Home Pagina

Festival dei Vini Dolci – Museo del Vino I Lecci, Montespertoli (Firenze)

Sabato 12 e domenica 13 giugno al Museo del Vino I Lecci di Montespertoli si tiene il Festival dei Vini dolci, con degustazioni di vini dolci da tutta Italia e vin santo locale. Con il Patrocinio del Comune, la Pro Loco di Montespertoli organizza per il fine settimana del 12 giugno il "Festival dei Vini …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 12-13 giugno 2021

Ed eccoci arrivati ad un nuovo weekend! Di cose da fare in Toscana ce ne sono davvero tantissime. Come ogni weekend ve ne segnaliamo alcune, invitandovi comunque a visionare il nostro portale per scoprire tutto quello che c'è a giro! Gli eventi in Toscana da non perdere sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 Tra …

InCanto – Villa S. Lorenzo al Prato, Sesto Fiorentino (Firenze)

Villa S. Lorenzo al Prato Via Scardassieri, 47, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

La 26ª edizione della rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività dell’Istituto Ernesto de Martino di Sesto Fiorentino propone nella villa San Lorenzo al Prato due nuovi eventi nel mese di giugno. Sabato 12 giugno alle ore 17.30 si terrà la presentazione, ad ingresso gratuito, dei numeri 29 e 30 della rivista …

Gli eventi di giugno a Borgo – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Ecco il calendario degli eventi di giugno a Borgo San Lorenzo. - 13/06 ore 18.30 concerto gratuito "Bob Jay Trio" presso Centro incontro Piazza Dante (la Scuola Comunale di Musica di Borgo San Lorenzo vi aspetta per il primo evento dedicato ai giovani, e non solo con la performance del Bob Jay Trio, ingresso libero …

Corri Lago – Barberino di Mugello (Firenze)

Domenica 13 giugno si corre a Barberino di Mugello la Corri Lago. Il radunoè previsto a partire dalle ore 9 in P.zza Cavour davanti alle Logge Medicee, dove ad orari diversi avranno la partenza le seguenti gare: =>  La 12 Km competitiva aperta a tutti i podisti provvisti di certificato di idoneita, =>  La 5 …

Passeggiata a Cercina Vecchia – Cercina (Sesto Fiorentino, Firenze)

Domenica 13 Giugno passeggiata alla scoperta di Cercina Vecchia a cura della Proloco di Sesto Fiorentino. Appuntamento alle ore 9.00 al punto di ritrovo presso la Chiesa di Sant’Andrea a Cercina (indirizzo: Via Dante da Castiglione, 32); ritorno previsto entro l’ora di pranzo. La difficoltà è media, per cui raccomandiamo scarpe e abbigliamento adeguati. Per partecipare è necessario prenotarsi via email a prolocosesto@gmail.com, comunicando il nome di …

Pitti Immagine: le date dei saloni estivi 2021 – Firenze

Pitti Immagine torna in presenza e comunica le date e le sedi di svolgimento dei prossimi saloni estivi. Pitti Immagine Filati, 28-30.06 2021, Stazione Leopolda, Firenze Pitti Immagine Uomo, 30.06-02.07 2021, Fortezza da Basso, Firenze. Pitti Immagine Bimbo, 30.06-02.07 2021, Fortezza da Basso, Firenze  

1000 Miglia: il passaggio in Toscana

La 1000 miglia 2021, la gara a tappe cui partecipano esclusivamente vetture prodotte entro il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale, si tiene quest'anno dal 16 al 19 giugno. Rispettando la tradizione del tracciato da Brescia a Roma e ritorno – con arrivi di tappa a Viareggio e Bologna – l’edizione 2021 …

Urban Food Festival – Centro San Donato, Firenze

Da giovedì 17 a domenica 20 giugno appuntamento con l'Urban Food Festival al Centro San Donato di Novoli, a Firenze. Quattro giorni dedicati a: - Street Food selezionato proveniente da tutta Italia a pranzo e a cena; - Dischi in vinile o Cd... Rock Jazz Soul Swing musica anni 60/70/80/90 sigle di cartoni animati più …

Festa del tortello e porcino – Lago Viola, Vicchio (Firenze)

Tre fine settimana tra giugno e luglio per la Festa del tortello e porcino al Lago Viola di Vicchio. Queste le date: da giovedì 17 a domenica 20 giugno da giovedì 24 a domenica 27 giugno da giovedì 1 a domenica 4 luglio Specialità bistecca; a cena pizza in forno a legna. Appuntamento tutte le …

1000 Miglia 2021: la tappa a Barberino – Barberino di Mugello, Firenze

Grazie alla collaborazione tra Comune di Barberino e organizzazione, il 18 Giugno passaggio dal centro di Barberino e punzonatura in Piazza Cavour di tutte le auto partecipanti all’edizione 2021 Mercoledì 16 giugno le 375 auto ammesse in gara oltre ad alcuni esemplari di particolare pregio iscritti in Lista Speciale, partiranno dalla tradizionale rampa di Viale …

Lif3 Festival. Arte, sport e natura nel Quartiere 3 – Firenze

Da venerdì 18 a domenica 20 giugno nel Quartiere 3 di Firenze (Gavinana-Galluzzo) si tiene Lif3 Festival. Festival di Arte, sport e natura. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Il Paracadute di Icaro. 15 gli eventi tutti realizzati nel Q3, coinvolgendo La Casa delle Arti, sede dell’associazione, spazi all’aperto e biblioteche. Programma Lif3 Festival: 18 giugno h 17.00, Giardini di San Gaggio: …

Festa degli alberi – Montespertoli

Dal 18 al 24 giugno a Montespertoli arriva l'edizione estiva della Festa degli Alberi. Quest’anno, a causa delle note circostanze, l’edizione autunnale della Festa degli Alberi si è necessariamente tenuta in versione ridotta, concentrandosi principalmente sulle attività nelle scuole. Tutti gli altri eventi in programma sono stati rinviati alla stagione estiva per provare ad avere …

In Villa con gli artigiani – Villa Gerini di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)

Da venerdì 18 a domenica 20 giugno torna una nuova edizione della mostra mercato di alto artigianato In Villa con gli artigiani nel parco di Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino. In Villa con gli Artigiani, organizzato da Strana.mente events, è arricchito da eventi collaterali per regalare al pubblico rigeneranti momenti immersi nella quiete e …

Toscana Arcobaleno d’Estate

Toscana Arcobaleno d’Estate torna da venerdì 18 a lunedì 21 giugno: si ripete così anche nel 2021 l'appuntamento annuale che celebra l’inizio della stagione estiva in Toscana. A 700 anni dalla morte del sommo poeta, sarà Dante a sancire il via della quattro giorni di festa a ridosso del solstizio d’estate: la kermesse inizierà infatti venerdì …

Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 18-20 giugno 2021

Ciao a tutti! Tanti, tantissimi eventi per questo penultimo weekend di giugno in Toscana. Ecco dunque una vasta panoramica degli eventi di questo fine settimana: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 19-20 giugno …

Fiera Elettronica – Palazzo delle Esposizioni, Empoli (Firenze)

Fiera Elettronica Empoli torna il 19 e 20 giugno con la nuova edizione del 2021. Espositori provenienti da tutta Italia parteciperanno alla fiera dell’elettronica di Empoli e proporranno numerosi. Tra i banchi si potranno infatti trovare prodotti che spazieranno dai consumabili per pc ( Dvd e Cd vergini, cartucce per stampanti e kit di ricarica), periferiche, …

Mostra mercato Collezionare a Firenze. Artigianarte – Tuscany Hall, Firenze

Sabato 19 e domenica 20 giugno appuntamento al Tuscany Hall di Firenze con la Mostra mercato Collezionare a Firenze. Artigianarte. La mostra mercato Collezionare a Firenze è dedicata a collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo. Collezionare a Firenze Artigianarte si svolge nell'area parcheggio del Tuscany Hall dalle ore 10 alle 19. …

Merende nell’Oliveta – San Casciano V. (Firenze)

Anche San Casciano Val di Pesa aderisce alle Merende nell'oliveta, l'iniziativa promossa dall'Associazione nazionale Città dell'Olio per celebrare l'olio extravergine d'oliva nei suoi luoghi di produzione. Le iniziative vengono proposte per le tre domeniche 13, 20 e 27 giugno. Programma Merende nell'oliveta a San Casciano: domenica 13 Giugno Azienda Agricola Talente Per info e prenotazione …

Fierucolina delle api d’estate – Piazza Santo Spirito, Firenze

Domenica 20 giugno in Piazza Santo Spirito a Firenze si tiene la Fierucolina delle api d'estate. Troverete frutta fresca, i prodotti estivi naturali e tutte le produzioni tipiche della stagione freschi o trasformati. Alla fierucolina delle api d'estate ci saranno anche fiori, piante, ortaggi, formaggi, miele, cereali e gli strumenti usati per produrli. Nella festa …

Estate fiesolana – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)

Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, IT

La 74ª edizione dell’Estate Fiesolana partirà con la programmazione il 21 giugno, giorno del solstizio, per proseguire fino al mese di settembre. Serate di concerti, eventi teatrali e proiezioni cinematografiche, in un cartellone che propone diversi aspetti della proposta artistica con la presenza di alcuni tra i più popolari personaggi dello spettacolo dal vivo. L’Estate …

Food Festival – Castelfiorentino (Firenze)

Da giovedì 24 a domenica 27 giugno si tiene a Castelfiorentino il Food Fetival con Street Food - Intrattenimento - Mercatino. Appuntamento in Piazza Gramsci ad ingresso gratuito. orari: Giovedì e Venerdì stand aperti dalle 18.00 Sabato e Domenica stand aperti dalle 12.00 Sabato 26 saranno montati 2 maxischermi per la partita dell'Italia

Mostro Music Festival – Malmantile (Lastra a Signa, Firenze)

Il 25, 26 e 27 Giugno in Piazza Piave a Malmantile si tiene il Mostro Music Festival, tre giorni di Musica live e letture teatrali in un Festival incorniciato dai colli toscani immersi nel verde. Live di gruppi emergenti, Dj set e grandi artisti, tutto accompagnato da un’atmosfera estiva, con luci e birra fresca. L’ingresso …

Pizza Festival – Parcheggio Area Mercato, Scandicci (Firenze)

Da venerdì 25 a domenica 27 giugno si tiene il Pizza Festival a Scandicci. La manifestazione si tiene nel parcheggio dell'Area Mercato in Via Pantin. Per l'occasione si danno appuntamento a Scandicci i migliori pizzaioli d'Italia! Ingresso gratuito. Oltre a mangiare pizza a volontà ci saranno anche musica ed animazione. Ci sarà un trampoliere itinerante, …

Street Food Fest – Piazza Montanelli, Fucecchio (Firenze)

Da venerdì 25 a domenica 27 giugno arriva a Fucecchio, in Piazza Montanelli, lo Street Food Fest. Sulla riva destra dell’Arno, al confine tra le province di Firenze, Pisa, Lucca e Pistoia, nel cuore di Fucecchio c’è Piazza Montanelli che dal 25 al 27 Giugno ospiterà lo Street Food Fest con una selezione di cibo …

Aperi Farm – Circular Farm, Scandicci (Firenze)

Ripartonogli Aperi Farm al Circular Farm di Scandicci, l'azienda agricola in zona Vingone a Scandicci che sposa i principi dell’agricoltura biologica/naturale. Aperi Farm è un aperitivo urban-agricolo, dove sarà possibile visitare la fattoria circolare e degustare alcuni piatti realizzati con i prodotti del posto, tutto accompagnato da una buona musica dal vivo. TUTTI I VENERDì …

Mostra del Chianti – Montespertoli (Firenze)

63ª edizione per la Mostra del Chianti, che dal 26 giugno al 4 luglio torna a fare di Montespertoli una delle capitali del vino toscano grazie alle degustazioni organizzate dalle aziende agricole locali. Il territorio di Montespertoli è del resto il maggior produttore al mondo delle denominazioni Chianti DOCG, Chianti Montespertoli e Chianti Colli Fiorentini.  …

Borgo Divino – Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Sabato 26 e domenica 27 giugno prima edizione estiva per Borgo Divino, che si tiene a Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo. Tra numerose conferme ed una grande partecipazione di tante nuove ed interessanti realtà enologiche, Borgo Divino darà la possibilità alle 50 aziende vinicole provenienti da tutta Italia di presentare le circa 200 etichette …

Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021

Come trascorrere questo fine settimana d'estate in Toscana? Vi aiutiamo noi con una bella carrellata della manifestazioni organizzate questo weekend: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021 Fiera del Disco, Fumetti & Mercato Vintage …

Fiera del Disco, Fumetti & Mercato Vintage – Piazza dei Ciompi, Firenze

Sabato 26 e domenica 27 giugno torna la Fiera del Disco, Fumetti & Mercato Vintage in Piazza dei Ciompi a Firenze. Oltre al consueto mercatino di Dischi, Vinili, Fumetti, Giochi e giocattoli, i 33 banchi presenti propongono anche oggettistica e abbigliamento Vintage. Appuntamento dalle ore 9 fino a sera. info:3484410579 info@fumettiedintorni.it

Merenda nell’Oliveta – Luoghi vari in Toscana

La Merenda nell’Oliveta è una giornata all’aria aperta da vivere all’insegna del relax e del divertimento, da soli o in famiglia, in coppia o con gli amici che mette d’accordo tutti: adulti e bambini. Sono tante le attività a cui si può partecipare durante la Merenda nell’Oliveta: corsi di assaggio, laboratori didattici, incontri con olivicoltori, …

Granfondo del Mugello. La via del latte – Scarperia (Firenze)

Domenica 27 giugno si tiene la 3ª edizione del Granfondo del Mugello. La via del latte, la manifestazione cicloturistica con due cronoscalate agonistiche : Barberino - Montecarelli e Palazzuolo Sul Senio - Passo Della Sambuca. Tutte le info: sito ufficiale - clicca qui pagina Facebook ufficiale - clicca qui volantino - clicca qui

Santo Spirito in Fiera – Piazza Santo Spirito, Firenze

Domenica 27 giugno Fivag Cisl Firenze organizza in Piazza Santo Spirito a Firenze il mercato Santo Spirito in Fiera. Orario: 8-20 Mercatino di generi vari: vi si troveranno prodotti tipici, cd e dvd, libri, abbigliamento vintage, bigiotteria, antiquariato, miele, aceto balsamico, artigianato vario e molto altro. Info: FIVAG CISL 3929699957

Only usato. Market in giardino – Il Conventino, Firenze

Sabato 26 giugno torna Only usato. Market in giardino tra gli alberi del suggestivo chiostro del Vecchio Conventino di Firenze. Potrete curiosare tra gli articoli di questo mercatino dell’usato e del vintage dalle 12 alle 20. Ingresso libero e gratuito. Info: Evento Facebook Cos'è il Conventino? 

Boboli Giardino letterario. Tour gratuiti alla scoperta del Parco mediceo – Giardino di Boboli, Firenze

A partire da martedì 18 maggio, ogni martedì e giovedì, via a tour guidati al Giardino di Boboli, visto attraverso gli occhi di grandi scrittori. Henry James, Johann Wolfgang Von Goethe, Fedor Dostoevskij, Eugenio Montale e Herman Hesse. Sono solo alcuni degli scrittori, poeti, filosofi e artisti, che nei secoli hanno visitato il Giardino di Boboli …

Festival dell’Italia gentile, Firenze

Firenze ospiterà tra il 30 giugno e il 4 luglio 2021 il primo Festival dell’Italia Gentile. Il capoluogo toscano, con la sottoscrizione del Manifesto delle Città Gentili, aderirà al movimento collettivo nazionale Italia Gentile, progetto dell’Associazione di volontariato My Life Design ONLUS promosso dall’autore bestseller e riferimento internazionale nelle scienze del benessere Daniel Lumera. Questo appuntamento è tra le …

Le passeggiate dei Mercoledì della Salute – Firenze

Sono in corso Le passeggiate dei mercoledì della salute, il nuovo ciclo di facili escursioni sulle colline intorno a Firenze insieme a UISP Montagna. Si torna a camminare con “I mercoledì della salute”: un nuovo ciclo di facili escursioni lungo strade secondarie e sentieri sulle colline intorno a Firenze. I percorsi sono raggiungibili anche con …

Mercoledì in Centro – Campi Bisenzio (Firenze)

Da mercoledì 16 giugno tornano nel centro cittadino di Campi Bisenzio i mercatini dei Mercoledì in centro. I mercoledì in centro sono delle serate dedicate allo shopping serale promosse dal Comune di Campi Bisenzio e dal Consorzio Fare Centro Insieme. Orario: 16-24.

Cinema DiVino – Villa di Lilliano, Bagno a Ripoli (Firenze)

Dal 16 giugno al 4 agosto, 8 appuntamenti infrasettimanali, il mercoledì, con Cinema Divino, la rassegna che si tiene alla Villa Medicea di Lilliano di Bagno a Ripoli. La formula di ciascuna serata è questa: nella suggestiva cornice della terrazza panoramica della Villa, in una piacevole atmosfera, sarà possibile degustare la selezione dei vini Malenchini …

Cene d’Estate – Montespertoli (Firenze)

Da mercoledì 9 giugno iniziano le Cene d'Estate nel centro di Montespertoli. Tutti i mercoledì sera il centro storico sarà chiuso al traffico, dalle ore 19 alle ore 24, per permettere ai ristoratori di sistemare i tavoli e organizzare l'evento per le strade del paese. Nei mesi di giugno, luglio e agosto il mercoledì sera …

Orchestra della Toscana: programma di luglio – Comune di Firenze, Firenze (Firenze)

Comune di Firenze 0 Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, IT

Orchestra della Toscana Un mese ricco di appuntamenti in tutta la regione per il cartellone estivo dell’Orchestra della Toscana, che prosegue anche in agosto. Tra le produzioni che inaugurano questa stagione, c'è il nuovo programma degli Ottoni dell'Orchestra della Toscana, capitanati dalla prima tromba Donato De Sena: ‘MORRICONE & PIAZZOLLA compositori in eterno’, una dedica …

Maggio Musicale: programma di luglio – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, Italia

Firenze, Maggio Musicale Il mese di luglio si apre con le repliche dell’opera lirica ‘Il ritorno di Ulisse in patria’ di Monteverdi (il 3 e l’8 luglio alla Pergola): un melodramma con prologo e tre atti su libretto di Giacomo Boaro, composto dal musicista nel periodo veneziano. Il nuovo allestimento è diretto da Ottavio Dantone, …

Orchestra da Camera Fiorentina: programma di luglio – Comune di Firenze, Firenze (Firenze)

Comune di Firenze 0 Piazza della Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, IT

Orchestra da Camera Fiorentina Proseguono i concerti della 41ª stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta. Questo mese si parte con una serata ‘Bohemian Fantasy - Omaggio ai Queen e al loro repertorio’ , il 3 luglio nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella e il 4 alla Chiesa della Sacra Famiglia: al …

Estate Fiorentina: programma di luglio – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Estate Fiorentina A luglio entra nel vivo l’Estate Fiorentina, con rassegne, concerti ed eventi di ogni tipo in centro e nelle periferie. Tra le proposte di maggiore attrazione del mese ci sono il Musart Festival aperto da RobertoBolle (pag. 11), il Florence Dance Festival (pag. 25) e il ‘Walking Thérapie’ (pag. 25). L’Anfiteatro delle Cascine …

Teatro di Rifredi: il programma di luglio – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Firenze, Teatro di Rifredi Dal 1° al 31 luglio torna l’evento teatrale che è stato protagonista delle ultime tre estati fiorentine: ‘Walking Thérapie’. Il divertente format di teatro urbano, ideato nel 2015 da Nicolas Buysse, Fabrice Murgia e Fabio Zenoni, è approdato in Italia grazie al Teatro di Rifredi nel 2018, arrivando a 73 repliche …

Teatro Comunale: programma di luglio – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Antella, Teatro Comunale È ripartito il teatro in carrozza nel giardino del Teatro Antella con la rassegna ‘Tutti a bordo’ che proseguirà fino ad ottobre con la direzione di Riccardo Massai. Dopo Paolo Migone, luglio prosegue l’8 con Andrea Kaemmerle che presenta il suo ‘L’uomo tigre’. Il 15 sale in scena Alessandro Benvenuti con il …

Teatro della Limonaia: programma di luglio – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

Sesto Fiorentino, Teatro della Limonaia Programmazione estiva nel giardino del Teatro della Limonaia. Il 9 e il 20 luglio Simona Arrighi e Samuele Anselmi presentano una lettura scenica dal testo ‘Vincent River’ di Philip Ridley, con la regia di Sandra Garuglieri e Marco Toloni. Il 28 e il 29 c’è ‘Supersocrates - Table soccer theatre’, …

Florence Dance festival al chiostro di S. Maria Novella – Chiostro di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)

Chiostro di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, Italia

Firenze, Chiostro di S.Maria Novella ‘Future Perfect2’, 31ª edizione del Florence Dance Festival diretto da Marga Nativo e Keith Ferrone, entra nel vivo con i riflettori puntati sul Chiostro Grande di Santa Maria Novella. A luglio, l’1 e il 2, nell’ambito del Festival au Desert arrivano dal Mali i cantanti e musicisti non vendenti Amadou …

Estate a Sant’Angelo – Sant’Angelo a Lecore (Campi Bisenzio, Firenze)

L'Estate a Sant'Angelo di Lecore si festeggia nei giorni da 7 al 9, 14, 16, 21 e 22, 29 e 30 luglio. Sant’Angelo a Lecore festeggia l’estate con un calendario di iniziative pensate per svagarsi in compagnia, sorseggiando una birra o assaggiando un panino o carne alla griglia (su prenotazione).  Previsti anche eventi speciali come …

Sagra del papero e del cinghiale – Cerreto Guidi (Firenze)

Da giovedì 1 a domenica 18 luglio a Cerreto Guidi si tiene la Sagra del papero e del cinghiale. La sagra del papero (oca) nasce all'interno del Circolo Arci di Cerreto Guidi per far conoscere le antiche tradizioni della battitura del grano e la tradizione è stata portata avanti negli anni. Il menù della sagra …

Passeggiate: Natura e musica sulle tracce di Leonardo – Mulino del Ronzone, Vinci (Firenze)

Al Mulino del Ronzone di Vinci arriva “Natura e musica sulle tracce di Leonardo”: due passeggiate artistico-naturalistiche nel luogo in cui è cresciuto Leonardo Da Vinci. Gli appuntamenti sono venerdì 18 giugno e venerdì 2 luglio 2021, con il seguente programma: -Ore 18: ritrovo al Mulino del Ronzone (via Orbignanese 11, Vinci) -Passeggiata naturalistica guidata, …

Sotto le stelle medicee – Comune di Firenze, Firenze (Firenze)

Comune di Firenze 0 Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, IT

La nuova iniziativa promossa dalla Regione toscana e curata da Music Pool prevede otto eventi di musica indipendente e jazz dal 2 al 28 luglio, nei vari Giardini e Ville Medicee della regione (sempre alle ore 21.15 tranne dove indicato). Venerdì 2 al Palazzo Mediceo di  Seravezza: il clarinettista Nico Gori e St. John Trio …

Atmosfere medievali – Figline Valdarno (Firenze)

Sabato 3 e domenica 4 luglio appuntamento a Figline Valdarno per la manifestazione Atmosfere medievali. Questo il programma: Sabato 3 luglio Ore 17.00 Corteggio storico delle 4 contrade di Figline e delle frazioni figlinesi in onore di San Romolo, santo patrono della cittadina ore 18.00 Piazza Bonechi. Spettacolo degli Sbandieratori dei borghi e Sestieri Fiorentini …

Caruso Wine & Food Summer Festival – Lastra a Signa (Firenze)

Sabato 3 e domenica 4 luglio si tiene a Villa Caruso Bellosguardo, sulle colline di Lastra a Signa, il Caruso Wine & Food Summer Festival. Degustazioni di vini, street food e golosità tutte da assaggiare, dj set al tramonto caratterizzano il Caruso Wine & Food Summer Festival, con 50 aziende vinicole dalla Toscana. LE AZIENDE …

Le notti dell’archeologia – luoghi vari in Toscana

Dal 3 luglio al 1 agosto 2021 tornano in tutta la Toscana le Notti dell’Archeologia. L’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza delle attività, dopo un anno segnato dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Le Notti dell’Archeologia sono pertanto un’occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei …

Luglio Bambino – Campi Bisenzio (Firenze)

Luoghi vari a Campi Bisenzio Campi Bisenzio, Toscana, Italy

Dal 4 al 23 luglio torna a Campi Bisenzio con la 28ª edizione ‘LuglioBambino’, quest’anno sul tema della ‘Forza della natura’ e divisa per sezione in base alle città dell’area metropolitana. Dal 12 al 19 luglio, Campi Bisenzio ospiterà il teatro per ragazzi nel giardino di Villa Rucellai: si parte il 12 con ‘Prezzemolina’ della …

Festa dei Patroni – Circolo MCL Il Gorinello, San Piero a Ponti (Campi Bisenzio, Firenze)

Da domenica 4 luglio a mercoledì 14  luglio a San Piero a Ponti  avrà luogo la 47ª edizione della Festa dei Patroni. La festa ha una spiccata anima gastronomica: specialità della zona è la pecora, tipica della cucina campigiana, che si potrà gustare come sugo nei primi piatti o come secondo in umido o alla brace. …

Festa del tortello e dello gnocco – Lago Viola, Vicchio (Firenze)

Tre fine settimana all'insegna di prodotti tipici del Mugello al Lago Viola di Vicchio: appuntamento da giovedì 8 a domenica 11 luglio, da giovedì 15 a domenica 18 e da giovedì 22 a domenica 25 luglio. Una festa che raccoglie tutti i piatti tipici del Mugello che si terrà al Lago Viola a Barbiana, a …

Festa giapponese Tanabata – Villa Vogel, Firenze

Sabato 10 e Domenica 11 luglio a Firenze, a Villa Voge, si tiene la Festa Tanabata, la festa giapponese dei desideri, organizzata dall'associazione Lailac. Quest’anno la festa è particolarmente voluta dall’associazione a causa del periodo straordinario che ognuno, italiano, giapponese e cittadino del mondo, ha dovuto affrontare. Nonostante le limitazioni la festa vuole ricordare a …

Fierucola – Piazza del Carmine, Firenze

Domenica 11 luglio dalle 8 alle 15 appuntamento in Piazza del Carmine a Firenze per fare la spesa alla Fierucola. Questo appuntamento con la fierucola si ripete ogni seconda domenica del mese dalle 8 alle 15. Domenica 18 luglio appuntamento invece in Piazza Santo Spirito con la Fierucola del grano. Info: 345.3089164 - www.lafierucola.org

Mugello da fiaba – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Dal 12 al 25 luglio torna a Borgo San Lorenzo Mugello da Fiaba, il festival di letteratura, teatro, musica ed arti varie per bambini e ragazzi. Novità di quest'anno, il campus. Il festival più amato dai bambini di tutte le età torna infatti in presenza dopo la versione online del 2020 e addirittura raddoppia: Mugello …

Teatro della Toscana: Elio Germano il 14 luglio – Villa Bardini, Firenze (Firenze)

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, Italia

Firenze, Teatro della Toscana In attesa della programmazione autunnale all’interno della stagione 2021/2022, il Teatro della Toscana presenta in anteprima ‘Così è (o mi pare)’, una riscrittura per realtà virtuale dell’opera di Luigi Pirandello adattata, diretta e interpretata da Elio Germano e con la partecipazione di Isabella Ragonese e Pippo Di Marca. Appuntamento il 14 …

Mercantia – Certaldo Alta (Firenze)

Da giovedì 15 a domenica 18 luglio si tiene a Certaldo la 33ª edizione di Mercantia, Festival internazionale del Quarto Teatro.  Grande attesa per la nuova edizione di Mercantia a Certaldo, che da 33 anni è capace di lasciare a bocca aperta adulti e bambini grazie ad artisti di fama internazionale e a spettacoli incantevoli, …

Musart Festival – Comune di Firenze, Firenze (Firenze)

Comune di Firenze 0 Piazza della Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, IT

Firenze, Musart Festival  Nuova edizione del festival che è il fiore all’occhiello dell’Estate Fiorentina (pag. 23), prodotto da associazione culturale Musart in co-organizzazione con Istituto degli Innocenti. Dal 15 al 27 luglio musica, danza, visite e mostre d'arte in tre luoghi iconici: piazza della SS. Annunziata, il Cortile degli Uomini dell'Istituto degli Innocenti e il …

Cerreto Cammin Degusto. Passeggiata per le colline – Cerreto Guidi (Firenze)

Sabato 17 luglio Cerreto Cammin Degusto è un cammino per le colline cerretesi con spunti naturalistici e di storia del territorio. Apericena con degustazione di buon vino e assaggi di prodotti locali, presso l'azienda vitivinicola Colle Adimari (via di Corliano 30, Cerreto Guidi). E possibile partecipare anche solo alla degustazione. Quota di partecipazione €20,00--per la …

Fierucolina del Grano – Piazza Santo Spirito, Firenze

Domenica 18 luglio l’associazione La Fierucola celebra la stagione della mietitura e dei raccolti d’estate, uno dei principali momenti di festa dell’anno rurale, con la Fierucolina del Grano in Piazza Santo Spirito. Nell’occasione vengono presentate le varietà antiche di grano o quelle da esse derivate con selezione naturale, per mettere al centro dell’attenzione i prodotti che …

Temporary Vintage & Art Market – The Student Hotel, Firenze

Domenica 18 luglio, dalle 12 alle 21, appuntamento nella corte di The Student Hotel a Firenze con il Temporary Vintage & Art Market. Il Temporary Vintage & Art Market propone stand di vintage, artigianato, vinili, gioielli, borse, riciclo creativo, brand emergenti, artisti, giovani creativi e prodotti unici realizzati con attenzione per l’ambiente. Il Vintage Market …

Costumi di scena – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)

Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, Italia

‘Storie di teatro lirico dal Museo Enrico Caruso’ è il sottotitolo di questa mostra ospitata lungo il percorso museale di Palazzo Medici Riccardi. Nel centenario della morte del celebre tenore, vengono esposti per la prima volta i costumi custoditi nell’archivio del Museo di Lastra a Signa, ospitato nella Villa Bellosguardo che Caruso acquistò nel 1906 …

Etnica 2021. Concerti, mercato, street food e dj set – Vicchio (Firenze)

Etnica 2021 torna a Vicchio da giovedì 22 a domenica 25 luglio: concerti, mercato, street food, mostre e dj set per questa 23ª edizione di coorganizzata da Jazz club of Vicchio, Eventi Music Pool e Comune di Vicchio. Le novità dell'edizione 2021 Due le novità di quest'anno, ovviamente nel rispetto dell'emergenza Covid: nuove location e posti a …

Sagra del fritto misto – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)

Da giovedì 29 luglio a domenica 1 agosto il Centro Storico Lebowski organizza presso l'area eventi del CRC di Pozzolatico l'8ª edizione della Saga del fritto misto. Per partecipare alla Sagra del Fritto Misto, occorre prenotarsi all'indirizzo https://cslebowski.it/prenota-sagra/ oppure chiamando/ inviando un messaggio Whatsapp al numero 350 0349144 indicando nome, cognome, numero di persone. E' …

Festa del cinghiale e del tortello – Lago viola, Vicchio (Firenze)

Al Lago Viola di Vicchio si tiene la Festa del cinghiale e del tortello . Queste le date: dal 29 luglio al 1° agosto dal 5 all'8 agosto dal 12 al 15 agosto dal 19 al 22 agosto Il menù propone tortelli mugellani e piatti a base di cinghiale, con specialità della festa peposo di …

Certaldo in fermento – Viale Matteotti, Certaldo (Firenze)

Certaldo in fermento, festa della birra di Certaldo giunta alla seconda edizione, si tiene da venerdì 30 luglio a  domenica 8 agosto. Certaldo in fermento si svolge interamente in Viale Matteotti (zona Piscina Fiammetta). Ingresso gratuito. Programma di Certaldo in fermento: Venerdì 30 Luglio: Ore 18:00 Apertura degli stand di birrifici artigianali e non, di …

Bollicine sul Belvedere – Certaldo alto (Firenze)

Calici, etichette e paesaggio mozzafiato: venerdì 30 luglio a Certaldo alto torna Bollicine sul Belvedere. Torna nella suggestiva location del Belvedere Ernesto Calindri di Certaldo alto "Bollicine sul Belvedere", evento a cura dell'associazione Centro storico Certaldo alto e del Comune di Certaldo, in collaborazione con l'associazione italiana sommelier Toscana. La data da segnare in agenda …

Mostra mercato Artefacendo – Ex Segheria, Vallombrosa (Reggello, Firenze)

Artefacendo, la mostra mercato dedicata da CNA al meglio dell’artigianato artistico, da sabato 10 luglio a domenica 1 agosto sbarca a Vallombrosa nei locali dell’ex segheria con 8 appuntamenti. Un modo per valorizzare il meglio dell’artigianato artistico, della moda e del complemento d’arredo attraverso un format che prevede la contemporaneità delle fasi di produzione e di vendita …

Calici di Stelle in Toscana: gli eventi per ogni provincia

Dal 31 luglio al 15 agosto tutti ad esprimere un desiderio con un calice in mano e gli occhi rivolti al cielo: nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana torna Calici di stelle! In tutta la Toscana, dal Brunello di Montalcino al Vino Nobile di Montepulciano, dalla Vernaccia di San Gimignano al Chianti, …

Sagra della bistecca – Galleno (Fucecchio, Firenze)

50 edizione per la sagra della bistecca di Galleno, che si tiene dal 31 luglio al 15 agosto. Il servizio ristorazione apre alle ore 20. Appuntamento al Campo Sportivo di Galleno. Prenotazione obbligatoria al 340.9553758

Fiera mercato agricolo dell’Alto Mugello – Palazzuolo sul Senio (Firenze)

7ª edizione, da venerdì 6 a domenica 8 agosto, per la fiera mercato agricolo dell’Alto Mugello a Palazzuolo. Venerdì a partire dalle 15 e sabato e domenica dalle 9 appuntamento dunque con la mostra mercato dei prodotti toscani e con la vetrina delle eccellenze zootecniche del Mugello. Al Parco Fontana è possibile assaggiare ad uno …

“Dio è in pausa pranzo”: presentazione del trailer del nuovo film di Michele Coppini – Anconella Garden, Firenze

Martedì 24 agosto alle 21, all'Anconella Garden di Firenze, nell'ambito dell'Estate Fiorentina, presentazione ad ingresso gratuito del trailer del nuovo film del regista fiorentino Michele Coppini, "Dio è in pausa pranzo". In questa occasione verrà anche presentato il videoclip della canzone ufficiale del film con l'esibizione live dei cantanti Jamax e Blebla. Prenderà parte alla …

Il mercato del disco – Parco Serravalle, Empoli (Firenze)

Da mercoledì 25 a sabato 28 agosto si tiene a Empoli il mercato del disco, ad ingresso gratuito. La mostra mercato propone dischi, cd e vinili nuovi, usati e da collezione; è organizzata da Ernyaldisko. Da mercoledì 25 a sabato 28 agosto 2021, in occasione del Beat Festival, gli appassionati, i collezionisti e tutti coloro …

Comments are closed.