
Anche questa settimana la redazione ha scelto gli eventi più interessanti del weekend toscano. In questo fine settimana Firenze e provincia la fanno da padrona: c’è il calcio storico con il Torneo di San Giovanni, c’è la Design Week a Le Murate, c’è il Firenze Rocks all’Arena del Visarno, c’è la Notturna di San Giovanni, c’è Sogninstrada a Fucecchio e c’è Cèramica a Montelupo Fiorentino… Insomma, davvero l’imbarazzo della scelta, l’occasione perfetta per una gita nel capoluogo! E come al solito, buon fine settimana a tutti!
Torneo di San Giovanni, il calcio storico fiorentino
Il Calcio Storico, nato a Firenze nel XVI secolo, è una combinazione di calcio, rugby e lotta, una sfida che oggi si gioca in costumi storici. Le 4 squadre dei 4 quartieri storici di Firenze si sfidano una contro l’altra, giocando le due semifinali e la finale per determinare il vincitore. Le quattro squadre sono: Continua a leggere…
Florence Design Week è un progetto internazionale multidisciplinare e creativo, realizzato per creare interazione tra identità e valori di individui, aziende, culture. Alla quinta edizione, ospitata da quella che è considerata Italian Beauty Capital – Firenze svolge anche Continua a leggere…
Secondo anno consecutivo per il festival Firenze Rocks, che dal 14 al 17 giugno vedrà salire sul palco dell’arena del Visarno le più celebri stelle del rock internazionale. Grande apertura il 14 con l’unica tappa italiana dei Foo Fighters, anticipati dal duo indie rock The Kills, dal gruppo britannico Wolf Alice e il punk rock Frank Carter & TheRattlsnakes. Il Continua a leggere…
Sabato 16 e domenica 17 giugno 2018 il Centro Storico di Fucecchio sarà protagonista della prima edizione di “SogninStrada”, un evento incentrato sull’arte di strada in tutte le sue sfumature, dove saranno presenti artisti di fama internazionale. Uno Continua a leggere…
Cèramica a Montelupo Fiorentino
La ceramica parla. Racconta storie materiche attraverso forme morbide o squadrate e incanta lo sguardo che non si ferma alla funzione immediata dell’oggetto ma, al contrario, scava nel suo passato per scoprire uno stretto legame con la realtà e con l’arte di cui è espressione. Già nel Cinquecento, Montelupo Fiorentino – a circa 30 chilometri da Firenze – Continua a leggere…
Il cacciucco, vero orgoglio della cucina labronica, torna per il terzo anno consecutivo ad essere celebrato in una tre giorni (15, 16 e 17 giugno) con Cacciucco Pride, quest’anno sponsorizzato da Conad. Il piatto tipico della cucina livornese a base di pesce Continua a leggere…
La Notturna di San Giovanni a Firenze
La Notturna di San Giovanni è una delle gare nazionali più storiche di atletica competitive, si svolge su percorso cittadino con partenza ed arrivo in Piazza del Duomo di Firenze durante i festeggiamenti del Santo Patrono della città. La Notturna Continua a leggere…