per curiosare e fare …

Comments are closed.