Home Paginapage 4

Grande Aurora – Piazza del Bastione, San Miniato (Pisa)

Piazza del Bastione San Miniato, Toscana, Italia

Lo scultore livornese Franco Mauro Franchi espone in piazza del Bastione la sua creazione in vetroresina del 1994 dalle imponenti dimensioni: una donna, una madre, una Venere fuori dagli stereotipi, enigmatica, pensosa e opulenta come tutte le figure femminili dell’artista. Orario: sempre visibile.

Körperland – Passaggi Arte Contemporanea, Pisa (Pisa)

Passaggi Arte Contemporanea Via Garofani, 14, Pisa, Toscana, Italia

Personale di Tatiana Villani (Bergamo, 1974) a cura di Alessandra Ioalé.  Le opere presenti in mostra, in parte inedite, compongono una nuova geografia di corpi avvalendosi di diversi mezzi: pittura, fotografia, installazione, video. Il corpo è vissuto come paesaggio di confine tra esperienza psicologica e fisica. Orario: mart-sab 16-20 e su appuntamento.

I Concerti della Normale: Quartetto voce – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Sarah Dayan,  Cécile Roubin (violino), Guillaume Becker (viola), Lydia Shelley (violoncello).Fin dagli esordi, nel 2004, il Quartetto Voce ripropone il grande repertorio del quartetto d’archi, confortato anche dai consigli del Quartetto Ysaÿe, di Eberhard Feltz e Günter Pichler, violinista del Quartetto Alban Berg. Ha vinto numerosi premi presso i più grandi concorsi internazionali, di Cremona, …

The Tell – Tale Heart. The Angel of the Odd – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

di Bruno Coli, da Edgar Allan Poe. The Tell - Tale Heart Lui Marcello Lippi. The Angel of the Odd Lui Gian Luca Pasolini. L'Angelo Adriana Bignani Lesca (vincitrice Concorso Festival Armel), il giornalista William Hernandez Ramirez, con la partecipazione dell'attore Marcello di Giacomo nel ruolo del narratore. Direttore Bruno Coli, regia Lorenzo Maria Mucci, …

Silenzi di guerra – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Sab ore 21, dom ore 17. di Federico Guerri, da un’idea di Renato Raimo, adattamento di Renato Raimo e Marco Grigoletto, con Renato Raimo e con Marco Lo Russo (fisarmonica), regia Marco Grigoletto, musiche Andrea Marra, Ludovico Grigoletti.

Tutto Shakespeare in 90 minuti – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, con Alessandro Benvenuti, Nino Formicola e con Francesco Gabbrielli, ideazione e progetto Paolo Valerio, regia Alessandro Benvenuti.   Dopo un interminabile successo a Londra lo spettacolo che ha divertito fino alle lacrime decine di migliaia di spettatori di tutto il mondo. Una sfida teatrale ai limiti dell’incredibile: …

Ti regalo la mia morte, Veronika – Teatro Era – Fondazione Pontedera Teatro, Pontedera (Pisa)

Teatro Era - Fondazione Pontedera Teatro Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, IT

di Federico Bellini e Antonio Latella, liberamente ispirato alla poetica del cinema fassbinderiano, con Monica Piseddu e (in o.a.) Valentina Acca, Massimo Arbarello, Fabio Bellitti, Caterina Carpio, Sebastiano Di Bella, Nicole Kehrberger, Candida Nieri, Fabio Pasquini, Annibale Pavone, Maurizio Rippa, regia Antonio Latella.

Scoop – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

di e con Katia Beni e Anna Meacci per la regia di Massimiliano Gracili. Coordinamento drammaturgico Donatella Diamanti.

Serata Explo – Chiesa di Sant’Andrea, Pisa (Pisa)

Chiesa di Sant'Andrea Via Santa Bibbiana, Pisa, Toscana, Italia

Anticorpi XL-Network Giovane Danza d’Autore. Irene Russolillo in Strascichi; Tame Game coreografia Csaba Molnár, Moreno Solinas, Igor Urzelai, interpretazione Moreno Solinas, Igor Urzelai, Fionn Cox-Davies; Svarupa-Vyakta, coreografia e interpretazione Stefano Fardelli. Tre momenti d’incontro con le realtà più innovative e sperimentali della scena italiana: il solo, profondamente poetico, della performer Irene Russolillo, il pluripremiato Strascichi. …

Moliere in bicicletta – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Regia di Carmen Giardina, con Fabio Canino, Stefano Quatrosi e Giulio Forges Davanzati. Musiche originali Pivio e Aldo De Scalzi. Fabio Canino sceglie la Città del Teatro per allestire e debuttare in Prima Nazionale con un’irresistibile commedia per la prima volta adattata e proposta per il teatro italiano, tratta dal film “Alceste à biciclette” di …

Gli Omini: La famiglia Campione – Teatro dei Coraggiosi, Pomarance (Pisa)

Teatro dei Coraggiosi Via Antonio Gramsci, 15, Pomarance, Toscana, IT

di e con Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Giulia Zacchini, Luca Zacchini, residenza artistica Associazione Teatrale Pistoiese. Gli Omini, proseguendo il percorso di ricerca antropologico, affrescano La famiglia Campione, dieci personaggi, tre generazioni a confronto, che si soffermano su ricordi, confessioni e pensieri al futuro. È un ritratto feroce in lingua toscana attraversato da una contagiosa …

Stasera sono in vena – Teatro di Quaranthana, San Miniato (Pisa)

Teatro di Quaranthana Via Zara, 58, San Miniato, Toscana, IT

con Oscar De Summa. Puglia, negli anni Ottanta: sono gli anni in cui si è formata la Sacra Corona Unita, organizzazione che ha allargato i suoi settori di investimento scoprendo che il disagio umano è una delle cose che in assoluto rendono di più sul mercato.Un racconto semplice, di una terra che decide di cambiare …

Motus: MDLSX – Teatro Era – Fondazione Pontedera Teatro, Pontedera (Pisa)

Teatro Era - Fondazione Pontedera Teatro Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, IT

drammaturgia Daniela Nicolò & Silvia Calderoni, con Silvia Calderoni suoni Enrico Casagrandein collaborazione con Paolo Baldini e Damiano Bagli, regia Enrico Casagrande & Daniela Nicolò.I Motus, gruppo di ricerca radicale che ha segnato profondamente il teatro post-anni Novanta, inneggiano alla liberà solitaria nel nuovo spettacolo MDLSX, diretto da Enrico Casagrande & Daniela Nicolò e interpretato …

CUSplay di Pisa – Palazzo dei Congressi, Pisa (Pisa)

Palazzo dei Congressi Piazza Adua, 1, Firenze, Toscana, Italia

Il Palazzo dei Congressi di Pisa ospita il 5 e 6 marzo la 9ª edizione del Cusplay di Pisa! Si tratta di un festival dedicato a fumetti, videogiochi, animazione, cosplay e cultura giapponese. Tantissimi saranno gli stand  provenienti da tutte le zone d'Italia, oltre alla presenza di aree videogames e retrogames in continua espansione, spettacoli, …

In attesa di ‘Mefistofele’ – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Per le ‘presentazioni-aperitivo’ della stagione lirica, un incontro con il regista Enrico Stinchelli e/o il maestro direttore Francesco Pasqualetti dell’opera che andrà in scena il 18 e 20 marzo. Introduce e coordina il direttore artistico Marcello Lippi. Ingresso libero con aperitivo finale.

Inverno nelle Cerbaie – Piazza dei Cerretti, Santa Maria a Monte (Pisa)

Piazza dei Cerretti Via Cerretti, Santa Maria a Monte, Toscana, Italia

Escursione naturalistica “Un prato di corolle sotto gli alberi - La foresta degli alberi monumentali e vetusti fra Cerretti e Le Pianore”. Ritrovo ore 9 parcheggio della Piazza di Cerretti (Santa Maria a Monte).

Palio ippico dei comuni pisani – Ippodromo San Rossore, Pisa (Pisa)

Ippodromo San Rossore 0 Viale delle Cascine, Pisa, Toscana, IT

A seguito del successo di pubblico delle scorse edizioni, la Società Alfea ha deciso di riproporre il Palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa, la cui quinta edizione è prevista il il 6 marzo all'Ippodromo di San Rossore. Al Comune vincitore della corsa andrà in premio un drappo che sarà realizzato da un artista …

Alessio Boni, Marcello Prayer: I duellanti – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

di Joseph Conrad, traduzione e adattamento Francesco Niccolini, drammaturgia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer, Francesco Niccolini, con Alessio Boni, Marcello Prayer e con Francesco Meoni; violoncellista Federica Vecchio, maestro d’armi Renzo Musumeci Greco, regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi. Ore 21.

Cité(s) de Mémoire – Centrum Sete Sóis Sete Luas, Magazzini (Pisa)

Centrum Sete Sóis Sete Luas Viale Rinaldo Piaggio, 82, Pontedera, Toscana, Italia

Un viaggio nell’inconscio, nel mondo del sogno e della memoria con le installazioni della giovane artista marocchina Jamila Lamrani, del ‘Collectif 212’: enigmatiche composizioni ideate con materiali leggeri. Ingresso libero. Orario: lun-sab 17-20, dom 10.30-13.30

Antonio Fortunato: Salvo d’Acquisto – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Opera lirica in due quadri, libretto di Claudio Forti. Eugenio Milazzo (pianoforte), Coro Laboratorio Lirico San Nicola. Maestro del Coro Stefano Barandoni.Del compositore siciliano Antonio Fortunato, premio UNESCO alla carriera e all’artista, il nostro pubblico ha potuto apprezzare Falcone e Borsellino, andato in scena in prima assoluta nella nostra Stagione Lirica 2012/2013. Ecco ora un’altra …

SDD Shakespeare dead dreams – Chiesa di Sant’Andrea, Pisa (Pisa)

Chiesa di Sant'Andrea Via Santa Bibbiana, Pisa, Toscana, Italia

ideazione, regia, suono e costumi Vahan Badalyan, coreografia Angela Torriani Evangelisti, interpreti Arsen Khachatryan, Leonardo Diana, Angela Torriani Evangelisti.Ispirandosi a quattro dei drammi shakespeariani per eccellenza – Amleto, Otello, Macbeth e Re Lear – il regista armeno Vahan Badalyan e la coreografa italiana Angela Torriani Evangelisti conducono lo spettatore attraverso un viaggio surreale nella complessità …

ChocoMoments – Pontedera, Pontedera (Pisa)

Pontedera Pontedera, Toscana, Italia

La Fabbrica del cioccolato itinerante ChocoMoments tocca, nel mese di marzo, due tappe toscane: si comincia con Pontedera, dall'11 al 13 del mese, e si chiude con Siena, dal 15 al 20: l'obiettivo è quello di sempre, ovvero la diffusione della cultura e dei segreti della lavorazione artigianale dell'irresistibile cioccolato. In occasione della mostra-mercato sarò …

Cene Galeotte – Fortezza Medicea – Casa di Reclusione, Volterra, Volterra (Pisa)

Fortezza Medicea – Casa di Reclusione, Volterra 4 Rampa di Castello, Volterra, Toscana, Italia

Come ogni anno il Carcere di Volterra apre le sue porte agli chef più prestigiosi che, con la collaborazione dei detenuti, serviranno piatti accompagnati da vini selezionati dai sommelier della F.I.S.A.R.Lo chef per questa sera sarà Peter Brunel del Borgo San Jacopo, Firenze.L’intero ricavato sarà devoluto a sostegno della fondazione Il cuore si scioglie Onlus.Costo: …

Ernesto Assante e Gino Castaldo in: Lezioni di Rock – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Beatles mania. The Beatles, i sette anni che cambiarono il mondo. I più poliedrici critici musicali de La Repubblica, conduttori di Playlist su Radio Capital e di WebNotte su Repubblica.it, saranno i maestri d’eccezione per una lezione ricca di canzoni, storie indimenticabili, interviste, aneddoti e curiosità per gli appassionati del fab four. Un percorso emozionante …

La fortuna si diverte – Teatro Comunale di Fauglia, Fauglia (Pisa)

Teatro di Fauglia Piazza Trento e Trieste, 1, Fauglia, Toscana, Italia

La Compagnia degli Onesti, di Athos Setti, elaborazione e regia di Emanuele Barresi, con Daniela Morozzi, Emanuele Barresi, e con Fabrizio Brandi, Eleonora Zacchi, Riccardo De Francesca, Elisa Franchi, Erika Gori, Maurizio Canovaro e Alessandra Donati. Un classico della risata, un omaggio ad uno dei più importanti autori italiani di commedie, il livornese Athos Setti …

Peccioli Classica – Chiesa di Santa Maria Assunta, Peccioli (Pisa)

Chiesa di Santa Maria Assunta Via della Chiesa, 55 loc. Fabbrica, Peccioli, Toscana, Italia

Per la rassegna che porta la musica classica nelle frazioni del Comune, un concerto di oboe, timpani e organo. Si esibiranno la Corale Valdera, Tommaso Guidi all’oboe, Alessandro Carrieri ai timpani, Cesare Mancini, organista della Cattedrale di Siena, all’organo. Dirige il maestro Simone Valeri.

PiacerediVino – Blacklike, Bientina, Bientina (Pisa)

Blacklike, Bientina Via Marco Polo, 83, Bientina, Toscana, Italia

Nuova edizione per PiacereDiVino che si svolgerà a Bientina presso il BlackLike, struttura di oltre 300 mq disposta su due piani con ampio spazio esterno. Vino e prodotti locali di eccellenza, enologi e sommelier da tutta Italia e shop. Questo è PiacerediVino che tra le novità di questo anno ci sarà l'allestimento di un'area denominata …

Umberto Orsini: Il Prezzo – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Compagnia Orsini. Di Arthur Miller, traduzione Masolino d’Amico, con Massimo Popolizio, Alvia Reale, Elia Schilton, direzione artistica Umberto Orsini, regia Massimo Popolizio. Umberto Orsini, diretto da Massimo Popolizio, interpreta Il prezzo (The Price), un testo poco affrontato di Arthur Miller, che immortala la terribile crisi economica del ’29 e le sue conseguenze.Il testo di Arthur …

Umberto Orsini: Il Prezzo – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, IT

Compagnia Orsini. Di Arthur Miller, traduzione Masolino d’Amico, con Massimo Popolizio, Alvia Reale, Elia Schilton, direzione artistica Umberto Orsini, regia Massimo Popolizio. Umberto Orsini, diretto da Massimo Popolizio, interpreta Il prezzo (The Price), un testo poco affrontato di Arthur Miller, che immortala la terribile crisi economica del ’29 e le sue conseguenze.Il testo di Arthur …

Arrigo Boito: Mefistofele – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Ven ore 20.30, dom ore 16. Opera in un prologo, quattro atti e un epilogo; libretto di Arrigo Boito, da Goethe. Direttore Francesco Pasqualetti, regia Enrico Castiglione. Orchestra della Toscana.Nuova coproduzione Teatro di Pisa (capofila), Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Sociale di RovigoIl 5 marzo 1868, alla Scala di Milano, andava in scena il …

Fosco – Teatro di Quaranthana, San Miniato (Pisa)

Teatro di Quaranthana Via Zara, 58, San Miniato, Toscana, IT

scritto, diretto ed interpretato da Peppe Fonzo. Un racconto musicale, “nu cunto” alla vecchia maniera che unisce la narrazione con la musica. Un attore e un musicista in scena accompagnano lo spettatore in un percorso che rievoca le realtà dei paesi di provincia, che odora di cenere, di pietra, di terra, di sale e di …

Italian Numbers – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Isabella Ragonese e Cristina Donà. Di Stafano massini e Paolo Cognetti. Un viaggio in Italia con la radio accesa, raccontato attraverso parole tratte da L’Italia s’è desta di Stefano Massini e dal Manuale per ragazze di successo di Paolo Cognetti scanditi dalla voce di Isabella Ragonese e dalla musica di Cristina Donà. Il progetto, ideato …

Sagra della schiacciata di Pasqua e del carciofo fritto – Ass. Culturale La Ruga, Ponte a Egola, San Miniato (Pisa)

Ass. Culturale La Ruga, Ponte a Egola Via I Maggio, 200, San Miniato, Toscana, Italia

L'Ass. Culturale La Ruga organizza, presso i propri locali (via I maggio 200) la 10ª edizione della sagra che nasce come celebrazione della Schiacciata di Pasqua, dolce tipico della cucina contadina toscana e in particolare della provincia di Pisa: un pandolce tipico del periodo pasquale nel cui impasto sono presenti molte uova. Il menù è …

I giorni del tartufo – Località Cigoli, San Miniato (Pisa)

Località Cigoli San Miniato, Toscana, Italia

In occasione della XVIII edizione della 'Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo' Cigoli si trasforma in un incantevole borgo del gusto, dove sarà possibile assaggiare, oltre che acquistare, vino, olio, prodotti locali e l'atteso tartufo marzuolo. Per tutto l’arco della manifestazione, saranno offerti gratuitamente ai visitatori assaggi al tartufo. Al ristorante 'I Giorni del Tartufo', verranno …

Giornate FAI di Primavera in tutta la Toscana – Firenze (Fi)

Varie province

Torna l'edizione 2016 delle Giornate FAI di Primavera, il grande evento di piazza organizzato dal Fondo Ambientale Italiano che, per un intero fine settimana, apre le porte di migliaia di luoghi solitamente chiusi al pubblico. Di seguito, dal sito http://www.fondoambiente.it, ecco diviso per provincia il calendario dei beni aperti e visitabili per l'edizione del 19 …

Io, femmina e tu – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Federico Raffaelli e Laura Rossi di Fabrizio Cassanelli, regia  Letizia Pardi e Francesca Pompeo. Spettacolo per bambini e famiglie. Un ring colorato, guantoni, sgabelli e asciugamani
Un maschio e una femmina.
E una domanda: io femmina, e tu? Che sarebbe anche potuta essere: io maschio, e tu?
Ma forse le femmine sono più curiose. O è uno stereotipo?
Una …

Cronopios. Italian Numbers – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

ideazione di Isabella Ragonese, testi di Stefano Massini e Paolo Cognetti, con Isabella Ragonese e Cristina Donà. Canzoni e musiche a cura di Cristina Donà. Italia Numbers è un viaggio in Italia con la radio accesa, raccontata attraverso le parole tratte dal testo teatrale di Stefano Massini L’Italia s’è desta, e dal Manuale per ragazze …

Arrigo Boito: Mefistofele – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Ven ore 20.30, dom ore 16. Opera in un prologo, quattro atti e un epilogo; libretto di Arrigo Boito, da Goethe. Direttore Francesco Pasqualetti, regia Enrico Castiglione. Orchestra della Toscana.Nuova coproduzione Teatro di Pisa (capofila), Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Sociale di RovigoIl 5 marzo 1868, alla Scala di Milano, andava in scena il …

Toni Servillo legge Napoli – Teatro Era – Fondazione Pontedera Teatro, Pontedera (Pisa)

Teatro Era - Fondazione Pontedera Teatro Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, IT

Con Toni Servillo, 
testi di Salvatore di Giacomo, Eduardo de Filippo, Ferdinando Russo, 
Raffaele Viviani, Mimmo Borrelli, Enzo Moscato, 

Produzione Teatri Uniti. Ore 21.Napoli, città dai mille volti e dalle mille contraddizioni nella quale da sempre convivono vitalità e disperazione, prende vita nella voce di Toni Servillo. Un viaggio nelle parole di Napoli, da Salvatore …

Tirrenia città del cinema. Pisorno/Cosmopolitan 1934-1969 – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, IT

Dalla creazione degli Studi Cinematografici di Pisorno voluti da Giovacchino Forzano nel 1934 alla rinascita come Cosmopolitan grazie a Carlo Ponti negli anni ’60, la mostra, ricca di preziosi materiali originali, offre una riflessione sul cinema ma anche sulla società italiana di quegli anni e ci fa scoprire i ‘mestieri’ del cinema, dai tecnici agli …

RBR Dance Company: The Man – The Passion of the Christ – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

regia Cristiano Fagioli, coreografia Cristina Ledri e Cristiano Fagioli con la collaborazione della compagniamusiche John Debney, Steve Jablonsky, Craig Armstrong, Diego Todesco, Henrik Takkenberg, Peter Gabriel. Voce narrante Paolo Valerio.danzatori Cristina Ledri, Elena Borile, Ylenia Mendolicchio, Alessandra Odoardi, Chiara Pagano, Jonathan Castillo, Leonardo Cusinato, Marco Mantovani, Daniel Ruzza, Matteo ZamperinIl dramma della passione è reso …

Omaggi di Primavera – Piazza dei Priori, Volterra, Volterra (Pisa)

Piazza dei Priori, Volterra Volterra, Toscana, Italia

Torna la tradizionale sbandierata del Lunedì di Pasqua. L'omaggio ha origini antichissime e si rifà ad un rito pagano quando, in occasione dell'equinozio di primavera, il popolo volterrano festeggiava il passaggio dal buio alla luce rendendo omaggio al risveglio della natura dalla lunga pausa invernale agghindando la città con fiori e ghirlande. Con l'Omaggio di …

7 minuti – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, IT

Di Stefano Massini. Con Ottavia Piccolo, e con Eleonora Bolla, Paola di Meglio, Silvia Piovan, Blkissa Maiga, Cecilia di Giuli, Olga Rossi, Stefania Ugomari di Blas, Arianna Ancarani, Stella Piccioni, Vittoria Corallo. Regia Alessandro Gassmann.

Roberto Bacci: Lear – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

da William Shakespeare, drammaturgia Stefano Geraci, regia Roberto Bacci.Roberto Bacci, dopo le varie versioni di Amleto continua il suo confronto con i testi shakespereani, con Lear, dove, con la drammaturgia di Stefano Geraci, rivisita, scompone, smonta pezzo per pezzo il dramma di Shakespeare, per mostrare il crollo delle certezze quotidiane. Lear si toglie la corona …

Lear – Teatro Era – Fondazione Pontedera Teatro, Pontedera (Pisa)

Teatro Era - Fondazione Pontedera Teatro Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, IT

(Lunedì riposo - spettacoli ore 21.00 - domenica ore 18.30 - giovedì ore 10.00). Liberamente ispirato a William Shakespeare, di Stefano Geraci, Roberto Bacci, con Silvia Pasello, Caterina Simonelli, Silvia Tufano, Maria Bacci Pasello, Tazio Torrini, Savino Paparella, Francesco Puleo,Michele Cipriani, regia Roberto Bacci.

Gardi Hutter: La Sarta, perfino il destino può perdere il filo – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di Gardi Hutter e Michael Vogel (Direttore Artistico di Familie Flöz). Messa in scena Michael Vogel, musica Franui, suono Dirk Schröder, video Andreas Dihm / La più grande clown al mondo. Un’artista unica, pluripremiata, che ha conquistato le platee internazionali di 29 paesi e che dal 1981 gira il mondo (ha toccato le 3.000 repliche) …

Mostra mercato del tartufo marzuolo – Logge di Palazzo Pretorio, Volterra (Pisa)

Logge di Palazzo Pretorio Piazza dei Priori, Volterra, Toscana, Italia

Riflettori puntati su Volterra (PI), che sabato 2 e domenica 3 aprile (dalle 10 alle 20) ospiterà sotto le Logge del Palazzo Pretorio in Piazza de' Priori la VII MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO MARZUOLO, tradizionale appuntamento primaverile dedicato a uno dei prodotti principe del territorio, il tartufo, accompagnato da molte delle altre specialità del paniere …

Anna Karenina – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Balletto di Milano. Direttore Artistico Carlo Pesta. Balletto in due atti liberamente ispirato al romanzo di Lev Tolstoi, libretto, coreografia e regia Teet Kask, musiche P.I.Ciaikovskij.La nuova grande produzione creata in esclusiva per il BdM dal coreografo estone Teet Kask, che ha debuttato a fine novembre, è liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Lev Tolstoi. Kask, …

Gardi Hutter: La Sarta, perfino il destino può perdere il filo – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di Gardi Hutter e Michael Vogel (Direttore Artistico di Familie Flöz). Messa in scena Michael Vogel, musica Franui, suono Dirk Schröder, video Andreas Dihm / La più grande clown al mondo. Un’artista unica, pluripremiata, che ha conquistato le platee internazionali di 29 paesi e che dal 1981 gira il mondo (ha toccato le 3.000 repliche) …

Due partite – Teatro Comunale di Fauglia, Fauglia (Pisa)

Teatro di Fauglia Piazza Trento e Trieste, 1, Fauglia, Toscana, Italia

di Cristina Comencini, regia Maurizio Canovaro, 
con Valentina Brancaleone, Delia Demma, Francesca Palla, Fiorenza Rafanelli. Quattro donne, molto amiche tra loro, giocano a carte e parlano in un salotto. Si ritrovano lì ogni settimana. Nella stanza accanto le loro figlie giocano alle signore, si ritrovano anche loro ogni volta che si incontrano le loro madri.In …

Cecco e Cipo in concerto – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, IT

Esclusi dallo Zecchino d’Oro, ignorati dal Festivalbar, boicottati dagli MTV Awards, Cecco e Cipo debuttano nel 2010 con l’EP “Dall’origine”, autoprodotto. Nel 2011 esce il loro primo album "Roba da Maiali" prodotto da Matteo Guasti (Labella). Vincitori del "Premio Rivelazione Sete Sóis Sete Luas 2013" come miglior gruppo toscano. Cecco e Cipo suonano in tutto …

Fior di Città. Pisa in Fiore – Stazione Leopolda, Pisa (Pisa)

Stazione Leopolda Piazza Domenico Guerrazzi, Pisa, Toscana, Italia

Dall'8 al 10 aprile la città di Pisa si trasforma nuovamente in un immenso giardino con un percorso che parte da piazza Vittorio Emanuele, attraversa Corso Italia, piazza XX Settembre, Ponte di Mezzo, piazza Garibaldi  e arriva fino a Borgo Largo. Protagoniste di questo evento sono le aziende florovivaistiche che allestiranno il grande giardino con …

Silenzi di guerra – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

Sab ore 21, dom ore 17. di Federico Guerri, da un’idea di Renato Raimo, adattamento di Renato Raimo e Marco Grigoletto, con Renato Raimo e con Marco Lo Russo (fisarmonica), regia Marco Grigoletto, musiche Andrea Marra, Ludovico Grigoletti.

La compagnia del Grillo in: Casanova… Vita nova – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

di Vinicio Gioli e Mario De Majo. Regia di  Angelo Savelli (collaboratori Serena Sarti e Marco Giovatto). Con Raul Bulgherini, Sergio Forconi, Giovanna Brilli, Massimiliano Lari, Giulia Mottini, Alessandro Beraldi, Sergio Giani, Cristina Valentini, Beatrice Tonelli, Eleonora Cappelletti e Filippo Filidei.

Le camelie del chiostro – Calci, Calci (Pisa)

Calci Calci, Toscana, Italia

La camelia, da sempre simbolo di bellezza e di esotico, è stata ed è tutt'oggi elemento essenziale in molti parchi di ville signorili, come pure in giardini di serene case coloniche sparse nella campagna e in chiostri e orti di conventi e monasteri. Anche il chiostro del convento di Nicosia, assieme agli agrumi, offre due …

Fonterossa Day # 2 “dedicato a Butch” – Teatro Sant’Andrea, Pisa (Pisa)

Teatro Sant'Andrea Via del Cuore, Pisa, Toscana, IT

Ore 21 Pasquale Mirra (vibrafono). Open Combo Live rec session. Piero Bittolo Bon (sassofono alto, flauto, clarinetto), Cristiano Arcelli (sassofono alto, sassofono soprano), Rossano Emili (sassofono baritono, clarinetto), Tony Cattano (trombone), Pasquale Mirra (vibrafono), Silvia Bolognesi (basso), Simone Padovani (percussioni), Andrea Melani (batteria).

Le sorelle Macaluso – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

testo e regia Emma Dante, con Serena Barone, Elena Borgogni, Sandro Maria Campagna, Italia Carroccio, Davide Celona, Marcella Colaianni, Alessandra Fazzino, Daniela Macaluso, Leonarda Saffi, Stephanie Taillandier. Con Le sorelle Macaluso Emma Dante sembra tornare, per il particolare linguaggio e per certi temi e atmosfere, alle origini del suo teatro. Un affresco, ironico e struggente, di una famiglia siciliana, quasi tutta …

MusikArte. Le Ville e la Musica – Dimore storiche, San Giuliano Terme (Pisa)

Dimore storiche San Giuliano Terme, Toscana, IT

III edizione del Festival itinerante dell’associazione musicale ‘Fanny Mendelssohn’ che porta la musica nelle dimore storiche del Lungomonte Pisano: Ville di Corliano, Annamaria De Lanfranchi, Dell’Ammiraglio, Villa Alta e Villa Roncioni a San Giuliano Terme, Villa Rita a Uliveto Terme. Si consiglia la prenotazione.

Moni Ovadia e Alessandro Nidi in: ‘Il nostro Enzo’… Ricordando Jannacci – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, IT

Moni Ovadia (voce), Alessandro Nidi (pianoforte). Come si fa a cadere nel pessimismo quando c’è la musica?, diceva Enzo Jannacci cantautore, cabarettista e attore ma anche cardiochirurgo, tra i maggiori protagonisti della scena  musicale italiana del dopoguerra. Fin dagli anni ‘50, ha lavorato insieme agli amici Dario Fo e Giorgio Gaber, passando dalla canzone dialettale …

A cuore aperto – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Direzione artistica Claudio Ronda. Ballata per voce sola, liberamente ispirata ai Sonetti di W. Shakespeare, coreografia Claudio Ronda, regia Alessio Pizzech. Con Compagnia di Danza Fabula Saltica e Elena Croceinterpreti Vito Alfarano, Martin Angiuli, Melania Chionna, Federica Iacuzzi, Marco Mantovani, Malwina Stepien. Giovani Archi Veneti Teresa Storer (violino), Alice Bettiol (violino), Andrea Bortoletto (viola), Marta …

Comments are closed.