Pagina di caricamento
Comments are closed.
Dal 2 giugno e fino al 6 ottobre, il mercoledì e la domenica, le cantine della Strada del Vino Terre di Arezzo saranno aperte al pubblico per visite e degustazioni. Gli appuntamenti saranno un’ottima occasione per visitare le Cantine della provincia di Arezzo e, qualora possibile, anche i vigneti e degustare i vini aziendali assieme …
Da venerdì 4 giugno, per tutta l’estate, Villa Bardini apre per la prima volta ‘by night’ con l'APEritivo. L'APEritivo è servito dal Chiosco ai Renai, che nasce a Castelfiorentino su idea di tre giovani soci e si trasferisce dunque temporaneamente in uno dei giardini più belli di Firenze. L’idea nasce dai tre giovani soci del …
Proposte dedicate ai wine lovers a Montepulciano, dove la Tenuta di Carpineto apre le sue porte agli enoturisti per full immersion di qualità nel mondo del vino e della sua produzione. Grazie al pacchetto di proposte della Tenuta sarà possibile trascorrere qualche ora nella natura, a stretto contatto con i produttori, dedicandosi a diversi tipi …
Torna a Montespertoli, dal 7 luglio, l'evento A veglia sulle Aie, che accompagnerà tutte l'estate. Respirare aria buona, godere di un panorama unico, assaggiare buon vino e riscoprire l'usanza antica di stare insieme la sera a veglia sulle aie delle nostre campagne: questa è l'estate di Montespertoli. Programma A veglia sulle aie 2021: Dal 7 …
La Sagra del cunigliolo fritto si tiene in loc. La Serra a San Miniato tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica dal 5 al 29 agosto (compreso il giorno di Ferragosto). La sagra è organizzata dal Circolo Arci La Serra. Info e prenotazioni: 339.1639542
Dal 7 agosto al 19 settembre Strada del Vino Terre di Arezzo festeggia i suoi 20 anni con la manifestazione Un’estate tra vigne e cantine. Il programma è davvero ricco di offerte: tour in cantina con degustazioni nell’ambito dell’iniziativa I Giorni del Vino, visite guidate e degustazioni. E ancora bike tour tra le vigne, picnic …
Nei fine settimana di sabato e domenica 17-18 luglio, 7-8 e 21-22 agosto e 4-5 settembre si tiene a Cecina la festa della cozza. La sagra si tiene presso il Campo da Rugby A. Castellani, ingresso dal cancello di Via Aldo Moro. Specialità proposte: zuppa di cozze, cacciucco, carne alla brace. Prenotazioni via WhatsApp al …
Dal 26 agosto al 19 settembre, tutte le sere dal giovedì alla domenica, appuntamento al Lago Viola di Vicchio con la Festa del tortello e Sapori del Mugello. Una festa nel segno della tradizione che vede al centro del menù specialità come la bistecca alla fiorentina, il maialino, il cinghiale, gli gnocchi e i tortelli …
Dal 26 agosto al 19 settembre, tutte le sere dal giovedì alla domenica, appuntamento al Lago Viola di Vicchio con la Grande festa della birra e Sapori del Mugello. Il programma della Festa della Birra prevede tutte le sere l’apertura degli stand gastronomici dalle ore 19, il sabato e la domenica anche a pranzo. Si …
Da giovedì 26 a lunedì 30 agosto si tiene al Parco delle Sughere di Donoratico la sagra del tortello fatto a mano. Sarà anche possibile assaggiare la bistecca maremmana. Il ristorante è aperto su prenotazione nelle seguenti fasce orarie: 19/20, 20/21, 21/22. Si potranno assaggiare anche bomboloni e frati; aperto il bar e attivo il …
Dal 2 al 12 settembre a Castelfiorentino 2ª edizione della Festa della birra castellana:11 giorni a base di street food, musica live, cabaret, luna park, mercatino artigianale e ovviamente birra! Gli stand gastronomici aprono tutte le sere a partire dalle 18 in Via Roosevelt, zona Stadio; gli stand di street food propongono taglieri toscani, carne …
Da giovedì 2 a domenica 5 settembre appuntamento alla Casa del Popolo di Santa Brigida con la Sagra del cinghiale. Vengono organizzati due turni: alle 19.30 e alle 21.15. Domenica a pranzo solo da asporto. Prenotazione e green pass obbligatori. Prenotazioni: 338.1717476 (watshapp) cdpsantabrigida1946@gmail.com
Da giovedì 2 a domenica 5 e da giovedì 9 a domenica 12 settembre appuntamento a Bacchereto, sulle colline di Carmignano, con la 45ª edizione della sagra del fico organizzata dalla Polisportiva nella piazzetta dell’antico borgo. Tutte le sere a cena, dalle 19.30, apre lo stand gastronomico con gustosi piatti locali che propongono ogni sera …
Tre giorni di festa a Vaglia, da venerdì 3 a domenica 5 settembre, dedicati alla mora e a tutti i regali del bosco con iniziative pensate per grandi e piccini. Venerdì 3 si comincia nel pomeriggio (ore 17) con uno spettacolo magico di bolle di sapone, seguito alle 19 da un gruppo locale di musica …
Dal 3 al 5 settembre appuntamento con il Festival internazionale dei Piccoli Birrifici, che quest’anno si sposta dalla sede tradizionale di Buonconvento a Murlo, terra etrusca dove le bevande fermentate a base di farro erano preparate e consumate già circa 2600 anni fa. Numerosi i birrifici che parteciperanno alla manifestazione e che giungeranno in territorio …
Torna dal 3 al 7 settembre nei giardini di Villa Il Palagio la Festa Della Misericordia di Campi Bisenzio. Evento di punta dell'estate campigiana, la festa propone un piacevole menù con varie specialità del territorio, tra le quali la più appetitosa è la pecora, proposta in umido e alla brace. Dalle ore 19. Menù: Crostini …
L'Associazione Botteghe Insieme, con il patrocinio del Comune di Fucecchio, organizza la 5° Sagra del galletto nostrale che si svolgerà nei giorni 3-4-5 e 10-11-12 settembre 2021 presso la sede del Circolo Le Botteghe in via del Colle 53 e nei giardini limitrofi. Tutte le sere bomboloni, gonfiabili e giochi vari. Possibile effettuare anche menù da asporto. E' obbligatorio essere muniti …
Nei due fine settimana dal 3 al 5 e dal 10 al 12 settembre appuntamento alla Pinetina di Riotorto con la Festa di Maremma. Il menù propone specialità toscane come la trippa alla fiorentina, stoccafisso alla livornese, cinghiale in umido alla toscana e zuppa alla toscana, tortelli freschi, carne alla brace e dolci realizzati dalle …
Appuntamento dal 3 al 5 settembre a Pozzolatico con le Serate della bistecca con fungo porcino. In menù anche Antipasti, Primi Piatti e Dolci a scelta. A cena dalle 19.30. L'evento viene organizzato in collaborazione con Emergency. Obbligatorio il green pass e la prenotazione al 338.8798552
Appuntamento dal 4 al 26 settembre con la 37ª edizione della Sagra del Girone, per gustare il tartufo in tutte le salse. Il menù è a base di tartufo con le tradizionali gustosissime specialità a prezzi convenienti anche in tempi di crisi: Carpaccio, Sformati, Taglierini, Tortelli, Lasagne, Uova, Tartare, Bistecche e Tagliate alla griglia, Hamburger, …
Dal 9 al 12 Settembre presso il Parco Verde Circolo Arci Olmi appuntamento con la Sagra del cinghiale. Il menù propone specialità toscane cucinate secondo tradizione. cinghiale e non solo, prodotti a Km0. - GIOVEDI 9 SETTEMBRE: Cena - VENERDI 10 SETTEMBRE: Cena - SABATO 11 SETTEMBRE: Cena - DOMENICA 12 SETTEMBRE: Pranzo Presente anche …
Da mercoledì 8 a domenica 12 settembre 56ª edizione per la sagra del cinghiale di Capalbio, una delle prime sagre della Maremma toscana. Quest’anno la sagra si tiene presso il Circolo Cavalcanti di Maremma (ex Campo sportivo) tra mortelle, albatri e macchia mediterranea. Protagoniste della sagra le antiche ricette della cucina maremmana con protagonista il …
Da giovedì 9 a domenica 12 settembre appuntamento in via Pantin a Scandicci con il Mercato Europeo di Anva Confesercenti. Gli stand proporranno street food e prodotti tipici, birre artigianali ed enogastronomia. Orari: 9 settembre dalle ore 18:30 alle 24:00 10-11-12 settembre dalle 10:30 alle 24:00 Nel rispetto delle norme Anti-Covid; in collaborazione con Città …
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre appuntamento a Monte San Savino con la sagra della porchetta. Quest' anno la Sagra sarà priva del suo ristorante ma questo non impedirà di degustare la regina della Sagra, la porchetta. Si potranno assaporare oltre ai tradizionali panini alla porchetta, dei panini gourmet che pur mantenendo la nostra …
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre Monsummano ospita la festa di fine Estate e in questa occasione si tiene lo Street Food Fest. La festa è incentrata sul divertimento dei bambini, prima del Back to School, ma non mancheranno i migliori Street Food di qualità per completare la cornice di Piazza Giusti. Appuntamento, in …
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre appuntamento a Greve in Chianti con l'Expo Chianti Classico, manifestazione che rappresenta l’occasione privilegiata per conoscere il vino Chianti Classico nel suo territorio di produzione unico. La manifestazione, organizzata dal Comune di Greve in Chianti, è l’unica che porta in piazza i produttori di tutti i Comuni del Chianti Classico. In questo …
Grigliata e sgabei sotto le stelle si tiene in località Quattro Strade, a Bientina, con tre appuntamenti tra luglio e settembre. Queste le date: da venerdì 23 a domenica 25 luglio, da venerdì 6 a domenica 8 agosto, da venerdì 10 a domenica 12 settembre. Gli stand aprono alle 19 e la ristorazione avrà inizio …
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre a Iolo apputamento con la Festa del volontariato in Piazza della Pieve. Programma Festa del volontariato 2021: venerdì 10 sagra del cacciucco sabato 11 sagra del fritto di mare domenica 12 a tutta griglia è obbligatoria la prenotazione al numero 353 418 6899 (servizio di prenotazione è già …
Da venerdì 10 a domenica 12 e da venerdì 17 a domenica 19 appuntamento alla Casa dì Popolo di Limite con la sagra del fritto misto. Prenotazione e green pass obbligatori. Info e prenotazioni: 347.8894372
Da venerdì 10 a domenica 12 e da venerdì 17 a domenica 19 settembre, appuntamento a Baccaiano con la sagra della ranochiocciola, presso il Circolo Arci La Pinetina. Tutte le sere dalle ore 20 apre lo stand gastronomico con ranocchi fritti, chiocciole in umido. pollo al mattone, lombatine alla griglia e altre specialità. Domenica anche …
Sabato 11 e domenica 12 settembre appuntamento al Centro pastorale La pira di Pelago con la saga del daino. Sabato 11 a cena dalle ore 19, domenica 12 a pranzo dalle 12.30. In menù: penne al ragù, peposo di daino, coscio di daino al forno, contorno. dolce, vin santo, vino e acqua € 22 Info …
SAGRE in TOSCANA sabato 11 e domenica 12 settembre Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo) Festa del tortello e sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Grande festa della birra e Sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Sagra del tartufo – Girone (Fiesole, Firenze) Festa della birra castellana – Castelfiorentino …
Sabato 11 e domenica 12 settembre appuntamento in Via Donizetti e in Piazza Ventiquattro Maggio a Tonfano con il Tonfano street food nell'ambito della festa del pontile organizzata dal comune di Pietrasanta. Tra mare, shopping e relax, due giorni dove si potrà gustare il meglio del cibo di strada consumato sul posto o da portare …
Sabato 11 e domenica 12 e sabato 18 e domenica 19 settembre appuntamento a Scarperia, al Circolo MCL, la Sagra del tortello e porcino. Apertura stand sabato ore 19, domenica ore 12. Ingresso solo con green pass.
Sabato 11 e domenica 12 e sabato 18 e domenica 19 settembre appuntamento a San Donnino con la Festa della Fratellanza e Sagra della tagliata e pecora. Alle 19.30 apre lo stand presso la sede di Via delle Molina 56/a e il menù propone: penne alla pecora o al ragù pecora in umido bistecchine di …
Nei tre fine settimana dell'11-12, 18-19 e 25-26 settembre, appuntamento a Poggio alla Malva con la Sagra della polenta, funghi porcini e cinghiale. La sagra si tiene presso il Circolo Ricreativo A. Naldi. Appuntamento il sabato a cena, la domenica a pranzo e a cena. Prenotazione obbligatoria (331-2160236) e green pass obbligatorio.
Torna da giugno a Scarperia l’Aperitivo sui Merli, uno degli appuntamenti più amati del Palazzo dei Vicari. Dal 20 giugno all'11 settembre due appuntamenti al mese per trascorrere insieme un’estate frizzante. Queste le date dell'aperitivo sui merli di Scarperia: domenica 20 giugno venerdì 25 giugno domenica 18 luglio venerdì 30 luglio venerdì 13 agosto domenica …
Dal 14 settembre al 18 ottobre Le Colline del Gusto è la rassegna che propone incontri e iniziative all’interno di fattorie e aziende agricole del territorio di Lastra a Signa. Promosso dal Comune di Lastra a Signa, Le colline del gusto prevede esperienze e degustazioni tipiche di questa zona: dalla vendemmia, al laboratorio di biscotti …
Tutti i giovedì, dal 16 settembre fino al 18 novembre, Tra borghi e cantine propone un viaggio in cui in cui le Doc e le Docg di Siena si uniranno ai sapori della tradizione culinaria senese per far assaporare la storia del territorio. Per ben dieci giovedì, fino al 18 novembre, con Tra Borghi e …
Da Venerdì 17 a Domenica 19 Settembre arriva Vino al Vino 2021, la rassegna dedicata al vino che unisce ben 22 produttori vitivinicoli di Panzano in Chianti. Vino al Vino 2021 è stato organizzato in una formula “All Around Edition” ovvero itinerante, alla scoperta delle aziende e dei loro migliori vini. Sarà possibile acquistare il …
Da venerdì 17 settembre a domenica 19 settembre , nella Piazza dell’Unione Europea di Montelupo, appuntamento con lo street food. Sarà possibile gustare le prelibatezze della tradizione gastronomica di strada italiana ed estera, preparate sul momento da coloratissimi camioncini, vere e proprie cucine itineranti. Impareggiabili in quanto a proposta gastronomica ed inimitabili per il loro …
Sabato 18 e domenica 19 settembre a Guardistallo appuntamento con la Sagra del fungo. Specialità tagliata al fungo porcino. Sabato 18 appuntamento a cena dalle 19, domenica anche a pranzo dalle 12.30. Struttura al coperto.
Sabato 18 e domenica 19 e sabato 25 e domenica 26 settembre appuntamento alla Casa del Popolo di Pelago con la Sagra dei tortelli e delle specialità al tartufo. La sagra è organizzata dalla SMS Croce Azzurra di Pontassieve e contribuisce alla raccolta fondi per il volontariato. La cucina è organizzata su turni: sabato 1° …
Domenica 19 settembre appuntamento con la sagra della schiacciata a Bivigliano. Speciale 40° compleanno: schiacciate di tutti i tipi, mercatino per le vie del paese, musica dal vivo, parata della Vicchio Folk Band. E ancora laboratorio di movimento body percussion e, direttamente da Italia's Got Talent: giochi rinascimentali con gli ingranaggi di Leonardo da Vinci …
Da martedì 28 Settembre a domenica 3 Ottobre appuntamento alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze con il Bavarian Beer Fest. La Limonaia ospita il primo festival Bavarese dedicato alla birra dell'Oktoberfest e tutti i prodotti culinari della festa Bavarese per eccellenza. Musica, intrattenimento, food & beverage. Orari: dal martedì al venerdì dalle 19:00 alle …
Da giovedì 23 a domenica 26 settembre la Sagra della Nana di Montagnano vivrà il secondo e ultimo fine settimana, andando così a rinnovare l’appuntamento con la cucina e con il folclore caratteristici della Valdichiana. Il filo conduttore della manifestazione sarà la nana che, in passato, era uno degli alimenti alla base dell’alimentazione della popolazione …
Da giovedì 23 a domenica 26 settembre appuntamento a Pozzolatico con il Festival Beer, dedicato a birre artigianali e street food. Il festival beer si tiene al Circolo CRC Pozzolatico.
Tantissime date per il nuovo appuntamento gastronomico del Lago Viola di Vicchio (sempre da venerdì a domenica): dal 24 al 26 settembre, dall'1 al 3 ottobre, dall'8 al 10 ottobre, dal 15 al 17 ottobre e dal 22 al 24 ottobre. Oltre ovviamente a tortelli e porcini, si potrà assaggiare la bistecca di chianina e …
𝗗𝗮𝗹 24 𝗮𝗹 26 Settembre in Zona Incubatore di Imprese a Peccioli appuntamento con il Food Festival. Le serate saranno animate da Street Food | Live Music | e tanta buona Birra. ORARI DEL FESTIVAL - Venerdì 24 Settembre stand aperti dalle 17:00 - Sabato 25 Settembre stand aperti dalle 12:00 - Domenica 26 Settembre …
Appuntamento da venerdì 24 a domenica 26 settembre con Montefioralle Divino, il wine festival organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di Montefioralle. Il festival prevede la degustazione del Chianti Classico (Annata, Riserva e Gran Selezione) dei vari produttori ai vari stand di degustazione. Sarà possibile acquistare i prodotti in vendita diretta. Orari: Venerdì 24 Settembre 2021 …
Chocomoments. Festa del cioccolato artigianale arriva a Lucca, in Piazza San Frediano, da venerdì 24 a domenica 26 settembre. Un evento organizzato dal Chocomoments in collaborazione con Confesercenti Lucca e Città di Lucca. La dolcezza del vero cioccolato artigianale conquisterà tutti grazie al ricco assortimento di gustosepraline, tavolette di cioccolato al latte, fondenti e aromatizzate, …
𝗗𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 in Piazza Spartaco Lavagnini, zona Campolungo, a Colle di Val d’Elsa, appuntamento con il Food Festiva. Le serate saranno animate da Street Food | Live Music | Dj set | Mercatini | Sport e tanta buona Birra. ORARI DEL FESTIVAL - Giovedì 30 Settembre stand aperti dalle 18:00 - …
La sagra del tortello di Compiobbi torna in due fine settimana: da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre e da giovedì 7 a domenica 10 ottobre. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19.30 al Circolo La Pace, in locali al coperto. Prenotazioni al numero 055.6593671
Dopo il successo di settembre, prosegue per tutto ottobre in Toscana l’evento Cantine Aperte in Vendemmia. Tante le attività promosse dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana, che apriranno le porte a tutti i wine lovers che potranno vivere la magica atmosfera della vendemmia nelle campagne toscane. Dalle vigne del Brunello, passando per …
Dal 2 ottobre torna eatPRATO Walking, l'evento diffuso che accende il desiderio di stare all'aria aperta, camminare insieme, scoprire la città e la campagna. Quattro fine settimana di ottobre, più la data conclusiva coincidente con la Giornata nazionale del Trekking Urbano, in cui si esplora il rapporto tra arte, letteratura, natura, gusto con la parola …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it