Home Pagina

Un alt(r)o Everest – Scuderie Granducali, Seravezza (Lucca)

Scuderie Granducali Via del Palazzo, 124, Seravezza, Toscana, Italia

Con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi. Nel 1992, due amici decidono di scalare la loro montagna, il monte Rainier nello stato di Washington, ma quella scalata non sarà solo la conquista di una vetta, bensì il punto di non ritorno di un cammino dentro le profondità del loro legame. Tratto da una storia vera. Ore …

Circolo polare artico – La vergine fredda – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

Compagnia Gli Omini. Tratto da Jorn Riel. Con Francesco Rotelli, Luca Zacchini e Paola Tintinelli.   Riel, antropologo, viaggiatore e narratore danese, trascorre alcuni anni in Groenlandia, dove per sopravvivere alle notti tra cacciatori solitari e iceberg, scrivere storielle, aneddoti, cronache di vita quotidiana. Un manifesto su come l'uomo, faticando a stare al passo con …

Roger – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)

Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, IT

Di e regia Umberto Marino. Con Emilio Solfrizzi. Lo spettacolo nasce dall'omonimo romanzo di Marino dedicato al celebre tennista svizzero Roger Federer. In scena, un'immaginaria e tragicomica partita tra un generico numero due e l'inarrivabile numero uno del tennis di tutti i tempi. Ore 21. 

Scusa sono in riunione …ti posso richiamare? † – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)

Teatro Dante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, Italia

Una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta.Già il titolo racconta molto di questa commedia, una frase che si trasforma in tormentone, per una generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere ed ironizzare su se stessa. Ore …

Andy e Norman – Teatro Alfieri, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Teatro Alfieri Via Guglielmo Marconi, Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, Italia

Di Neil Simon. Con Luigi Esposito e Rosario Morra. Adattamento e regia Alessandro Benvenuti. Una storia di amicizia tra due uomini, interrotta bruscamente dall'arrivo di una donna. Ore 21.15.

L’ultima notte di Sante Caserio – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Di Giacomo Cassetta. Ideazione e regia Massimo Mattioli. La notte del 15 agosto 1894, un sacerdote di un piccolo paese italiano fa visita a Sante Caserio, un anarchico di appena venti anni nel braccio della morte della prigione di Lione, in Francia, poche ore prima che il giovane venga giustiziato per omicidio. Una rielaborazione e …

Grease – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Compagnia della Rancia. Di Jim Jacobs e Warren Casey. Con Simone Sassudelli, Francesca Ciavaglia, Giorgio Camandona, Eleonora Lombardo. Regia Saverio Marconi. Un inno all’amicizia, agli amori indimenticabili e assoluti dell’adolescenza e agli anni '50. Ore 21.

Cous Cous Klan – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)

Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, Italia

Drammaturgia Gabriele Di Luca. Con Angela Ciaburri, Alessandro Federico, Pier Luigi Pasino, Beatrice Schiros. Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi.   Lo spettacolo è ambientato in un mondo distopico, dove l'acqua è stata privatizzata e il divario tra ricchi e poveri è allarmante.   Ore 21.15.

Nella rete delle parole – The experiment – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)

Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, Italia

Compagnia iNuovi. La compagnia riprende e adatta un esperimento sociale, ideato nel 1971 dallo psicologo statunitense Zimbardo, denominato l'esperimento carcerario di Stanford: un gioco di ruolo dove i volontari vengono differenziati tra guardie e carcerati. Il gioco però prende il sopravvento sulla realtà e l’esperimento viene presto bloccato dalle autorità. Ore 19.30.

Notre Dame de Paris – Amedeo Modigliani Forum, Livorno (Livorno)

Amedeo Modigliani Forum Via Veterani dello Sport, Livorno, Toscana, IT

Musiche di Riccardo Cocciante e le liriche originali di Luc Plamondon. Dopo aver appassionato più di 4 milioni di spettatori solo in Italia, 'Notre Dame de Paris', uno tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, torna a far sognare con nuove imperdibili tappe. Ven 28 febbraio ore 21, …

Andy e Norman – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Regia Alessandro Benvenuti. La vicenda ruota attorno a due scapoli, Andy e Norman, che dividono lo stesso appartamento e con grandi difficoltà dirigono e producono una rivista alternativa. Purtroppo sono costantemente alle prese con una cronica indisponibilità economica. Ad alterare il già precario equilibrio tra i due ci penserà Sophie, attraente ragazza americana trasferitasi da poco …

Le furie di Orlando – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)

Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, Italia

Di e regia Marcello Valassina. Coreografie di Francesca Selva. Con Silvia Bastianelli, Lorenzo Di Rocco, Gianluca Formica, Luciano Nuzzolese, Nazaret Perales, Maria Vittoria Feltre, Luca Zanni. Un affresco liberamente ispirato all'opera di Ariosto, che indaga gli aspetti più inquieti e fragili dei rapporti umani, mettendo in scena la follia e la gelosia, l’inganno della mente, …

Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Di e regia Gabriele Pignotta. Con Vanessa Incontrada, Gabriele Pignotta, Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari, Nick Nicolosi. La commedia racconta una generazione, quella dei quarantenni di oggi, divisa tra le ambizioni e il bisogno di affetto e portatrice di un fallimento sentimentale vissuto sui ritmi frenetici di un'esistenza ormai dipendente dalla tecnologia che non lascia spazio …

Il problema – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di Paola Fresa. Con Nunzia Antonino, Michele Cipriani, Franco Ferrante, Paola Fresa. In un interno domestico, padre, madre e figlia si trovano a dover affrontare il problema di una malattia incurabile, l'Alzheimer, che colpisce il padre. La casa in cui vivono si fa claustrofobica e i contatti con il mondo esterno si riducono stringendo il …

Piccola Patria – Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Di e drammaturgia Lucia Franchi e Luca Ricci. Con Simone Faloppa, Gabriele Paolocà, Gioia Salvatori. Regia Luca Ricci. Ore 21.15.

Ma non è una cosa seria – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Di Luigi Pirandello. Regia Paolo Ciotti. Commedia in tre atti che deriva dalle novelle pirandelliane 'La signora speranza' e 'Non è una cosa seria'. La trama si basa sulla paradossale decisione presa da Memmo Speranza di sposarsi 'per finta' con Gasparina, proprietaria di una trattoria, per non correre il rischio di doversi sposare sul serio. …

La signora Pirandello – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

Regia Paolo Biribò, Marco Toloni. Con Alessandra Bedino. La Signora Pirandello nasce dal desiderio di affrontare alcuni temi cari allo scrittore come quello dell'identità, del doppio, della creazione poetica, del confine tra finzione e realtà in teatro. Il testo prende spunto da alcune novelle in cui Pirandello racconta in modo ironico il suo difficile rapporto …

Madame Bovary – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Di Gustave Flaubert. Parte prima. Lettura con Alessandra Bedino e Rosario Campisi. A cura di Riccardo Massai. Sab 8 ore 21. Parte seconda. Lettura con Alessandra Bedino e Rosario Campisi. A cura di Riccardo Massai. Sab 15 ore 21. Parte terza. Lettura con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. A cura di Riccardo Massai. Sab 29 …

Notre Dame de Paris – Amedeo Modigliani Forum, Livorno (Livorno)

Amedeo Modigliani Forum Via Veterani dello Sport, Livorno, Toscana, IT

Musiche di Riccardo Cocciante e le liriche originali di Luc Plamondon. Dopo aver appassionato più di 4 milioni di spettatori solo in Italia, 'Notre Dame de Paris', uno tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, torna a far sognare con nuove imperdibili tappe. Ven 28 febbraio ore 21, …

Sogno e son desto 400 volte – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Di Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri. Dopo 400 straordinarie repliche in tutta Italia, lo spettacolo di Massimo Ranieri si rinnova e si conferma, con la formula in cui è interprete, attore e narratore. Ore 21.

Trovata una sega – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)

Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, IT

Scritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino. Nel 1909 Modigliani pare avesse gettato nel Fosso Reale alcune sue sculture, deluso per lo scherno di amici incompetenti che lo avevano deriso per quelle opere. Ma quando nel 1984, per celebrarne i cent’anni dalla nascita, il Comune ne azzarda tra roventi polemiche il temerario recupero, avviene la pesca …

Un grande grido d’amore – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Di Josiane Balasko. Regia  Francesco Branchetti. Gigì Ortega e Hugo Martial sono una coppia di celebri attori la cui fama si è legata per anni al loro stesso indissolubile rapporto sia sulle scene che nel privato … fino a quando lei ha deciso di abbandonare tutto, compagno e riflettori. Ne scaturiscono una serie di esilaranti …

Patres † – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Regia Saverio Tavano. L'impossibilità di un rapporto tra un padre e il figlio cieco, l'impossibilità di incontro, di filiazione. Un padre che fugge per sempre, per le spiagge esotiche di Santo Domingo, e un figlio paralizzato dall'attesa, che davanti all’orizzonte attende, mette le mani avanti, si rivolge verso il mare e aspetta che questo padre …

Il problema – Teatro comunale Corsini, Barberino di Mugello (Firenze)

Teatro comunale Corsini Via della Repubblica, 3, Barberino di Mugello, Toscana, Italia

Padre, Madre e Figlia si trovano a dover affrontare un problema: la malattia incurabile che colpisce il Padre. Nel precipizio della memoria che è la sindrome di Alzheimer, la casa diventa immagine claustrofobica della malattia e in una corsa contro il tempo, tra rifiuto e silenziosa resistenza, tra vagabondaggi notturni e mancati riconoscimenti, Madre e …

Modigliani – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Con Michele Crestacci. Regia Alessandro Brucioni. Modigliani è uno dei più grandi geni che il mondo abbia mai creato. I suoi ritratti sono conosciutida tutti, inconfondibili nella loro monumentalità sensuale. Lo spettacolo vuole ricostruire un intenso ed onirico ritratto dell’uomo, del pittore, del padre.Modigliani, in una irriverente, stralunata e comica spola tra Livorno e Parigi, …

Grease – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, Italia

Compagnia della Rancia. Di Jim Jacobs e Warren Casey. Con Simone Sassudelli, Francesca Ciavaglia, Giorgio Camandona, Eleonora Lombardo. Regia Saverio Marconi. Un inno all’amicizia, agli amori indimenticabili e assoluti dell’adolescenza e agli anni '50. Ore 20.45.

The deep blue sea – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di Terence Rattigan. Con Luisa Ranieri, Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani, Aldo Ottobrino, Luciano Scarpa. Regia Luca Zingaretti.   Una straordinaria storia d’amore e di passione, una riflessione su cosa un uomo o una donna sono capaci di fare per inseguire l’oggetto del loro amore.   Ore 21, domenica ore 17.30.

Opus Ballet in Pinocchio – Teatro Niccolini, Firenze

Sabato 29 febbraio al Teatro Niccolini di Firenze COB/Compagnia Opus Ballet e Compagnia Giardino Chiuso portano in scena lo spettacolo 'Pinocchio'. Ore 17,00 e ore 21,00. Lo spettacolo è organizzato in occasione della mostra Enigma Pinocchio - da Giacometti a LaChapelle in allestimento a Villa Bardini (FI) 22-10-2019>22-03-2020. Interpreti: Leonardo Diana, Lorenzo Di Rocco, Isabella …

Un grande grido d’amore – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Di Josiane Balasko. Regia  Francesco Branchetti. Gigì Ortega e Hugo Martial sono una coppia di celebri attori la cui fama si è legata per anni al loro stesso indissolubile rapporto sia sulle scene che nel privato … fino a quando lei ha deciso di abbandonare tutto, compagno e riflettori. Ne scaturiscono una serie di esilaranti …

Il problema – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)

Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, IT

Di Paola Fresa. Con Nunzia Antonino, Michele Cipriani, Franco Ferrante, Paola Fresa.   In un interno domestico, padre, madre e figlia si trovano a dover affrontare il problema di una malattia incurabile, l'Alzheimer, che colpisce il padre. La casa in cui vivono si fa claustrofobica e i contatti con il mondo esterno si riducono stringendo …

Ditegli sempre di si – Sala Garibaldi, Carrara (Massa-Carrara)

Sala Garibaldi Via Giuseppe Verdi, 10, Carrara, Toscana, Italia

Di Eduardo De Filippo. Con Gianfelice Imparato e Carolina Rosi. Regia Robero Andò.   Una commedia in bilico tra la pochade e un vago pirandellismo, un congegno bizzarro in cui Eduardo De Filippo si applica a variare il tema della normalità e della follia, consegnando al personaggio di Michele Murri, il protagonista, i tratti araldici …

Souvenir. La fantasiosa vita di Florence Foster Jenkins – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)

Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, IT

Commedia in musica di Stephen Temperley. Con Francesca Reggiani, Massimo Olcese e Francesco Leineri. Regia Roberto Tarasco.   Ispirata alla vera Florence Foster Jenkins, la commedia racconta della ricca signora dell'alta società newyorkese, anima di un circolo di amanti di bel canto, che nel 1944 si esibisce alla Carnegie Hall, la più importante sala da …

Miss Marple – Giochi di prestigio – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Di Agatha Christie. Adattamento di Edoardo Erba. Con Maria Amelia Monti, Roberto Citran, Sabrina Scuccimarra, Sebastiano Bottari, Marco Celli, Giulia De Luca, Stefano Guerrieri, Laura Serena. Regia Pierpaolo Sepe.   Nella campagna inglese degli anni '40, la famosa detective è impegnata a risolvere uno dei suoi misteriosi delitti.   Spettacolo ore 21, domenica ore 15.45.

Alice in Wonderland – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Spettacolo di danza. Circus Theatre Elysium.   Un esempio di circo collettivo che abbraccia i più esperti produttori, registi e attori, fondato nel 2012 e composto da un cast di trenta acrobati e ballerini professionisti. Il progetto artistico Alice in Wonderland, sofisticato, elegante ed onirico, intreccia molteplici discipline e racconta attraverso la più innovativa delle arti circensi la fiaba …

Da Vivo – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Si riaccendono i riflettori su “Da Vivo” il nuovo spettacolo del comico Angelo Duro. La sua comicità dissacrante torna a calcare i più prestigiosi palchi nazionali con il nuovo live show dell’attore e scrittore palermitano che partirà da Milano. Ore 21. 

Morte di un commesso viaggiatore – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)

Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, Italia

Di Arthur Miller. Con Alberto Onofrietti, Josafat Vagni, Carlo Ragone, Fabio Mascagni, Beniamino Zannoni, Paolo Gattini, Caterina Paolinelli, Margherita Mannino, Anna Gargano.   La storia di un piccolo uomo e del suo sogno più grande di lui; un viaggio nella mente del protagonista, in cui verità e allucinazione si mescolano.   Spettacolo ore 21.

—annullata— Il principio di Archimede – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Di Josep Maria Miró. Traduzione e regia Angelo Savelli. Con Giulio Maria Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini, Samuele Picchi.   La vicenda si svolge interamenta nello spogliatoio degli istruttori di nuoto di una piscina, dove, durante un allenamento, uno degli insegnanti, Jordi, ha dato un bacio a uno dei bambini che si è messo a piangere …

—annullata— Il principio di Archimede – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Di Josep Maria Miró. Traduzione e regia Angelo Savelli. Con Giulio Maria Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini, Samuele Picchi.   La vicenda si svolge interamenta nello spogliatoio degli istruttori di nuoto di una piscina, dove, durante un allenamento, uno degli insegnanti, Jordi, ha dato un bacio a uno dei bambini che si è messo a piangere …

Da Vivo – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)

Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, IT

Si riaccendono i riflettori su “Da Vivo” il nuovo spettacolo del comico Angelo Duro. La sua comicità dissacrante torna a calcare i più prestigiosi palchi nazionali con il nuovo live show dell’attore e scrittore palermitano che partirà da Milano. Ore 21. 

Si nota all’imbrunire – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Di e regia Lucia Calamaro. Con Silvia Orlando, Vincenzo Nemolato, Roberto Nobile, Alice Redini, Maria Laura Rondanini.   La 'solitudine sociale' di un padre che dopo la morte della moglie, piano piano si è isolato dal mondo e che suscita inevitabili riflessioni sul bisogno del contatto con gli altri come condizione necessaria alla sopravvivenza.   …

—annullata— Antigone – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Di Sofocle. Traduzione e adattamento Laura Sicignano e Alessandra Vannucci. Con Sebastiano Lo Monaco, Lucia Cammalleri, Egle Doria, Luca Iacono, Silvio Laviano, Simone Luglio, Franco Mirabella, Barbara Moselli, Pietro Pace. Regia Laura Scignano.    La pietas di Antigone, che vuole dare sepoltura al fratello Polinice contro il volere del re, la pone come estranea alle leggi della …

—annullata— Mistero Buffo 50 – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)

Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, IT

Di Dario Fo e Franca Rame. Con Mario Pirovano.   Uno straordinario impasto comico-drammatico che dal 1969 è andato in scena in oltre cinquemila allestimenti in Italia e all'estero e che affonda le sue radici nel teatro popolare, nel mondo dei giullari e della commedia dell'arte e nelle sacre rappresentazioni medievali, chiamate appunto 'misteri'.   …

—annullata— Terra mia – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Spettacolo di danza. Prima nazionale. Compagnia degli Istanti. Di e coreografia Roberto Lori.   Il lavoro coreografico, liberamente ispirato al romanzo Carlone di Libero Bigiaretti, nasce dal desiderio di riscoprire le tradizioni popolari che fanno parte del bagaglio culturale italiano: in scena, la quotidianità dei giovani di paese, i riti della festa, la processione, le …

—annullata— Semi – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)

Teatro Dante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, Italia

Regia Marco Zoppello.    Semi è una 'farsa grottesca per maschere', dove quest’ultime diventano specchio deforme di vizi e difetti del vivere del nuovo millennio. Il rapporto tra figli e genitori, o in generale con l’autorità, i mezzi di comunicazione, la tecnologia che porta all'inverosimile.   Spettacolo ore 21. 

—annullata— La metafisica della bellezza – Lettere dalle case chiuse – Teatro dei Rassicurati, Montecarlo (Lucca)

Teatro dei Rassicurati Via Carmignani, 1, Montecarlo, Toscana, IT

Di e con Amanda Sandrelli e Elena Arvigo.   Un recital sulle lettere delle prostitute alla senatrice Merlin, raccolte dalla stessa Merlin e da Carla Barberis (moglie di Sandro Pertini), la cui autenticità è garantita dagli originali, oggi depositati presso un notaio.   Spettacolo ore 21.15.

—annullata— Una vita per un’idea – La storia di Silvano Fedi – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)

Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, IT

Di, regia e con Tommaso De Santis.   Lo spettacolo è ispirato e dedicato alla vita del combattente partigiano, secondo le memorie dei compagni impegnati con lui nella Resistenza, per riscoprire oggi una figura ispiratrice, profondamente legata alla sua città, per far rinascere i valori persi nel tempo, tra cui quello del ricordo.   Spettacolo ore …

—annullata— Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Tratto da Serena Dandini. Drammaturgia e regia Serena Sinigaglia. Di Lello Costa e Gabriele Scotti.   Lo spettacolo da voce a quelle numerose donne valorose, intraprendenti, forti, generose e incomprese, che seppure hanno segnato la storia, contribuendo all’evoluzione dell’umanità, raramente vengono ricordate, con difficoltà appaiono nei libri di storia e non vengono riconosciute come maestre e pioniere.   Spettacolo ore …

—annullata— Misericordia – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)

Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, IT

Di e regia Emma Dante. Con Italia Carroccio, Manuela Lo Sicco, Leonarda Saffi, Simone Zambelli.    Anna, Nuzza e Bettina vivono in un tugurio con un ragazzo menomato. Durante il giorno, le donne lavorano a maglia, mentre durante la notte, sono costrette alla prostituzione. Una pièce incentrata sulle figure femminili più diseredate per elevarne le …

—annullata— Settanta volte sette – Teatro Comunale Ciro Pinsuti, Sinalunga (Siena)

Teatro Comunale Ciro Pinsuti Via San Martino, Sinalunga, Toscana, IT

Regia Clara Sancricca.  La vita di due famiglie i cui destini s’incrociano in una sera. Il racconto del rimorso che consuma, della rabbia che divora, del tempo che sembra scorrere invano, ma anche quello della possibilità che il dolore inflitto e il dolore subito parlino una lingua comune, che l’empatia non sia solo un’iperbole astratta e …

—annullata— The Pozzolis Family A-Live – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Nato nel 2016, il progetto The Pozzolis Family, di cui Alice e Gianmarco sono autori, attori e registi, raccoglie un successo sul web inarrestabile. Tra stand-up, canzoni, numeri di varietà e riti spirituali, uno spiraglio sulla vita della famiglia Pozzoli che racconta, in maniera ironica e divertente, la vita con i figli.   Spettacolo ore 21.

—annullata— Lo psicopompo – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di e regia Dario De Luca. Con Milvia Marigliano e Dario De Luca.   Una coppia dai rapporti interpersonali complicati e segnata da una sciagura del passato, si confronta sul tema della morte. Lui è un infermiere che, in maniera clandestina, aiuta malati terminali nel suicidio assistito e lei è una professoressa in pensione. Il …

—annullata— Centomila, Uno, Nessuno – La curiosa storia di Luigi Pirandello – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Di e regia Giuseppe Argirò. Con Giuseppe Pambieri.   Un viaggio ironico e appassionato nel multiforme universo di Luigi Pirandello, un ritratto inedito e disegnato attraverso le figure più significative della sua vita, le sue opere, il suo pensiero. Lo spettacolo racconta gli aspetti meno approfonditi della vita di Pirandello, tra cui il rapporto con …

—annullata— La gaia scienza – La rivolta degli oggetti – Teatro degli Animosi, Carrara (Massa – Carrara)

Teatro degli Animosi Piazza Cesare Battisti, Carrara, Toscana, Italia

Di Giorgio Barberio Corsetti, Marco Solari e Alessandra Vanzi.   Il lavoro ruota intorno al rapporto tra poesia e rivoluzione, tra rivoluzione sociale ed estetica, tra avanguardie storiche e arte contemporanea. Alcuni giovani attori e danzatori reinventano il gioco: utilizzano alcuni dei materiali originari e reinterpretano i concetti ispiratori dello spettacolo.   Spettacolo ore 21.

—annullata— Dall’inferno all’infinito – Teatro Mario Francini, Serravalle Pistoiese (Pistoia)

Teatro Mario Francini Piazza Vittorio Veneto loc.Casalguidi, Serravalle Pistoiese, Toscana, IT

Con e regia Monica Guerritore.   L'obiettivo dell'artista è quello di sradicare i versi di Dante dalla loro collocazione conosciuta per restituirgli un senso originario e potente, in modo da approfondire le zone più oscure e dense dell'animo umano. Il percorso seguito incontra le figure di riferimento di Dante, tra cui Virgilio, Beatrice, Dio, proseguendo …

—annullata— Bartleby lo scrivano – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)

Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, Italia

Di Francesco Niccolini. Liberamente ispirato al romanzo di Herman Melville. Regia Emanuele Gamba.   Wall Street, più di un secolo fa. Una giornata qualunque nello studio di un avvocato, gentile e anonimo: un ufficio popolato da una curiosa umanità – due impiegati che si odiano, una segretaria civettuola, una donna delle pulizie molto attiva.   …

—annullata— Graces – Teatro degli Animosi, Carrara (Massa – Carrara)

Teatro degli Animosi Piazza Cesare Battisti, Carrara, Toscana, Italia

Coreografia Silvia Gribaudi. Drammaturgia Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti.   Il titolo rimanda alle Grazie, diventate un canone estetico neoclassico, ma che prima di ogni cosa incarnano gioia, splendore e prosperità. Ora, la coreografa e danzatrice Silvia Gribaudi si ispira alla scultura di Antonio Canova per sviluppare una ricerca sul valore estetico e sociale dell’umorismo …

—annullata— Giorgio Panariello – La favola mia – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Dopo aver conquistato le plaee di tutta italia affiancato da Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, il comico toscano torna con un nuovo one man show nell'anno del suo 60° compleanno. Tra irriverenza, attualità e grandi classici del repertorio, Panarello si racconta ripercorrendo in veste inedita i suoi 20 anni di carriera tra teatro, cinema e televisione. …

—annullata— Mine vaganti – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Di Ferzan Ozpetek. Con Francesco Pannofino, Paola Minaccioni, Arturo Muselli, Giorgio Marchesi.   Il giovane Tommaso torna nella grande casa di famiglia a Lecce con l’intenzione di comunicare al variegato clan dei parenti chi veramente è: un omosessuale con ambizioni letterarie e non un bravo studente di economia fuori sede come tutti credono. Ma la …

—annullata— Mine vaganti – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Di Ferzan Ozpetek. Con Francesco Pannofino, Paola Minaccioni, Arturo Muselli, Giorgio Marchesi.   Il giovane Tommaso torna nella grande casa di famiglia a Lecce con l’intenzione di comunicare al variegato clan dei parenti chi veramente è: un omosessuale con ambizioni letterarie e non un bravo studente di economia fuori sede come tutti credono. Ma la …

—annullata— Giorgio Panariello – La favola mia – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)

Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, IT

Dopo aver conquistato le plaee di tutta italia affiancato da Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, il comico toscano torna con un nuovo one man show nell'anno del suo 60° compleanno. Tra irriverenza, attualità e grandi classici del repertorio, Panarello si racconta ripercorrendo in veste inedita i suoi 20 anni di carriera tra teatro, cinema e televisione. …

Musica Nuda – Piazza San Domenico, Arezzo ()

Piazza San Domenico Piazza San Domenico, Arezzo, Italy

La meravigliosa Piazza San Domenico diventa palcoscenico d’eccezione per il concerto Musica Nuda, organizzato dal comune di Arezzo, la Fondazione Guido d’Arezzo con la partecipazione del Calcit e la direzione artistica della fondazione Arezzowave. Tra  i protagonisti la voce affascinante di Petra Magoni e il magico contrabbasso di Ferruccio Spinetti, trascinante coppia della musica italiana, …

‘Toscabaret’: Massimo Ceccherini – Enjoy Park, Parco Santa Barbara

Mercoledì 29  Luglio  2020 una serata tutta da ridere all'Enjoy Bar - Lago Santa Barbara in loc. La Serra a San Miniato (Pisa): grande protagonista Massimo Ceccherini! Presenta la serata Gaetano Gennai. In una magnifica location immersa nella natura, la serata di mercoledì 29 sarà all'insegna del divertimento, del buon cibo e del buon bere, …

Enjoy Park & Lago Santa Barbara: programmazione Estate 2020 – loc. La Serra, San Miniato (Pisa)

Tutti i sabato sera appuntamenti imperdibili tra musica dal vivo e cene spettacolo all'Enjoy Park, al Lago Santa Barbara! Appuntamenti musicali: domenica 2 agosto - Anthony Cannatella sabato 8 agosto - Killer Queen sabato 22 agosto - JovaBand - annullato sabato 29 agosto - Pianeta Zero sabato 5 settembre - La combriccola del Blasco sabato 12 …

—annullata— ‘Toscabaret’: Katia Beni, Ivan Periccioli e Claudio Marmugi – Enjoy Park-Lago Santa Barbara, Loc. La Serra (San Miniato, Pisa)

La serata, prevista per mercoledì 5 agosto, è annullata e probabilmente rimandata a settembre. Proseguono le serate di divertimento e buon cibo dell'Enjoy Park, nel bellissimo scenario del Lago Santa Barbara in loc. La Serra a San Miniato (leggi qui tutto il programma dell'estate). Mercoledì 5 agosto è il turno del trio comico Katia Beni, …

Teatro di Città: flash mob diffuso – Luoghi vari a Firenze

Lunedì 7 settembre si tiene a Firenze l'evento Teatro di Città, il cui obiettivo è quello di portare il Teatro fuori dai teatri della città, per farlo vivere nelle piazze e nelle strade di Firenze. A stretto contatto con il pubblico, per un 𝑓𝑙𝑎𝑠ℎ 𝑚𝑜𝑏 diffuso, in una serata magica fatta di decine e decine …

Firenze Laughs – Ippodromo del Visarno, Parco delle Cascine – Firenze

Venerdì 18, sabato 19, domenica 20 settembre all' Ippodromo del Visarno di Firenze si tiene Firenze Laughs, una tre giorni in cui si alternano raffinati cantautori e stelle della stand up comedy.   L’outsider dell’indie Paolo Benvegnù? Ci sarà. Massimiliano Loizzi del Terzo Segreto di Satira? Presente. E poi Chibo e Cesareo di Elio e …

Le Rinascenze. Arte in Villa – Villa Reale, Marlia (Capannori, Lucca)

Sabato 26 e domenica 27 settembre si tiene alla Villa Reale di Marlia il festival Le Rinascenze. Arte in Villa. Le Rinascenze è una festa d'arte con performance, mostre e spettacoli ininterrotti, che si alterneranno nelle due giornate animando il parco in ogni angolo. Saranno presenti aree dedicate per mostre e laboratori ma anche improvvisazioni …

—rimandato— Pianeta Meraviglia – Teatro Puccini, Firenze

In considerazione del prolungamento dell’emergenza sanitaria dettata dal COVID- 19, le associazioni Il Lumicino, Ciao Lapo Onlus e IRTE – promotrici della raccolta fondi a favore del progetto IL FILO DI ARIANNA per il sostegno delle donne che hanno perso figli in gravidanza – hanno deciso, in accordo con il Teatro Puccini ed il Comune …

Comments are closed.