Musica e festival
Festival Beethoven: Maurizio Baglini – Museo Piaggio, Pontedera (Pisa)
Museo Piaggio Via Rinaldo Piaggio, 7, Pontedera, Toscana, ITPianoforte. Il brillante solista, camerista, didatta e direttore artistico eseguirà la Sinfonia n.9 del Maestro, nella trascrizione di Liszt. Ore 21.15.
New Generation Festival: Bevilaqua e Rossini – Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo – Fondazione Franco Zeffirelli, Firenze (Firenze)
Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo - Fondazione Franco Zeffirelli Piazza di San Firenze, 5, Firenze, Toscana, ItaliaClarissa Bevilacqua (violino) e Giulia Rossini (pianoforte). Musiche di Beethoven, Chopin e Brahms. Ore 19.
Micat in Vertice: Amaryllis † – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaHéloise Gaillard (flauto dolce e oboe), Alice Pierot (violino ), Marie Van Rhijn (clavicembalo). Musiche di Marais, Couperin, Rebel. Ore 21.
Queen at the Opera – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaIn scena dal 2015, il primo ed originalissimo concerto-show interamente basato sulle musiche dei Queen in una inedita e coinvolgente veste rock-sinfonica con gli arrangiamenti originali del Maestro Piero Gallo che dirige un'orchestra di più di 20 elementi. Con la presenza di 40 straordinari performer, è un'occasione per ascoltare e rivivere i più grandi classici …
Carmen – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaOpera in quattro atti. Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. Direttore Vladimir Ovodok. Regia Luca Micheletti, scene di Ezio Antonelli, costumi di Alessandro Lai. Musiche di Bizet. Venerdì ore 20.30, domenica ore 16. Sabato riposo.
Orchestra del Maggio Musicale: Don Pasquale – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDi Gaetano Donizetti. Direttore Antonino Fogliani. Con Nicola Ulivieri, Marina Mnzò, Maxim Mironov. Regia Andrea Bernard. L'opera, punto di arrivo e di rottura nella tradizione comica italiana, presenta equivoci, travestimenti, finte nozze e raggiri e tutto il repertorio di situazioni comiche del dramma buffo trattati per la prima volta con un velo di amarezza. Ore 20. Repliche …
Orchestra del Maggio Musicale: L’elisir d’amore – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITConcerto per i più piccoli. Musiche di Donizzetti. Direttore Gianni Fratta. Con Stefano Guizzi e gli artisti dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Scene e costumi Luigi Perego. Regia Grischa Asagaroff. In questo allestimento la vicenda si svolge su un immaginario tram che si ferma davanti alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze; restano però …
Amici della Musica: Jerusalem Quartet – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di Beethoven e Bartok. Ore 16.
Music Pool: Andy Hunter / Riccardo Fassi 4tet – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, ItaliaAndy Hunter (trombone), Riccardo Fassi (pianoforte, tastiere), Paolino Dalla Porta (basso), Massimo Manzi (batteria). La verve generosa e comunicativa di Andy Hunter incontra la creatività e l’invenzione di Riccardo Fassi, creando una collaborazione originale tra due improvvisatori-compositori che propongono le loro composizioni originali unite ad alcuni brani di maestri del jazz. Ore 21.30.
Festival Beethoven: Maurizio Baglini e Silvia Chiesa – Museo Piaggio, Pontedera (Pisa)
Museo Piaggio Via Rinaldo Piaggio, 7, Pontedera, Toscana, ITMaurizio Baglini (pianoforte) e Silvia Chiesa (violoncello). Il duo si esibirà in una selezione di Sonate e Variazioni per violoncello e pianoforte di Beethoven. Ore 21.15.
Tres 30° anniversario – The Cage Theatre, Livorno (Livorno)
The Cage Theatre Via del Vecchio Lazzeretto, 20, Livorno, Toscana, ITLa band che da oltre vent'anni tiene vive le canzoni di Rino Gaetano torna con il 'E io ci sto tour 2020' per riproporre il repertorio del grande cantautore in un tributo ufficiale. Ore 21.
Guglielmo Tell – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITMelodramma tragico in quattro atti. Libretto di Étienne de Jouy et Hippolyte-Louis-Florent Bis . Traduzione di Calisto Bassi . Con Gezim Myshketa/Michele Patti, Giulio Pelligra/Matteo Falcier, Rocco Cavalluzzi, Marigona Qerkezi/Clarissa Costanzo. Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano.Direttore Carlo Goldstei. Regia Arnaud Bernard , scene Virgile Koering, costumi Carla Galleri . Sabato ore 20.30, domenica ore 15.30.
Orchestra del Maggio Musicale: La traviata – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDi Giuseppe Verdi. Direttori Leonardo Sini e Manlio Benzi. Con Jessica Nuccio, Ivàn Ayòn Rivas, Simone Del Savio. Direttore Sebastiano Rolli. Regia Francesco Micheli. Uno dei titoli più amati e rappresentati dell'opera italiana viene ripreso e inserito in un innovativo progetto della 'Trilogia verdiana', di cui fanno parte anche 'Il trovatore' e 'Il rigoletto'. Ore …
Stagione cameristica – Philarmonia Chamber Players – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITDedicato a Bruno Vangelisti. Sarah Oates e Fabrizio Falasca (violini), Eric Villeminey (violoncello), Francesco Fiore (viola), Gabriele Pieranunzi (violino), Jin Ju (pianoforte). Ore 17.
Amici della Musica: Jerusalem Quartet / Hila Baggio – Saloncino del Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Saloncino del Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ItaliaHila Baggio (soprano). Musiche di Schulhoff, Desyatnikov e Korngold. Ore 21.
Pisa Jazz: Lanzoni, Morgan, McPherson – Teatro Sant’Andrea, Pisa (Pisa)
Teatro Sant'Andrea Via del Cuore, Pisa, Toscana, ITAlessandro Lanzoni (piano), Thomas Morgan (contrabbasso), Eric McPherson (batteria). Un incontro tra musicisti di diverse generazioni, annoverati tra le maggiori personalità della scena jazzistica moderna, all'insegna della continua ricerca della fusione e dell'interplay. Il repertorio è composto da standards jazz, con un focus sui più avvincenti del catalogo americano. Ore 21.30.
A.Gi.Mus.: Mi chiamo Erik Satie come chiunque – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaBarbara Rizzi (pianoforte). Carla Manzon, voce recitante. Ore 10.30.
A.Gi.Mus.: La viola virtuosa – Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione, Livorno (Livorno)
Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione Viale Alfieri Vittorio, 36, Livorno, Toscana, ItaliaSimona Ruisi (violista). Vincitrice del concerto premio per il miglior violista 'Premio Crescendo 2019'. Chiara Corona (pianoforte). Musiche di Clarke, Schumann. Ore 17.
Orchestra della Toscana: Conversando con Ludwing – Relais Santa Croce, Firenze (Firenze)
Relais Santa Croce Via Ghibellina, 87, Firenze, Toscana, ItaliaEnsemble dell'ORT. Con l'esecuzione del Settimino op.20 di Beethoven. Ore 11.
Musica dal Nuovo Mondo – Museo Civico, Archeologico e della Collegiata, Casole d’Elsa (Siena)
Museo Civico, Archeologico e della Collegiata Piazza della Libertà, 5, Casole d'Elsa, Toscana, ItaliaPer la rassegna ‘Musica al museo’ appuntamento alle ore 18.15 con ‘Viaggiando nelle Americhe’. Nadia De Sanctis (mezzosoprano), Martina Bellesi (violoncello) e Piero Lauria (pianoforte) propongono brani di Villa Lobos, Guastavino, Berber, Copland, Gershwin e Piazzola.
Amici della Musica: Ian Bostridge / Julius Drake – Saloncino del Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Saloncino del Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ItaliaIan Bostridge (tenore) e Julius Drake (pianoforte). Musiche di Mahler, Stephan, Butterworth, Will, Britten. Ore 21.
Lordi – Viper Theatre, Firenze (Firenze)
Viper Theatre Via Pistoiese, Firenze, Toscana, ITGruppo heavy metal finlandese, noto per la teatralità ispirata al cinema horror che costituisce il tema principale dell’immagine del gruppo e dei testi delle canzoni: pgni membro è mascherato da mostro e ha un proprio soprannome. Musicalmente e visivamente, il gruppo è particolarmente ispirato ad un antemico heavy metal anni ottanta di artisti come Alice …
The river – Camerata Strumentale Città di Prato, Prato (Prato)
Camerata Strumentale Città di Prato Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, ItaliaDirettore Paolo Silvestri. Prima esecuzione assoluta. Grazie alla collaborazione fra Camerata e Metastasio Jazz, anche quest'anno si abbattono gli insensati muri che dividono i generi musicali. Concepito per una coreografia di Alvin Ailey con l'American Ballet Theatre nel 1970, 'The river' è una celebrazione jazz della natura, un'apoteosi acquatica in musica, un simbolo del ciclo …
Music Pool: Zoe Pia – Shardana – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, ItaliaZoe Pia (clarinetto, launeddas), Roberto De Nittis (pianoforte, tastiere), Glauco Benedetti (tuba), Sebastian Mannutza (batteria). Il nuovo progetto di Zoe Pia è il giusto e auspicato equilibrio tra follia e razionalità, passione e sentimento, radice e fiore; un coraggioso innesto di linguaggi, repertori e suoni a cavallo tra il jazz di oggi, l’improvvisazione e l’etnia. Ore 21.15.
Opera crime. Delitto all’opera – Teatro Solvay, Rosignano Marittimo (Livorno)
Teatro Solvay Via Ernesto Solvay, 20, Rosignano Marittimo, Toscana, ITTratto da Rigoletto di Giuseppe Verdi. Musica di Enrico Melozzi. Ore 21.15.
The Legend of Morricone – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDiretta dal Maestro Giacomo Loprieno, l’Ensemble Symphony Orchestra si avvicina alla musica di Morricone dopo importanti collaborazioni nazionali ed internazionali, con un repertorio che spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale. Ore 21.
Delitto all’opera – Teatro Solvay, Rosignano Marittimo (Livorno)
Teatro Solvay Via Ernesto Solvay, 20, Rosignano Marittimo, Toscana, ITTratto da 'Rigoletto' di Giuseppe Verdi. Musiche di Enrico Melozzi. Nuova esperienza immersiva di teatro musicale dove il pubblico interagisce e sceglie il finale tramite app. Ore 21.15.
Vinicio Capossela – Bestiario d’amore – Teatro degli Animosi, Carrara (Massa – Carrara)
Teatro degli Animosi Piazza Cesare Battisti, Carrara, Toscana, ItaliaPer il trentesimo anniversario della sua carriera, il cantautore propone un concerto intimo e narrativo, un excursus lungo la sua vasta produzione. Ore 21.
Abbadream – The best European Abba tribute show – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaLa grande musica della band pop più famosa al mondo nel più grande show dedicato agli ABBA in Italia: da 'Waterloo' a 'Dancing Queen', da 'Gimme, gimme, gimme' a 'Mamma mia'. Ore 21.
Arezzo Classica: Andrea Lucchesini e Giovanni Gnocchi – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaAndrea Lucchesini (violoncello) e Giovanni Gnocchi (pianoforte). Musiche di Beethoven. Ore 21.
Patrizia Laquidara – Teatro Comunale Ciro Pinsuti, Sinalunga (Siena)
Teatro Comunale Ciro Pinsuti Via San Martino, Sinalunga, Toscana, ITTra le figure più inafferrabili, poliedriche e brillanti della nuova musica d’autore, definita dalla critica 'una firma talmente personale da risultare unica', 'una delle voci più intense e liriche della nostra musica leggera'. Il suo quinto album dal titolo 'C’è qui qualcosa che ti riguarda', è tra i cinque finalisti per il 'Miglior album in assoluto' …
Whisky Trail and Friends + Coro L’Altrocanto – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaNata nel 1975, la band ha tenuto centinaia di concerti in Italia e all'esterno e ha prodotto 14 dischi, di cui l'ultimo 'Celtic fragments' nel 2013. Ore 21.
Dust & The Dukes – Glue – Alternative Concept Space, Firenze (Firenze)
Glue - Alternative Concept Space Viale Manfredo Fanti, 20, Firenze, Toscana, ItaliaLa rock band nata a Firenze nel 2016 propone un viaggio attraverso le radici della musica americana: Desert Rock, Blues e atmosfere lisergiche si mescolano nelle loro sonorità. Ore 21.
Amici della Musica: Sheku e Isata Kanneh-Mason – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaSheku (violoncello) e Isata Kanneh-Mason (pianoforte). Musiche di Beethoven, Lutoslawski, Barber e Rachmaninov. Ore 16.
Negrita 25° Anniversary Tour – La Teatrale + Reset Celebration – Nuovo Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Nuovo Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ItaliaLa band torna on the road per concludere idealmente il percorso iniziato con la partecipazione al 69esimo Festival di Sanremo. La Teatrale + Reset Celebration vedrà i Negrita allternare momenti acustici ed elettrici, con molti estratti da 'Reset', album campione di vendite. Ore 21.
—annullato— Orchestra della Toscana: il programma di marzo – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITAl Teatro Verdi di Firenze, il 18 marzo salirà sul palco Richard Galliao, virtuoso della fisarmonica e del bandoneon in grado di spaziare dalla classica al jazz: l’artista eseguirà musiche di Bach, Piazzolla e alcune pagine del suo repertorio, nel suo originale stile francese ‘New Musette’. Replica a Piombino (il 19), Empoli (Il 20) e …
—annullata— Orchestra del Maggio Musicale: La traviata – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDi Giuseppe Verdi. Direttori Leonardo Sini e Manlio Benzi. Con Jessica Nuccio, Ivàn Ayòn Rivas, Simone Del Savio. Direttore Sebastiano Rolli. Regia Francesco Micheli. Uno dei titoli più amati e rappresentati dell'opera italiana viene ripreso e inserito in un innovativo progetto della 'Trilogia verdiana', di cui fanno parte anche 'Il trovatore' e 'Il rigoletto'. Ore …
—annullata— Promusica: il programma di marzo – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITLa stagione da camera a Palazzo de’ Rossi dà appuntamento il 7 marzo con l’arpa di Anais Gaudemard, il cui programma prevede autori di varie epoche a confronto, Segue, il 21, il trio composto da Sabine Meyer (clarinetto), Nils Monkemeyer (viola) e William Youn (pianoforte), che si esibiranno su pagine di Schumann, Liszy e Mozart. …
—annullata— Orchestra del Maggio Musicale: il programma di marzo – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITIl mese di marzo comincia con il ritorno in cartellone di uno dei più grandi direttori contemporanei, il maestro Myung-Whun Chung, che il 7 dirigerà l’Orchestra del Maggio nella ‘Sinfonia n.9’ di Mahler, uno dei vertici della produzione del musicista e un vero e proprio addio alla vita e alla musica. Debutto al Maggio per …
—annullata— I Concerti della Normale: il programma di marzo – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITIl cartellone dei Concerti della Normale prosegue, il 10 marzo, con un programma tutto dedicato a Hendel proposto da Il Rossignolo, gruppo specializzato nell’esecuzione di musica antica, composto dai flautisti Marica Testi, Martino Noferi, il violinista Florian Deuter e il clavicembalista Ottaviano Tenerai, che ne è anche il direttore. Il 17 spazio agli archi del …
Camerata Strumentale Città di Prato: Direttore Jonathan Webb – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITMusiche di Mendelssohn, Sibelius, Beethoven. Un concerto che mescola un'immersione nel sublime romantico con 'Le Ebridi' di Mendelssohn, un atto di fede nella polifonia e un manifesto delle origini della musica europea con la 'Sinfonia n.6' di Sibelius, e una dichiarazione d'amore per la musica e la sua autonomia, con l'Ottava Sinfonia di Beethoven. …
Napoli Milionaria – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaDramma lirico in tre atti di Eduardo De Filippo. Orchestra Giovanile Italiana. Direttore Jonathan Brandani. Musiche di Rota. Regia Fabio Sparvoli. Vincitore del Premio Abbiati 2013 per la categoria 'Migliore iniziativa', si tratta dell’ultimo importante lavoro teatrale del compositore barese divenuto popolare per le colonne sonore per film di autori quali Fellini, Visconti, Coppola. …
Pink Sonic – European Pink Floyd Experience – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaIl progetto Pink Sonic nasce nel 2011 per far rivivere le emozioni e l’energia dei concerti Live dei Pink Floyd, restituendone le stesse emozioni e le stesse sonorità rock, non solo grazie alla tecnica dei singoli artisti ma anche all'utilizzo degli stessi strumenti musicali della band originale utilizzati durante i concerti dal 1998 al 1994. …
—annullata— Napoli milionaria – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDramma lirico in tre atti di Eduardo De Filippo. Orchestra Giovanile Italiana. Direttore Jonathan Brandani. Musiche di Rota. Regia Fabio Sparvoli. Vincitore del Premio Abbiati 2013 per la categoria 'Migliore iniziativa', si tratta dell’ultimo importante lavoro teatrale del compositore barese divenuto popolare per le colonne sonore per film di autori quali Fellini, Visconti, Coppola. …
—annullata— Orchestra da Camera Fiorentina: Bruno Canino – Concerto di Inaugurazione – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaDirettore Giuseppe Lanzetta. Bruno Canino (pianoforte). Musiche di Beethoven. Sarà uno tra i maggiori pianisti italiani di tutti i tempi ad affiancare l'Orchestra da Camera nel concerto inaugurale della sua 40esima stagione. Al centro del programma, dedicato a Beethoven, il 'Concerto n. 1 per per pianoforte e orchestra in do maggiore', opera giovanile in …
—annullata— Gemitaiz & Madman – Scatola nera live – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaA distanza di 5 anni dall’ultimo album insieme, il power duo rap ha pubblicato a settembre 'Scatola nera', terzo lavoro in studio che segue l'uscita di 'Detto, Fatto' (2012) e 'Kepler' (2014). Il live tour sarà l'occasione per ripercorrere al meglio la storia musicale dei due rapper, forti dei successi dei loro dischi da solisti, unici …
Orchestra della Toscana: aggiornamenti sul programma di aprile – Teatro Verdi, Firenze
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITCon il Teatro Verdi chiuso al momento fino al 13 aprile, l'Orchestra della Toscana comunica che è riuscita a salvare due delle tre produzioni in programma durante il periodo dell'emergenza. La prima è il concerto di Richard Galliano, grande virtuoso della fisarmonica e del bandoneon: già in cartellone il 18 marzo, è stato spostato a …
Accademia Chigiana di Siena: concerti in diretta streaming
Accademia Chigiana, Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaCancellati i concerti della Stagione, l’Accademia non ha abbandonato il suo pubblico e si è trasferita in una dimensione digitale. Dopo una prima serie di concerti inediti trasmessi in diretta streaming sul Canale YouTube dell'Accademia (e poi lasciati liberamente disponibili), propone ora una nuova serie di 12 appuntamenti, che, a partire da sabato 11 aprile, …
New Generation Concert Series: Giacomo Cardelli e Margherita Santi † – Palazzo Corsini, Firenze (Firenze)
Palazzo Corsini Via Maggio, 42, Firenze, Toscana, ITOrchestra da Camera Fiorentina: i concerti sono online
Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, ItaliaL’orchestra diretta da Giuseppe Lanzetta aderisce all’iniziativa ‘La Città Incantata’ insieme a Scuola di Musica di Fiesole, Maggio Musicale Fiorentino e Conservatorio Cherubini. Ogni domenica e giovedì alle ore 18, gli orchestrali dell’OCF propongono, dal vivo e dalle loro abitazioni, brani noti della musica classica sui canali social Facebook e Instagram dell’Orchestra da Camera Fiorentina. …
Network Sonoro – Sala Vanni, Firenze
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaTornano i concerti dal vivo del Musicus Concentus e di Music Pool. Un'operazione resa possibile grazie alla modifica della platea della Sala Vanni, con una riduzione dei posti, in ottemperanza alle disposizioni previste per le riaperture dei teatri. Primo appuntamento lunedì 15 giugno con le atmosfere delicate di Naomi Berrill, che presenta ‘Suite Dreams’, il …
73ª Estate Fiesolana – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)
Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, ITLa 73ª edizione dell’Estate Fiesolana, organizzata da P.R.G. Srl e Associazione Music Pool, si aprirà al Teatro Romano il 21 giugno con la consueta Festa della Scuola di Musica di Fiesole, per concludersi il 30 agosto, con lievi ritocchi alla programmazione originaria e ovvie limitazioni. I biglietti sono a posto unico, assegnato ma non numerato, …
66° Festival Pucciniano – Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini, Torre del Lago Puccini (Lucca)
Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini Via delle Torbiere, Torre del Lago Puccini, Toscana, ItaliaLa Fondazione di Torre del Lago ha rinviato al 2021 il programma già predisposto per quest’anno ma ha comunque ideato un cartellone di offerte interessanti rispettando le misure anti-covid, che valgono anche per gli artisti sul palco e i musicisti in buca. Dal 26 giugno al 14 agosto qualità artistica e molte proposte innovative. Ospite …
11 Lune a Peccioli. Musica, teatro, eventi – Peccioli (Pisa)
È giunta alla sua sedicesima edizione 11Lune a Peccioli, la rassegna che nel mese di luglio ospita grandi nomi del teatro e della musica diventando punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento dell’estate toscana: appuntamento dall'1 al 31 luglio. La rassegna inaugura mercoledì 1 luglio con “Lo contagio dell’ammore”, testo e regia di Lorenzo Gioielli e …
Enjoy Park & Lago Santa Barbara: programmazione Estate 2020 – loc. La Serra, San Miniato (Pisa)
Tutti i sabato sera appuntamenti imperdibili tra musica dal vivo e cene spettacolo all'Enjoy Park, al Lago Santa Barbara! Appuntamenti musicali: domenica 2 agosto - Anthony Cannatella sabato 8 agosto - Killer Queen sabato 22 agosto - JovaBand - annullato sabato 29 agosto - Pianeta Zero sabato 5 settembre - La combriccola del Blasco sabato 12 …
Jazz & Wine in Montalcino – Montalcino (Siena)
Ventitreesima edizione del Jazz & Wine, il festival che unisce la musica delle star internazionali e il vino di qualità: appuntamento a Montalcino dal 30 luglio al 2 agosto 2020. Jazz & Wine in Montalcino nasce dalla collaborazione tra tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma ed il Comune di Montalcino. Questo …
—annullata— ‘Toscabaret’: Katia Beni, Ivan Periccioli e Claudio Marmugi – Enjoy Park-Lago Santa Barbara, Loc. La Serra (San Miniato, Pisa)
La serata, prevista per mercoledì 5 agosto, è annullata e probabilmente rimandata a settembre. Proseguono le serate di divertimento e buon cibo dell'Enjoy Park, nel bellissimo scenario del Lago Santa Barbara in loc. La Serra a San Miniato (leggi qui tutto il programma dell'estate). Mercoledì 5 agosto è il turno del trio comico Katia Beni, …
Paolo Kighine – Enjoy Park-Lago Santa Barbara, Loc. La Serra (San Miniato, Pisa)
Sul palco dell'Enjoy Park-Lago Santa Barbara sale, venerdì 7 agosto, una leggenda della house music in Italia, Paolo Kighine. Programmazione: 19:30-22:00 / entrata + apericena + drink in lista 12€ 20:30-01:30 / entrata + drink in lista 12€ (start Djset) Ingresso intero (no lista) € 15 Info: 3401625322 Marco 3791568598 Edoardo INGRESSO VIETATO AI MINORI …
Killer Queen live – Enjoy Park-Lago Santa Barbara, Loc. La Serra (San Miniato, Pisa)
Sabato 8 agosto grande appuntamento musicale all'Enjoy Park, nel bellissimo scenario del Lago Santa Barbara in loc. La Serra a San Miniato (leggi qui tutto il programma dell'estate): sul palco i Killer Queen. Una grande serata rock all'insegna della più bella musica dei Queen. Ingresso con cena (servita sotto il palco) € 25. Menù: gran …
—annullato— Jovaband – Enjoy Park-Lago Santa Barbara, Loc. La Serra (San Miniato, Pisa)
Sabato 22 agosto sul palco dell'Enjoy Park-Lago Santa Barbara sale la Jovaband! Un concerto imperdibile nella magnifica location dell'Enjoy Park-Parco Santa Barbara, una grande serata con la Jovaband, tributo a Jovanotti. Dopo il trionfale tour di Lorenzo Jovanotti Cherubini che ha portato il suo Jova Beach Party in giro per tutte le spiagge italiane, la …
Corso d’Opera. Masterclass di canto lirico – Villa Favard, Firenze
Dal 24 agosto al 13 settembre torna l’edizione 2020 della masterclass di canto lirico Corso d’Opera, nella splendida e suggestiva Villa Favard a Firenze: il programma prevede lezioni, conversazioni aperte al pubblico e due serate concerto (il 4 e il 12 settembre). 4 settembre alle ore 21 Conservatorio Luigi Cherubini, Piazzetta Belle Arti 2, Firenze …
— annullato — Concorso Polifonico Internazionale – Fondazione Guido d’Arezzo, Arezzo ()
Fondazione Guido d’Arezzo Corso Italia, 102, Arezzo, ItalyLa Fondazione Guido d’Arezzo ha deciso di cancellare il 68ª Concorso Polifonico Internazionale ‘Guido d’Arezzo’ previsto nei giorni 26-29 agosto 2020.
— rimandato — Music Pool: SNARKY PUPPY – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaIl tour europeo degli Snarky Puppy è stato spostato e il concerto previsto il 4 aprile è rimandato al 4 settembre, sempre al TuscanyHall di Firenze. In apertura Banda Magda. Gli Snarky Puppy, band americana nata come college band, sono diventati uno dei nomi più conosciuti del mondo jazz e della fusion. Dopo tre Grammy …
—annullato— La combriccola del Blasco – Enjoy Park & Lago Santa Barbara, loc. La Serra, San Miniato (Pisa)
Una grande serata rock all'insegna dei grandi successi di Vasco Rossi sabato 5 settembre all'Enjoy Park & Lago Santa Barbara di San Miniato, con La combriccola del Blasco. La storica tribute band di Vasco Rossi arriva a San Miniato! Ingresso con cena € 25. Antipasto, Gran grigliata di “ciccia quella bona” (salciccia scamerita pancetta rosticciana …
—annullato— Pianeta Zero – Enjoy Park & Lago Santa Barbara, loc. La Serra, San Miniato (Pisa)
Dopo l'annullamento causa mal tempo di sabato 29 agosto (nonostante il sold out), domenica 6 settembre torna l'appuntamento con l'imperdibile concerto di Pianeta Zero sul palco dell'Enjoy Park & Lago Santa Barbara a San Miniato: nuova data domenica 6 settembre! Ingresso con cena € 25. Antipasto, Gran grigliata di “ciccia quella bona” (salciccia scamerita pancetta …
BadBoys. Whitesnake & Coverdale’s Purple Tribute – Enjoy Park-Lago Santa Barbara, Loc. La Serra (San Miniato, Pisa)
Sabato 12 settembre grande appuntamento musicale all’Enjoy Park, nel bellissimo scenario del Lago Santa Barbara in loc. La Serra a San Miniato (leggi qui tutto il programma dell’estate): sul palco i BadBoys. Whitesnake & Coverdale's Purple Tribute I 'Ragazzacci' del Serpente Bianco sbarcano nella meravigliosa Location immersa nel verde con un Concerto a base di …
— rimandato — Marco Masini – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl tour teatrale è stato rinviato all’autunno: le tre date al Teatro Verdi di Firenze saranno così recuperate: il 24 settembre recupero del 15 maggio, il 25 settembre recupero del 16 maggio, l’8 novembre recupero del 24 maggio.
— rimandato — Angelo Duro – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl concerto del 13 febbraio al Teatro Puccini di Firenze, già spostato al 5 aprile è stato rinviato al 27 settembre.
— rimandato — Willie Peyote – Live 2020 – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaIl tour del cantautore e rapper è stato riprogrammato: il concerto del 13 marzo al TuscanyHall di Firenze, già posticipato al 4 maggio, è stato riprogrammato al 1 ottobre. Irriverente, ironico e mai convenzionale, Willie Peyote si discosta dal diffuso stereotipo del rapper, avvicinandosi di più al cantautorato. La sua originalità si riscontra soprattutto …
TeatRock. Verso la Musica di Ricerca’ – Teatro Comunale ‘Quaranthana’, Corazzano (Pisa)
Teatro Comunale ‘Quaranthana’ Via Zara, 58, Corazzano, Toscana, ItaliaDal 2 al 23 ottobre al Teatro Comunale di San Miniato si tiene la rassegna musicale ‘TeatRock. Verso la Musica di Ricerca’. La manifestazione nasce dal progetto artistico ideato dal Teatrino dei Fondi, con il sostegno di SIAE e MiBACT, nell’ambito del programma ‘Per chi crea’. In scena i giovani artisti, under 35 che hanno vinto …
Orchestra del Maggio Musicale: il programma di ottobre – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITLa stagione del Maggio prosegue in ottobre con ben otto concerti e due opere liriche (inizio sempre ore 20). La stagione sinfonica si apre domenica 11 con il maestro Eliahu Inbal e la ‘Sinfonia n. 5 in si bem. magg.’ di Anton Bruckner. Il 15 Adam Fischer (direttore e solista al pianoforte) e Anna Prohaska …
Suoni Riflessi – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, Italia18ª edizione per ‘Suoni Riflessi’, festival musicale diretto da Mario Ancillotti e in programma alla Sala Vanni dal 4 ottobre all’8 novembre. Nel cartellone ‘otto emozioni’, otto doppie esecuzioni (ore 11 e ore 17), tra cui un omaggio a Farulli, uno spettacolo sulla violenza di genere e un viaggio nell’universo Beethoven; tra i protagonisti Moni …
Orchestra della Toscana – Il programma di ottobre – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITÈ un mese di ritorni e novità al Teatro Verdi di Firenze, dove l’Orchestra della Toscana ha appena presentato il suo nuovo direttore artistico, Daniele Rustioni, già direttore ospite e poi direttore principale. Aperto a fine settembre, il cartellone ‘interMEZZi_musica per ricchi di valori’ prosegue a ottobre con tanta musica. Si parte il 7 e …
I Concerti al Cenacolo – Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, Firenze (Firenze)
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Via di San Salvi, 16, Firenze, Toscana, ItaliaLa più longeva rassegna annuale di musica antica in Toscana, che l’Associazione L’Homme Armé porta avanti dal 1994, si svolgerà dal 15 al 24 ottobre non solo nella sobria e suggestiva sala del Cenacolo di Andrea del Sarto nel Museo di San Salvi (giovedì 15 e domenica 18), ma anche in altri significativi luoghi d’arte …
Festival della Liuteria – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaAl via nel segno di Bach l’edizione 2020 del Festival della liuteria toscana tra ‘700 e ‘900, organizzato all’Auditorium di S.Stefano al Ponte dall'Orchestra da Camera Fiorentina con la direzione artistica di Giuseppe Lanzetta: 20 serate da ottobre a dicembre in cui torneranno a suonare strumenti storici plasmati o restaurati da maestri artigiani toscani. Tra …
I Concerti della Normale: Concerto di inaugurazione – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITAl via come sempre il 18 ottobre, 210° anniversario del decreto napoleonico di fondazione della Scuola Normale Superiore, la stagione ‘I Concerti della Normale’, ospitata al Teatro Verdi. I solisti Isabelle Faust (violino), Jean-Gujien Queyras (violoncello) e Alexander Melnikov (pianoforte) eseguiranno musiche di Beethoven: 'Trio per pianoforte n. 4 in si bem. maggiore, op. 11', …
— rimandato — Enrico Nigiotti – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl concerto in programma il 4 maggio al Teatro Verdi di Firenze sarà recuperato il 22 ottobre.
— rimandato — Gigi D’Alessio – Noi due Tour – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl concerto del 27 aprile al Teatro Verdi di Firenze è stato rinviato al 24 ottobre. Il concerto al Teatro Verdi di Montecatini Terme, previsto il 21 marzo e già rinviato al 15 maggio, è stato spostato al 15 novembre. Reduce dal successo televisivo su Rai 1 in '20 anni che siamo italiani', con …
— rimandato — Pinguini Tattici Nucleari – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, ITIl tour nei palazzetti, con sosta a Firenze il 24 febbraio, è stato spostato e vede il gruppo al Nelson Mandela Forum il 24 ottobre. 4 dischi, più di 8 milioni di views su Youtube, oltre 60 milioni di streaming totali, 2 dischi d'oro. Il tour propone loro grandi classici e i brani del nuovo album …
Massimo Ranieri – Sogno e son desto – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, ITDopo una continua serie di spostamenti, l’unica grande proposta musicale del mese rimane questo concerto di Massimo Ranieri che si doveva tenere in origine il 22 aprile al Teatro Verdi ma è stato rinviato al 31 ottobre trasferendolo al più capiente Palazzetto dello Sport, che permette di predisporre un'ampio distanziamento tra le sedute. Dopo un …