Firenze
Apertura straordinaria – Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Piazza dei Cavalleggeri, 1,, FirenzeLa Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ha deciso di “mettersi in gioco”, accogliendo il tema scelto dal Ministero per le Giornate Europee del Patrimonio 2019 “Arte e intrattenimento”, con la …
Intercity Oslo II – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaIl festival della nuova drammaturgia internazionale torna nella penisola scandinava con la sua 32ª edizione al Teatro della Limonaia, che dal 22 settembre al 27 ottobre punta i riflettori su …
Mugello Marathon – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Mugello Borgo San Lorenzo (Firenze)Domenica 22 settembre, con partenza alle 9.45, si tiene la nuova edizione (la 46esima) della Mugello Marathon, la maratona più antica d'Italia. Novità del 2019 sono le seguenti: Nuovo giorno e …
Sagra della schiacciata – Bivigliano (Vaglia, Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Don Donato Castelli, Bivigliano (Vaglia, Firenze)Domenica 22 settembre appuntamento a Bivigliano per la consueta Sagra della schiacciata, giunta quest'anno alla sua 40° edizione. Per tutta la giornata dalle 10 alle 20 sarà possibile gustare la …
Orchestra del Maggio Musicale: Pagliacci / Noi, due, quattro… – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT'Pagliacci': di Ruggero Leoncavallo. Con Valeria Sepe, Angelo Villari, Devid Cecconi, Leon Kim, Matteo Mezzaro. Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. 'Noi, due, quattro...': di Riccardo Panfili. Con Paolo …
A piedi nudi – PIA – Palazzina Indiano Arte, Firenze (Firenze)
PIA - Palazzina Indiano Arte Piazzale dell'Indiano, Firenze, Toscana, ItaliaCon Claudia Caldarano. Naomi Berril (violoncello). Un laboratorio di danza libera ispirato alla figura di Isadora Duncan.
Orchestra del Maggio Musicale: La traviata – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDi Giuseppe Verdi. Con Jessica Nuccio, Ivàn Ayòn Rivas, Simone Del Savio. Direttore Sebastiano Rolli.Regia Francesco Micheli.
Orchestra del Maggio Musicale: Pagliacci / Noi, due, quattro… – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, Italia'Pagliacci': di Ruggero Leoncavallo. Con Valeria Sepe, Angelo Villari, Devid Cecconi, Leon Kim, Matteo Mezzaro. Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. 'Noi, due, quattro...': di Riccardo Panfili. Con Paolo …
L’Annunciazione di Robert Campin. Un illustre ospite dal Museo del Prado per i 150 anni del Museo di San Marco – Museo di San Marco, Firenze (Firenze)
Museo di San Marco Piazza San Marco 3, Firenze, Toscana, ItaliaIl Museo di San Marco celebra i suoi 150 anni di vita con vari eventi fra cui questa mostra a cura di Marilena Tamassia che mette a confronto un capolavoro …
Paesaggi in trasformazione tra Medioevo e l’età di Leonardo. Dalla ricerca alla comunicazione: Semifonte e Sandormiez – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)
Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, Certaldo, Toscana, ItaliaIn occasione delle celebrazioni leonardiane, i Comuni di Certaldo e Barberino Tavarnelle presentano una doppia mostra curata da Andrea V.Desideri, Silvia Leporatti e Margherita Azzari che fa il punto sugli …
Bacco Artigiano – Rufina (Firenze)
Luogo Senza Nome Rufina (Firenze)Dal 26 al 29 settembre torna alla Rufina per la 44° edizione il Bacco Artigiano, la festa del vino, dei prodotti tipici del territorio e delle eccellenze artigiane. La manifestazione …
Genius Loci – Piazza Santa Croce, Firenze
Piazza di Santa Croce Firenze, Toscana, ItaliaIl complesso monumentale di Santa Croce si apre al grande pubblico per la terza edizione di Genius Loci, che dal 26 al 28 settembre vedrà protagoniste decine di star della …
Sagra della bistecca & fungo porcino – Certaldo (Firenze)
Centro Polivalente Certaldo (Firenze)Da giovedì 26 a domenica 29 settembre e ancora nei tre fine settimana del 4-6, 11-13 e 18-20 ottobre, torna a Certaldo la Sagra della bistecca & fungo porcino. Appuntamento il …
Rosa Foschi. polaroid ROSA & film FOSCHI – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, ItaliaIl Ponte apre la nuova stagione espositiva con una mostra dedicata a Rosa Foschi (Urbino, 1943), film-maker, fotografa, poetessa e pittrice. Presentati, a cura di Ilaria Bernardi, tre cortometraggi (1969-71) …
Lucciole per lanterne – Museo Novecento, Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaLo spazio riservato al ciclo ‘Duel’ (un artista contemporaneo a confronto con uno della collezione permanente del museo) ospita la prima personale in Europa dell'artista cinese Wang Yuyang (Harbin, 1979), …
Da qui tutto bene – Museo Novecento, Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaPer il progetto ‘Ora et labora’, il loggiato coperto al primo piano del museo è trasformato dall’installazione di Rebecca Moccia. Si tratta del primo impegnativo intervento site-specific realizzato in un …
Un matrimonio futurista – Museo Novecento, Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaAl primo e secondo piano del museo, per il ciclo ‘Campo Aperto’, Lino Mannocci presenta cartoline, marmi, dipinti e un'installazione ispirate al matrimonio tra Gino Severini e Jeanne Fort, al …
Bright. La notte europea dei ricercatori – Luoghi vari in Toscana
Luoghi vari in ToscanaVenerdì 27 e sabato 28 settembre torna in Toscana la Notte dei Ricercatori, la manifestazione dedicata all’incontro con la scienza che vedrà coinvolti in tutta la regione oltre 1500 ricercatori in …
Sagra del fungo porcino e della bistecca – San Donato, Vinci (Firenze)
Circolo Arci San Donato San Donato, Vinci (Firenze)Da venerdì 27 a domenica 29 settembre e ancora da venerdì 4 a domenica 6 ottobre torna a San Donato, Vinci, la Sagra del fungo porcino e della bistecca. Appuntamento …
Orchestra della Toscana: Direttore Beatrice Venezi – Basilica di San Miniato al Monte, Firenze (Firenze)
San Miniato al Monte Via delle Porte Sante, 34, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di Mozart, Respighi, Tchaickovskij.
Natalia Goncharova. Una donna e le avanguardie tra Gauguin, Matisse e Picasso – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, Firenze, Toscana, ItaliaDal 28 settembre 2019 al 12 gennaio 2020 una grande retrospettiva dedicata a Natalia Goncharova (1881- 1962), straordinaria figura femminile delle Avanguardie di primo Novecento che seppe creare un’originale fusione …
Bacco Artigiano Carro Matto – Centro storico, Firenze
Centro Storico FirenzeSabato 28 settembre dalle 15.30 si tiene a Firenze la tradizionale sfilata per la benedizione del vino con l'offerta alla Signoria di Firenze denominata Bacco Artigianato Carro Matto. Per la …
Acque sacre. Culto etrusco ad Albagino – Cappella Ex-Seminario, Firenze (Firenze)
Cappella Ex-Seminario Via Allegri,5, Firenze, Toscana, ItaliaPer la prima volta, saranno esposti i piccoli bronzi votivi ritrovati ad Albagino (Bruscoli) nel 2016 e consegnati alla Soprintendenza, reperti che mostrano forti analogie con ritrovamenti di altre aree …
Corri la Vita – Firenze
Centro storico FirenzeDomenica 29 settembre, con partenza alle 8.45, si tiene a Firenze la nuova edizione (la 17esima) di Corri la Vita, uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dove sport, cultura e …
Festa dell’Uva – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)Domenica 29 settembre in Piazza Buondelmonti ad Impruneta si tiene la 93esima edizione della Festa dell'Uva, manifestazione storica del territorio. Si tratta di una tradizionale sfilata dei carri allegorici dei …
Picnic per l’A.T.T. – Fattoria di Maiano, Fiesole (Firenze)
Fattoria di Maiano Via Benedetto da Maiano 11, FIesole (Firenze)Domenica 6 ottobre 2019 dalle ore 11 in poi alla Fattoria Di Maiano si tiene un Pic Nic a favore dell’ Associazione Tumori Toscana - ATT Onlus. Gli ospiti potranno accedere …
Venti di Passioni – Fuegos y chavela – Le Murate. PAC- Progetti Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)
Complesso Le Murate Piazza della Madonna della Neve, Firenze, Toscana, ITCon Letizia Fuochi, Francesco Frank Cusumano. Oretta Giunti. Un concerto-spettacolo per raccontare i pensieri e le note di tre cantastorie: Fabrizio De Andrè, Ivan Graziani e Chavela Vargas.
Mercoledì Musicali: il programma di ottobre – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaTre i mercoledì all’insegna della musica all’Auditorium di Via Folco Porinari. Il 2 ecco la particolare proposta dell’organista Ugo Spanu e del trombettista Antonello Mura, ‘Lo stile italiano tra XVII …
InCanto d’Estate: Ma per fortuna è una notte di luna – Villa Pozzolini, Firenze (Firenze)
Villa Pozzolini Viale Alessandro Guidoni, 188, Firenze, Toscana, ItaliaSilvia Martinelli (soprano), Andrea Trovato (pianoforte). Musiche di Beethoven, Mozart, Bellini, Schubert, Fauré, Tosti, Debussy, Dvořák.
Le visite guidate di Akropolis – Associazione Culturale Akropolis, Firenze (Firenze)
Associazione Culturale Akropolis Via San Zanobi, 84/r, Firenze, Toscana, ItaliaQuesto il calendario di ottobre. Giovedì 3 alle 15.50 visita in esclusiva all’Eden Rock; lunedì 7 alle 10 al Museo Novecento per la mostra ‘Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele, …
Achille Lauro – Welcome RollsRoyce Tour – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaNel Chiostro delle Geometrie: Sprechengesang – Chiostro di Santa Verdiana, Firenze (Firenze)
Chiostro di Santa Verdiana Via Santa Verdiana, Firenze, Toscana, ItaliaMonica Benvenuti (voce).
L’Eredità delle Donne – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaI diritti delle donne passano per i 24 gli appuntamenti del calendario dell’Eredità delle Donne, il festival dedicato al femminismo che si terrà a Firenze dal 4 al 6 …
L’Eredità delle Donne – Firenze
Luogo Senza Nome FirenzeL’Eredità delle Donne torna a Firenze dal 4 al 6 ottobre: tre giorni insieme alle donne che stanno cambiando il mondo. Al Teatro della Pergola venerdì e sabato le serate condotte da …
Boccaccesca – Certaldo (Firenze)
Luogo Senza Nome Certaldo (Firenze)Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre torna a Certaldo Boccaccesca, giunta quest'anno alla 21° edizione. Piazza Boccaccio sarà animata per l'occasione dallo street food realizzato da operatori certaldesi, ma tutto il …
Sagra del tortello e della cacciagione – Foro Boario, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Foro Boario Via Caduti di Montelungo, Borgo San Lorenzo (Firenze)Nei due fine settimana del 4-6 e 11-13 ottobre si tiene al Foro Boario di Borgo San Lorenzo la Sagra del tortello e della cacciagione. Specialità della sagra sono bistecca, arrosto …
Fra la via del Chianti ed il West – Palazzo Malaspina, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Palazzo Malaspina Via del Giglio, 47, loc. San Donato in Poggio, Barberino Val d'Elsa, Toscana, ItaliaTex, l’eroe della prestigiosa serie a fumetti italiana, la più famosa al mondo, è il co-protagonista di questa personale di Fabio D'Agata, romano, 47 anni, enfant prodige dell’illustrazione dall’età di …
La democrazia del corpo – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITPerformance, pratiche, residenze e creazioni site specific: riparte la sessione ottobre-dicembre del festival ‘La democrazia del Corpo’, a cura di Virgilio Sieni, che presso lo spazio ‘Cango’ raccoglie 19 …
Se fosse un angelo di Leonardo… – Centro espositivo Leo-Lev, Vinci (Firenze)
Centro espositivo Leo-Lev Piazza Pedretti, Vinci, Toscana, ItaliaDal 5 ottobre al 2 febbraio 2020 si tiene presso il Centro espositivo Leo-Lev a Vinci la mostra 'Se fosse un Angelo di Leonardo… L’Arcangelo Gabriele di San Gennaro in …
—annullatal— Se fosse un angelo di Leonardo… – Centro espositivo Leo-Lev, Vinci (Firenze)
Centro espositivo Leo-Lev Piazza Pedretti, Vinci, Toscana, ItaliaLa statua policroma in terracotta de ’L’Angelo Annunciante’ custodita nella Pieve di San Gennaro in Lucchesia e recentemente restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure, è al centro della mostra curata da …
Fiera della ceramica – Piazza SS.ma Annunziata, Firenze
Luogo Senza Nome Piazza SS.ma Annunziata,, FirenzeSabato 5 e domenica 6 ottobre si tiene in Piazza Santissima Annunziata a Firenze la Fiera della ceramica. Questa fiera annuale, dedicata ai ceramisti rurali, pur nata con una dimensione …
Mostra autunnale di piante e fiori – Giardino dell’Orticoltura, Firenze
Giardino dell'Orticoltura via Vittorio Emanuele II n°4 o via Bolognese n°17, FirenzeSabato 5 e domenica 6 ottobre si tiene al Giardino dell'Orticoltura di Firenze la Mostra autunnale di piante e fiori. Oltre 70 espositori provenienti da tutta Italia coloreranno il Giardino dell’Orticoltura …
Fiera di Scandicci – Scandicci (Firenze)
Luogo Senza Nome da via Pantin a via Luzi, Scandicci (Firenze)Da sabato 5 domenica 13 ottobre si tiene la Fiera di Scandicci. Queste le aree della Fiera: BOTTEGA DEI SAPORI È il tradizionale padiglione agroalimentare, dove troveremo specialità gastronomiche provenienti …
Mugello Comics – Barberino di Mugello (Firenze)
Luogo Senza Nome Barberino di Mugello (Firenze)Sabato 5 e domenica 6 ottobre appuntamento a Barberino di Mugello con Mugello Comics, la fiera del fumetto e del gioco. Fumetto e Autori, Illustrazione, Animazione, Giochi in Scatola, Giochi …
30 anni di Mercafir – Mercafir, Firenze
Mercafir Piazza Artom 12, FirenzeSabato 5 ottobre Mercafir apre le porte per festeggiare i suoi 30 anni: nell'occasione mercato delle opportunità, laboratori creativi per bambini, cooking show, street food, musica e intrattenimento. Verranno soffiate le …
Visarno Market – Ippodromo del Visarno (Firenze)
Ippodromo del Visarno Viale del Visarno, FirenzeSabato 5 e domenica 5 ottobre appuntamento all'Ippodromo del Visarno di Firenze con la nuova edizione del Visarno Market. Un market-place polifunzionale dove scoprire tanti oggetti, ascoltare buona musica, gustare …
Fiera di Ottobre – Dicomano (Firenze)
Luogo Senza Nome Dicomano (Firenze)Sabato 5 e domenica 6 ottobre si tiene a Dicomano la Fiera di Ottobre, una fiera all’insegna dei sapori e dei saperi della terra dicomanese e non solo. Una fiera …
I concerti della liuteria toscana – Orchestra da Camera Fiorentina, Firenze (Firenze)
Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, ItaliaIl festival rende omaggio ad un’eccellenza del territorio toscano, l’arte liutaria, con 20 serate in cui tornano a suonare violini, viole e violoncelli plasmati da maestri artigiani e, in molti …
Svuota la cantina – Centro storico, Sesto Fiorentino (Firenze)
Centro storico Sesto Fiorentino (Firenze)Domenica 6 ottobre nelle vie e nelle piazze del centro storico di Sesto Fiorentino torna Svuota la Cantina.
Festa del marrone – San Piero a Sieve (Firenze)
Nelle tre domeniche del 6, 13 e 20 ottobre torna a San Piero a Sieve la Festa del Marrone, organizzata dalla locale Pro Loco. Il Parco Antonio Berti, dalle 9 alle …
I seccatoi e il castagneto secolare di Moscheta – Badia di Moscheta, Firenzuola (Firenze)
Luogo Senza Nome Badia di Moscheta, , Firenzuola (Firenze)Domenica 6 e sabato 12 ottobre I seccatoi e il castagneto secolare di Moscheta è un'escursione e raccolta di marroni nei Castagneti di Moscheta con le guide ambientali del Museo. Info …
Sagra delle castagne e del marron buono – Marradi (Firenze)
Luogo Senza Nome Marradi (Firenze)56° edizione nelle quattro domeniche di ottobre (6, 13, 20 e 27) per la Sagra delle castagne e del marron buono di Marradi. Gli stand gastronomici dislocati lungo il paese …
Sagra del marrone e frutti del sottobosco – Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Luogo Senza Nome Palazzuolo sul Senio (Firenze)Nelle quattro domeniche del 6, 13, 20 e 27 ottobre, ne centro storico di Palazzuolo, torna la Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco. La sagra propone una mostra mercato …
Non solo vino – Piazza Matteotti, Greve in Chianti (Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Matteotti, Greve in Chianti (Firenze)Domenica 6 ottobre appuntamento in Piazza Matteotti, a Greve in Chianti, per l'edizione 2019 di Non solo vino. La manifestazione celebra il Chianti Classico, grande prodotto del territorio, attraverso un mercato …
Il Parco Mediceo di Pratolino – Parco della Villa Medicea, Vaglia (Firenze)
Villa Medicea Via Fiorentina, 276, Vaglia, Toscana, ItaliaOgni domenica del mese visite guidate gratuite a carattere storico-artistico al sito Unesco con prenotazione obbligatoria. L’8, il 13 e il 20 (ore 10.30) ‘La casata dei Medici, molto più …
Orchestra da Camera Fiorentina: il programma di ottobre – Orchestra da Camera Fiorentina, Firenze (Firenze)
Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, ItaliaTre appuntamenti per il mese di ottobre con l’Orchestra da Camera. Si comincia l’8 presso la Società Dantesca Italiana con il Quartetto di Fiesole, che insieme a Vladimir Mendelssohn …
Suoni riflessi – Sala Vanni, Firenze
Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, ItaliaLa XVII edizione del festival ‘Suoni Riflessi’, diretto da Mario Ancillotti, si apre l’11-12-13 ottobre con il ‘Concorso internazionale d’interpretazione musicale Pontillo’: il primo di una serie di concerti che …
Festa di Santa Reparata – Firenze
Luogo Senza Nome Piazza Duomo, FirenzeMartedì 8 ottobre a Firenze si tiene la Festa di Santa Reparata: corteo storico, offerta del cero, visite guidate. Santa Reparata è co-patrona di Firenze insieme a San Giovanni Battista; …
Saunterings in Florence / In giro per Firenze. La città nelle fotografie d’architettura dell’Ottocento – Archivio Storico del Comune di Firenze, Firenze (Firenze)
Archivio Storico del Comune di Firenze Via dell'Oriuolo 33, Firenze, Toscana, ITNell’ambito di ‘FFdA2019 - Firenze Fotografia d'Architettura 2019’, la rassegna della Fondazione Michelucci dedicata alla fotografia d’architettura, una mostra a cura di Gabriella Carapelli che permette di scoprire la Firenze ottocentesca …
Leonardo da Vinci e il moto perpetuo – Museo Galileo, Firenze (Firenze)
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza Piazza dei Giudici 1, Firenze, Toscana, ItaliaSeconda mostra dedicata dal Museo Galileo alle celebrazioni leonardiane. Qui si presenta, a cura di Juliana Barone e Andrea Bernardoni, una galleria degli spettacolari disegni di Leonardo e dei principali …
Mary said what she said – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Darryl Pinckney. Con Isabelle Huppert. Regia Robert Wilson. Musiche di Einaudi. La vita e i tormenti della regina Maria Stuarda, che ha combattuto le forze della storia per controllare il …
Music Pool: il programma di ottobre – Musicus Concertus, Firenze (Firenze)
Musicus Concertus Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, ItaliaQuattro i concerti del mese organizzati da Music Pool. Nell’ambito di Pisa Jazz, presso il Lumiere, il 12 arriva Tony Allen con ‘The Source’ in concerto, dove l’artista nigeriano …
Musica dei Popoli: il programma di ottobre – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, ITProseguono a ottobre gli appuntamenti nell’ambito di ‘Musica dei Popoli’, il festival organizzato dal Centro Flog che da sempre persegue l’intento di rappresentare le culture extraeuropee e eurofolkoriche dando …
Amici della Musica: il programma di ottobre – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaAd aprire ufficialmente la nuova stagione concertistica al Teatro della Pergola, il 12 ottobre, sarà l’Ensemble da Camera dell’Orchestra Giovanile Italiana, insieme alla voce dell’attrice Maria Cassi. Il cartellone …
Creazioni Condivise – Sala delle Colonne del Palazzo Comunale, Pontassieve (Firenze)
Sala delle Colonne del Palazzo Comunale Via Tanzini, 32, Pontassieve, Toscana, ItaliaAdriano Bimbi, docente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, cura insieme ad Antonio Natali la mostra degli artisti Dasha Vigori Oussova ed Elia Mauceri, che si sono formati alla sua …
Mostra mercato 80′ Nostalgia – Empoli (Firenze)
Palazzo delle Esposizioni Piazza Guerra 13, Empoli (Firenze)Sabato 12 e domenica 13 ottobre ad Empoli si tiene la Mostra mercato 80'Nostalgia.
Fiera Elettronica – Tuscany Hall, Firenze
Tuscany Hall Via Fabrizio De Andrè, FirenzeSabato 12 e domenica 13 ottobre, al Tuscany Hall di Firenze, appuntamento con la Fiera Elettronica. Espositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc ( …
Millenaria Fiera di San Luca – Impruneta (Firenze)
Luogo Senza Nome Impruneta (Firenze)Da sabato 12 a domenica 20 ottobre si rinnova ad Impruneta l'antica tradizione della Millenaria Fiera di San Luca. Per nove giorni, in occasione della festa del Santo Patrono, Impruneta …
Orchestra del Maggio Musicale: Fernand Cortez – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMusiche di Gaspare Spontini. Direttore Jean-Luc Tingaud. Con Dario Schmunck e Alexia Voulgaridou. Regia Cecilia Ligorio.
Cascine in Fiera – Piazzale Kennedy, Firenze
Parco delle Cascine Viale Kennedy , FirenzeDomenica 13 ottobre per tutta la giornata Cascine in Fiera è una manifestazione che porta nel Parco delle Cascine stand di tutti i generi.
Dal Bosco e dalla Pietra. Festa del marrone e mostra della pietra serena – Firenzuola (Firenze)
Luogo Senza Nome Firenzuola (Firenze)Domenica 13 e domenica 20 ottobre torna a Firenzuola Dal Bosco e dalla Pietra, la mostra dei manufatti in pietra serena e mercato dei prodotti locali e del marrone igp …
Smarronando e Svinando – Pietramala (Firenzuola, Firenze)
Pro Loco Pietramala (Firenzuola, Firenze)Domenica 13 e domenica 20 ottobre si tiene a Pietramala, frazione di Firenzuola, Smarronando e Svinando. A partire dalle 11, presso i locali della Pro Loco, è possibile assaggiare polenta, marroni, …
Salotto Jazz: Gegè Telesforo e la voce – Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Firenze (Firenze)
Conservatorio di Musica Luigi Cherubini Piazza delle Belle Arti 2, Firenze, Toscana, ITVincitore dei Jazzit Award come migliore voce maschile per cinque anni consecutivi, dal 2010 al 2015, un artista poliedrico e un vocalist che ha il suo nodo centrale nello scat, ovvero I'improvvisazione …
Neo Rauch. Opere dal 2006 al 2019 – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaL’artista tedesco contemporaneo Neo Rauch (Lipsia, 1960) presenta una serie di sue opere scelte appositamente pensando agli spazi ottocenteschi dell’Andito degli Angiolini, e che nel loro spirito in qualche maniera …
Orchestra del Maggio Musicale: Fernand Cortez – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMusiche di Gaspare Spontini. Direttore Jean-Luc Tingaud. Con Dario Schmunck e Alexia Voulgaridou. Regia Cecilia Ligorio.
Giovanni Michelucci Fotografo. Lo sguardo dell’architetto – Fondazione Giovanni Michelucci, Villa Il Roseto, Fiesole (Firenze)
Fondazione Giovanni Michelucci, Villa Il Roseto Via Beato Angelico, 15, Fiesole, ItalyIn occasione di ‘Firenze Fotografia d’Architettura 2019’, una mostra a cura di Alessandro Masetti e Nadia Musumeci che presenta una selezione di fotografie scattate dal grande architetto durante la sua …
Ritorno al passato – Centro San Donato Novoli, Firenze
Centro Polifunzionale San Donato Via Forlanini 1, FirenzeDa venerdì 18 a domenica 20 ottobre si tiene al Centro polifunzionale San Donato di Novoli, a Firenze, la mostra mercato Ritorno al passato. Tre giorni per curiosare e fare …
The New Generation Festival: Quartetto Werther – Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo – Fondazione Franco Zeffirelli, Firenze (Firenze)
Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo - Fondazione Franco Zeffirelli Piazza di San Firenze, 5, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di Fauré e Brahms.
Sconcerto per i diritti – Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio 'Mila Pieralli' Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, ItaliaLe Deecadute – La caduta delle dee – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi e con Francesca Nunzi. Un brillante one woman show che ha per protagoniste le Dee della mitologia, ormai rassegnate al passare inesorabile del tempo.