Siena)
Fermentazioni in vigna – Villa a Sesta (Castelnuovo Berardenga, Siena)
Villa a Sesta Villa A Sesta, Castelnuovo Berardenga, Toscana, ItaliaVenerdì 10 e sabato 11 maggio Villa a Sesta ospita due giorni alla celebrazione di una bevanda carica di storie e dalle mille sfaccettature: la birra. All'interno del paese sarà possibile trovare gli stand dei migliori birrifici artigianali della provincia con spillatori di birra, lunghissime tavolate, musica, spettacolo e tanta buona cucina, leccornie e giochi per bambini. …
RockBurger 2019 – Rigomagno (Sinalunga, Siena)
Luogo Senza Nome Rigomagno (Sinalunga, Siena)Da venerdì 7 a domenica 9 giugno a Rigomagno torna il Rockburger, tre giorni in cui mangiare ottimi hamburger farciti, bere buona birra e ballare grazie ai gruppi rock che si alternano sul palco. Gli stand gastronomici, che propongono hamburger di chianina, patatine fritte e birra, aprono alle ore 20. Tutte le serate musicali sono …
Birrarbia – Arbia Scalo (Asciano, Siena)
Luogo Senza Nome Arbia Scalo (Asciano, Siena)Da mercoledì 19 a domenica 23 giugno nell'area verde di Viale Toscana ad Arbia Scalo torna l'annuale appuntamento di Birrarbia. 7 tipi di birra da degustare, stand gastronomici con piatti tipici bavaresi, hamburgheria e hot dog. Dalle 19.00 e tanta musica live ad ingresso libero.
Sagra del bico – Piazze (Cetona, Siena)
Luogo Senza Nome Piazze (Cetona, Siena)Nei fine settimana del 28-30 giugno e 4-7 luglio torna a Piazze la sagra del bico, un piatto tipico del luogo, una sorta di schiacciata fatta con farina, acqua, lievito, olio, un pizzico di sale e cotta nel forno a legna. Si tratta di un pane povero, di origine antichissima, nato da un impasto di acqua e …
Escursioni serali nelle Crete Senesi – Leonina (Asciano, Siena)
Leonina Asciano (Siena)Tornano anche per questa estate gli appuntamenti delle escursioni serali nelle Crete Senesi: ogni mercoledì dei mesi di luglio e agosto, a partire da mercoledì 3 luglio,sarà possibile andare alla scoperta di paesaggi unici in uno dei luoghi più suggestivi della Toscana: Leonina. In compagnia di una guida ambientale i partecipanti si immergeranno nelle bellezze naturali di …
Settimangio – Arbia (Asciano, Siena)
Luogo Senza Nome Arbia (Asciano, Siena)Dal 5 al 13 luglio l'Associazione il Ponte organizza la festa enogastronomica Settimangio nell'area verde di Viale Toscana ad Arbia. Tante le tipologie di stand presenti ogni sera: PIZZERIA, BRACERIA, HAMBURGERIA, FRIGGITORIA, BIRRERIA. Sarà inoltre possibile partecipare a CENE A TEMA su prenotazione come quella del "Ristorante da Michele" o de "Gli Attortellati", godere dell'ANIMAZIONE, e far giocare …
Sagra degli antipasti – Circolo Arci Ruffolo, Siena
Luogo Senza Nome Strada del Ruffolo 55, Siena40esima edizione per la sagra degli antipasti al Circolo Arci Ruffolo domenica 25 agosto, dal 30 agosto al 1° settembre, e ancora da venerdì 6 a domenica 8 settembre. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere alle 19.30, la domenica anche a pranzo, e propongono una serie di specialità coronate ovviamente da tanti buoni antipasti. …
Fiera a Tressa – Ponte a Tressa (Monteroni d’Arbia, Siena)
Luogo Senza Nome Ponte a Tressa (Monteroni d'Arbia, Siena)Da venerdì 30 agosto a lunedì 9 settembre si tiene a Ponte a Tressa la Fiera di Tressa. Cene con piatti tipici della tradizione, stand giochi e mostre, serate musicali e molto altro animano la festa. Il programma completo della Fiera sul sito ufficiale della manifestazione.
Festa del Luca – San Gusmè (Castelnuovo Berardenga, Siena)
Luogo Senza Nome San Gusmè (Castelnuovo Berardenga, Siena)Nei fine settimana 31 agosto - 1 settembre e nei giorni giovedì 5, sabato 7 e domenica 8 settembre a San Gusmè si tiene la Fiera del Luca. Programma completo della Festa sul sito ufficiale della manifestazione.
Le nostre pietre raccontano – Castiglione d’Orcia (Siena)
Luogo Senza Nome Castiglione d'Orcia (Siena)Sabato 7 settembre torna Le nostre pietre raccontano, la passeggiata storico-culturale lungo il percorso della Francigena in Val d'Orcia, con partenza alle ore 10 dal piazzale Aleardo Monaci, all'ombra della torre di Tentennano. Qui ci si iscrive alla camminata (ritrovo ore 9.45) e si riceve la sacca del pellegrino. Alle 10 si parte per la …
L’Oktoberfest – Ville di Corsano (Monteroni d’Arbia, Siena)
Luogo Senza Nome Ville di Corsano (Monteroni d'Arbia, Siena)Sabato 7 settembre a Ville di Corsano si tiene l'Oktoberfest. Gli stand gastronomici aprono alle 19.30, dalle 22 musica dal vivo a ingresso libero.
Settimana Gastrorostronomica – Contrada dell’Aquila, Siena
Luogo Senza Nome SienaDa lunedì 9 a sabato 14 settembre come ogni mese di Settembre la Contrada dell'Aquila di Siena organizza la Settimana Gastrorostronomica. Si comincia con la Festa Titolare, che si celebra in onore del Santissimo Nome di Maria, seguono il tradizionale Giro e la Settimana Gastrorostronomica. Programma della manifestazione sul sito ufficiale.
Festa dell’Uva – Vagliagli (Castelnuovo Berardenga, Siena)
Luogo Senza Nome Vagliagli (Castelnuovo Berardenga, Siena)Da giovedì 19 a domenica 22 settembre a Vagliagli si tiene la Festa dell'Uva. Programma dalla pagina Facebook ufficiale della Festa: GIOVEDì 19 SETTEMBRE: ore 20:00 CENA DELLA TRADIZIONE Cena a prenotazione, il menù sarà pubblicato a breve. VENERDI' 20 SETTEMBRE Ore 19.00 – Apertura spazio degustazione vini e distillati curata da Sommelier - Apertura …
Palio dei carretti – Valiano (Montepulciano, Siena)
Luogo Senza Nome Valiano (Montepulciano, Siena)Da venerdì 20 a domenica 22 settembre le contrade dell'antico borgo di Valiano si sfidano in una vertiginosa gara di velocità in discesa con i carretti a sterzo durante il Palio dei carretti. l Palio dei Carretti inizia la sua storia nel 1975 a corollario dei festeggiamenti del Santissimo Crocefisso, un crocefisso ligneo scolpito nel 1500 …
La Fattoria in Fortezza – Fortezza Medicea, Siena
Fortezza Medicea Piazza della Libertà 14, SienaSabato 21 e domenica 22 settembre all’interno della Fortezza Medicea di Siena si tiene La Fattoria in Fortezza, manifestazione per i più piccoli che prevede percorsi didattici, visite guidate e mini trekking sui bastioni della Fortezza, laboratori sugli animali e sui prodotti della terra, esposizioni e dimostazioni nello spazio dell’Anfiteatro. All’interno della cornice della Fortezza sono previsti stands e …
Mercato Europeo – Fortezza Medicea/ Giardini la Lizza, Siena
Fortezza Medicea/ Giardini la Lizza SienaDa venerdì 4 a domenica 6 ottobre si tiene a Siena, presso la Fortezza Medicea e i Giardini la Lizza, la prima edizione del Mercato Europeo organizzato da Fiva Confcommercio. Appuntamento con enogastronomia ed artigianato da tutti i paesi europei, con la possibilità di assaggiare decine di piatti tipici e acquistare prodotti d'artigianato straniero. Oltre 100 operatori …
Dit’Unto. Festival del mangiar con le mani – Villa a Sesta (Castelnuovo B.ga, Siena)
Luogo Senza Nome Villa a Sesta (Castelnuovo B.ga, Siena)Domenica 13 ottobre torna a Villa a Sesta il Festival del mangiar con le mani dit'Unto, una giornata di festa dedicata al cibo di strada: dal cibo di tradizione, venduto dall’ambulante che tiene viva la consuetudine locale o di famiglia, alla pietanza preparata per l’occasione, e spesso sul posto, da un ristorante Stella Michel. E …
Festa del marrone – Campiglia d’Orcia (Castiglione d’Orcia, Siena)
Luogo Senza Nome Campiglia d'Orcia (Castiglione d'Orcia, Siena)Domenica 27 ottobre si tiene a Campiglia d'Orcia la Festa del Marrone. Durante il periodo della Festa, il paese è suddiviso in tre Rioni (Agitati, Borgassero e Dentro) a cui è dato il compito, con il patrocinio della Associazione Pro Loco Campiglia d’Orcia, di organizzare la Festa mediante il coinvolgimento di tutta la popolazione. La Festa …
Il Mercato nel Campo – Piazza del Campo, Siena
Sabato 7 e domenica 8 dicembre si tiene a Siena, in Piazza del Campo, il Mercato nel Campo, che rievoca il 'mercato grande' dei secoli trascorsi ed è realizzato seguendo le indicazioni date nel XIV secolo dalle autorità comunali. A Siena sabato 7 e domenica 8 dicembre si rinnova l’appuntamento con il Mercato nel Campo. …
Fiera di Santa Lucia – Pian dei Mantellini, Siena
Venerdì 13 dicembre a Pian dei Mantellini si tiene la Fiera di Santa Lucia, dalle 8 alle 20. Dalle ore 17 itinerari di luce con animazione teatrale in via dei Pellegrini, Piazzatta Luigi Bonelli, Piazza Duomo, Via del Capitano, Via San Pietro, Via Tito sarrocchi. In vari punti luce dislocati per le vie che conducono …
Arriva la Befana – Piazza del Campo, Siena
Il 6 gennaio torna in piazza del Campo 'Volare Oh Oh, A cavallo di una scopa', un ricco cartellone di eventi gratuiti dedicato all’arrivo della vecchietta più amata dai bambini. Dalle ore 14.30 alle ore 18 ci saranno quindi giochi, laboratori creativi e spettacoli. Tante le occasioni di svago grazie alle aree gioco dislocate nella …
Wine&Siena. Capolavori del Gusto – Santa Maria della Scala, Siena
Dal 1° al 3 febbraio torna a Siena 'Wine&Siena. Capolavori del gusto', la prima grande manifestazione dedicata alle eccellenze enologiche ed enogastronomiche dell’anno che consente di fare un tour tra alcune location uniche di Siena. Quest'anno, per la prima volta, anche il Santa Maria della Scala apre le porte alla manifestazione, giunta alla sua 5ª …
Siena Comics for Kids – Piazza del Mercato, Siena
Dal 22 al 23 febbraio Siena Comics for Kids è il primo Festival del fumetto per ragazzi in scena in una due giorni ricca di eventi e iniziative volte a valorizzare un’arte che è al pari della pittura, della poesia e della letteratura: il fumetto. Una forma creativa di comunicazione che usa il disegno per rappresentare e …
Il sogno di Lady Florence Phillips. La Collezione della Johannesburg Art Gallery – Complesso espositivo di Santa Maria della Scala, Siena
Complesso espositivo di Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, 1, Siena, Toscana, ItaliaUn’occasione straordinaria per l’Italia e per la Toscana questa mostra curata da Simona Bartolena che ci permette di conoscere la collezione di capolavori conservata permanentemente alla Galleria d’Arte di Johannesburg. Aperta al pubblico nel 1910, la Johannesburg Art Gallery è il principale museo d’arte del continente africano. La mostra presenta una selezione di 64 opere …
Merenda in Vigna e Vintage Party – Agricola Boschetto Campacci, San Gusmè (Castelnuovo Berardenga, Siena)
Domenica 13 settembre l'Azienda Agricola Boschetto Campacci di San Gusmè organizza un Merenda in Vigna e Vintage Party. A partire dalle 16 sarà possibile un trascorrere un bel pomeriggio caratterizzato una merenda in vigna composta da panino con la porchetta ed calice di vino al costo di € 5,00. Inoltre musica dal vivo per tutta …
Fiera degli uccelli – Colle Val d’Elsa, Siena
Domenica 27 settembre si tiene a Colle Val d'Elsa la Fiera degli uccelli. Mercatino per le vie del centro, mercatino delle aziende agricole, esposizione uccelli da richiamo, esposizione pappagalli, area fattoria, area giochi in legno, giro in carrozza, raduno di auto d'epoca...
Siena in Fiore – Giardini della Fontana di San Prospero, Siena
Nel fine settimana del 17 e 18 ottobre si tiene a Siena la consueta mostra di piante e fiori autunnale. Appuntamento dalle 9 alle 19 presso i Giardini della Fontana di San Prospero.
Siena in fiore – Giardini della Fontana di San Prospero, Siena
Sabato 8 e domenica 9 maggio si tiene a Siena la mostra mercato dei fiori Siena in fiore, presso i Giardini della Fontana di San Prospero, lungo le mura delle Fortezza Medicea di Siena. Ottima occasione per abbellire i terrazzi e giardini e celebrare così la primavera che finora ha stentato a manifestarsi, Siena in …
—annullata— Festa del Barbarossa – San Quirico d’Orcia, Siena
La sessantesima edizione della Festa del Barbarossa, si svolgerà dal 15 al 19 settembre 2021. Il Barbarossa, che si è svolto regolarmente dal 1962 al 2019, con il rinvio della 60esima edizione causa emergenza Covid nel 2020, si tiene da tradizione nel terzo fine settimana di giugno. La data individuata per il mese di settembre, …
Lo gradireste un goccino di vin santo? – Montefollonico (Torrita di Siena, Siena)
Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023 a Montefollonico si svolge l'evento Lo gradireseste un goccio di Vin Santo?. Durante la manifestazione è possibile degustare deliziosi Vin Santo locali. L'evento si svolge in contemporanea alla 5ª edizione del Mercato Valdichiana Eating, Il mercato dei produttori a Km0. Info: Strada del Vino Nobile