Finalmente comincia l’estate, finalmente comincia la stagione delle sagre! Come sempre, vi consigliamo gli eventi enogastronomici più interessanti in giro per la Toscana: ce n’è per tutti i gusti, dalla pastasciutta di Cortona al bico di Cetona, dal tortello di Roselle alla pizza di Prato, dal cacciucco livornese ai testaroli di Massa – Carrara… Insomma, buon appetito e buona estate!
La sagra della pastasciutta di Cortona (Arezzo)
L’Associazione Sportiva Fratta Santa Caterina organizza nei fine settimana del 8-9-10 e 14-15-16-17-18 di giugno, nella frazione omonima di Fratta del comune di Cortona (AR), la 22ª edizione della Sagra della Pastasciutta. Tra le specialità della sagra ci sono pici al sugo d’ocio, i pici all’aglione, gli gnocchi al sugo di coniglio, Continua a leggere…
Tutte le altre sagre ad Arezzo e provincia le trovate qui
Sogninstrada a Fucecchio (Firenze)
Sabato 16 e domenica 17 giugno 2018 il Centro Storico di Fucecchio sarà protagonista della prima edizione di “SogninStrada”, un evento incentrato sull’arte di strada in tutte le sue sfumature, dove saranno presenti artisti di fama internazionale. Continua a leggere…
Tutte le altre sagre a Firenze e provincia le trovate qui
La sagra del tortello a Roselle (Grosseto)
La nuova edizione della Sagra del Tortello Maremmano si terrà a Roselle, frazione del comune di Grosseto, per sei week-end consecutivi, nelle date 27-28 maggio, 2-3-4, 10-11, 17-18, 24-25 giugno e 1-2 luglio. Nel corso della sagra si potranno gustare alcune delle specialità della cucina maremmana, tra le quali spicca appunto il tipico tortello Continua a leggere…
Tutte le altre sagre a Grosseto e provincia le trovate qui
Il Caciucco Pride a Livorno
Il cacciucco, vero orgoglio della cucina labronica, torna per il terzo anno consecutivo ad essere celebrato in una tre giorni (15, 16 e 17 giugno) con Cacciucco Pride, quest’anno sponsorizzato da Conad. Il piatto tipico della cucina livornese a base di pesce e dal sapore forte e intenso sarà celebrato in tutta la città: nelle piazze, sul mare, Continua a leggere…
Tutte le altre sagre a Livorno e provincia le trovate qui
La sagra del tordello casalingo a Capannori (Lucca)
La 32ª edizione della sagra del tordello casalingo si terrà a Segromigno il 2-3, 9-10, 16-17 e 23-24 giugno. La sagra è un’occasione per assaggiare i famosi tordelli caserecci, ma anche tante altre specialità della cucina lucchese come la torta coi becchi, carne alla brace e tanto altro ancora. Non mancherà neanche la Continua a leggere…
Tutte le altre sagre a Lucca e provincia le trovate qui
La festa della fame e della sete di Filattiera (Massa – Carrara)
La 20ª edizione della Festa della Fame e della Sete si tiene a Filattiera (MS) da giovedì 21 a domenica 24 giugno. La Festa della Fame e della Sete nasce dalle ceneri della Feste del Porco, alla cui ultima edizione parteciparono talmente tante persone che il cibo finì in pochissimo tempo. Si decise così di continuare l’anno successivo con un nuovo nome, che richiamasse Continua a leggere…
Tutte le altre sagre a Massa e Carrara e provincia le trovate qui
La sagra della pizza di Ponte a Egola (Pisa)
Dal 13 giugno al 1° luglio torna negli spazi della Palestra comunale di Ponte a Egola la sagra della pizza organizzata dall’Associazione Culturale La Ruga. Protagonisti, accanto alla pizza, altri gustosi piatti. Appuntamento Continua a leggere…
Tutte le altre sagre a Pisa e provincia le trovate qui
La festa della birra di Gello (Pistoia)
A Gello, frazione del Comune di Pistoia (PT), venerdì 15, sabato 16, domenica 17, venerdì 22 e sabato 23 giugno si terrà la festa della birra. La festa è organizzata dalla Misericordia di Gello e offre un menù ricchissimo: si potrà assaggiare stinco al forno Continua a leggere…
Tutte le altre sagre a Pisa e provincia le trovate qui
Il Prato Pizza Festival di Prato
Seconda edizione per il Prato Pizza Festival, evento patrocinato dal Comune di Prato e organizzato in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti che si svolgerà dal 13 al 17 giugno. L’evento nasce da un’intuizione dell’organizzatore di Prato a tutta Birra, Alessandro Rubino, che ha ottenuto la collaborazione di Continua a leggere…
Tutte le altre sagre a Prato e provincia le trovate qui
La sagra del bico di Cetona (Siena)
Il bico è una sorta di schiacciata fatta con farina, acqua, lievito, olio, un pizzico di sale e cotta nel forno a legna. È un pane tipico di Piazze, piccola frazione di Cetona in provincia di Siena. Si tratta di un pane povero, di origine antichissima, nato da un impasto di acqua e farina che veniva poi messo a cuocere sotto la cenere. È una via di mezzo Continua a leggere…
Tutte le altre sagre a Siena e provincia le trovate qui