Home Paginapage 3

Festa di castagnatura – Raggiolo (Arezzo)

Sabato 30 e domenica 31 ottobre torna la Festa di Castagnatura di Raggiolo. Tra i vicoli e i sentieri di uno dei borghi più belli d’Italia, sarà possibile vivere un salto indietro nel tempo tra le atmosfere, le tradizioni e i sapori tipici della cultura locale. La castagna è stata infatti per secoli alla base …

Halloween: un viaggio in Irlanda – Borgo del Castello, Calenzano (Firenze)

Sabato 30 e domenica 31 ottobre doppio appuntamento con Halloween a Calenzano. Max 15 partecipanti da 5 a 11 anni. Prenotazione obbligatoria. Sabato 30 ottobre ore 18 incontro on line con Chiara che ci aiuterà a capire le origini di questa festa gioco digitale per tutti con rilascio di indizi utili per la caccia nel borgo che …

Halloween Celebration – Borgo a Mozzano (Lucca)

Sabato 30 e domenica 31 ottobre Halloween Celebration presenta a Borgo a Mozzano una serie di eventi diffusi sul territorio. Una nuova formula che intende offrire ai visitatori un pacchetto diversificato di proposte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre, garantendo tutte le misure di sicurezza senza perdere quella particolare magia che caratterizza da quasi …

Rassegna dell’olio extravergine d’oliva – Reggello (Firenze)

Dal 30 ottobre al 1 novembre, torna la 48ª edizione della Rassegna dell’olio extravergine d’oliva a Reggello. Dopo un anno di pausa dovuto al covid, finalmente Reggello presenta di nuovo il suo prodotto più prezioso, più amato e conosciuto nel mondo. La manifestazione, dopo l’edizione online dell’anno scorso, sarà interamente in presenza e darà il …

Halloween al Cavallino Matto – Marina di Castagneto Carducci (Livorno)

Nei giorni 30, 31 ottobre e 1 novembre appuntamento con la festa di Halloween al Parco divertimenti Cavallino Matto di Marina di Castagneto Carducci. Il Cavallino Matto si colora di Arancio... Zucche, maschere terrificanti, mostri paurosi e ragni giganti, abbelliranno il Parco. Ti aspettiamo con il tuo costume più spaventoso per festeggiare insieme a noi …

Barga Castagna – Barga (Lucca)

Da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre a Barga c'è Barga Castagna. Quest'anno Barga Castagna viene svolta in 'limited edition', concentrata tutta in Piazza Pascoli, al "Giardino". Tre giorni dedicati alla castagna, con mondine, necci, frittelle e castagnaccio, accompagnati dagli immancabili vin brulè, vino novello e birra di castagna. Domenica 30 a pranzo si …

La Giostra oltre il tempo. Un racconto attraverso le gesta del giostratore Natale Fatighenti – Sarteano (Siena)

Dal 30 ottobre al 1° novembre la Giostra del Saracino di Sarteano si racconta attraverso il ricordo del suo più emblematico giostratore: Natale Fatighenti, protagonista delle giostre degli anni ‘50 e ‘60 ma tornato in piazza anche per quella dell’82. L’appuntamento,  è al Teatro degli Arrischianti con l’inaugurazione della mostra fotografica sul giostratore, la proiezione …

I racconti del terrore + Storie da pelle d’oca – Vinci (Firenze)

Due iniziative a Vinci per il giorno di Halloween. Sabato 30 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, presso la Biblioteca Civica (Via Fucini) Storie da pelle d'oca è una proposta per bambini tra i 3 e gli 8 anni. Letture spaventose per prepararsi alla notte più terrificante dell'anno con laboratorio di riciclo per costruire …

Teatro Giotto, Vicchio – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)

Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, IT

Appuntamento fino al 1° novembre al Teatro Giotto di Vicchio con la rassegna ‘Way to Go’, un nuovo episodio del sodalizio ventennale che lega l’esperienza di Music Pool ai Funk Off, una delle band toscane più prolifiche e conosciute. La rassegna si apre sabato 30 ottobre (ore 21.30) con Luca Aquino e il suo ‘Icaro …

-“Mehr Licht!”- (più luce!) – Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Casa Masaccio - Centro per l'arte contemporanea Corso Italia, 83, San Giovanni Valdarno, Toscana, IT

Le ultime testuali parole pronunciate da Goethe prima di spirare danno il titolo alla mostra di Casa Masaccio, dedicata alla memoria di Daniele Del Giudice, fra gli autori del volume “In Questa Luce”, e ci ricordano che il concetto di luce è stato un elemento fondante della storia dell’arte. La mostra riunisce un gruppo di artisti di varie nazionalità …

Mostra mercato del tartufo nero e bianco – Barberino di Mugello (Firenze)

Sabato 30 e domenica 31 ottobre torna a Barberino di Mugello la Mostra mercato del tartufo nero e bianco, la due giorni dedicata al tartufo bianco e nero grazie alla mostra mercato organizzata dall’Associazione Tartufai Barberinesi. Il centro storico del comune mugellano dedica dunque un intero fine settimana alla promozione e alla celebrazione di uno …

Notti con i dinosauri. World of Dinosaurs – zona Campeggio Piscine, Vicchio (Firenze)

Sabato 30, domenica 31 e lunedì 1 novembre aperture straordinare per la mostra World of Dinosaurs, che propone 3 notti con i dinosauri. La mostra di Vicchio sarà infatti aperta con orario continuato dalle 9:30 alle 19:00, ma nelle notti delle streghe del 30 e 31 ottobre sarà possibile  fare una suggestiva passeggiata nel buio …

Halloween all’Acquario – Livorno

Nei giorni 30 e 31 ottobre e 1 novembre appuntamento all'Acquario di Livorno con Halloween all'Acquario. Torna anche quest’anno all’Acquario di Livorno la festa più tenebrosa ed ormai sempre più attesa non soltanto da piccini, ma anche dai più grandi: Halloween. Una festa da non perdere, tra paura, brividi ed una speciale promozione per bambini …

Sapori d’autunno – Tatti (Massa M.ma, Grosseto)

Il 30, 31 ottobre e 1 novembre a Tatti, frazione di Massa Marittima, appuntamento con la 24ª edizione di Sapori d'autunno. Programma Sapori d'autunno 2021: sabato 30 ottobre ore 10 apertura cantine ore 15 animazione ore 21 spettacolo musicale domenica 31 ottobre ore 10 apertura cantine ore 15 spettacolo musicale ore 21 musica dal vivo …

Stelle di Halloween – Castello di Lusuolo, Mulazzo (Massa-Carrara)

Stelle di Halloween è una serata dedicata all’osservazione del Deep Sky organizzata per sabato 30 ottobre nella splendida cornice del Castello di Lusuolo. A partire dalle ore 17.30 si potranno osservare le Stelle di Halloween in collaborazione con Associazione Astrofili Spezzini, Astrolunae, Unione Astrofili Italiani. Per info contattare LUIGI al n. 320 6767703 (WhatsApp)

Misterica – Villa Reale di Marlia (Marlia, Lucca)

La notte del 30 e del 31 ottobre 2021 sarà incredibilmente misteriosa alla Villa Reale di Marlia, che ospiterà Misterica. Misterica è uno spettacolo suggestivo e itinerante tra le tenebre dei giardini in cui il limite tra le diverse dimensioni diventerà labile, permettendo agli spettri della villa di manifestarsi, tornando ad abitare luoghi della loro vita passata. Misterica …

Halloween al Castello – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Sabato 30 ottobre alle ore 21 ritorna a Scarperia l’appuntamento per i bambini Halloween al Castello. Verrà organizzata la visione del film d’animazione “Hotel Transylvania” nel magico salone affrescato del Palazzo dei Vicari. Prima della proiezione del film sarà servita una gustosa cioccolata calda. Ingresso euro 5,00 su prenotazione. Adatto a bambine/i dai 6 anni. …

Tartufesta. Mostra mercato del tartufo e prodotti tipici – Montaione (Firenze)

Domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre torna a Montaione Tartufesta, la mostra enogastronomica dedicata al prezioso tartufo bianco, protagonista indiscusso di due giornate ricche di iniziative. Domenica 31 Ottobre e Lunedì 1 Novembre, dalle 10.00 alle 20.00, il centro storico e le vie limitrofe saranno animati da squisite proposte. TartuRé, l’esposizione e la vendita di …

Live Action Role Play a Borgo Villa Certano – Costalpino, Siena

Domenica 31 ottobre presso Borgo Villa Certano viene organizzato un LARP, ovvero un Live Action Role Play. Un gruppo di individui si ritrova in un antico borgo, ma tra di loro nessuno si conosce, e nessuno ricorda come sia arrivato lì. Un misterioso individuo li accoglie, informandoli che quando domattina sorgerà il sole niente sarà …

18ª Giornata nazionale del Trekking urbano – Luoghi vari in Toscana

Il 31 ottobre torna l'appuntamento con la Giornata Nazionale del turismo sostenibile che quest'anno coinvolge numerose città e che abbina una sana camminata alla scoperta degli angoli più suggestivi dei centri storici italiani. L’edizione 2021 ha per tema: “Una sana follia. Alla scoperta del territorio attraverso i suoi bizzarri personaggi”. Un modo per riuscire ad …

Autunno a Sassetta – Sassetta (Livorno)

Domenica 31 ottobre appuntamento con Autunno a Sassetta. Autunno a Sassetta si tiene per le vie del paese dalle 10 alle 18. Troverete caldarroste, frati, frittelle, zonzelle, polenta e vino. Ci saranno anche un piccolo mercatino dell'artigianato e figuranti in costume storico. Evento organizzato da Pubblica Assistenza Sassetta.

Halloween in Piazza Auzzi – Incisa Valdarno (Firenze)

Domenica 31 ottobre a Incisa Valdarno si festeggia Halloween in Piazza Auzzi per l'intera giornata. Sarà presente dalla mattina (ore 10) lo stand di frittelle della Proloco. L’appuntamento per lo spettacolo e per il concorso della “maschera più orripilante” si terrà dalle ore 21 insieme a storie di paura, caccia al tesoro horror e giochi …

Hallowee Party – Porta a Mare, Livorno

Domenica 31 ottobre a Porta a Mare si festeggia Halloween con luna park, laboratori e truccabimbi a tema horror. Appuntamento in Piazza Mazzini dalle ore 15. Non mancherà il tradizionale “dolcetto o scherzetto”. Partecipazione gratuita.

Halloween Party – Saline di Volterra (Pisa)

Domenica 31 ottobre alle Saline di Volterra Halloween Party da pomeriggio a sera. Alle ore 15.30 appuntamento con truccabimbi. laboratori, giochi vari. merenda e animazione all'aperto. Alle ore 20 apericena con la Macelleria di Franco e Luciana (costo € 15, per i bambini € 10). Alle ore 21.15 Bingo di Halloween e premiazione della maschera …

Halloween in Piazza – Londa (Firenze)

Domenica 31 ottobre a Londa appuntamento con Halloween in Piazza. Dalle ore 16 in Piazza Umberto I viene proposto uno spettacolo di varietà e giocoleria per bambini a cura dell'artista AlenGelon. Truccabimbi a cura della Proloco. Al Bar La Piazzetta cioccolata calda e divertenti biscottini di Halloween per merenda.

Dolcetti e scherzetti provetti – Mercato Centrale, Firenze

Domenica 31 ottobre alle 16, nella Scuola di Cucina Lorenzo de’ Medici, si terrà un laboratorio speciale dedicato ai più piccoli, che potranno imparare a preparare dei gustosi biscottini a tema Halloween. Dolcetto o scherzetto? Al Mercato Centrale Firenze Halloween è un’occasione speciale per imparare a preparare dolcetti a tema! E subito dopo, tutti pronti per andare a …

Dolcetto o scherzetto in piazza – Gambassi Terme (Firenze)

Gambassi Terme festeggia Halloween domenica 31 ottobre con 'Dolcetto o Scherzetto in piazza'. Dalle ore 16 alle 20 in Piazza Roma e di fronte al Comune, festa in maschera, musica con RLG radio libera gambassi, intrattenimento per bambini con Auser. E ancora truccabimbi e letture paurose!

Halloween. Parata in maschera – Tonfano (Marina di Pietrasanta, Lucca)

Domenica 31 ottobre dalle ore 16 a Tonfano appuntamento con la Parata da paura con i cattivi della Disney. A Tonfano arrivano Crudelia De Mon, le streghe cattive di Biancaneve, le Malefiche, Jafar, Ade, Jack ed altri protagonisti, anche buoni naturalmente, del cinema di animazione del più famoso studio di produzione portati in scena dall’associazione …

Halloween a Rivalto – Rivalto (Chianni, Pisa)

Domenica 31 ottobre appuntamento a Rivalto con il Marrone di Halloween a cura del Circolo dell'Associazione Amici di Rivalto. Dalle ore 16 arrostite e frittelle, bruschetta e vino, panini con la salsiccia e patatine fritte. Alle ore 21 Falò dei pensieri tristi!

Halloween al Parco d’Arte – Parco d’Arte Pazzagli – Firenze

Halloween al Parco d'Arte Pazzagli di Nave a Rovezzano si festeggia domenica 31 ottobre con uno spettacolo di magia e illusionismo del Magico Matteo, per grandi e piccini. Appuntamento dalle ore 16. Direttamente dai Soliti Ignoti su Rai 1 e Guess My Age, Magico Matteo prestigiatore-illusionista e la sua assistente Irene vi intratteranno con un …

Vico Halloween – Vicopisano (Pisa)

Domenica 31 ottobre appuntamento a Vicopisano con Vico Halloween. Dalle 17:00 alle 19:00 del 31 ottobre spettacoli, animazioni, giochi, scherzetti e tanti dolcetti e merende, personaggi, trucchi e letture da brivido per le strade del borgo di Vicopisano. Obbligo di Green Pass nelle aree di spettacolo. Programma: Spettacolo La Tristrega tra lumi e fumi, con …

Castellofobia – Castelfiorentino (Firenze)

Domenica 31 ottobre dalle ore 17 in poi flash mob 'CastelloFobico' nel centro storico di Castelfiorentino, con vampiri, zombie, fantasmi, malati di mente, spiriti posseduti. Zombie e Fantasmi, Vampiri, Spiriti posseduti: per una serata all’insegna della paura. E’ questo il biglietto da visita di “CastelloFobia” (“quando la paura viene da altri mondi”) flash mob “CastelloFobico” …

–rimandata al 2022– Firenze Halloween Run – Parco delle Cascine, Firenze

Ecco quanto comunicato dagli organizzatori: Con dispiacere siamo costretti a cancellare la Firenze Halloween Run 2021. Per noi questo appuntamento non è solo una manifestazione sportiva, ma un evento di socialità e aggregazione che mal si coniuga con le attuali normative. Dobbiamo quindi rinunciare alle maschere, ai mostri, ai sorrisi, al dolcetto o scherzetto... ma …

Passeggiata nel borgo dei misteri – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Domenica 31 ottobre, dalle ore 21, Passeggiata nel borgo dei misteri è una serata all’insegna del mistero, a cura del Teatro Idea con la regia di Vieri Chini, nei vicoli del centro storico di Borgo San Lorenzo. Un attore accoglierà il pubblico e lo guiderà di volta in volta a postazioni dove un personaggio uscito …

Fiera di Novembre – Fucecchio (Firenze)

Dall'1 al 14 novembre torna a Fucecchio la tradizionale Fiera di Novembre con le bancarelle per le vie del centro, le aperture festive dei negozi e il luna park in piazza Aldo Moro. PROGRAMMA FIERA 2021 luna park | dal 23 ottobre al 14 novembre 2021 (promozioni sui biglietti 50% o 2X1: 3 e 10 novembre per bambini fino a …

Il tempo e lo spazio: ritmi di vita nella Certosa di Firenze – Certosa del Galluzzo, Firenze (Firenze)

Certosa del Galluzzo Via del Ponte di Certosa, 1, Firenze, Toscana, Italia

Proseguono le visite esperienziali interattive al complesso monastico della Certosa del Galluzzo, costruito nel 1342 per volontà del ricco banchiere fiorentino Niccolò Acciaioli, Gran Siniscalco del Regno di Napoli e Vicerè di Puglia presso la Corte Angioina. Quattro diversi itinerari per far scoprire ai visitatori il ‘microcosmo’ della Certosa guidati dai collaboratori della Cooperativa Opera …

Natura collecta, Natura exhibita – Basilica di San Lorenzo, Firenze

Basilica di San Lorenzo Piazza di San Lorenzo, 9, Firenze, Toscana, Italia

Riaperta nel mese di novembre la mostra che espone nel Salone Donatello i preziosi reperti del Museo di Storia Naturale. L’esposizione, curata da Fausto Barbagli, offre una panoramica suggestiva sulla storia del collezionismo naturalistico dal tempo dei Medici ai giorni nostri, attraverso l’allestimento di cento pezzi straordinari che offrono, ciascuno, una conoscenza nuova dell'uomo e …

Teatro Verdi, Firenze: il cartellone di Novembre – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

La musica italiana protagonista al Teatro Verdi di Firenze: sono due gli appuntamenti musicali (inizio concerti ore 20.45) nel cartellone di novembre. Lunedì 8 ecco la ‘cantantessa’ Carmen Consoli con il suo tour teatrale che segue l’uscita dell’album ‘Volevo fare la rockstar’. La cantautrice siciliana di ‘Fiori d’arancio’, ‘Confusa e felice’ e ‘L’ultimo bacio’, solo …

Firenze, Tuscany Hall: gli appuntamenti di novembre – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)

Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, Italia

Sono tre gli appuntamenti di novembre al Tuscany Hall di Firenze. Mercoledì 10 viene recuperato il concerto dei Pink Sonic inizialmente previsto a marzo 2020 e poi rinviato per la pandemia. I Pink Sonic - tra le più conosciute e apprezzate tribute band dei Pink Floyd - porteranno sul palco del Tuscany Hall la musica …

Firenze, Rock Contest – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

A novembre torna il Rock Contest, il concorso nazionale dedicato alle nuove tendenze sonore italiane e ai suoi protagonisti. Il contest, realizzato da Controradio e Controradio Club in collaborazione con Regione Toscana - Fondo Sociale Europeo/Giovanisì, ha visto negli anni esordire cantanti e band come Bandabardò, Offlaga Disco Pax, Manitoba, Roy Paci, Irene Grandi, Samuel …

Music Pool: il cartellone di novembre – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Proseguono i concerti di Music Pool: il cartellone di novembre si apre con un doppio appuntamento al Teatro Puccini di Firenze (concerti ore 21.30). Sabato 6 torna a Firenze l’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti. Dieci giovani musicisti si cimenteranno in un repertorio da loro stessi composto diretti dal contrabbassista, violoncellista e compositore Paolo Damiani. Il …

Prato, November Jazz – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Triplo appuntamento a Prato per gli appassionati di jazz: ecco ‘November Jazz’, la rassegna curata da Music Pool in programma al Teatro Politeama Pratese. Il primo appuntamento di novembre è martedì 9 con il giovane pianista Alessandro Lanzoni. Dal bebop degli anni Sessanta e Settanta al jazz europeo, Lanzoni nel suo concerto in piano solo …

Orchestra della Toscana: gli appuntamenti di novembre – Orchestra della Toscana, Firenze (Firenze)

Orchestra della Toscana Via Giuseppe Verdi, Firenze, Toscana, Italia

La Stagione dell'ORT prosegue con tre nuove produzioni. Il 5 novembre Markus Stenz tornerà al Teatro Verdi con la 'Lustspielouvertüre', ouverture da concerto di Ferruccio Busoni composta nel 1897, e con la suite delle musiche di scena che nel 1911 Richard Strauss compose a corredo di una messinscena del 'Borghese gentiluomo' di Molière. Con Nicolai …

Amici della Musica: il programma di novembre – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

I concerti degli Amici della Musica proseguono a novembre al Teatro la Pergola con un programma di concerti pomeridiani il sabato (ore 16), e serali la domenica e il lunedì (ore 21). Il 6 novembre debutta agli Amici il violino di Patricia Kopatchinskaja, in duo con Sol Gabetta al violoncello. Domenica 7 sarà la volta …

Concerti della Liuteria Toscana – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Nel mese di novembre i concerti organizzati dall'Associazione l'Homme Armé si spostano in altri luoghi d’arte della città metropolitana, con eventi gratuiti in pievi e abbazie storiche. La rassegna è dedicata al quinto centenario della morte di Josquin Desprez e al settimo centenario della morte di Dante. Venerdì 19 novembre nella Pieve di San Lorenzo …

A.Gi.Mus nuova stagione – A.Gi.Mus, Firenze (Firenze)

A.Gi.Mus Via dell'Arcovata, 4/6, Firenze, Toscana, Italia

Il 7 novembre la stagione dei concerti organizzati da A.GiMus. Firenze riparte all'Auditorium Ottone Rosai col duo formato dal violinista Carmine Gaudieri e dalla pianista Simonetta Bisegna, che eseguirà musiche di Debussy, Petrassi e Stravinsky. Il 14 novembre si esibirà la giovane formazione de il Trillo Flute Ensemble. Il 21 novembre suonerà il pianista Edoardo …

Nuova stagione sinfonica del Teatro Goldoni di Livorno – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Il Teatro Goldoni, dopo aver aperto ad ottobre la Stagione Lirica, dà il via anche alla Stagione Sinfonica offrendo due concerti nel mese di novembre. Inaugurazione il 13 novembre con una serata che segna il ritorno del maestro Federico Maria Sardelli che, alla testa dell’ensembe Modo Antiquo, eseguirà 'L’Affare Vivaldi', romanzo storico a carattere musicologico …

Teatro della Limonaia: nuova stagione – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

La nuova stagione del Teatro Limonaia di Sesto, intitolata ‘Il Lavoro della Bellezza’, aperta a fine ottobre da Oscar De Summa, prosegue con lo spettacolo produzione di Atto Due: ‘L’odio è concesso quanto l’amore’ in scena dal 17 al 21 novembre (ore 20.30). Ispirato al dramma incompiuto ‘Woyzeck’ di G.Büchner, questo adattamento di Sofia Menci …

Tenuta Dello Scompiglio – Tenuta dello Scompiglio, Capannori loc. Vorno (Lucca)

Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, Italia

Nel mese di novembre un appuntamento in programma nella Tenuta di Vorno organizzato dall’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni. Sabato 13 (ore 19.30) ci sarà ‘Impurissima foemina', affresco sonoro per sette musicisti performer: il trio di percussionisti Ars Ludi e il quartetto vocale Faraualla. Altri due appuntamenti a novembre per …

Musica in Villa – Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Livorno (Livorno)

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma, 234, Livorno, Toscana, Italia

Prosegue con altri due appuntamenti la rassegna "Musica in Villa', proposta dall'Associazione culturale ConcertArti in collaborazione con MusMed nella Sala del Mare di Villa Henderson, sede del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (sempre il sabato alle ore 17.30). Il 2° appuntamento, il 13 novembre, intitolato 'Tempo di tango', vedrà la partecipazione dei ballerini di …

Auditorium del Suffragio: programma di novembre – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, IT

L’Associazione Musicale Lucchese torna a proporre un ricco programma di concerti pomeridiani incentrati su Beethoven, Chopin e Bach. La parte autunnale della Stagione Cameristica avrà luogo presso l'Auditorim del Suffragio di Lucca, sempre allo stesso orario, ossia le 17.30. Domenica 7 novembre saranno eseguiti la 'Suite n. 4 in mi bemolle maggiore per violoncello solo', …

Teatro Verdi di Pisa: stagione lirica – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Aperta a settembre, prosegue il 13 e 14 novembre la Stagione Lirica del Teatro Verdi. In scena 'La Tragédie de Carmen', versione dell'opera di Bizet adattata da Marius Constant, Jean-Claude Carrière e dal grande Peter Brook che ha debuttato a Parigi nel 1981 diventando uno dei capisaldi della storia del teatro: un'interpretazione fortemente stilizzata e …

Teatro Verdi a Montecatini Terme – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

La stagione del Teatro Verdi prosegue con lo spettacolo di Jonathan Canini ‘Cappuccetto Rozzo’ (il 5 e 6). La famosa fiaba viene reinterpretata in un contesto toscano: Cappuccetto è fiorentina, la nonna è livornese, pisano il cacciatore e lucchese il lupo. Giovedì 18 è il turno di ‘Bruna è la notte’ di Alessandro Riccio e …

Teatro Politeama Pratese: cartellone di novembre – Prato

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Il mese di novembre parte con il terzo appuntamento della rassegna Toscanacc* con la coppia Katia Beni e Anna Meacci che vanno in scena mercoledì 3 con ‘The best of!’. Sabato 6 Lella Costa porta sul palcoscenico in occasione del settecentenario della morte di Dante lo spettacolo ‘Intelletto d’amore’ - Dante e le donne’ diretto …

Monteriggioni, Serate al Castello – Monteriggioni, Monteriggioni (Siena)

Monteriggioni Monteriggioni, Toscana, Italia

Grazie al Comune di Monteriggioni e ad altre associazioni locali nel mese di novembre si terranno alcuni appuntamenti nel complesso monumentale di Abbadia a Isola e al Castello di Monteriggioni. Sabato 6 (ore 16.30) nella Sala Ildebrando di Abbadia a Isola troviamo ‘E se..? I periodi ipotetici. Cosa sarebbe accaduto se?’, ovvero narrazioni di utopie, …

Teatro Pietro Aretino: programma di ‘Z Generation’ – Teatro Pietro Aretino, Arezzo (Arezzo)

Teatro Pietro Aretino Via Bicchieraia, 26, Arezzo, Toscana, Italia

Officine della Cultura presenta il programma di ‘Z Generation’ al Teatro Pietro Aretino (sempre ore 21.15). Sabato 20 novembre Cantiere Artaud è in scena con ‘L’eco della falena’, una ricerca sul tempo come ricordo, con Sara Bonci, Filippo Mugnai e la regia di Ciro Gallorano. Domenica 21 Psicopompoteatro porta sul palco Luisa Merloni e Marco …

Teatro Nuovo di Pisa – Cinema Teatro Nuovo, Pisa (Pisa)

Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione, Pisa, Toscana, Italia

Riaperto a fine ottobre, il sipario del Teatro Nuovo - Binario Vivo, presenta a novembre un programma con tanti spettacoli dal venerdì alla domenica. Venerdì 12 e sabato 13 va in scena la tragedia moderna ‘Corpi d’altri’ di Silvia Lazzeri e Francesca Orsini, testo di Giuseppe Manfridi. Sabato 20 è la volta di ‘Arlecchin dell’onda’ …

Passeggiate Fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Ultimo weekend per le visite guidate gratuite promosse da Fondazione CR Firenze nei luoghi simbolo dell’arte e della cultura di Firenze: Gallerie degli Uffizi, Galleria dell’Accademia, Giardino di Boboli, Galleria Palatina, Orto Botanico, Giardino Bardini, Palazzo Strozzi, Cappelle Medicee, Museo del Bargello, Le Rampe, Museo dell'Opera del Duomo e Battistero. Il servizio di visite guidate …

Teatro Comunale di Cavriglia: Materiali in Scena – Teatro Comunale, Cavriglia (Arezzo)

Teatro Comunale Piazza Enrico Berlinguer, 6, Cavriglia, Toscana, Italia

Si apre il sipario al Teatro di Cavriglia in occasione della nuova edizione di Materiali in Scena, la rassegna promossa e diretta dalla Materiali Sonori di Giampiero Bigazzi. Appuntamenti settimanali nel mese di novembre ogni sabato: il 6 viene presentato il musical della compagnia fiorentina Diari in Scena con il titolo ‘C’era un sacco di …

Teatro Nuovo di Pisa – Cinema Teatro Nuovo, Pisa (Pisa)

Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione, Pisa, Toscana, Italia

Prosegue la stagione del Teatro Nuovo - Binario Vivo (spettacoli ore 21). Sabato 4 arriva ‘Muratori’ per riflettere (e ridere) sulla fragilità vissuta dal teatro contemporaneo: una produzione di Teatrino dei Fondi con il testo di Edoardo Erba e gli attori Alberto Ierardi, Giorgio Vierda e Marta Paganelli. Si prosegue domenica 5 (ore 18, ingresso …

Associazione Teatrale Pistoiese a dicembre – Associazione Teatrale Pistoiese, Pistoia (Pistoia)

Associazione Teatrale Pistoiese Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, Italia

IDicembre intenso per ATP fra musica (pag. 17), prosa e danza. Intanto proseguono e si chiudono gli appuntamenti della rassegna ‘Vetrina d’autunno’ (sempre ore 21). Domenica 5 al Teatro Pacini di Pescia va in scena ‘Antichi maestri’ di Thomas Bernhard con Sandro Lombardi e Martino D’Amico diretti da Federico Tiezzi: un vero e proprio studio …

Lastra a Signa, Teatro delle Arti – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Termina a dicembre la prima parte della stagione teatrale ‘Nel cuore delle cose’ con gli ultimi tre appuntamenti per tre venerdì consecutivi. Il 3 ‘Donne guerriere’ con Ginevra di Marco e Gaia Nanni. Il 10 sale sul palco il circo-teatro di Maldimar & El Niño del Retrete con ‘La dolce follia’ tra giocoleria, acrobazie e …

Natura collecta, Natura exhibita – Basilica di San Lorenzo, Firenze (Firenze)

Basilica di San Lorenzo Piazza di San Lorenzo, 9, Firenze, Toscana, Italia

Riaperta ancora un mese la mostra che espone nel Salone Donatello della basilica di San Lorenzo i preziosi reperti del Museo di Storia Naturale ‘La Specola’. L’esposizione, curata da Fausto Barbagli, offre una panoramica suggestiva sulla storia del collezionismo naturalistico dal tempo dei Medici ai giorni nostri, attraverso l’allestimento di cento pezzi straordinari che offrono, …

Teatro Verdi a Montecatini Terme – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Dopo lo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, sabato 4 è il turno di ‘The Pozzolis Family A-LIVE - Perché sopravvivere ai figli è una cosa da ridere!’: la famiglia irriverente del web prosegue il suo tour raccontando la vita quotidiana. Venerdì 10 tornano sul palco Ale e Franz con ‘Comincium’: il ritorno in scena dopo la …

Stagione lirica del Teatro Goldoni di Livorno – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

La stagione Lirica del Teatro Goldoni continua il 7 dicembre con ‘Buon compleanno Mascagni’, un omaggio a Pietro Mascagni nell’anniversario di nascita del compositore (repliche dal 10 al 12). Per l’occasione, sarà l’Orchestra della Toscana ad eseguire una sua rarità, il dramma in tre atti ‘Il piccolo Marat’, opera incredibilmente vitale e caratterizzata da momenti …

Accademia La Colombaria – Accademia di Scienze e Lettere La Colombaria, Firenze (Firenze)

Accademia di Scienze e Lettere La Colombaria Via Sant'Egidio, 23, Firenze, Toscana, Italia

Proseguono le attività dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere per l’Anno Accademico 2021-22. Tutti gli eventi sono fruibili on-line in video streaming ma anche in presenza nella sala di Via Sant’Egidio a partire dalle ore 16.30. Il secondo ciclo ‘Sulle orme di Galileo’, dedicato alla tradizione della fisica fiorentina fra XVII e XX secolo presenta …

Lo sfregio – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)

Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, IT

L’arte antica si riflette nell’attualità in questa esposizione organizzata per ricordare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne e ospitata nella Galleria degli Uffizi, negli spazi tra le Sale di Leonardo e di Michelangelo. In mostra, in prestito dal Museo del Bargello, lo straordinario busto di Costanza Piccolomini Bonarelli, scolpito nel marmo …

Incontri di arte e cultura – Auditorium Vasari della Galleria del Uffizi, Firenze (Firenze)

Auditorium Vasari della Galleria del Uffizi Piazzale degli Uffizi (lato di Ponente), Firenze, Toscana, Italia

Prosegue il ciclo di conferenze del mercoledì (sempre ore 17) ospitato nell’Auditorium Vasari della Galleria degli Uffizi e curato da Fabrizio Paolucci, responsabile dell’Arte classica e coordinatore delle iniziative scientifiche del museo. Fino a Natale sono in programma altri 8 appuntamenti: per il momento le conferenze sono anche trasmesse in diretta sulla pagina Facebook degli …

CiokkoTartUFFestival – Centro San Donato, Firenze

Da giovedì 4 a domenica 7 novembre al Centro Polifunzionale San Donato di Firenze l'appuntamento è con il CiokkoTartUFFestival, kermesse dedicata al tartufo e al cioccolato. Ci saranno banchi con il tartufo da gustare in tutti i modi possibili: con la pasta, con la carne, con il pesce, con gli gnocchi, nonchè ricette più estrose …

Il complotto e la storia – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, Italia

Il ‘complottismo’ come fenomeno storico e non solo, è al centro di questa rassegna a cura di Daniele Menozzi (Scuola Normale Superiore). Dopo l’apertura di ottobre, dedicata ala pandemia, si entra nel vivo con gli ultimi quattro incontri di approfondimento con studiosi ed esperti, che si svolgeranno sia in presenza nell’Auditorium di Palazzo Blu che …

Ciao Nemico. Uomini che vissero e morirono nella Grande Guerra 1915-1918 – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Ciao Nemico– Uomini che vissero e morirono nella Grande Guerra 1915 – 1918 è la mostra che dal 4 novembre al 5 dicembre potremo visitare a Scarperia. Allestita nelll’Atrio del Palazzo dei Vicari e ad ingresso gratuito, la mostra celebra il centesimo anniversario del Milite Ignoto (4 novembre 1921 – 4 novembre 2021) 'Ciao Nemico' …

Instore tour – Oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino, Arezzo (Arezzo)

Oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino Via Marco, Perenni, Arezzo, Toscana, Italia

Fa tappa all’Oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino di Arezzo il tour di presentazione di “MAIMAMMA”, primo libro realizzato dai palermitani Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, meglio conosciuti con il nome La Rappresentante di Lista. Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Amare, certificato disco di Platino e per mesi ai vertici delle classifiche radiofoniche, e …

Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia – Biblioteca delle Oblate, Firenze (Firenze)

Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo, 24, Firenze, Toscana, Italia

Nato a Siena, approda a Firenze il festival promosso dall’associazione ‘La parola che non muore’ e pensato come un itinerario sull’italiano che valorizzi il contributo portato, alla storia sociale, linguistica e culturale del nostro paese, dalle maggiori lingue di cultura, dalla comunicazione non verbale (la lingua dei segni, il linguaggio dei gesti), dalle tante realtà …

Dante 1321 – 2021. Nei dintorni di un Centenario – Certosa del Galluzzo, Firenze (Firenze)

Certosa del Galluzzo Via del Ponte di Certosa, 1, Firenze, Toscana, Italia

Proseguono fino alla primavera del 2022 le celebrazioni alla Certosa del Galluzzo per i sette secoli dalla morte di Dante Alighieri: conferenze, letture, presentazioni editoriali, mostre e concerti, con Dante Alighieri a fare da comune denominatore, promossi e organizzati dal Comitato scientifico della Certosa, che si tengono nella Pinacoteca o nella Sala Pio VI del …

Tartù e dintorni – Via Pantin, Scandicci (Firenze)

Da venerdì 5 a domenica 7 novembre in Via Pantin a Scandicci appuntamento con Tartù e dintorni, la mostra mercato dedicata a tartufo, prodotti tipici e artigianato. Troveremo: piatti espressi e prodotti gastronomici a base di tartufo food & drink experience tipicità alimentari, enogastronomiche e artigianali provenienti da ogni parte d'Italia colori e sapori autunnali …

Fotografia come pretesto – Palazzo de’ Rossi, Pistoia (Pistoia)

Palazzo de' Rossi Via de' Rossi, 18, Pistoia, Toscana, Italia

In occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra ‘Aurelio Amendola. Un’antologia’, Pistoia Musei ha proposto un viaggio nel mondo della fotografia e dell’arte attraverso le parole di critici, scrittori, giornalisti e artisti, per stimolare nuove riflessioni e confronti. Gli incontri, presentati da Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei, si tengono sempre alle ore 19 …

Comments are closed.