Pagina di caricamento
Comments are closed.
Sono tre i mercati contadini settimanali di Lucca, nel centro storico e nel sito storico del Foro Boario, appena fuori Lucca. Tutti i mercoledì pomeriggio (ore 16.30-20) in Piazza san Francesco è il turno di MercoledìBio, il mercato biologico del circuito dei mercati della Terra di Slow Food. 12 produttori portano ortaggi (tra cui Presidi …
Indichiamo di seguito i mercatini ricorrenti della Costa degli Etruschi, in provincia di Livorno. Mercato di Castagneto - Castagneto Carducci (LI) clicca qui Tutti i Lunedì dell'anno Dalle ore 8:00 alle ore 13:00 Piazza del Popolo, Castagneto Carducci Mercato di Suvereto - Suvereto (Livorno) Tutti i Lunedì dell'anno Dalle ore 8:00 alle ore 13:00 Viale …
Da mercoledì 16 giugno tornano nel centro cittadino di Campi Bisenzio i mercatini dei Mercoledì in centro. I mercoledì in centro sono delle serate dedicate allo shopping serale promosse dal Comune di Campi Bisenzio e dal Consorzio Fare Centro Insieme. Orario: 16-24.
Ad Arezzo sabato 31 luglio e domenica 1 agosto la Fiera Antiquaria torna tra le vie del centro storico con un’edizione straordinaria. Bicinfiera affiancherà infatti la Fiera Antiquaria offrendo un’imperdibile occasione per tutti gli appassionati di bici storiche, ricambi, accessori, abbigliamento vintage di trovare oggetti rari e introvabili. Circondati da velocipedi storici, da competizione, antiche …
Artefacendo, la mostra mercato dedicata da CNA al meglio dell’artigianato artistico, da sabato 10 luglio a domenica 1 agosto sbarca a Vallombrosa nei locali dell’ex segheria con 8 appuntamenti. Un modo per valorizzare il meglio dell’artigianato artistico, della moda e del complemento d’arredo attraverso un format che prevede la contemporaneità delle fasi di produzione e di vendita …
7ª edizione, da venerdì 6 a domenica 8 agosto, per la fiera mercato agricolo dell’Alto Mugello a Palazzuolo. Venerdì a partire dalle 15 e sabato e domenica dalle 9 appuntamento dunque con la mostra mercato dei prodotti toscani e con la vetrina delle eccellenze zootecniche del Mugello. Al Parco Fontana è possibile assaggiare ad uno …
Da giovedì 12 a domenica 15 agosto appuntamento a Castiglion Fiorentino con il Vintage Festival. Castiglion Fiorentino, "il borgo più americano" della provincia di Arezzo, si trasforma in un borgo vintage per una 4 giorni all'insegna dello stile, la musica il gusto dei mitici anni 50. Il sogno americano, quindi, rivivrà per 4 giorni a …
La Fiera calda di Vicchio è in programma quest’anno dal 25 al 29 agosto all’interno del più ampio cartellone di eventi del ‘Popolo di Giotto in fiera’. La Fiera calda, dedicata ad artigianato, agricoltura, arte e ambiente, festeggia nel 2021 la sua 200ª edizione: si tratta infatti di una manifestazione storica che affonda le proprie …
Da mercoledì 25 a sabato 28 agosto si tiene a Empoli il mercato del disco, ad ingresso gratuito. La mostra mercato propone dischi, cd e vinili nuovi, usati e da collezione; è organizzata da Ernyaldisko. Da mercoledì 25 a sabato 28 agosto 2021, in occasione del Beat Festival, gli appassionati, i collezionisti e tutti coloro …
Dal 27 al 29 agosto si tiene l’Antica Fiera di Lastra, quest’anno alla sua 240ª edizione. Molti gli eventi organizzati: la fiera del bestiame, i mercatini, gli eventi musicali dal vivo. In via del Prato domenica 29 agosto, per tutta la giornata, si tiene poi il consueto Mercato della Fiera. Info: 055.8743245
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre appuntamento sulle Mura urbane di Lucca con Murabilia, la Mostra mercato dedicata a fiori, piante e giardinaggio fra le più importanti d'Italia. Murabilia si svolge ogni anno nel primo weekend di settembre nel suggestivo scenario delle Mura di Lucca, sui baluardi San Regolo, La Libertà e nell’Orto Botanico. …
Dal 3 al 12 settembre appuntamento con l’Antica Fiera di Signa, che come da tradizione propone un ampio cartellone di iniziative per grandi e piccini che si snoda su tutto il territorio di Signa. Questo il programma dell'Antica fiera di Signa 2021: Venerdì 3 settembre 2021: Ore 17.00 – Animazione per bambini, esibizione di …
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre si apre la seconda parte della 46ª Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana ad Anghiari (la prima è stata a giugno). Numerosi gli artigiani che, nelle caratteristiche botteghe del centro storico, presenteranno al pubblico le proprie creazioni nei settori dell’abbigliamento, arredamento, arte, ceramica, gastronomia, libri, oreficeria e bigiotteria. …
Ecco a voi una carrellata di alcuni dei migliori mercatini e fiere che potrete visitare in Toscana in questo fine settimana di sabato 4 e domenica 5 settembre 2021. Fiera Antiquaria – Arezzo Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana – Anghiari (Arezzo) La fierucola del Pane – Piazza Santa Croce, Firenze Creative Factory in Garden …
Sabato 4 e domenica 5 settembre un’intera giornata (ore 9-19) da trascorrere in Piazza Santa Croce grazie a quella che si può considerare la madre di tutte le fierucole e che è appunto intitolata al pane. La fierucola doveva svolgersi inizialmente per un solo giorno, domenica, e in Piazza SS.ma Annunziata, ma gli organizzatori hanno …
Domenica 5 Settembre appuntamento con l’Antica Fiera Agrozootecnica della Versilia a Seravezza nel giardino di Palazzo Mediceo a Seravezza con la storica Fiera del Nove o dei Becchi! La Fiera nasce per celebrare un'antica tradizione locale: un tempo gli allevatori dell'Alta Versilia si incontravano a Seravezza, con allevatori delle zone limitrofe, provenienti dalla Lucchesia (in …
Domenica 5 settembre, dalle 10 alle 21, il Giardino dell’ArteCultura ospita Creative Factory, il self made market dedicato alla promozione della creatività e dell’impresa giovanile, nato dalla passione dell’Associazione Heyart per l’arte e l’handmade. Autoproduzione, unicità e ricerca sono le caratteristiche dei prodotti presentati: produzioni curate nei minimi dettagli, dedite alla serie limitata, alla selezione …
Domenica 5 settembre Pimp My Vintage propone un Vintage Market speciale, edizione ‘Fine estate’, al Molo di Lungarno Colombo (ore 12-19.30). Gli stand di vintage e di artigianato proporranno vestiti e accessori, borse e vinili, gioielli e occhiali, design e artigianato creativo, brand emergenti e tanto altro.
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it