Home Pagina

Expo del Chianti Classico – Greve in Chianti (Firenze)

Luogo Senza Nome Greve in Chianti (Firenze)

Da giovedì 5 a domenica 8 settembre appuntamento con la 49esima edizione dell'Expo del Chianti Classico a Greve in Chianti. Come tutti gli anni al centro del ricco programma le degustazioni di vino presso gli stand, dove è anche possibile acquistare le bottiglie più apprezzate; e ancora mercatini, visite guidate, tanta buona musica e intrattenimento. …

Festa della birra – Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)

Luogo Senza Nome Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)

Nei due fine settimana lunghi da giovedì 5 a domenica 8 e da giovedì 12 a domenica 15 torna nel tendone di Sagginale, come ogni settembre, la Festa della birra. Tutte le sere è possibile assaggiare le  migliori birre tedesche e i piatti della tradizione bavarese, come stinco di maiale arrosto, wurstel, gulasch, brezel e molto …

Sagra del Tartufo e Festa del Volontariato – Girone, Firenze

Circolo ricreativo culturale ARCI Il Girone Piazza Pertini, Girone, Firenze

Da giovedì 5 a domenica 22, e poi con proroga eccezionale dal 27 al 29 settembre, 35° edizione della Sagra del tartufo e Festa del volontariato presso i locali del Circolo ricreativo culturale ARCI Il Girone a Firenze. Il menù è principalmente a base di tartufo con le tradizionali "gustosissime specialità a prezzi convenienti anche in …

Festa Medievale – Castello di Signa, Signa (Firenze)

Castello di Signa Signa (Firenze)

Venerdì 6 e sabato 7 settembre al Castello di Signa si tiene la nuova edizione della Festa Medievale: dimostrazione di antichi mestieri, mercato artigianale, esposizione di abiti storici, mostra di quadri, via delle torture, dame e cavalieri. Sarà anche possibile assaggiare, passeggiando tra le antiche mura del Borgo di castello di Signa,  piatti tipici come penne …

Cookstock – Pontassieve (Firenze)

Luogo Senza Nome Pontassieve (Firenze)

Da venerdì 6 a domenica 8 settembre torna a Pontassieve Cookstock. Ove la Sieve al gusto si confonde, l'evento gastronomico (e non solo) all’insegna dei sapori, con il vino ad accompagnare i piatti della tradizione. Il centro storico riapre le sue porte al gusto per un fine settimana denso di eventi e iniziative enogastronomiche. Quest’anno i luoghi …

Festa dell’aria – Capannori (Lucca)

Luogo Senza Nome Capannori (Lucca)

Da venerdì 6 a domenica 15 settembre si tiene a Capannori la Festa dell'aria, manifestazione dedicata alle mongolfiere. Capannori è una delle città più importanti in Italia per le mongolfiere. Non a caso ai palloni aerostatici, e al volo in generale, da anni dedica una vera e propria manifestazione, la Festa dell’Aria. Due fine settimana …

Septembier – Barberino val d’Elsa (Firenze)

Luogo Senza Nome Barberino val d'Elsa (Firenze)

Da sabato 6 a domenica 8 settembre torna a Barberino Val d'Elsa il tradizionale appuntamento con le specialità gastronomiche bavaresi, il Septembier. La birra Tegernsee Hell bagnerà bratwurst, stinchi di maiale, schweinschnitzel e il leberkase. Organizzato dall’associazione Barberino and Friends, l'evento testimonia il gemellaggio del comune con la cittadina bavarese di Schliersee. Dalle ore 19.

Sagra del tortello mugellano – Casa del Popolo, Fiesole (Firenze)

Casa del Popolo di Fiesole  Via Matteotti 27, Fiesole (Firenze)

Nei tre fine settimana del 6-9, 13-15 e 19-22 settembre, i Volontari della Casa del Popolo di Fiesole presentano la quinta Sagra del Tortello Mugellano. Sarà possibile assaggiare i tortelli mugellani conditi con ragù, papero, cinghiale, capriolo, al peposo, baccalà e porri o burro e salvia. Appuntamento tutte le sere dalle 19.30. Possibilità di prenotazione al …

Salamarzana – Fucecchio (Firenze)

Luogo Senza Nome Fucecchio (Firenze)

Sabato 7 e domenica 8 settembre nuovo appuntamento a Fucecchio con Salamarzana, la festa che porta rievocazioni di antichi mestieri, accampamenti militari, musici, figuranti ad animare il centro storico. Vie, piazze, corti, giardini, vicoli sono lo scenario ideale per un suggestivo salto nel medioevo. Spettacoli di forte impatto scenico trascinano il visitatore nel fantastico mondo medievale. …

Sagra del capitone – Sasso d’Ombrone (Grosseto)

Luogo Senza Nome Sasso d'Ombrone (Grosseto)

Sabato 7 (anteprima) e poi da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna a Sasso d'Ombrone la sagra del capitone. Sabato 7 settembre la festa comincia con una pre sagra 'Aspettando il capitone', molto innovativa: non sarà aperto lo stand gastronomico per lasciare spazio a nuovi eventi nel centro storico del paese. Una sfilata storica …

Le nostre pietre raccontano – Castiglione d’Orcia (Siena)

Luogo Senza Nome Castiglione d'Orcia (Siena)

Sabato 7 settembre torna Le nostre pietre raccontano, la passeggiata storico-culturale lungo il percorso della Francigena in Val d'Orcia, con partenza alle ore 10 dal piazzale Aleardo Monaci, all'ombra della torre di Tentennano. Qui ci si iscrive alla camminata (ritrovo ore 9.45) e si riceve la sacca del pellegrino. Alle 10 si parte per la …

€20

Sagra del fico – Bacchereto (Carmignano, Prato)

Luogo Senza Nome Bacchereto (Carmignano, Prato)

Da sabato 7 a domenica 15 settembre appuntamento a Bacchereto, sulle colline di Carmignano, per la 43° edizione della Sagra del fico organizzata dalla Polisportiva Bacchereto. Nove giorni di festa tra gustosi menù, mostre locali, mercatini, partite a carte e tanta buona musica dal vivo. Si cena tutte le sere alle 19.30. Il menù prevede …

Danze scozzesi- Piazza V. Veneto, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza Vittorio Veneto, Firenze

Sabato 7 settembre a partire dalle 18.30 in Piazza Vittorio Veneto a Firenze una serata dedicata alle danze scozzesi. Alle ore 18.30 introduzione alle danze scozzesi, alle 19 inizio delle danze con prova dei singoli balli insieme a tutti i partecipanti. In piazza si svolge in questi giorni (da giovedì 5 a domenica 8) il …

Luminaria di San Cerbone – Baratti (Piombino, Livorno)

Golfo di Baratti Baratti (Piombino, Livorno)

Sabato 7 settembre dalle 19.30 la Luminaria di San Cerbone è una suggestiva luminaria di barche nel Golfo di Baratti, il tradizionale saluto all'estate che si svolge al tramonto nel Golfo di Baratti con una cerimonia religiosa che ha radici antiche. La statua del santo giungerà via mare nel tratto di spiaggia vicino alla Chiesa …

Festa della Rificolona – Piazza SS.ma Annunziata, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza SS.ma Annunziata, Firenze

Sabato 7 settembre come da tradizione torna in Piazza Santissima Annunziata a Firenze la Festa della Rificolona. Le origini della Festa che appassiona sempre cittadini e turisti sono rintracciabili nel lontano ‘600 con l'arrivo in città di tanti contadini loro donne, giunti per festeggiare la natività della Madonna nella Basilica della Santissima Annunziata. Durante la …

Mura di Pisa: gli eventi di settembre – Pisa

Luogo Senza Nome Pisa

Ecco il programma completo degli eventi di settembre sulle Mura di Pisa. Dal sito ufficiale: Domenica 8 settembre visita guidata in notturna, per scoprire la città dall’alto quando la temperatura è più mite e la luce del giorno lascia spazio al mistero della sera. Ingresso dalla Torre Piezometrica del Polo Fibonacci (ex Complesso Marzotto), raggiungibile tramite il percorso …

Palio del Diotto – Scarperia (Firenze)

Luogo Senza Nome Scarperia (Firenze)

Domenica 8 settembre nuova edizione a Scarperia per il Palio del Diotto. Le origini della festa del Diotto si perdono nella notte dei tempi. Scarperia, fondata dalla Repubblica Fiorentina il 7 settembre 1306, ha da sempre organizzato i festeggiamenti della ricorrenza, l’8 settembre per associarli alla sentissima festa della Natività della Madonna, che appunto cade …

Settimana Gastrorostronomica – Contrada dell’Aquila, Siena

Luogo Senza Nome Siena

Da lunedì 9 a sabato 14 settembre come ogni mese di Settembre la  Contrada dell'Aquila di Siena organizza la Settimana Gastrorostronomica. Si comincia con la Festa Titolare, che si celebra in onore del Santissimo Nome di Maria, seguono il tradizionale Giro e la Settimana Gastrorostronomica. Programma della manifestazione sul sito ufficiale.

I Giorni del Vino: visite in cantina a settembre – Luoghi vari in provincia di Arezzo

Luogo Senza Nome Luoghi vari in provincia di Arezzo

Strada del Vino Terre di Arezzo organizza nel corso del mese di settembre una serie di appuntamenti per visitare le cantine aderenti, e ove possibile anche i vigneti, con degustazioni insieme ai produttori. Non occorre prenotazione. Ore 15-19. Il calendario degli appuntamenti: Domenica 1° Settembre / I Tribbi (Bucine) – Gianluca Baldi (Loc. La Traiana / Terranuova …

Luminara di Santa Croce – Lucca

Luogo Senza Nome Lucca

Con il Settembre lucchese le celebrazioni della Santa Croce e ritornano, come da tradizione, i prossimi 13 e 14 settembre. Grande attesa in particolare per la Luminara che si terrà venerdì 13 a partire dalle 20. Rispetto alle ultime edizioni non ci saranno particolari cambiamenti. Le principali novità saranno rappresentante da due "prime volte": quella del …

Sagra della Polenta, Funghi Porcini e Cinghiale – Poggio alla Malva (Carmignano, Prato)

Casa del Popolo Piazza Naldi, Poggio alla Malva (Carmignano, Prato)

Nei due fine settimana del 7-7 e 14-15 settembre si tiene presso il Circolo Arci A. Naldi di Poggio alla Malva la Sagra della Polenta, Funghi Porcini e Cinghiale. Un doppio fine settimana tutto dedicato alla polenta, ai funghi porcini e al cinghiale .Gli ingredienti sono quelli di una tipica sagra gastronomica toscana, con sapori e cucina casareccia. …

Sagra della Nana – Montagnano (Arezzo)

Luogo Senza Nome Montagnano (Arezzo)

Nei due fine settimana da giovedì 12 a domenica 15 e da giovedì 19 a domenica 22 settembre torna a Montagnano la 47° Sagra della nana. La Sagra della Nana è una manifestazione folkloristica e culinaria che si tiene ogni anno a Montagnano, piccolo paesino nel cuore della Val di Chiana nel comune di Monte …

Vino al Vino – Panzano (Greve in Chianti, Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Bucciarelli, Panzano (Greve in Chianti, Firenze)

Da giovedì 12 a domenica 15 Settembre a Panzano si svolge la 25esima edizione di Vino al Vino: er 4 giorni la piazza di Panzano farà da cornice alla degustazione di vini Chianti Classico in versione base, Riserve,  Gran Selezione e di vini   IGT. I visitatori avranno la possibilità di degustare più vini per Azienda e di diverse …

Vino al vino – Panzano (Greve in Chianti, Firenze)

Luogo Senza Nome Panzano (Greve in Chianti, Firenze)

Da giovedì 12 a domenica 15 settembre torna a Panzano Vino al Vino, giunta quest'anno alla sua 25°edizione. Per 4 giorni la piazza di Panzano farà da cornice alla degustazione di vini Chianti Classico in versione base, Riserve,  Gran Selezione e di vini   IGT. L'evento è organizzato dall'Unione Viticoltori Panzano. I visitatori avranno la possibilità di degustare …

Festa della birra Castellana – Castelfiorentino (Firenze)

Zona Stadio Viale Roosevelt, Castelfiorentino (Firenze)

Da giovedì 12 a sabato 21 settembre prima edizione a Castelfiorentino per la Festa della birra Castellana. Tutte le sere musica dal vivo (il programma completo sulla pagina ufficiale della manifestazione), cabaret, street food, luna park e mercatino. Ingresso libero, zona Stadio.

Sagra del tortello – Circolo La Pace Loc. Compiobbi (Fiesole, Firenze)

Circolo La Pace Loc. Compiobbi Via della Stazione 1

Da giovedì 12 a domenica 15 e da giovedì 19 a domenica 22 settembre a Compiobbi si tiene la 15°edizione della Sagra del tortello. Oltre al tortello, il ristorante propone specialità alla brace e pizza. Organizzato dal Circolo La Pace Loc. Compiobbi con ASD Ludus90. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19.

Festa del cioccolato Chocomoments – Camucia e Cortona (Arezzo)

Luogo Senza Nome Cortona e Camucia (Arezzo)

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna la Festa del cioccolato Chocomoments, che per questa edizione si sdoppia con due location straordinarie: a Cortona in Piazza della Repubblica e a Camucia in Piazza Sergardi. Proprio in quest'ultima Piazza verrà posizionata la fabbrica del cioccolato, location dove avranno luogo tutti i nostri eventi legati alla scoperta del …

Le vie del gusto – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Centro storico Borgo San Lorenzo (Firenze)

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre si tiene a Borgo San Lorenzo Le vie del gusto, la manifestazione che porta nel cuore del Mugello prodotti e cibi da tutta Italia, con particolare attenzione alla cucina regionale. Tra le specialità proposte gli Arrosticini, le Orecchiette pugliesi, i prodotti calabresi, ma anche da tutto il mondo, …

Assedio alla Villa – Poggio a Caiano (Prato)

Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazza dei Medici, 14, Poggio a Caiano (Prato)

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre a Poggio a Caiano si tiene l'Assedio alla Villa, la grande festa attorno alla Villa Medicea. Spettacoli di luce, fuoco, volo e magiche figure fuori dal tempo daranno vita a performance contemporanee e spettacoli. E ancora rievocazioni storiche, corteo rinascimentale, mercato dei fiori e della natura, mostre, giochi …

Sapori di Terra. Grigliata di fine estate – Piombino (Livorno)

Luogo Senza Nome Piazza Bovio, Piombino (Livorno)

Venerdì 13 settembre in Piazza Bovio a Piombino si tiene Sapori di Terra. Grigliata di fine estate. Menù a base di carne di maiale e tagliata di manzo, carni 100% toscane. L'evento è a cura di Pro Loco Piombino, Ristoratori del centro storico e Comune di Piombino.

Festa dell’uva e del vino – Terricciola (Pisa)

Luogo Senza Nome Terricciola (Pisa)

Da venerdì 13 a domenica 15 settembretorna a Terricciola 'Città del Vino' la 57° Festa dell'uva e del vino. Per l'occasione si tengono degustazioni, vi sono banchetti per le vie del paese, tour delle cantine della zona e vi è un ristorante presso il giardino comunale.

Bodypainting in vetrina – Lido di Camaiore (Lucca)

Luogo Senza Nome Lungomare Europa, Lido di Camaiore (Lucca)

Sabato 14 e domenica 15 settembre, durante la fiera promozionale di artigianato e prodotti tipici locali sul Lungomare Europa a Lido di Camaiore, si svolge il 5° Contest di Body Painting in vetrina. Sabato dalle 10.00 alle 16.30 Body painting work in progress, dalle 12.30 alle 15.00 Face painting work in progress. Set fotografico dalle alle …

Gli eventi di settembre al Centro Visite Cascina di Spedaletto – Riserva Acquerino Cantagallo, Cantagallo (Prato)

Centro Visite Riserva Acquerino Cantagallo

Due appuntamenti a settembre per il Centro Visite della Riserva Acquerino Cantagallo di Prato, sabato 14 e sabato 21 settembre. Sabato 14 settembre si commemora il 75° anniversario della Liberazione del territorio dalle truppe nazifasciste con camminata, musica popolare, esposizione ed aperitivo: ore 15 escursione a Monte Pozzo del Bagno con deposizioni di fiori alla croce dei …

Festa del pane – Altopascio (Lucca)

Luogo Senza Nome Altopascio (Lucca)

Sabato 14 e domenica 15 settembre ad Altopascio si tiene la Festa del pane, due giorni per celebrare il pane più famoso della Toscana e tanti prodotti tipici del territorio regionale e nazionale. Appuntamento con musica, stand enogastronomici, divertimento, cooking lesson, sfilata di moda, sport e tanta, tantissima buona cucina, tutto a ingresso gratuito Programma: Sabato …

Un salto nel Medioevo all’ombra del Torrione di Brozzi – Brozzi, Firenze

Luogo Senza Nome Brozzi, Firenze

Sabato 14 Settembre la manifestazione Un salto nel Medioevo all'ombra del Torrione di Brozzi torna ad animare le strade, le piazze, le corti e i vicoli dell’antico borgo di Brozzi, a Firenze, per la sua 13° edizione. Dalle 15.30 alle 23 la festa proporrà ai visitatori un'amplia rassegna di attrattive e divertimenti per tutti i gusti: …

Montopoli Medioevo – Montopoli Valdarno (Pisa)

Luogo Senza Nome Montopoli Valdarno (Pisa)

Sabato 14 e domenica 15 settembre 46° edizione di Montopoli Medioevo, la festa medioevale che riporta indietro di 1000 anni. Due giorni in cui l'intero paese di Montopoli in Val d'Arno si trasformerà e coinvolgerà totalmente il pubblico: il sabato sera sarà possibile partecipare su prenotazione alla Cena Medioevale con spettacoli esclusivi per i commensali. La domenica …

Igneus 1068. Festa medievale e rievocazione storica – Badia a Settimo, Scandicci (Firenze)

Abbazia Badia a Settimo, Scandicci (Firenze)

Sabato 14 e domenica 15 settembre presso l'Abbazia di Badi a Settimo a Scandicci si tiene Igneus 1068. Festa medievale e rievocazione storica. Durante tutto l’evento, sarà possibile ristorarsi all' Hosteria con cibi e bevande. Prime portate, carni alla brace, piatti freddi, pani imbottiti, vivande e bevande medievali e non. Avrete la possibilità di cenare nel parco …

Festa della pizza e polpetta – Bientina (Pisa)

Campo Sportivo Bientina (Pisa)

Nei fine settimana 14-15, 21-22 e 28-29 settembre torna al Campo sportivo di Bientina la Festa della pizza e (a grande richiesta) della polpetta. Ben tre fine settimana dunque per assaggiare tutte le specialità proposte dalla Giovanile Sextum: pizze per tutti i gusti, saporite polpette, ma anche antipasti, primi piatti e grigliate. Il locale è …

Antico torneo della Palla Grossa – Piazza del Mercato Nuovo, Prato

Luogo Senza Nome Piazza del Mercato Nuovo, , Prato

Sabato 14 settembre si tiene la finale dell'Antico Torneo della Palla Grossa, edizione 2019. Un evento unico, un'antica tradizione che vede sfidarsi quattro squadre per aggiudicarsi la vittoria. A fare da cornice alle partite le numerose attività del 'Palla Grossa Village'. 14 settembre - Finale: Rossi Vs Verdi, ore 21.00 Palla Grossa Village (ingresso gratuito) 8 …

Ritrovo ‘Città di Quarrata’ di auto Ferrari e auto sportive – Quarrata (Pistoia)

Luogo Senza Nome Piazza Risorgimento, Quarrata (Pistoia)

Domenica 15 settembre dalle ore 9.00 alle 17.00 in Piazza Risorgimento a Quarrata si terrà il  5° Ritrovo “Città di Quarrata” di auto Ferrari e auto sportive. L’evento è organizzato dalla Scuderia Ferrari Club Agliana e rientra nel programma del Settembre quarratino 2019.

W la patata – Centro storico, Firenzuola (Firenze)

Centro storico Firenzuola (Firenze)

Domenica 15 settembre nel centro storico di Firenzuola si tiene W la patata, la Mostra mercato delle patate firenzuoline. Contestualmente si tiene anche la Terza edizione della gara del tortello firenzuolino. Stand gastronomici e mercatino con produttori locali.  

Fucecchio Motor Show – Fucecchio (Firenze)

, zona Casina Rossa via G. da Verrazzano, Fucecchio (Firenze)

Domenica 15 settembre si tiene a Fucecchio il Fucecchio Motor Show. In via G. da Verrazzano, zona Casina Rossa, a partire dalle 10 e ad ingresso gratuito si tiene la manifestazione motoristica con off road/ on road, pista bici e prova e-bike, raduno auto sportive con parata ed esibizione, raduno tuning, esposizione di auto sportive, …

Calambur. La disfida dei Rioni – Certaldo Alto (Firenze)

Luogo Senza Nome Certaldo Alto (Firenze)

Domenica 15 settembre appuntamento a Certaldo Alto con Calambur. La disfida dei Rioni, con la direzione artistica di Riccardo Diana. Per l’occasione sono nati sei rioni di città: L’Alberone, La Canonica, Il Vicario, I’Mulino, Le Fonti, I Cipressi che si confronteranno in una giornata dedicata alla riscoperta dei giochi medievali. Motivo di ispirazione di tutta …

Festa dell’uva – Cintolese (Monsummano Terme, Pistoia)

Luogo Senza Nome Cintolese (Monsummano Terme, Pistoia)

Domenica 15 settembre si tiene a Cintolese la Festa dell'uva, dalle 15 a tarda sera. Cultura, spettacolo, animazione, sport, artigianato, gastronomia PUNTI SPETTACOLO Il palco principale (P.zza Chiesa) Ospiterà dalle 17.00 alle 18.00 lo show live con la Banda di Cecina, a seguire esibizione di ballo della scuola di danza Smile dance & fitness con …

Festa della Cultura Calabrese – Logge dei Banchi, Pisa

Logge dei Banchi Pisa

Da giovedì 19 a domenica 22 settembre a Pisa, presso le Logge dei Banchi, si tiene la Festa della Cultura Calabrese e la Mostra Mercato. Il centro storico della città ospita, dalle 10 del mattino fino alle 23, le specialità enogastronomiche e l'artigianato tipico calabrese. Organizzata dall'Associazione Esperia.

Festa Greca – San Donnino (Campi Bisenzio, Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Ex Mercato, San Donnino, Campi Bisenzio (Firenze)

Da giovedì 19 a domenica 22 settembre a San Donnino si tiene la Festa Greca, con mercatino, area street food, balli folkloristici. L'evento nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori di un Mercato artigianale ricco di cultura e storia Greca, con prodotti tipici del territorio. Grande spazio verrà dato ai prodotti tipici enogastronomici, …

Bierfest – Pratovecchio (Arezzo)

Kauzen Stadium Pratovecchio (Arezzo)

Da giovedì 19 a domenica 22 e da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Pratovecchio la festa della birra Bierfest Pratovecchio: 7 giorni di buona birra (5 birre naturali non pastorizzat0 + birra a caduta), stand gastronomici, concerti live, Dj Set, gruppi Folk, photo corner. Programma: Giovedì 19 Settembre: Ore 18.30 Apertura Stand Ore …

Sagra del tortello e del maialino – Spazio feste zona Poste, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Spazio feste zona Poste Via Sacco a Vanzetti, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Nei fine settimana da giovedì 19 al domenica 22 e dal giovedì 26 a domenica 29 settembre si tiene a Borgo San Lorenzo la Sagra del tortello e del maialino. Una festa nel segno della tradizione, del divertimento e della buona tavola che consente di assaggiare i Tortelli Mugellani di patate e il maialino, ma anche la …

Festa dell’Uva – Vagliagli (Castelnuovo Berardenga, Siena)

Luogo Senza Nome Vagliagli (Castelnuovo Berardenga, Siena)

Da giovedì 19 a domenica 22 settembre a Vagliagli si tiene la Festa dell'Uva. Programma dalla pagina Facebook ufficiale della Festa: GIOVEDì 19 SETTEMBRE: ore 20:00 CENA DELLA TRADIZIONE Cena a prenotazione, il menù sarà pubblicato a breve. VENERDI' 20 SETTEMBRE Ore 19.00 – Apertura spazio degustazione vini e distillati curata da Sommelier - Apertura …

Montefioralle Divino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Santo Stefano, Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)

Da venerdì 20 a domenica 22 settembre si tiene nel Borgo di Montefioralle la nuova edizione di Montefioralle Divino. Montefioralle Divino è il wine festival organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di Montefioralle nel comune di Greve in Chianti nella piazza principale del borgo medievale di Montefioralle, Piazza Santo Stefano. Il festival prevede la degustazione del Chianti Classico …

Palio dei carretti – Valiano (Montepulciano, Siena)

Luogo Senza Nome Valiano (Montepulciano, Siena)

Da venerdì 20 a domenica 22 settembre le contrade dell'antico borgo di Valiano si sfidano in una vertiginosa gara di velocità in discesa con i carretti a sterzo  durante il Palio dei carretti. l Palio dei Carretti inizia la sua storia nel 1975 a corollario dei festeggiamenti del Santissimo Crocefisso, un crocefisso ligneo scolpito nel 1500 …

La Fattoria in Fortezza – Fortezza Medicea, Siena

Fortezza Medicea Piazza della Libertà 14, Siena

Sabato 21 e domenica 22 settembre  all’interno della Fortezza Medicea di Siena si tiene La Fattoria in Fortezza, manifestazione per i più piccoli che prevede percorsi didattici, visite guidate e mini trekking sui bastioni della Fortezza, laboratori sugli animali e sui prodotti della terra, esposizioni e dimostazioni nello spazio dell’Anfiteatro. All’interno della cornice della Fortezza sono previsti stands e …

25° Raduno Fiat 500 d’epoca – Centro storico, Prato

Luogo Senza Nome Centro storico, Prato

Domenica 22 settembre nel centro storico di Prato si tiene il 25° Raduno Fiat 500 d'epoca. Divertimento e ricordi del passato con la sfilata per il centro cittadino con più di cento vetture simbolo dell'Italia del passato, provenienti da diverse città italiane. Organizzazione a cura di Fiat 500 Club Italia. Ritrovo in via San Giovanni, ore 8.00 L'evento fa …

Sagra della schiacciata – Bivigliano (Vaglia, Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Don Donato Castelli, Bivigliano (Vaglia, Firenze)

Domenica 22 settembre appuntamento a Bivigliano per la consueta Sagra della schiacciata, giunta quest'anno alla sua 40° edizione. Per tutta la giornata dalle 10 alle 20 sarà possibile gustare la schiacciata con l’olio e altre specialità autunnali, dolci di stagione.

Alla Corte di Federico II – Castello dell’Imperatore, Prato

Castello dell'Imperatore Piazza delle Carceri, Prato

Domenica 22 settembre dalle ore 11,  la Corte di Federico II torna nella splendida cornice architettonica del Castello dell'Imperatore. Una giornata speciale durante la quale i partecipanti si potranno approcciarsi in maniera diretta e accattivante alla storia e alla cultura materiale medievale, familiarizzando con strumenti e tecniche oggi perdute. Prrogramma della giornata: Ore 11, ore …

Bacco Artigiano – Rufina (Firenze)

Luogo Senza Nome Rufina (Firenze)

Dal 26 al 29 settembre torna alla Rufina per la 44°  edizione il Bacco Artigiano, la festa del vino, dei prodotti tipici del territorio e delle eccellenze artigiane. La manifestazione rievoca l’offerta del vino alla Signoria fiorentina da parte del contado, una tradizione antica che vede protagonista il Carro Matto, una piramide di 1500 fiaschi …

Orchidee, opere d’arte della natura – Biblioteca Ovest, Prato

Biblioteca comunale Prato Ovest Via Isidoro Del Lungo, 12, Prato

Giovedì 26 settembre alle ore 21 presso la Biblioteca comunale Prato Ovest si tiene l'incontro Orchidee, opere d'arte della natura, dedicato appunto alle meravigliose orchidee. Colorate, eleganti e raffinate, le orchidee sono tra le piante ornamentali più apprezzate per l'indiscutibile bellezza dei fiori dai petali carnosi e per la grande varietà di specie e colori disponibili …

Festa di San Michele e Palio dei ciuchi – Carmignano (Prato)

Luogo Senza Nome Carmignano (Prato)

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Carmignano la Festa di San Michele e Palio dei Ciuchi, la battaglia a suon di sfilate, teatro di strada e corse dei ciuchi che vede sfidarsi tra loro i quattro rioni del paese – Bianco, Celeste, Giallo e Verde –  in onore del santo patrono San …

Festa dell’uva – Scansano (Grosseto)

Luogo Senza Nome Scansano (Grosseto)

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Scansano la Festa dell'uva, quest'anno alla 51° edizione. Programma Venerdì 27 settembre ore 18,00-24.00 Centro storico Apertura delle cantine storiche ore 19.30 live music Sabato 28 settembre ore 09,00-12,00 Ritrovo di auto d’epoca con la partecipazione di Fiat Club Italia coordinamento di Manciano ? ore 10 …

Slow Travel Fest – Abbadia Isola (Monteriggioni, Siena)

Lo Slow Travel Fest fa tappa ad Abbadia Isola per la sua quinta edizione, da venerdì  27 a domenica 29 settembre, per tre giorni di attività outdoor con tante escursioni nella natura e itinerari di trekking lungo la Via Francigena, ma anche arte, musica e incontri. Il tutto nel meraviglioso complesso monumentale di Abbadia Isola, alla …

Festa dell’Uva e del Vino – Chiusi (Siena)

Chiusi (Siena) Chiusi (Siena)

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Chiusi la Festa dell'Uva e del Vino, quest'anno alla 37° edizione. L'occasione per unire una visita culturale ad eventi spassosi e divertenti: sarà possibile degustare vini e prodotti del territorio nelle tradizionali cantine, nei punti degustazione e nelle botteghe dislocate in tutto il paese. Saranno proposti piatti …

Prato Streetfood 4Wheels – Piazza San Francesco, Prato

Luogo Senza Nome Piazza San Francesco,, Prato

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre in Piazza San Francesco a Prato si tiene il Prato Streetfood 4Wheels. Appuntamento dunque con le migliori cucine di strada, cucinate dal vivo dai numerosi food truck presenti.

Sagra del fungo porcino e della bistecca – San Donato, Vinci (Firenze)

Circolo Arci San Donato San Donato, Vinci (Firenze)

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre e ancora da venerdì 4 a domenica 6 ottobre torna a San Donato, Vinci, la Sagra del fungo porcino e della bistecca. Appuntamento la sera a cena, domenica anche a pranzo.

La rotta del Vino e dell’Olio – Rosignano Solvay (Livorno)

Marina Cala de' Medici Rosignano Solvay (Livorno)

Sabato 28 e domenica 29 settembre torna a Rosignano Solvay La Rotta del Vino e dell’Olio: giunta alla sua 13ª edizione, è l’unica regata enogastronomica in cui Grandi Chef si sfidano cucinando a bordo delle barche in regata. La manifestazione vedrà in gara, abbinate per sorteggio agli Chef, anche 20 cantine e 20 frantoi. Anche quest’anno …

Sagra della bruschetta – Montegiovi (Castel del Piano, Grosseto)

Luogo Senza Nome Montegiovi (Castel del Piano, Grosseto)

Sabato 28 e domenica 29 settembre a Montegiovi nuova edizione della Sagra della bruschetta, quest'anno alla 46° edizione. Grande protagonista della sagra di Montegiovi, borgo Medievale alle pendici del Monte Amiata, sarà l’Olio della cultivar autoctona "Olivastra Seggianese" . Qui l'olivo ha trovato il suo ambiente ideale, un Terroir unico dove altitudine, escursioni termiche e …

Bacco Artigiano Carro Matto – Centro storico, Firenze

Centro Storico Firenze

Sabato 28 settembre dalle 15.30 si tiene a Firenze la tradizionale sfilata per la benedizione del vino con l'offerta alla Signoria di Firenze denominata Bacco Artigianato Carro Matto. Per la rievocazione una delegazione del corteo della Repubblica Fiorentina partirà da Palagio di Parte Guelfa verso piazza Duomo dove troverà ad attenderlo il “Carro Matto”: sul …

Treno storico a vapore in occasione della Festa dell’uva e del vino – Siena/ Chiusi

Luogo Senza Nome Siena - Chiusi

Domenica 29 settembre sarà possibile raggiungere la Festa dell'uva e del vino di Chiusi con un Treno storico a vapore sulla ferrovia della Val d'Orcia. Si tratta di una locomotiva a vapore e carrozze degli anni '30 'Centoporte'. Si parte alle ore 9 dalla stazione di Siena, si raggiunge Asciano alle 9.55 attraversando la zona …

Festa dell’Uva – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Domenica 29 settembre in Piazza Buondelmonti ad Impruneta si tiene la 93esima edizione della Festa dell'Uva, manifestazione storica del territorio. Si tratta di una tradizionale sfilata dei carri allegorici dei quattro rioni di Impruneta (S.Antonio, S.S. Marie, Fornaci, Pallò) sul tema dell'uva; i carri sfilano in Piazza Buondelmonti e nel centro storico di Impruneta. Sui …

Picnic per l’A.T.T. – Fattoria di Maiano, Fiesole (Firenze)

Fattoria di Maiano Via Benedetto da Maiano 11, FIesole (Firenze)

Domenica 6 ottobre 2019 dalle ore 11 in poi alla Fattoria Di Maiano si tiene un Pic Nic a favore dell’ Associazione Tumori Toscana - ATT Onlus. Gli ospiti potranno accedere al Parco Romantico della Regina con il Laghetto delle Colonne, al Botanic Garden e alla Fattoria Laboratorio con i suoi animali e trascorrere una domenica …

Boccaccesca – Certaldo (Firenze)

Luogo Senza Nome Certaldo (Firenze)

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre torna a Certaldo Boccaccesca, giunta quest'anno alla 21° edizione. Piazza Boccaccio sarà animata per l'occasione dallo street food realizzato da operatori certaldesi, ma tutto il paese (anche Certaldo Alto) sarà in fervore per l'intero weekend! Visto il successo della scorsa edizione, sarà ripetuta l’esperienza del Percorso del Gusto: i visitatori saranno …

Varchi Wine – Montevarchi (Arezzo)

Centro storico Montevarchi (Arezzo)

Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Montevarchi si tiene Varchi Wine, una due giorni dedicata ai vini ed alle eccellenze del territorio. L’evento, organizzato da Strada del Vino Terre di Arezzo e AIS Delegazione di Arezzo in collaborazione con il Comune di Montevarchi, Ass. Cuochi Valdarno Superiore, Slow Food Colli Superiori del Valdarno, AICOO, ANAG, …

Non solo vino – Piazza Matteotti, Greve in Chianti (Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Matteotti, Greve in Chianti (Firenze)

Domenica 6 ottobre appuntamento in Piazza Matteotti, a Greve in Chianti, per l'edizione 2019 di Non solo vino. La manifestazione celebra il Chianti Classico, grande prodotto del territorio, attraverso un mercato di prodotti tipici e degustazioni; vi saranno artigiani all'opera e un angolo dedicato alle 'CittàSlow', con prodotti provenienti da diverse città italiane. Dalle ore 11 …

Castagnata in piazza – Cascio (Molazzana, Lucca)

Luogo Senza Nome Cascio (Molazzana, Lucca)

Domenica 6 ottobre si tiene a Cascio la 35° Castagnata in piazza. A partire dalle 12 comincia il percorso degustativo, nel pomeriggio necci, mondine, castagnaccio, vin novo e bombonecci. Si tiene inoltre un mercatino di prodotti tipici e artigianato locale.

Sagra della castagna – Pomezzana (Stazzema, Lucca)

Luogo Senza Nome Pomezzana (Stazzema, Lucca)

Domenica 6 ottobre dalle ore 12 a Pomezzana si tiene la Sagra della castagna. Sarà possibile assaggiare ciacci, castagnaccio, pane di ciaccio, torte con la crema di castagne, mondine e le loffette. Il ciaccio è un piatto della tradizione realizzato solo con farina di castagne, acqua e un pizzico di sale, e cotto come da …

Sagra della castagna – Montepiano (Vernio, Prato)

Campi da tennis c/o Pro loco Montepiano (Vernio, Prato)

Domenica 6 e domenica 13 ottobre si tiene a Montepiano la Sagra della castagna. Per tutto il pomeriggio, a partire dalle ore 14 presso i campi di tennis, frugiate, castagnaccio, frittelle, vin brulè e prodotti tipici della montagna.  

Festa di Santa Reparata – Firenze

Luogo Senza Nome Piazza Duomo, Firenze

Martedì 8 ottobre a Firenze si tiene la Festa di Santa Reparata: corteo storico, offerta del cero, visite guidate. Santa Reparata è co-patrona di Firenze insieme a San Giovanni Battista; la tradizione narra che fu grazie alla sua miracolosa intercessione che nel 406 d.c. l’esercito romano e i fiorentini sconfissero le orde barbariche degli Ostrogoti, …

Comments are closed.