Home Paginapage 2

Arte&Musica 2022 – Accademia Libera Natura e Cultura, Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Accademia Libera Natura e Cultura Castello Ginori loc. Querceto, Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

La nuova edizione del festival realizzato dall’Accademia Libera Natura e Cultura per l’Ass. Marco Polo prosegue al Castello Ginori di Querceto (Montecatini Val di Cecina) con il ‘Festival Vol’Tango’. La rassegna di tango argentino animata da artisti internazionali movimenterà le serate (sempre ore 21.30) a partire dal 4 agosto con ‘Let’s Dance’, presso la Piscina …

L.I.P.U. Oasi Santa Luce – Oasi Santa Luce, Santa Luce (Pisa)

Oasi Santa Luce Santa Luce, Toscana, Italia

Escursioni, eventi, visite guidate e percorsi olistici, nella Riserva Naturale del Lago di Santa Luce. Ecco le offerte di agosto. In programma il 3 agosto in notturna (ore 19.30-23.30) un’escursione di 9 Km con percorso prevalentemente pianeggiante, una camminata tra sentieri e strade bianche, attraversando guadi e torrenti, per conoscere da vicino gli abitanti della …

Tavolata sotto le stelle – Santa Maria a Monte (Pisa)

In attesa della sagra della patata fritta, a Santa Maria a Monte il 5, 6 e 7 agosto si svolge la Tavolata sotto le stelle. 3 serate sulla piazza centrale del piccolo e suggestivo borgo Medievale all'insegna del buon cibo, della musica e del divertimento per grandi e piccini.

Festa della grigliata e sgabei – Bientina (Pisa)

Il 30 luglio e poi dal 5 al 7 agosto appuntamento con la Festa della grigliata e sgabei a Bientina. Al Parco Le Sughere in località Quattro Strade. Apertura stand alle 19.30. Musica dopo cena. Info e prenotazioni: 347.1836171

Rievocazione della cocomerata – Lari (Pisa)

Sabato 6 agosto si svolge a Lari la Rievocazione della cocomerata. Cena con vista suggestiva del Castello dei Vicari, sottofondo musicale con Alex Live e poi Cocomero e Granita.  

Calici di Stelle – Carmignano (Prato)

Nei giorni 6-7 e 9-10 agosto si svolge a Carmignano Calici di Stelle. Dalle ore 20 alle 24, quattro notti a guardare le stelle e a sorseggiare in calici di cristallo i vini del territorio. Stuzzichini, formaggi, dolci e piatti freschi preparati dai ristoratori del posto. Osservazione delle stelle, musica, suggestioni artistiche e laboratori per …

Festa Paesana – Serrazzano (Pomarance, Pisa)

Dal 13 al 15 e il 20-21 agosto torna a Serrazzano la Festa Paesana. Serrazzano è un verde borgo ubicato nel cuore della Toscana, all'incrocio tra le provincie di Pisa, Siena, Grosseto e Livorno. Molto succulenti gli appuntamenti gastronomici. Ogni sera si potrà cenare con diversi menù, dalla carne alla brace al pesce. >> CLICCA …

Luminara dell’Assunta – Santa Maria a Monte (Pisa)

Il 14 agosto si svolge a Santa Maria a Monte la Luminara dell'Assunta. La luminara è una processione che, svolgendosi il 14 agosto di ogni anno, la vigilia della Solennità dell’Assunta, fa respirare al paese intero una ventata proveniente dai tempi lontani. Il percorso è armoniosamente scandito con circa settemila lumini che, invece di essere …

Festa della Protezione Civile – loc. Gabella (Montecatini Val di Cecina, Pisa)

Torna, dal 19 agosto al 4 settembre, la 36ª Festa della protezione Civile in località Gabella. Il ristorante apre per la cena tutte le sere alle 19.45, la domenica anche a pranzo dalle 12.30. Il dopo cena è animato tutte le sere alle 21 da un torneo di briscola e alle 21.30 da una serata …

Caput Dragonis. Raduno Fan Harry Potter – Cittadella Galileiana, Pisa

Il Raduno Nazionale dei fan di Harry Potter - Caput Draconis si svolge presso la Cittadella Galileiana di Pisa (Area Ex-Macelli) dal 27 agosto al 1 settembre 2022. Sei giorni durante i quali i partecipanti avranno la possibilità di vivere l’esperienza di Hogwarts a 360 gradi. L’evento si aprirà con la classica cerimonia di smistamento in sala …

Festa del carretto – Latignano (Cascina, Pisa)

Da venerdì 2 a domenica 4 e da venerdì 9 a domenica 11 settembre si svolge a Latignano la Festa del carretto. Tutte le sere apre lo stand gastronomico con specialità papero e trippa. La sera, ballo con le migliori orchestre. Sabato 10 Settembre Palio del Carretto 2022. Info: 3497330760 (whatsapp) - Pagina Facebook

Bacco Palaia e Venere – Palaia (Pisa)

Domenica 4 settembre, dalle 19 fino a tarda notte, si svolge a Palaia la manifestazione Bacco Palaia e Venere. Street food, spettacoli di strada, degustazione di prodotti enogastronomici, musica live, intrattenimento per bambini e famiglie sono gli ingredienti di questa iniziativa che anima il borgo di Palaia ogni anno, la prima domenica di settembre. Nata …

Summer Knights – Piazza Cavalieri, Pisa (Pisa)

Piazza Cavalieri Piazza dei Cavalieri, Pisa, Toscana, Italia

Dall’8 al 17 settembre piazza dei Cavalieri a Pisa ospita la 3ª edizione di Summer Knights, il contenitore di appuntamenti culturali e di spettacolo voluto dal Comune di Pisa in collaborazione con la Fondazione Teatro Verdi e organizzato dalla LEG. In programma quattro appuntamenti con quattro artisti italiani. Si parte con una giovane ma già …

Anima Mundi – Cattedrale di Pisa, Pisa (Pisa)

Cattedrale di Pisa Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, Italia

Torna dal 9 al 24 settembre la rassegna internazionale di Musica Sacra organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana e giunta alla sua XXI edizione. La direzione artistica è affidata anche per questa edizione a Trevor Pinnock e il concerto di apertura del 9 si tiene presso la Cattedrale, dove verrà eseguito uno dei capolavori della musica …

Caseifici agricoli Open Day: gli appuntamenti in Toscana

Sabato 10 e domenica 11 settembre sis volge Caseifici Agricoli Open Day. Si tratta di una manifestazione a carattere nazionale, alla sua 5ª edizione, con l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo caseario, per far capire loro come funziona un’azienda che alleva animali da latte e produce formaggi. Caseifici Agricoli Open Day …

Regata delle Antiche Repubbliche Marinare – Pisa

Domenica 11 settembre Pisa ospita la 67ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Si tratta della manifestazione di rievocazione storica nata sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e che, dal 1955, celebra le imprese e la rivalità tra le più note Repubbliche marinare italiane: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. La sfida remiera sull’Arno …

Chocomoments. Festa del cioccolato artigianale – Volterra (Pisa)

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre appuntamento con Chocomoments. Festa del cioccolato artigianale a Volterra. La dolcezza del vero cioccolato artigianale conquisterà tutti grazie al ricco assortimento di gustose praline, tavolettedicioccolato al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, freschi e deliziosi abbinamenti di frutta e cioccolato fuso e tantissime altre golose …

Sagra del frate e Festa della colombina – Vagliaio (Buti, Pisa)

Sabato 17 e domenica 18 settembre la Contrada San Nicolao organizza a Buti la sagra del frate e dei piatti tipici butesi e con la Festa della colombina. La Festa si terrà per la prima volta in un luogo simbolo della contrada e amato da tutti i butesi e i puntaccollesi: Vagliaio. Cambia solo il …

Festa Quattrostradese – loc. Quattro Strade, Bientina (Pisa)

Sabato 17 e domenica 18 settembre appuntamento con la Festa Quattrostradese presso il Circolo Ricreativo "il Risorgimento" in loc. Quattro Strade a Bientina. L’evento farà da chiusura all’estate 2022 e sarà presente un piatto semplice e gustoso: la zonzella (pasta di pane fritta da accompagnarsi con affettati o Nutella). L’apertura della cucina sarà alle ore …

Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino – loc. La Serra, San Miniato (Pisa)

Da venerdì 23 a domenica 25 settembre appuntamento con la Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino presso il padiglione del circolo ARCI in loc. La Serra, San Miniato. Appuntamento il venerdì e il sabato a cena, la domenica a pranzo. Per prenotazioni: 339.1639542 Info: Pagina Facebook

Fiera mercato del tartufo bianco – Corazzano (San Miniato, Pisa)

Sabato 1 e domenica 2 ottobre a Corazzano, frazione di San Miniato, si svolge la Fiera mercato del tartufo bianco. Si tratta di una delle feste dedicate al tartufo bianco più longeve di San Miniato, giunta alla 36ª edizione. Per pranzare e cenare è obbligatoria la prenotazione, al numero 0571462804. Gli orari di apertura: sabato 1 …

Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana

Domenica 2 ottobre torna anche in Toscana la Caccia ai Tesori Arancioni organizzata dal Touring Club Italiano. In 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista: un modo divertente per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano. L’evento è …

Internet Festival – Pisa

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre a Pisa nuova edizione dell'Internet Festival. #imperfezione è la parola chiave della nuova edizione di Internet Festival.  Una scelta apparentemente controcorrente quando si parla di innovazione digitale, dai più considerata il regno della potenza, dell’infallibilità, dell’efficacia; dove progresso e tecnologia sono protagonisti indiscussi. Eppure, mai come adesso la …

Cantine aperte in vendemmia: tutti gli appuntamenti in Toscana

Come tutti gli anni con il mese di settembre arriva il rito più magico dell’anno per il vino, la vendemmia, e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia. Nei mesi di settembre e ottobre le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte in via eccezionale a tutti i …

A’Vucciria Festa siciliana – Casciana Terme (Pisa)

Da venerdì  7 a domenica 9 ottobre a Casciana Terme  si svolge A'Vucciria, Festa siciliana. In Piazza Martiri della Libertà dalle 10 alle 24 troveremo Street Food con cibi siciliani e prodotti tipici, Birra artigianale e Folclore, Intrattenimento, foto e autografi con l'attore Tony Sperandeo. La Festa Siciliana nasce per far rivivere i colori, i …

ADSI Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro – Toscana

Sabato 8 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la prima manifestazione nazionale “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”. La manifestazione affiancherà l’iniziativa “Domeniche di carta”, promossa dal Ministero della Cultura, prevista per il giorno seguente. Oltre 80 archivi e biblioteche storiche privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili …

Giornata nazionale famiglie al museo – Toscana

Domenica 9 ottobre torna la Giornata Nazionale F@Mu - Famiglie al museo 2022 | DIVERSI MA UGUALI! Famiglie al Museo è l’evento culturale dedicato a bambine e bambini più importante in Italia che promuove e facilita l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. F@Mu aiuta ad educare i …

Architetto in Cantina – Toscana

Sabato 15 e domenica 16 ottobre torna in Toscana Architetto in Cantina, le giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Architetto in cantina è il grande evento collettivo e diffuso che lega paesaggio, arte e cultura enologica. A condurre le visite guidate delle cantine di design saranno, eccezionalmente, gli architetti, in alcuni casi proprio coloro che hanno firmato i …

Volterragusto – Volterra (Pisa)

Sabato 22 e domenica 23 ottobre e da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre torna l'appuntamento con Volterragusto, storica manifestazione dedicata in particolare al tartufo che è diventata negli anni un imperdibile punto di ritrovo per famiglie e appassionati del buon cibo. Indiscutibile protagonista dell'evento Sua Maestà il tartufo, prodotto simbolo di questo territorio …

Visite guidate a Pisa e provincia

Visite guidate a Pisa e provincia Tempio di Minerva Medica dall’1 al 30 novembre Una mostra permanente e visite guidate su richiesta salutano la rinascita del Tempio di Montefoscoli (Palaia), fatto costruire due secoli fa dalla nobile famiglia Vaccà Berlinghieri di Montefoscoli, che lo voleva come luogo vocato alla cultura a 360 gradi, ed oggi …

Programmazione di novembre al Teatro Verdi – Pisa

Programmazione di novembre al Teatro Verdi di Pisa Nel mese di novembre si apre anche la stagione di prosa del Verdi, che proseguirà fino ad aprile con 10 spettacoli di prosa e uno di danza. Il primo spettacolo in programma (sabato 5 alle ore 21 e domenica 6 alle 17) è ‘Samusà’ di Virginia Raffaele, …

Novembre alla ‘Città del Teatro’ – Cascina, Pisa

Novembre alla 'Città del Teatro' di Cascina Prosegue con uno spettacolo al mese la stagione serale di Cascina. Il 26 novembre (ore 21) ad andare in scena è Marco Baliani con ‘Una notte sbagliata’, alla regia Maria Maglietta. Lo spettacolo è un esperimento di teatro di post-narrazione in cui flussi di parole prendono strade divaricanti …

I Concerti della Normale – Pisa

I Concerti della Normale Prosegue la 56ª edizione de ‘I Concerti della Normale’ con una serie di esibizioni che alternano pagine della tradizione classica a brani meno noti, autori di fama internazionale e giovani promesse: filo conduttore la curiosità. Nel mese di novembre un solo appuntamento martedì 22 con l’Orchestra della Toscana diretta da Dmitry …

Festa d’autunno nell’aia – Parrocchia della Vergine, Pistoia

La Parrocchia della Vergine di Pistoia organizza domenica 13 novembre la 12ª edizione della Festa d’autunno nell’aia. A partire dalle ore 15.30 potremo assaggiare frugiate, necci, polenta fritta, bomboloni, bruschette con l’olio novo e molti altri prodotti e sapori tipici del territorio, il tutto accompagnato da un ottimo e caldo vin brulè. Inoltre durante la …

Festa siciliana – Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Nei giorni 18-19-20 novembre a Santa Croce sull’Arno si svolge la Festa Siciliana. Appuntamento dalle 10 alle 24 in Piazza Matteotti. La Festa nasce per far rivivere le tradizioni , i sapori e i profumi della Sicilia. Grande spazio verrà dato ai prodotti enogastronomici e si potranno gustare le prelibatezze della Sicilia: arancine, fritto misto, …

Sagra del cinghiale – Riparbella (Pisa)

50ª edizione in questo 2022 per la Sagra del cinghiale di Riparbella, che torna nei due fine settimana dell’11-13 e 18-20 novembre. Tutte le sere a cena dalle 19 e la domenica anche a pranzo, presso la tensostruttura riscaldata del parco Carlo Alberto dalla Chiesa, potremo assaggiare le specialità a base di cinghiale che questa …

Appuntamenti con il Teatro della Toscana

Teatro della Pergola - Firenze Al Saloncino ‘Paolo Poli’  si comincia il 3 dicembre con l’ultima replica de ‘La colonia’, prima nazionale dell’opera di Marivaux. Prende poi il via il ciclo di recital letterari ‘Per amore dei poeti’, un progetto di Ugo De Vita che parte il 12 dicembre con la presentazione e prosegue il …

Stagioni teatrali a Pisa e provincia – Luoghi vari

Teatro Verdi - Santa Croce sull’Arno Stagione di prosa che, dopo l’avvio in novembre, prosegue l’11 dicembre con ‘Il marito invisibile’: un’esilarante commedia con due attrici come Maria Amelia Monti e Marina Massironi. Il 16 dicembre Lello Arena e Massimo Andrei vestono i panni dei protagonisti in ‘Aspettando Godot’. Amanda Sandrelli sarà al Verdi venerdì …

Appuntamenti al Teatro Verdi
 – Pisa

Stagione teatrale Sono tanti gli appuntamenti nei due mesi invernali di dicembre e gennaio. Sabato 10 e domenica 11 dicembre va in scena ‘I separabili’, con Alessandro Benvenuti, Chiara Caselli e la sand artist Gabriella Compagnone. Si tratta della storia di un uomo e una donna che un giorno, da adulti, tornano nel luogo in …

Appuntamenti alla Città del Teatro – Cascina (Pisa)

‘Darwin inconsolabile’ apre dicembre: il 3, infatti, è di scena lo spettacolo di Lucia Calamaro. Venerdì 9 dicembre ecco ‘Sergio Cammariere trio’, uno show dall'approccio musicale unico, tra poesia, jazz, ritmi latini e bossanova. Il 31 dicembre è ‘Capodanno a Teatro’ con un’orchestra che offrirà uno spettacolo-tributo dedicato a Ennio Morricone: il percorso storico-musicale del …

Appuntamenti dell’Orchestra della Toscana – Luoghi vari

La stagione concertistica prosegue il 7 dicembre al Teatro Petrarca di Arezzo con l’Ort diretta da Donato Renzetti nella ‘Sinfonia n.7’ di Beethoven e nella Sinfonia ‘Italiana’ di Mendelsshon. Domina il mese il ‘Concerto di Natale’, con la direzione di Daniele Rustioni e la presenza della violinista Francesca Dego. Per il programma sono stati scelti …

Festa dell’Amaretto Santacrocese – Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Giovedì 8 dicembre si svolge la 30ª edizione della Festa dell'Amaretto Santacrocese a Santa Croce sull'Arno. Appuntamento  dalle 10.00 alle 20.00 domenica in Piazza Matteotti, Piazza Garibaldi e Via Turi. Per la trentesima festa dell’amaretto santacrocese il centro storico si trasforma in una location suggestiva pronta ad accogliere i visitatori per fare shopping nei negozi …

La Fabbrica di Babbo Natale – Arsenali Repubblicani, Pisa

Dall’8 all’11 e dal 16- al 18 dicembre appuntamento a Pisa con la Fabbrica di Babbo Natale, la bella iniziativa per bambini e famiglie che quest'anno festeggia i suoi primi 10 anni! La manifestazione si tiene presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa. Cosa troveremo alla Fabbrica di Babbo Natale di Pisa I bambini saranno protagonisti …

Concerto di Natale in Cattedrale – Pisa

XVII edizione, giovedì 15 dicembre alle ore 21, per l’applaudito ‘Concerto di Natale’ organizzato dall’Opera Primaziale Pisana nella Cattedrale di Pisa. Il programma di quest’anno rende omaggio al compositore pisano Giovan Carlo Maria Clari (1677-1754) con i brani ‘Magnificat’ per soli, coro e orchestra, ‘Ave Maris Stella’ per coro e orchestra e ‘Te Deum’ per …

Il Presepe dell’Angelo – San Giovanni alla Vena (Pisa)

Dal 18 dicembre al 8 gennaio a San Giovanni alla Vena è visibile il Presepe dell'Angelo. Si tratta di un Presepe tradizionale giunto alla XXV edizione frutto del meticoloso lavoro di vari anni, realizzato nelle 5 nicchie di un’antica cantina di fine 700 sotto il monte, mediante ciocchi d’olivo intagliati a mano dall’artista, casette in …

Natale a Buti – Buti (Pisa)

Programma di Natale a Buti Tutto il mese Presepiamo: vota il presepe più bello. A cura delle Parrocchie di Santo Stefano Protomartire Cascine di Buti e San Giovanni battista di Buti Mostra di acquerelli e presepe riciclato – Circolo Le Vigne 5 gennaio Le befane scendono dai monti – La Croce, piazza XXV Aprile, ore …

Presepe Artistico – Cigoli (San Miniato, Pisa)

Dal 7 dicembre all'8 gennaio 2023, 21ª edizione per il Presepe artistico di Cigoli, che quest’anno ha scelto come tema ‘Dalla solitudine del deserto alla gioia della capanna’. In un paesaggio completamente rinnovato e con una completa e diversa disposizione dei luoghi salienti della vita di Gesù, il presepe di Cigoli dà vita ad una …

I vecchi piatti butesi in giro per le Contrade – Buti (Pisa)

Sabato 14 gennaio a Buti si svolge la cena itinerante denominata I vecchi piatti butesi in giro per le Contrade. Si comincia alle ore 19.30. Programma I vecchi piatti butesi in giro per le Contrade: Piazza Garibaldi – Cassa – Aperitivi e frati Parco Danielli – Stringozzi alla Cinta Senese Ex Primo Maggio – Maccheroni alla Castellana Scuderia …

Palio delle Contrade di Buti – Buti (Pisa)

Domenica 22 gennaio si svolge a Buti il Palio delle Contrade di Buti. Il palio è incentrato su una corsa di cavalli condotti da fantini che, rappresentando le sette contrade in cui è suddiviso il paese, si sfidano in una gara il cui scenario è la strada principale di accesso all'abitato. Insieme al Palio di …

Musica classica a febbraio – Teatro Verdi, Pisa

La stagione lirica prosegue a febbraio sabato 4 (ore 20.30) e domenica 5 (15.30) con ‘Le nozze di Figaro’, capolavoro in quattro atti di Amadeus Mozart. Considerata una delle più grandi opere mai scritte, la commedia alterna scene di travestimenti, sorprese e compromessi, dove protagonista indiscusso è Figaro, astuto barbiere e personaggio caratterizzato da un …

Carnevale a Vicopisano (Pisa)

Domenica 5 febbraio torna il Carnevale a Vicopisano. Appuntamento nel pomeriggio in Piazza Domenico Cavalca. Ingresso libero. Fonte: Pagina Facebook

Concerti di Music Pool a febbraio – Firenze e Pisa

A febbraio sono due i concerti organizzati da Music Pool. Martedì 7 al Lumiére di Pisa alle ore 21 arriva l'Orchestre tout puissant Marcel Duchamp. L'orchestra di Ginevra rappresenta uno "spazio di compenetrazione sonora" oltre i generi, i confini e le etichette: uno scatenato ensemble di 12 musicisti che hanno l’impatto di migliaia. Seguendo l'immaginario …

Domenica in musica – Palazzo Blu, Pisa

Domenica in musica Da gennaio a marzo 2023 la ‘Domenica in Musica’ è a cura di Fondazione Area. Quest’anno il tema conduttore dei concerti è un viaggio musicale in luoghi lontani, con autori di epoche e nazioni diverse, evidenziando le caratteristiche della loro poetica e delle loro radici. Ingresso libero su prenotazione. I concerti, curati …

Giornate Galileiane 2023 – Pisa

Nei giorni 14, 15 e 16 febbraio 2023 la città di Pisa con le Giornate Galileiane celebra per il 5° anno il grande scienziato Galileo Galilei nel giorno della nascita, avvenuta a Pisa 459 anni fa, ossia il 15 febbraio 1564. Le Giornate Galileiane prevedono un programma di eventi che coinvolge Comune, Università degli Studi …

Mostra mercato del disco – Livorno

Sabato 18 febbraio 2023 1ª edizione della Mostra del Disco a Livorno. La mostra del disco usato e da collezione dà appuntamento dalle 9 alle 20 al Centro Commerciale Parco Levante di Livorno. L'evento, ad ingresso gratuito, vuole avvicinare non solo i collezionisti ma anche i curiosi, i turisti e le nuove generazioni nell'ascolto della …

Carnevale Sanromanese – San Romano (Montopoli, Pisa)

Domenica 19 febbraio 2023 prosegue il Carnevale Sanromanese a San Romano. I corsi mascherati hanno inizio alle 14.30 su Lungarno Pacinotti. Titolo del Carnevale di quest'anno è 30 anni... di allegria. Fonte: Pagina Facebook

Carnevale dei Bambini – Orentano (Castelfranco di Sotto, Pisa)

Il Carnevale dei Bambini prosegue ad Orentano domenica 19 febbraio e martedì grasso 21 febbraio. I corsi mascherati cominciano tutte le domeniche alle 14.30. Martedì 21 l'appuntamneto è alle ore 19 presso lo Spazio Feste per il Veglione di Carnevale. Ingresso a offerta libera. Fonte: Sito web  

Carnevale dei Bambini – San Miniato Basso (Pisa)

Il Carnevale dei Bambini prosegue a San Miniato Basso domenica 19 febbraio. Le sfilate dei carri cominciano tutte le domeniche alle ore 15 ad ingresso libero e gratuito. Programma: 19 febbraio: serata di chiusura del Carnevale, quarta sfilata dei carri. Alle ore 16.30 tradizionale 'Lancio di Pinocchio'. Fonte: Pagina Facebook

Carnevale Bientinese – Bientina (Pisa)

Il Carnevale Bientinese prosegue a Bientina domenica 19 febbraio e martedì grasso 21 febbraio. I corsi mascherati cominciano alle ore 15. Fonte: Pagina Facebook

Carnevale Vecchianese – Vecchiano (Pisa)

Domenica 26 febbraio 2023 prosegue il Carnevale Vecchianese. Come ogni anno il Carnevale propone carri allegorici, trenino per i più piccoli, musica e tanto divertimento. Fonte: Pagina Facebook

Torneo Indoor città di Volterra

Centro storico Volterra, Toscana, IT

Sabato 4 marzo 2023 si svolge a Volterra il Torneo Indoor Città di Volterra, gara tra sbandieratori e musici. Il torneo inizia alle ore 15. Le specialità in gara riguardano la categoria ASSOLUTI: – Singolo – Coppia – Piccola squadra – Musici Fonte: Sito web

Mercato del Tartufo marzuolo e delle tipicità locali – San Miniato (Pisa)

Domenica 5 marzo 2023 appuntamento a San Miniato con il Mercato del Tartufo marzuolo e delle tipicità locali presso i Loggiati della Chiesa di San Domenico. Il Tartufo Bianchetto, appunto detto Marzuolo, nasce nel freddo terreno invernale; con il risvegliarsi placido del fermento primaverile, San Miniato destina a questo prodotto un mercato del tartufo marzuolo e …

Appuntamenti musicali di marzo – Teatro Verdi, Pisa

La stagione lirica al Verdi si conclude con l’ultimo spettacolo in programma venerdì 17 marzo (ore 20.30) e domenica 19 (ore 15.30). In scena ‘Juditha Triumphans - deviata Holofernis barbariae’, un oratorio sacro miliare di Vivaldi su libretto di Giacomo Cassetti che il compositore propose per celebrare la vittoria veneziana dei Turchi nel 1716. Dirige …

Sagra del tartufo marzuolo – Corazzano (San Miniato, Pisa)

Sabato 11 e domenica 12 marzo 2023 presso il Circolo Arci di Corazzano si svolge la 1ª edizione della Sagra del tartufo marzuolo. Appuntamento il sabato e la domenica a cena dalle 19.30, la domenica anche a pranzo dalle 12.30. Prenotazione obbligatoria: Bar Corazzano Tel. 0571 848462 Circolo Corazzano Tel. 0571 462804 Fonte: Sito web …

St. Patrick’ street food – Pisa

Da giovedì 16 a domenica 19 marzo 2023 appuntamento in Piazza Don Minzoni a Pisa con il St. Patrick’ street food. Orario: Giovedì dalle 18.00 alle 24:00 Venerdì, Sabato e Domenica dalle 12.00 alle 24:00 Fonte: Pagina Facebook Street food Fest

Festa Siciliana – Cascina (Pisa)

Da venerdì 17 a domenica 19 marzo 2023 a Cascina si svolge la Festa Siciliana con street food, prodotti tipici e folclore. L'appuntamento è in Piazza dei Caduti per la Libertà/ Corso Matteotti dalle ore 10 alle 24, ad ingresso libero. Cosa troviamo alla Festa Siciliana: Street Food con cibi siciliani e prodotti tipici Birra …

Mostra mercato del tartufo marzuolo – Cigoli (San Miniato, Pisa)

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 appuntamento a Cigoli con la Mostra mercato del tartufo marzuolo. Gi stand espositivi propongono, oltre al tartufo marzuolo, prodotti tipici del territorio. Il paese medievale di Cigoli si trasforma infatti in un borgo del gusto, dove degustare e acquistare, vino, olio, prodotti locali e ovviamente il tartufo marzuolo. Fonte: …

Mostra di modellismo ferroviario – Cigoli (San Miniato, Pisa)

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023x appuntamento con la XVII Mostra di modellismo ferroviario al Santuario Madre dei bimbi di Cigoli. La mostra si tiene nell'ambito nell'ambito della Mostra mercato del tartufo marzuolo di Cigoli. Orario: sabato 10-12.30, 14.30-19, domenica 9.30-12.30, 14.30-19 Info: 347 2634642 - andrea@ferreri3.it  

ViniPendenti. Festa dei vini naturali – Pisa

Da sabato 18 a lunedì 20 marzo 2023 alla Stazione Leopolda di Pisa si svolge Vini Pendenti, la Festa dei vini naturali. Cosa troviamo a ViniPendenti: Dalle 10,30 alle 18,30 Banchi Assaggio con oltre 60 vignaioli naturali da tutta Italia e non solo. A partire dalle 18,30 Concerti, Dj Set, Food Truck e Relax. Ingresso …

Capodanno Pisano – Pisa

Il Capodanno Pisano ricorre ogni anno il 25 marzo. Il cosiddetto calendario pisano, o stile dell'Incarnazione al modo pisano, o ancora semplicemente stile pisano, era un particolare tipo di calendario in uso a Pisa e in altre zone dell'attuale Toscana fino alla metà del XVIII secolo. Questo calendario faceva iniziare l'anno il giorno 25 marzo (festa dell'annunciazione della …

Le Vie del Chianti. Le camminate di Marzo 2023

Ecco le passeggiate di Marzo 2023 proposte da Le vie del Chianti - Camminare in Toscana. SABATO 25 MARZO Castello di Lari e le fioriture dei frutteti ! Camminata facile, panoramica e rilassante nella valle dei frutti di Lari: ciliegi, albicocchi, peschi! Fiori rosa, fiori di pesco ! E' primavera, ed è tempo ora dello spettacolo …

Comments are closed.