Natura e Sport
Brunello Crossing, Montalcino (Siena)
Sabato 8 e domenica 9 febbraio, l’8ª edizione della manifestazione torna a incantare i trail-runner da tutto il mondo coi suoi percorsi spettacolari nella natura toscana, col fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Un’esperienza unica tra i vigneti di Brunello e i borghi incantati della Val d’Orcia e del Monte Amiata. Un evento …
Neve e ciaspole, Abetone Cutigliano (Pistoia)
L'Appennino tosco-emiliano è una parte della catena degli Appennini. Nello specifico è un tratto dell'Appennino settentrionale e interessa particolarmente la Toscana e l'Emilia-Romagna. La Doganaccia (mt. 1.547) è situata come dice il nome sui resti di un’antica dogana, posta tra il Ducato di Modena e il Granducato di Toscana, è collegata da una strada che …
White Marble Marathon, Carrara
Sabato 15 e domenica 16 febbraio prende il via la White Marble Marathon a cura della ASD World Running Academy e Fondazione Marmo: una Maratona in 5 Eventi! Un weekend di sport e solidarietà, ma anche un’occasione per visitare Carrara e Massa e godere dei tanti prodotti tipici del territorio. Sabato ore 15 ‘Alla scoperta della …
Ultramarathon, Siena
Domenica 23 febbraio la 10ª edizione della ‘Terre di Siena Ultramarathon’ porterà maratoneti e trail-runner di tutti i livelli nella città del Palio, ma anche solo appassionati e persino chi non ama correre grazie alle due passeggiate in programma ‘Nordic’ e ‘Fit-Walking’, rispettivamente di 13 oppure 5 km. Le 3 gare competitive in programma sono: …
Oasy Dynamo, Piteglio
La splendida Riserva dell’Appennino Pistoiese affiliata al WWF, con i suoi 1000 ettari di boschivo a circa 1100 metri di altitudine offre escursioni per grandi e piccoli, famiglie e appassionati naturalisti. Giovedì 6 marzo tour guidato ‘Seguiamo le Tracce degli Animali’: escursione alla ricerca delle tracce di animali che frequentano l’Oasi, per scoprire a quale …
Le buone erbe, Empoli (Firenze)
Legambiente Empolese-Valdelsa e Natura in Toscana a marzo organizzano il corso ‘Le buone erbe - Alla scoperta delle piante selvatiche alimentari’, per imparare a riconoscere, utilizzare e coltivare le piante di uso alimentare e aromatiche. Molte erbe spontanee che vivono in natura, offrono materie prime eccezionali per preparare piatti sani e tradizionali. Sono previsti 2 …
Pinocchio sugli Sci, Abetone (Pistoia)
Al via la 43ª edizione della competizione sciistica di rilevanza mondiale per giovani tra gli 8 e i 16 anni, riconosciuta come una delle 5 manifestazioni di Sci Alpino giovanile più importanti al mondo, a cura dello Sci Club Pinocchio Pescia Asd. Dopo le tappe di selezione in tutta Italia tenutesi in diverse località sciistiche, …
Gran Fondo Strade Bianche, Siena
Il 9 marzo torna per tutti i cicloamatori la Gran Fondo Strade Bianche, alla sua 10ª edizione con RTL 102.5 Radio Ufficiale dell’evento. La Classica del Nord più a Sud d’Europa, si corre sugli stessi sterrati percorsi dai grandi campioni del ciclismo mondiale con partenza dalla Fortezza Medicea e l’arrivo nella splendida Piazza del Campo. …
Escursione sull’Orrido di Botri, Bagni di Lucca (Lucca)
Questa volta ci avventuriamo in un percorso ad anello che raggiunge la cornice più spettacolare sull'Orrido di Botri, per poi affacciarsi sulla vallata incisa dal torrente Scesta che si butta nella Lima. Il Monte Mosca divide due delle valli più selvagge dell'Appennino lucchese: ad est la Valle della Scesta e più ad ovest l'alta Valle …
Sentiero Blu, Montemurlo (Prato)
A Montemurlo è in programma dal 28 marzo al 2 aprile Sentiero Blu 2025, il Trekking in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Evento di sensibilizzazione il 1° aprile dalle ore 14,00 alle 16,00 in Piazza della Repubblica con attività e giochi vari aperti a tutti. ________________________________________________________________________________ Info: https://www.sentieroblu.it/
Festa Dèi Camminati, Vicopisano (Pisa)
La Festa Dèi Camminati, in programma sabato 29 e domenica 30 marzo, trova il suo centro nel comune di Vicopisano ma con le escursioni coinvolge un'area estesa tra Pisa, Pontedera e Lucca con particolare attenzione quest'anno alle realtà territoriali di San Giuliano Terme, Bientina, Buti, Calci e Calcinaia. Si tratta di tre giorni di cammini, …
Run for AIRC, Pisa
A Pisa prende il via la prima edizione cittadina della corsa/camminata non competitiva Run for AIRC, della lunghezza di 5 o 10 chilometri, che domenica 30 marzo partirà da Piazza dei Miracoli, cuore storico e culturale del capoluogo toscano. I partecipanti potranno cimentarsi su due frazioni della lunghezza di 5 e 10 chilometri da percorrere …
Ciclo-Classica Puccini, Massaciuccoli
Il 5 e 6 aprile tutti in sella alla propria bici per visitare i luoghi cari a Giacomo Puccini, pedalando assieme, grandi e piccini, alla scoperta dei territori lucchesi e versiliesi. L’evento, a cura di Puccini Experience aps, prevede due percorsi: Leggero di 14 km, da Lucca a Fattoria Urbana Drappo Verde e ritorno; Standard …
PrimeVele di Primavera, Porto Santo Stefano (Grosseto)
E’ tutto pronto per la XIII edizione de Le PrimeVele di Primavera, la due giorni di regate di altura tra le isole dell'Arcipelago Toscano, organizzata dal Circolo Velico e Canottieri di Porto Santo Stefano con il patrocinio dei Comuni di Monte Argentario ed Isola del Giglio, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela ed in collaborazione con …
Half Marathon, Firenze
È una festa per 6.000 podisti e oltre la 41ª edizione della Half Marathon a cura di Uisp Firenze, che si corre il 6 aprile in contemporanea in 40 città italiane, che ha fatto davvero boom: sold out con 4.000 partecipanti per la prova competitiva di 21,097 km e tutto esaurito pure per Vivicittà, la non competitiva di …
Le Orme, Grosseto
Due originali proposte ad aprile, a cura del team dei professionisti del turismo culturale, per vivere emozioni nella bellezza del territorio. Domenica 6 ‘Le Biancane e Il Birrificio dei Vapori’, escursione in un’area boracifera di particolare fascino, tale da ispirare Dante per gli scenari della Divina Commedia, con osservazione dei fenomeni geometrici come fumarole e …
Camminata con Visita Guidata sul Cammino di San Jacopo, Montemurlo (Prato)
Il 6 aprile dalle ore 08.30 alle 13.00 si svolgerà la Camminata con Visita Guidata sul Cammino di San Jacopo in collaborazione con Gruppo Trekking “Storia Camminata”. Percorso di 10 Km, difficoltà E. Il Ritrovo sarà alle ore 8.30 al Tabernacolo di Sant’Anna presso la Chiesa di Figline di Prato, poi sosta al Tabernacolo di …
Ciclostorica Poggi e Buche, Montepulciano (Siena)
Gli appassionati di bici e ciclismo d’epoca possono iniziare a prepararsi per l’edizione 2025 della Poggi e Buche, la Ciclostorica di Montepulciano in programma domenica 6 aprile. Sono infatti aperte le iscrizioni all’evento organizzato dall’Asd Cerro Bike, con il patrocinio del Comune di Montepulciano, che porterà i partecipanti a vivere una sfida con sé stessi e …
Escursioni e passeggiate in programma ad aprile
DOMENICA 6 * La riscoperta di Cala di Forno, nel mare del Parco della Maremma Info: 339.8370239 - www.ufficioguide.com * Come pellegrini sulla Via Francigena: colline di Camaiore Info: 329.3618235 - www.emozionambiente.it SABATO 12 * Bolgheri e il suo Mulinaccio Info: 349.3528553 - www.ufficioguide.com * Lungo la Via delle Sorgenti: colline di Massarosa Info: …
Sinalunga Sensoriale, Sinalunga (Siena)
"Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé”: è l'iniziativa promossa dal Comune di Sinalunga che propone un calendario di escursioni naturalistiche alla scoperta delle erbe spontanee del territorio e dei loro impieghi officinali e gastronomici. La prima escursione è prevista Domenica 6 Aprile a Sinalunga con partenza alle ore 9.30 da Piazza Garibaldi per un percorso …
Prato Half Marathon, Prato
Il 12 e 13 aprile a Prato si svolge la Prato Half Marathon, la 35° edizione della Maratonina Città di Prato, la manifestazione sportiva internazionale più attesa in città. Accanto alla gara competitiva di 22 km ca. Eventi a corollario come la Stracittadina, la camminata per bambini e la corsa con gli amici a 4 …
Pasquavela, Porto Santo Stefano (Grosseto)
Dal 19 al 21 aprile torna in acqua la 36ª edizione della manifestazione Pasquavela a cura dello Yachting Club Santo Stefano, con tre regate costiere dove protagonista assoluta è la natura selvaggia delle isole meridionali dell’arcipelago come Giannutri, le Formiche di Grosseto e l’isola del Giglio. Splendidi scenari di un weekend di agonismo puro sui …
Escursione nella macchia lucchese, Massaciuccoli (Lucca)
Il giorno di Pasqua, Domenica 20 aprile, è in programma un'escursione a piedi organizzata dall'Oasi Lipu Massaciuccoli attraverso il bosco litoraneo e le “lame” della Riserva della Lecciona, fino ad arrivare alle dune costiere ed al mare. Partenza ore 09.30, durata 3 ore. Su prenotazione. ________________________________________________________________________________ Info: 0584 975567 - oasi.massaciuccoli@lipu.it
Oasi Dynamo, Piteglio
Ad aprile riapre al pubblico la splendida Riserva dell’Appennino Pistoiese affiliata al WWF, con escursioni per grandi e piccoli, famiglie, appassionati naturalisti ed esperti. In attesa dell’inaugurazione di OCA (Oasy Contemprary Art and Architecture), il percorso che quest’estate ospiterà installazioni di artisti, lunedì 21 aprile l’Oasi propone il Picnic di Pasquetta: un trekking leggero con …
Escursione nella Foresta Incantata, Migliarino (Pisa)
L'Oasi Lipu Massaciuccoli organizza per il Lunedì di Pasqua, ovvero il 21 aprile, e il 1 maggio un'escursione a piedi nella suggestiva Tenuta di Migliarino, uno degli ultimi lembi di foresta umida di pianura, con pic nic finale. Il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti. Partenza ore 09.30, durata 5 ore. Su prenotazione. …
Bike Trail Terre di Pisa, Pisa
Dal 23 al 27 aprile torna la 2ª edizione della pedalata nata per scoprire in modo sostenibile le Terre di Pisa meno conosciute. Un evento cicloturistico, accessibile a Gravel e MTB, su un percorso ad anello che tocca 16 comuni e che si sviluppa in 8 tappe, per percorrere in lungo e in largo la Provincia Pisana. Si …
Faggi di Javello, Montemurlo (Prato)
A Montemurlo il 25 aprile si svolgerà la Passeggiata con deposizione di corona commemorativa ai Faggi di Javello con pranzo. Partenza alle ore 8,00 dal Casale di Albiano. Durata del percorso 4 ore circa. Partecipazione su prenotazione. Sarà possibile prenotare anche il pranzo che si svolgerà al Casale. A cura di Gruppo Trekking Storia Camminata. …
UltraTrail Mugello, Firenzuola (Firenze)
Tutto pronto quindi e macchina organizzativa in pieno fermento per questa decima edizione dell’UltraTrail Mugello che si svolgerà su tre giorni, dal 25 al 27 aprile, con arrivi previsti già per venerdì e tutti gli eventi collaterali, meeting, incontri e convivialità, confermati. Ultra Trail Mugello (UTM) di 60 km, Mugello Marathon Trail (MMT), 43,5 km, …
Ultra Trail Mugello, Firenze
L'Ultra Trail Mugello si prepara ad una grande decima edizione ricca di novità ma fedele alle origini e all'etica dello sport in natura. Mentre procedono a gonfie vele le iscrizioni per l’edizione 2025 dell’Ultra Trail Mugello, entra nel vivo la parte organizzativa di un evento che ormai è divenuto appuntamento fisso e che, pur con le innovazioni ed …
Marcia delle Ville, Marlia
Domenica 27 aprile sulle colline di Capannori torna la marcia non competitiva unica nel suo genere, attraverso i sentieri ritagliati tra le dimore storiche aperte, grazie alla generosità dei proprietari, che permettono il passaggio all’interno dei loro bellissimi giardini. Un’occasione speciale per grandi, piccini e famiglie, di visitare le bellissime ville di Marlia in un …
Escursione L’anello di Camaldoli nel Parco delle Foreste Casentinesi, Poppi (Arezzo)
La nostra giornata partirà e si concluderà all'Eremo di Camaldoli, laddove Romualdo all'alba dell’Anno Mille volle ritirarsi in preghiera. Una storia che lo riguarda racconta che la capannuccia che lo ospitava si trovava al riparo di un bel faggio, e che quando i boscaioli inviati dal proprietario del terreno lo invitarono più volte a spostarsi …
Magnalonga del Primo Maggio, Vicchio (Firenze)
Giovedì 1° maggio 2025 torna la Magnalonga, la storica passeggiata enogastronomica che quest'anno celebra la sua 31ª edizione a Vicchio. Organizzata dall'associazione Arcobaleno Sport in collaborazione con il Circolo Arci il Tiglio, il Comune di Vicchio e la sezione Soci dell'Unicoop.fi di Borgo San Lorenzo, la manifestazione propone due percorsi nell'Appennino mugellano: uno di circa …
Crete Senesi Ultramarathon, Rapolano Terme (Siena)
Sempre più accogliente la 3^ Crete Senesi Ultramarathon in scena a Rapolano Terme dal 2 al 4 maggio. Dopo gli onori della fiera internazionale “Les Thermalies” che si è svolta negli spazi del Carrousel du Louvre a Parigi, a cui hanno preso parte i più importanti territori termali italiani ed europei, membri dell’Associazione Nazionale Comuni …
Weekend a Giannutri, Grosseto
I Greci la chiamavano Artemisia, i Romani la conoscevano come Dianum, per la sua forma a mezzaluna che richiamava la dea Diana. Giannutri è l’isola più meridionale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, situata a circa 18 km dall’isola del Giglio e a meno di 15 km dalla costa dell’Argentario. Con un perimetro costiero di 11 …
Escursioni in programma a maggio in Toscana
A maggio in Toscana sono in programma le seguenti escursioni: SABATO 3 * Gorgona, un'isola speciale Info: 335.6322005 - www.ufficioguide.com DOMENICA 4 * Il monte Limano dalla cresta sud Info: 349.35288553 - www.ufficioguide.com * I prati dell’antico alpeggio di Puntato Info: 339.1990425 - www.emozionambiente.it DOMENICA 11 * La terrazza nascosta di Sant'Antonio dove …
Primavera in Valdera – Walking Tour nel Borgo di Lari, Casciana Terme (Pisa)
Primo appuntamento di Primavera in Valdera il 3 maggio: un'escursione tra i sentieri rigogliosi di Lari, tra scorci mozzafiato e spiegazioni botaniche e geologiche a cura di Chiara Agonigi. Un percorso semplice e alla portata di tutti per riscoprire il legame con la natura e il territorio, arricchito da un tour guidato nel centro storico …
Asprevie– Anghiari Gravel Roads, Anghiari (Arezzo)
Domenica 4 maggio ad Anghiari (provincia di Arezzo) è in programma la prima edizione di "ASPREVIE - Anghiari Gravel Roads", manifestazione ciclistica riservata alle biciclette gravel e MTB organizzato ancora una volta dal Gs Fratres Dynamis Bike e che si annuncia da non perdere. La prima edizione di Asprevie sarà infatti una straordinaria avventura nel …
Cammino di Santo Sano, Vinci (Firenze)
Domenica 4 maggio, il pomeriggio è dedicato anche al trekking, con il Cammino di Santo Sano, attraverso il percorso sui sentieri che da Vinci portano a Sant'Ansano, con la rievocazione storica di un antico rito della Città di Vinci. L'appuntamento è per le 14.30 a Vinci, per la registrazione in Piazza della Libertà, e quindici minuti …
Da Piazza a Piazza, Prato
Sabato 10 e Domenica 11 Maggio Orario, dalle 06,00 alle 20,00, si svolgerà la 39ma edizione della manifestazione “Da Piazza a Piazza una gita del passato”. Percorsi immersi nel verde dei sentieri del CAI. 1° giorno: da Prato a Montepiano. 2° giorno: da Montepiano a Prato. Sono previste tariffe di iscrizione per sostenere i costi …
Cammini Aperti, Sinalunga – Valiano, Vie e Cammini Lauretani (Siena)
In occasione di Cammini Aperti 2025 Toscana sabato 10 maggio è in programma una camminata tre Sinalunga - Valiano, Vie e Cammini Lauretani. Un’escursione ad anello che unisce la bellezza del paesaggio collinare alla memoria dei borghi toscani. Nei dintorni di Torrita di Siena, lungo i tratti delle Vie e Cammini Lauretani, il cammino si …
Cammini Aperti: Serre di Rapolano -Sinalunga, Vie e Cammini Lauretani (Siena)
Il 10 maggio è in programma un’escursione che intreccia natura, cultura e tradizione, lungo un percorso ad anello nei dintorni di Serre di Rapolano, immersi nella quiete della campagna senese. Si tratta di un cammino che racconta la storia del travertino, attraversa uliveti e vigneti, e tocca piccole pievi cariche di spiritualità. Partenza dal centro …
Capoliveri Legend Cup, Isola D’Elba (Livorno)
Il 10 e l’11 maggio tornerà all’Isola d’Elba, in una formula rinnovata, la Capoliveri Legend Cup powered by Scott XCM: la storica mountain bike Marathon che si snoderà tra gli ambienti più suggestivi dell’isola, varietà di sentieri, e paesaggi immersi nei profumi della macchia mediterranea. Si inizierà sabato 10 maggio con la prova UCI HC e si proseguirà domenica 11 maggio con quella Internazionale della Capoliveri Legend XCO Junior …
Fiesole tra natura e cultura, Fiesole (Firenze)
Percorsi etruschi, paesaggi naturali, tesori d’arte, le sedi storiche di prestigiose fondazioni culturali. Sono questi alcuni degli itinerari per scoprire Fiesole, città candidata Capitale Italiana della Cultura 2028, sulla collina che domina Firenze. In tutto sono 17 gli appuntamenti in programma, organizzati dal Comune tra maggio e ottobre per far conoscere una Fiesole per lo …
45esimo Torneo internazionale di tennis Under 18, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
Dal 10 al 17 maggio 2025 presso il Tennis Club di Santa Croce Sull’Arno si terrà il 45esimo Torneo internazionale di tennis Under 18 maschile e femminile. Si tratta del torneo internazionale juniores più importante d’Italia dopo il Bonfiglio. In 45 anni, da qui sono passati tennisti giovani semisconosciuti e poi diventati campioni del tennis …
Fuori dal Giro, Siena
Siena si prepara all’arrivo del Giro d’Italia con eventi che animeranno la città per diversi giorni, con il fulcro delle attività nel Villaggio Fuori dal Giro allestito ai giardini de La Lizza da Confartigianato e numerose visite guidate (pag. 46). Sabato 10 c’è ‘Bimbimbici’ dedicato ai bambini; domenica 11 il mercato straordinario, in viale XXV …
Cammini Aperti: Pieve di Sassaia – Cortona, Vie e Cammini di San Francesco (Arezzo)
Domenica 11 maggio è in programma un’escursione tra natura, storia e spiritualità, lungo un percorso che ci condurrà dal cuore di Cortona all’Eremo delle Celle, uno dei luoghi più intimi e significativi della vita di San Francesco, immerso nei boschi silenziosi della Valdichiana. Si inizierà a camminare da Cortona, affascinante città storica racchiusa in parte da …
Cammini Aperti: Anello intorno a La Verna, Vie e Cammini di San Francesco (Arezzo)
Domenica 11 maggio è in programma un’escursione straordinaria nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, lungo la Via di Francesco, che parte e conduce all’emblema della spiritualità francescana: il Santuario della Verna. La partenza sarà da Chiusi della Verna e ci immergeremo in uno degli ambienti forestali più puri e simbolici d’Europa. Cammineremo lungo sentieri …
Montanaro Trail, San Marcello Piteglio (Pistoia)
Domenica 11 maggio 2025, torna l’appuntamento con il Montanaro Trail, che festeggia la sua XII edizione. Tre percorsi possibili: LA 5O km, LA 25Km e LA 12Km (Nordic walking). Gli itinerari sono quasi interamente su sentieri CAI e attraversano crinali, boschi di castagno, faggio e conifere con saliscendi emozionanti, sviluppandosi nell’ambiente naturale ricco di tradizioni e storia della Montagna Pistoiese. ________________________________________________________________________________ Info: Montanaro Trail - …
Maratona dell’Elba, Isola d’Elba
L'Isola d’Elba torna a essere protagonista con un evento che unisce sport, natura e scoperta del territorio: domenica 11 maggio si svolgerà la nona edizione della Maratona dell’Elba, che ogni anno richiama centinaia di podisti, professionisti e amatori, italiani e stranieri. Quest'anno la manifestazione si rinnova con percorsi panoramici inediti lungo la suggestiva Costa del Sole, offrendo ai partecipanti la …
Maggio all’Isola d’Elba
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano propone per il mese di Maggio all’Isola d’Elba, un ricco calendario di eventi pensati per chi ama la natura, la scoperta scientifica e il contatto autentico con il territorio. Domenica 11 maggio, l’appuntamento è con Spiagge e Fondali Puliti, in collaborazione con Legambiente: un’attività di citizen science per la pulizia e il monitoraggio dei rifiuti marini. …
La Porrettana pistoiese in tre tappe, Pistoia
In compagnia di Federico Nesi, guida ambientale escursionistica di Via con noi, partirete a piedi da Ponte alla Venturina, nel Comune di Alto Reno Terme (BO), per raggiungere Pistoia. Un cammino in tre tappe, suddiviso in tre giorni, come capitoli di un racconto che attraversa l’Appennino Tosco Emiliano: dai boschi della Valle del Reno, ai borghi di …
La Scarpinata, San Quirico d’Orcia (Siena)
Sabato 18 maggio torna la 4ª edizione della manifestazione di Cammino Ludica Motoria e Culturale, disegnata su tre distanze di 11,4 Km, 25,3 Km e 37,2 Km con ristori lungo il percorso e alla fine, a cura della Proloco e del Comune. La Scarpinata - Walking Marathon inizia e termina nel borgo storico, tra strade …
Dagli l’Anda, Carmignano (Prato)
'Dagli l'Anda' è in programma domenica 18 maggio. Si tratta di una passeggiata alla scoperta del territorio di Carmignano. Sono due i percorsi a scelta, breve e lungo, da 10 e 20 km. L'iscrizione è obbligatoria e comprensiva di pacco gara e punti ristoro a partire dal 10/4 sul sito www.carmignanodivino.it ______________________________________________________________________________ Info: daglilanda@gmail.com - …
Oasy Dynamo, Piteglio (PT)
In attesa di inaugurare l’OCA (Oasy Contemprary Art and Architecture), il percorso che d’estate ospiterà installazioni di artisti, dal 23 al 25 maggio la Riserva propone il workshop ‘Tutelare la natura, metodologie per la Conservazione’. Un corso di formazione di 3 giorni all’interno dell’Oasy per studenti universitari, laureati e appassionati, per acquisire capacità progettuali ed …
Bicisgrana, San Piero a Sieve (Firenze)
A San Piero a Sieve domenica 25 maggio è in programma Bicisgrana, un evento imperdibile per gli amanti della bicicletta e della buona cucina, che si svolgerà nel suggestivo scenario del Mugello. Questa pedalata promette di essere un'esperienza unica, arricchita da degustazioni lungo il percorso e una sgranata finale al Parco Antonio Berti. La giornata …
Grande Traversata Elbana al buio, Isola D’Elba (Livorno)
La Grande Traversata Elbana (GTE) è un percorso di trekking che attraversa l’intera dorsale dell’isola, offrendo panorami naturali tra mare, colline e montagne. Solitamente percorsa di giorno, il prossimo 26 aprile, in occasione della International Dark Sky Week, sarà possibile partecipare alla “GTE al Buio”, un’esperienza che combina il trekking con l'osservazione guidata del cielo.Il percorso prevede il …
Chianina Unconventional Bike, Marciano della Chiana (Arezzo)
L’Associazione Chianina ASD propone la Chianina Unconventional Bike Adventure dal 31 maggio al 2 giugno, un nuovo evento ciclistico non competitivo di 2 giorni, con partenza e arrivo a Marciano della Chiana, contornato da buon cibo e divertimento. Due tappe con lunghezze diverse: una per ciclisti più esperti; l’altra per chi è alle prime pedalate …
Passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee, Pistoia
Un’escursione nella riserva Oasi Dynamo per richiamare alla mente i ricordi di famiglia legati ai rimedi della nonna e agli antichi saperi contadini. Lungo il percorso incontrerete numerose piante spontanee e abili guide vi racconteranno delle loro proprietà curative, nutrizionali e folkloristiche. Dal dolcissimo Sambuco al Tarassaco diuretico, passando per la Piantaggine lenitiva, imparerete a riconoscerle e a …
Chianti Classic, Castelnuovo Berardenga (Siena=
Arriva la 29a Chianti Classic, che si terrà Lunedi 2 Giugno 2025 a Castelnuovo Berardenga. Una delle decane delle cicloturistiche toscane, si ripropone con 3 percorsi(57 , 85 e 113 km.) -senza tempo - nel Chianti senese con un appendice per il percorso Lungo nelle Crete senesi. Quest'anno si rende omaggio alle tappe del Giro …
Parco della Maremma, Grosseto
La riserva naturale maremmana, che si estende tra Grosseto, Magliano in Toscana e Orbetello, festeggia i suoi 50 anni con una serie di appuntamenti celebrativi anche per parlare di futuro. Si inizia mercoledì 5 giugno con un confronto istituzionale tra Ministero dell’Ambiente, Regione Toscana e amministratori locali; poi con la proiezione del documentario ‘Una battaglia campale. La nascita …
La Chianina Ciclostorica, Marciano Della Chiana (Arezzo)
Marciano Della Chiana, La Chianina Ciclostorica L’11ª edizione della Corsa si sviluppa da venerdì 6 a domenica 8 giugno con tante iniziative dedicate al ciclismo storico, per vivere lo sport anche come un’occasione di scoperta del territorio tra paesaggi, gastronomia e tradizione. Domenica centinaia di appassionati arrivano per pedalare sulle strade più belle della Valdichiana, …
Libri in Cammino, Pistoia
Continuano a giugno gli incontri gratuiti a cura della Biblioteca San Giorgio che uniscono cammino e lettura: una facile camminata di circa 3 ore parlando di un autore e di territorio con una Guida AIGAE, poi a destinazione presentazione di un suo libro. Sabato 7 passeggiata fino a Pietra Marina per scoprire il Masso del …
Appunti di Viaggio, REGIONE
A giugno tanti eventi di turismo enogastronomico in Toscana, tra cibo storia e cultura, a cura di Confesercenti Toscana e Toscana Promozione Turistica. Per la provincia di Prato si parte sabato 14 con ‘Ginestre e archeologia industriale’, un trekking a doppio anello tra Poggio Castiglione e Poggio Bartoli, poi pranzo coi prodotti dell’enogastronomia Calamai. Sabato …
Tuscany Extreme, Bagni di Lucca (Lucca)
Domenica 8 giugno torna la ciclo-escursione su strada Tuscany Extreme per tutti gli amanti del ciclismo estremo, in un mix di nuove strade e sfide sul percorso rinnovato di 127km, con un dislivello di 3.205mt, per un’esperienza indimenticabile. Sono 3 le cronoscalate: Vergemoli/Calomini; San Pellegrino in Alpe, Mostro Sacro e simbolo dell’Extreme, e Palleggio San …
La Chianina Ciclostorica, Marciano della Chiana (Arezzo)
Una pedalata dolce nel cuore della Valdichiana per famiglie e per cicloturisti. Il programma dell’undicesima edizione de La Chianina Ciclostorica rinnoverà l’appuntamento con il Percorso Garbato che, con partenza alle 9.00 di domenica 8 giugno da Marciano della Chiana, permetterà di vivere una mattinata tra sport, sapori, convivialità e scoperta lenta del territorio in sella …
Tuscany Extreme, Bagni di Lucca (Lucca)
Torna la ‘Tuscany Extreme’, la ciclo-escursione su strada che attraversa la Toscana nord occidentale, e presenta un ricco programma in vista dell’appuntamento di domenica 8 giugno. Affiliata alla Federazione ciclistica italiana e riservata ad amatori italiani e stranieri, la ‘Tuscany Extreme’ presenta quest’anno un percorso rinnovato, con 127 chilometri di strade impegnative e panorami mozzafiato, …
La Chianina Ciclostorica, Marciano della Chiana (Arezzo)
Al via il conto alla rovescia verso l’undicesima edizione de La Chianina Ciclostorica. La manifestazione di ciclismo storico troverà il proprio cuore nella pedalata di domenica 8 giugno quando centinaia di appassionati dall’Italia e dall’estero partiranno da Marciano della Chiana e percorreranno alcune delle strade più belle della Valdichiana, vivendo lo sport come un’occasione di …
Festival della Montagna Fiorentina, Londa (FI)
Dall'11 al 15 giugno a Londa parte la 2ª edizione del Festival della Montagna Fiorentina completamente gratuito, con spazi di coworking e postazioni per il campeggio libero, per vivere la montagna da veri abitanti temporanei, alle porte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Un modo speciale per immergersi nell’atmosfera dei paesi in festa, animati da …
MelodieSentieri, Sant’Anna di Stazzema (Lucca)
Domenica 15 giugno la Nuova Ass. Filarmonica S.Cecilia di Farnocchia ripropone il magico trekking nella natura del Parco delle Apuane, accompagnato dalle note di Ensemble di musicisti. Tre gli itinerari storico - naturalistici: il 1° (Pietralunga) di 12Km da Farnocchia con passaggio sotto il famoso monolite, ascesa alla vetta del Monte Gabberi (1164mt), per poi …
La 1000 Miglia, REGIONE
La ‘Corsa più bella del Mondo’ quest’anno ricalca il format di quelle leggendarie dell’anteguerra, col tracciato a “8”, delle prime 12 edizioni della 1000Miglia di Velocità. Con partenza da Brescia, dal 17 al 21 giugno gli appassionati e curiosi possono ammirare le oltre 400 auto del ‘museo viaggiante unico al mondo’, come lo definì Enzo …
Sailing Week, Argentario (GR)
Dal 18 al 22 giugno torna la Storica Regata che ospita Yachts Classici, Vintage, Spirit of Tradition e Classi Metriche, con equipaggi da ogni parte del mondo. Quattro giorni entusiasmanti in uno dei più bei campi di regata del Mediterraneo, con la famosa ospitalità dello YCSS nell’antico porto di Porto S.Stefano, conosciuto come La Pilarella, …
Notturna di San Giovanni, Firenze
Il 21 giugno corri sotto le stelle alla Cetilar Run 85ª Notturna di San Giovanni, entrata nel calendario regionale FIDAL, una delle corse più iconiche d’Italia! L’appuntamento perfetto per chi ama sfidarsi e lasciarsi incantare dalla bellezza di Firenze di notte, in un percorso competitivo di 9.9 km, con partenza e arrivo in Piazza San …
Antiche vie della Val di Forfora, San Marcello Piteglio (Pistoia)
Terza edizione della camminata ad anello tra gli antichi borghi di Calamecca, Lanciole, Crespole, Pian del Meo e Casa di Monte, nel cuore della Montagna Pistoiese. Anche quest’anno potrete percorrere sentieri e antiche vie di collegamento tra questi borghi storici, con degustazioni di prodotti locali in ogni tappa. Da Calamecca il percorso prosegue verso Lanciole, dove visiteremo gli antichi …
SEIF, Isola d’Elba (Livorno)
Dal 27 al 29 giugno la 7ª edizione del ‘Festival Internazionale sulla Salvaguardia e la Valorizzazione del Mare e della sua Essenza’, a cura di F.ne Acqua dell'Elba, diventa ‘SEIF - Isola d'Elba’ un evento diffuso tra Capoliveri, Portoferraio e Marciana Marina. Dibattiti, attività educative e volontariato ambientale per raccontare le best practice delle comunità …
Pistoia-Abetone Ultramarathon, Pistoia
Da Piazza Duomo a Pistoia ad Abetone, sulla Montagna Pistoiese, attraverso la Valle del Reno: 50 km di storia, arte e natura, un’esperienza che si rinnova ogni anno. Torna domenica 29 giugno 2025 la Pistoia-Abetone Ultramarathon, giunta alla 48ma edizione. Dettagli Lunghezza: 50 km Dislivello: +1830 m ________________________________________________________________________________ Info: info@pistoia-abetone.net
Premio Fair Play Menarini, Firenze
La Fondazione Fair Play Menarini presenta i vincitori della 29ª edizione dell’evento che premia atleti che siano modello di valori del fair play in gara e nella vita. Quest’anno tante stelle dell’atletica a partire da Gianmarco Tamberi, Nadia Battocletti, Blanka Vlasic, Andy Diaz e Rigivan Ganeshamoorthy; e ancora Demetrio Albertini (calcio), Arianna Errigo (fioretto), Paola …
Camminando il Montalbano, Lamporecchio (Pistoia)
Anche a luglio tanti appuntamenti per gli amanti delle escursioni sui sentieri di Lamporecchio e il Montalbano con le iniziative di Camminando il Montalbano, ormai diventate un appuntamento tradizionale per scoprire e vivere la bellezza e la storia del nostro territorio nella tranquillità della natura. Le escursioni, organizzate dal Comune di Lamporecchio e l’Ufficio Turistico …
Appunti di Viaggio, REGIONE
A luglio continuano gli eventi di turismo enogastronomico nelle province toscane, tra cibo storia e cultura, a cura di Confesercenti Toscana e Toscana Promozione Turistica. Per Prato sabato 26 c’è ‘Mountain Trek’, un trekking in alpeggio tra boschi e prati dell’Appennino tosco-emiliano, partendo da Montepiano con arrivo nel rifugio Poggio di Petto, dove è previsto …
Carovana, Casentino (Arezzo)
Tre giorni di passeggiate, concerti e incontri letterari immersi nella bellezza di foreste secolari, eremi e borghi intrisi di storia, a cura della Carovana di Naturalmente Pianoforte insieme ad Aboca Edizioni. Dal 18 al 20 luglio ogni giorno un cammino di 6 ore nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, vivendo l’armonia tra uomo e ambiente, …
Palla a 21 a Scalvaia, Monticiano (Siena)
Il 26 e 27 luglio, nella frazione di Scalvaia, si terrà l’attesissimo Torneo di Palla a 21, un evento che celebra una delle tradizioni più antiche e affascinanti della nostra cultura. Questo storico gioco, le cui origini risalgono agli antichi Etruschi e ai Romani, si svolgerà come ogni anno, richiamando appassionati e curiosi da ogni …