enogastronomia
Sagra della Lepre e del Cinghiale – Selvatelle, Terricciola (Pisa)
Selvatelle - Terricciola Terricciola, Toscana, ItaliaA Selvatelle, frazione del comune di Terricciola (PI), nei weekend del 29-30 settembre e del 6-7 e 13-14 ottobre si tiene la 31ª edizione della Sagra della Lepre e del Cinghiale. Il menù della sagra propone tantissime specialità a base di lepre come pappardelle al sugo e lepre in salmì, ma non mancheranno selvaggina e varie carni alla brace. Gli stand gastronomici, allestiti al …
Non solo vino: un grande prodotto e i saperi del suo territorio – Piazza Giacomo Matteotti, Greve In Chianti (Firenze)
Piazza Giacomo Matteotti Greve In Chianti, Toscana, ItaliaPiazza Matteotti accoglie per l’intera giornata (ore 11-19) il mercato di prodotti tipici del territorio. Sarà possibile degustare il vino Chianti Classico e osservare artigiani all’opera.
Castagnata in Piazza – Cascio, Molazzana (Lucca)
Cascio di Molazzana Molazzana, Toscana, ItaliaDomenica 7 ottobre a Cascio, frazione del comune di Molazzana (LU), si tiene la tradizionale Castagnata in Piazza. L'evento inizia alle 12.30 con un percorso degustativo delle specialità locali. Ci saranno tre punti di distribuzione che proporranno antipasti tipici, polenta di neccio con ossi, polenta di granturco con spezzatino, polenta incagliata, infarinata e per finire dolci tradizionali. Dalle 14 …
I vini dell’Alto Adige in Tour – Fortezza da Basso, Firenze (Firenze)
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITDomenica 7 ottobre, presso la sala Fureria della Fortezza da Basso di Firenze, si tiene una tappa del road show I vini dell'Alto Adige in tour. La storica location fiorentina farà da cornice al banco di assaggio che proporrà, in collaborazione con AIS Toscana, una degustazione di cinquanta etichette . L’obiettivo manifestazione è quello di raccontare l’Alto Adige …
Festa del Marrone e dei Prodotti Tipici – Via Roma, San Piero A Sieve (Firenze)
Via Roma San Piero A Sieve, Toscana, ItaliaPresso l'Area Feste, San Piero a Sieve dedica tre intere giornate (il 7, il 14 e il 21 ottobre) al Marrone mugellano, alle sue ricette e ai prodotti tipici locali: nell'occasione sarà possibile assaggiare dolci a base di castagne, ciambelline e ficattole, mentre sarà anche possibile acquistare merci tipiche direttamente dai coltivatori locali presenti alla …
Sagra delle castagne e del marron buono di Marradi – Marradi (Firenze)
Piazza Scalelle, Marradi (Firenze) Marradi, Firenze, ItaliaIl 8, il 14, il 21 e il 28 ottobre 55ª edizione per la sagra che propone ai visitatori di assaggiare i famosi 'marroni di Marradi' sia al naturale che in diverse preparazioni, quali ad esempio tortelli di marroni, torta di marroni, castagnaccio, marmellate, marrons glacés… Per le vie del paese saranno, inoltre, in vendita …
Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Piazza Ettore Alpi, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)
Piazza Ettore Alpi Palazzuolo Sul Senio, Toscana, ItaliaTorna per tutte le domeniche di ottobre la rassegna enogastronomica dedicata al Marrone del Mugello (che si fregia del marchio IGP), oltre che ad altri prodotti di stagione tipici del territorio come funghi, tartufi, prodotti del sottobosco, grezzi e trasformati. Dai marroni palazzuolesi nascono dolci appetitosi come la torta, il castagnaccio, i topini, i tortellini …
Sagra della Castagna – Loc. Pierle, Cortona (Arezzo)
Loc. Pierle Cortona, Toscana, ItaliaA Pierle, frazione del comune di Cortona (AR), da venerdì 12 a domenica 14 ottobre si tiene la 25ª edizione della Sagra della Castagna. Ogni anno, nella seconda settimana di ottobre il paese celebra la Festa della Madonna del Rosario. Assieme ai festeggiamenti religiosi, quelli popolari esaltano i prodotti dell'autunno con la Sagra della Castagna. Gli stand gastronomici resteranno aperti nelle tre sere …
La Tre Giorni del Tortello e della Pizza – Pontassieve, Pontassieve (Firenze)
Pontassieve Pontassieve, Toscana, ItaliaDal 12 al 14 ottobre a Pontassieve (FI) si tiene La 3 Giorni del Tortello e della Pizza. Il programma de La 3 Giorni del Tortello e della Pizza prevede stand enogastronomici aperti tutte le sere alle 19, stand presso i quali si potranno gustare tantissime specialità tipiche locali tra le quali spiccano i tortelli della Piera conditi con …
Festa della Castagna – Monticello Amiata, Cinigiano (Grosseto)
Monticello Amiata Cinigiano, Toscana, ItaliaA Monticello Amiata, frazione di Cinigiano (GR), da venerdì 12 a domenica 14 ottobre si tiene la 37ª della Festa della Castagna. Nel centro storico del paese, per un fine settimana, saranno aperte tutte le cantine, mentre nella piazza principale verrà acceso un grande fuoco, per preparare sia caldarroste e carne. Nelle cantine del centro storico, e negli stand gastronomici …
Colti in… Castagna – Boccheggiano, Montieri (Grosseto)
Boccheggiano Montieri, Toscana, ItaliaSabato 13 ottobre a Boccheggiano, frazione del Comune di Montieri (GR), si tiene Colti in... Castagna. Il programma di Colti in... Castagna prevede alle ore 15 una visita guidata all'antico seccatoio di Montopoli. Seguirà, alle 16.30 in località Il Solo uno show cooking, mentre dalle ore 17 ci saranno musica, animazioni per bambini e buon cibo. I partecipanti potranno mangiare caldarroste, …
Sagra del Marrone – Rivalto, Chianni (Pisa)
Rivalto Chianni, Toscana, ItaliaA Rivalto, frazione del comune di Chianni (PI), dal 21 al 22 ottobre si tiene la 43ª edizione della Sagra del Marrone. Si tratta della più antica sagra del comune di Chianni, nata nel 1974 per festeggiare il frutto dei boschi che circondano il paese, alle pendici del Monte Vaso, nelle colline pisane. Il clou della festa è domenica, durante la …
Palio del Papero – Balconevisi, San Miniato (Pisa)
Balconevisi San Miniato, Toscana, ItaliaNel borgo di Balconevisi, nel comune di San Miniato (FI), sabato 13 e domenica 14 ottobre c'è la 37ª edizione del Palio del Papero. Il Palio è la sfida che ogni anno mette a confronto le quatto contrade del paese, il cui onore è difeso da una coppia di paperi: la gara si svolge come una staffetta, con i paperi che devono …
Festa della Castagna – Bacchereto, Carmignano (Prato)
Bacchereto Carmignano, Toscana, ItaliaLa Polisportiva Bacchereto organizza sabato 13 e domenica 14 e sabato 20 e domenica 21 ottobre la Festa della Castagna. L'evento, giunto alla 37ª edizione, si tiene a Bacchereto, località nel Comune di Carmignano (PO). Protagonista della festa è la castagna. Tra le che si potranno assaggiare ci sono nicci con ricotta, bruciate, castagnaccio, ballotte, frittelle nicce, …
Sagra di’ Bollito – Centro pastorale La Pira, Pelago (Firenze)
Centro pastorale La Pira Via Vallombrosana, Pelago, Toscana, ItaliaPresso il Centro Pastorale Giorgio La Pira, in Via Vallombrosana 4 a Pelago (FI), sabato 13, domenica 14, sabato 20 e domenica 21 ottobre si tiene la Sagra di' Bollito. La sagra è un'occasione per gustare moltissimi piatti della tradizione gastronomica locale: il lesso rifatto, il gran bollito, tortellini in brodo, durelli (le cipolle del pollo), salse (tartara e verde) e crostini …
Sagra del Porcino e della Chianina – Castelfranco di Sotto, Castelfranco di Sotto (Pisa)
Castelfranco di Sotto Castelfranco di Sotto, Toscana, ItaliaLa Sagra del Porcino e della Chianina si tiene a Castelfranco di Sotto (PI) per quattro fine settimana: 13-14, 20-21, 27-28 ottobre e 3-4 novembre. L'evento ha come scopo la salvaguardia delle tradizioni gastronomiche toscane, obiettivo che ha portato alla collaborazione tra il locale Circolo ARCI (e altre associazioni) e l'Azienda Agricola Francioni, allevatori di Chianina nella piana dell’Arno castelfranchese. …
La Marronata – Il cammino dei marroni – Casale – Masseto, San Godenzo (Firenze)
Casale - Masseto San Godenzo, Toscana, ItaliaLa Marronata è la manifestazione organizzata dal Comunello di Casale (con il patrocinio della Amministrazione Comunale e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina) per far conoscere a tutti un importante prodotto del bosco che si fregia del marchio IGP il Marrone del Mugello. In questa occasione si terrò anche una sagra dei dolci e un …
Sapori d’Autunno – Cerbaia, Lamporecchio (Pistoia)
Cerbaia Lamporecchio, Toscana, ItaliaDomenica 14 ottobre a Cerbaia, frazione di Lamporecchio (PT), si tiene Sapori d'Autunno, una domenica di divertimenti per tutte le età e di buon cibo di stagione. Presso gli stand enogastronomici di Sapori d'Autunno potrete gustare caldarroste, castagnaccio, dolce a base di farina di castagne molto diffuso nel Montalbano. Ci sarà poi anche un mercatino con oggetti d'antiquariato e …
Dal bosco e dalla pietra – Festa del marrone e mostra della pietra serena – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)
Piazza Agnolo Firenzuola, Toscana, ItaliaIn piazza Agnolo, il 14 e 21 ottobre, saranno allestiti gli stand del comparto lapideo e i banchi dei produttori agricoli, castanicoli e apistici insieme a quelli dei marroni, deile patate, delle noci, delle zucche decorative, del miele, dei frutti dimenticati (meline di bosco, giuggiole, bacche di rosa canina, pere volpine), le candele e i prodotti di apicoltura. Non …
Festa dei Marroni – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)
Piazza Giotto Vicchio, Toscana, ItaliaDue domeniche (il 14 e il 21 ottobre) nel cuore del Mugello per assaggiare in particolare il Marrone del Mugello IGP, proposto nella sua versione di 'bruciata' oppure lavorato nelle preparazioni tipiche di stagione (castagnaccio etc). Previsto inoltre un mercato ambulante e intrattenimenti vari.
Smarronando e svinando – Sagra del marrone e del vino nuovo – Via Pietramala Foidane, 37, Firenzuola (Firenze)
Via Pietramala Foidane, 37 Pietramala, Firenzuola, Toscana, ItaliaPolenta, bruciate, castagnaccio, montebianco, frittelle, crescentine e vino novello: ecco alcuni dei piatti che sarà possibile degustare durante le due domeniche di ottobre (il 14 e il 21) organizzate a Pietramala, borgo sull'Appennino toscano. Previsto intrattenimento musicale.
Festa dei Prodotti Tipici della Germania – Centro Polivalente Antonino Caponnetto, Certaldo (Firenze)
Centro Polivalente Antonino Caponnetto Viale Matteotti, Certaldo, Firenze, ItaliaIn occasione del 50° anniversario del gemellaggio con la città di Neuruppin, al Centro Polivalente Antonino Caponnetto si tiene la Festa dei Prodotti Tipici della Germania. L'appuntamento è tutti i giorni a cena, la domenica anche a pranzo.
Festa delle Castagne – via dei Castagni, Greve in Chianti (Firenze)
via dei Castagni Greve in Chianti, Toscana, ItaliaProtagonista della Festa delle Castagne è la castagna gigante. Gli stand gastronomici sono aperti dalle ore 10 alle ore 22 e serviranno marroni, vino, dolci, ficattole, polenta e panini (le bruciate si potranno degustare a partire dalle ore 15.30). Per le vie del paese si terrà anche un mercatino artigianale. Come ogni anno la festa si concluderà …
Festa della Birra – Piazza Dell’Unione Europea, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Piazza Dell'Unione Europea Montelupo Fiorentino, Toscana, ItaliaFesta della birra organizzata in collaborazione con i birrifici del centro storico di Montelupo.
Festa delle bruciate e vinnovo – via Sidney Sonnino, Mercatale In Val di Pesa (Firenze)
via Sidney Sonnino Mercatale In Val di Pesa, Toscana, ItaliaAppuntamento alla Casa del popolo di Mercatale per una giornata di festa durante la quale verranno proposti sia primi piatti tradizionali e specialità alla griglia che, ovviamente, una serie di prodotti a base di castagne, sia al naturale (le bruciate) che lavorate in una serie di produzioni. In tavola anche vino nuovo della zona.
Sapori d’Autunno – Piazza Cavour, Signa (Firenze)
Piazza Cavour Signa, Toscana, ItaliaÈ arrivato l’autunno, il mondo contadino è in festa: la vendemmia, il raccolto e i paesaggi della campagna ci ricordano che ad ottobre la terra della Toscana si colora dei toni caldi della stagione autunnale e i paesi e i borghi si animano con sagre e feste popolari legate alle tradizioni e ai prodotti tipici …
Il Cammino dei Marroni – La Ballottata – Piazza Andrea del Castagno, San Godenzo (Firenze)
Piazza Andrea del Castagno San Godenzo, Toscana, ItaliaA Castagno d'Andrea nelle due domeniche di festa (il 21 e 28 ottobre) si potranno acquistare marroni del Mugello IGP, miele, farina di castagne e altri prodotti tipici.
Festa del cibo pe’ la strada – Acquaviva, Montepulciano (Siena)
Acquaviva Montepulciano, Toscana, ItaliaLa nuova edizione della Festa del Cibo pe’ la Strada è pronta ad animare le strade di Acquaviva di Montepulciano sabato 27 e domenica 28 ottobre. L’evento, organizzato dall’associazione Il Fierale, coinvolge tutta la cittadina lungo la sua strada principale, con aperture straordinarie dei negozi e sconti speciali per entrambe le giornate. La festa si …
Vinoè – Stazione Leopolda, Firenze
Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli, Firenze, Toscana, ItaliaLa manifestazione è organizzata nell'ambito del 46° Congresso Nazionale FISAR in programma a Firenze dal 27 al 29 Ottobre 2018. L'ingresso è riservato ai soci, agli appassionati e agli operatori del settore.
Festa del Vino e dell’Olio Novo – Cantina Sociale, Certaldo (Firenze)
Cantina Sociale via Agnoletti, Certaldo, Toscana, ItaliaDurante la giornata caldarroste con il vino nuovo, degustazioni gratuite e vendita di olio, vino, vinsanto, miele e grappa.
Festa della Castagna e del Porcino – Lucignano, Lucignano (Arezzo)
Lucignano Lucignano, Toscana, ItaliaNel centro storico di Lucignano un Mercatini di Prodotti Tipici Locali, in via Circonvallazione le prove nazionali di buggy radiocomandati con motore a scoppio, dalle 15 alle 17 il Teatro dei Burattini e pranzo in piazza delle Logge.
Tartufesta – Mostra-mercato del tartufo e dei prodotti tipici – viale Vincenzo da Filicaia, Montaione (Firenze)
viale Vincenzo da Filicaia Montaione, Toscana, ItaliaLa nuova edizione di TartuFesta con l’esposizione e la vendita di tartufi, il mercatino delle arti e dei mestieri, escursioni a piedi e a cavallo e i CookingArtShow. Oltre al tartufo saranno protagonisti anche i prodotti del territorio, ‘La via dei sapori’ preveder infatti l’esposizione e la vendita di vino, olio, salumi, formaggi, miele e …
Gustatus – Piazza della Repubblica, Orbetello (Grosseto)
Piazza della Repubblica Orbetello, Toscana, ItaliaUn ponte speciale da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre per la tredicesima edizione della manifestazione “Gustatus il senso del gusto” organizzata dal Comune di Orbetello e dal Consorzio degli operatori turistici Welcome Maremma e che gode quest'anno dell'alto patrocinio del Parlamento Europeo come “perfetto esempio di iniziative enogastronomiche della Maremma Toscana e delle …
Il Crastatone – Piancastagnaio (Siena)
Piancastagnaio Piancastagnaio, Toscana, ItaliaLa 52ª edizione del Crastatone, a Piancastagnaio (SI) da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre. Il Crastatone è la più antica delle manifestazioni dedicate alle castagne del Monte Amiata, che dagli anni '60 celebra la fine della raccolta e l'inizio dell'inverno. L'evento trae il suo nome dalla crastata, ovvero la caldarrosta. Nei giorni dell'evento, …
45ª Rassegna dell’olio extravergine di oliva di Reggello – Piazza Aldo Moro, Reggello (Firenze)
Piazza Aldo Moro Reggello, Toscana, ItaliaVerde, pizzichino e amarognolo: a novembre è tempo di olio novo e torna la Rassegna dell’olio extra vergine d’oliva di Reggello. Nell'ambito della manifestazione, una delle più ricche e longeve tra quelle dedicate all'olio della provincia di Firenze, giunta alla sua 45° edizione, i produttori del territorio fanno degustare sua eccellenza l’Oro Verde di Reggello, …
Castagne e vino novo – San Gimignano (Siena)
San Gimignano San Gimignano, Toscana, ItaliaDall'1 al 4, l'11, il 18 e il 25 novembre e poi il 2, l'8 e il 9 dicembre c'è Castagne e Vino Novo a San Gimignano (SI). Il programma di Castagne e Vino Novo di San Gimignano è tutto all’insegna dell'enogastronomia toscana. A tutti i partecipanti saranno offerte caldarroste e vino novello. Castagne e …
Festa all’olio – Vitolini, Vinci (Firenze)
Vitolini Vinci, Toscana, ITIl 3 e il 4 novembre torna a Vitolini, frazione del comune di Vinci (FI), la tradizionale Fest'all'Olio. La festa comincia sabato alle 20 con la cena a tema in Capanna "Olio novo e antichi sapori", su prenotazione. La domenica, invece, inizia la Fest'all'Olio vera e propria, con gli stand gastronomici e le degustazioni di …
Sagra del Tartufo Bianco e Nero – Circolo Mcl, Scarperia e San Piero (Firenze)
Circolo Mcl, Scarperia Via San Martino, Scarperia e San Piero, Toscana, ItaliaIl 3 e il 4 e il 10 e l'11 novembre torna al Circolo MCL di Scarperia, come tutti gli anni, la sagra del tartufo bianco e nero e la ‘Mostra Mercato del tartufo e dei prodotti tipici del Mugello’ La tavola sarà imbandita con moltissimi specialità: ravioli al tartufo, lasagne, tagliolini, ma anche tagliata di manzo al …
Sagra del cinghiale – Chianni (Pisa)
Chianni Chianni, Pisa, ItaliaAppuntamento a Chianni (PI) per la 43ª edizione della Sagra del Cinghiale, da giovedì 8 a domenica 11 e da giovedì 15 a domenica 18 novembre. Il menù della sagra prevede le penne al sugo di cinghiale e funghi, la zuppa alla chiannerina, il cinghiale arrosto, le salsicce di cinghiale e i fegatelli di cinghiale, tra gli altri piatti. Gli …
Festa dell’olio – Montemurlo (Prato)
Montemurlo Montemurlo, Toscana, ItaliaFesta accompagnata da intrattenimenti, stornelli, stands gastronomici, mostre, visite guidate, pranzi e cene tipiche, escursioni etc. Programma In piazza sarà disponibile la Bozza alle Olive, ricostruzioni di vita medievale a cura del Gruppo Storico di Montemurlo con cantastorie, giocolieri e giochi con Arti e mestieri medievali. Ore 7 - Il Bar della Taverna della Rocca …
Festa dei bringoli di San Martino – Anghiari (Arezzo)
Anghiari Anghiari, Toscana, ItaliaIl paese medievale di Anghiari ci aspetta per un fine settimana all'insegna dei prodotti gastronomici locali: a dominare il menù sono in particolare i bringoli, spaghettoni fatti con acqua e farina e realizzati a mano dalle massaie del paese, e poi conditi con sugo di funghi o carne. I bringoli sono accompagnati da altre specialità …
Novemberfest – Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Montecchio Vesponi Castiglion Fiorentino, Arezzo, ItaliaL'11ª edizione di November Fest di Castiglion Fiorentino (AR): l'appuntamento è a Montecchio Vesponi (frazione di Castiglion Fiorentino) il 10 e l'11 e dal 15 al 18 novembre. Nel corso dell'evento, ispirato all'Oktoberfest di Monaco di Baviera, per sei serate si potranno gustare birre artigianali locali, prodotte in Valdichiana, oltre alle migliori birre internazionali. Accanto …
Mostra mercato nazionale del tartufo bianco di San Miniato – Centro storico, San Miniato (Pisa)
Centro storico San Miniato, Toscana, ItaliaLa 48esima Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato (Pisa). Appuntamento nel centro storico della città dal 10 all'11, dal 17 al 18 e dal 24 al 25 novembre. Un profumo inebriante per le vie di San Miniato. La festa dei Sapori e dei profumi. Si respira nelle piazze del centro dal 1969 ogni …
Fiera promozionale dell’olio – Piazza del Ghirlandaio, Calenzano (Firenze)
Piazza del Ghirlandaio Calenzano, Toscana, ItaliaL'11 e il 18 novembre, in piazza del Ghirlandaio, via Buonarroti e via Brunelleschi, mercato straordinario in occasione della mostra mercato dell'olio extravergine d'oliva.
Biennale Enogastronomica Fiorentina – Firenze
Firenze Firenze, Toscana, ItaliaTorna la Biennale Enogastronomica Fiorentina, sesta edizione di una manifestazione ideata da Confesercenti Firenze con la direzione artistica del giornalista Leonardo Romanelli e il contributo della Camera di Commercio di Firenze, nata per valorizzare la cucina tradizionale fiorentina e i suoi prodotti tipici. Si alterneranno eventi dedicati alla buona tavola, per un calendario ricco di …
Mare di vino – Terminal Crociere – Stazione Marittima, Livorno (Livorno)
Terminal Crociere - Stazione Marittima Via del Molo Mediceo, Livorno, Toscana, ItaliaIl 17 e il 18 novembre a Livorno si tiene Mare Di Vino, manifestazione dedicata ai vini locali e alla gastronomia della zona. Il programma della festa prevede degustazioni di vini accompagnati dalle eccellenze della zona e toscane: miele, formaggi, farine, salumi e molto altro. Nel corso dell'iniziativa verrà diffusa la cultura del vino anche attraverso incontri e …
Prim.Olio – Via Roma, Bagno a Ripoli (Firenze)
Via Roma Bagno a Ripoli, Toscana, ITIl 17 e 18 novembre torna a Bagno a Ripoli Prim.olio, la mostra mercato dell'olio extra vergine di oliva, che propone anche prodotti tipici locali e degustazioni. Partecipano alla manifestazione aziende agricole di Bagno a Ripoli e non solo e altri commercianti di prodotti tipici locali, che esporranno i loro prodotti tra il Giardino dei …
Fierucolina dell’Olio Nuovo – Piazza Santo Spirito, Firenze
Piazza Santo Spirito Firenze, Firenze, ItaliaTorna domenica 18 novembre in piazza Santo Spirito la manifestazione che porta sulle tavole dei fiorentini il saporito extravergine nato da agricoltura rigorosamente biologica. I produttori del territorio saranno presenti con i loro stand dalle ore 9 alle ore 19 nella bellissima scenografia della piazza, dominata della facciata della basilica brunelleschiana, presentando, accanto all’olio nuovo, …
Festa della fettunta e olio nuovo – Casa del Popolo, Mercatale Val di Pesa (Firenze)
Casa del Popolo Mercatale Val di Pesa, Toscana, ItaliaAppuntamento alla Casa del Popolo di Mercatale con la festa della fettunta e dell'olio novo: in menù prodotti della cucina tipica toscana quali minestra di pane, fagioli all'olio, fettunta e carne alla brace. Protagonista assoluto l'olio appena spremuto delle colline del Chianti.
Mangialonga – Fivizzano (Massa Carrara)
Fivizzano Fivizzano, Massa Carrara, ItaliaIl 18 novembre torna l'appuntamento Autunnale con la Mangialonga di Fivizzano (Massa Carrara), la passeggiata enogastronomica che ogni anno vede tantissime persone partecipare e assaggiare. In un percorso che si passa mangiando e camminando immersi in un paesaggio incantevole. Per chi amam cibo e natura questo è un evento da non perdere. Per informazioni e iscrizioni è necessario rivolgersi …
Giro Goloso – Empoli (Firenze)
Empoli Empoli, Firenze, ItaliaSabato 24 e domenica 25 novembre si tiene a Empoli la sesta edizione della mostra mercato Giro Goloso, dedicato alla tradizione pasticcera empolese e le eccellenze toscane. Giro Goloso coinvolge come espositori le pasticcerie empolesi e le piccole aziende artigiane toscane che si caratterizzano per prodotti di eccellenza, quali il cioccolato della Chocolate Valley, i …
Fiera nazionale del panettone e del pandoro – Firenze
Auditorium al Duomo Via dei Cerretani, 54r, Firenze, Firenze, ItaliaRitorna la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro, unica manifestazione che promuove il vero Made in Italy nel settore dei lievitati, con una doppia edizione. L’attesa kermesse infatti si terrà in due delle più importanti città d’Italia: Roma e Firenze. L’edizione romana è attesa per il 17 e 18 novembre 2018 presso Palazzo Ferrajoli …
Porciano e i sapori del Natale – Porciano di Lamporecchio, Porciano (Pistoia)
Porciano di Lamporecchio Porciano, Lamporecchio, Pistoia, ItaliaNel borgo di Porciano, frazione del Comune di Lamporecchio (Pistoia), domenica 25 novembre si tiene il mercatino natalizio Porciano e i Sapori del Natale. Per tutta la giornata ci saranno stand di artigianato creativo ed eventi per grandi e bambini. Il programma di Porciano e i Sapori del Natale prevede dalle 10 alle 19 l’apertura …
Sagra delle Frittelle – San Donato In Collina, Bagno a Ripoli (Firenze)
San Donato In Collina Bagno a Ripoli, Toscana, ItaliaAppuntamento fino al 19 marzo per la sagra delle frittelle di San Donato in Collina! Tutti i sabati e le domeniche sarà possibile assaggiare le frittelle preparate secondo le ricette degli organizzatori da oltre trent'anni: riso, latte, zucchero e arancia sono gli ingredienti fondamentali (a piacere, può essere aggiunta anche l'uvetta). L'impasto viene poi fritto e la crosta …
Wine&Siena – Siena
Siena Siena, Toscana, ItaliaWine&Siena è l’evento dedicato alle eccellenze enologiche nella più medievale delle città italiane: appuntamento a Siena il 26 e 27 gennaio. Firmato dagli ideatori del Merano Wine Festival, si snoda nei palazzi storici di Siena, nelle storiche stanze della sede della Banca Monte dei Paschi di Siena, a Rocca Salimbeni, al Grand Hotel Continental Siena …
Anteprima Vernaccia di San Gimignano – San Gimignano (Siena)
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Via Folgore, 11, San Gimignano, Toscana, ItaliaDomenica 10 e Mercoledì 13 Febbraio appuntamento per wine lovers e operatori al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, dove i produttori di San Gimignano presentano le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano, i prodotti della vendemmia 2018 e le Riserve 2017. Quaranta i produttori presenti e circa cento le etichette di Vernaccia di San …
Sagra del tartufo marzuolo – Certaldo (Firenze)
Centro Polivalente Antonino Caponnetto Viale Matteotti, Certaldo, Firenze, ItaliaTorna la 26ª edizione della sagra del tartufo marzuolo organizzata dall'Associazione tartufai Colline Bassa Valdelsa: tre fine settimana lunghi per assaggiare piatti di cucina rigorosamente toscana, con il tartufo ovviamente a farla da padrone. l menù propone, tra gli altri, i seguenti piatti: antipasti a base di tartufo, tagliolini e ravioli al tartufo, capriccio al …
Festa della frittella – Montefioralle, Greve in Chianti (Firenze)
Montefioralle Greve in Chianti, Toscana, ItaliaIl sabato si comincia alle 14, quando inizia la cottura e la distribuzione delle frittelle di riso accompagnate e da vino e vinsanto; dalle 19, presso il circolo locale, 'Aperifrittelle' con musica tradizionale irlandese, popolare e folk. Domenica 18 dalle 10 alle 18 si ripete la vendita di frittelle, mentre dalle 15 alle 18 musica …
Streetfood 4Wheels – Parco Pertini, Arezzo
Parco Pertini Arezzo, Toscana, ItaliaStreetfood 4Wheels: dal Panigaccio di Podenzana (Ms) al tortello alla lastra tipo Corezzo (Ar), passando per gli hamburger di Chianina IGP e la birra artigianale. Poi il lampredotto, il pesce fritto e i dolci tipici. Cresce il settore degli operatori del cibo di strada in Toscana. Lo rivelano i dati del sistema camerale toscano …
Firenze Gelato Festival – Piazzale Michelangiolo, Firenze
Piazzale Michelangiolo Firenze, Toscana, ITTorna sabato 6 e domenica 7 aprile la tappa fiorentina del Gelato Festival 2019: appuntamento a Piazzale Michelangelo dalle 11 alle 19. Il Gelato Festival, che si tienea livello europeo, riunirà oltre cento gelatieri pronti a sfidarsi in gare di creatività a suon di gusti nelle più belle piazze del continente, con tappe in Italia …
Sagra del Fritto Misto – SMS Croce Azzurra, Sieci (Firenze)
SMS Croce Azzurra Piazza Sergio Chiari, Sieci, Toscana, ItaliaLa SMS Croce Azzurra di Pontassieve, sezione Sieci, organizza per il 6-7 e 13-14 aprile presso i propri locali, in Piazza Sergio Chiari, la Sagra del fritto misto. I proventi della cena servono per la campagna di finanziamento di una nuova ambulanza per il 118. Appuntamento il sabato a cena dalle 19.30; la domenica a pranzo dalle ore 12.30.
Scoppio del carro con volo della colombina – Piazza Matteotti, Greve In Chianti (Firenze)
Piazza Matteotti Greve In Chianti, Toscana, ItaliaLo Scoppio del carro con volo della colombina arriva in Piazza Matteotti a Greve In Chianti (Firenze) il 16 aprile
Festa della Farina Dolce – Piteglio (Pistoia)
Piteglio Piteglio, Toscana, ItaliaCome ogni Lunedì di Pasqua, il 22 aprile a Piteglio si festeggia un momento considerato da tutti come una “Festa Grossa”. Nel pomeriggio, dalle 14, inizia la festa, ricordata anche come "la merendina". Ci sarà occasione per gustare squisitezze a base di farina dolce, prodotto tipico della Montagna Pistoiese. Ci saranno quindi necci, frittelle, castagnaccio, polenta …
Foodies Festival – Castello Pasquini, Castiglioncello – Rosignano M.mo (Livorno)
Castello Pasquini Piazza Vittoria, 1 loc.Castiglioncello, Rosignano Marittimo, Toscana, ItaliaDal 25 al 28 aprile al Castello Pasquini di Castiglioncello appuntamento con la nuova edizione del Foodies Festival, quest'anno in versione pop. Castiglioncello torna dunque ad essere teatro e punto di incontro di un bellissimo spettacolo dedicato a tutti i foodies, agli appassionati gourmet, agli amanti dello street food e delle birre artigianali. ---Pagina Facebook ufficiale dell'evento---
Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia – Rufina (Firenze)
Rufina Rufina, Toscana, ItaliaProsegue il 30 aprile e 1° maggio la Sagra del Cacciucco e Gamberoni alla Griglia a Rufina. Il menù della sagra prevede antipasti, primi piatti, cacciucco senza spine, gamberoni alla griglia, frittura di calamari e gamberetti, il tutto accompagnato da ottimi vini. Per chi non ama il pesce, non mancherà la carne alla griglia. Il …
La Magnalonga del Boccaccio – Certaldo (Firenze)
Piazza Boccaccio Certaldo, Firenze, ItaliaDomenica 21 maggio 2023 torna a Certaldo la Magnalonga del Boccaccio. La Magnalonga del Boccaccio è una passeggiata enogastronomica con 3 punti ristoro e il pranzo finale. Questa edizione si caratterizza per un percorso più campagnolo, con un'osservazione del centro storico da una prospettiva diversa, passeggiando fra le vigne e gli oliveti delle campagne per …
Sagra del Ciorchiello – Casette (Massa – Carrara)
Casette Massa, Toscana, ItaliaSabato 25 e domenica 26 marzo 2023 a Casette si svolge la 18ª Sagra del ciorchiello. Appuntamento dalle ore 9 alle 22 presso l'asilo sala Giovanni Paolo II e Circolo ANSPI Madonna del Cavatore. Storia del ciorchiello di Casette Paese che vai dolce che trovi: è così che Massa Carrara presenta il ciorchiello (in dialetto …
Sagra dell’Agnello – San Martino sul Fiora (Grosseto)
San Martino Sul Fiora San Martino Sul Fiora, Toscana, ItaliaDa sabato 8 a domenica 10 aprile 2023 si svolge a San Martino Sul Fiora la Sagra dell'Agnello. Una delle più antiche della Maremma, la sagra dell'agnello porta in tavola ricette autentiche tramandate di generazione in generazione. Piatto tipico il buglione, a base di pane tostato ed agnello cucinato con ingredienti rigorosamente locali. Appuntamento sabato …
Sagra delle frittelle dolci – Marliana (Pistoia)
Marliana Marliana, Toscana, ItaliaDomenica 16 aprile 2023 a Marliana appuntamento con la Sagra delle frittelle dolci. Una giornata dedicata alla frittelle per la 57ª edizione della sagra organizzata dalla Proloco Marliana e durante la quale sarà possibile trovare stand gastronomici con necci dolci e salati. Troviamo anche un mercatino artigianale e intrattenimento musicale. In caso di pioggia, la …
Sagra della Trota – Loro Ciuffenna (Arezzo)
Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna, Toscana, ItaliaMartedì 25 aprile 2023 torna come di consueto la Sagra della Trota di Loro Ciuffenna, quest'anno alla 53ª edizione. La prima edizione della sagra della trota risale infatti al 1968. Da sempre la giornata si suddivide in gare di pesca nel torrente Ciuffenna a cura della Nuova SPS Ciuffenna e nella tradizionale grigliata di trote. …
Massa Gustorum – Massa Marittima (Grosseto)
Chiesa di Sant'Agostino Corso Armando Diaz, Massa Marittima, Toscana, ItaliaDomenica 14 maggio 2023 torna a Massa Marittima Massa Gustorum, la mostra-mercato agroalimentare di prodotti tipici locali. Dalle ore 10 alle 20 nel Chiostro di Sant'Agostino potremo trovare olio, vino, birra, farine, formaggi, salumi, miele e dolci,.
Sagra dell’anguilla e Festa chiesanovese – Santo Stefano a Macerata (Cascina, Pisa)
Santo Stefano a Macerata Via Macerata, Cascina, Toscana, ItaliaDal 19 maggio al 4 giugno 2023 a Santo Stefano a Macerata si svolge la Sagra dell'anguilla e Festa chiesanovese. Giunta alla 37ª edizione, la sagra propone specialità a base di anguilla ma anche altre specialità, ballo liscio, mercatino, spettacoli e vernacolo. Info: Pagina Facebook Festa Chiesanovese
Cascio in Festa – Molazzana (Lucca)
Molazzana Molazzana, Toscana, ItaliaDomenica 21 maggio 2023 torna a Cascio la manifestazione Cascio in festa. Cosa troviamo a Cascio in festa La tradizione e i sapori tipici di Cascio sono protagonisti di una giornata dedicata al gusto manche allo sport e alla cultura. Dalle ore 12 ha inizio il pranzo con menù degustativo a base di crisciolette e …
Sagra della fragola – Marsiliana (Grosseto)
Marsiliana Str. Marsiliana Montauto, 20, Marsiliana, Toscana, ItaliaDa giovedì 25 a domenica 28 maggio 2023 appuntamento con la Sagra della fragola a Marsiliana. Il piccolo borgo maremmano ci aspetta con una sagra tutta dedicata alla fragola: nata nel 1974, propone tutte le sere a cena ottima cucina maremmana e i famosi vini della regione. Le sere offrono spettacoli e intrattenimenti musicali. Info: …
I profumi di Lamole – Greve in Chianti (Firenze)
Loc. Lamole Greve in Chianti, Toscana, ItaliaDal 2 al 4 giugno 2023 arriva alla 20° edizione "I Profumi di Lamole". La rassegna di cibi e prodotti tipici che si svolge nel piccolo borgo del Comune di Greve in Chianti nella provincia di Firenze. La rassegna viene organizzata dall’Associazione I Profumi di Lamole, con il supporto del Comune di Greve in Chianti ed …
Sagra del prugnolo -Firenzuola (Firenze)
Piazza Giuseppe Garibaldi Firenzuola, Toscana, ItaliaProsegue da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023 la Sagra del Prugnolo a Firenzuola. Gastronomia, tortelli, carne alla brace e spettacoli. Appuntamento in Largo Garibaldi il sabato a cena, la domenica anche a pranzo. Info: Pagina Facebook Sagra del prugnolo
Birragustando – Montenero D’Orcia (Grosseto)
Montenero D'Orcia Montenero, Toscana, ItaliaDal 21 al 23 Luglio 2023 a Montenero d'Orcia, Grosseto, arriva la IX Edizione di Birragustando. Il Festival della Birra Artigianale. Saranno tre giorni di eventi musicali, laboratori di degustazione e workshop. Inoltre quest'anno durante Birragustando, saranno eletti anche Miss Malto e Mr Luppolo che sfileranno per aggiudicarsi il premio. Alcuni dei Birrifici Artigianali di …
Cantine in piazza – Piazza Grande, Montepulciano (Siena)
Il 18 agosto 2023 la città del Vino Nobile di Montepulciano ospita il grande evento in piazza Grande "Cantine in Piazza". Il grande evento estivo promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade. Le cantine del territorio creeranno un cerchio nella piazza offrendo in degustazione le proprie etichette …
Sagra della Polenta – Bivio di Ravi, Gavorrano (Grosseto)
Bivio di Ravi Gavorrano, Toscana, ItaliaA Bivio di Ravi, frazione del Comune di Gavorrano (GR), continua nei giorni 7-8 ottobre 2023 la tradizionale Sagra della Polenta. Il programma della Sagra prevede ogni fine settimana musica dal vivo e divertimenti per tutte le età. Ogni sabato alle 19 e la domenica anche alle 12 lo stand gastronomico prepara polenta e tanti …
Il Marrone nel Piazzone – San Quirico d’Orcia (Siena)
San Quirico d'Orcia San Quirico, Toscana, ItaliaSabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 a San Quirico d'Orcia si svolge il Marrone nel Piazzone, festa a base di marroni organizzata dal Quartiere Borgo. Due giorni tra musica, giochi per bambini e prodotti tipici a base di castagna. Un finesettimana di festeggiamenti per celebrare quindi il simbolo per eccellenza della stagione autunnale: la …