Festa del marrone – San Piero a Sieve (Firenze)
Domenica 10 e domenica 17 ottobre al Parco Antonio Berti di San Piero a Sieve tornano i tradizionali appuntamenti della Festa del Marrone tra musica, mercatini, prodotti tipici e gastronomia. Dunque apertura domenica 10 ottobre, dalle 9 alle 19: San Piero a Sieve diverrà il centro di mercatini, degustazioni, animazioni per bambini, spettacoli e molto altro. …
Firenze Animal Day 2021 – Giardino dell’Orticoltura, Firenze
Domenica 10 ottobre al Giardino dell'Orticoltura di Firenze appuntamento con la terza edizione dell’Animal Day Firenze, una giornata dedicata a tutti gli animali, per festeggiarli e farli conoscere ed amare di più. Questo evento è organizzato delle associazioni animaliste e ambientaliste di Firenze. PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI NEL TEPIDARIUM Ore 10 Saluti dell’Assessore Ambiente Cecilia Del …
Rassegna micologica – Cutigliano (Pistoia)
Domenica 10 ottobre appuntamento a Cutigliano con la 10ª Rassegna Micologica. Dalle ore 10 mercatini per le vie del borgo e allestimento e apertura della mostra micologica nel Palazzo comunale di Cutigliano. Dalle ore 12 alle ore 15 Gran tour gastronomico a base di funghi per le vie di Cutigliano. Ore 17 Premiazione nel Palazzo …
Mostra mercato del disco – Officine Giovani, Prato
Domenica 10 ottobre all'Officina Giovani di Prato appuntamento con la mostra mercato del disco. Oltre 50 metri lineari di esposizione di dischi 33/45 giri, mix, cd, dvd, usati e da collezione. Orario: 10-19 Programma: ore 11.30 - NOTHING HAS CHANGED. Marco Masoni presenta un percorso audiovideo nell’arte multiforme di David Bowie. ore 17.00 - Esibizioni …
Farina del tuo sacco – Centro storico, Massa Marittima (Grosseto)
In occasione della Festa di San Cerbone, domenica 10 ottobre nel centro storico di Massa Marittima appuntamento con Farina del tuo sacco. Dalle 10 alle 20 ci saranno stand e mercato enogastronomico di prodotti locali.
Festa di San Cerbone – Massa Marittima (Grosseto)
La festa di San Cerbone si tiene domenica 10 Ottobre, giorno in cui si festeggia a Massa il patrono della città. Programma: ore 10.30, Piazza Garibaldi: apertura con esibizione della Compagnia Sbandieratori e Musici della Società dei Terzieri Massetani ore 15.30, Piazza Garibaldi: trofeo di San Cerbone, gara di tiro con la balestra ore 17, …
Castagnata – Pontremoli (Massa-Carrara)
Nelle quattro domeniche 10, 17, 24 e 31 ottobre appuntamento a Pontremoli con la Castagnata. Appuntamento ai Giardini del teatro dalle ore 11 alle 19. Mercatino in Via del teatro. La Castagnata è organizzata dalla Pro Loco di Pontremoli presso l’ex Convento dei Frati Cappuccini.
Festa delle castagne- Vellano (Pescia, Pistoia)
Nelle due domeniche del 10 e 17 ottobre appuntamento a Vellano con la Festa delle castagne. Gli organizzatori hanno infatti deciso di rimandere al 2022 la tradizionale sagra delle frugiate e di creare comunque un momento di convivialità grazie a questa festa. Sulla pagina Facebook ufficiale potete scoprire il menù proposto per le due giornate …
Sapori d’autunno – Cerbaia (San Casciano V.P., Firenze)
Domenica 10 ottobre al Circolo Tamburini di Cerbaia appuntamento con la Festa d'Autunno. A partire dalle 14 nell'area verde del Circolo, caldarroste, castagnaccio, bancarelle food e mercatino. Intrattenimento con i cavalli del centro equestre Bellavista. Accesso con green pass.
Visita alla Pieve – Uzzano Castello (Uzzano, Pistoia)
Tutte le domeniche di ottobre dalle 15,30 alle 18 è possibile visitare la Pieve di Uzzano Castello, aperta per l'occasione. Dalla chiesa si gode una bellissima vista ed è ricca di opere d'arte. Vi si possono ammirare, fra le altre cose, l'Acquasantiera in pietra serena con bacile del 200, il fonte Battesimale dei primi del …
Spazio del Funaro – Centro Culturale Il Funaro, Pistoia (Pistoia)
Centro Culturale Il Funaro Via del Funaro, 16, Pistoia, Toscana, ITSi apre la stagione del Centro Culturale il Funaro, che prevede fino a dicembre una lunga serie di appuntamenti. Venerdì 22 ottobre lo spettacolo ‘Sergio’ di e con Francesca Sarteanesi. Venerdì 19 novembre ‘Il ciel velocissimo, nove cieli dal Paradiso di Dante per voce femminile e flauti’, mini operina presentata da AulosVox. Sabato 4 dicembre …
Over the Real. Festival internazionale di video arte – Lucca
6ª edizione per Over The Real - Festival Internazionale di Videoarte, in programma a Lucca dal 12 al 17 ottobre presso l'Auditorium Palazzo delle Esposizioni e la Sala Conferenze “Vincenzo da Massa Carrara” - Fondazione Ragghianti. Programma Over the Real 2021: Martedì 12 ottobre 2021 Auditorium Palazzo delle Esposizioni 10 – 12 Incontri didattico: “SUONO …
Smarriti – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaL’Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti accoglie l’arte contemporanea con la mostra di Franco Ionda (Firenze 1946), artista diplomatosi all’Accademia di Firenze che vanta una lunga collaborazione con il Centro Pecci di Prato, dove ha esposto anche la sua serie di ritratti rielaborati mediaticamente dalle fototessere utilizzate nelle carte d'identità. È un artista di grande spessore …
Vintage Kilo Sale – Manifattura Tabacchi, Firenze
Da giovedì 14 a domenica 17 ottobre arriva a Firenze, alla Manifattura Tabacchi, il più grande Vintage Kilo Pop Up Store d'Europa. La particolarità di questo mercato è che gli articoli vengono venduti.. a peso! Sarà possibile trovare tantissimi pezzi unici di abbigliamento vintage, migliaia di alternative di capi d’abbigliamento diversi per tipologie, come cappotti, …
EcoMaratona del Chianti Classico – provincia di Siena
L'EcoMaratona del Chianti Classico si svolge nel weekend dal 15 al 17 ottobre. La manifestazione è giunta alla 14ª edizione, sempre molto apprezzata grazie al contesto paesaggistico unico al mondo in un periodo dell’anno in cui i colori autunnali lo rendono ancora più speciale. Il profumo dei vigneti, la mitezza del clima, la forte tradizione …
Boccaccesca – Certaldo (Firenze)
Dal 15 al 17 ottobre a Certaldo appuntamento con Boccaccesca, la rassegna che mette in mostra le aeccellenze enogastronomiche e artigianali italiane. La kermesse prevede un programma denso di appuntamenti ad ingresso libero, che coinvolgeranno sia il Borgo basso sia il cuore medioevale di Certaldo Alto. Ancora una volta sarà protagonista lo street food, realizzato nel …
Frammenti nel tempo – Museo Civico ‘G.Fattori’ – Granai di Villa Mimbelli, Livorno (Livorno)
Museo Civico 'G.Fattori' - Granai di Villa Mimbelli Via San Jacopo In Acquaviva, 65, Livorno, Toscana, ItaliaUna mostra antologica del pittore Franco Sumberaz promossa dal Comune di Livorno in collaborazione con Fondazione Livorno- Arte e Cultura. L'allestimento si articola attraverso circa 50 opere, distribuite in grandi quattro sale espositive, che ospitano alcuni percorsi a tema, corrispondenti ad altrettanti momenti creativi della carriera artistica di Sumberaz: momento figurativo, due o tre evasioni …
Sala Vanni: ‘A Jazz Supreme’ – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaLa migliore scena jazzistica contemporanea in scena alla Sala Vanni di Firenze: a novembre si chiude il cartellone della 5ª edizione di ‘A Jazz Supreme’. La rassegna jazzistica (inizio concerti ore 21.15), protagonista della stagione di concerti del Musicus Concentus, è co-diretta dal pianista Simone Graziano. Venerdì 5 Gabrio Baldacci sale sul palco per presentare …
Terre di Pisa Food&Wine Festival – Piazza V. Emanuele II, Pisa
La nuova edizione del Terre di Pisa Food&Wine Festival, dedicato ai prodotti delle Terre di Pisa, torna a Pisa, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele II, da venerdì 15 a domenica 17 ottobre. Oltre 80 produttori agroalimentari e vitivinicoli delle Terre di Pisa saranno presenti in Piazza per far degustare al pubblico tipicità e delizie a …
Misteri in Fortezza – Fortezza Vecchia, Livorno
Venerdì 15 ottobre alla Fortezza Vecchia di Livorno si tiene Misteri in Fortezza, una suggestiva esperienza alla scoperta dei segreti, delle leggende e degli 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶 ed inspiegabili avvenuti fra le possenti mura rinascimentali della celebre 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗶𝘃𝗼𝗿𝗻𝗼. In un’atmosfera unica percorrerete con noi gli ampi sotterranei della fortezza medicea alla scoperta di …
Festa Pic – Centro storico, Camaiore (Lucca)
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento con la Festa Pic a Camaiore, con frizzanti novità per rinnovare la 14° edizione della kermesse dedicata al peperoncino e ai suoi derivati. La consueta mostra mercato di prodotti enogastronomici e florovivaistici popolerà le piazze del Centro Storico e abbellirà, con gli accesi colori del peperoncino, la due …
Sagra del tartufo bianco e del fungo – Balconevisi (Pisa)
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento a Balconevisi con la 43ª Sagra del tartufo bianco e del fungo. Sabato 16 ottobre ore 19.30 cena con tartufo bianco e fungo (green pass e prenotazione obbligatoria: 331.3300829) Domenica 17 ottobre ore 9.30 7ª Mangia... longa al tartufo bianco ore 12.30 pranzo con tartufo bianco e fungo …
Gravel. Cicloturistica – Monteriggioni (Siena)
La cicloturistica Gravel si tiene a Monteriggioni sabato 16 ottobre. È aperta a tutti Si può partecipare con bici GRAVEL MTBE-BIKE CICLOCROSS BICI VINTAGE NON è una GARA NON ci sono tratti Cronometrati Si pedala solo per il gusto di pedalare , senza lo stress da prestzione , secondo le proprie capacità Si gusta il …
Giornate FAI d’autunno – Toscana
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento in tutta la Toscana con le Giornate FAI d'autunno. Il catalogo dei luoghi visitabili è, come di consueto, amplissimo così come tantissime sono le tipologie rappresentate: dai complessi religiosi ai palazzi, dai castelli alle aree archeologiche, dai piccoli musei ai parchi e giardini storici, e ancora borghi, aree …
Festa della castagna – Bacchereto (Carmignano, Prato)
Sabato 16 e domenica 17 e il fine settimana successivo. 23 e 24 ottobre, appuntamento a Carmignano con la Festa della castagna. Apertura il sabato alle ore 16 e la domenica alle ore 15 con castagne e prodotti tipici dell'autunno. Sarà possibile assaggiare necci, covaccini, minestra di pane e polenta ai funghi. Sabato e domenica …
Sagra del bollito fatto e rifatto – Centro pastorale La Pira, Pelago (Firenze)
Nei due fine settimana del 16-17 e 23-24 ottobre torna a Pelago la Sagra del bollito fatto e rifatto. Appuntamento al Centro pastorale La Pira con pasti su più turni: Sabato sera a cena: - 1° turno ore 19.30 - 2° turno ore 21 Domenica a pranzo: - 1° turno ore 12.30 - 2° turno …
Festa dell’olio novo di podere – Castelmuzio e Trequanda (Siena)
Nei due fine settimana del 16-17 ottobre e del 23-24 ottobre appuntamento con la Festa dell'olio novo di podere a Castelmuzio e Trequanda. Tanti gli appuntamenti culturali ed enogastronomici dedicati ai prodotti tipici del territorio. Programma completo festa di Castelmuzio, 16 e 17 ottobre: clicca qui
Sagra del marrone – Rivalto (Chianni, Pisa)
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento a Rivalto con la 46ª sagra del marrone di Rivalto. Sabato 16 cena d'autunno al Ristorante Amici di Rivalto, con menù a base di castagne e cinghiale. Prezzo fisso € 25. Prenotazione obbligatoria: 392.9797513 Domenica 17 Borgo in festa. Ore 12 apertura ristorante. Menù a base di castagne …
Teatro del Giglio – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaIn programma sabato 16 e domenica 17 ottobre (ore 21) in prima assoluta al Teatro del Giglio l’opera lirica ‘Pinocchio - storia di un burattino’, del compositore e regista lirico Aldo Tarabella, già autore di titoli musicali di successo come ‘Opera Bestiale’ e l’intermezzo comico ‘Il Servo Padrone’. In quest’opera Tarabella decide di creare continue …
Ti racconto Firenze. Visite guidate gratuite – Firenze
Da sabato 16 ottobre a domenica 19 dicembre con 'Ti racconto Firenze' un nutrito calendario di visite a luoghi e itinerari meno battuti dal turismo di massa, ma ugualmente ricchi di fascino e storia, destinati in particolare agli operatori del terziario perché diventino “ambasciatori di bellezza”. Dai giardini nascosti d’Oltrarno alla Firenze di Vasco Pratolini …
Fiera Elettronica – Tuscany Hall, Firenze
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento con la Fiera Elettronica al Tuscany Hall di Firenze. Espositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc ( Dvd e Cd vergini, cartucce per stampanti e kit di ricarica), periferiche, accessori per pc, lettori multimediali. E ancora apparecchiature radio, microcamere, articoli per spionaggio, …
Mercato di artigianato Ars Manualis – Piazzale Michelangelo, Firenze
Sabato 16 e domenica 17 ottobre al Piazzale Michelangelo di Firenze appuntamento con il Mercato di artigianato Ars Manualis. Un weekend all'insegna dell'artigianato artistico toscano. Orario: 10-20. Ars Manualis l'Eredità dei Saperi è realizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese Firenze
Festa d’ottobre – Castelnuovo della Misericordia (Rosignano M.mo, Livorno)
Da sabato 16 a lunedì 18 ottobre appuntamento a Castelnuovo della Misericordia con la Festa d'ottobre. Programma: Sabato 16 ottobre: ore 18.30 apertura ristorante ore 21.30 spettacolo danzante dei Rioni Domenica 17 ottobre: ore 12.00 apertura ristorante 17.30 concerto rock anni 70/80 18.30 apertura ristorante 21.30 banda musicale Lunedì 18 ottobre: ore 12 apertura ristorante …
La millenaria Fiera di San Luca – Impruneta (Firenze)
Dal 17 al 24 ottobre torna ad Impruneta la Millenaria Fiera di San Luca.
Festa della castagna – Azzano (Seravezza, Lucca)
Domenica 17 e domenica 24 ottobre appuntamento ad Azzano, frazione di Seravezza, con la Festa della castagna. Si potranno assaggiare mondine, ciacci, panzanelle e polpette. Pranzo con tordelli, carne alla griglia e patate. LOCANDINA
Festa della castagna – San Giovanni alla Vena (Pisa)
Domenica 17 e domenica 24 ottobre a San Giovanni della Vena c'è la Festa della castagna. Alle ore 13 inizia la grigliata in piazza. Dalle ore 15.30 alle ore 20 aprono gli stand gastronomici.
Castagnata – Cecina di Larciano (Pistoia)
Domenica 17 ottobre appuntamento con le 34ª Castagnata a Cecina di Larciano. La Castagnata comincia alle 14.30 in Piazza (a partire da quell'ora sarà anche in funzione il servizio navetta) ed è organizzata dal Circolo Arci Cecina. Si potranno gustare ballotti, frugiate, frittelle, castagnaccio e necci!
Concerti al Cenacolo – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaNel mese di novembre i concerti organizzati dall'Associazione l'Homme Armé si spostano in altri luoghi d’arte della città metropolitana, con eventi gratuiti in pievi e abbazie storiche. La rassegna è dedicata al quinto centenario della morte di Josquin Desprez e al settimo centenario della morte di Dante. Venerdì 19 novembre nella Pieve di San Lorenzo …
Concerti al Cenacolo – Chiesa di Ognissanti, Firenze (Firenze)
Chiesa di Ognissanti Borgo Ognissanti, 42, Firenze, Toscana, ItaliaSi chiude il 18 dicembre la rassegna di musica antica organizzata dall’Associazione l’Homme Armè. Per l’occasione, l’ensemble presenterà presso la suggestiva Chiesa di Ognissanti a Firenze ‘Ther is no rose … Il ricordo di Johanna’ dedicata alle musiche di autori medievali e di Benjamin Britten in memoria di Johanna Knauf, musicista prematuramente scomparsa nel 2020 …
VI edizione del Festival dello Spettatore – Rete Teatrale Aretina, Arezzo (Arezzo)
Rete Teatrale Aretina Via Bicchieraia, 34, Arezzo, Toscana, ItaliaSi apre mercoledì 20 ottobre per chiudersi domenica 24 la VI edizione del Festival dello Spettatore, promosso dalla Rete Teatrale Aretina, l'unica rassegna che focalizza la propria attenzione sul pubblico. Il tema di quest’anno, ‘Esserci o non Esserci’, riprende in parte quello dell’anno scorso: la questione digitale e il rapporto tra cultura e sostenibilità. In …
Masaccio. Madonna del solletico – Complesso museale del Duomo di Siena, Siena (Siena)
Complesso museale del Duomo di Siena Piazza del Duomo, Siena, Toscana, ItaliaOpera della Metropolitana, con Opera Laboratori, propone una serie di aperture straordinarie e di appuntamenti per ammirare il Complesso monumentale del Duomo di Siena e i suoi tesori da una prospettiva insolita. Il programma di appuntamenti prosegue giovedì 21 e giovedì 28 ottobre alle ore 18 con le visite guidate alla mostra ‘Masaccio. Madonna del …
Street Food – Pontedera (Pisa)
Da giovedì 21 a domenica 24 ottobre al Centro commerciale Panorama di Pontedera appuntamento con lo street food. Lo street food è organizzato in concomitanza con l'Antica Fiera di San Luca. Lo street food propone Hamburger di Scottona, Lampredotto, ficattole, pizza, Banco senza glutine, polenta in tutti i modi, osteria medievale, hot dog, Hamburger di …
Festa siciliana – Centro San Donato, Firenze
Da giovedì 21 a domenica 24 ottobre appuntamento al Centro polifuzinoale San Donato di Novoli, a Firenze, con la festa siciliana. Sarà possibile trovare Street Food con cibi siciliani e prodotti tipici, brra artigianale siciliana e folclore. Ospite d'onore l'attore Tony Sperandeo per autografi e foto Orari: 10:00 /24:00 (aperti a pranzo e cena). Ingresso …
Woman’s World. Il mondo con gli occhi delle donne – Firenze
In occasione del Festival “L'Eredità delle Donne delle Donne”, da venerdì 22 ottobre a domenica 14 novembre 2021 Informacittà – L'arte di comunicare, in via San Gallo 121 rosso a Firenze, si tinge di rosa grazie alla mostra Woman's World. Il mondo con gli occhi delle donne, che espone opere di alcune delle più interessanti …
L’eredità delle donne. Il festival – Manifattura Tabacchi, Firenze
Da venerdì 22 a domenica 24 ottobre torna a Firenze, alla Manifattura Tabacchi, il festival L'eredità delle donne con la direzione artistica di Serena Dandini. Generazioni di scienziate, economiste, scrittrici, artiste, urbaniste, ambientaliste, attiviste, politiche ed imprenditrici si incontrano a L’Eredità delle Donne. Una quarta edizione con una grande ambizione: promuovere e incoraggiare l’ingresso delle …
L’Eredità delle Donne – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaLa nuova generazione di donne europee e del mondo a confronto con le icone storiche del femminismo. Queste le protagoniste e i temi al centro della quarta edizione del festival ‘L’Eredità delle Donne’, dedicata alla ‘Next Generation Women’, che si tiene dal 22 al 24 ottobre a Firenze in Manifattura Tabacchi e on line. La rassegna è un …
Volterragusto. Mostra mercato del tartufo bianco – Volterra (Pisa)
Nei due fine settimana del 23-24 ottobre e del 30-31 ottobre e 1 novembre appuntamento a Volterra con Volterragusto. Cuore pulsante della manifestazione sarà la XXIII edizione della Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell'Alta Valdicecina, che dalle 15 alle 20 (il sabato ) e dalle ore 10 alle ore 20 gli …
Marcia delle Ville – Marlia (Lucca)
Sabato 23 e domenica 24 ottobre a Marlia appuntamento con la 44ª Marcia delle Ville. Il percorso Il passaggio all’interno dei giardini delle ville è reso possibile grazie alla generosità dei proprietari. Vi invitiamo pertanto a mantenere un comportamento civile e rispettoso dei beni altrui. I cancelli delle ville chiudono alle ore 14:30 e comunque …
Castagnalandia – Castelnuovo Val di Cecina (Pisa)
Sabato 23 e domenica 24 ottobre appuntamento a Castelnuovo Val di Cecina con la festa della castagna Castagnalandia. Il programma è visibile sul sito ufficiale, clicca qui
La castagna in festa – Arcidosso (Grosseto)
Nel fine settimana del 23 e 24 ottobre proseguo ad Arcidosso la castagna in festa. Sul Monte Amiata per assaggiare Caldarroste e Vin Brulè, curiosare tra i banchi del Mercatino Sapori d'Amiata e prodotti di Artigianato. Cantine aperte con esposizioni dei prodotti della Comunità del cibo. Spettacoli e animazione.
Siena International Photo Awards – Strada Massetana Romana, Siena (Provincia di Siena)
Strada Massetana Romana Strada Massetana Romana 50/A, Siena, Toscana, ItaliaSiena si prepara ad accogliere la grande fotografia internazionale e il mondo dell'immaginazione con una nuova edizione del Siena Awards dal 23 ottobre al 5 dicembre. Un ricco programma di mostre, workshop, photo tour, seminari, conferenze, proiezioni e visite guidate alla scoperta del territorio; ospite d’eccezione, per la prima volta in Italia, sarà il fotoreporter …
Fiera del disco, vinili, fumetti e abbigliamento vintage – Piazza dei Ciompi, Firenze
Nei due fine settimana del 23-24 e 30-31 ottobre torna in Piazza dei Ciompi a Firenze la Fiera del disco, vinili, fumetti e abbigliamento vintage. Orario: 9-19.30. Decine di banchi proporranno vari tipi di oggetti. Dischi in vinile o cd di svariati generi musicali (Rock Jazz Soul Swing musica anni 60/70/80/90 sigle di cartoni animati …
Artigianato alla Certosa – Certosa, Firenze
Sabato 23 e domenica 24 ottobre appuntamento con la mostra mercato di alto artigianato 'Artigianato alla Certosa' negli spazi della Certosa di Firenze. Due giornate esclusive dedicate alle eccellenze dell’artigianato e dell’enogastronomia italiane in una location unica e suggestiva. Una occasione per scegliere creazioni di assoluta qualità: bijoux e gioielli, abbigliamento e accessori, borse e …
Festa della Castagna e del Porcino – Lucignano (Arezzo)
Sabato 23 e domenica 24 ottobre in piazza delle Logge a Lucignano appuntamento a Lucignano con la Festa della Castagna e del Porcino. Castagne arrosto, castagnacci, dolci e tanto altro, e per l’intera durata della festa sarà presente lo spillatore della birra targata Saragiolino. Sabato 23 ottobre Oktoberfest RossoBlu: dalle ore 19 panini e patatine, …
Ballottata – Castagno d’Andrea (San Godenzo, Firenze)
Domenica 24 e domenica 31 ottobre appuntamento a Castagno d'Andrea per la Ballottata. Questa 51ª edizione prevede assaggio e vendita di bruciate, ballotte, bruciate briache, vin brulè, castagnaccio e altre specialità a base di marroni. Si tiene inoltre un mercato dei marroni e dei prodotti tipici.
Festa della castagna e del vino novo – Ponte a Egola (Pisa)
Domenica 24 ottobre a Ponte a Egola appuntamento con la Festa della castagna e del vino novo. Negozi aperti, giochi per bambini, mercato ambulante, mercatino di artigianato ed antiquariato. A Ponte a Egola si tiene anche la Sagra del tartufo bianco delle colline sanminiatesi. Info: 338.2236969
Il tartufo nel piatto – Montaione (Firenze)
Dal 24 ottobre al 7 novembre, in occasione della Tartufesta di Montaione, il Tartufo nel piatto è un'iniziativa che gli appassionati di tartufi non possono perdere. I visitatori potranno infatti degustare nei ristoranti aderenti squisiti menù con protagonista il tartufo. Clicca qui per leggere l'elenco dei ristoranti!
Dal bosco e dalla pietra – Firenzuola (Firenze)
Prosegue domenica 24 ottobre Dal Bosco e dalla Pietra, la mostra mercato del marrone, della pietra serena lavorata e dei prodotti tipici del territorio a Firenzuola. Il tema della XXVI edizione della manifestazione Dal Bosco e Dalla Pietra è "Radici", che raffigura nel centro di piazza Agnolo i 31 popoli medioevali originari della zona utilizzando la pietra serena …
Santo Spirito in fiera – Piazza Santo Spirito, Firenze
Santo Spirito in fiera torna domenica 24 ottobre in Piazza Santo Spirito a Firenze. Si tratta di una fiera mercato di generi vari dove sarà possibile trovare: artigianato antiquariato prodotti locali e tipici della Campania e della Calabria abbigliamento nuovo e vintage borse fatte a mano aceto balsamico liquori e vini piante e fiori cappelli …
Camminata tra gli olivi. Giornata nazionale – Luoghi vari in Toscana
Domenica 24 ottobre in tutta Italia, e in 21 città della Toscana, si tiene la Camminata tra gli olivi promossa dall'Associazione Nazionale Città dell’Olio. Tanti itinerari in un’unica data per una passeggiata (dai 2 ai 7 chilometri) dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla …
Camminata tra gli olivi – Montepulciano (Siena)
La 5a edizione della Giornata Nazionale Camminata tra gli olivi si svolge a Montepulciano domenica 24 ottobre. Passeggiata tra gli uliveti attraverso i 25 secoli di storia documentata del Borgo di Gracciano: “Città etrusca, casale altomedioevale, antica Pieve, castello Perugino, Gracciano Vecchia nel XVII sec.” Dettaglio Camminata: Ore 9.00 raduno dei partecipanti Ore 9.30 partenza …
Mostra mercato del disco – Stazione Leopolda, Pisa
Domenica 24 ottobre appuntamento alla Stazione Leopolda di Pisa con la Mostra mercato del disco. Esposizione di dischi 33/45 giri, mix, cd, dvd, usati e da collezione. Ore 10-19. Programma: 11.30 Percorso audiovideo su John Lennon a cura di @marcomasoni 16.00 Dj Set a cura di @sanantonioquarantadue e Charli Storchi Sala di ascolto con impianti …
La castagna in piazza – Montieri (Grosseto)
Domenica 24 e domenica 31 ottobre a Montieri appuntamento con la castagna in piazza. Padellone di Castagne Crogiate in Piazza, rigorosamente montierine, vendita diretta e tanto Vino Novo. Ci saranno banchi di castanicoltori e produttori locali e artigiani, nonchè giochi antichi per bambini di ogni età. Si terrà inoltre una Mostra fotografica sulla filiera della …
Festa d’autunno – San Pellegrino al Cassero (Sambuca Pistoiese, Pistoia)
Nei giorni 24 ottobre, 1 e 7 novembre appuntamento a San Pellegrino al Cassero con la Festa d'autunno. Dalle ore 14.30 si potranno assaggiare necci, frugiate, castagnaccio, migliacci e vino novello. Manifestazione organizzata dalla Proloco Il Cassero.
Boschi e frugiate – Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato)
Domenica 24 ottobre presso il Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto Boschi e frugiate alle ore 15 inaugurazione dell'arboreto selvatico, percorso botanico nei dintorni della Cascina alla scoperta delle specie arboree del bosco. Il percorso è stato realizzato insieme ai ragazzi dei centri estivi 2020 e 2021. Alle ore 17 frugiate e vin brulè!
Festa della castagna – Pescia (Pistoia)
Domenica 24 e domenica 31 ottobre al Rione San Michele di Pescia torna la Festa della castagna. Appuntamento nel giardino del Conservatorio di San Michele, dalle ore 15 alle ore 18, per assaggiare le frugiate e i necci.
Carnevale di Halloween – Figline Incisa V.no (Firenze)
Domenica 31 ottobre appuntamento a Figline Incisa Valdarno, in Piazza Ficino, con il Carnevale di Halloween. Alle ore 14:30 parte la sfilata delle mascherine sul Trenino del Norcenni Girasole Village con a seguito la premiazione della maschera più originale. Alle 15:30 lo spettacolo del cabarDUEtto, Massi Fruchi e Franci Marini.
Festa del tortello, tartufo e antichi sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze)
Dal 28 ottobre al 28 novembre nuovi appuntamenti al Lago Viola di Barbiana, a Vicchio, per la Festa del tortello, tartufo e antichi sapori del Mugello. Questi i giorni interessati dalla manifestazione (da giovedì a domenica): dal 28 al 31 ottobre 1 novembre dal 4 al 7 novembre dall'11 al 14 novembre dal 18 al …
Halloween 2021: letture e laboratori nelle Biblioteche comunali fiorentine – Firenze
Nelle biblioteche comunali fiorentine sono in programma letture e laboratori dedicati ai più piccoli per prepararsi al giorno più "pauroso" dell'anno: Halloween. Biblioteca delle Oblate Sabato 30 ottobre ore 16 Fiabe jazz In un format di teatro e musica che trasporta bambini e adulti nel mondo della fantasia, due attori (Roberto Caccavo e Marco Natalucci) …
Alter Eva. Natura Potere Corpo – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, Firenze, Toscana, ItaliaNei ‘sotterranei’ della Strozzina arriva l’arte contemporanea nazionale con una mostra che porta a Firenze le opere di 6 artiste italiane. I lavori di Camilla Alberti, Irene Coppola, Martina Melilli, Margherita Moscardini, Silvia Rosi e Marta Roberti riflettono, partendo da un punto di vista femminile, su un futuro fondato su nuovi principi di coabitazione naturale …
Halloween Art Horror Festival – Montecatini Terme (Pistoia)
Da venerdì 29 a domenica 31 ottobre appuntamento a Montecatini con la prima edizione l'Halloween Art Horror Festival. La Grotta Maona diventa "The Nightmare cave": tutto pronto per la prima edizione di 'Halloween Art Horror Festival'. Il parco di una grotta millenaria, misteriosa e affascinante, fa da cornice ad un'idea originale, la ricorrenza di Halloween, …
Festa d’autunno – Limite sull’Arno (Firenze)
Da venerdì 29 ottobre a lunedì 1 novembre appuntamento a Limite sull'Arno con la Festa d'autunno. Sarà possibile assaggiare caldarroste, castagnaccio, porchetta, lampredotto e vin brulè. Appuntamento in Piazza Vittorio Veneto.
Brividi per piccoli e grandi – Teatrodante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Venerdì 29 ottobre serata Halloween al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio organizzata da LaPehoraNera. La giornata sarà così strutturata: - PER I BAMBINI: ore 18, presso la sala "Cimena" del TeatroDante Carlo Monni, proiezione del film di animazione "MISS PEREGRINE - LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI". L'appuntamento è per le ore 17 per dare …
Halloween Castle – Castello Malaspina (Massa)
Da venerdì 29 ottobre a lunedì 1 novembre al Castello Malaspina di Massa c'è Halloween Castle. Nell'antro del terrore di un vero castello medievale al calar della notte, si manifestano creature terrificanti .. sarai tu pronto ad affrontare il cavaliere fantasma e tutti i mostri che ti sbarreranno la strada? Creature realizzate nei nostri laboratori, …
La misura delle cose – Galleria Via Cavour 85, Arezzo (Provincia di Arezzo)
Galleria Via Cavour 85 Via Cavour, 85, Arezzo, Toscana, ItaliaUna personale dell’artista aretino Marcello Bianchi promossa dalla moglie ed erede Tonina Tanda Bianchi e ospitata da Danielle Villicana & Maurizio D’Annibale. La mostra, a cura di Matilde Puleo, presenta al pubblico l’insieme dei lavori pittorici, grafici, fotografici e digitali compiuti dall’artista nell’arco di tempo che va dal 2006 al 2018, anno della prematura scomparsa. …
Mercato di Vittoria Apuana – Vittoria Apuana (Forte dei Marmi, Lucca)
Dal primo venerdì di Giugno all’ultimo di Ottobre si tiene il mercato di Vittoria Apuana in Via Mazzini, loc. Vittoria Apuana, a Forte dei Marmi. Si tratta di un mercato settimanale di abbigliamento e non solo a cura del Comune di Forte dei Marmi. Dalle 8.00 alle 13.00. Info: 0584 280292 – 340 1473394 - …
Lucca Comics & Games – Lucca
Dal 29 ottobre al 1° novembre torna il Lucca Comics&Games, il Festival internazionale del fumetto, cinema d’animazione, illustrazione, gioco e serie tv. 'A riveder le stelle’ è il sottotitolo di questa edizione, che torna finalmente in presenza. Il Lucca Comics 2021 ritroverà così il suo pubblico, quella vivace community che ha sancito l’unicità della manifestazione …
I Centogusti dell’Appennino – Anghiari (Arezzo)
Nei giorni 29 - 30 - 31 Ottobre e 1° Novembre 2021 appuntamento ad Anghiari con la mostra mercato I Centogusti dell’Appennino. Un ricco weekend indimenticabile alla scoperta del borgo di Anghiari, teatro della famosa battaglia tra fiorentini e milanesi, e del meglio dell’enogastronomia. La mostra mercato rappresenta un momento di incontro diretto tra produttore e …
Borgo Divino Wine Festival – Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Sabato 30 e Domenica 31 Ottobre torna a Villa Pecori Giraldi, a Borgo San Lorenzo, il wine festival Borgo Divino. Un Wine Festival, giunto alla quarta edizione, che darà la possibilità alle oltre 60 aziende vinicole provenienti da tutta Italia (con particolare attenzione alla nostra regione ed in particolare alle aziende del Mugello e della …
Crastatone – Piancastagnaio (Siena)
Dal 30 ottobre al 1 novembre torna a Piancastagnaio il Crastatone, la festa dedicata alla castagna e ai frutti del bosco e del sottobosco giunta quest'anno alla sua 54ª edizione. Come da tradizione, pur in un'edizione rivista e limitata in virtù delle normative vigenti, il Crastatone si terrà all’interno del centro storico, nei territori delle …