enogastronomia
Sagra del cinghiale, dei tortelli e della grigliata – Campo Sportivo Paolo del Lungo, Pelago (Firenze)
Campo Sportivo Paolo del Lungo Località Pelago Bardiglioni, 17, Pelago, Toscana, ItaliaSi terrà a Pelago (FI) nei due fine settimana di sabato 2 e domenica 3 e di sabato 9 e domenica 10 giugno, la 17ª edizione della Sagra del cinghiale, tortelli e grigliata. Il menù propone tutti i piatti tipici della montagna fiorentina: si va dai tortelli di patate alla carne alla griglia, passando per il cinghiale in umido, il cinghiale …
Sagra del cacciucco e dei gamberoni alla griglia – Rufina, Rufina (Firenze)
Rufina Rufina, Toscana, ItaliaIl 2 e il 3 e poi il 9 e il 10 giugno giugno si conclude l'edizione primaverile della sagra del cacciucco e gamberoni alla griglia a Rufina (FI). La sagra è l'occasione perfetta per assaggiare un ricchissimo menù di pesce a un prezzo contenuto (cosa che non guasta mai): antipasti, primi piatti, cacciucco senza spine, gamberoni alla griglia e frittura …
Sagra del tordello casalingo – Capannori, Capannori (Lucca)
Capannori Capannori, Toscana, ItaliaLa 32ª edizione della sagra del tordello casalingo si terrà a Segromigno il 2-3, 9-10, 16-17 e 23-24 giugno. La sagra è un'occasione per assaggiare i famosi tordelli caserecci, ma anche tante altre specialità della cucina lucchese come la torta coi becchi, carne alla brace e tanto altro ancora. Non mancherà neanche la mezzina arrosto, una pancetta arrotolata praticamente impossibile da …
Sagra degli strozzapreti e dei sapori tipici maremmani – Sticciano Scalo, Roccastrada (Grosseto)
Sticciano Scalo Roccastrada, Toscana, ItaliaA Sticciano Scalo, frazione del comune di Roccastrada (GR) torna la sagra degli strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani, che per quest'anno si svolgerà dal 6 all'8 e dal 13 al 15 di luglio. L'evento, giunto alla 24ª edizione, è organizzato dalla Pro Loco di Sticciano e si terrà presso la nuova struttura polivalente. I protagonisti della sagra …
Du’ pici sotto le stelle – Piazzolina dei Soldati, Chianciano Terme (Siena)
Piazzolina dei Soldati Chianciano Terme, Toscana, ItaliaAnche quest’anno si rinnova l’appuntamento con “Du’ pici sotto le stelle” a cura dell’Associazione Amatori Pici Chianciano. La storica Piazzolina dei Soldati nel borgo di Chianciano Terme farà come di consueto da cornice per la festa in onore della blasonata pasta tradizionale del sud senese per una due giorni all’insegna dell’enogastronomia di qualità. I volontari …
Festa della Ciliegia – Bacchereto, Carmignano (Prato)
Bacchereto Carmignano, Toscana, ItaliaFesta di piazza con gastronomia tipica toscana. Il 10/6 Io creo, mercatino di arte e ingegno al femminile (ore 15-22).
Festa del pesce fritto – Donoratico, Castagneto Carducci (Livorno)
Donoratico Castagneto Carducci, Toscana, ItaliaDall'8 al 10 giugno a Donoratico, frazione di Castagneto Carducci, si terrà la sagra del Fritto. Il programma della sagra prevede tutte le sere, alle 19:30, l’apertura degli stand gastronomici. Le serate proseguiranno poi con musica live, spettacoli in piazza e show comici.
Sagra del ciaffagnone e del tagliolino al tartufo – San Casciano dei Bagni, San Casciano dei Bagni (Siena)
San Casciano dei Bagni San Casciano dei Bagni, Toscana, ItaliaAnche quest’anno San Casciano dei Bagni (SI) torna la sagra del ciaffagnone e del tagliolino al tartufo, che dall'8 al 10 giuno festeggia il suo 31° compleanno. I protagonisti della sagra sono due piatti tipici locali: il ciaffagnone, una specie di crepe rustica preparata con farina, uova, acqua e sale, e i tagliolini al tartufo. Gli …
Valzer delle tagliatelle al cinghiale – Circolo ARCI La Pigna, Monticiano (Siena)
Circolo ARCI La Pigna Via della Fiera, 4, Monticiano, Toscana, ItaliaA Iesa, frazione del comune di Monticiano (SI), da venerdì 8 a domenica 10 giugno si tiene la 40ª edizione del Valzer delle tagliatelle al cinghiale. Oltre che per provare le famosissime tagliatelle al cinghiale che danno il nome alla sagra, vale la pena fare un salto in questo splendido pezzo di Toscana, incastonato tra le vallate …
Sagra del pinolo – Via Filippo Brunelleschi, 30, Chiesanuova (Firenze)
Via Filippo Brunelleschi, 30 Chiesanuova, Toscana, ItaliaChiesanuova organizza ormai da più di quarant'anni la tradizionale Sagra di’ Pinolo. L’ attività di raccolta e cura delle pinete era molto praticata fino agli anni sessanta, per mantenerne vivo il ricordo nasce la sagra all’ ombra dei pini. Alla sagra si potrà gustare la pinocchiata, dolce simbolo della festa, realizzata con un po’ di …
Sagra della pastasciutta – loc. Fratta, Cortona (Arezzo)
loc. Fratta Cortona, Toscana, ItaliaL'Associazione Sportiva Fratta Santa Caterina, organizza nei fine settimana del 8-9-10 e 14-15-16-17-18 di giugno, nella frazione omonima di Fratta del comune di Cortona (AR), la 22ª edizione della Sagra della Pastasciutta. Tra le specialità della sagra ci sono pici al sugo d'ocio, i pici all'aglione, gli gnocchi al sugo di coniglio, le pappardelle al cinghiale, le pappardelle alla lepre, …
La ballata delle fragole – Sant’Agata, Scarperia (Firenze)
Sant'Agata Scarperia, Toscana, ItaliaDue giorni a giugno organizzati dalla U.S.D. Sant'Agata per assaggiare il frutto primaverile per eccellenza, ovvero la fragola: una due giorni di festa dove, oltre alle grandi protagoniste della manifestazione, si potranno anche assaggiare altri prodotti locali e partecipare a numerose iniziative collaterali.
Festa della fragola – Via della Pieve, Sant’Agata (Firenze)
Via della Pieve Sant'Agata, Toscana, ItaliaTradizionale festa della fragola con stand per assaggiare e comprare fragole e prodotti locali. A contorno della sagra, animazioni e spettacoli per grandi e piccini.
Festa della ciliegia – Piazza Umberto I, Seggiano (Grosseto)
Piazza Umberto I Seggiano, Toscana, ItaliaLa nuova edizione della Festa della Ciliegia si terrà a Seggiano (GR) nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 giugno. La festa sarà una due giorni in cui il centro storico del paese si riempirà dei profumi e dei colori dei prodotti tipici di questo ricchissimo territorio, tra le quali spicca, ovviamente, la ciliegia. In Piazza Umberto I il punto vendita della filiera …
A cena da Messer Boccaccio | Cena Medievale – Via Valdracca, Certaldo (Firenze)
Via Valdracca Certaldo, Toscana, ItaliaNell'atmosfera incantevole di via Boccaccio in Certaldo Alto, il 9 e il 16 giugno, una cena con un menù tipicamente medievale, con stoviglie in coccio e posate di legno come in uso a quell'epoca e servita da personaggi in costume. Si tratta non solo di una cena, ma di una vera e propria manifestazione medievale che …
Festa del pesce – Caletta di Castiglioncello, Castiglioncello (Livorno)
Caletta di Castiglioncello Castiglioncello, Toscana, ItaliaTorna la Festa del Pesce a Caletta di Castiglioncello, nel comune livornese di Rosignano Marittimo. La festa è ormai una tradizione rosignanese, si tiene dai primi anni '70 e quella di quest'anno sarà la 47ª edizione. In agenda per il secondo e il terzo weekend di giugno, la kermesse gastronomica propone un cartellone nel quale spiccala proposta gastronomica, …
Prato Pizza Festival – Piazza Duomo, Prato (Prato)
Piazza Duomo Prato, Toscana, ItaliaSeconda edizione per il Prato Pizza Festival, evento patrocinato dal Comune di Prato e organizzato in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti che si svolgerà dal 13 al 17 giugno. L'evento nasce da un'intuizione dell'organizzatore di Prato a tutta Birra, Alessandro Rubino, che ha ottenuto la collaborazione di Fabio Bartolomei, organizzatore della Festa del Vino a Montecarlo di Lucca e …
A veglia sulle aie di Montespertoli – Montespertoli, Montespertoli (Firenze)
Montespertoli Montespertoli, Toscana, ItaliaDal 13 giugno al 4 settembre si torna a veglia sulle aie di 13 aziende agricole ed agrituristiche di Montespertoli, che a rotazione aprono le porte offrendo un bicchiere di vino e un assaggio di ottimi prodotti di filiera, organizzando degustazioni, laboratori sui mestieri agricoli, incontri, passeggiate e attività per i più piccoli, con prezzi …
Il pane e le rose – Gallicano, Gallicano (Lucca)
Gallicano Gallicano, Toscana, ItaliaTutti a Gallicano (LU) per festeggiare le prime giornate estive con la manifestazione Il Pane e le Rose, in programma dal 14 al 24 giugno. Ci saranno stand gastronomici, serate danzanti e giochi per grandi e bambini. Protagonisti assoluti, insomma, saranno i prodotti tipici e le tradizioni della zona. Il menù de Il Pane e le Rose …
Sagra della chiocciola – Parco dei Mille, Vinci (Firenze)
Parco dei Mille Vinci, Toscana, ItaliaAppuntamento dal 14 giugno al 1 luglio al Parco dei Mille di Spicchio Vinci con la 42ª Sagra della Chiocciola. Tutte le sere sarà in funzione lo stand gastronomico con ristorante e bar, hot dog e birreria. La sera animazioni per grandi e piccini.
Campionato della bistecca – Piazza Vittorio Veneto, Mercatale In Val di Pesa (Firenze)
Piazza Vittorio Veneto Mercatale In Val di Pesa, Toscana, ItaliaTradizionale manifestazione culinaria con grigliate per la valorizzazione della carne del territorio e cena nella Piazza di Mercatale per la famosa bisteccata. Nella piazza di Mercatale sarà possibile acquistare la bistecca direttamente dalle macellerie locali. Nei tipici bracieri i maestri braciaioli del Chianti cuoceranno la Regina di Firenze, abbinata, come tradizione vuole, a un eccellente …
Cacciucco Pride 2018 – Livorno
Livorno Livorno, Toscana, ItaliaIl cacciucco, vero orgoglio della cucina labronica, torna per il terzo anno consecutivo ad essere celebrato in una tre giorni (15, 16 e 17 giugno) con Cacciucco Pride, quest’anno sponsorizzato da Conad. Il piatto tipico della cucina livornese a base di pesce e dal sapore forte e intenso sarà celebrato in tutta la città: nelle piazze, sul …
Festa della birra – Gello, Pistoia (Pistoia)
Gello Pistoia, Toscana, ItaliaA Gello, frazione del Comune di Pistoia (PT), venerdì 15, sabato 16, domenica 17, venerdì 22 e sabato 23 giugno si terrà la festa della Birra. La festa è organizzata dalla Misericordia di Gello e offre un menù ricchissimo: si potrà assaggiare stinco al forno con crauti e patate, würstel, hamburger, cheeseburger, hot dog, panini con salsiccia o vegetariani, porchetta, patatine, crêpe …
Sagra del tortello – Luco di Mugello, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Luco di Mugello Borgo San Lorenzo, Toscana, ItaliaLa 64ª edizione della sagra del tortello di Luco di Mugello, frazione del comune di Borgo San Lorenzo (FI), si terrà tra venerdì 15 e domenica 17 e tra venerdì 22 e domenica 24 giugno. Protagonista della sagra è la cucina del Mugello, e quindi tortelli di patate con ragù di carne, oppure al burro o ancora alla salvia. …
Sagra del tagliarino – Acquedotto di Paganico, Capannori (Lucca)
Acquedotto di Paganico Capannori, Toscana, ItaliaTorna ad Acquedotto di Paganico, frazione nel comune di Capannori, dal 15 giugno al primo luglio, la 27ª edizione della sagra del tagliarino. Gli stand saranno aperti quindi per tre fine settimana, da venerdì e domenica. Il tagliarino è una pasta tipica della tradizione popolare, veniva preparata con gli avanzi della lavorazione delle paste ripiene. Si può condire in …
Sagra della bistecca e del frate – Bientina, Bientina (Pisa)
Bientina Bientina, Toscana, ItaliaLa sagra della bistecca e del frate si terrà a Bientina (PI), in località Quattro Strade, nei tre fine settimana del 15-16-17, 22-23-24, 29-30 giugno e 1 luglio. Al Parco delle Sughere alle Quattro Strade di Bientina si potranno assaggiare primi sia di terra che di mare, bistecca alla brace, salsicce, arista a forno e spiedini di pesce. Per chiudere in …
Sapori e ricordi dell’Appennino – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)
Piazza Agnolo Firenzuola, Toscana, ItaliaIn occasione del suo secondo compleanno, la Proloco di Firenzuola ha organizzato nel terzo fine settimana di giugno un mercato di prodotti locali a km/0, una mostra degli animali del contadino e l'Estemporanea di pittura "Luoghi e Sensazioni del territorio di Firenzuola". Il programma di questa grande festa include anche una serata musicale, laboratori per …
Il fusigno d’estate – Londa, Londa (Firenze)
Londa Londa, Firenze, ItaliaSabato 16 e domenica 17 giugno a Londa si terrà Il fusigno d'estate, edizione estiva della tradizionale festa del fusigno che si tiene nella notte di Natale. Il programma del Fusigno d'Estate dà amplissimo spazio all'enogastronomia: del resto, il termine "fusigno" in toscano significa "spuntino"! Sabato 16 giugno alle 20 sarà possibile prendere parte alla cena saggia, realizzata tutta con prodotti …
CamminMangiando – Lucignano, Lucignano (Arezzo)
Lucignano Lucignano, Toscana, ItaliaDomenica 17 giugno a Lucignano (AR) e nelle campagne circostanti si terrà la passeggiata enogastronomica CamminMangiando. Il percorso è un'occasione per conoscere i più incantevoli scorci della Valdichiana e, soprattutto, le mille specialità gastronomiche della zona. Il programma di CamminMangiando è studiato ad hoc per alternare le bellezze della natura con i piaceri del palato. Al termine di ognuna …
Sagra del tortello – Parco Le Sughere, Donoratico (Livorno)
Quattro Strade Bientina, Pisa, Toscana, ItaliaA Donoratico, frazione del Comune di Castagneto Carducci (LI), dal 17 al 23 giugno torna la sagra del tortello. Il programma della sagra prevede tutte le sere dalle 19 gli stand gastronomici con tantissime leccornie locali, alle 21 le serate danzanti e la tombola. Ma a farla da padrone è ovviamente il tortello, condito con ragù oppure con burro e salvia.
41ª Sagra della ficattola | 50ª Festa del donatore – Piazza Piave, Malmantile (Firenze)
Piazza Piave Malmantile, Toscana, ItaliaLa 41ª sagra della ficattola e la 50ª festa del donatore a Malmantile, frazione collinare del Comune di Lastra a Signa, si terranno dal 19 giugno al 2 luglio 2018. In piazza Piave ci saranno spettacoli, intrattenimenti e tantissimo buon cibo.
Livorno a tavola – Piazza XX settembre, Livorno (Livorno)
Piazza XX settembre Livorno, Toscana, ItaliaDal 20 al 24 giugno arriva in piazza XX Settembre Livorno a Tavola: i ristoranti livornesi arrivano in piazza con le specialità della cucina labronica. L’evento, che vede la direzione artistica di Giuseppe Pancaccini, sarà allietato con vernacolo e operetta. Dalla mattina si terrà anche un raduno di moto.
Festa della fame e della sete – Filattiera (Massa e Carrara)
Filattiera Filattiera, Massa Carrara, ItaliaLa 20ª edizione della Festa della Fame e della Sete si tiene a Filattiera (MS) da giovedì 21 a domenica 24 giugno. La Festa della Fame e della Sete nasce dalle ceneri della Feste del Porco, alla cui ultima edizione parteciparono talmente tante persone che il cibo finì in pochissimo tempo. Si decise così di continuare l'anno successivo con un nuovo nome, …
Sagra del bico – Cetona, Cetona (Siena)
Cetona Cetona, Toscana, ItaliaIl bico è una sorta di schiacciata fatta con farina, acqua, lievito, olio, un pizzico di sale e cotta nel forno a legna. È un pane tipico di Piazze, piccola frazione di Cetona in provincia di Siena. Si tratta di un pane povero, di origine antichissima, nato da un impasto di acqua e farina che veniva …
TerraRossa Etnofestival – Sovicille, Sovicille (Siena)
Sovicille Sovicille, Toscana, ItaliaSabato 23 giugno ad Ancaiano, frazione di Sovicille (SI), si terrà la 4ª edizione di TerraRossa Etnofestival, una giornata di “fusione” tra culture diverse che avrà come protagonista assoluto il cibo. Il programma di TerraRossa Etnofestival prevede musica etnica e spettacoli provenienti da tutto il mondo. Nel corso del festival ci saranno tantissimi stand gastronomici presso i quali …
Eat Carmignano – Carmignano, Prato
Carmignano Carmignano, Prato, ItaliaStand gastronomici in piazza, degustazioni di vino e piatti tipici a cura di produttori e ristoratori locali. Ecco il programma completo Sabato 23 - Antiche degustazioni: iniziativa al Museo Archeologico con visita a tema e apertura straordinaria fino alle 24 Domenica 24 - L’olio d’oliva… L’oro verde, visita-conferenza a tema. Costo 5 €
Montecarlo BBQ – Centro storico, Montecarlo (Lucca)
Centro storico Montecarlo, Toscana, ItaliaLa grande grigliata in piazza di Montecarlo, con barbecue, birra artigianale e intrattenimenti vari.
Non si frigge mica con l’acqua – Rosignano Marittimo, Rosignano Marittimo (Livorno)
Rosignano Marittimo Rosignano Marittimo, Toscana, ItaliaIl 23 e il 24 giugno a Rosignano Marittimo (LI) si tiene "Non si frigge mica con l'acqua". L'evento è dedicato alla tradizione della frittura nella cucina locale, ci saranno tantissimi stand presso i quali assaggiare pollo, coniglio e carciofi fritti, cartocci di calamari fritti, coccoli, fritto misto alla fiorentina, e altre specialità anche non fritte preparate da osterie, ristoranti …
Sagra delle sagre – Bibbiena, Bibbiena (Arezzo)
Bibbiena Bibbiena, Toscana, ItaliaNelle giornate di sabato 23 e domenica 24 giugno a Bibbiena (AR) si terrà la 9ª edizione della Sagra delle Sagre. Si tratta di una rassegna che raccoglie in un unico weekend tutti i migliori prodotti tipici del Casentino, selezionandoli tra quelli ai quali sono dedicate delle sagre nel corso dell'anno. Il risultato è un percorso gastronomico tra le sagre del territorio casentinesee …
Festa dei patroni – Circolo MCL ‘Il Gorinello’, Campi Bisenzio (Firenze)
Circolo MCL 'Il Gorinello' Via del Santo, 3, Campi Bisenzio, Toscana, ItaliaA San Piero a Ponti, frazione del comune di Campi Bisenzio (FI), da domenica 24 a venerdì 6 luglio, si terrà la 44ª edizione della Festa dei Patroni. La festa è dedicata ai Santi Pietro e Paolo (la cui festività cade il 29 giugno) e riunisce ogni anno tutto il paese. Non manca di richiamare partecipanti anche da tutta la provincia e …
A spasso con l’Oste – Oste, Montemurlo (Prato)
Oste Montemurlo, Toscana, ItaliaIl 25 giugno a Oste, frazione del Comune di Montemurlo, si terrà la 14ª edizione di A Spasso con l’Oste, evento enogastronomico che prevede un percorso enogastronomico con negozi aperti, musica e animazione, dalle 20 fino all'una di notte. A Spasso con l’Oste è una manifestazione organizzata dal Comitato Noi Insieme, la Pro loco di Montemurlo e …
Sagra d’estate – via Fratelli Rosselli, Massa (Massa e Carrara)
via Fratelli Rosselli Massa, Toscana, ItaliaAppuntamento a Massa dal 26 giugno al 1 luglio con la sagra d'estate, una settimana intera di gastronomia, sport, musica e cultura. L'evento è organizzato dalla Parrocchia San Pio X di Massa, in Via Fratelli Rosselli, e fa parte del programma di Luci a San Pio X, che duretà per tutta l'estate.
Ambra a tavola – Piazza del SS. Rosario, Poggio a Caiano (Prato)
Piazza del SS. Rosario Poggio a Caiano, Toscana, ItaliaCena all'aperto con intrattenimento musicale in piazza Santissimo Rosario.
Sagra della zuppa – Fauglia, Fauglia (Pisa)
Fauglia Fauglia, Toscana, ItaliaA Fauglia (PI), da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio, si tiene la 7ª edizione della Sagra della Zuppa. La protagonista della sagra sarà ovviamente la tipica zuppa di cavolo locale, ma nel menù troviamo anche moltissimi altri primi piatti e tanta carne alla griglia. Ad allietare la serata ci saranno poi spettacoli, esibizioni, intrattenimenti vari e un …
Due paesi in festa | Sagra della brioche con gelato – San Pancrazio, San Casciano (Firenze)
Via San Pancrazio, San Casciano San Casciano, Toscana, ItaliaI due paesi riuniti nell’organizzazione della festa sono S. Pancrazio, nel comune di San Casciano, e Lucignano, nel comune di Montespertoli. La festa si tiene a S. Pancrazio, nei pressi della meravigliosa pieve di San Pancrazio. Conosciuta anche come la sagra della brioche con gelato, alla festa si potranno assaggiare tanti leccornie tipiche della cucina …
Sagra del papero e del cinghiale – Via Roma, 1, Cerreto Guidi (Firenze)
Via Roma, 1 Cerreto Guidi, Toscana, ItaliaNata per far conoscere le antiche tradizioni della battitura del grano, la sagra del papero (oca) ricorda appunto una tradizione in uso fino agli anni ’60-’70, quando il momento della battitura era l’occasione per le massaie di cucinare il papero allevato dal contadino. In menù anche pizza, antipasto toscano, cipolle di papero, primi piatti a …
Note di vermentino – Chiostro di San Francesco, Suvereto (Livorno)
Chiostro di San Francesco Via del Crocifisso, 14, Suvereto, Toscana, ItaliaSesta edizione per le Note di Vermentino di Suvereto, un simposio lungo tre giorno nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco. Protagonista insieme al vino sarà la buona musica: il programma musicale prevede infatti per venerdì 30 giugno una selezione soul-funky in vinile con Mister Moustache e Alessio Bianchi; sabato 1 luglio sarà la volta …
Sagra dello stinco e della birra – Castelfranco di Sopra, Pian di Scò (Arezzo)
Castelfranco di Sopra Pian di Scò, Toscana, ItaliaDal 29 al 30 giugno e poi lì1, il 6, il 7 e l'8 luglio a Castelfranco di Sopra si terrà l'11ª edizione della sagra dello stinco e della birra. Il programma della sagra prevede tutte le sere, a partire dalle 19.30, l’apertura degli stand gastronomici. Oltre allo stinco di maiale si potranno gustare anche pizza, bistecca con …
Sagra del tortello – Ronta, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Ronta Borgo San Lorenzo, Toscana, ITRonta, frazione del comune di Borgo San Lorenzo (FI), ospita da venerdì 29 giugno a domenica primo luglio e da venerdì 6 a domenica 8 luglio la sagra del tortello. Il menù della sagra prevede tortelli mugellani, bucatini all'amatriciana, fiori di zucca fritti e carne alla brace. Gli stand gastronomici, allestiti presso il campo sportivo, resteranno aperti …
Sagra del cavatello – Castelfranco di Sotto, Castelfranco di Sotto (Pisa)
Castelfranco di Sotto Castelfranco di Sotto, Toscana, ItaliaNei giorni 29-30 giugno, 1-6-7-8-13-14-15 luglio a Castelfranco di Sotto (PI) si tiene la sesta edizione della sagra del cavatello. Il menù della sagra del cavatello prevede tantissimi piatti a base di cavatelli, un tipo di pasta fresca originaria del Molise condita con sughi tipici toscani. Nel corso della sagra, poi, ci sarà spazio per il divertimento con le migliori orchestre da ballo …
Sagra del tortello – Il Cristo, Marina di Grosseto (Grosseto)
Il Cristo Marina di Grosseto, Toscana, ItaliaLa Sagra del Tortello di Marina di Grosseto si tiene il 29 e il 30 giugno, l'1 luglio, quindi per tutti i weekend (venerdì, sabato e domenica) di luglio e tutte le sere dall'1 al 19 di agosto. Il rprogramma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere dalle 19.30 e musica dal vivo nel dopo cena, dalle 21.30. …
Aperitivo sui Merli – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Via Roma, 76, Scarperia, Toscana, ItaliaTornano i tanto richiesti “Aperitivi sui merli” del Palazzo dei Vicari di Scarperia (FI), con quattro imperdibili appuntamenti: venerdì 29 giugno, domenica 5 e venerdì 24 agosto, domenica 16 settembre. Per ogni serata ci sarà la possibilità di scegliere tra due orari: le 19 oppure le 20. Il primo appuntamento, il 29 giugno, vuole …
Sagra del pesce – Via 26 Giugno, 120, Cerreto Guidi (Firenze)
Via 26 Giugno, 120 Cerreto Guidi, Toscana, ItaliaLa 46ª sagra del pesce e del vino locale si svolge al Campo Sportivo Rolando Santini a Bassa di Cerreto Guidi dal 29 giugno all'1 luglio 2018. Ogni sera dalle ore 20 sarà possibile gustare i piatti di mare in compagnia di musica, ballo e moda. Orchestre, band, dj e tanti altri eventi animeranno tutte le serate della …
Sagra del pesce – Via 26 Giugno, 120, Cerreto Guidi (Firenze)
Via 26 Giugno, 120 Cerreto Guidi, Toscana, ItaliaLa 46ª sagra del pesce e del vino locale si svolge al Campo Sportivo Rolando Santini a Bassa di Cerreto Guidi dal 29 giugno all'1 luglio, dal 6 all'8 e dal 13 al 15 luglio. Ogni sera dalle ore 20 sarà possibile gustare i piatti di mare in compagnia di musica, ballo e moda. Orchestre, band, dj e …
Griglie in festa – Pieve Fosciana, Pieve Fosciana (Lucca)
Pieve Fosciana Pieve Fosciana, Lucca, ItaliaDal 30 giugno al primo luglio e dal 6 all'8 luglio a Pieve Fosciana (LU) si tiene Griglie in Festa, una cinque giorni dedicata alla carne di qualità e alle specialità gastronomiche della Toscana. Il programma di Griglie in Festa prevede l'apertura degli stand a partire dalle 19.45. Nel menù spiccano la tagliata e il grigliato misto, da gustare …
Sagra della zuppa alla frantoiana – Segromigno, Capannori (Lucca)
Segromigno Capannori, Toscana, ItaliaNei fine settimana del 30 giugno, 1, 7-8, 14-15, 21-22 luglio a Segromigno in Piano, frazione di Capannori (LU), si tiene la 32ª edizione della sagra della zuppa alla frantoiana. La sagra è dedicata a uno dei principali piatti della cucina lucchese, protagonista anche dell'annuale Disfida della Zuppa. Nel corso di uesti cinque fine settimana si potranno provare anche molte altre specialità locali. …
Sagra del tortello – Vecchiano, Vecchiano (Pisa)
Vecchiano Vecchiano, Toscana, ItaliaOgni sabato e domenica, dal 30 giugno al 22 luglio, a Nodica, frazione del comune di Vecchiano (PI), si tiene la sagra del tortello. Nel menù della sagra spiccano i tortelli conditi con vari sughi e la carne alla brace. Da segnalare anche i tipici bomboloni di Nodica. Gli stand gastronomici sono allestiti presso il circolo ARCI di Nodica ed …
Sagra del cacciucco – Badia Pozzeveri, Altopascio (Lucca)
Badia Pozzeveri Altopascio, ItaliaOgni venerdì, sabato e domenica dal 30 giugno al 22 luglio torna la sagra del cacciucco a Badia Pozzeveri, frazione del comune di Altopascio (LU). Il menù della sagra prevede tantissime specialità della cucina di pesce toscana, tra le quali spicca la buonissima "zuppetta di pesci" alla viareggina. Il cacciucco sarà servito solo domenica 22 luglio. …
Tavolata 17 – Centro storico, Montecarlo (Lucca)
Centro storico Montecarlo, Toscana, ItaliaLa 17ª edizione della Tavolata organizzata dall’Arciconfraternita di Misericordia e dali locali Gruppi Fratres, con il patrocinio dell'amministrazione comunale. Il menù prevede piatti tipici della cucina lucchese (tra cui la pappa al pomodoro e le rovelline), da gustare nella bella cornice del borgo montecarlese. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza al Centro per anziani e …
Sagra a tre stelle: cinghiale, trippa e chiocciole – Gabbro, Rosignano Marittimo (Livorno)
Gabbro Rosignano Marittimo, Toscana, ItaliaL'1, il 6, il 7 e l'8 luglio a Gabbro, frazione di Rosignano Marittimo (LI), si tiene la sagra a tre stelle: cinghiale, trippa e chiocciole. Per due fine settimana il borgo toscano proporrà la cucina tradizionale nella Costa degli Etruschi. Il programma della sagra a tre stelle di Gabbro prevede tutte le sere l'apertura degli stand gastronomici …
Sagra della cozza – Circolo ARCI, Livorno (Livorno)
Circolo ARCI Via San Jacopo In Acquaviva, 86, Livorno, Toscana, ItaliaAppuntamento è a Livorno il 29 e il 30 giugno, l'1, il 6, il 7 e l'8 luglio con la 24ª della sagra della cozza. Il menù è tutto a base di cozze, cucinate in moltissimi modi, sia come primi che come secondi piatti. Le cozze possono anche essere preparate per l'asporto, ma questo solo su prenotazione. L'evento …
Sant’Agostino in festa – loc. Sant’Agostino, Pistoia (Pistoia)
loc. Sant'Agostino Pistoia, Toscana, ItaliaNei giorni 1, 6-7-8 e 13-14-15 e 20-21-22 luglio a Sant’Agostino, quartiere di Pistoia, si tiene la festa estiva Sant’Agostino in Festa. Il programma di Sant’Agostino in Festa prevede dal venerdì alla domenica l’apertura degli stand gastronomici presso i quali si potranno gustare antipasti, primi piatti e specialità alla brace. Da non perdere, i buonissimi bomboloni ripieni di crema e cioccolato e i …
A tutta birra – Festa della birra – Piazza Roma, Gambassi Terme (Firenze)
Piazza Roma Gambassi Terme, Toscana, ItaliaA Tutta Birra è una festa ricca di musica, spettacoli ed enogastronomia, quest'ultima distinta dall'amplissima scelta di birre.
Sagra della bistecca – Parco Le Sughere, Donoratico (Livorno)
Quattro Strade Bientina, Pisa, Toscana, ItaliaLa sagra della bistecca si terrà a Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, dal 4 all'8 luglio. L'appuntamento è al Parco delle Sughere, con un menù che prevede spaghetti al pomodoro, tortelli burro e salvia, tortelli al ragù, penne alla boscaiola, bistecche, patate fritte, verdure grigliate, insalata di pomodori, prosciutto e melone. Oltre al cibo, …
Sagra del fritto – Parco Le Sughere, Donoratico (Livorno)
Quattro Strade Bientina, Pisa, Toscana, ItaliaLa sagra del fritto si terrà a Donoratico, frazione del comune di Castagneto Carducci, dal 4 all'8 luglio. Tutte le sere potrete gustare piatti a base di fritto cucinati secondo le ricette tradizionali toscane. Gli stand della sagra del fritto di Donaratico aprono tutte le sere alle 19.30 Le serate prevedono anche musica live, spettacoli …
Sagra della rana – Bucine, Bucine (Arezzo)
Bucine Bucine, Toscana, ItaliaTorna la sagra della rana di Pietraviva, frazione del comune di Bucine (AR). L'evento, giunto alla 42ª edizione, si terrà da mercoledì 4 a domenica 8 luglio. La sagra della rana per gustare le specialità della cucina toscana, tra le quali spiccano ovviamente le rane fritte, accompagnate dal buon vino locale. Gli stand saranno allestiti nella piazza …
Mercoledì di gusto – Lastra a Signa, Lastra a Signa (Firenze)
Lastra a Signa Lastra a Signa, Toscana, ItaliaAgriaperitivi e cene nelle aziende agricole delle colline di Lastra a Signa alla scoperta di questo territorio e dei suoi prodotti tipici. 4 luglio Colli di Marliano. Prenotazione obbligatoria: 335.6868264 11 luglio Fattoria La Luna. Prenotazione obbligatoria: 340.0690377 18 luglio La Madonnina del Chiaro. Prenotazione obbligatoria: 055.8713055 - 328.1181184 25 luglio …
La Madia dei Sapori – Castello di Poppiano, Poppiano (Firenze)
Castello di Poppiano Via Fezzana, 45, Poppiano, Toscana, ItaliaIl comune di Montespertoli, insieme al Consorzio Turistico e all'Associazione Turistica, il 13 luglio organizza la rassegna "La Madia dei Sapori" presso il castello di Poppiano. Durante la serata si potranno degustare i migliori vini Chianti Montespertoli, conoscere i prodotti tipici locali ed assaggiare i migliori piatti della cucina tradizionale di Montespertoli. Tutto sarà accompagnato dal …
Festa europea della birra – Via J. F. Kennedy, Reggello (Firenze)
Via J. F. Kennedy Reggello, Toscana, ItaliaLa Festa europea della birra è una manifestazione internazionale che è ormai divenuta una piacevole tradizione, dal 5 all'8 luglio allo stadio comunale di Reggello ci sarà la quindicesima edizione. Come ogni anno si potranno assaggiare birre provenienti da tutta Europa e gustare pizza, ficattole e altri piatti tipici negli stand gastronomici che apriranno ogni …
Capalbio in tavola – Circolo Arci Il Campo, Capalbio (Grosseto)
Circolo Arci Il Campo str. Aurelia-Capalbio, 24, Capalbio, Toscana, ItaliaQuattro giorni per gustare i piatti della tradizione maremmana, dall'acquacotta al cinghiale con le mele, dai crostini capalbiesi ai tortelli al cinghiale e non mancherà la classica carne alla brace! Oltre a tutte queste leccornie da gustare, Capalbio in tavola è anche serate a tema con animazione per bambini, musica dal vivo e karaoke.
Festa dei pici e dei lumacci – via XX Settembre, Piancastagnaio (Siena)
via XX Settembre Piancastagnaio, Toscana, ItaliaA Piancastagnaio (SI), piccolo comune del Monte Amiata, si terrà dal 5 all'8 luglio l' 11ª edizione della Festa dei pici e dei lumacci. Nel menù della festa spiccano ovviamente i pici, pasta fatta a mano tipica di tutto il senese, e i lumacci, ovvero le lumache in umido, cucinate alla voltaiese, una ricetta segreta del terziere di Piancastagnaio. Oltre a questo, il menù preve …
Festa enogastronomica burbughjon – Via degli Oliveti, Massa (Massa e Carrara)
Via degli Oliveti Massa, Toscana, ItaliaLa festa enogastronomica burbughjon si terrà a Massa da giovedì 5 a domenica 8 luglio. Il menù della festa prevede tantissime specialità tipiche della cucina toscana: ovviamente, protagonista è il burbughjon, una zuppa povera il cui nome significa letteralmente "di tutto un po'". Poi ci sono i “tagliarin” con i fagioli, i tordelli con sugo di carne e il baccalà marinato, carne alla …
Sagra del mare – via Ricortola, Massa (Massa e Carrara)
via Ricortola Massa, Toscana, ItaliaDal 5 all'8 luglio a Ricortola, frazione del Comune di Massa, si tiene la sagra del mare. Il menù della sagra prevede tordelli al ragù, pennette agli scampi, staccafisso con polenta e baccalà marinato. Oltre a questi piatti di pesce, ce ne saranno anche di terra, sempre legati alla tradizione gastronomica locale: tra questi, spicca il lardo …
Sagra della bistecca alla brace – Loc. Olmo, Arezzo (Arezzo)
Loc. Olmo Arezzo, Toscana, ItaliaLa bistecca alla fiorentina è il piatto toscano più famoso. Ci sono dubbi sull’origine del nome: c’è chi lo fa risalire alla celebrazione della Festa di San Lorenzo da parte della famiglia dei Medici, per altri il nome lo inventarono gli inglesi residenti a Firenze nell'800. Comunque sia, è certo che per godersela appieno basta venire a Olmo a …
Sagra della pappardella alla lepre – Staffoli, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
Staffoli Santa Croce sull'Arno, Toscana, ItaliaLa 36ª edizione della sagra della pappardella alla lepre si tiene a Staffoli, frazione del comune di Santa Croce sull'Arno (PI), ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica dal 5 al 29 luglio. La Pro loco di Staffoli organizza questa sagra (inserita nel programma della Festa del Donatore), in collaborazione con i donatori del Centro AVIS, per promuovere il …
BeerRrenai Music Summer Fest – Parco dei Renai, Signa (Firenze)
Parco dei Renai Signa, Toscana, ItaliaGli appassionati di birra e gli amantidi musica non possono perdersi la 5ª edizione del BeerRrenai Music Summer Fest: dal 5 luglio al 5 agosto appuntamento al Parco del Renai a Signa (FI). Il programma di BeerRrenai prevede ristoranti aperti, angoli dedicati alle birre, giochi per bambini e tanto altro ancora. E poi musica dal vivo e spettacoli di intrattenimento. L’ingresso è gratuito, i cancelli aprono …
Country & Wine – via Monteboro, Brusciana (Firenze)
via Monteboro Brusciana, Toscana, ItaliaOgni vino assiem al suo perfetto abbinamento, il connubio che Country & Wine offre è quello tra campagna toscana e vini da degustazione, per una serata all'insegna del gusto e del relax. Un'oliveta nel cuore della campagna empolese, un ambiente campestre nel quale perdersi, una carta dei vini che spazia tra etichette locali e pregiati …
Palazzuolo Wine – Piazza IV Novembre, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)
Piazza IV Novembre Palazzuolo Sul Senio, Toscana, ItaliaA Palazzuolo sul Senio (FI) è di scena Palazzuolo wine. Da quattoridici anni, in questa terra di confine tra la Romagna e la Toscana, l’estate è la stagione dei grandi vini e dei gusti sopraffini. Ideatore di questo format è Francesco Piromallo, estroso e competente proprietario de “La Bottega dei portici“. Un locale sui generis …
Sagra dello stoccafisso – Vada, Rosignano Marittimo (Livorno)
Vada Rosignano Marittimo, Toscana, ItaliaDal 6 all'8 luglio a Vada, frazione di Rosignano Marittimo (LI), si tiene la terza edizione della sagra dello stoccafisso. Per tre giorni potrete gustare specialità di mare e altre prelibatezze tipiche toscana. Il programma della sagra dello stoccafisso prevede un menù di piatti di mare. Gli stand gastronomici resteranno aperti sia a pranzo che a cena. Nel corso …
Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte – Centro storico, Fivizzano (Massa e Carrara)
Centro storico Fivizzano, Toscana, ItaliaA Fivizzano in Lunigiana (MS), terra di confine tra Toscana, Liguria ed Emilia Romagna, il 6, 7 e 8 luglio 2018 torna la Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte, una sfida tra gli arcieri dei cinque quartieri della città (Montechiaro, Fittadisio, Terra, Verrucola e Guardia), giunta quest'anno alla 48esima edizione. Questa rievocazione storica ricorda una sfida avvenuta …