
- Questo evento è passato.
Suoni riflessi – Sala Vanni, Firenze

La XVII edizione del festival ‘Suoni Riflessi’, diretto da Mario Ancillotti, si apre l’11-12-13 ottobre con il ‘Concorso internazionale d’interpretazione musicale Pontillo’: il primo di una serie di concerti che si propongono di esplorare (e oltrepassare) i confini della musica.
Il festival si snoderà infatti tra ottobre e novembre con altri 7 concerti, di cui 4 domeniche mattina presso la Sala Vanni e tre giovedì sera presso il Conservatorio Cherubini.
Per i concerti domenicali, a ottobre l’appuntamento è il 20 con il divertente ‘Rococorocok’, presentato dal Rettore dell’Università di Firenze Luigi Dei, con la Camerata Strumentale della Città di Prato e le musiche di Mozart, Strauss e Bartok; il 27 invece si terrà lo spettacolo ‘Zoo di musica’, che proporrà due brani di Castelnuovo Tedesco e Pulenc dedicati agli animali e interpretati con il contributo del Teatro di Sollicciano e Massimo Bono.
Per i concerti del giovedì, il 17 è la volta del duo pianistico Fossi-Gaggini che presenta trascrizioni di Schonberg e Stravinsky, mentre il 31 arriva il Trio Incendio di Praga e il loro programma su musiche di Suk, Sostakovic e Dvorak.