Home Pagina

Picnic in Vigna – Azienda Agricola Perelli, Bucine (Arezzo)

L'Azienda Agricola Perelli di Bucine riapre le porte della sua cantina e propone un picnic nelle proprie vigne anche domenica 13 e domenica 20 giugno. Il picnic, evento già organizzato lo scorso anno, diventa adesso un appuntamento fisso: ogni settimana l'Azienda Perelli aspetta i partecipanti in vigna con tovaglie, cuscini, cestini e ovviamente con del …

Food Festival – Castelfiorentino (Firenze)

Da giovedì 24 a domenica 27 giugno si tiene a Castelfiorentino il Food Fetival con Street Food - Intrattenimento - Mercatino. Appuntamento in Piazza Gramsci ad ingresso gratuito. orari: Giovedì e Venerdì stand aperti dalle 18.00 Sabato e Domenica stand aperti dalle 12.00 Sabato 26 saranno montati 2 maxischermi per la partita dell'Italia

Pizza Festival – Parcheggio Area Mercato, Scandicci (Firenze)

Da venerdì 25 a domenica 27 giugno si tiene il Pizza Festival a Scandicci. La manifestazione si tiene nel parcheggio dell'Area Mercato in Via Pantin. Per l'occasione si danno appuntamento a Scandicci i migliori pizzaioli d'Italia! Ingresso gratuito. Oltre a mangiare pizza a volontà ci saranno anche musica ed animazione. Ci sarà un trampoliere itinerante, …

Street Food Fest – Piazza Montanelli, Fucecchio (Firenze)

Da venerdì 25 a domenica 27 giugno arriva a Fucecchio, in Piazza Montanelli, lo Street Food Fest. Sulla riva destra dell’Arno, al confine tra le province di Firenze, Pisa, Lucca e Pistoia, nel cuore di Fucecchio c’è Piazza Montanelli che dal 25 al 27 Giugno ospiterà lo Street Food Fest con una selezione di cibo …

Aperi Farm – Circular Farm, Scandicci (Firenze)

Ripartonogli Aperi Farm al Circular Farm di Scandicci, l'azienda agricola in zona Vingone a Scandicci che sposa i principi dell’agricoltura biologica/naturale. Aperi Farm è un aperitivo urban-agricolo, dove sarà possibile visitare la fattoria circolare e degustare alcuni piatti realizzati con i prodotti del posto, tutto accompagnato da una buona musica dal vivo. TUTTI I VENERDì …

Anteprima Vini della Costa toscana – Real Collegio, Lucca

Torna al Real Collegio di Lucca, sabato 26 e domenica 27 giugno, l'Anteprima dei Vini della Costa toscana, la rassegna dei viticoltori delle province toscane bagnate dal mare: Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa. Durante questo appassionante weekend, 100 enologi presenteranno oltre 600 etichette di vini prodotti sulla Costa toscana. Il pubblico verrà così …

Mostra del Chianti – Montespertoli (Firenze)

63ª edizione per la Mostra del Chianti, che dal 26 giugno al 4 luglio torna a fare di Montespertoli una delle capitali del vino toscano grazie alle degustazioni organizzate dalle aziende agricole locali. Il territorio di Montespertoli è del resto il maggior produttore al mondo delle denominazioni Chianti DOCG, Chianti Montespertoli e Chianti Colli Fiorentini.  …

Borgo Divino – Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Sabato 26 e domenica 27 giugno prima edizione estiva per Borgo Divino, che si tiene a Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo. Tra numerose conferme ed una grande partecipazione di tante nuove ed interessanti realtà enologiche, Borgo Divino darà la possibilità alle 50 aziende vinicole provenienti da tutta Italia di presentare le circa 200 etichette …

eatCarmignano Walking – Carmignano (Prato)

Tra giugno e luglio eatCarmignano Walking propone tre passeggiate tra storia, arte, natura e gastronomia e tre eventi per i più piccoli. Sabato 26 giugno ore 17: Vie dell'Acqua Visita guidata al Parco Museo Quinto Martini. Al termine, apericena per utti i partecipanti. Ritrovo al Parco Museo Quinto Martini di Seano alle 17. Sabato 3 …

Merenda nell’Oliveta – Luoghi vari in Toscana

La Merenda nell’Oliveta è una giornata all’aria aperta da vivere all’insegna del relax e del divertimento, da soli o in famiglia, in coppia o con gli amici che mette d’accordo tutti: adulti e bambini. Sono tante le attività a cui si può partecipare durante la Merenda nell’Oliveta: corsi di assaggio, laboratori didattici, incontri con olivicoltori, …

Cinema DiVino – Villa di Lilliano, Bagno a Ripoli (Firenze)

Dal 16 giugno al 4 agosto, 8 appuntamenti infrasettimanali, il mercoledì, con Cinema Divino, la rassegna che si tiene alla Villa Medicea di Lilliano di Bagno a Ripoli. La formula di ciascuna serata è questa: nella suggestiva cornice della terrazza panoramica della Villa, in una piacevole atmosfera, sarà possibile degustare la selezione dei vini Malenchini …

Cene d’Estate – Montespertoli (Firenze)

Da mercoledì 9 giugno iniziano le Cene d'Estate nel centro di Montespertoli. Tutti i mercoledì sera il centro storico sarà chiuso al traffico, dalle ore 19 alle ore 24, per permettere ai ristoratori di sistemare i tavoli e organizzare l'evento per le strade del paese. Nei mesi di giugno, luglio e agosto il mercoledì sera …

Star bene in vigna – Tenuta Carpineto, Montepulciano (Siena)

Proposte dedicate ai wine lovers a Montepulciano, dove la Tenuta di Carpineto apre le sue porte agli enoturisti per full immersion di qualità nel mondo del vino e della sua produzione. Grazie al pacchetto di proposte della Tenuta sarà possibile trascorrere qualche ora nella natura, a stretto contatto con i produttori, dedicandosi a diversi tipi …

Estate a Sant’Angelo – Sant’Angelo a Lecore (Campi Bisenzio, Firenze)

L'Estate a Sant'Angelo di Lecore si festeggia nei giorni da 7 al 9, 14, 16, 21 e 22, 29 e 30 luglio. Sant’Angelo a Lecore festeggia l’estate con un calendario di iniziative pensate per svagarsi in compagnia, sorseggiando una birra o assaggiando un panino o carne alla griglia (su prenotazione).  Previsti anche eventi speciali come …

Sagra del papero e del cinghiale – Cerreto Guidi (Firenze)

Da giovedì 1 a domenica 18 luglio a Cerreto Guidi si tiene la Sagra del papero e del cinghiale. La sagra del papero (oca) nasce all'interno del Circolo Arci di Cerreto Guidi per far conoscere le antiche tradizioni della battitura del grano e la tradizione è stata portata avanti negli anni. Il menù della sagra …

Pisa Street Food Fest – Pisa

Da venerdì 2 a domenica 4 luglio si tiene a Pisa lo Street Food Fest in via Nino Bixio, a 50 metri da piazza Vittorio Emanuele. Sarà possibile degustare moltissime pietanze preparate espresse dai migliori chef On The Road, piatti tipici da tutta Italia e dal Mondo. Troverete tantissime cucine selezionate dal mondo: indiana, thailandiese, …

Street Food – Fornaci di Barga (Lucca)

Da venerdì 2 a domenica 4 luglio si tiene a Fornaci di Barga lo street food di Millante Eventi. Il cibo di strada torna così per il secondo anno a Fornaci di Barga, in via Dante Alighieri. Con il patrocinio del comune di Barga e l’organizzazione del centro commerciale naturale di Fornaci, quest’anno non mancheranno …

Ricom… piciamo dai lumacci – Piancastagnaio (Siena)

Ricom... piciamo dai lumacci si tiene dal 2 al 4 luglio a Piancastagnaio, organizzata dalla Contrada Voltaia. Appuntamento in via XX settembre. Disponibile anche da asporto. Il programma: venerdì 2 luglio ore 20.00: cena lungo via XX Settembre sabato 3 luglio ore 20.00: cena lungo via XX Settembre, durante la cena intrattenimento musicale con "I …

Griglie in festa – Pieve Fosciana (Lucca)

Nei due fine settimana dal 2 al 4 e dal 9 all’11 luglio torna a Pieve Fosciana Griglie in festa. Griglie in festa, come suggerisce il titolo, propone piatti a base di specialità alla griglia come bistecca, salsicce o rosticciana. Proposti in menù anche altri piatti. Appuntamento la sera a cena dalle 19.30. La manifestazione …

Caruso Wine & Food Summer Festival – Lastra a Signa (Firenze)

Sabato 3 e domenica 4 luglio si tiene a Villa Caruso Bellosguardo, sulle colline di Lastra a Signa, il Caruso Wine & Food Summer Festival. Degustazioni di vini, street food e golosità tutte da assaggiare, dj set al tramonto caratterizzano il Caruso Wine & Food Summer Festival, con 50 aziende vinicole dalla Toscana. LE AZIENDE …

Sagra della tagliata – Guardistallo (Pisa)

Sabato 3 e domenica 4 luglio si tiene a Guardistallo la Sagra della tagliata. Appuntamento il sabato a cena (dalle 19) e la domenica a pranzo (dalle 12.30) e a cena. Tavoli al coperto. Organizzata dall'Unione Sportiva Colli Marittimi. Info: usdcollimarittimi@gmail.com

Festa dei Patroni – Circolo MCL Il Gorinello, San Piero a Ponti (Campi Bisenzio, Firenze)

Da domenica 4 luglio a mercoledì 14  luglio a San Piero a Ponti  avrà luogo la 47ª edizione della Festa dei Patroni. La festa ha una spiccata anima gastronomica: specialità della zona è la pecora, tipica della cucina campigiana, che si potrà gustare come sugo nei primi piatti o come secondo in umido o alla brace. …

Estate in Cantina – Montespertoli (Firenze)

Dal 7 luglio al 29 agosto ritorna a Montespertoli Estate in Cantina. Lo scopo del progetto è quello di valorizzare i produttori del territorio che partecipano aprendo le porte delle loro aziende e delle cantine per far scoprire i sapori della tradizione, per condividere la ricchezza culturale, le eccellenze enogastronomiche e la “passione” del vino. …

Festa del tortello e dello gnocco – Lago Viola, Vicchio (Firenze)

Tre fine settimana all'insegna di prodotti tipici del Mugello al Lago Viola di Vicchio: appuntamento da giovedì 8 a domenica 11 luglio, da giovedì 15 a domenica 18 e da giovedì 22 a domenica 25 luglio. Una festa che raccoglie tutti i piatti tipici del Mugello che si terrà al Lago Viola a Barbiana, a …

Street Food Fest – Monsummano Terme (Pistoia)

Da venerdì 9 a domenica 11 luglio si tiene a Monsummano Terme lo Street Food Fest. Food truck, musica, spettacoli e giostre tutti i giorni in Piazza Giusti dalle 11 alle 24.

Fest Food Festival – Viale delle Piagge, Pisa

Da venerdì 9 a domenica 11 luglio si tiene a Pisa il Fest Food Festival, il Festival del Gusto Italiano che mette in mostra le tipicità regionali italiane nei settori dell’enogastronomia, dell’artigianato, della cultura e delle tradizioni popolari.  Il Fest Food è l’occasione giusta per celebrare le eccellenze del Made in Italy in vari settori, …

Vernio Street Food – Vernio (Prato)

Da venerdì 9 a domenica 11 luglio si tiene a Vernio, in piazza Primo Maggio, il Vernio Street Food. In piazza food truck di cucina nazionale ed internazionale con le loro specialità. Sarà possibile assaggiare hamburger di Angus, lampredotto e coccoli, paella, fritto, specialità toscane ,cannoli e arancini, il poke hawaiano e molto altro. Orario: …

Ecofesta della birra e dello stinco – Albiano, Montemurlo (Prato)

Da venerdì 9 a domenica 11 luglio si tiene ad Albiano la nuova edizione della Ecofesta della birra e dello stinco. Tre giorni insieme al gruppo trekking " Storia Camminata" con tanta buona birra ed il leggendario stinco cotto nel forno a legna. La festa sarà a prenotazione obbligatoria (333.6294662). Appuntamento a cena il venerdì …

Sagra del pesce – la Cecinella, Marina di Cecina (Livorno)

Da lunedì 9 a giovedì 12 agosto si tiene a Marina di Cecina, alla Cecinella, la sagra del pesce organizzata dalla USD Donoratico. Il menù propone specialità marinare con primi piatti di pesce, cacciucco, frittura e grigliate di pesce, il tutto accompagnato da vini bolgheresi. Appuntamento a pranzo dalle 12.30,a cena dalle 19; è anche …

Pizza in Piazza – Vellano (Pistoia)

La Pro Loco di Vellano organizza in Piazza della Resistenza delle serate di 'Pizza in Piazza' a luglio e ad agosto. Il menù proposto prevede antipasto toscano, giropizza, dolce, bevande e caffè al costo di € 15. Dalle ore 20.30. Prenotazione obbligatoria. Queste le date: luglio: venerdì 9. 15, 23 e sabato 31 agosto: mercoledì …

Sagra del cavatello – Castelfranco di Sotto (Pisa)

Nei due fine settimana del 10-11 e 17-18 luglio torna a Castelfranco di Sotto la Sagra del cavatello. Il menù della sagra del cavatello prevede, come da tradizione, piatti a base di cavatelli, un tipo di pasta fresca originaria del Molise condita con sughi tipici toscani. Quest'anno non vi saranno le tradizionali orchestre ad allietare …

Festa del Contadino – Villa Campanile (Castelfranco di Sotto, Pisa)

Nei quattro sabati di luglio 10, 17, 24 e 31 e sabato 7 e domenica 8 agosto si tiene a Villa Campanile la Festa del Contadino. Tutte le sere alle 19.30 aprono gli stand gastronomici. Domenica 8 agosto alle 9 viene organizzato un raduno di trattori, con sfilata dei mezzi agricoli per le vie alle …

Aperitivo Mediceo – Giardini di Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)

Dal 14 luglio e fino al 18 agosto tornano gli Aperitivi Medicei nel Giardino del Palazzo Mediceo di Seravezza. Ogni mercoledì a partire dalle 18.30 appuntamento con il talk show condotto da Fabrizio Diolaiuti per conoscere e celebrare  i prodotti della terra e del mare della Toscana e in particolare della provincia di Lucca. L’ingresso …

Festival del gusto – Rotonda di Ardenza, Livorno

Dal 15 al 25 luglio si tiene alla Rotonda di Ardenza di Livorno il Festival del gusto. A partire dalle 16 e fino alle 24 sarà possibile trovare tante specialità di street food: Prodotti tipici della cucina Livornese, Porchetta Toscana, Paninoteca,Frittura di pesce, Braceria, Cucina Siciliana, Pizzeria. E ancora prodotti tipici campani, Birrifici, Cucina marrocchina, Argentina, …

Sant’Agostino in festa – Sant’Agostino, Pistoia

Prosegue da venerdì 16 a domenica 18 luglio l'appuntamento con Sant'Agostino in festa. Appuntamento a Pistoia, in zona industriale Sant'Agostino (accesso da viale Enrico Fermi e via di Sant'Agostino 38). Programma: Venerdì 16 Luglio: Specialità del giorno: paella ( prenotazione 392 8612119); Pizza. Sabato 17 Luglio: Specialità del giorno: Pappardelle sull’Anatra; Pizza. Domenica 18 Luglio: …

Cerreto Cammin Degusto. Passeggiata per le colline – Cerreto Guidi (Firenze)

Sabato 17 luglio Cerreto Cammin Degusto è un cammino per le colline cerretesi con spunti naturalistici e di storia del territorio. Apericena con degustazione di buon vino e assaggi di prodotti locali, presso l'azienda vitivinicola Colle Adimari (via di Corliano 30, Cerreto Guidi). E possibile partecipare anche solo alla degustazione. Quota di partecipazione €20,00--per la …

Jazz & Wine in Montalcino – Montalcino (Siena)

XXIV edizione, dal 20 al 25 luglio, per il Jazz & Wine in Montalcino. Jazz & Wine in Montalcino è il festival che  unisce il grande jazz e il vino di qualità e che anche quest’anno porta nella città simbolo del Brunello artisti di fama mondiale: Stefano Bollani, Danilo Rea, Stefano di Battista, Emanuele Urso, …

Sagra della nana in porchetta- Badia a Ruoti (Bucine, Arezzo)

Da giovedì 22 a domenica 25 luglio si tiene a Badia a Ruoti la sagra della nana in porchetta. Il menù, fisso e su prenotazione, prevede: antipasto, maccheroni al ragù o rosè, nana in porchetta o bistecca di vitella, patatine fritte o insalata (€ 25). C'è anche un menù per bambini che prevede maccheroni al …

Cacciucco and Friends – Rosignano Solvay (Livorno)

Da venerdì 23 a domenica 25 luglio a Rosignano Solvay si tiene Cacciucco and Friends. In Piazza Monte alla Rena gli stand propongono cacciucco e street food vario! Venerdì e sabato musica live, domenica cabaret. Info: 349 134 6532

Sagra delle pallette ai funghi – Madonna dell’Acqua (San Giuliano Terme, Pisa)

Nei fine settimana dal 23 al 25 luglio, dal 30 luglio all'1 agosto e dal 6 all'8 agosto, si tiene in località Madonna dell'Acqua la Sagra delle pallette ai funghi. Organizzata presso i locali della Parrocchia del SS Redentore, la sagra propone appunto 'pallette' ai funghi: In dialetto pisano, le pallette stanno ad indicare un …

Zambra in festa – Campo sportivo, Cascina (Pisa)

Dal 23 al 25 luglio, dal 29 luglio al 1° agosto e dal 5 all'8 agosto torna Zambra in festa, tradizionalmente 'Sagra be' mi' tempi!', al campo sportivo di Zambra. Specialità della festa, oltre alla carne alla brace preparata dal braciere sempre acceso, sono anche piatti come il cacciucco, la zuppa di cavolo, il fritto …

Maccheroni sopra gli orti – Buti (Pisa)

La Contrada San Rocco di Buti organizza sabato 24 e domenica 25 un appuntamento per assaggiare i 'maccheroni sopra gli orti'. Prenotazione obbligatoria al 3312948382 (anche whatsapp)

Sagra del picio, della donzella e della rostinciana – Follonica (Grosseto)

La sagra del picio, della donzella e della rostinciana si tiene a Follonica da sabato 24 luglio a domenica 1 agosto. Si potranno quindi assaggiare i pici, gli spaghettoni a base di farina e acqua tipici della zona, le donzelle, ovvero pasta di pane fritto, e l'immancabile rosticciana alla brace. La manifestazione si tiene nella …

Sagra del fritto misto – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)

Da giovedì 29 luglio a domenica 1 agosto il Centro Storico Lebowski organizza presso l'area eventi del CRC di Pozzolatico l'8ª edizione della Saga del fritto misto. Per partecipare alla Sagra del Fritto Misto, occorre prenotarsi all'indirizzo https://cslebowski.it/prenota-sagra/ oppure chiamando/ inviando un messaggio Whatsapp al numero 350 0349144 indicando nome, cognome, numero di persone. E' …

Festa del cinghiale e del tortello – Lago viola, Vicchio (Firenze)

Al Lago Viola di Vicchio si tiene la Festa del cinghiale e del tortello . Queste le date: dal 29 luglio al 1° agosto dal 5 all'8 agosto dal 12 al 15 agosto dal 19 al 22 agosto Il menù propone tortelli mugellani e piatti a base di cinghiale, con specialità della festa peposo di …

Sagra della rana – Staggia Senese (Poggibonsi, Siena)

Dal 29 luglio al 20 agosto, nei giorni dal giovedì alla domenica, si tiene a Staggia Senese la sagra della rana. Il menù prevede giovedì lumache e venerdì frittura di pesce e cacciucco. Nei giorni di giovedì, sabato e domenica è aperta la pizzeria. Tutte le sere carne alla brace. Sabato musica. La sagra è …

Certaldo in fermento – Viale Matteotti, Certaldo (Firenze)

Certaldo in fermento, festa della birra di Certaldo giunta alla seconda edizione, si tiene da venerdì 30 luglio a  domenica 8 agosto. Certaldo in fermento si svolge interamente in Viale Matteotti (zona Piscina Fiammetta). Ingresso gratuito. Programma di Certaldo in fermento: Venerdì 30 Luglio: Ore 18:00 Apertura degli stand di birrifici artigianali e non, di …

Festa della pallavolo – Parco la Pinetina, Riotorto (Piombino, Livorno)

Da venerdì 30 luglio a domenica 8 agosto appuntamento a Riotorto con la 25ª edizione della Festa della pallavolo. La festa della pallavolo si tiene nella gradevolissima e fresca pinetina di Riotorto e propone tutte le sere a cena piatti tipici della tradizione locale, sia di terra che di mare. Il 2 agosto, si tiene …

Bollicine sul Belvedere – Certaldo alto (Firenze)

Calici, etichette e paesaggio mozzafiato: venerdì 30 luglio a Certaldo alto torna Bollicine sul Belvedere. Torna nella suggestiva location del Belvedere Ernesto Calindri di Certaldo alto "Bollicine sul Belvedere", evento a cura dell'associazione Centro storico Certaldo alto e del Comune di Certaldo, in collaborazione con l'associazione italiana sommelier Toscana. La data da segnare in agenda …

Calici di Stelle in Toscana: gli eventi per ogni provincia

Dal 31 luglio al 15 agosto tutti ad esprimere un desiderio con un calice in mano e gli occhi rivolti al cielo: nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana torna Calici di stelle! In tutta la Toscana, dal Brunello di Montalcino al Vino Nobile di Montepulciano, dalla Vernaccia di San Gimignano al Chianti, …

Sagra della bistecca – Galleno (Fucecchio, Firenze)

50 edizione per la sagra della bistecca di Galleno, che si tiene dal 31 luglio al 15 agosto. Il servizio ristorazione apre alle ore 20. Appuntamento al Campo Sportivo di Galleno. Prenotazione obbligatoria al 340.9553758

Sagra della polenda a palle – Spianate (Altopascio, Lucca)

Da sabato 31 luglio a domenica 15 agosto, tutte le sere, appuntamento a Spianate con la sagra della polenda a palle. Spianate è una piccola e graziosa frazione di Altopascio, nel lucchese; la sagra della polenda a palle è una tradizione locale organizzata dalla Pro Loco e portata avanti da decenni dai volontari (questa è …

Metti una sera a degustare Carpineto – Tenuta di Montepulciano, Montepulciano (Siena)

Sabato 31 luglio la Tenuta di Montepulciano, propone una serata  in campagna, tra i vigneti, degustando Carpineto. Una notte unica in cui poter assaggiare il Vino Nobile di Montepulciano Riserva,  tipologia per tre volte tra i top 100 al mondo e annata in degustazione che ha appena guadagnato i 95 punti su Wine Spectator. Il vino prodotto proprio …

Sagra del pesce – Parco delle Sughere, Donoratico (Livorno)

Dal 1° al 7 agosto l’USD Donoratico Calcio organizza al Parco delle Sughere la 38ª edizione della sagra del pesce. Il menù propone specialità marinare con primi piatti di pesce, cacciucco, frittura e grigliate di pesce, il tutto accompagnato da vini bolgheresi. Appuntamento a pranzo dalle 12.30,a cena dalle 19; è anche possibile ritirare il …

Sagra della bruschetta – Capalbio (Grosseto)

Dal 2 al 9 agosto in località Giardino a Capalbio si tiene la 7ª edizione della sagra della bruschetta. Tutte le sere a cena, dalle 19.30, il menù propone carne alla brace e bruschette per tutti i gusti.

Sagra della pecora e del maiale – Monterotondo Marittimo (Grosseto)

Da venerdì 6 a domenica 8 agosto e da giovedì 12 a domenica 15 agosto si tiene a  Monterotondo Marittimo la sagra della pecora e del maiale. Gli stand aprono tutte le sere a cena e la domenica dalle 12 in località Pista dei Castagni. Il menù propone specalità cotte al forno a legna, grigliate …

La miniera al chiar di luna – Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Un’occasione particolare per visitare il sito minerario di Montecatini Val di Cecina è quella proposta dal Museo delle Miniere per tutti i venerdì del mese di agosto. L'iniziativa, partita a luglio, propone infatti una cena all’aperto, con specialità della tradizione toscana, seguita da una visita guidata in notturna (partenza ore 22) alla miniera. La miniera …

Sagra del pesce e patate ‘Fish&Chips’ – Stadio comunale, Barga (Lucca)

Dal 6 al 16 agosto, tutte le sere a cena, appuntamento con la Sagra del pesce e patate 'fish&chips' allo stadio comunale di Barga. La sagra, che raggiunge quest'anno la sua 39ª edizione, nasce per celebrare un piatto, il fish&chips appunto, simbolo dell'emigrazione dei bargo-esteri in Scozia. Il menù della sagra: Al centro del menù …

Calici di stelle – Montepulciano (Siena)

 Anche quest’anno il 10 agosto torna a Montepulciano la manifestazione Calici di Stelleper la sua 20ma edizione e lo fa con esclusive degustazioni di Rosso di Montepulciano DOC e Vino Nobile di Montepulciano DOCG in alcuni dei luoghi più suggestivi della perla del ’500. La formula già proposta lo scorso anno e molto apprezzata dai partecipanti, prevede la degustazione enologica anche …

Calici di stelle – Tenuta di Artimino (Carmignano, Prato)

Domenica 10 agosto, nella notte più magica dell'anno, sarà possibile godersi un bel picnic nel giardino della Villa, un tasting dei vini della Tenuta, l'osservazione del cielo e musica dal vivo. Il cestino picnic comprende: - Insalatina di orzo e verdure dell'orto - Panzanella - Caprese - Prosciutto crudo e melone - Treccia multigrain con …

Food Festival – Torre del Lago Puccini (Viareggio, Lucca)

Da mercoledì 11 a domenica 15 agosto si tiene a Torre del Lago Puccini il Food Festival. Tutte le sere in Piazza della Pace Street Food, Live Music, Mercatino Artigianale, Dj set e tanta buona Birra. Lo street food propone: Carne alla Brace Paella Friggitoria Hamburger Cibo giapponese e thailandese Birra e Cocktail Patate Fritte …

Sagra del cacciucco – Fonteblanda (Orbetello, Grosseto)

Dal 16 al 24 agosto si tiene a Fonteblanda, frazione di Orbetello, la sagra del cacciucco. Gli stand aprono presso il campo sportivo tutte le sere alle 19.30. La manifestazione è organizzata dall'ASD Fonteblanda. Info: 0564 641953

Sagra del cappelletto – Camaiore (Lucca)

Da lunedì 16 a venerdì 27 agosto (tranne sabato 21 e domenica 22) si tiene a Camaiore, alla Parrocchia di San Lazzaro ai Frati, la 37ª sagra del cappelletto. Appuntamento in locali al coperto; ampio parcheggio nel campo sportivo. Necessaria la prenotazione al 366.7227204

Food Festival – Arcidosso (Grosseto)

Da mercoledì 18 a domenica 22 agosto si tiene ad Arcidosso lo street food Food Festival. Tutte le serate saranno animate da Street Food | Live Music | Dj set e tanta buona Birra. Appuntamento in Via Tibet. Lo streeto food propone: Carne alla Brace Paella Friggitoria Hamburger Cibo giapponese e thailandese Birra e Cocktail …

Festa della bistecca – Impianti sportivi, Pieve Fosciana (Lucca)

Da giovedì 19 a domenica 29 agosto appuntamento presso gli impianti sportivi di Pieve Fosciana con la Festa della bistecca. Come ogni anno in Garfagnana si rinnova l'appuntamento con la Festa della Bistecca e la sfida della bistecca da 2 kg. Chi riesce a mangiarla in meno di un'ora non la paga! Tutte le sere …

Festa della cozza – Cecina (Livorno)

Nei fine settimana di sabato e domenica 17-18 luglio, 7-8 e 21-22 agosto e 4-5 settembre si tiene a Cecina la festa della cozza. La sagra si tiene presso il Campo da Rugby A. Castellani, ingresso dal cancello di Via Aldo Moro. Specialità proposte: zuppa di cozze, cacciucco, carne alla brace. Prenotazioni via WhatsApp al …

Sagra delle specialità di pesce – Cecina Mare (Livorno)

Da lunedì 23 a domenica 29 agosto si tiene al Parco La Cecinella a Cecina Mare la sagra delle specialità di pesce. Le specialità proposte dalla sagra sono primi di pesce, cacciucco, fritture di pesce, grigliate di mare. Il ristorante è aperto tutti i giorni dalle 19.30, domenica 29 agosto anche a pranzo dalle 12.30. …

Festa della panzanella aldobrandesca – Arcidosso (Grosseto)

Da martedì 24 agosto a domenica 29 agosto torna ad Arcidosso la sagra della panzanella. Nella suggestiva Piazza Fonti del Poggiolo e nel giardino sottostante, l'ASD Arcidosso Aldobrandesca propone un menù che può essere acquistato da asporto oppure degustato all'interno del giardino. Il menù prevede: panzanella aldobrandesca, penne al pomodoro, salsiccia e fagioli, carne mista …

Sagra del tortello fatto a mano – Donoratico (Livorno)

Da giovedì 26 a lunedì 30 agosto si tiene al Parco delle Sughere di Donoratico la sagra del tortello fatto a mano. Sarà anche possibile assaggiare la bistecca maremmana. Il ristorante è aperto su prenotazione nelle seguenti fasce orarie: 19/20, 20/21, 21/22. Si potranno assaggiare anche bomboloni e frati; aperto il bar e attivo il …

Sagra della bistecca – Rocca di Montemurlo (Prato)

Da venerdì 27 a domenica 29 agosto si tiene sulla Rocca di Montemurlo, nel Giardino dell'ex Canonica, la sagra della bistecca. Tutte le sere si potrà assaggiare la bistecca di Rocca ma anche tortelli al cinghiale e altre specialità. I piatti proposti sono: venerdì maccheroni sull'anitra, sabato gran fritto di pollo, coniglio e verdure, domenica …

Sagra del cinghiale – Santa Brigida (Firenze)

Da giovedì 2 a domenica 5 settembre appuntamento alla Casa del Popolo di Santa Brigida con la Sagra del cinghiale. Vengono organizzati due turni: alle 19.30 e alle 21.15. Domenica a pranzo solo da asporto. Prenotazione e green pass obbligatori. Prenotazioni: 338.1717476 (watshapp) cdpsantabrigida1946@gmail.com

Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti. -Vaglia (Firenze)

Tre giorni di festa a Vaglia, da venerdì 3 a domenica 5 settembre, dedicati alla mora e a tutti i regali del bosco con iniziative pensate per grandi e piccini. Venerdì 3 si comincia nel pomeriggio (ore 17) con uno spettacolo magico di bolle di sapone, seguito alle 19 da un gruppo locale di musica …

Villaggio della Birra – Murlo (Siena)

Dal 3 al 5 settembre appuntamento con il Festival internazionale dei Piccoli Birrifici, che quest’anno si sposta dalla sede tradizionale di Buonconvento a Murlo, terra etrusca dove le bevande fermentate a base di farro erano preparate e consumate già circa 2600 anni fa. Numerosi i birrifici che parteciperanno alla manifestazione e che giungeranno in territorio …

Serate della bistecca con fungo porcino – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)

Appuntamento dal 3 al 5 settembre a Pozzolatico con le Serate della bistecca con fungo porcino. In menù anche Antipasti, Primi Piatti e Dolci a scelta. A cena dalle 19.30. L'evento viene organizzato in collaborazione con Emergency. Obbligatorio il green pass e la prenotazione al 338.8798552

Comments are closed.