Pagina di caricamento
Comments are closed.
L’auto o il treno serviranno solo per raggiungere il punto di partenza. Per il resto saranno viaggi tutti a piedi o in mountain bike attraverso boschi, forre o paludi, strade bianche e oasi protette alla ricerca di aironi o falchi pescatori, il cuculo o il curioso pendolino che costruisce i suoi nidi sull’acqua. Sono i …
Un’invasione di sculture tatuate nella capitale della Versilia! L’artista piemontese Fabio Viale (Cuneo, 1975) è protagonista della mostra estiva ‘istituzionale’ di Pietrasanta, promossa dal Comune con il sostegno della Galleria Poggiali di Pietrasanta e la curatela di Enrico Mattei. Opere monumentali nella Piazza del Duomo, presenze nella Chiesa e nel Chiostro di Sant’Agostino e un’incursione …
Il Comune di Forte dei Marmi ha messo il suo Fortino a disposizione della Società di Belle Arti Matteucci per presentare anche in questa estate una serie di opere dei maggiori protagonisti del XIX e XX secolo. Il percorso, articolato in sei sezioni composte da circa cinquanta dipinti, è un viaggio alla riscoperta del paesaggio …
Aperta il 2 agosto, prosegue fino al 1° novembre la mostra 'All'Aria Aperta, sguardi d'Autore', un viaggio alla riscoperta del paesaggio italiano nella sua identità e bellezza. Centrale in tutte le opere è il tema del quotidiano, trascorso in un contatto armonico con la natura, esaltato grazie alla rappresentazione di spaccati delle società contemporanee agli artisti, …
Riportiamo di seguito il comunicato del Comune di Lucca rispetto alle iniziative del Settembre Lucchese 2020 sul portale Informagiovani. "Il Settembre Lucchese 2020 si colloca quest’anno in condizioni del tutto nuove alle quali dobbiamo fare fronte. Sappiamo che il mese di settembre ha per i Lucchesi un significato particolare perché i cittadini vicini e lontani …
L’esposizione, a cura di Vittorio Sgarbi, celebra la produzione artistica e la tradizione della Manifattura Chini con particolare attenzione all’attività di Galileo Chini (Firenze 1873-1956), tra gli artisti più poliedrici della stagione Liberty, a cui l’Italia deve quel rinnovamento nelle arti applicate che si era già imposto nell’Europa di fine Ottocento. Accanto alla pittura, Chini …
Prorogata fino al 20 giugno 2021 la mostra “La realtà svelata. Il Surrealismo e la metafisica del sogno" in corso al Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art. Dal 27 aprile 2021 il Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art ha riaperto le sue porte ai visitatori con nuovi giorni e orari di visita (fino al …
Tra gli eventi di punta delle manifestazioni organizzate in occasione del ‘Lucca Film Festival e Europa Cinema’ c’è questa esposizione che rende omaggio a due giganti del cinema italiano e internazionale di cui ricorre quest’anno, a soli sei mesi di distanza, il centenario della nascita. I due artisti si sono aiutati e voluti bene per …
L’immaginario simbolico dei due artisti romani a confronto nel Lu.C.C.A. Lounge&Underground. Reinventare il linguaggio attraverso un codice del tutto personale che risponde a esigenze estetiche ed emozionali più che funzionali: è in fondo questo il gioco ‘serio’ che gli artisti Marco Angelini (classe 1971) e Andrea Pinchi (classe 1967) si divertono ad affrontare nella bi-personale …
Il ciclo di incontri “Dialoghi d'arte e cultura” si tiene ogni mercoledì in diretta streaming sul canale Facebook delle Gallerie degli Uffizi. Ogni mercoledì fino a dicembre, nell’Auditorium Vasari, un appuntamento della nuova serie di quattordici incontri curata da Fabrizio Paolucci, responsabile dell’Arte classica e coordinatore delle iniziative scientifiche delle Gallerie degli Uffizi. Secondo la consueta …
Pietrasanta, la Piccola Atene d’Italia, prosegue a pieno ritmo con la sua programmazione di eventi ed iniziative lungo tutto l’arco dell’anno promossa dal Comune di Pietrasanta. Non solo mare. E non solo in estate. Pietrasanta è cultura ed arte, alta ristorazione, divertimento, storia e natura ma anche intimità e tranquillità per 365 giorni l’anno. La …
Continuano anche per il mese di ottobre 2020 le attività dei Servizi Educativi dei Musei Nazionali di Lucca: “Detective al museo” è un percorso didattico per ragazzi dai 6 ai 12 anni previsto nel pomeriggio di tutti i giovedì di ottobre. E’ un gioco sulla sensibilizzazione al restauro delle opere d'arte, che prende vita al …
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020, nel Centro storico di Pietrasanta, si tiene la manifestazione Pietrasanta Medievale . Sarà la città antica, il centro storico con le sue forti mura, il Palazzo Pretorio, la Chiesa di S. Agostino, la Torre delle Ore sullo sfondo della Rocca di Sala e di Piazza Duomo ad ospitare …
Cioni Carpi e Gianni Melotti: due artisti diversi, accomunati da una felice vena creativa, con opere multiformi realizzate con diversi materiali che ben identificano la corrente di sperimentazione dell’arte italiana tra gli anni Sessanta e Ottanta. È con due mostre contemporanee che riparte l’attività della Fondazione Ragghianti. La prima mostra, a cura di Angela Madesani, …
Sabato 3 ottobre il mercato da Forte dei Marmi torna in via Cavour a Altopascio. Con le migliori proposte moda e un assortimento infinito di accessori, calzature, abbigliamento, casalinghi e tanto altro ancora. Appuntamento da mattina a sera.
Domenica 4 ottobre torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: in tutta la Toscana 105 dimore storiche tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini apriranno gratuitamente le loro porte. Clicca QUI per leggere l'ELENCO COMPLETO di tutte le dimore storiche coinvolte sul sito ufficiale della manifestazione. Tutte le informazioni relative alle modalità di apertura delle …
Dal 9 all’11 ottobre torna a Pietrasanta, nel magnifico chiostro di Sant’Agostino, il Festival dell’editoria e del giornalismo Libropolis, in una quarta edizione “visionaria”dal titolo 'I confini del futuro'. Tre giorni sul tema “I confini del futuro”, all’insegna dei libri e degli incontri con alcuni fra i più noti opinionisti del dibattito sociopolitico e culturale …
Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre si tiene a Lucca, a Villa Bottini, Fashion in Flair, evento dedicato ad alto artigianato, moda, arte, food ed eventi. Fashion in Flair è il luogo in cui lo splendore dell'artigianato del Made in Italy si incontra con l’eleganza di una città, in una location di grande fascino artistico. …
Nei due fine settimana di sabato 17 e domenica 18 ottobre e sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 tornano in tutta la Toscana le Giornate FAI d'autunno. SCOPRI sul sito ufficiale i beni che è possibile visitare, CLICCA QUI Modalità di accesso: L’accesso ai beni, per garantire il rispetto di tutte le norme sulla …
Azimut Treks organizza escursioni e trekking di gruppo in Toscana e dintorni; in particolare, le guide esplorano questi ambienti: i Monti Pisani, le Alpi Apuane, San Rossore, l'Arcipelago Toscano e l'Appennino Tosco Emiliano, la costa degli Etruschi. Questo il calendario del mese di ottobre: Sabato 17 ottobre: La crisi - Escursione e Cabaret alla Rocca della Verruca …
Lo spazio Lounge & Underground ospita una personale di Eleonora Santanni a cura di Maurizio Vanni e Elisabetta Rizzuto. Donne senza testa dai corpi imperfetti sono le icone pop dell'artista toscana, che con un progetto site specific rende omaggio anche alla Regina Elisabetta II. Eroine di tutti i giorni che sfidano i modelli estetici convenzionali …
Sabato 24 e domenica 25 ottobre appuntamento al Borgo delle Camelie per la Mostra autunnale della camelia sasanqua. MODIFICHE AL PROGRAMMA IN BASE AL NUOVO DPCM: Sabato 24 e domenica 25 ottobre al Camellietum di S.Andrea di Compito sarà possibile visitare la 'Mostra della camelia autunnale e profumata Sasanqua'. Nell'occasione sabato 24 ottobre alle ore …
Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile partecipare alla 10ª edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Grazie all'iniziativa del FAI è possibile votare i propri luoghi più amati e contribuire così a tutelarli, farli conoscere …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it