Rassegne e Sagre
EatPrato Winter – Luoghi vari, Prato
Sabato 14 e domenica 15 dicembre torna a Prato il dolce appuntamento con eatPRATO, edizione tutta natalizia dedicata alla pasticceria dolce e salata, alla panificazione e alla mixology. Un calendario di eventi con colazioni a tema, cocktail d’autore, degustazioni della più buona pasticceria pratese abbinata a sorprendenti drink a cura dei migliori bar tender della …
Cene Galeotte – Casa di Reclusione, Volterra (Pisa)
Venerdì 13 dicembre appuntamento con la tradizionale anteprima natalizia delle Cene Galeotte, che vedrà varcare le porte del carcere un’autentica Regina dei Fornelli: Luisanna Messeri, la vulcanica e apprezzatissima protagonista del programma cult di Rai Uno “La Prova del Cuoco”, affiancherà i ragazzi nella realizzazione di una cena davvero da non perdere. A questo link tutte …
Un borgo di regali – Casciana Terme (Lari, Pisa)
Domenica 15 dicembre dalle 15 alle 20 a Casciana Terme Un borgo di Regali è un modo originale per trascorrere una domenica in attesa del Natale. Alle ore 15 si tiene una camminata guidata con visita alle macellerie artigianali, alla grotta di stagionatura dei formaggi della famiglia Busti, e alle armature di Giorgio 'armaiolo di …
Chocomoments – Cinquale (Montignoso, Massa-Carrara)
Da giovedì 19 a domenica 22 dicembre arriva a Cinquale, in Largo Maccari, Chocomoments Cinquale, la festa del cioccolato artigianale. Cooking show, degustazioni, laboratori per bambini e lezioni di cioccolato per adulti: sono queste le attrazioni della Fabbrica del Cioccolato, la struttura che mostra le fasi di lavorazione del cioccolato con il percorso di conoscenza …
Follonica in Mongolfiera – Ippodromo dei Pini, Follonica (Grosseto)
Le mongolfiere il 28 e 29 dicembre 2019 coloreranno il cielo del Golfo di Follonica, emozionando le famiglie che decideranno di trascorrere una magica giornata all’insegna del divertimento. Numerose le attività e i laboratori che affiancheranno i voli vincolati e lo straordinario spettacolo offerto dalle mongolfiere. L'evento si svolgerà fin dalle prime ore del mattino, quando prenderanno forma i giganti dell’aria: le mongolfiere verranno gonfiate e dedicate …
Le soste del gusto invernali – Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Da venerdì 3 a domenica 5 gennaio si tiene a Castiglione della Pescaia lo Street Food 'Le soste del gusto invernali'. Ristoranti e locali di Castiglione della Pescaia diventeranno soste di un itinerario studiato all’insegna del gusto. Per le vie del paese si potranno gustare piatti dal tema natalizio che le strutture partecipanti proporranno dando, …
Befana volante – Piazza Dante, Grosseto
Sabato 4 e domenica 5 gennaio appuntamento a Grosseto con la Befana Volante: la simpatica vecchina scenderà dal cielo, calandosi dal Palazzo della Provincia con l’aiuto dei Vigili del Fuoco, per distribuire calze con dolciumi e caramelle a tutti i bambini. La piazza sarò animata dai canti dei “Briganti di Maremma”, la sfilata del Presepe …
Cerreto Ciok – Cerreto Guidi (Firenze)
Domenica 5 e lunedì 6 gennaio si tiene in Piazza Umberto I a Cerreto Guidi Cerreto Ciok, i due giorni all'insegna del cioccolato e dei dolci in tutte le loro sfumature. Le vie del centro sono addobbate a festa, ogni angolo ospita uno dei tanti presepi che rendono Cerreto Guidi una meta unica nel periodo natalizio: …
Birraio dell’Anno – TuscanyHall, Firenze
A Firenze da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2020 andrà in scena al teatro TuscanyHall l’evento Birraio dell’Anno: ideato e organizzato dal network Fermento Birra, il festival ruota attorno ad un ambito premio nazionale che da 11 anni riconosce il miglior produttore di birra italiana. Una sorta di Pallone d’oro della birra che grazie al voto di …
Sagra delle frittelle – San Donato in Collina (Bagno a Ripoli, Firenze)
Torna a San Donato in Collina la sagra delle frittelle, tutti i sabati e domenica dal 18 gennaio al 15 marzo. Sarà possibile gustare le frittelle appena sfornate, calde e croccanti. Appuntamento il sabato dalle 9 alle 19, la domenica dalle 8.30 alle 19. Giovedì 19 marzo apertura straordinaria in occasione della Festa di San …
Corso di avvicinamento al vino – Bettolle (Siena)
Strada del Vino Terre di Arezzo in collaborazione con le le delegazioni AIS di Arezzo e Siena organizzano un Corso di avvicinamento al Vino a Bettolle (Siena) che avrà inizio il 21 Gennaio 2020. Di seguito il programma: 1° Lezione 21 Gennaio 2020 Tecnica della degustazione 2° Lezione 28 Gennaio 2020 Viticoltura e tecniche enologiche, tecniche di …
Oliogustando – Arezzo e provincia
Dal 12 dicembre 2019 al 23 gennaio 2020 torna Oliogustando con le cene a tema Olio Extravergine di Oliva nei ristoranti della Provincia di Arezzo: 12 dicembre 2019 Ristorante GLI OSTINATI (Arezzo) 16 gennaio 2020 Ristorante LANCIA D’ORO (Arezzo) 23 gennaio 2020 Ristorante BELVEDERE (Monte San Savino)
Sagra dell’olio novo – Ghizzano (Peccioli, Pisa)
Nei fine settimana dell'1-2 e 8-9 febbraio si tiene a Ghizzano la Sagra dell'olio novo. Appuntamento il sabato a cena dalle 19.30, la domenica anche a pranzo dalle 12.30. Programma completo sulla pagina Facebook dell'evento, clicca qui
Wine&Siena. Capolavori del Gusto – Santa Maria della Scala, Siena
Dal 1° al 3 febbraio torna a Siena 'Wine&Siena. Capolavori del gusto', la prima grande manifestazione dedicata alle eccellenze enologiche ed enogastronomiche dell’anno che consente di fare un tour tra alcune location uniche di Siena. Quest'anno, per la prima volta, anche il Santa Maria della Scala apre le porte alla manifestazione, giunta alla sua 5ª …
—sospeso— Ego Circus – Bar Empireo Hotel Plaza Lucchesi, Firenze
Torna dal 18 dicembre al 6 aprile il tour lungo 4 mesi di Ego Circus, rassegna che si svolge nei cocktail bar fiorentini grazie alla quale i barman possono esprimere la loro arte in un gioco di contaminazioni e suggestioni durante delle serate itineranti. Partendo dal Bar Empireo dell'Hotel Plaza Lucchesi di Firenze (Lungarno della …
Corso di assaggio dell’olio extravergine di oliva – Arezzo
Nel corso dei mesi di febbraio e marzo si tiene ad Arezzo un corso di assaggio dell'olio extravergine di oliva organizzato da AICOO (Associazione Italiana Conoscere l'olio di oliva). Qui il dettaglio con tutti gli incontri.
A cena con il Sommelier – Palazzina dei Cacciatori, Cerreto Guidi (Firenze)
Sabato 8 febbraio alle ore 20 alla Palazzina dei Cacciatori di Cerreto Guidi si tiene A cena con il Sommelier. Non solo una cena, ma un percorso enogastronomico alla ricerca del giusto connubio tra cibo e vino. L’ormai nota esperienza della cucina di contrada si apre al mondo della sommellerie grazie alla collaborazione con esperti …
San Valentino sulla Torre di Arnolfo – Palazzo Vecchio, Firenze
Venerdì 14 febbraio, in occasione della festa di San Valentino, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, grazie a Bistrot 74 (via dei Servi 18r Firenze), propongono a tutte le coppie un brindisi panoramico sulla Torre di Palazzo Vecchio. A partire dalle 18.30 fino alle 20.30 (ultimo accesso h 20.00) al costo di € 18 si …
San Valentino a Scarperia – Scarperia (Firenze)
Venerdì 14 febbraio è possibile trascorrere una sera speciale nell’antico borgo medievale di Scarperia in occasione del San Valentino. Alle ore 19 si tiene un Aperitivo con stuzzichini e drink nel Palazzo dei Vicari per poi dirigersi a piedi nel vicino Ristorante San Barnaba dove si potrà creare il proprio menù degustazione con quattro piatti …
Valentine’s Day for ANT – Palazzo Borghese, Firenze
Venerdì 14 febbraio si tiene al Palazzo Borghese di Firenze la Cena di San Valentino di ANT. Dalle 19.30 si comincia con welcome drink e charity dinner. I fondi raccolti con questa iniziativa sosterranno i progetti di assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione oncologica gratuite di Fondazione ANT Italia Onlus. Info …
Cena di San Valentino Vegan Days – Pubblica Assistenza, Empoli (Firenze)
Il Vegan Days Festival organizza, per venerdì 14 febbraio, una Cena di San Valentino per festeggiare l'amore di tutte le specie. Questo il menù: - VeganAntipasto in piatto unico - Risotto alla zucca, porri e timo con salsa di cavolo nero - Fagottino di pasta brisee ripieno di tofu e verdure di stagione - Delizia …
Anteprima Vino Nobile di Montepulciano – Fortezza Medicea, Montepulciano (Siena)
Da sabato 15 a lunedì 17 febbraio si tiene a Montepulciano, presso la Fortezza Medicea, l'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. L’evento offre agli operatori del settore e al sempre più grande pubblico di appassionati la possibilità di degustare uno dei migliori vini al mondo, in un contesto esclusivo e magico come la Fortezza di Montepulciano. Una …
Tortelli e ravioli al campo di Sagginale – Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)
Nuovo appuntamento, quello di sabato 15 febbraio, con le cene invernali al Campo Sportivo di Sagginale. Torna protagonista il re della cucina mugellana, in abbinamento con il delicato raviolo burro e salvia. Il menu prevede tortelli a volontà, Ravioli, Acqua e Vino, Dolce, Caffè Costo: 15 € Per prenotazioni: Giulia 3885869733 o info@sagginale.it
Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2020 – Rocca di Montestaffoli – San Gimignano (Siena)
Domenica 16 e mercoledì 19 Febbraio (quest'ultima data solo per i giornalisti) i produttori di San Gimignano presentano le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano, i prodotti della vendemmia 2019 e le Riserve 2018. Quest'anno l'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano si svolgerà in una location tutta nuova, la Rocca di Montestaffoli: all'interno del …
Chianti Lovers – Fortezza da Basso, Firenze
Chianti Lovers: torna domenica 16 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze l’anteprima del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela Morellino di Scansano 119 aziende, 488 etichette in degustazione e 206 in anteprima: orna domenica 16 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze la sesta edizione di Chianti Lovers che lo scorso anno, in …
Chianti Classico Collection – Stazione Leopolda, Firenze
Lunedì 17 e martedì 18 febbraio a Firenze, alla Stazione Leopolda, si tiene la più grande degustazione di Chianti Classico, con 200 produttori presenti e oltre 740 etichette in assaggio. In anteprima alla Stazione Leopolda le ultime annate di Chianti Classico nelle sue tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione. Presentato in assaggio anche l’Olio DOP …
Sagra del chiodo di maiale – Quercia (Aulla,Massa-Carrara)
Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio si tiene a Quercia, frazione di Aulla, la Sagra del chiodo di maiale. Sarà possibile assaggiare affettati, porchetta, chiodo, polenta, testaroli ed altre specialità della cucina de 'La Quercia d'Oro'. Domenica 23 febbraio inoltre si tiene la Fiera dell'Agricoltore. Appuntamento nelle sale del borgo riscaldate venerdì a cena …
Festa degli Antichi sapori – Stadio comunale, Rufina (Firenze)
L'Audax Rufina organizza, sabato 22 e domenica 23 febbraio, la Festa degli Antichi sapori presso lo Stadio comunale di Rufina. Appuntamento il sabato a cena, la domenica anche a pranzo. Sarà possibile assaggiare ribollita, polenta con ragù, penne vecchi Rufina, maltagliati al cinghiale, lesso rifatto, trippa alla fiorentina, coniglio fritto, fegatelli con fagioli, grigliata mista …
Festa Greca – Piazza Togliatti, Scandicci (Firenze)
La Festa Greca si tiene a Scandicci, in Piazza Togliatti, nei giorni 27/28/29 febbraio e 1 marzo con mercatino, area street food, balli folkloristici. Orario : 12.00/00.00 con ingresso gratuito. L'evento nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori della Grecia, con prodotti tipici. E poi, spettacoli con artisti di strada e balli …
International Street Food – Centro comm.le San Donato, Firenze
Da giovedì 27 febbraio a domenica 1 maroz si tiene al Centro commerciale le San Donato di Firenze l'International Street Food. Ad ingresso gratuito, sarà possibile trovare Street Food con cibi del mondo, Birra Artigianale di microbirrifici d'Italia e dal mondo ed eventi tutte le sere. Appuntamento al Centro Comm.le polivalente San Donato, dalle ore …
Festa delle Massaie – Centro Comunale Polivalente, Certaldo (Firenze)
Nei fine settimana da venerdì 28 febbraio a domenica 1 marzo e da venerdì 6 a domenica 8 marzo a Certaldo si tiene la Festa delle Massaie. Al centro della manifestazione l'arte culinaria delle massaie locali. Aperti tutte le sere a cena, la domenica anche a pranzo. *** Info: 333/3482583
Laboratorio di caseificazione casalinga – Altrimondi, Follonica (Grosseto)
Sabato 7 marzo, presso Altrimondi a Follonica, si tiene un Laboratorio di caseificazione casalinga. Il laboratorio è condotto da Simonetta Biagetti (Owner "Nel Giardino di Alice B&B, Ass. "Il Mondo di Alice") Sarà possibile imparare ad autoprodurre il ROVAGGIOLO, il PRIMOSALE, la CACIOTTA e la RICOTTA utilizzando il latte di mucca crudo facilmente reperibile presso …
—ANNULLATO— International Street Food – Campo di Marte, Arezzo
Da venerdì 13 a domenica 15 marzo si tiene ad Arezzo l'International Street Food. Street Food con cibi del mondo, Birra Artigianale di microbirrifici d'Italia e dal mondo, Eventi tutte le sere. Orari;: Venerdi 13 Marzo dalle 18:00 alle 24:00 Sabato 14 e Domenica 15 Marzo dalle 12:00 alle 24:00 *** 347.5792556
Motoraduno delle frittelle – Castel del Piano (Grosseto)
Sa venerdì 20 a domenica 22 marzo a Castel del Piano si tiene il XXXII Motoraduno delle frittelle. Il programma completo sul sito ufficiale
ChocoMoments – Lucca
Da venerdì 20 a domenica 22 marzo a Lucca si tiene la Festa del cioccolato firmata ChocoMoments. Cooking show, lezioni di cioccolato, degustazioni e abbinamenti di vino, rum, grappa, birra, caffè e cioccolato. Sfide a colpi di praline, divertenti mini-corsi per imparare a fare la sacher o dei gustosi cioccolatini. Per i più piccoli, laboratori e tanta animazione con …
Benvenuta Primavera Street Food Fest – Corso Matteotti e Piazza Caduti, Cascina (Pisa)
Da venerdì 20 a domenica 22 marzo si tiene a Cascina lo street food Benvenuta Primavera. Per l'occasione arrivano a Cascina le migliori Cucine on The Road e Musica Live tutte le sere. L'organizzazione è di Food Art Italy. Orari: Venerdi, dalle 17:00 alle 24:00 Sabato e Domenica dalle 11:30 alle 24:00 *** Info: tel …
—annullata— Sagra del fritto misto – Circolo MCL, Scarperia (Firenze)
Nei fine settimana del 28-29 marzo e 4-5 aprile si tiene al Circolo MCL di Scarperia la Sagra del fritto misto. Il gran fritto farà da protagonista, ma non solo. Il tipico tortello mugellano di patate, accompagnato da carni alla brace, saprà deliziare il palato. L’appuntamento per i golosi è al CIRCOLO MCL in Via San Martino 16 …
—rimandata— Vini d’autore. Terre d’Italia – Lido di Camaiore (Lucca)
Terre di Italia, kermesse che da sette anni porta a Lido di Camaiore (Lu) alcune tra le migliori aziende vinicole del Bel Paese, che si sarebbe dovuta svolgere domenica 17 e lunedì 18 maggio all’Una Esperienze Versilia Lido a Lido di Camaiore (LU), verrà rimandata a data da destinarsi, che sarà stabilita in base agli …
Cantine Aperte – tutta la Toscana, in ‘home edition’
Cantine Aperte “Home edition”: in Toscana il 30 e 31 maggio il grande evento dell’anno firmato Movimento Turismo del Vino Toscana non si ferma Il 30 e 31 maggio i winelovers di tutto il mondo potranno entrare in cantina direttamente da casa in diretta web con le aziende partecipanti e dopo aver ricevuto un kit …
Festa del totano fritto – Campo sportivo, Bientina (Pisa)
Tutti i sabati e le domeniche di luglio (4 e5, 11 e 12, 18 e 18, 25 e 26 luglio) torna al ristorante del Campo Sportivo di Bientina la 17esima Festa del totano fritto organizzata da Sextum Bientina. I locali sono sanificati secondo le normative previste dal protocollo Covid19 e i posti a sedere, al …
Sagra della bistecca – Casalguidi (Serravalle P.se, Pistoia)
Nei giorni 18-19, 24-25-26, 31 luglio e 1-2, 7-8-9 e 14-15-16 agosto torna a Casalguidi la Sagra della bistecca. Appuntamento in Piazza Vittorio Veneto tutte le sere dalle 19.30.
Serate della bistecca con fungo porcino – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)
Nel fine settimana del 24-26 luglio e in quello del 31 luglio - 2 agosto si tengono a Pozzolatico le serate della bistecca con fungo porcino. Appuntamento dalle 19.30. Consigliata prenotazione: 055.208333
Festa della carbonara – Campo Sportivo, Bientina (Pisa)
Nei giorni 1-2, 8-9, 22-23 e 29-30 agosto (chiusura per Ferragosto), torna presso il Ristorante-Pizzeria del Campo Sportivo del Sextum Bientina la Festa della carbonara. Sarà possibile degustare tutte le specialità proposte dal ristorante, con specialità appunto la pasta alla carbonara, sia di terra che di mare! Appuntamento entrambi i giorni a cena, la domenica …
Sagra del cinghiale (da asporto) – Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Nei giorni 7, 8 e 9 agosto torna a Palazzuolo sul Senio la Sagra del cinghiale. L'evento è organizzato dal Gruppo Sportivo Palazzuolo sul Senio. L'appuntamento è alla Casa del Villeggiante di Viale Ubaldini dalle ore 11.00 alle 14.30: per garantire la sicurezza di tutti sarà attivo solo il servizio d'asporto. Menù: - Tortelli al …
Aperitivo in Giardino – Cantina Casuccio Tarletti, loc. Ponte a Bozzone, Castelnuovo B.ga (Siena)
Ancora un appuntamento, venerdì 7 agosto, con gli aperitivi in Giardino della Cantina Casuccio Tarletti di Castelnuovo Berardenga (Siena): la proposta è quella di gustare un aperitivo nel Giardino della cantina, in un ambiente elegante e all'insegna del più intimo relax. Per l'occasione verranno proposti eccellenti vini della cantina (Chianti Classico) e antipasti speciali preparati …
Braciata del fine settimana -Enjoy Park & Lago Santa Barbara, loc. La Serra, San Miniato (Pisa)
Nei sabati e domenica di agosto, l'Enjoy Park & Lago Santa Barbara in loc. La Serra a San Miniato propone il proprio bellissimo spazio nel verde per organizzare gustose braciate all'aperto! Al costo di € 12 è possibile avere un tavolo riservato e 450/500 gr di carne a testa (rosticciana, salsiccia, scamerita, bistecca di maiale …
Sagra del cappelletto ai Frati – Camaiore (Lucca)
Come tutti gli anni torna a Camaiore la Sagra del cappelletto, organizzata dalla Parrocchia. Le date di quest'anno nei giorni 17 - 18 - 19 - 2 0 - 24 - 25 -26 -27 agosto. svolge presso la Parrocchia Immacolata Concezione e San Lazzaro Si potranno gustare i tipici cappelletti ed altre specialità. Locali al …
Sagra del tortello – Donoratico (Castagneto Carducci, Livorno)
Da mercoledì 19 a domenica 23 agosto torna al Parco delle Sughere di Donoratico la Sagra del tortello organizzata alla locale Unione Ciclistica. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19. Dalle 21 apertura mostra artigianale e degustazione prodotti locali. La cena si svolge su tre turni: 19/20, 20/21 e 21/22; è fortemente consigliata la …
—annullata— Festa della bistecca – Impianti sportivi, Pieve Fosciana (Lucca)
Da giovedì 20 a domenica 23 agosto e da giovedì 27 a domenica 30 agosto si tiene a Pieve Fosciana, presso gli Impianti Sportivi, la Festa della bistecca. Negli ultimi 2 weekend di Agosto sarà possibile gustare la favolose bistecche cotte alla brace e partecipare alla sfida della bistecca da 2 kg: chi riuscirà a …
Sagra della pappardella – Montespertoli (Firenze)
Dal 21 al 30 agosto si tiene a Montespertoli la sagra della pappardella. Appuntamento al Parco di Sonnino tutte le sere a cena dalle 19 (la domenica anche a pranzo). La manifestazione è organizzata dal Comitato Sagra della pappardella e rispetta tutte le normative anti Covid.
Sagra del Fritto Misto – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)
Il Centro Storico Lebowski organizza da giovedì 27 a domenica 30 agosto presso l'area eventi del CRC di Pozzolatico la Sagra del Fritto Misto. Piatti gustosi e musica di qualità in compagnia della Lebowski Crew, con il ricavato che andrà a sostenere le altre attività della Cooperativa Sportiva, tra cui la Scuola Calcio Francesco "Bollo" …
Sagra del tortello – Parco delle Sughere, Donoratico (Castagneto Carducci, Livorno)
Da giovedì 3 a domenica 6 settembre si tiene al Parco delle Sughere di Donoratico la sagra del tortello (fatto a mano). Tutte le sere a partire dalle 19 apre il ristorante, dove sarà possibile assaggiare la specialità della sagra che sono i tortelli maremmani, e il bar, che propone i buonissimi bomboloni! Si effettua …
Sagra del Tartufo e Festa del Volontariato – Girone, Firenze
Dal 3 al 27 settembre torna anche quest'anno la Sagra del Tartufo al Girone! Dal 3 Settembre e per ben 25 giorni, riaprirà la Sagra del Tartufo e Festa del Volontariato, della S.M.S. Croce Azzurra di Pontassieve, sezione del Girone, che costituisce un appuntamento fondamentale ed anche la principale forma di autofinanziamento per gli scopi …
Sagra del cinghiale – Casa del Popolo, Santa Brigida (Pontassieve, Firenze)
Da giovedì 3 a domenica 6 settembre alla Casa del Popolo di Santa Brigida si tiene la Sagra del cinghiale. La prenotazione è obbligatoria e su due turni: 19.30 e 20.45. Per prenotazioni e ordini da menù è possibile contattare il numero 338.1717476 (telefono) o 366.7314560 (watshapp). La domenica a pranzo è possibile ordinare pranzo …
BeeRiver – Pontremoli (Massa-Carrara)
Venerdì 4 e sabato 5 settembre Pontremoli accoglie l’edizione estiva di BeeRiver (l'evento si sarebbe dovuto tenere il fine settimana precedente, ma è stato rimandato causa maltempo). Modalità di svolgimento del BeeRiver L’evento si svolgerà all’aperto, nel rispetto delle misure di sicurezza, con ingresso contingentato, mascherine, misurazione della temperatura, sanificazione. Per favorire un ingresso ordinato …
Open Farm. Aperitivo Urban-Agricolo – Circular Farm, Scandicci (Firenze)
Ogni venerdì di settembre, dalle 19 a mezzanotte, Open Farm è una serata per scoprire il modello di agricoltura circolare proposto da Circular Farm, la fattoria urbana circolare di Scandicci. Ovviamente è anche la possibilità giusta per degustare i nostri prodotti ascoltando della buona musica popolare dal vivo. Cosa si mangia (e si beve) Ogni …
Sagra del fico – Bacchereto (Carmignano, Prato)
Nei due fine settimana del 4, 5, 6 e 11, 12, 13 settembre torna a Bacchereto la Sagra del fico, giunta nel 2020 alla sua 44ª edizione. Tutte le sere a cena, dalle 19.30, sarà possibile cenare con gustosi piatti locali presso lo stand gastronomico. Questo il menù: antipasti: toscano, fichi con prosciutto, fichi con …
Sagra della Miseria – Colle di Val d’Elsa (Siena)
Nei due fine settimana del 5-6 e 12-13 settembre torna a Colle Val d'Elsa la Sagra della Miseria, quest'anno con un'edizione speciale della durata di due week-end nel mese di settembre. La sagra propone piatti della tradizione culinaria toscana. Appuntamento in Piazza Santa Caterina a Colle di Val d’Elsa dalle ore 19.30. Quest’anno, al fine …
Festa del Mugello – Tuscany Hall, Firenze
La Festa del Mugello si trova all’interno del Giardino del Tuscany Hall teatro di Firenze. Lo spazio è composto dall’area ristorazione con tavoli all’aperto e tavoli al coperto (tecnostruttura), un’area giochi per i più piccoli, dall’altalena, le casine, le arrampicate, il ping pong e il calcio balilla e il palco per gli eventi musicali che …
Picnic in Villa – Tenuta di Frassineto, loc. Frassineto (Arezzo)
Domenica 6 Settembre dalle 15.00 in poi appuntamento con il Picnic in Villa presso la Tenuta di Frassineto, in loc. Frassineto ad Arezzo. La partecipazione è prevista solo su prenotazione. In occasione del Picnic in Villa sarà possibile effettuare una visita guidata nelle vigne, in cantina ed in barriccaia alla scoperta della storia e della …
Sagra del cinghiale – Capalbio (Grosseto)
Dal 9 al 13 settembre torna a Capalbio la Sagra del cinghiale, quest'anno in una nuova location a poche centinaia di metri dal centro storico, nella splendida cornice del Circolo Cavalcanti di Maremma (ex campo sportivo di Capalbio paese), tra mortelle, albatri e macchia mediterranea. Giunta alla 55ª edizione, la sagra del cinghiale di Capalbio …
Sagra della bistecca – Rocca di Montemurlo (Prato)
Da giovedì 10 a domenica 13 settembre si tiene a Montemurlo, sulla Rocca presso il giardino dell'ex Colonica, la terza sagra della bistecca. Tutte le sere si potrà assaggiare la bistecca di Rocca oltre a primi piatti, grigliata mista e contorni. Info e prenotazioni: 366 243 1344
Sagra del Galletto – Le Botteghe, Fucecchio (Firenze)
Da venerdì 11 a domenica 13 e da venerdì 18 a domenica 20 settembre si tiene a Fucecchio, presso le Botteghe, la Sagra del galletto. Appuntamento tutte le sere a cena, dalle 19.30, con un menù alla carta. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 366.4064362 e 338.5303999 E' anche possibile l'asporto.
Fest della birra – Calenzano (Firenze)
Prosegue con due appuntamenti la Festa della birra di Calenzano. Dall’11 al 13 settembre in via Bellini a Carraia e dal 18 al 20 settembre in Piazza del Ghirlandaio. Oltre alla birra, sono presenti stand di street food e tanta musica.
Street Food Fest ‘Fashion & Food’- Monsummano Terme (Pistoia)
Da venerdì 11 a domenica 13 settembre si tiene a Monsummano Terme lo Street Food Fest 'Fashion & Food'. La manifestazione è incentrata sul Fashion & Food: si alterneranno sfilate, musica ed intrattenimento. Quanto allo Street food, saranno presenti cucine nazionali ed internazionali, Birrifici Artigianali, intrattenimento e musica Live tutte le sere, e ancora animazione, …
Vendemmia in festa e cena in giardino – Fattoria Santo Stefano, Greve in Chianti (Firenze)
Alla Fattoria Santo Stefano di Greve in Chianti venerdì 11 e 18 settembre due serate dedicate alla degustazione dei vini 'speciali' di fattoria abbinati ai sapori autentici della terra chiantigiana e all’arte. Sarà possibile vivere questo meraviglioso connubio nel corso di due serate esclusive, a numero chiuso, che si svolgeranno nei giorni 11 e 18 …
Sagra del Cinghiale – Balconevisi (San Miniato, Pisa)
Quest'anno la Sagra del Cinghiale di Balconevisi compie 18 anni e si tiene da venerdì 11 a domenica 13. Per info e prenotazione (obbligatoria): 347.6783836.Si consiglia di prenotare entro le 19:00 per la cena e entro le 11:00 per il pranzo. Saranno rispettate le misure di sicurezza COVID-19.
Sagra del porcino e della chianina – Castelfranco di Sotto (Pisa)
Da venerdì 11 a domenica 13 settembre appuntamento a Castelfranco di Sotto con la Sagra del porcino e della chianina. Protagonisti della sagra vera carne chianina castelfranchese, vino Chianti Montalbano DOCG, tortelli freschi, ottimi funghi porcini, tagliatelle locali al germe di grano, olio extravergine sanminiatese e tanti altri prodotti locali a KmZero. Quest'anno prenotazione obbligatoria …
Festa del Pontile & Street Food – Tonfano, Marina di Pietrasanta (Lucca)
Per il terzo anno consecutivo torna a Tonfano la Festa del Pontile: appuntamento sabato 12 settembre e domenica 13. L’evento, che celebra la maestosità della spettacolare passeggiata dentro il mare (il pontile è lungo ben 380 metri), è caratterizzato da stand di street food internazionale (sabato e domenica 13) e dallo spettacolo pirotecnico visibile da tutte …
Aspettando l’Expo Chianti Classico 2021 – Piazza Matteotti, Greve in Chianti (Firenze)
Sabato 12 e domenica 13 settembre torna a Greve in Chianti l'Expo Chianti Classico, quest'anno in edizione 'ridimensionata'; dall'11 al 20 sarà comunque possibile visitare le cantine dei produttori. Il vino e il suo territorio di produzione si incontrano in questo settembre 2020 nell’evento dal titolo 'Aspettando l'Expo Chianti Classico 2021', l'iniziativa che -in attesa …
Le bellezze di San Miniato. Visita guidata e degustazioni – San Miniato (Pisa)
Sabato 12 settembre è possibile partecipare all'evento 'Le bellezze di San Miniato'. Si tratta di una visita guidata sulle Storie del borgo di San Miniato seguita da una degustazione di prodotti locali e di vino a cura della Tenuta Cosimo Maria Masini. Partenza dal Museo di Palazzo Comunale alle ore 17 . Info e prenotazioni: …
Sagra del tortello e fungo porcino – Scarperia (Firenze)
Nei due fine settimana del 12-13 e 19-20 settembre torna a Scarperia la Sagra del tortello e fungo porcino. Gli stand, presso il Circolo MCL Scarperia, aprono il sabato alle ore 19 e la domenica anche a pranzo dalle ore 12. Consigliata la prenotazione al numero 338.7353857.
Merenda in Vigna e Vintage Party – Agricola Boschetto Campacci, San Gusmè (Castelnuovo Berardenga, Siena)
Domenica 13 settembre l'Azienda Agricola Boschetto Campacci di San Gusmè organizza un Merenda in Vigna e Vintage Party. A partire dalle 16 sarà possibile un trascorrere un bel pomeriggio caratterizzato una merenda in vigna composta da panino con la porchetta ed calice di vino al costo di € 5,00. Inoltre musica dal vivo per tutta …
Mangia Borgo – Borgo Ognissanti, Firenze
Giovedì 17 settembre, in Borgo di Ognissanti a Firenze, ristoranti, panifici, gelaterie, gastronomie, cioccolaterie, bar e birrerie danno vita ad un'allegra serata nei loro dehors fatta di degustazioni e cibo a prezzi speciali. A rendere piacevole e conviviale la serata settembrina sarà non solo l'ottimo cibo ma anche la musica della Compagnia Quarto Podere che …
Street food fest – Parco Liberazione (Ex Ippodromo), Prato
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre si tiene a Prato, al Parco Liberazione (Ex Ippodromo), lo Street Food Fest. Tre giorni di festa immersi nel verde con Musica e spettacoli per grandi e piccini. Orari: Venerdì dalle 17:00 alle 24:00 Sabato e domenica dalle 11:00 alle 24:00 Con le migliori Cucine On The Road
Sagra della nana – Montagnano (Arezzo)
Nei due fine settimana dal 18 al 20 e dal 25 al 27 settembre si tiene a Montagnano la Sagra della nana. La Sagra della Nana è una manifestazione folkloristica e culinaria che si tiene ogni anno a Montagnano, piccolo paesino nel cuore della Val di Chiana nel comune di Monte San Savino in provincia …
EatPrato Walking – Luoghi vari, Prato
Fino al 31 ottobre, EatPrato Walking è una manifestazione che propone, tutti i fine settimana, tour e trekking del gusto con guide esperte, un incontro originale tra storia, cultura, arte e sapori, un appuntamento open air, diffuso, dinamico, itinerante e sicuro. Programma Tour e Trekking eatPRATO Walking 2020: sabato 3 ottobre Prato&Malaparte, passione Vermouth. Tour …
Vino al Vino – Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Firenze)
Sabato 19 e Domenica 20 Settembre torna a Panzano, nel cuore del Chianti, la manifestazione Vino al Vino. Ogni anno i 22 viticoltori dell’Unione di Panzano raccontano l’eccellenza di questa realtà del Chianti Classico presentando i loro vini alla stampa, operatori ed appassionati. Quest’anno la manifestazione si presenta in una forma inedita e straordinaria. In …
Aperitivo nel giardino dell’ antica distilleria – Ass. Culturale Il Giardino Segreto, loc. Alberi, Montaione (Firenze)
L'Associazione culturale 'Il Giardino segreto' organizza, per tutti i sabato e le domeniche dei mesi di agosto e settembre, un aperitivo nel Giardino dell'antica distilleria. In occasione dell'aperitivo viene proposto un prosecco di un'azienda vinicola locale e antipasti internazionali, sia europei che orientali, dal classico crostino toscano ai bliny con caviale e salmone e molto …
Sagra della tagliata e pecora – Fratellanza Popolare, San Donnino (Campi Bisenzio, Firenze)
Nei due fine settimana del 19-20 e 26-27 settembre si tiene a San Donnino, presso i locali della Fratellanza Popolare, la Sagra della tagliata e pecora. La sagra apre a cena alle ore 19.30. Il menù prevede penne alla pecora o al ragù, pecora in umido, bistecchine di pecora, tagliata e molto altro.