Home Pagina

Mercatino del riuso – Centro storico, Lastra a Signa (Firenze)

Sabato 11 giugno torna a Lastra a il mercatino del riuso. Orario: 10-19 nel centro storico di Lastra a Signa, in piazza Garibaldi e in via Dante Alighieri. Il mercatino ha come obiettivo quello di dare nuova vita ad oggetti del passato provenienti dalle nostre cantine o soffitte ed è pensato anche per promuovere il …

Monteluppolo Bier Fest – Montelupo Fiorentino (Firenze)

Sabato 11 e domenica 12 giugno torna il Monteluppolo Bier Fest, l'appuntamento con ottima birra e buona musica a Montelupo Fiorentino. Tornano dunque nelle strade del centro storico di Montelupo i migliori birrifici del territorio, accompagnati da musica dal vivo ( a cura del mitico Labella Studio ) e da un mercatino artigianale pieno di …

Calici di Passi. Trekking con degustazione – Suvereto (Livorno)

Calici di Passi è un trekking con degustazione che si svolge a Suvereto sabato 11 giugno per vivere un’esperienza immersi nella natura delle colline metallifere della Val di Cornia. Ritrovo con i partecipanti alle 16:45 nel parcheggio dell’Azienda Agricola Renìs per scoprire insieme, su percorsi panoramici, la tipica macchia mediterranea. Il percorso è di tipo …

Fiera del Corpus Domini – Parco di Serravalle, Empoli (Firenze)

Da sabato 11 a domenica 19 giugno appuntamento a Empoli con la tradizionale Fiera del Corpus Domini, il Luna Park che si svolge nel ‘piazzale delle feste’ del parco di Serravalle. Tante le attrazioni che faranno divertire famiglie intere, ragazzi e ragazze di tutte le età. Giostre, spettacoli viaggianti, labirinti, bruco mela, trenini, taboga, rodeo, …

Sagra del cinghiale, tortelli e grigliata – Pelago (Firenze)

Nei due fine settimana dell'11-12 e 18-19 giugno La Banduccia organizza a Pelago la Sagra del cinghiale, tortelli e grigliata. Appuntamento il sabato a cena alle ore 19, la domenica a pranzo alle 12 e a cena alle 19 presso il Campo sportivo comunale P. Del Lungo. In caso di maltempo la sagra si svolge …

La Notte Nera – San Miniato (Pisa)

Domenica 11 giugno a partire dalle 19.30 si svolge la Notte Nera a San Miniato. Una serata nel centro storico del borgo per assaggiare tartufo nero estivo, partecipare a spettacoli e momenti di musica live. Dalle ore 19.30 attivo anche un servizio di bus navetta per raggiungere il borgo.

Sagra della miseria – Colle Val d’Elsa (Siena)

Nei fine settimana del 4-5, 11-12,18-19 e 25-26 giugno si svolge e a Colle val d'Elsa la 35ª edizione della Sagra della Miseria. La Sagra della Miseria si tiene in Piazza S. Caterina dalle 19,30 alle 22,30. Nei giorni indicati, in una tranquilla atmosfera di inizio estate, in un clima familiare composto da giovani e …

La Via Medicea in festa – Cascine di Tavola, Prato

Domenica 12 giugno a Cascine di Tavola, nell'Area Casa del Caciaio, appuntamento con La Via Medicea in festa. Una giornata dedicata alla valorizzazione del cammino all’insegna della sostenibilità ambientale e dello sport, in armonia con l’ambiente e la natura​. Un calendario ricco di iniziative: street food e prodotti tipici, attività ludico-ricreative e sportive, escursioni guidate …

Celebrazioni per Jorio Vivarelli scultore (1922-2008) – Fondazione Jorio Vivarelli-Villa Storonov, Pistoia (Pistoia)

Fondazione Jorio Vivarelli-Villa Storonov Via di Felceti, 14, Pistoia, Toscana, Italia

Nella ricorrenza del centenario della nascita, la Fondazione intitolata al grande scultore pistoiese Jorio Vivarelli ha organizzato una serie di eventi aperti a maggio dalla mostra nel Battistero di San Giovanni (fino al 23 luglio) e programmati fino all’autunno. Il 12 giugno, giorno natale dell’artista, si tiene la celebrazione di una Santa Messa in sua …

Le ruote della vita – Circolo Ricreativo Culturale, La Romola – Chiesanuova (San Casciano)

Circolo Ricreativo Culturale Via Filippo Brunelleschi, 29, La Romola - Chiesanuova, Toscana, Italia

La storia dell’auto, della moto, della bicicletta e del costume in una mostra con cimeli storici e modelli museali patrocinata dalla Fondazione Barsanti e organizzata  dal Circolo di Chiesanuova in collaborazione con il Paese dei Balocchi di Sesto Fiorentino. La rassegna sarà un excursus storico e scientifico di quello che è stata la storia del …

Art and play 2022 – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Torna, a partire dal 13 giugno, la proposta di campi estivi nei musei della città di Firenze firmata MUS.E: tutte le settimane saranno contraddistinte dall'intreccio di diverse componenti quali l'avvicinamento alle bellezze cittadine, l'apprendimento della lingua inglese (condotti da educatrici madre-lingua), l'esperienza attiva dell'arte e le attività all'aria aperta. La proposta è strutturata dal lunedì …

Pietra Sublime – Cavriglia, Cavriglia (Arezzo)

Cavriglia Cavriglia, Toscana, Italia

Prende il via a giugno la terza edizione del Simposio Internazionale di Scultura Monumentale, ospitato nel viale di accesso al vecchio Borgo di Castelnuovo d'Avane (Cavriglia). Le opere, che verranno realizzate con blocchi di pietra da scegliere tra marmo statuario, pietra serena e travertino, rimarranno come sempre in dotazione all’amministrazione comunale che le installerà nell’area …

Tempo e tempi – Villa Cuturi, Marina di Massa (Massa – Carrara)

Villa Cuturi Viale Amerigo Vespucci, Marina di Massa, Toscana, Italia

Villa Cuturi ospita una mostra del pittore Beppe Francesconi (Marina di Massa, 1961), che ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e importanti rassegne in Italia e all’estero. In questa personale, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, viene presentata una serie di dipinti ad olio e acrilico su …

Firenze Rocks 2022 – Visarno Arena, Firenze

Firenze Rocks dà appuntamento all'estate 2022 quando, dal 16 al 19 giugno, sul palco della Visarno Arena di Firenze saliranno artisti di fama internazionale. Firenze Rocks 2o22, il programma ad oggi:  Headliner della giornata di apertura del 16 giugno 2022 saranno i GREEN DAY Sempre il 16 giugno si esibiranno i WEEZER  Venerdì 17 giugno …

Festa dello Sport – Quercegrossa (Monteriggioni, Siena)

Nei due fine settimana da giovedì 16 a domenica 19 e da giovedì 23 a domenica 26 giugno, appuntamneto con la Festa Dello Sport a Quercegrossa. Programma: GIOVEDì 16 Ore 18.00 Truccabimbi Ore 21.30 Spettacolo con la Compagnia teatrale ALBERO D’Oro •CENA RISTORANTE Primo Piatto “LA CARBONARA” Pizza Hamburger e Patatine VENERDì 17 Ore 17.00 …

Friends – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)

Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, Italia

Lo spazio espositivo del B9 di Manifattura Tabacchi ospita la mostra fotografica di Ramon Zuliani, curata da Switch Shop. Il progetto fotografico documenta la realtà passata e presente dello skateboarding in Italia e vuole valorizzare e dar luce ai volti delle persone che ne fanno parte, raccontando la loro storia attraverso ogni scatto. Fotografo autodidatta …

Fest Food Festival – Viale delle Piagge, Pisa

Da giovedì 16 a domenica 19 giugno a Pisa, sul Viale delle Piagge, si svolge il Fest Food Festival. Il Fest Food Festival è un Festival del Gusto Italiano che mette in mostra le tipicità regionali italiane nei settori dell’enogastronomia, dell’artigianato e della cultura. Realizzata da Alterego Fiere, questa festa ad ingresso gratuito intende promuovere …

Street food Festival – San Casciano (Firenze)

Da giovedì 16 a domenica 19 giugno appuntamento a San Casciano in Val di Pesa con lo Street food Festival. Appuntamento in Piazza della Repubblica con serate animate da Street Food | Live Music | Mercatino | Dj set e tanta buona Birra. Orari: - Giovedì 16 Giugno stand aperti dalle 18:00 - Venerdì 17 …

Cerbaia in festa – Cerbaia (Lamporecchio, Pistoia)

Da giovedì 16 a domenica 19 e ancora da giovedì 23 a domenica 26 giugno appuntamento a Cerbaia con Cerbaia in festa. Tutte le sere anguille e ranocchi oltre agli altri piatti del ristorante. Bomboloni caldi tutte le sere. Pista da ballo e area verde con spazio giochi attrezzato. La festa si svolge presso il …

Sagra del cinghiale – Santa Brigida (Pontassieve, Firenze)

Da giovedì 16 a domenica 19 giugno alla Casa del Popolo di Santa Brigida si svolge la Sagra del cinghiale. Il ristorante è aperto tutte le sere su due turni: alle 19.30 e alle 21; la domenica anche a pranzo dalle 12 alle 14. E' gradita la prenotazione tramite watshapp al 338.1717476 - 366.7314560

Antica Fiera di Ginestra – Ginestra Fiorentina (Lastra a Signa, Firenze)

Dal 17 al 21 giugno si svolge a Ginestra Fiorentina, in Piazza del Popolo, l'Antica Fiera di Ginestra. L'Antica Fiera di Ginestra è una fiera di paese che ogni anno destina i proventi raccolti a finanziare progetti che restituiscano servizi alla propria comunità. Durante le 5 serate ricche di eventi, che si concluderanno con l’immancabile Palio …

Sagra dell’Alta Maremma e Gran palio dei carretti – Civitella Marittima (Grosseto)

Da venerdì 17 a domenica 19 giugno appuntamento a Civitella Marittima con la Sagra dell'Alta Maremma. Quest'anno alla 50ª edizione, la sagra si caratterizza per il palio storico dei carretti, che si corre domenica alle 17.30. Gli stand gastronomici aprono il sabato e la domenica alle 19.30 >>Programma completo sulla pagina Facebook ufficiale

Ferie delle Messi – San Gimignano (Siena)

La Ferie delle Messi torna da venerdì 17 a domenica 19 giugno a San Gimignano: i Cavalieri di Santa Fina rievocano le tradizionali 'Ferie Messium', stabilite con rubriche statutarie nel 1255 e nel 1314. Questa festa medievale, che veniva celebrata da tutta la popolazione come ricorrenza prioritaria ai raccolti, era motivo di divertimento con canti, …

Sagra dello stinco – Capolona (Arezzo)

La sagra dello stinco di Capolona si svolge dal 17 al 19 e dal 24 al 26 giugno all'ex centro sociale in via dei Tiratori. Tutte le sere apertura degli stand gastronomici con primi piatti, stinco, carne alla griglia e pizza e trattenimenti danzanti. Nei pomeriggi  verranno organizzate delle manifestazioni per bambini.

Festa della bruschetta – Lajatico (Pisa)

Da venerdì 17 a domenica 19 giugno si svolge al Circolo arci di Lajatico la Festa della bruschetta. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19.30, la domenica anche a pranzo dalle 12.30. Tutte le sere alle 21.30 musica live.

Festa della bistecca e del frate – Bientina (Pisa)

Dal 17 al 19, dal 24 al 26 giugno e dall'1 al 3 luglio a Bientina si svolge la Festa della bistecca e del frate. Oltre alla bistecca si può assaggiare il frate, un dolce tipico del periodo carnevalesco che ricorda una ciambella, e altri piatti tipici toscani. Musica dal vivo tutte le sere e …

Pienza. Arte, Musica e Poesia – Palazzo Arcivescovile, Pienza (Siena)

Palazzo Arcivescovile Pienza, Pienza, Toscana, Italia

Prosegue, con un appuntamento al mese fino al 23 ottobre, il programma di incontri, conferenze e visite preparato da Opera Laboratori per il cartellone ‘Pienza Città di Luce’. A giugno l’appuntamento è il 18 (alle ore 11) in Palazzo Arcivescovile per la conferenza di don Antonio Canestri, Vicario della Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza. Il tema è …

Toscana Pride – Luoghi vari nella città di Livorno, Livorno (Livorno)

Luoghi vari nella città di Livorno Livorno, Toscana, Italia

Sarà Livorno a ospitare, il 18 giugno, la grande manifestazione dell'orgoglio LGBTQIA+* (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersex e asessuale), capace di portare nelle piazze toscane più di settantamila persone. Educazione alle differenze e contrasto alle discriminazioni saranno solo alcuni dei temi affrontati, a 50 anni dalla prima manifestazione italiana in difesa dei diritti e della dignità …

Anfiteatro Santa Lucia – Anfiteatro Santa Lucia, Prato (Prato)

Anfiteatro Santa Lucia Via Guado a Santa Lucia, Prato, Toscana, Italia

Per ‘Prato Estate’, un appuntamento in programma a giugno nell’Anfiteatro Santa Lucia, parco pubblico e spazio dedicato agli spettacoli della zona nord di Prato. Torna a grande richiesta il 18 l’esilarante show di Michela Giraud ‘La verità, nient’altro che la verità. Lo giuro! … Reloaded’. Si tratta di una versione rivisitata del monologo della Giraud …

GR@ZI. L’immaginiere. La guerra dei seduti – Sala Mostre “Sergio Pacini”, Palazzo Bizzarrini, Radicondoli (Siena)

Sala Mostre "Sergio Pacini", Palazzo Bizzarrini Via Tiberio Gazzei 24, Radicondoli, Toscana, Italia

È una personale di Alessandro Grazi quella in chiusura nella Sala Mostre ‘Sergio Pacini’, proprio nel centro storico di Radicondoli. Il titolo è ripreso dalla grande opera presentata proprio qui: una sedia rossa dove i potenti, chiusi in una stanza, prendono decisioni al posto nostro, in quella stanza dei bottoni dove si va in ‘guerra’ …

Slow Beer – Chiusi (Siena)

Il 18 e 19 giugno torna a Chiusi Slow Beer, il Festival delle Birre Artigianali. Birrifici selezionati dalla Guida Slow Food in degustazione per le vie del centro storico, cibo di strada, musica dal vivo, mercatino dell’ hobbistica Sabato presentazione Guida alle Birre d’Italia di Slow Food con Laboratorio del Gusto.

Il fusigno d’estate – Londa (Firenze)

Sabato18 e domenica 19 giugno in zona Ponte a Londa si svolge il fusigno d'estate, la  festa a misura di territorio che celebra un tipico prodotto locale, il bardiccio. Tante iniziative per grandi e piccini, stand di gustosi prodotti a km0, eventi culturali e musicali, per conoscere e scoprire storia, tradizioni e attrattive di questo territorio pedemontano. …

Vino in Villa – Villa Preselle, loc. Preselle (Scansano, Grosseto)

Sabato 18 e domenica 19 giugno a Villa Preselle, in loc. Preselle, si svolge Vino in Villa. Degustazione di circa 200 etichette della Maremma e da tutta Italia. La partecipazione di Renato Rovetta con la guida Rosa Rosati Rosé ed una selezione di rosati da tutta Italia Programma: Sabato 18 giugno: Spumanti-Bianchi-Rosati ore 17 apertura …

Palio dei Rioni – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino si corre domenica 19 giugno. In occasione del palio, i fantini si lanciano in una corsa di cavalli nella pista in tufo allestita in Piazza Garibaldi. Ripresa solo nel 1977, la manifestazione ha origini antiche e si corre, in onore della Sacra Immagine della Madonna delle Grazie del …

Musei in Musica – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)

Museo Stefano Bardini Via dei Renai, 37, Firenze, Toscana, IT

Ultimo appuntamento con il progetto sviluppato dai Musei Civici Fiorentini, da MUS.E e dall’orchestra filarmonica fiorentina La Filharmonie per stimolare forme sempre nuove di incontro con le arti e con la cultura. Domenica 19 giugno (alle 11.30 e alle 15) nelle sale del Museo Stefano Bardini, allestite a fine Ottocento, saranno eseguiti i ‘Deux arabesques’ …

Camminata dei vecchi sapori – loc. Mondine, Loro Ciuffenna (Arezzo)

Domenica 19 giugno il Circolo Arci Pratomagno organizza la  Camminata dei vecchi sapori. Si tratta di una passeggiata per grandi e piccini tra le bellezze della natura del Pratomagno, con una gustosa merenda a metà percorso. Al termine della passeggiata tutti insieme a pranzo al Circolo. Ritrovo per la partenza; ore 8.45 al Circolo. Prenotazione …

Un castello, un poeta. una battaglia – Castello di Romena, Pratovecchio Stia (Arezzo)

Domenica 19 giugno al Castello di Romena a Pratovecchio Stia si svolge Un castello, un poeta  una battaglia, evento a sfondo medievale organizzato dal Gruppo Storico Sportivo Vigili del Fuoco. Programma: ore 9-13: presso il castello di Romena si terrà una gara di arco storico, il2° memorial Conte Niccolò Goretti de' Flamini, dove 150  arcieri …

Le visite narrate di Summofonte a giugno – Cupola di Semifonte e Porta Senese, Barberino Val d’Elsa (Firenze)

Due le visite narrate organizzate dall’associazione Summofonte per il mese di giugno. 19/06 ore 18 Porta Senese, Barberino val d'Elsa Barberino nascosta Maggiori info https://summofonte.org/barberino-nascosta/ Visita narrata dai personaggi dell'antico borgo di Barberino Val d'Elsa (in locandina papa Urbano VIII) Barberino ha alle spalle una lunga storia e personaggi importanti e notevoli. E allora chi …

Festa dei Patroni – San Piero a Ponti (Firenze)

Da domenica 19 a mercoledì 26 giugno appuntamento a San Piero a Ponti con la Festa dei Patroni SS Piero e Paolo organizzata dal Circolo MCL Il Gorinello. 48ª edizione per questa festa patronale dedicata ai Santi Pietro e Paolo (la cui festività cade il 29 giugno, ultimo giorno della festa), che riunisce ogni anno …

Festival dei cammini e della montagna – Fivizzano (Massa-Carrara)

Da lunedì 20 a domenica 26 giugno prima edizione per il Festival dei cammini e della montagna a Fivizzano. Nel comune di Fivizzano e in Lunigiana orientale sette giorni di attività per vivere la montagna nella sua essenza. Camminate, escursioni, dibattiti, mostre, racconti per conoscere il territorio e vivere la montagna con rispetto.    

La prima Estate – La Prima Estate, Lido di Camaiore (Lucca)

La Prima Estate Via dei Girasoli, Lido di Camaiore, Toscana, Italia

“Più che un Festival, una Vacanza”, una formula inedita promossa da D’Alessandro&Galli nel Parco BussolaDomani per il nuovo Festival che unisce musica, vacanza e tempo libero. Ogni sera, da martedì 21 a domenica 26 giugno a partire dalle 18.30, quattro artisti internazionali si esibiranno in una location carica di storia in un'esperienza rilassata e tranquilla, …

Inequilibrio Festival – Castiglioncello, Rosignano Marittimo (Livorno)

Castiglioncello Rosignano Marittimo, Toscana, Italia

Dal 21 giugno al 4 luglio ben 14 ‘prime’ nazionali e 32 compagnie, con ospiti italiani e internazionali. Questo è il programma che festeggia i primi 25 anni del Festival, nato e cresciuto tra Castiglioncello e Rosignano Marittimo. Sarà quindi un’occasione per guardare al passato ospitando artisti già conosciuti da Armunia, l’associazione organizzatrice che opera …

Birrarbia – Arbia Scalo (Asciano, Siena)

Da mercoledì 22 a domenica 26 giugno 11ª edizione di Birrarbia ad Arbia Scalo, presso l'Area Verde di Viale Toscana. Tanta musica, birra, cibo e puro divertimento; tutte le sere dalle ore 19 aperta birreria, bar per aperitivi e stand gastronomici. Le birre: ✮ Birrarbia lager 5% ✮ Andechs weisse hell 5,5% ✮ Paradox belgian …

GIUNGLA – Orto Botanico di Lucca, Lucca (Lucca)

Orto Botanico di Lucca Via del Giardino Botanico, 14, Lucca, Toscana, Italia

Dai microrganismi al cosmo: un festival per esplorare ogni universo possibile. Torna a Lucca la rassegna di arte contemporanea dedicata all’incontro tra uomo, natura e tecnologia: in programma una mostra collettiva, laboratori e performance, oltre a presentazioni, esplorazioni notturne, talk e incontri con artisti e scienziati. Curata da Irene Panzani negli spazi dell’Orto Botanico, questa …

Street food fest – Porcari (Lucca)

Da giovedì 23 a domenica 26 giugno a Porcari si svolge lo Street food fest. Appuntamento in Piazza Felice Orsi con i seguenti orari; - Giovedì 23 Giugno stand aperti dalle 18:00 - Venerdì 24 Giugno stand aperti dalle 18:00 - Sabato 25 Giugno stand aperti dalle 12:00 - Domenica 26 Giugno stand aperti dalle …

Mangiarebene Berebene – Fortezza Vecchia, Livorno

Dal 24 al 26 giugno Mangiarebene Berebene è una tre giorni di cultura enogastronomica, inclusiva e solidale, alla Fortezza Vecchia di Livorno. La manifestazione si svolge all’interno delle storiche mura della Fortezza Vecchia, disponibile grazie alla collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale Del Mar Tirreno Settentrionale. Qui il pubblico presente potrà partecipare, per tutta la …

Versilia Photo Fest – Lido di Camaiore, Camaiore (Lucca)

Lido di Camaiore Camaiore, Toscana, Italia

A Lido di Camaiore una fiera-evento dedicata al mondo della fotografia: tre giorni di mostre, corsi, workshop, incontri con fotografi ed uscite a tema con guide esperte su tutto il territorio della Versilia. Le mostre si svolgeranno presso l'Hotel Capri (personale di Nico Orlandi) e il Grand Hotel & Riviera (personale di Mauro Battistelli). La …

Festa di San Giovanni, Patrono – Firenze

Il 24 giugno Firenze è in festa e celebra finalmente in presenza San Giovanni Battista, Patrono della Città. Firenze rende omaggio al Santo patrono attraverso una serie di iniziative organizzate dalla Società San Giovanni Battista. Programma Festa di San Giovanni 2022: ore 8.30: il Corteo della Deputazione con il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, per la consegna …

Fumetti, dischi e dintorni – Piazza dei Ciompi (Firenze)

Da venerdì 24 a domencia 26 giugno in Piazza dei Ciompi appuntamento con il mercatino vintage Fumetti, dischi e dintorni. Fumetti dischi e dintorni propone fumetti, dischi, balocchi antichi, abbigliamento e accessori vintage, gioielli e piccolo antiquariato in piazza dei Ciompi a Firenze, una volta al mese. Orario continuato dalle 9 alle 19,30. Per info: …

Agri Beer Fest – Montemurlo (Prato)

Da venerdì 24 a domenica 16 giugno a Montemurlo si svolge l'Agri Beer Fest. AgriBeerFest è una festa di paese organizzata dal Birrificio Badalà e dall'azienda agricola Felice agricoltura di Montemurlo. Appuntamento al Lago della Rocca di Montemurlo dalle ore 18.

Calcio storico fiorentino – Piazza Santa Croce, Firenze

Venerdì 24 giugno grande finale del Calcio storico fiorentino in Piazza Santa Croce, a Firenze. A contendersi la finale gli Azzurri di Santa Croce contro i Rossi di Santa Maria Novella. Ad oggi il Calcio storico è la competizione più agguerrita che coinvolge la città, uno spettacolo unico nel suo genere e un forte elemento identitario per …

Sagra del tartufo scorzone – Montespertoli (Firenze)

Il 24-25-26 giugno e 1-2-3 luglio prima edizione per la sagra del Tartufo Scorzone di Montespertoli. La tradizionale sagra di Montespertoli torna quindi con un'edizione estiva, organizzata dall'Associazione Tartufai delle Colline della Bassa Valdelsa. Tra le tipologie di tartufo che il territorio di Montespertoli - paese che fa parte dell'Associazione delle Città del Tartufo - offre, Tartufo Bianchetto …

Sagra dello stringozzo alla cinta – Buti (Pisa)

Dal 24 al 26 giugno e ancora dall'1 al 3 luglio, torna a Buti la Sagra dello stringozzo alla cinta. Dall’unione di due eccellenze della cucina toscana, lo stringozzo o strozzaprete e le prelibate carni della Cinta Senese, nasce la ricetta a cui è dedicata la sagra organizzata dalla Contrada Pievania del Palio di Buti. …

Sagra dello stinco e birra – Castelfranco di Sopra (Castelfranco Piandiscò, Arezzo)

Dal 24 al 26 giugno e ancora dall'1 al 3 luglio a Castelfranco di Sopra si svolge la Sagra dello stinco e birra. Tutti i giorni lo stand gastronomico apre alle 19.30. Oltre allo stinco potrete gustare pizza cotta nel forno a legna, bistecca con fungo porcino, dolci e altre specialità. Gradita la prenotazione telefonica …

Sagra del bico – Piazze (Cetona, Siena)

Nei fine settimana del 24-26 giugno e 1-3 luglio appuntamento a Piazza con la sagra del bico. Il bico è una sorta di schiacciata, tipico di Piazze, piccola fraz. di Cetona in provincia di Siena. Si tratta di un pane povero, di origine antichissima. Appuntamento tutte le sere a cena, la domenica anche a pranzo. …

Ca’Stellare. Palio di Castelfiorentino – Castelfiorentino (Firenze)

Sabato 25 e domenica 26 giugno torna Ca’Stellare, il Palio di Castelfiorentino, che tradizionalmente vede gareggiare i quartieri della città per aggiudicarsi il cencio. Sabato 25 si comincia alle ore 16 in Piazza Gramsci con il Palio dei bambini: i piccoli contradaioli si contenderanno il cencino attraverso 4 giochi, ovvero pesta che ti pesto, mira …

Mostra Mercato della ceramica – Montelupo Fiorentino (Firenze)

Sabato 25 e domenica 26 giugno appuntamento a Montelupo Fiorentino con la Mostra Mercato della ceramica. La mostra mercato si svolge nell'ambito di Cèramica OFF, il festival diffuso della Ceramica di Montelupo Fiorentino. Per il secondo anno Montelupo si trasforma, nei mesi estivi, in città cantiere, spazio di creatività e partecipazione collettiva alla produzione della …

Nottilucente – San Gimignano (Siena)

 Sabato 25 giugno dalle ore 17 fino a tarda notte  appuntamento con Nottilucente a San Gimignano. Nottilucente torna a illuminare l'estate del borgo senese con un caleidoscopio di eventi sotto le torri: quest’anno affronterà il tema delle Aderenze Emotive. Tanti appuntamenti dislocati nelle piazze e nelle vie del centro storico: artisti, poeti, performer, musicisti, cantautori, associazionismo …

La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – Toscana

Sabato 25 giugno torna per la 7ª edizione la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia organizzata dall'omonima associazione. Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Borghi più belli d’Italia. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie del centro …

Passeggiata a spasso con Amedeo Bassi – Montespertoli, Montespertoli (Firenze)

Montespertoli Montespertoli, Toscana, Italia

A 150 anni dalla nascita, Montespertoli celebra il tenore Amedeo Bassi (Montespertoli, 29 luglio 1872 - Firenze, 14 gennaio 1949), con una serie di eventi che proseguiranno fino all’autunno e avranno il loro culmine a luglio con il Festival Amedeo Bassi. A giugno, accanto alla mostra documentaria nel museo che porta il suo nome, è …

A spasso con l’Oste – Oste (Montemurlo, Prato)

Lunedì 27 giugno si svolge ad Oste A spasso con l'Oste. Si tratta di un evento enogastronomico con musica, balli e negozi aperti, per le vie del paese dalle ore 20 alle ore 1.  

Adventure Outdoor Fest – San Marcello Piteglio (Pistoia)

Dal 29 giugno al 3 luglio a San Marcello Piteglio, sulla Montagna Pistoiese, si svolge l'Adventure Outdoor Fest, il festival dedicato ad appassionati di montagna, amanti dello stile di vita outdoor e di sport all'aria aperta, ma anche a molti curiosi che vogliono ri-connettersi alla natura e celebrare le proprie passioni. Il programma della manifestazione …

Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)

Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, Italia

Torna il festival dalla forte impronta internazionale ospitato al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano), che presenta dal 30 giugno al 3 luglio la prima tranche ‘Baccus’, alla quale seguiranno le altre due tra luglio (‘Euterpe’) e agosto (‘Dionisus’). Il concerto di apertura è tenuto da Louis Lortie e Maurizio Baglini (direttore artistico della …

Stella Rossa. La festa dell’Arci – Lungarno del Varlungo, Firenze

Da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio 4ª edizione per Stella Rossa. La festa dell'Arci a Firenze. La festa si svolge sul Lungarno del Varlungo. presso InStabile. Culture in movimento (via della Funga 27/b). L'ingresso è libero e gratuito, non è necessaria la tessera Arci. Saranno serate di concerti, djset, talks, fumetti e market. …

Festa dei pici e dei lumacci – Piancastagnaio (Siena)

Da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio a Piancastagnaio si svolge la Festa dei pici e dei lumacci. Dopo due anni di assenza torna dunque la festa estiva della Contrada Voltaia, come sempre all' insegna del divertimento, del buon cibo e della buona musica. Tutte le sere: Apertura stand e aperitivo dalle ore 19.30 …

Festival Etnica – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)

Piazza Giotto Vicchio, Toscana, Italia

Dal 30 giugno al 3 luglio nel centro storico di Vicchio torna il festival ‘Etnica’, l’evento più atteso dell’estate, il festival che porta nel cuore della città concerti, artisti di strada, cibo e mercato etnico, librerie e mostre. Programma Etnica 2022: Giovedì 30 Giugno, ore 22: 99 Posse Venerdì 1 Luglio, ore 22: Newen Afrobeat …

Rievocazione storica Dante Ghibellino – San Godenzo (Firenze)

Venerdì 1 e sabato 2 luglio a San Godenzo si svolge la rievocazione storica Dante Ghibellino. Sabato 2 alle 19 si svolge il corteo storico, alle 20 la cena medievale. Per il programma completo: pagina Facebook Comune San Godenzo

Volo di Cecco Santi e sagra del ranocchio – Lecore di Signa (Signa, Firenze)

Sabato 2 e domenica 3 luglio a Lecore di Signa torna l'appuntamento con il Volo di Cecco Santi e sagra del ranocchio. Quest’anno, la grande novità è che la festa sarà su due giorni. Si comincia dal pomeriggio del sabato con attrazioni, mercatini e la cena (specialità: ranocchi fritti!). La domenica si comincia con la …

Festa di Pomaia – Pomaia (Santa Luce, Pisa)

Sabato 2 e domenica 3 luglio torna la Festa di Pomaia. Entrambi i giorni il ristorante apre alle 12 e alle 19. Entrambe le sere alle 21 musica live.

Girovagando per i Quartieri storici di Firenze a braccetto con Luciano Artusi – Libreria Libraccio, Firenze (Firenze)

Libreria Libraccio Via de' Cerretani, 16/r, Firenze, Toscana, Italia

Alla Libreria Libraccio (via de' Cerretani, 16/R) si presentano i quattro volumetti scritti da Luciano Artusi, Patrizia Messeri e Alessandra Pezzati (Ed. Scribo). Insieme agli autori,  presentano i libri Mirco Dinamo Rufilli e Paolo Caselli. Quattro libri realizzati in chiave del tutto originale, dedicati dagli autori a Dante Alighieri, che ci offrono l’opportunità di riscoprire i …

Da Chiostro a Chiostro. Assapora le eccellenza di Prato – Prato

Lunedì 4 e martedì 5 luglio nel centro storico di Prato si svolge Da Chiostro a Chiostro. Assapora le eccellenza di Prato. I ristoratori e i maestri pasticceri di Prato ti aspettano al Chiostro di San Domenico e al Chiostro del Duomo con il meglio dell’enogastronomia locale! Ad accompagnare le serate ci sarà musica live …

Museo di Antropologia e Etnologia – Museo di Antropologia ed Etnologia, Firenze (Firenze)

Museo di Antropologia ed Etnologia Via del Proconsolo, 30, Firenze, Toscana, Italia

Due interessanti appuntamenti questo mese nel museo di Via del Proconsolo che appartiene all’Ateneo Fiorentino. Il 7 luglio, alle 17.30, un convegno incluso nell’Estate Fiorentina e dedicato a ‘Maschere e volti nascosti’: si ripercorre il viaggio della  maschera tra storia, tradizione, teatro, letteratura ed arte, fino agli sguardi contemporanei, con una finestra sulla Grecia Antica …

Comments are closed.