Home Paginapage 2

Concerto di Natale – Pieve di San Severo, Legri (Firenze)

Pieve di San Severo Via della Casaccia, 22, Legri, Toscana, Italia

Marco Balducci (cantante e chitarrista pop), Mayumi Kuroki (soprano), Nicola Mottaran (pianoforte), Marco Falagiani, Valentina Galasso e Pier Luigi Berdondini (voce e pianoforte).

André e Dorine – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Kulunka Teatro (Paesi Baschi). Di José Dault, Garbiñe Insausti, Iñaki Rikarte, Edu Cárcamo, Rolando San Martín; regia Iñaki Rikarte; con José Dault, Garbiñe Insausti, Edu Cárcamo; scene  Laura Eliseva Gómez | luci Carlos Samaniego "Sama" | costumi Ikerne Giménez; maschere Garbiñe Insausti | musiche originali Yayo Cáceres.    Due suoni echeggiano nel piccolo salotto di …

Gallina vecchia – Teatro Reims, Firenze (Firenze)

Teatro Reims Via Gran Bretagna, 62, Firenze, Toscana, Italia

Di Augusto Novelli. Regia di Sandra Morgantini. Con Rita Serafini, Andrea Nardi, Michele Fabbri, Barbara Danzè, Fabio Cabras, Sandra Morgantini. Domenica ore 17.   La storia ruota tutta intorno alla figura di Nunziata, una donna che sta attraversando il delicatissimo travaglio del passaggio dall'età matura alla vecchiaia. La paura della gioventù che fugge fanno sì …

La famiglia Campione – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)

Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, IT

Di e con Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Zacchini. Con Giulia Zacchini.   La famiglia è larga. Larghissima. È un campione di famiglie. Una famiglia come tante. I nonni aspettano di morire, i genitori sono troppi, i figli continuano a girare a vuoto.La famiglia Campione ha alle spalle un percorso fatto di indagini e laboratori, …

Chi ha paura di Aldo Moro? – Circolo il Progresso, Firenze (Firenze)

Circolo il Progresso Via Vittorio Emanuele II, 135, Firenze, Toscana, Italia

Presenta la Compagnia Teatro Prisma di Bari presenta. Scritto e diretto da Giovanni Gentile. Con Barbara Grilli.   Quarant’anni dopo la strage di Via Fani. Una storia del secolo scorso ancora lontana dalla verità.

Performances di Danza Butoh giapponese – Cafe1926 Bistrot, Firenze (Firenze)

Cafe1926 Bistrot Via Giovan Battista Niccolini, 30, Firenze, Toscana, Italia

Due performances dedicate al tema del giorno e dellla notte, una alle 22,00, la seconda a lle 24.00, di e con Mario Lombardi.   La Danza Butoh nasce in Giappone alla fine degli anni 60', parla di vita e di morte, una danza da vedere  e sentire attraverso la pelle e il cuore, lasciandosi trasportare dalle emozioni.   Aperitivo e …

Balera Favela – Combo Social Club, Firenze (Firenze)

Combo Social Club Via Mannelli, 2, Firenze, Toscana, Italia

Esplorazione delle musiche da ballo contaminate provenienti da tutto il mondo, oltrepassando ogni tipo di barriera geografica e fossato culturale. Dal kuduro al baile funk, passando per salsa, cumbia, palenque, bhangra, e tanto altro, un viaggio di musiche e suoni di fronte a cui è impossibile rimanere fermi.

Mercanzie in Piazza – San Piero a Sieve (Firenze)

San Piero a Sieve San Piero a Sieve, Toscana, IT

I tradizionali appuntamenti mensili di Mercanzie in Piazza, promossi dalla Pro Loco di San Piero a Sieve, indossano questo mese i panni natalizi e portano nel centro storico della cittadina mugellana tutti i colori, le atmosfere e i prodotti caratteristici del Natale. Oltre al ricco mercatino natalizio e al mercatino delle scuole di San Piero, …

Colazione al museo. Le botteghe della scienza – Museo Galileo. Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze (Firenze)

Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza Piazza dei Giudici 1, Firenze, Toscana, Italia

Tre incontri domenicali, sempre alle ore 11, rivolti ad adulti e ragazzi a partire dai 10 anni, incentrati sul recupero delle antiche tecniche artigiane. Il 3 dicembre ‘Un mondo blu. La tecnica della cianotipia’, dedicato all’antica tecnica fotografica. Il 10, ‘Vetri per le stelle. Lenti e cannocchiali nel Seicento’. il 17 ‘Meridiane e orologi solari. …

La Regina Vittoria a Firenze – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Una camminata nei luoghi fiorentini della Regina Vittoria.   Nacque nel 1819: diventata Regina alla giovane età di 18 anni, fu una delle più influenti donne della sua epoca. Amava molto la nostra città. A Firenze alloggiava in ville private, godendo dell'ospitalità della residente comunità anglo-Fiorentina come Villa Palmieri, villa Stilbert e fu eretto in …

Gamo International Festival: Ophelia Suite – Museo Novecento, Firenze (Firenze)

Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, Italia

Ultimo appuntamento al Museo Novecento di Firenze per la 38ª edizione del Gamo International Festival (Gif), la rassegna di musica contemporanea dedicata alle produzioni più innovative e interessanti della scena italiana e internazionale.    Chiusura domenica 10 dicembre alle 11.00 con la prima assoluta di Ophelia Suite, la nuova produzione firmata GAMO ed eseguita dal GAMOEnsemble su …

Palmina, amara terra mia – Circolo il Progresso, Firenze (Firenze)

Circolo il Progresso Via Vittorio Emanuele II, 135, Firenze, Toscana, Italia

Presenta Compagnia Teatro Prisma di Bari. Scritto e diretto da Giovanni Gentile. Con Barbara Grilli. La storia di Palmina Martinelli, 14enne uccisa nel 1981 dalla Sacra Corona Unita, è ancora oggi un peso per tutta l’Italia. Una storia del secolo scorso ancora lontana dalla verità.

L’avaro – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)

Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, IT

Di Molière. Adattamento e regia di Ugo Chiti. Con Alessandro Benvenuti, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Paolo Ciotti, Gabriele Giaffreda.

Il Manierismo. L’arte fiorentina del Cinquecento – Museo di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)

Museo di Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, 2, Firenze, Toscana, Italia

Continuano le visite organizzate in occasione della mostra ‘Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna’ in corso a Palazzo Strozzi. Il 3 dicembre si effettueranno i percorsi ‘La bella Maniera in Palazzo Vecchio’ alle ore 10 e ‘L’arte dei Medici a Palazzo Strozzi’ alle ore 11.30. L’11 dicembre avrà luogo la consueta visita …

Corrispondenze – Oratorio di San Filippo Neri – Complesso di San Firenze, Firenze (Firenze)

Oratorio di San Filippo Neri - Complesso di San Firenze Piazza di San Firenze, 5, Firenze, Toscana, Italia

Il ciclo di conferenze curato da Francesco Ermini Polacci per il Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo (CIAS) prosegue con il secondo intervento del critico musicale Luciano Alberti dedicato alla vita e all’opera in musica di Franco Zeffirelli. Ingresso libero.

Enrico IV – Teatro della Pergola, Firenze

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Di Luigi Pirandello. Adattamento e regia Carlo Cecchi. Con Federico Brugnone, Davide Giordano, Dario Iubatti, Matteo Lai, Chiara Mancuso, Remo Stella. Domenica ore 15:45.

Giovanni Caccamo – Spazio Alfieri, Firenze

Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, Italia

In questo concerto pianoforte e voce, il cantautore siciliano ripercorre tutto il suo viaggio artistico e autorale. Durante la serata o eseguirà i brani più belli dei suoi due primi album, 'Qui per te' e 'Non Siamo Soli', oltre alle canzoni da Lui scritte per Emma Marrone, Malika Ayane, Francesca Michielin, Elodie e tanti altri …

Peter Cincotti – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Peter Cincotti torna in Italia con un nuovo attesissimo album e un tour di quattro tappe da non perdere. Il cantante si è esibito nelle venue più prestigiose del mondo, dalla Carnegie Hall a L’Olympia di Parigi, e ha collaborato con artisti di ogni genere e provenienza, da Andrea Bocelli a David Guetta. 
   Long …

Kore kore mio – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)

Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, Italia

Giallo Mare Minimal Teatro. Dal mito di Demetra e Persefone. Di Francesco Niccolini. Con Vania Pucci.   Demetra, la Madre dispensatrice, la madre terra, la nutrice della gioventù e della terra verde,  artefice del ciclo delle stagioni, della vita e della morte, protettrice del matrimonio e delle leggi sacre. E Persefone la figlia rapita da …

Compleanno del Braumeister – Braumeister, Firenze

Braumeister Via Madonna della Tosse, 12R, Firenze, Toscana, Italia

La storica birreria fiorentina a due passi da piazza della Libertà festeggia i suoi primi quindici anni e lo fa con un appuntamento in classico 'stile Brau' scandito da musica dal vivo, atmosfera scanzonata e festaiola e, ovviamente, fiumi di ottima birra. Le venti birre alla spina che caratterizzano il pub, vengono affiancate per l'occasione …

Delusionist – No Stand Up Comedy in cui si ride per non ridere – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di Natalino Balasso e Marta Dalla Via.   Un presente alternativo dove non c’è più niente da recitare. I tempi son coriacei. Anche chi ha un obiettivo base come campare si trova a fare i conti con uno standard di sopravvivenza sempre più alto e con la frustrazione che ne deriva. Tutti vivono una specie …

Marco di Maggio Supersonic Trio – Braumeister, Firenze (Firenze)

Braumeister Via Madonna della Tosse, 12, Firenze, Toscana, Italia

Una serata speciale per festeggiare il compleanno del Braumeister, la storica birreria e punto di ritrovo della movida fiorentina, che spegnerà le sue quindici candeline, con musica dal vivo, atmosfera e ovviamente birra!

Come stelle nel buio – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)

Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, Italia

Di Igor Esposito. Regia Valerio Binasco. Con Isabella Ferrari, Iaia Forte.   La pièce racconta la storia di due sorelle che convivono da anni in una villa immersa nel verde della collina di Posillipo. In passato, entrambe, sono state baciate dal successo. La prima, Gina, come bambina prodigio, che però non ha saputo mantenere le …

En Arkè in principio – il sacro attraverso l’arte moderna e contemporanea – Museo Giuliano Ghelli, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Museo Giuliano Ghelli (ex Museo di San Casciano) Via Lucardesi, 6, San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

Una mostra a cura di Giuseppe Billi in collaborazione con Andrea Pignataro. L’allestimento propone una selezione di opere d'arte provenienti dal museo e dagli spazi della Pieve di San Pietro Apostolo di Figline di Prato. Altre opere nella Chiesa della Misericordia. Ingresso libero. Orario: mart 15-19, merc 9-13, sab 10-13 e 15-19, dom 10-13 e 16-19.

Aurelio Amendola: Michelangelo, affreschi digitali & dintorni – Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno, Firenze (Firenze)

Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Ricasoli, 68, Firenze, Toscana, Italia

I capolavori di Michelangelo nelle immagini di Aurelio Amendola, fotografo pistoiese di fama internazionale, riprodotte attraverso la tecnica dell’affresco digitale su particolari superfici in cemento, oro, ossido di rame e ferro, fibre e trasparenze, successivamente ritoccate a mano. Ingresso gratuito. Orario: mart-sab 10-19, dom 10-13, chiuso lun.

Tragicomic Heroes – Teatro Comunale Bartolomeo Corsini, Barberino di Mugello (Firenze)

Teatro Comunale Bartolomeo Corsini Via della Repubblica, 3, Barberino di Mugello, Toscana, IT

Drammaturgia Domenico Ferrari e Rita Pelusio
. Regia Rita Pelusio
. Con Andrea Bettaglio, Claudio Cremonesi, Rossana Mola, Domenico Pugliares.   Cosa sarebbe oggi dei dubbi di Amleto, della gelosia di Otello e dell’amore di Romeo e Giulietta? Uno spettacolo per riscoprire l’attualità di Shakespeare, emozionarsi e ridere.

Ping pong oltre la rete – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

di Alessandro Fani; regia Carlo Sciaccaluga; voci off Bobo Rondelli, Mario di Gilio, Alberto Severi; con Alessio Sardelli.   Ping Pong – Oltre la rete è un caso unico di spettacolo teatrale in cui lo sport viene anche agito direttamente sul palcoscenico. Alessio Sardelli, che prima di calcare i palcoscenici è stato campione italiano di doppio nel tennis …

I racconti del terrore – Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Di e con Sabrina Tinalli. Con Marcello Allegrini, Fabio Baronti, Luca Cartocci, Silvia Vettori. Sei racconti da brivido del principe della letteratura dell’orrore e del giallo poliziesco che indagano le pieghe più nascoste e gli incubi dell’uomo, tematiche poi affrontate dall’indagine psicologica moderna. Un viaggio affascinante nei meandri del teatro e del mistero ascoltando Il …

Beer Craft Christmas – Pub Edition – Ippodromo del Visarno, Firenze (Firenze)

Ippodromo del Visarno Viale del Visarno, 14, Firenze, Toscana, Italia

Ale, bitter, stout… Rigorosamente artigianali e di qualità. A ognuno la sua birra e alla buona birra è dedicato il Beer Craft Christmas – Pub Edition, tre giorni di degustazioni, musica e chiacchiere da cultori, da venerdì 15 a domenica 17 dicembre all’Ippodromo del Visarno di Firenze (ingresso libero), insieme alle migliori birrerie della città. …

The Proud Winegrowers – Villa Bardini, Firenze (Firenze)

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, Italia

I volti e l’orgoglio dei vignaioli toscani in 25 ritratti per celebrare i 90 anni del Consorzio Vino Chianti. Una mostra fotografica di Edoardo Delille.

Il Principe dei Granduchi – Altana di Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)

Altana di Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, Firenze, Toscana, Italia

In occasione della mostra ‘Il Cinquecento a Firenze’, un convegno sulla figura di Francesco I de’ Medici, il ‘Principe dello Studiolo’, a 430 anni dalla morte. Ideato da Marco Ferri e organizzato da Fondazione Palazzo Strozzi e The Medici Archive Project. Fra gli interventi, quelli di Antonio Natali e Carlo Falciani. Ingresso libero fino a …

Presentazione del libro: Salve Mater L’Annunciazione di Beato Angelico a San Marco – Biblioteca di San Marco, Firenze (Firenze)

Biblioteca di San Marco Piazza San Marco, 3, Firenze, Toscana, Italia

Venerdì 15 dicembre, alle ore 17.00, presso la Biblioteca del Museo di San Marco, Biblioteca avrà luogo la presentazione del libro Salve Mater L’Annunciazione di Beato Angelico a San Marco, primo numero della collana Quaderni del Museo di San Marco.   Questa pubblicazione è il frutto dell’incontro e della collaborazione tra mondi diversi: il Museo …

Una notte al museo – Museo della Vite e del Vino, Montespertoli (Firenze)

Museo della Vite e del Vino Via Lucardese 74, Montespertoli, Toscana, IT

La “Cena dei musei” infatti è un evento di “food raising”, ovvero raccolta fondi tramite eventi conviviali.   La serata nasce per fare incontrare e conoscere quei cittadini - ma anche gli operatori, i creativi, gli amministratori ecc… - che amano e vorrebbero valorizzare i beni culturali dell’empolese valdelsa, per scambiare idee, creare contatti nuovi, …

Miseria&Nobiltà – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Regia Michele Sinisi
. Testo di Eduardo Scarpetta
. Con Francesco M. Asselta, Diletta Acquaviva, Stefano Braschi, Gianni D'addario, Gianluca delle Fontane, Giulia Eugeni, Francesca Gabucci, Ciro Masella, Stefania Medri Giuditta Mingucci,Donato Paternoster, Michele Sinisi.   È la storia di un povero squattrinato, Felice Sciosciammocca, che costretto a vivere di espedienti, dà vita a una fitta tessitura …

Biagio Antonacci – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, IT

Il 10 Novembre è uscito il nuovo album di inediti del cantautore a più di tre anni di distanza dal successo del multiplatino 'L'amore comporta'.   Biagio Antonacci debutta il 15 Dicembre dal Nelson Mandela Forum di Firenze, con un nuovissimo tour live che lo accompagnerà in giro per tutta Italia.

Aspettando il Natale – Piazza Gastone Bucciarelli, Greve In Chianti (Firenze)

Piazza Gastone Bucciarelli Panzano in Chianti, Greve In Chianti, Toscana, Italia

L’Associazione culturale Il Grondino di Panzano, nel comune di Greve in Chianti, organizza per sabato 16 una giornata di festa in attesa del Natale. Dalla tarda mattinata in piazza Bucciarelli spazio al mercatino di artigianato dove poter trovare originali regali in compagnia degli standisti tutti vestiti da elfi. A pranzo, merenda e cena la piazza …

Fortezza Antiquaria – Piazza Vittorio Veneto, Firenze (Firenze)

Piazza Vittorio Veneto Firenze, Toscana, Italia

Ogni terzo fine settimana del mese (esclusi luglio e agosto) c'è Fortezza Antiquaria: oltre cento espositori provenienti da tutta Italia mettono in vendita mobili antichi, oggetti da collezionismo, ibri usati e tantissimo altro. IMPORTANTE: A causa dei cantieri per la costruzione della terza linea della tramvia il mercato antiquario è trasferito dai giardini della Fortezza …

Il Giardino d’Inverno – Villino Giocondo, Ginestra Fiorentina (Firenze)

Villino Giocondo Via di Carcheri, 32, Ginestra Fiorentina, Toscana, Italia

Ogni famiglia ha le sue tradizioni... Soprattutto quando di tratta della ricorrenza più magica dell’anno. Il Giardino d’Inverno nasce da un’idea della famiglia Mura, una festa gioiosa e suggestiva in cui godere di atmosfere, suoni, profumi ed attrazioni tipicamente natalizie. Con il trascorrere degli anni, il Giardino d’Inverno si è evoluto in maniera significativa, attirando …

Workshop di Equilibrio Emozionale – Falciani (Firenze)

Esistenza, Via cassia 237 Via Cassia, 237, Falciani, Toscana, Italia

"Cambia le tue emozioni". Workshop di Equilibrio Emozionale. Metodi per poter affrontare ogni situazione e vivere in modo sereno ed efficace. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 15€.

Il Lavoratorio: Intervista a Maria – Il Lavoratorio, Firenze (Firenze)

Il Lavoratorio Via Giovanni Lanza, 64, Firenze, Toscana, Italia

Spettacolo etnografico. Di e con Gianna Deidda, con Michela Caria. Domenica ore 17.   Maria è una donna della fine degli anni '70. Ha 70 anni, trascorsi a Tonara, in Sardegna, terra di pastori, contadini, venditori di campanacci e di torroni. Racconta la sua vita e la sua storia a Chiara Gallini – etnografa ed …

ORT: Concerto di Natale – Teatro Comunale Bartolomeo Corsini, Barberino di Mugello (Firenze)

Teatro Comunale Bartolomeo Corsini Via della Repubblica, 3, Barberino di Mugello, Toscana, IT

Daniele Rustioni, direttore. Alessandro Taverna (pianoforte). Musiche di Beethoven.   Per le festività di Natale torna sul podio il direttore principale Daniele Rustioni per una serata dedicata a Beethoven. C’è l’ouverture Le creature di Prometeo (1801), balletto che ebbe la coreografia di Salvatore Viganò; c’è l’Ottava Sinfonia, meccanismo a orologeria la cui genesi è legata …

Il flauto magico – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Coreografia Paolo Arcangeli. Musiche di Mozart. Con Michela Pizzino, Samuele Bazzano, Claudia Buonocore, Manuel Carbone, Manuel Bartolotto, Jenny Rinaldi, Sara Palombino, Giada Primiano.

Viva Marasco Contest 1ª edizione – SMS Serpiolle, Firenze (Firenze)

SMS Serpiolle Via delle Masse, 38, Firenze, Toscana, Italia

Sabato 16 dicembre 2017. Ore 21 – ingresso libero. SMS Serpiolle - Via delle Masse 38 Firenze.   Il “Viva Marasco! Contest” è un concorso canoro sul repertorio di Riccardo Marasco il cui scopo è quello di salvaguardare quel patrimonio musicale e culturale di cui il celebre cantastorie fiorentino è stato orgoglioso interprete per più …

Colazione al museo. Le botteghe della scienza – Museo Galileo. Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze (Firenze)

Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza Piazza dei Giudici 1, Firenze, Toscana, Italia

Tre incontri domenicali, sempre alle ore 11, rivolti ad adulti e ragazzi a partire dai 10 anni, incentrati sul recupero delle antiche tecniche artigiane. Il 3 dicembre ‘Un mondo blu. La tecnica della cianotipia’, dedicato all’antica tecnica fotografica. Il 10, ‘Vetri per le stelle. Lenti e cannocchiali nel Seicento’. il 17 ‘Meridiane e orologi solari. …

Nubifragio – Circolo ‘Vie Nuove’, Firenze (Firenze)

Circolo ‘Vie Nuove’ Viale Donato Giannotti, 13, Firenze, Toscana, Italia

Il Parco dell’Alberta prima e dopo il tragico evento climatico del 1 agosto 2015 che lo ha sconvolto: ce lo mostrano gli scatti di Giovanni Fanetti, fotografo fiorentino, classe 1939. Ingresso libero.Orario: lun-sab 13-24, dom e festivi 9-24.

Scienza rap – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

Di e con Teresa Porcella e Annalisa Bugini. Età consigliata 5-10 anni.   Perché la fetta di pane ti cade quasi sempre dalla parte imburrata?  Le bolle di sapone si possono fare senza il sapone? Si può disegnare un cerchio con il righello anziché con il compasso? Per ogni fenomeno, due rap da cantare e …

Beppe Gambetta: Short Stories – Casa del Popolo di Vingone, Scandicci (Firenze)

Casa del Popolo di Vingone Via Roma, 166, Scandicci, Toscana, Italia

il 17 Dicembre Beppe Gambetta presenterà il suo nuovo CD, Short Stories alla Casa del Popolo di Vingone, Scandicci (FI). Il pomeriggio, dalle 15:30-18-30, terrá un workshop per chitarristi: 30€ - ingresso al concerto gratuito per partecipanti! (Numero limitato). Prenotazioni alle seguenti mail: infocdpvingone@gmail.com; arfhinfo@gmail.comBeppe Gambetta presenterà il suo nuovo CD (casa discografica canadese “Borealis Records”, borealisrecords.com) che racconta …

Callas di Alberto Canestro – Auditorium Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)

Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, Firenze, Toscana, Italia

Domenica 17 e venerdì 29 dicembre, alle 21, all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte a Firenze Lyric Dance Company porta in scena “Callas” di Alberto Canestro.   Il coreografo e direttore artistico della compagnia ha voluto celebrare l’immenso talento della leggendaria soprano portando in scena un gioco di specchi tra vita privata e artistica, dramma …

Verdementa – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di Elisabetta Jankovic. Ideazione Iacopo Carosella. Musiche di Filippo Landi. Elena Pruneti (flauto e ottavino), Emilia Galli (oboe), Alessandro Casini (clarinetto), Niccolò Focardi (fagotto), Davide Bardelli (corno), Anna Gioria (violino), Pietro Mazzetti (direttore).   Il tema del “diverso” è il leitmotiv di tutta la fiaba; un popolo chiuso in se stesso per la paura del …

Il Canto di Natale di Charles Dickens – Teatro di Cestello, Firenze

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Giorni feriali ore 20,45. Domenica ore 16,45.   Immancabile ritorno nel periodo delle feste, l’intramontabile “canto di natale” di Charles Dickens, in una messa in scena fiabesca che è già un consolidato successo. La storia dell’avaro Ebenezer Scrooge, usuraio nella Londra di metà ottocento,  e della sua conversione da spietato finanziere a benefattore ricolmo di …

Occidenti – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Pupi e Fresedde. Preceduto da “Per  tutta la mia vita ho fatto solo cose che non sapevo fare”; testi di Rémi De Vos; letti da Serra Yilmaz e Ciro Masella; traduzione e mise en espace di Angelo Savelli.   Una serata dedicata al drammaturgo francese Rémi De Vos, uno dei più interessanti autori della nuova scena …

Occidente – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Testi di Rémi De Vos letti da Serra Yilmaz e Ciro Masella. Taduzione e messa in scena Angelo Savelli. Preceduto da preceduto da Per tutta la mia vita ho fatto solo cose che non sapevo fare.   Una serata dedicata al drammaturgo francese Rémi De Vos, uno dei più interessanti autori della nuova scena europea, …

Le sorelle Materassi – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)

Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, IT

Dal romanzo di Aldo Palazzeschi. Adattamento Ugo Chiti. Regia Geppy Gleijeses. Con Gabriele Anagni, Sandra Garuglieri, Luca Mandarini, Roberta Lucca.   Primi anni del ‘900, Firenze. Le sorelle Teresa, Carolina e Giselda trascorrono una vita tranquilla insieme alla domestica di casa, Niobe. Teresa e Carolina, nubili, abilissime sarte, vivono cucendo corredi da sposa e biancheria …

Festa degli omaggi – Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)

Associazione Mus.e, Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, Italia

La Festa degli Omaggi è un evento antichissimo che si svolge nel periodo natalizio da oltre mille anni per porgere gli auguri e celebrare potere religioso e temporale. Il Corteo della Repubblica Fiorentina parte dal Palagio di Parte Guelfa, sede del Corteo stesso e si dirige verso piazza San Giovanni dove rivolge il saluto augurale all'Arcivescovo …

Kick Off Project II – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Spettacolo di danza, coreografato da giovani allievi dell'Accademia Internazionale Coreutica.   Cinque coreografi:   Mariantonietta Brancato: "Storm". Marco Marongiu: "Be yourself". Lucrezia Polidori: "Lab. 51". Francesco Vitale Farris: "Le mie scelte". Nene Ogiwara: "Fly".

Comments are closed.